Le 8 attrazioni più belle da vedere a Pechino. Cosa visitare a Pechino? Cosa vedere nella capitale della Cina? Quali sono i posti più fascinosi e le attrazioni di Pechino da non perdere? La descrizione dettagliata delle 8 attrazioni più belle da visitare a Pechino, posti eccezionali, veri e propri posti da urlo che se vai a Pechino non devi assolutamente mancare: la Città Proibita, Piazza Tian’anmen, il favoloso Tempio del Cielo, la via pedonale Wangfujing, il fascinoso Nanluogu Xiang Hutong, il Palazzo d’Estate, il Tempio dei Lama e naturalmente la Grande Muraglia Cinese. Con i miei consigli su perché andare, dove si trova e quanto tempo dedicare a ciascuna attrazione e luogo di interesse. E farti così un’idea chiara e veloce di cosa c’è da fare e vedere a Pechino e dintorni e poter iniziare a preparare il tuo programma di visita.
Photo Credit: Vin Crosbie
Gli 8 Posti Più Belli Da Non Perdere a Pechino
Sommario
Cosa Vedere a Pechino: le 8 Attrazioni Più Belle
Dove andare, cosa fare e cosa vedere a Pechino? Quali sono i posti più interessanti e suggestivi da visitare nella capitale della Cina? E quali sono le attrazioni più belle e spettacolari di Pechino, quelle attrazioni da urlo che non devi assolutamente mancare durante il tuo viaggio?
- In questo articolo ti presento quelli che ritengo gli 8 posti davvero imperdibili di Pechino, sono le attrazioni di gran lunga più emozionanti di tutta quanta la città.
- Per ognuna delle 8 attrazioni di Pechino descritte di seguito in questo post puoi leggere i miei consigli su perché andare, dove si trova e quanto tempo dedicarci. Così da iniziare a farti un’idea chiara di cosa c’è da fare e vedere a Pechino e poter cominciare a preparare il tuo programma di visita.
- Puoi localizzare facilmente la posizione di tutte le attrazioni e luoghi di interesse di Pechino che trovi presentati di seguito in questo articolo nella mappa presente all’interno del post Pechino: Cosa Fare e Cosa Visitare in Due Giorni. L’articolo è una vera e propria guida dettagliatissima, passo dopo passo, ora dopo ora, per organizzare in modo totalmente autonomo la visita di Pechino in 2 giorni, da solo ed in totale autonomia, senza dover chiedere niente a nessuno; include i consigli su come spostarsi da un’attrazione all’altra in metropolitana così da spendere pochissimo e mischiarti ai residenti.
- Se invece tu preferissi visitare Pechino con un’escursione organizzata, oppure fare un’escursione alla Grande Muraglia Cinese, accompagnato da una guida che ti viene a prendere e poi ti riaccompagna in albergo, allora ti saranno forse utili 2 articoli con la mia recensione dei Migliori Tours Organizzati a Pechino e dei Migliori Tours Organizzati alla Grande Muraglia Cinese, con un commento dettagliato, tutti i pro e tutti i contro di ciascuna escursione ed i links diretti per confrontare i costi e prenotare facilmente in internet con carta di credito.
- Per decidere invece dove alloggiare nella capitale della Cina leggi Dove Dormire a Pechino: I 4 Migliori Quartieri di Pechino Dove Alloggiare, la guida super dettagliata ai quartieri più belli e comodi di Pechino dove soggiornare e prenotare l’albergo, con le zone meglio servite dalla metropolitana e le cose importanti da conoscere se vuoi fare l’esperienza di alloggiare in una delle antiche case a corte degli hutong, i vecchi quartieri tradizionali di Pechino. Se poi vuoi ulteriormente approfondire in fondo a questo articolo trovi i links a 3 articoli che ti presentano i migliori ostelli, gli alberghi di charme ed i più validi hotels di Pechino come rapporto qualità/prezzo.
