LE DESTINAZIONI

Le Destinazioni

Guide pratiche e dettagliatissime su Paesi, città e destinazioni. Cosa vedere, quanto stare, in quale quartiere prenotare l'albergo, come spostarsi, che tempo fa. I miei suggerimenti su come organizzarti e tanti links utili dove cercare info aggiornate. Da stampare e portare in viaggio.

I MIGLIORI ALBERGHI DOVE ALLOGGIARE

Guida ai Migliori Alberghi del Mondo

Le mie recensioni ragionate sugli alberghi più belli da prenotare in viaggio, non necessariamente gli hotels più lussuosi ma quelli meglio situati e con il miglior rapporto qualità/prezzo. Con la descrizione dettagliata e tutti i pro ed i contro di ogni albergo, per stare bene cercando di contenere il più possibile i costi.

I POSTI DA URLO

Posti da Urlo: i Posti Più Belli del Mondo

Quali sono i posti più eccezionali del pianeta? Quei posti da urlo assolutamente da non perdere? Una serie di articoli, sintetici e veloci da leggere, con la descrizione delle attrazioni più belle, quei posti speciali che non devi mancare durante il tuo viaggio. Con le cose da sapere ed i miei consigli su perché andare a visitarle, dove si trovano, come arrivare e quanto tempo dedicare a ciascuna attrazione.

I VIAGGI

I Grandi Viaggi

Veri e propri programmi di viaggio spiegati in dettaglio, giorno per giorno, con tutte le informazioni ed i links che occorrono per poter prenotare, da solo e sul web, alberghi, trasferimenti e voli interni.

IL CLIMA

Quando Andare

Il tempo che potresti trovare, Paese per Paese, regione per regione, quasi mese per mese. Quando è meglio andare e quando è più saggio starsene a casa. I links dove controllare forecasts ed averages di temperatura e piovosità.

LA SALUTE IN VIAGGIO

La salute e le malattie in viaggio.

Sei in partenza per un viaggio? Sei preoccupato per malaria, febbre gialla e dengue e cerchi informazioni su vaccinazioni e profilassi? L’attenzione sulla malattie e sulla salute in viaggio e di conseguenza l’informazione aggiornata sulla situazione sanitaria nel Paese che si intende visitare è un vero e proprio must per qualsiasi viaggiatore.

PASSAPORTI E VISTI

Passaporti e visti

Le informazioni su passaporti e visti, formalità valutarie e doganali, ambasciate e consolati, l'ESTA, il Timatic Web e gli ultimi avvisi per il viaggiatore

12 Posti da Urlo da Non Perdere a Hong Kong

Cosa Vedere a Hong Kong: i 12 Posti Più Belli da Non Perdere a Hong Kong

Cosa visitare a Hong Kong: le 12 attrazioni più belle da vedere a Hong Kong. Cosa vedere e cosa visitare a Hong Kong? Quali sono i posti più fascinosi e le attrazioni di Hong Kong da non perdere? La descrizione dettagliata delle 12 attrazioni più belle da vedere a Hong Kong, posti eccezionali, veri e propri posti da urlo che se vai a Hong Kong non devi assolutamente mancare: Victoria Harbour dallo “Star” Ferry, le viuzze di Sheung Wan, il giardino pensile segreto del ifc Mall nel cuore di Central, Hennessy Road a Causeway Bay, il geniale rooftop Wooloomooloo a Wan Chai, Nathan Road a Tsim Sha Tsui, Fa Yuen Street Market e Sneakers Street a Mongkok, la Tsim Sha Tsui Promenade ossia il Waterfront di Kowloon, il magico Eyebar a Tsim Sha Tsui, la Central to Mid-Levels Escalator a SoHo, i bars ed i locali di Lan Kwai Fong e per ultimo Victoria Peak andandoci con il Peak Tram, è da qui che ammiri il più bel panorama di Hong Kong. Con i miei consigli su perché andare, dove si trova e quanto tempo dedicare a ciascuna attrazione e luogo di interesse. E farti così un’idea chiara e veloce di cosa c’è da fare e vedere a Hong Kong e poter iniziare a preparare il tuo programma di visita.

