an independent blog bringing you the best in travelling
Follow Us!
LE DESTINAZIONI
Guide pratiche e dettagliatissime su Paesi, città e destinazioni. Cosa vedere, quanto stare, in quale quartiere prenotare l'albergo, come spostarsi, che tempo fa. I miei suggerimenti su come organizzarti e tanti links utili dove cercare info aggiornate. Da stampare e portare in viaggio.
Le mie recensioni ragionate sugli alberghi più belli da prenotare in viaggio, non necessariamente gli hotels più lussuosi ma quelli meglio situati e con il miglior rapporto qualità/prezzo. Con la descrizione dettagliata e tutti i pro ed i contro di ogni albergo, per stare bene cercando di contenere il più possibile i costi.
Quali sono i posti più eccezionali del pianeta? Quei posti da urlo assolutamente da non perdere? Una serie di articoli, sintetici e veloci da leggere, con la descrizione delle attrazioni più belle, quei posti speciali che non devi mancare durante il tuo viaggio. Con le cose da sapere ed i miei consigli su perché andare a visitarle, dove si trovano, come arrivare e quanto tempo dedicare a ciascuna attrazione.
Veri e propri programmi di viaggio spiegati in dettaglio, giorno per giorno, con tutte le informazioni ed i links che occorrono per poter prenotare, da solo e sul web, alberghi, trasferimenti e voli interni.
Il tempo che potresti trovare, Paese per Paese, regione per regione, quasi mese per mese. Quando è meglio andare e quando è più saggio starsene a casa. I links dove controllare forecasts ed averages di temperatura e piovosità.
Sei in partenza per un viaggio? Sei preoccupato per malaria, febbre gialla e dengue e cerchi informazioni su vaccinazioni e profilassi? L’attenzione sulla malattie e sulla salute in viaggio e di conseguenza l’informazione aggiornata sulla situazione sanitaria nel Paese che si intende visitare è un vero e proprio must per qualsiasi viaggiatore.
Le informazioni su passaporti e visti, formalità valutarie e doganali, ambasciate e consolati, l'ESTA, il Timatic Web e gli ultimi avvisi per il viaggiatore
I 10 boutique hotels ed alberghi di charme più belli di Bangkok. Vai a Bangkok e stai cercando un hotel di charme e design? Ti chiedi quali sono i migliori boutique hotels di Bangkok? La mia recensione dei 10alberghi di charme e boutique hotels più belli di Bangkok, dai romantici hotels di Chinatown agli alberghi della Bangkok storica vicino al Wat Pho ed al Grand Palace, gli hotels panoramici con vista sul fiume, gli heritage hotels nel quartiere di Banglamphu, gli eleganti boutique hotels nel centrale e signorile distretto di Lumphini ed i migliori piccoli hotels di Sukhumvit. Per ognuno la descrizione dettagliata, perché andare, tutti i pro ed i contro, la distanza dallo Skytrain, dalla metropolitana o dai piers lungo il Chao Phraya e come arrivare dall’aeroporto nel modo più efficiente e veloce. Se hai in programma un viaggio a Bangkok e cerchi un boutique hotel di charme e design forse ti sarà utile. Read More »
Ma cosa vedere a Bangkok? E cosa fare e cosa visitare a Bangkok in due giorni? La tua guida completa e dettagliatissima per visitare Bangkok in due giorni, per tuo conto e con i trasporti pubblici, con la mappa di tutte le attrazioni e posti da visitare, i miei suggerimenti su come organizzare la tua giornata ed i miei consigli su cosa vedere a Bangkok se hai un giorno in più a disposizione. Cosa visitare a Bangkok il primo giorno: dedica il mattino alla scoperta delle grandi attrazioni di Bangkok con i templi del Grand Palace, del Wat Pho ed il Wat Arun, per poi nel pomeriggio noleggiare una barca ed esplorare i canali di Thonburi. Cosa vedere il secondo giorno a Bangkok: visitare la suggestiva Chinatown, gli shopping centers di Siam Square, la Jim Thompson House ed il quartiere di Banglamphu. Ed ancora, i rooftop dove ammirare Bangkok dall’alto e le terrazze degli alberghi lungo il fiume Chao Phraya, i musei ed i templi più nascosti, cosa fare a Bangkok la sera e dove mangiare. Una guida dettagliatissima con un vero e proprio itinerario per visitare