Photo Credit: Trey Ratcliff
Il Temple of Heaven: il Favoloso Tempio del Cielo
- Perché andare: in cima alla lista delle attrazioni da non perdere a Pechino probabilmente ti saresti aspettato la famosa Città Proibita, che c’è e viene descritta subito dopo. Ma al primissimo posto di cosa andare a vedere a Pechino ho deciso di mettere il favoloso Tempio del Cielo. Per una ragione molto semplice. Perché il Temple of Heaven è la vera meraviglia inaspettata di Pechino. Il suo tempio principale è assolutamente magnifico, sicuramente la cosa più bella che ho visto a Pechino, una costruzione di grande bellezza e rara armonia, per lunghi minuti sono rimasto incantato a guardarla. In tutto sono 3 i gruppi principali di edifici che compongono il Temple of Heaven, inseriti in un enorme e magnifico parco, con prati verdi e tanti cipressi secolari disposti in file ordinate, prendi il tuo tempo per goderteli con calma, non te ne pentirai.
- Dove: a poco più di 2 Km e mezzo a sud-est del centro di Pechino e di Piazza Tian’anmen, ci arrivi facilmente con la metropolitana, la stazione giusta dove scendere è Tiantiandongmen, poi entra all’interno del parco, segui il flusso di gente ed in 15 minuti ti ritrovi davanti al Tempio del Cielo.
- In quanto tempo: il bellissimo parco che ospita le diverse costruzione del Temple of Heaven è largo 2 Km e lungo 1 chilometro e mezzo, per esplorare il posto occorre tempo, tu calcola almeno 2 ore di visita.
Photo Credit: Michael McDonough
La Forbidden City: l’Immensa Città Proibita
- Perché andare: per quasi 500 anni fu la residenza imperiale ed ai comuni mortali era vietato accedervi. Ora le cose sono cambiate ed anche tu puoi passeggiarvi liberamente. Dire che è enorme non rende. 1000 metri di lunghezza per oltre 700 di larghezza. La Città Proibita è il più vasto complesso museale dell’intera Cina. Un insieme apparentemente sterminato di edifici, padiglioni e cortili. Ci arrivi attraversando ponticelli di cangiante marmo bianco e superando porte monumentali, finché davanti ai tuoi occhi apparirà il vero cuore della Forbidden City: il Palazzo dell’Armonia Suprema. E’ l’edificio più alto ed imponente di tutto il complesso, tutto in legno, è qui che venivano proclamati gli imperatori ed è qui che si trova il più importante dei troni imperiali, dove l’imperatore sedeva e comandava sul suo impero sterminato.
- Dove: nel pieno centro di Pechino, vi si accede da Chang’an Avenue affacciata su Piazza Tian’anmen, le 2 stazioni della metropolitana di Tian’anmen East e Tian’anmen West si trovano rispettivamente a 250 metri ad est ed a ovest dell’entrata della Forbidden City.
- In quanto tempo: la Forbidden City è immensa e sempre affollatissima, vacci al mattino appena apre e considera che probabilmente ci passerai l’intera mattinata, e non vedrai nemmeno tutto; fondamentale prenotare il biglietto di entrata in anticipo, nel post Pechino: Cosa Fare e Cosa Visitare in Due Giorni trovi i miei consigli su come fare.
Photo Credit: Lucien Muller
Piazza Tian’anmen: il Cuore di Pechino e di Tutta la Cina
- Perché andare: una piazza monumentale, quasi 800 metri di lunghezza e 300 di larghezza, è una delle più grandi piazze del pianeta. Ed anche una delle più celebri. E’ qui a Tian’anmen che Mao Tze Tung il 1 Ottobre 1949 proclamò la nascita della Repubblica Popolare. Ed è qui che i carri armati repressero drammaticamente la rivolta degli studenti nel 1989. E’ attorniata da grandi palazzi in classico stile sovietico, ospita il Mausoleo di Mao Tze Tung e per accedervi devi passare attraverso un attentissimo controllo di sicurezza ed il metal detector. La piazza è interamente circondata da una cancellata che la separa, o meglio la isola totalmente, dal resto di Pechino.
- Dove: Piazza Tian’anmen è il centro del centro di Pechino ed il vero cuore geografico, politico e storico di tutta la Cina.
- In quanto tempo: Tian’anmen non è un posto dove ciondolare allegramente e l’atmosfera che vi si respira non è particolarmente gioiosa; il posto è sensibile e rigidamente sorvegliato, all’interno della piazza non trovi un albero e nemmeno una panchina, sei costantemente inquadrato da centinaia di telecamere e decine di agenti della polizia, molti in borghese; insomma qui arrivi, la attraversi e poi esci, in tutto calcola mezz’ora abbondante.