“Star” Ferry Sailing Victoria Harbour, Hong Kong, China

“Star” Ferry Sailing Victoria Harbour, Hong Kong, China

Photo Credit: Marc Baertsch

I 12 Posti Più Belli Da Non Perdere a Hong Kong

Cosa Vedere a Hong Kong: le 12 Attrazioni Più Belle 

Dove andare, cosa fare e cosa vedere a Hong Kong? Quali sono i posti più interessanti e suggestivi da visitare? E quali sono le attrazioni più belle e spettacolari di Hong Kong, quelle attrazioni da urlo che non devi assolutamente mancare durante il tuo viaggio?

  • In questo articolo ti presento quelli che ritengo i 12 posti davvero imperdibili di Hong Kong, sono le attrazioni di gran lunga più emozionanti di tutta quanta la città, da non perdere per nessuna ragione.
  • Per ognuna delle 12 attrazioni più belle di Hong Kong qui descritte puoi leggere i miei consigli su perché andare, dove si trova e quanto tempo dedicarci. Così da iniziare a farti un’idea chiara di cosa c’è da fare e vedere a Hong Kong e poter cominciare a studiare il tuo programma di visita.
  • Puoi localizzare facilmente la posizione di tutte le attrazioni di Hong Kong presentate di seguito in questo articolo guardando le mappe all’interno dei 2 posts Hong Kong: Cosa Fare e Cosa Visitare a Kowloon e Cosa Fare e Cosa Visitare ad Hong Kong Island. I 2 posts costituiscono delle vere e proprie guide per poter organizzare da solo ed in totale autonomia la visita di Kowloon e dell’Isola di Hong Kong, utilizzando gli efficientissimi trasporti pubblici, così da spendere pochissimo e spostarti attraverso la città come un residente.
  • Se invece tu preferissi visitare Hong Kong con un’escursione organizzata, oppure fare un’escursione in giornata a Macao, accompagnato da una guida che ti viene a prendere e poi ti riaccompagna in albergo, allora ti sarà forse utile il post I Migliori Tours Organizzati a Hong Kong. Con la mia recensione delle più belle escursioni guidate da fare ad Hong Kong, incluso un commento dettagliato, tutti i pro e tutti i contro di ciascuna escursione ed i links diretti per confrontare i costi e prenotare facilmente in internet con carta di credito.
  • Per decidere invece dove alloggiare a Hong Kong leggi l’articolo dedicato ai Migliori Quartieri Dove Dormire ad Hong Kong, una guida dettagliatissima ai quartieri più belli e comodi di Hong Kong dove prenotare l’albergo, con la mappa e la descrizione completa delle diverse zone. Se poi vuoi ulteriormente approfondire in fondo a questo articolo trovi i links a 3 diversi posts che ti presentano gli aparthotels, i più validi hotels di Hong Kong come rapporto qualità/prezzo ed i più belli dei numerosi hotels di charme presenti a Kowloon ed Hong Kong Island.
Central “Star” Ferry Pier and Hong Kong Island Skyline, Hong Kong, China

Central “Star” Ferry Pier and Hong Kong Island Skyline, Hong Kong, China

Photo Credit: vincocamm

Victoria Harbour dallo “Star” Ferry: la Più Bella Breve Crociera del Mondo

  • Perché andare: se c’è un’attrazione davvero imperdibile ad Hong Kong questa è Victoria Harbour, la baia che separa Kowloon da Hong Kong Island, solcata da un traffico incessante di imbarcazioni e fiancheggiata da alti grattacieli. Ed il modo di gran lunga migliore per apprezzare la bellezza di Victoria Harbour è lo “Star” Ferry, che ad Hong Kong è una vera e propria istituzione. 12 traghetti bianchi e verdi e dall’aspetto un po’ old-style che vanno avanti ed indietro tra Kowloon e l’isola di Hong Kong offrendo gran panorami da una parte all’altra della baia. 
  • Dove: la rotta più bella collega il Tsim Sha Tsui “Star” Ferry Pier a Kowloon con l’imbarcadero di Central a Hong Kong Island, ci troviamo nel pieno cuore di Hong Kong.
  • In quanto tempo: la traversata dura solo 5 minuti ed è economicissima.
Fruit Vendor, Sheung Wan, Hong Kong Island, Hong Kong, China