Bangkok in 2 giorni in completa autonomia, spiegato passo dopo passo, ora per ora, quasi metro per metro, con i miei consigli e tutto quanto devi conoscere per muoverti senza difficoltà e spostarti da un’attrazione di Bangkok all’altra utilizzando lo Skytrain, i battelli pubblici sul fiume Chao Phraya e la metropolitana. Così da poter vedere tutto il meglio di Bangkok spendendo pochissimo e vivendo la città come un residente. Una guida di Bangkok da leggere con attenzione con tante, tantissime informazioni ed i miei suggerimenti per programmare la visita della più affascinante città del Sud-est asiatico senza perderti proprio nulla delle sue attrazioni più significative. […]
Cosa fare a Bangkok con bambini? Dove andare e cosa vedere nella capitale della Thailandia con i tuoi piccoli? La tua guida per visitare Bangkok con i bambini: un vero e proprio itinerario descritto con grande dettaglio, tappa per tappa, attrazione per attrazione, per visitare il meglio di Bangkok insieme ai tuoi figli. Dove portare i bambini e come organizzare le visite ai templi più belli di Bangkok, il Grand Palace ed il Wat Pho, senza farli annoiare. La suggestiva gita in barca lungo i canali di Thonburi e le viuzze misteriose di Chinatown. Andare con i bambini a vedere i grandi centri commerciali di Siam Square e visitare la Jim Thompson’s House. L’avventurosa passeggiata al Lumphini Park in cerca dei varani giganti e le attrazioni di Bangkok più consigliate per i bambini: la Snake Farm e Siam Ocean World. Cosa fare a Bangkok con i bambini la sera e dove mangiare: le food courts all’interno dei malls, i rooftop bars ed i ristorantini nel caratteristico quartiere di Banglamphu. I suggerimenti su cosa fare a Bangkok con i bambini se piove. Tante informazioni, i miei consigli e tutto quanto ti occorre per viaggiare a Bangkok in famiglia con i tuoi bambini. […]
Dove fare shopping a Bangkok? Quali sono i migliori shopping centers ed i malls più spettacolari? La tua guida dettagliatissima allo shopping a Bangkok con i miei consigli su dove andare, cosa comprare ed i centri commerciali che assolutamente non devi mancare. Ma quali sono i shopping malls più belli ed interessanti da visitare a Bangkok se sei intenzionato a fare acquisti? Sono 9 i centri commerciali dove andare a Bangkok per lo shopping impegnato: il lussuoso Siam Paragon, l’MBK e l’enorme Central World, Gaysorn Village e Siam Square nella centralissima area di Siam, l’iconico EmQuartier & Emporium ed il Terminal 21 nel quartiere di Sukhumvit, oltre ai nuovi shopping malls lungo il fiume Chao Phraya, Asiatique ed il nuovissimo e spettacolare ICONSIAM. Una guida completissima allo shopping a Bangkok, con tante informazioni, la descrizione dettagliata dei malls, le particolarità, le cose da sapere su come arrivare, i suggerimenti ed i miei consigli su dove fare acquisti nella capitale della Thailandia. […]
I 6 mercati più interessanti da vedere a Bangkok. Quali sono i mercati più belli di Bangkok? Dove si trovano, cosa comprare e come arrrivarci? Meglio andare a visitare il mercato di Chatuchak, il mercato di Chinatown od il nuovo mercato notturno di Ratchada? La tua guida dettagliatissima ai 6 mercati più belli ed interessanti di Bangkok con la descrizione di ogni mercato, le particolarità, le cose da sapere, i suggerimenti ed i miei consigli per visitare i mercati più belli ed imperdibili della capitale della Thailandia. Chatuchak Week-end Market: il più grande mercato coperto della Thailandia e dell’intero pianeta, un posto davvero straordinario. Pratunam Market: il più importante mercato di abbigliamento di Bangkok. Sampeng Lane: il mercato più bello e sorprendente di Chinatown. Srinakarin Talad Rot Fai o Week-end Train Market: il mercato notturno più fascinoso di Bangkok, ancora relativamente poco conosciuto dai turisti. One Ratchada Night Market: il mercato più nuovo e più cool di Bangkok. Khao San Road: la strada mercato più folle e scatenata di Bangkok e di tutto il Sud-est Asiatico. Con le indicazioni complete e tutte le informazioni utili su dove si trova ciascun mercato, perché andarci, cosa comprare e come arrivare con la metropolitana o lo Skytrain. […]