Photo Credit: Slices of Light
Wangfujing: la Via Pedonale di Pechino
- Perché andare: Wangfujing è per Pechino quello che Nanjing Road è per Shanghai. La principale via commerciale della città, un lungo viale quasi esclusivamente pedonale e tutto dedicato allo shopping. Il passeggio è continuo, c’è sempre gente che va e viene, è il posto perfetto per fare people-watching. E’ qui a Wangfujing che trovi il famoso Donghuamen Night Market, se hai voglia di assaggiare bachi da seta fritti, scorpioni vivi allo spiedo o filettini di serpente alla griglia sarai accontentato. Per qualcosa di più convenzionale infilati dritto nell’economica food court dell’Oriental Plaza Mall, situato in fondo a Wangfujing all’angolo con la trafficata Dongchan’an Jie.
- Dove: nel pieno centro della capitale, 1.200 metri a nord-est di Piazza Tian’anmen, la stazione della metropolitana Wangfujing è situata esattamente all’estremità meridionale della strada.
- In quanto tempo: Wangfujing ed il Donghuamen Night Market meritano un’ora di passeggiata, vienici il tardo pomeriggio poco prima del tramonto.
Photo Credit: Pau Riba
Nanluogu Xiang: l’Hutong Più Frizzante di Pechino
- Perché andare: un posto fascinoso, un vicolo pedonale lungo 800 metri e largo non più di 6. Percorso ogni sera da decine di migliaia di ragazze e ragazzi che fanno lo struscio avanti ed indietro. Nanluogu Xiang è una stradina incantevole, in assoluto una delle più scenografiche di tutta Pechino, nel cuore di uno degli hutong meglio conservati della capitale. Ci sono bars, ristoranti, piccole boutiques intriganti e le lanterne rosse che fanno tanta atmosfera, è qui che si concentra la movida serale della capitale. Quando sei sazio della confusione non devi far altro che prendere uno dei vicoli laterali, fai non più di 10 metri e tutto cambia, le viuzze diventano tranquille e silenziose, intorno a te le tradizionali case a corte, in un attimo ti ritrovi a passeggiare nella Pechino di una volta.
- Dove: l’hutong di Nanluogu Xiang si trova circa 3 chilometri a nord di Piazza Tian’anmen, fermata della metropolitana Nanluoguxiang allo sbocco meridionale della via.
- In quanto tempo: dedicaci un’intera serata, il momento migliore per esplorare e vivere il posto.
Photo Credit: tictoc912 HL
Il Summer Palace: il Palazzo d’Estate
- Perché andare: un posto bellissimo e se non troppo affollato anche rilassante, costruito intorno al 1750 ed utilizzato come residenza estiva della corte imperiale fin verso la fine del 1800. Il Palazzo d’Estate è un complesso molto vasto, un insieme di edifici nella classica architettura cinese, con pagodine suggestive, corridoi, pensiline in legno, lunghe scalinate e fascinosi tempietti ricoperti da piastrelle verde smaltato, piccoli canali e viuzze caratteristiche. Il tutto arrampicato su una verdissima collina alberata con una bella vista sul sottostante Lago Kunming, qui non esitare ad affittare una barca per andare ad ammirare l’elegante Ponte a 17 Archi e la Marble Boat.
- Dove: il Summer Palace è situato nella periferia nord-ovest di Pechino, circa 15 Km da Piazza Tian’anmen, raggiungibile facilmente con la metropolitana, la stazione Beigongmen dista solo 200 metri dalla biglietteria.
- In quanto tempo: oltre che lontano il Palazzo d’Estate è anche molto esteso, per raggiungerlo, visitarlo e rientrare in centro ti occorre almeno mezza giornata.
