|
Le bianche spiagge dell’île de Batz in Bretagna. Dov’è l’île de Batz? E come arrivare in barca da Roscoff? Cosa fare sull’isola? L’île de Batz è una delle isole più belle e selvagge della Bretagna, con rocce, prati verde smeraldo, piccole fattorie e tante magnifiche spiagge di sabbia bianchissima, bagnate da un mare dai colori fantastici. Sull’isola esiste un solo villaggio, con la chiesa, le seriose case in pietra grigia di granito e qualche ristorantino, ti sposti a piedi od in bici, qui le auto non possono circolare. E’ in assoluto uno dei posti da non perdere in Bretagna, un’isola fuori dal comune, dove rilassarti per una giornata dimenticando il resto del mondo. E questo articolo è una vera e propria guida all’île de Batz, con le informazioni sui battelli che collegano l’isola a Roscoff, i miei suggerimenti su cosa fare e dove alloggiare, e tutti i links che possono risultare utili per organizzare il tuo viaggio. […]
Roscoff, la Bretagna più autentica: guida a cosa vedere e dove dormire. Conosciuta per essere il punto di imbarco per la favolosa e selvaggia île de Batz la ricca ed austera Roscoff è una delle sorprese più belle di un viaggio in Bretagna. Anzi, è difficile trovare in tutta la Bretagna una cittadina, in verità un paese, che risulti più originale ed ancora autentico. Certo, le cose da vedere non sono molte, ed i turisti non mancano, ma Roscoff è una cittadina di carattere, dall’aria seriosa, con magnifiche case di granito, già residenze di facoltosi mercanti ed armatori. E questa guida ti racconta perché andarci, cosa vedere e dove alloggiare a Roscoff, con una piccola selezione di eleganti e charmosi alberghi dove fare la tua base per andare alla scoperta di quest’angolo particolarmente pittoresco della Bretagna. […]
Guida alla spettacolare Côte de Granit Rose ed al Sentier des Douaniers di Ploumanac’h in Bretagna. Dov’è la Côte de Granit Rose? Cos’è il Sentier des Douaniers? E perché andarci? A pochi chilometri dalla cittadina di Perros-Guirec sulla costa settentrionale della Bretagna c’è uno dei posti più belli di Francia: dal paesino di Ploumanac’h un magnifico e facile sentiero si inoltra su una bassa penisola costeggiando l‘oceano tra boschetti, brughiera, rocce e migliaia di massi di granito dalle forme curiose e dal suggestivo colore rosato. E’ il famoso Sentier des Douaniers o Sentiero dei Doganieri di Ploumanac’h che ti permette di visitare il tratto più scenografico di tutta la celebre Côte de Granit Rose, probabilmente il punto più magico della costa della Bretagna. Ed io ti racconto come fare a visitarlo, con la descrizione del sentiero, le foto e la mappa della sezione più bella del Sentier des Douaniers. E cosa altro vedere sulla Costa di Granito Rosa? Le ragioni per non mancare la visita alle vicine spiagge di Trégastel per ammirare enormi e suggestivi blocchi di granito rosa alti anche dieci metri in un paesaggio da caos primordiale. Completano la guida le informazioni su dove dormire sulla Côte de Granit Rose con i miei consigli sui migliori hotels di Perros-Guirec e gli alberghi più belli di Ploumanac’h situati walking distance dall’inizio del Sentier des Douaniers. […]
Dov’è Cap Fréhel? E perché vale la pena di andarci? Un promontorio selvaggio ed incontaminato, interamente ricoperto di brughiera, senza nemmeno un albero. Si incunea nell’oceano precipitando con scogliere alte 70 metri su onde spumeggianti. A dominare il tutto un imponente faro, uno dei fari più potenti della Bretagna, la sua luce è visibile ad una distanza di oltre 100 Km. E’ questo Cap Fréhel ed è uno dei posti più belli di Francia. Ma le attrattive non sono finite: a pochi minuti di distanza da Cap Fréhel un altro posto eccezionale merita attenzione. E’ Fort La Latte, uno scenografico castello medievale che si innalza a picco sul mare, lo raggiungi con 2 ponti levatoi, puoi esplorare i suoi cortili e salire le torri, con grandi panorami sulla costa della Bretagna. Cap Fréhel e Fort La Latte sono due gioielli della Côte d’Émeraude tra Saint-Malo e Saint-Brieuc in Bretagna, e questa guida ti descrive come arrivarci, cosa vedere e come impostare il tuo programma di visita. […]