Cosa fare la sera a Bangkok? E quali sono gli skybars ed i ristoranti rooftop più belli ed emozionanti di Bangkok? Dove andare e quale scegliere? Meglio lo Sky Bar del Lebua oppure il Vertigo del Banyan Tree? La tua guida completa ai 12 migliori rooftop bars e ristoranti panoramici di Bangkok con la descrizione dettagliata, dove sono, come arrivarci e perché andarci. I rooftop bars ed i ristoranti panoramici con vista sul fiume Chao Phraya: il Sirocco Restaurant & Sky Bar, il più famoso dei rooftop di Bangkok, la Three Sixty Lounge e lo Sky View 360, l’unico ristorante girevole di Bangkok. Gli sky bars e ristoranti panoramici tra Silom, il Lumphini Park e Siam Square: il Vertigo & Moon Bar, il più bello e sofisticato di tutti i rooftop bars di Bangkok, il Red Sky Bar, lo Scarlett Wine Bar & Restaurant, il magnifico Yào Rooftop in stile cinese contemporaneo e l’intimo e meno conosciuto CHAR Rooftop Bar. I rooftop bars ed i ristoranti con vista da non perdere a Sukhumvit Road: l’Octave Rooftop Lounge & Bar, l’acclamato Above Eleven, il sofisticato Nimitr at 137 Pillars e la Rib Room & Bar, la steakhouse con la vista più fascinosa di Bangkok. Incluso un mio commento ed i links diretti ai siti web ufficiali per saperne di più e poter prenotare facilmente. E per ultimo, dove ammirare il panorama di Bangkok dall’alto senza spendere troppo e senza doversi preoccupare del dress code? La descrizione del Baiyoke Sky Observation Deck, il primo osservatorio panoramico inaugurato a Bangkok, e dell’adrenalinica SkyWalk del King Power Mahanakhon, con la sua lastra di cristallo sospesa nel vuoto 310 metri sopra il centro di Bangkok. Una presentazione completa (o quasi) dei più spettacolari skybars e rooftop restaurants della capitale della Thailandia, tu leggi, investiga e scegli quello che più ti ispira. […]
Dove alloggiare a Bangkok? Quali sono i quartieri più belli di Bangkok dove dormire? E quali sono invece le zone più comode e pratiche di Bangkok dove stare? La tua guida dettagliatissima agli 8 quartieri migliori di Bangkok dove alloggiare con la descrizione completa, la mappa, tutti i pro ed i contro delle diverse zone ed i miei suggerimenti su dove dormire e prenotare l’albergo. Alloggiare a Bangkok Riverside: i tanti validi motivi del perché preferire gli hotels lungo il fiume, nella zona più gradevole e scenografica di Bangkok. I 2 quartieri di Silom e Siam ricchi di hotels di 3 e 4 stelle con un ottimo rapporto qualità/prezzo. L’elegante ed esclusivo quartiere di Lumphini: l’indirizzo più prestigioso della capitale. Dove dormire a Bangkok se cerchi qualcosa di un po’ più particolare: il quartiere di Chinatown, i boutique hotels nell’emergente e fascinosa zona di Rattanakosin Island affacciata sul fiume a pochi passi dai tre templi più belli e grandiosi di Bangkok e l’economicissimo quartiere di Banglamphu con la mitica Khao San Road, amata dai backpackers per i suoi ostelli e le guesthouses a basso costo, il posto perfetto se vuoi spendere poco e fare amicizia. Il moderno, vivace e modaiolo quartiere di Sukhumvit: una scelta sterminata di camere nel vero cuore della vita notturna di Bangkok. Tante informazioni ed i miei consigli per poter decidere in autonomia in quale quartiere dormire nella capitale della Thailandia. […]
Dove dormire vicino all’aeroporto di Bangkok? Quale zona e quale albergo scegliere per poter raggiungere velocemente l’aeroporto Suvarnabhumi? La guida a dove dormire nelle immediate vicinanze dell’aeroporto Suvarnabhumi di Bangkok con i miei consigli su quale zona privilegiare e quale albergo prenotare. I validi alberghi nel quartiere di Phayathai vicino alla stazione Phayathai dell’Airport Rail Link e l’alternativa di dormire invece vicino alle stazioni dell’Airport Rail Link di Ratchaprarop e Makkasan, tutte stazioni dalle quali è possibile raggiungere velocemente l’aeroporto Suvarnabhumi di Bangkok in treno senza le insidie del traffico. E gli alberghi situati invece vicini all’area aeroportuale, a pochi minuti di taxi dal Suvarnabhumi International Airport. Una guida alle zone più belle e comode dove dormire vicino all’aeroporto di Bangkok con i links diretti agli alberghi per controllare rapidamente l’effettiva disponibilità e le tariffe per le date del tuo soggiorno. […]