Sheung Wan, Hong Kong Island, Hong Kong, China

Photo Credit: Mark Lehmkuhler

Le Viuzze di Sheung Wan: Templi, Botteghe e Scalinate

  • Perché andare: certo, i grattacieli non mancano a Sheung Wan, ce ne sono decine e decine, forse centinaia, come in verità in qualsiasi altro quartiere di Hong Kong. Ma a differenza del vicino ed un po’ asettico quartiere di Central a non mancare a Sheung Wan sono le numerose viuzze che ricordano l’Asia di una volta, con le bancarelle e le botteghe che vendono erbe, ginseng, pesce fritto ed altri prodotti cinesi tradizionali. Due delle vie più intriganti del quartiere sono Ladder Street ed Hollywood Road, è su quest’ultima che si affaccia il raccolto Man Mo Temple, non esitare ad entrarvi, è un tempio taoista, suggestivo e dall’atmosfera intima, molto frequentato dai residenti, una piccola oasi di pace nel mezzo di una delle metropoli più caotiche dell’Asia.
  • Dove: lo storico quartiere di Sheung Wan si trova a Hong Kong Island, facilmente raggiungibile in tram od in metropolitana, la stazione giusta da utilizzare è Sheung Wan.
  • In quanto tempo: in un’ora e mezza ti fai un’idea abbastanza completa del quartiere.
ifc Mall, Central, Hong Kong Island, Hong Kong, China

ifc Mall, Central, Hong Kong Island, Hong Kong, China

Photo Credit: Markylim

Il Giardino Pensile Segreto del ifc Mall nel Cuore di Central

  • Perché andare: sorge nel cuore di Central, sovrastato dagli 88 piani dell’imponente Two ifc Building, su quello che è probabilmente il pezzo di terreno più costoso di tutta Hong Kong, molti lo considerano il mall più lussuoso della città. Le boutiques sono centinaia e non manca l’Apple Store, ma non sono i negozi la ragione di visita. Sul tetto del mall esiste un giardino pensile sconosciuto a gran parte dei turisti. E’ un posto speciale che ti invito a visitare. E’ una terrazza all’aperto, ampia, piena di verde e con vista sulla baia ed i grattacieli di Central. Arredata elegantemente ed accessibile a tutti, gratuitamente. Tutta l’area infatti è pubblica, puoi salire con l’ascensore, accomodarti ad uno dei tavoli del roof garden e goderti la vista su Hong Kong. Senza spendere un solo centesimo.
  • Dove: ad Hong Kong Island, nessun altro shopping center di Hong Kong risulta più facilmente accessibile, sotto il mall ci sono l’importante stazione della metropolitana Central e la Hong Kong Station dell’Airport Express, una passerella sopraelevata lo collega direttamente allo “Star” Ferry Pier dove salpano i traghetti per Kowloon.
  • In quanto tempo: un’ora scarsa per farti un giro nel mall e poi salire ad ammirare il panorama dal roof garden.
  • Per saperne di più: leggi I Migliori Shopping Malls di Hong Kong, la tua guida completa ai migliori shopping centers di Kowloon e Hong Kong Island, quali sono, perché andarci, dove si trovano, come ci si arriva, cosa acquistare.
Trams, Hennessy Road, Causeway Bay, Hong Kong Island, Hong Kong, China