Photo Credit: travelourplanet.com
Il Lama Temple: Intimità ed Atmosfera
- Perché andare: se la Città Proibita stupisce per la sua immensità ed il Tempio del Cielo per la sua armonia e bellezza, ad andare in scena al Tempio dei Lama è invece la spiritualità. E’ il più importante dei templi e monasteri Buddhisti di Pechino, ed è un luogo di culto e pellegrinaggio tuttora molto frequentato. L’architettura è magnifica, ci sono le statue in bronzo e le ruote di preghiera, gli affreschi coloratissimi ed i tetti fascinosi, non manca nemmeno una statua del Buddha alta 18 metri. Anche se la cosa che alla fin fine colpisce di più sono i tanti pellegrini in preghiera ed il fumo dei bastoncini di incenso che sale piano verso il cielo. Un posto di atmosfera, un posto intimo.
- Dove: su Yonghegong Dajie a Nord-est del centro di Pechino, stazione della metropolitana Yonghegong Lama Temple a pochi passi.
- In quanto tempo: in mezz’ora vedi tutto; se hai più tempo, già che sei sul posto vai a dare uno sguardo al Confucius Temple situato dall’altro lato della strada, è una vera oasi di pace e tranquillità.
Photo Credit: Martijn Roos
La Grande Muraglia Cinese a Mutianyu: la Più Bella Gita da Pechino
- Perché andare: non pensare ad una trappola per turisti, niente del genere, la Grande Muraglia Cinese è di gran lunga la più bella gita che puoi fare da Pechino e probabilmente la top attraction dell’intera Cina. Perlomeno se scegli con attenzione quale delle tante sezioni della Grande Muraglia andare a visitare. Se hai a disposizione l’intera giornata, sei in piena forma, ami camminare e non ti impressionano migliaia di scalini da salire e poi scendere allora la grande traversata da Jinshanling a Simatai è l’escursione da fare. Se vuoi un giusto compromesso, ossia ammirare un tratto particolarmente spettacolare della Grande Muraglia senza allontanarti troppo da Pechino la Grande Muraglia di Mutianyu è l’opzione migliore, si estende per oltre 3 Km ed ha ben 23 torri di guardia, tutte situate sulla linea di cresta, è il tratto più lungo di Grande Muraglia integralmente e magnificamente restaurato ad essere ad oggi aperto ai turisti. La mia famiglia ed io ne siamo rimasti entusiasti.
- Dove: la Grande Muraglia di Mutianyu si trova a nord di Pechino, 80 Km da Piazza Tian’anmen, in condizioni di traffico normali calcola 2 ore scarse di viaggio; puoi arrivarci chiedendo una macchina con autista al tuo albergo ma spesso risulta molto più conveniente prenotare un’escursione guidata, alcuni tours sono particolarmente economici e molto ben organizzati.
- In quanto tempo: salvo che tu non voglia fare due foto e poi andare subito via, per apprezzare come si deve la Grande Muraglia occorrono almeno 2 o 3 ore sul posto, che aggiunte al tempo di viaggio per arrivare e poi tornare a Pechino si traduce in un’escursione di 6 o 7 ore.
- Per saperne di più: due guide pubblicate nel blog per organizzare bene e come si deve la visita del Great Wall. La prima è Pechino: l’Escursione alla Grande Muraglia. Quale Sezione Visitare e Come Organizzarsi, una guida dettagliatissima che ti illustra le sezioni della Grande Muraglia più vicine alla capitale della Cina, le loro caratteristiche e come andarci, incluso la Grande Muraglia di Badaling, Mutianyu, la selvaggia Jiankou e la traversata da Jinshanling a Simatai. La seconda è i Migliori Tours Organizzati alla Grande Muraglia Cinese, la mia recensione delle migliori escursioni guidate, sia di gruppo che con vettura e guida privata, per visitare il Great Wall, per ogni escursione trovi la descrizione dettagliata, tutti i pro e tutti i contro ed i links per confrontare i costi e prenotare facilmente online con carta di credito.
Photo Credit: Craig Maccubbin
Tutte le Guide su Pechino e le Grandi Città della Cina
I numerosissimi articoli pubblicati nel blog dedicati a Pechino ed alle grandi città della Cina, tante informazioni e suggerimenti che ti aiuteranno a programmare da solo ed in totale autonomia il tuo viaggio.