Come muoversi a Bangkok? Quale mezzo di trasporto utilizzare? Quali sono i mezzi di trasporto migliori e più efficienti per evitare le insidie del traffico di Bangkok? Per spostarsi a Bangkok puoi utilizzare il taxi, la metropolitana MRT, il treno sopraelevato BTS, il bus, il tuk-tuk, i motorcycle taxi, l’app Grab, le barche pubbliche in servizio sul fiume Chao Phraya od i water taxi del Klong Saen Saep. E questo articolo è una vera e propria guida dettagliatissima con le informazioni complete, le mappe ed i miei consigli su come muoversi a Bangkok nel modo più pratico, veloce ed efficiente possibile, incluso tutti i pro e tutti i contro dei diversi mezzi di trasporto disponibili a Bangkok. Il treno sopraelevato BTS: come spostarsi a Bangkok con il panoramico Skytrain. La metropolitana MRT: comodissima per spostarsi velocemente nel centro di Bangkok. Il taxi: le cose da sapere su come muoversi a Bangkok con uno dei numerosi, coloratissimi ed economici taxi. Grab: l’Uber del Sud-est asiatico. Il tuk-tuk: il vero mezzo di trasporto da non perdere a Bangkok. I motorcycle taxi: sempre presenti, velocissimi e… pericolosi! Il bus: come spostarsi a Bangkok con i public buses. Chao Phraya Express Boats: in navigazione lungo il fiume Chao Phraya con i battelli pubblici, comodissimi per raggiungere i templi e Chinatown. Navigare lungo i klongs: gli efficienti ma quasi sconosciuti water taxis del Klong Saen Saep. Le informazioni complete ed i miei consigli per spostarsi e muoversi velocemente ed in completa autonomia nella capitale della Thailandia. […]
I 4 modi migliori per raggiungere Bangkok dall’aeroporto BKK: la guida dettagliatissima ai trasporti dall’aeroporto Suvarnabhumi BKK con le 4 migliori e più veloci opzioni per andare dall’aeroporto al centro di Bangkok. Come andare dall’aeroporto di Bangkok al centro? Come raggiungere Bangkok quando atterri al Suvarnabhumi International Airport? Quale mezzo di trasporto utilizzare? Per andare dall’aeroporto Suvarnabhumi BKK al centro di Bangkok puoi scegliere tra 4 mezzi utili: il taxi, il treno veloce, l’autobus oppure una vettura privata con autista. Quello che cambia è il prezzo, la comodità e soprattutto il tempo di percorrenza. Come andare dall’aeroporto Suvarnabhumi al centro di Bangkok in treno: le cose da sapere sui treni della City Line che collegano il Suvarnabhumi Airport a Bangkok, le frequenze, gli orari, i costi, le stazioni di città ed i collegamenti tra Airport Rail Link e MRT e BTS. Come andare dall’aeroporto Suvarnabhumi al centro di Bangkok in taxi e bus: le differenze tra i taxi pubblici e le airport limousines e perché utilizzare il bus raramente è una buona idea. L’opzione di raggiungere il centro di Bangkok dall’aeroporto Suvarnabhumi con un’auto privata con autista: non è una cattiva idea, eviti di fare la coda ai taxi ed i prezzi sono più bassi di quello che potresti pensare. Le informazioni complete, le mappe, tutti i pro e tutti i contro delle diverse alternative ed i miei consigli per organizzare da solo ed in autonomia il tuo trasferimento dall’aeroporto Suvarnabhumi a Bangkok. […]
Dove dormire a Barcellona: 19 alberghi da urlo dove alloggiare a Barcellona nei quartieri di El Born, Barrio Gotico ed Eixample. Ma dove dormire a Barcellona? Quali siono gli alberghi più belli? E soprattutto, quali sono gli alberghi migliori nel pieno centro di Barcellona? Una guida ragionata e dettagliatissima ai 19 alberghi in assoluto più belli dove dormire a Barcellona, incluso gli ostelli più validi, gli alberghi economici, gli hotels di 3 stelle meglio situati, gli alberghi 4 stelle con il miglior rapporto qualità/prezzo e gli alberghi 5 stelle di gran lusso più belli di Barcellona. Con un mio commento, le informazioni su dove si trovano, perché sceglierli ed i links diretti per controllare disponibilità, costi e prenotare online. […]