Hennessy Road, Causeway Bay, Hong Kong Island, Hong Kong, China

Photo Credit: Ip Chi Wai Jonathan

Hennessy Road a Causeway Bay: il Paradiso dello Shopping

  • Perché andare: niente tempietti, niente musei, nessuna stradina caratteristica, Causeway Bay è un quartiere giovane e moderno, tutto dedicato allo shopping ed ai ristoranti. Ed Hennessy Road ne è il suo centro. Qui vengono i residenti di Hong Kong a fare compere e mangiare, i ristoranti ed i negozi sono migliaia, si susseguono ininterrotti per le vie del quartiere ed all’interno dei tre grandi shopping centers di Times Square, SOGO e Hysan Place, tutti situati a pochi passi l’uno dall’altro. Ed il modo giusto per andare a Causeway Bay è con uno delle decine di trams a 2 piani che percorrono incessantemente Hennessy Road. Bada bene che i trams che da Sheung Wan e Central ti portano a Causeway Bay sono lenti, lenti, lentissimi, ma tu fregatene, siediti al piano superiore e goditi lo spettacolo, quello che sfila davanti ai tuoi occhi percorrendo Des Voeux Road e Johnston Road è il meglio di Hong Kong Island.
  • Dove: ad Hong Kong Island, Causeway Bay è il più orientale e decentrato dei grandi quartieri centrali dell’Isola di Hong Kong, ci arrivi in tram od in metropolitana, la fermata si chiama naturalmente Causeway Bay.
  • In quanto tempo: se non ti metti ad ispezionare uno ad uno le migliaia di negozi del quartiere dovresti cavartela in un’ora e mezza. La zona dà il meglio di sé durante la pausa pranzo ed il tardo pomeriggio quando migliaia di persone sono a spasso per le strade e l’atmosfera è magnifica.
Wooloomooloo Rooftop, Wan Chai, Hong Kong Island, Hong Kong, China

Wooloomooloo Rooftop, Wan Chai, Hong Kong Island, Hong Kong, China

Photo Credit: Wooloomooloo

Il Wooloomooloo Rooftop: Vista Drammatica a Prezzi Ragionevoli

  • Perché andare: sei stufo di locali fighettini ma non vuoi rinunciare ad una delle viste più emozionanti di Hong Kong? Il posto giusto dove andare è il wooloomooloo di Wan Chai, è uno dei rooftop all’aperto più piacevoli, divertenti ed informali dove andare a bersi una birra, ed in assoluto uno degli skybars che offre la vista più drammatica di Hong Kong Island. La terrazza al 32° piano è piccola ma spettacolare, c’è la musica ed è piena di giovani, qui nessuno se la tira e puoi venire vestito come ti pare. 
  • Dove: a Hong Kong Island, nel quartiere di Wan Chai, in vetta all’Hennessy Building, l’entrata è dal lato di Johnston Road.
  • In quanto tempo: 1 ora, qui può bere anche due cocktails senza svenarti.
Nathan Road, Tsim Sha Tsui, Kowloon, Hong Kong, China

Nathan Road, Tsim Sha Tsui, Kowloon, Hong Kong, China

Photo Credit: Joop

Nathan Road: Tutte le Luci di Hong Kong

  • Perché andare: Nathan Road sta ad Hong Kong come Orchard Road sta a Singapore e Ginza a Tokyo, è la sua strada più celebre, sulle guide è segnalata come il Golden Mile dello shopping. Ed in effetti i negozi si allineano a centinaia su entrambi i lati della via, insieme a ristoranti, alberghi e shopping centers. Il movimento di gente, auto, taxi ed autobus è continuo. Se devo dirti la verità non è che la via a me abbia personalmente impressionato, ma sarebbe impensabile venire ad Hong Kong e non percorrerne almeno un breve tratto. Anche perché lungo la via trovi due posti interessanti da vedere. Il primo è iSQUARE, un mall verticale di 31 piani caratterizzato da tanti ristoranti, pareti di cristallo e vertiginose scale mobili, l’attrazione qui non sono i negozi ma le grandi vetrate del mall che dai piani più alti offrono una vista insolita sulle strade ed i palazzi circostanti. Il secondo sono le famigerate Chungking Mansions, è uno dei buildings più affollati di Hong Kong, sembra ci vivano 5.000 persone ed altre 10.000 lo visitino ogni giorno, un posto strano, forse unico sul pianeta. In verità non è un solo edificio, ma cinque buildings decrepiti, ognuno di 17 piani. Se ti addentri all’interno del complesso e prendi uno degli ascensori che portano ai piani superiori scopri un intrico di corridoi tortuosi, spogli, con le tubazioni ed i cavi elettrici a vista.
  • Dove: a Kowloon, nel cuore del quartiere di Tsim Sha Tsui, la fermata della metro da utilizzare si chiama proprio Tsim Sha Tsui.
  • In quanto tempo: Nathan Road e dintorni assorbono senza difficoltà un’ora e mezza di visita.
Fa Yuen Street Market, Mongkok, Kowloon, Hong Kong, China