- Come muoversi a Pechino? Per conoscere tutto sui trasporti a Beijing leggi il post dedicato: Pechino: Guida Completa ai Trasporti. Come Andare dai 2 Aeroporti di Pechino al Centro e Come Spostarsi a Pechino. I Treni per Shanghai. La guida contiene le informazioni dettagliate su come arrivare in centro a Pechino quando atterri al Beijing Capital International Airport od al nuovo Beijing Daxing Airport, con i pro e contro del treno veloce, metropolitana, auto privata, bus e taxi. Nello stesso post trovi tutte le indicazioni che occorrono per girare in modo totalmente autonomo Pechino utilizzando al meglio l’ottima rete della metropolitana e quando occorre i taxi. Oltre alle cose da sapere sui treni da Pechino a Shanghai, i velocissimi G Trains diurni, i treni notturni, le stazioni di partenza ed arrivo, le frequenze, dove controllare gli orari e le agenzie per fare prenotazioni e biglietti.
- Dove Dormire a Pechino: I 4 Migliori Quartieri di Pechino Dove Alloggiare, la guida super dettagliata ai migliori quartieri di Pechino dove soggiornare e prenotare l’albergo. Le zone meglio servite dalla metropolitana e le atmosfere fascinose degli hutong, i vecchi quartieri tradizionali. Le cose da sapere sulla sicurezza ed il clima.
- Dove alloggiare a Pechino? Quale albergo di Pechino scegliere? Tre diversi posts con la mia recensione, la descrizione, la mappa e la distanza dalla più vicina stazione della metropolitana degli alberghi più validi e belli della capitale della Cina. Sono Gli Ostelli Più Belli di Pechino, se stai cercando una sistemazione molto semplice, viaggi solo e vuoi incontrare altri viaggiatori. I Migliori Hotels di Pechino per Rapporto Qualità/Prezzo con un’analisi molto dettagliata degli alberghi più validi nella categoria dei 3 e dei 4 stelle tra tutti quelli situati nel vero cuore della capitale e walking distance da Piazza Tian’anmen, dalla via pedonale e dalla Città Proibita. E I Migliori Hotels di Charme negli Hutong di Pechino, i miei preferiti tra i tanti suggestivi alberghi ricavati dalle antiche case a corte situate nei vicoli dei fascinosi quartieri della vecchia Pechino.
- Pechino: Cosa Fare e Cosa Visitare in Due Giorni, la tua guida completa e super dettagliata per visitare Pechino in due giorni, da solo ed in totale autonomia. Il primo giorno: la Città Proibita, Piazza Tian’anmen e lo spettacolare Tempio del Cielo. Il secondo giorno: il suggestivo Palazzo d’Estate, il Tempio dei Lama ed il Tempio di Confucio. I miei consigli su come spostarsi da un’attrazione all’altra in metropolitana così da spendere poco e mischiarti ai residenti.
- Cosa Fare la Sera a Pechino, alla scoperta dell’inaspettata e gioiosa movida serale della capitale della Cina. La tua guida a dove andare di sera per bars, ristoranti, mercati di strada e vita notturna.
- Pechino: l’Escursione alla Grande Muraglia. Quale Sezione Visitare e Come Organizzarsi. Quale tratto visitare del Great Wall? E come andare da Pechino alla Grande Muraglia? Meglio utilizzare un’agenzia o fare da solo? Una guida che ti illustra le sezioni della Grande Muraglia più vicine alla capitale della Cina, le loro caratteristiche e come andarci.
- Vai a Pechino e stai cercando una visita guidata? Due articoli con le mie recensioni dei Migliori Tours Organizzati a Pechino e dei Migliori Tours Organizzati alla Grande Muraglia Cinese sia di gruppo che con vettura e guida privata, con un commento dettagliato e tutti i pro ed i contro di ogni escursione.
- Le guide sulle Grandi Città della Cina, da Shanghai a Xian ad Hong Kong. Tanti, tantissimi posts con i miei suggerimenti su come raggiungere il centro dall’aeroporto, come utilizzare i trasporti pubblici per spostarti in città, i migliori quartieri dove alloggiare, cosa visitare, cosa fare la sera, le escursioni più belle…
Last Update: February 10th 2023
Front cover photo credit: Temple of Heaven, Beijing, thanks to DvYang for this great shot. All photos in this page come from Flickr: Creative Commons Licensed Photos.
Follow Us!