Cosa fare a Barcellona con i bambini? Dove andare e cosa vedere? E come organizzare la visita di Barcellona in famiglia? La tua guida dettagliatissima con le informazioni complete ed i miei consigli su cosa fare e cosa vedere a Barcellona con i bambini. Le prime 3 attrazioni da vedere a Barcellona con i bambini: un vero e proprio itinerario per visitare in famiglia il Port Vell, il vecchio porto di Barcellona, la collina del Montjuïc con le sue panoramicissime funivie e la bella spiaggia di Barceloneta, perfetta per qualche ora di gioco e relax nella sabbia. E cosa altro vedere a Barcellona con i tuoi figli? Il magnifico Parc Güell: con i bambini alla scoperta del parco fatato di Gaudí. Cosa fare a Barcellona con i bambini se piove: l’Aquarium Barcelona. Visitare con i bambini il mitico Camp Nou, lo stadio del Barcellona: come acquistare i biglietti per le partite del Barça ed i tours guidati per ammirare dal di dentro uno degli stadi più belli d’Europa. […]
Visitare la Sagrada Família a Barcellona: i biglietti e la prenotazione online. Perché visitare la Sagrada Família? E cosa vedere? E’ il più grande dei capolavori di Gaudí, il suo progetto più ambizioso, un progetto per ora incompiuto: una basilica enorme, 3 differenti facciate e 18 torri che si elevano maestose verso il cielo, ad oggi ne sono state completamente realizzate solo 8 ma i lavori sono in corso. La Sagrada Família è anche la più gettonata di tutte le attrazioni di Barcellona, per vederla senza fare code chilometriche devi pianificare con attenzione la tua visita in anticipo, e questa guida ti racconta cosa fare e come organizzarti per l’acquisto online dei biglietti di entrata. Le 10 cose fondamentali da sapere ed i miei consigli per visitare la Sagrada Família a Barcellona senza sbagliare. Le 3 opzioni per visitare la Sagrada Família: vederla da fuori senza acquistare il biglietto, visitare l’interno della basilica e salire sulle torri. Come prenotare online i biglietti per la Sagrada Família: le tipologie di biglietti, quale orario di entrata scegliere, l’audioguida, l’alternativa di visitare la Sagrada Família con i tours guidati. Le informazioni su come arrivare ed il sito web ufficiale dove controllare costi, giorni di apertura ed orari aggiornati. […]
La tua guida completa e dettagliatissima per organizzare al meglio la visita delle 2 case più celebri e fascinose progettate da Gaudí a Barcellona, Casa Batlló e Casa Milà detta La Pedrera, situate entrambe sul magnifico Passeig de Gràcia nel quartiere modernista dell’Eixample. Con un mio commento su perché andare e le informazioni complete su cosa vedere, come arrivare, quando andare, le diverse tipologie di biglietti e di visite e come prenotare i biglietti di Casa Batlló e La Pedrera online. Oltre ai siti web ufficiali per controllare giorni di apertura ed orari aggiornati. E le cose da sapere su come riuscire a visitare comunque Casa Batlló e Casa Milà – La Pedrera se i biglietti fossero esauriti. […]
I 6 quartieri migliori dove dormire a Barcellona: la guida completa e dettagliatissima alle 6 zone più belle e più comode dove alloggiare a Barcellona. Ma quali sono i quartieri più belli di Barcellona dove dormire? Meglio alloggiare nel centralissimo Barrio Gotico oppure nell’elegante quartiere dell’Eixample? Vale la pena dormire nel quartiere di Gràcia oppure conviene scegliere l’albergo sulla spiaggia di Barceloneta? In questa guida ti descrivo in dettaglio quelli che sono in assoluto i 6 quartieri migliori dove dormire a Barcellona: i centralissimi quartieri del Barrio Gotico e di El Born, entrambi nella Ciutat Vella, l’elegante ed arioso quartiere dell’Eixample, il quartiere bohémien di Gràcia, ed i 2 quartieri balneari di Barceloneta e Vila Olimpica. La mappa all’interno della guida ti aiuterà a localizzare immediatamente i 6 quartieri qui presentati oltre a tutte le più interessanti attrazioni e luoghi di interesse di Barcellona. […]