Fa Yuen Street Market, Mongkok, Kowloon, Hong Kong, China

Photo Credit: johnlsl

Fa Yuen Street Market e Sneakers Street: la Frenesia di Mongkok

  • Perché andare: visitare uno dei mercati di Mongkok è una buona scusa per andare a vedere Mongkok stesso, probabilmente il quartiere a più alta densità abitativa di tutto il pianeta, ci vivono 130.000 abitanti per chilometro quadrato ed è un posto speciale, se vai a Hong Kong non mancarlo. E tra tutti i mercati di Mongkok ti invito a visitare il Fa Yuen Street Market, non certo per comprare, qui tutto o quasi appare contraffatto e di bassa qualità, e la merce in vendita è rivolta ai locali più che ai turisti. Ma l’atmosfera c’è, soprattutto se ci vieni tra il tardo pomeriggio e la prima serata, quando i negozi e le bancarelle sono in piena azione e le luci creano atmosfera. Da sapere che nella parte meridionale di Fa Yuen Street trovi tanti negozi super specializzati in scarpe da ginnastica di ogni tipo e sandali per la spiaggia, questa parte della via è infatti conosciuta come Sneakers Street. Le vetrine sono uno spettacolo ed invoglierebbero all’acquisto anche chi non ha mai posseduto un paio di Nike o di Adidas.
  • Dove: a Kowloon, nel quartiere di Mongkok, a metà strada tra le due stazioni MTR di Mong Kok e Prince Edward, da entrambe si raggiunge Fa Yuen Street a piedi in 5 minuti.
  • In quanto tempo: dedica al mercato mezz’ora, se poi hai più tempo a pochi passi nel quartiere trovi altri posti interessanti dove curiosare.
  • Per saperne di più: leggi Hong Kong. I 5 Mercati Da Non Perdere a Mongkok, tutto dedicato ai cinque mercati più interessanti e fotogenici di Hong Kong, non solo il Fa Yuen Street Market e Sneakers Street ma anche il Ladies Night Market, il Goldfish Market, il Flower Market ed il Bird Market.
Tsim Sha Tsui Waterfront Promenade at Avenue of the Stars, Tsim Sha Tsui, Kowloon, Hong Kong, China

Avenue of the Stars at Tsim Sha Tsui Waterfront Promenade, Tsim Sha Tsui, Kowloon, Hong Kong, China

Photo Credit: Sam Gao

La Tsim Sha Tsui Promenade: il Waterfront di Kowloon

  • Perché andare: il Waterfront di Tsim Sha Tsui è un posto geniale per ammirare uno dei panorami più belli di tutto il pianeta, con la baia in primo piano solcata da navi e traghetti e l’incredibile parata dei grattacieli di Hong Kong Island subito dietro. Qui puoi venire a qualsiasi ora del giorno, la vista è sempre magnifica, ma la sera con le luci diventa particolarmente suggestiva. L’area è stata completamente ristrutturata ed abbellita ed è totalmente pedonale, passeggiarvi è piacevole, sfili a fianco all’Hong Kong Cultural Center, al Museum of Art e passi davanti al lussuoso Intercontinental e lungo la Avenue of the Stars. A rapire il tuo sguardo saranno però le imbarcazioni in navigazione nella baia ed i grattacieli di Hong Kong Island, imponenti e davvero numerosi.
  • Dove: a Kowloon, la passeggiata fronte mare è lunga e si estende quasi ininterrottamente dal molo dello “Star” Ferry Pier costeggiando Salisbury Road fino all’incrocio di Science Museum Road. La metro più vicina è East Tsim Sha Tsui.
  • In quanto tempo: mezz’ora sarà sufficiente per percorrere il lungomare ammirando i grattacieli di Hong Kong Island, vieni alle 20 quando, se le cose non sono cambiate, si tiene il Symphony of Lights Show.
Eyebar Rooftop, Tsim Sha Tsui, Kowloon, Hong Kong, China