Visitare Dinan: la cittadina medievale meglio conservata della Bretagna. Cosa vedere in Bretagna? Quali sono le città più belle e caratteristiche? La guida alla piccola e fascinosa Dinan, uno dei gioielli della Bretagna, con le informazioni ed i miei consigli su cosa visitare e dove dormire. Ma cosa vedere a Dinan? I 4 posti assolutamente da non perdere a Dinan: il centro storico ricco di magnifiche case a graticcio, la Torre dell’Orologio, una passeggiata sulle mura e le suggestive Rue du Jerzual e Rue du Petit Fort. Cosa fare a Dinan se hai più tempo: il porto sul fiume Rance con i suoi ristorantini all’aperto ed il castello. In fondo all’articolo trovi i miei consigli su dove alloggiare con i links ai migliori bed & breakfast ed alberghi di Dinan dove dormire. […]
Dinard: il fascino della Belle Époque. Perchè andare a Dinard? E cosa visitare a Dinard? Quali sono i migliori alberghi di Dinard dove dormire? A poca distanza da Saint-Malo, dall’altro lato dell’estuario della Rance una cittadina si affaccia sull’oceano tra piccole calette, grandi spiagge e promontori rocciosi sui quali si elevano magnifiche ed imponenti ville in stile inglese costruite a picco sul mare. E’ Dinard, fino alla II Guerra Mondiale la perla delle località di villeggiatura della Francia. Ora le cose sono cambiate, i tempi della Belle Époque sono finiti, ma il colpo d’occhio che offre Dinard è uno dei più belli della Bretagna e se sei un viaggiatore che non va troppo di fretta merita una visita. E questo articolo è una vera e propria guida a cosa fare e cosa vedere a Dinard, con i miei consigli sulle spiagge più belle, le passeggiate da non perdere e gli alberghi di Dinard più validi dove dormire. […]
I dintorni di Saint-Malo: visitare Cancale e la Pointe du Grouin, tra ostriche, rocce e maree. La conoscono in pochi, sono molti i turisti italiani che vengono in Bretagna ad ignorare la sua esistenza, ma la Pointe du Grouin è un luogo magico, una penisola aspra e selvaggia che si inoltra nell’oceano con panorami spettacolari della costa e delle isole circostanti. Ed a soli 5 chilometri dalla Pointe du Grouin trovi Cancale, con il suo porticciolo e le barche spiaggiate dalla bassa marea, un paesino diventato famoso per le sue ostriche, è qui più che in qualsiasi altro posto della Bretagna che puoi assaggiare ostriche fresche appena raccolte e di ottima qualità spendendo davvero poco. In questa guida trovi le informazioni su come arrivare, cosa fare e cosa vedere a Cancale ed alla Pointe du Grouin, insieme ai miei consigli sui migliori alberghi di Cancale dove alloggiare se decidi di dormire in zona, spero ti possano essere utili. […]
Perché andare e cosa vedere a Saint-Malo? E dove alloggiare a Saint Malo? Una guida dettagliatissima su cosa visitare nella più importante città turistica della Bretagna con i miei suggerimenti sulle due zone migliori dove alloggiare e gli alberghi più validi dove dormire. Ma cosa fare a Saint-Malo? Quali sono le più belle attrazioni di Saint-Malo, quelle che non vanno mancate? Le due cose assolutamente da non perdere a Saint-Malo: visitare Intra-Muros, la Città Vecchia interamente racchiusa da mura, e fare una lunga e panoramicissima passeggiata sulle Remparts, l’imponente cinta muraria. Gli altri posti da vedere a Saint-Malo: gli isolotti di Grand Bé e Petit Bé, raggiungere a piedi camminando sulla sabbia con la bassa marea il Fort National e fare una camminata sulla spiaggia e sul lungomare di Sillon. Quali sono le due zone migliori di Saint-Malo dove dormire? I pro ed i contro di alloggiare ad Intra-Muros all’interno della Cinta delle Mura oppure sul lungomare di Sillon, con una presentazione degli alberghi più validi e belli di Saint-Malo dove dormire. Completano la guida i links utili per cercare informazioni utili al tuo viaggio incluso i siti per controllare gli orari delle maree. […]
Cosa visitare in Bretagna? Quali sono i paesi più fascinosi e pittoreschi della Bretagna e le isole e le spiagge più belle che non devi assolutamente perdere? La guida dettagliata agli 8 posti più belli della Bretagna: paesi medievali, città di mare, luoghi di interesse, spiagge ed isole della costa bretone che non vanno mancati durante il tuo viaggio. La città marinara di Saint-Malo ed i suoi suggestivi dintorni: Dinard, Cancale e la Pointe du Grouin. La medievale Dinan e lo spettacolare Cap Fréhel con il vicino Fort La Latte. Il Sentier des Douaniers a Ploumanac’h sulla Côte de Granit Rose. L’austera Roscoff e le bellissime e selvagge spiagge bianche dell’île de Batz. Con i miei consigli su perché andare, cosa vedere e la mappa dettagliata di tutte le attrazioni e luoghi di interesse. Per farti un’idea chiara di cosa c’è da fare e visitare in Bretagna e poter iniziare a preparare il tuo programma di viaggio. […]
|
|
Follow Us!