Ma dove dormire a Marrakech? Quali sono gli ostelli e gli alberghi più belli di Marrakech? Quale scegliere tra le centinaia e centinaia di riad all’interno della grande, caotica e fascinosa Medina di Marrakech? Una guida ragionata ai 13 ostelli ed alberghi in assoluto più belli e validi dove dormire nella Medina di Marrakech con le informazioni su dove si trovano e perché sceglierli. I 2 migliori ostelli di Marrakech: il Rodamon Riad Marrakech Hostel e l’Equity Point Marrakech, perfetti se viaggi solo e vuoi conoscere gente. I 4 migliori riad economici dove dormire a Marrakech: il Riad Le J, il Riad Houdou, il Dar Attajmil ed il Riad Magellan, alberghi molto fascinosi ma economici, adatti a tutte le tasche. I riad eleganti dalle tariffe non eccessive: il Riad Melhoun & Spa, il Riad Dar El Souk ed il Riad Adore, alberghi charmosi e di alto livello senza dover spendere un capitale. I 4 riad più esclusivi di Marrakech: il Riad Kaiss, il Riad Dar Anika, il Riad Kniza e la celeberrima La Maison Arab, il meglio del meglio di tutti gli alberghi all’interno della Medina, riad di gran lusso con un alto livello di servizio, frequentati da VIP e celebrities. […]
La guida per visitare Marrakech, con i miei consigli e la descrizione dettagliatissima di un vero e proprio itinerario per vedere il meglio di Marrakech in 2 giorni. Ma cosa vedere a Marrakech? E cosa fare e cosa visitare a Marrakech in due giorni? Quali sono le più belle attrazioni di Marrakech, quelle più interessanti, quelle da non perdere? A cosa dare la precedenza? La tua guida completa per visitare Marrakech, da solo ed in totale autonomia, con la mappa di tutte le attrazioni ed i miei suggerimenti su come organizzare le tue giornate. Le attrazioni della Marrakech storica che non devi perdere per nessun motivo: la Medina di Marrakech con la Moschea Koutoubia e Place Jemaa el Fna, i souk, la Medersa Ali Ben Youssef e la Maison de la Photographie, il Dar Si Said ed il Palais de Bahia, il Palais el Badii e le Tombeaux Saadiens. Le attrazioni della Marrakech moderna con la Ville Nouvelle, il quartiere di Gueliz, i jardins de la Ménara, il famoso Jardin Majorelle ed il Musée Yves Saint Laurent. Con la descrizione di un itinerario che puoi seguire passo dopo passo per visitare Marrakech per tuo conto, senza dover chiedere niente a nessuno, spendendo praticamente nulla. Incluso i miei consigli su tutti i posti da non perdere ed i locali più fascinosi dove fermarti a pranzo e cena. […]
Dove dormire a Marrakech? Quali sono i migliori quartieri di Marrakech e le zone più fascinose e comode della Medina dove alloggiare? La tua guida completa su Marrakech con la descrizione dettagliata dei 4 quartieri più belli di Marrakech dove dormire ed i miei consigli sugli alberghi più validi ed i migliori riad della Medina di Marrakech dove alloggiare. Ma dove dormire a Marrakech? Quale zona privilegiare? I miei suggerimenti sulle zone migliori e meno turistiche della Medina dove prenotare il riad. L’alternativa di dormire nei quartieri della Marrakech moderna: pro e contro di alloggiare a Gueliz, Hivernage e nel quartiere della Palmeraie. E quale hotel e riad scegliere? I links diretti agli alberghi più validi nei quartieri fuori le mura ed ai riad più belli all’interno della Medina di Marrakech. Tante informazioni ed i miei consigli per organizzare da solo, in completa autonomia e senza sbagliare il tuo soggiorno a Marrakech. […]
Come muoversi a Marrakech? Guida a come spostarsi a Marrakech in taxi, treno, bus ed auto a noleggio. Arrivare a Marrakech in aereo: come andare dall’aeroporto di Marrakech al centro in taxi ed in bus e l’alternativa di organizzare in anticipo il tuo trasferimento con un’auto privata. Come spostarsi all’interno di Marrakech: la differenza tra i petit taxi ed i grand taxi. I treni da Marrakech verso il resto del Marocco: dove si trova la stazione, come controllare gli orari e prenotare, i treni da Marrakech a Casablanca, Fez e Tangeri. Andare in bus da Marrakech a Essaouira e Ouarzazate: le gares routières di Marrakech. Noleggiare un’auto a Marrakech: quando ne vale la pena, per andare dove, la scelta di noleggiare l’auto all’aeroporto od in uno degli uffici di autonoleggio situati in centro e come confrontare le tariffe. La tua guida completa ai trasporti a Marrakech con tante informazioni ed i miei consigli per poter organizzare da solo ed in totale autonomia i tuoi spostamenti nella città più famosa del Marocco. […]