Eyebar Rooftop, Tsim Sha Tsui, Kowloon, Hong Kong, China

Photo Credit: eyebar

L’Eyebar: Cocktail con Vista sulla Baia

  • Perché andare: l’eyebar lo conoscono in pochi, si trova al 30° piano dell’iSquare Building, esattamente sopra il tratto più animato di Nathan Road, nel cuore di Tsim Sha Tsui. Non è un posto particolarmente pretenzioso, è perfetto invece per bere un cocktail guardando il panorama di Kowloon da una posizione privilegiata. Chiedi una delle poltroncine sulla piccola terrazza esterna, sono poche ma allineate direttamente lungo il bancone, a pochi centimetri da dove appoggi il tuo drink inizia il precipizio.
  • Dove: a Kowloon, in cima all’iSQUARE Shopping Mall al 63 di Nathan Road, la fermata della metro più vicina è Tsim Sha Tsui.
  • In quanto tempo: 45 minuti, il tempo di bere con calma ammirando la baia e la skyline dell’Isola di Hong Kong.
Central to Mid-Levels Escalator, SoHo, Hong Kong Island, Hong Kong, China

Central to Mid-Levels Escalator, SoHo, Hong Kong Island, Hong Kong, China

Photo Credit: j3tourshongkong

La Central to Mid-Levels Escalator ed i Locali di SoHo

  • Perché andare: Mid-Levels è uno dei quartieri residenziali più belli di Hong Kong Island, si trova vicinissimo a Central e si arrampica ripido sulla collina in direzione del Victoria Peak. E la porta di accesso a Mid-Levels è la più lunga scala mobile del pianeta, la Central to Mid-Levels Escalator. E’ una delle più straordinarie attrazioni di Hong Kong e non la devi perdere per nessun motivo. In verità non è un’unica scala mobile, ma un insieme di quasi 20 escalators diverse collegate tra loro che si estendono per quasi mezzo miglio e superano un dislivello di ben 135 metri. Per arrivare fino in cima impieghi oltre 20 minuti. Ma questa incredibile scala mobile non è l’unica attrazione del posto. Circa a metà della sua lunghezza si estende una zona ricca di locali, soprattutto ristoranti. E’ SoHo. Ed i locali di SoHo sono cafés e ristoranti dall’aspetto elegante e non particolarmente economico, spesso specializzati in cucina etnica di alto livello. I ristoranti italiani e mediterranei fanno la parte del leone.
  • Dove: a Hong Kong Island, il punto di partenza della scala mobile che dà accesso ai locali di SoHo è su Queen’s Road Central vicino all’angolo con Jubilee Street, circa 10 minuti a piedi dalle due stazioni della metropolitana di Central e Sheung Wan.
  • In quanto tempo: almeno 45 minuti per provare la scala mobile e gironzolare per le viuzze il quartiere, ma se ci vieni all’ora di cena è facile fermarsi di più, i ristorantini accattivanti dove entrare non mancano…
  • Per saperne di più: leggi Cosa Fare la Sera ad Hong Kong, un articolo che ti racconta la Hong Kong by Night, con le cose da sapere sui due posti dove dirigerti ad Hong Kong per cercare bars, musica e movimento la sera, SoHo e Lan Kwai Fong.
Lan Kwai Fong, Central, Hong Kong Island, Hong Kong, China

Lan Kwai Fong, Central, Hong Kong Island, Hong Kong, China

Photo Credit: iwtt93

Lan Kwai Fong: la Night Life di Hong Kong

  • Perché andare: a must place to be per alcuni, the best night life in Hong Kong per altri. Insomma, un posto da vedere. Ci vengono i locals, gli expats, tanti turisti e tutti quelli a cui piacciono i bars. C’è rumore ed a volte gran confusione. Lan Kwai Fong è la vera partying street di Hong Kong, piena di locali ma anche ristoranti e discoteche, la musica esce dai locali ed invade la strada, ragazze e ragazzi bevono e ballano per la via, la sera durante i week-ends e le festività ci sono migliaia di giovani. L’ambiente è allegro e cosmopolita, facile fare amicizia. Ci sono anche tante belle ragazze, alcune sembra non siano lì per diletto. 
  • Dove: l’area pedonale di Lan Kwai Fong si trova a Hong Island nel quartiere di Central, meno di 150 metri dall’uscita dell’omonima stazione della metropolitana.
  • In quanto tempo: beh, qui se vuoi puoi passare l’intera serata.
Panorama of Hong Kong from the Victoria Peak, Hong Kong, China