Quando andare a Marrakech? Le temperature, quando piove, i mesi migliori per visitare Marrakech: guida completa al clima della città più acclamata del Marocco. Ma quando visitare Marrakech? Che temperature ci sono a Marrakech in gennaio ed in agosto? E quando piove a Marrakech? Ma in inverno a Marrakech fa freddo? E quali sono i mesi migliori per visitare Marrakech? Una guida veloce al clima a Marrakech, mese per mese, con le temperature medie minime e massime, il dettaglio di quando piove e dei mesi migliori per viaggiare. Incluso gli utili links per controllare le previsioni aggiornate e le statistiche di temperatura e piovosità. […]
Perché andare a Marrakech? Perché Marrakech è una città grande ma ancora piena di atmosfera, caratterizzata da una Medina suggestiva e molto estesa, e da una parte nuova non banale, addirittura piacevole. Una città capace di sorprendere il visitatore, soprattutto se alla sua prima esperienza di viaggio in una città araba. Perché Marrakech offre centinaia di dimore di charme, café, lounge bars e ristoranti con un’ambientazione suggestiva. E perché non esiste una sola altra città in tutto il mondo arabo che puoi avvicinare con più facilità e spendendo meno soldi. Ma come organizzare il viaggio a Marrakech? Il riepilogo di tutte le guide pubblicate nel blog utili per organizzare il tuo viaggio e la visita di Marrakech, da come raggiungere il centro dall’aeroporto, come spostarsi in città, le zone più belle della Medina ed i quartieri migliori dove alloggiare, gli alberghi più validi, cosa fare, cosa visitare e le attrazioni di Marrakech assolutamente da non perdere. Ma ci sono pericoli a Marrakech? Marrakech è una città pericolosa? Le cose da sapere sulla sicurezza a Marrakech e le norme di comportamento da conoscere per visitare Marrakech senza pericoli e problemi. […]
Alla ricerca delle isole più belle e delle spiagge più spettacolari del pianeta. Non solo destinazioni famose e facili da raggiungere ma anche isole lontane e quasi sconosciute. Con spiagge remote, incontaminate, senza bagnanti e senza ombrelloni, raramente visitate. Per farsi venire una (buona) idea su dove andare al mare la prossima estate…
LE GALLERIE DI FOTO
Le foto di spiagge, città e luoghi magnifici del nostro pianeta scattate dall'autore di questo blog nel corso dei suoi viaggi. Non solo immagini, ma utili didascalie e tante informazioni per aiutarti a meglio comprendere le caratteristiche di una destinazione.
Dove fare shopping? Cosa comprare? La tua guida ai migliori malls ed ai più insoliti e colorati mercati di strada del continente asiatico. Con le indicazioni su dove si trovano e come si raggiungono. Da leggere anche se non vuoi acquistare nulla…
I MIGLIORI ROOFTOP & BAR PANORAMICI
Hai voglia di cenare o bere un drink in un posto speciale? Le cose che devi sapere ed i miei consigli su come trovare i più incredibili e scenografici bars e ristoranti panoramici. Locali grandiosi, dove passare una serata guardando le luci della città accendersi sotto di te.
VIAGGIARE CON I BAMBINI
Dimentica i soliti parchi di divertimento e porta invece i tuoi figli a scoprire posti unici, quelli che non trovano a casa, mostra loro la diversità della città che stai visitando. I bambini immagazzinano tutto, suoni, odori ed immagini, mostra loro il bello del mondo, i loro occhi ringrazieranno, se lo ricorderanno per anni.
Sei un viaggiatore? Ti piace scrivere? Vuoi pubblicare il tuo racconto di viaggio su questo blog? Mandaci il tuo resoconto di viaggio, lo pubblicheremo volentieri, potrà essere utile a tutti i lettori.
Follow Us!