Panorama of Hong Kong from the Victoria Peak, Hong Kong, China

Photo Credit: kc ma

Il Victoria Peak con il Peak Tram: il Più Bel Panorama di Hong Kong

  • Perché andare: il Victoria Peak è la montagna che sovrasta Hong Kong Island ed è l’attrazione più famosa della città. Conosciuto più semplicemente come The Peak è un must do per qualsiasi turista, dall’alto la vista è grandiosa, si vedono i grattacieli di Central, i traghetti che navigano nella baia, Kowloon e tutte le isolette intorno. Il mezzo giusto per salire in cima al Victoria Peak è il fascinoso e storico Peak Tram, in realtà una funicolare. Vienici al mattino non appena apre, ma solo se il tempo è bello e luminoso, se le nubi sono basse una volta raggiunta la cima vedrai poco o nulla.
  • Dove: a Hong Kong Island, la stazione di partenza del Peak Tram si trova nel quartiere di Central lungo Garden Road, la raggiungi a piedi senza fatica dalla stazione della metropolitana Central in non più di 15 minuti, oppure in 10 minuti da Admiralty.
  • In quanto tempo: calcola un minimo di 2 ore, ma probabilmente impiegherai di più, il posto è gettonatissimo.
  • Per saperne di più: leggi Hong Kong. L’Escursione al Victoria Peak con le informazioni complete sul Peak Tram, quando andare a The Peak e le cose che devi sapere per evitare le code chilometriche tipiche di questa famosa attrazione.
The "Monster Building" in Quarry Bay, Hong Kong Island, Hong Kong, China

The “Monster Building” in Quarry Bay, Hong Kong Island, Hong Kong, China

Photo Credit: Peter Thoeny

 Tutte le Guide su Hong Kong e le Grandi Città della Cina

Tutti gli articoli su Hong Kong e le grandi città della Cina pubblicati in questo blog.

  • Sono più di 15 le guide dedicate ad Hong Kong che puoi leggere gratuitamente nel blog, oltre agli articoli già citati trovi le informazioni su come arrivare dall’aeroporto, i musei più interessanti, i miei consigli su come andare da Hong Kong a Shenzhen e Macao e come raggiungere da Hong Kong in treno le grandi città della Cina utilizzando i treni ad alta velocità. Queste guide costituiscono probabilmente la fonte più ampia disponibile sul web in italiano dove cercare informazioni per organizzare il tuo soggiorno e le tue visite ad Hong Kong.
  • Vuoi saperne di più sugli alberghi di Hong Kong? Stai cercando un albergo come si deve, pulito e piacevole, dove stare bene ma senza spendere una fortuna? Ho dedicato un approfondimento ad alcuni degli hotels più validi di Hong Kong, il risultato sono tre diversi articoli con la recensione dei miei preferiti tra tutti gli alberghi della città: Gli Hotels di Charme Più Belli di Hong Kong se cerchi un boutique hotel di design, I Migliori Hotels di Hong Kong per Rapporto Qualità/Prezzo con tutti i pro ed i contro di quelli che considero gli alberghi più belli di Hong Kong nella fascia medio bassa di costo, e I Migliori ApartHotels di Hong Kong suggeriti se ti fermi ad Hong Kong più di qualche giorno oppure viaggi in famiglia o con un gruppo di amici. 
  • Se invece stai cercando un’escursione organizzata con guida per visitare la città o Macao leggi I Migliori Tours Organizzati a Hong Kong. Ho ricercato e confrontato decine di escursioni guidate tra tutte quelle proposte dalle più importanti agenzie online, ed ho descritto quelle che mi sembrano migliori, con un mio commento ed i links diretti per confrontare i costi e prenotare facilmente online con carta di credito.
  • Le guide dedicate alle grandi città della Cina: la capitale Pechino con la Grande Muraglia, la spettacolare Shanghai e la grigia e caotica Xian ricca però di splendide architetture e dei famosi Guerrieri di Terracotta. Tanti articoli con i miei suggerimenti su come raggiungere il centro dall’aeroporto, come utilizzare i trasporti pubblici per spostarsi in città, gli alberghi ed i migliori quartieri dove alloggiare, cosa visitare e le escursioni più belle…

Last Update: February 9th 2023

Creative CommonsFront cover photo credit: Hong Kong from Victoria Peak at Night, Hong Kong, thanks to Trey Ratcliff for this great shot. Photos of Wooloomooloo and Eyebar are taken from official rooftop websites, Copyright © All Rights Reserved. All other photos in this page come from Flickr: Creative Commons Licensed Photos