LE DESTINAZIONI

Le Destinazioni

Guide pratiche e dettagliatissime su Paesi, città e destinazioni. Cosa vedere, quanto stare, in quale quartiere prenotare l'albergo, come spostarsi, che tempo fa. I miei suggerimenti su come organizzarti e tanti links utili dove cercare info aggiornate. Da stampare e portare in viaggio.

I MIGLIORI ALBERGHI DOVE ALLOGGIARE

Guida ai Migliori Alberghi del Mondo

Le mie recensioni ragionate sugli alberghi più belli da prenotare in viaggio, non necessariamente gli hotels più lussuosi ma quelli meglio situati e con il miglior rapporto qualità/prezzo. Con la descrizione dettagliata e tutti i pro ed i contro di ogni albergo, per stare bene cercando di contenere il più possibile i costi.

I POSTI DA URLO

Posti da Urlo: i Posti Più Belli del Mondo

Quali sono i posti più eccezionali del pianeta? Quei posti da urlo assolutamente da non perdere? Una serie di articoli, sintetici e veloci da leggere, con la descrizione delle attrazioni più belle, quei posti speciali che non devi mancare durante il tuo viaggio. Con le cose da sapere ed i miei consigli su perché andare a visitarle, dove si trovano, come arrivare e quanto tempo dedicare a ciascuna attrazione.

I VIAGGI

I Grandi Viaggi

Veri e propri programmi di viaggio spiegati in dettaglio, giorno per giorno, con tutte le informazioni ed i links che occorrono per poter prenotare, da solo e sul web, alberghi, trasferimenti e voli interni.

IL CLIMA

Quando Andare

Il tempo che potresti trovare, Paese per Paese, regione per regione, quasi mese per mese. Quando è meglio andare e quando è più saggio starsene a casa. I links dove controllare forecasts ed averages di temperatura e piovosità.

LA SALUTE IN VIAGGIO

La salute e le malattie in viaggio.

Sei in partenza per un viaggio? Sei preoccupato per malaria, febbre gialla e dengue e cerchi informazioni su vaccinazioni e profilassi? L’attenzione sulla malattie e sulla salute in viaggio e di conseguenza l’informazione aggiornata sulla situazione sanitaria nel Paese che si intende visitare è un vero e proprio must per qualsiasi viaggiatore.

PASSAPORTI E VISTI

Passaporti e visti

Le informazioni su passaporti e visti, formalità valutarie e doganali, ambasciate e consolati, l'ESTA, il Timatic Web e gli ultimi avvisi per il viaggiatore

3 Posti da Urlo da Non Perdere a Casablanca

Le Attrazioni Più Belle da Vedere a Casablanca

Cosa visitare a Casablanca: le 3 attrazioni più belle da vedere a Casablanca in Marocco. Ma cosa visitare a Casablanca? Cosa vedere nella più importante e popolosa città del Marocco? Quali sono i posti più fascinosi e le attrazioni di Casablanca da non perdere? La descrizione dettagliata delle 3 attrazioni più belle da visitare a Casablanca, posti eccezionali, veri e propri posti da urlo che se vai a Casablanca non devi assolutamente mancare: la magnifica ed imponente Moschea Hassan II, la suggestiva Place Ahmed Al Bidaoui all’interno della Medina e Rue Prince Moulay Abdellah e gli edifici Art Deco della Ville Nouvelle. Con i miei consigli su perché andare, dove si trova e quanto tempo dedicare a ciascuna attrazione e luogo di interesse. E farti così un’idea chiara e veloce di cosa c’è da fare e vedere a Casablanca e poter iniziare a preparare il tuo programma di visita.

I 3 Posti Più Belli Da Non Perdere a Casablanca

I 3 Posti Più Belli Da Non Perdere a Casablanca

Photo Credit: Adil Tec

I 3 Posti Più Belli Da Non Perdere a Casablanca

Cosa Vedere a Casablanca: le 3 Attrazioni Più Belle 

Dove andare, cosa fare e cosa vedere a Casablanca? Quali sono i posti più interessanti e suggestivi da visitare nella più grande ed importante città del Marocco, l’unica vera metropoli e la capitale economica del Paese? E quali sono le attrazioni più belle e spettacolari di Casablanca, quelle attrazioni da urlo che non devi assolutamente mancare durante il tuo viaggio?

  • Intendiamoci bene: con l’eccezione della magnifica ed imponente Moschea Hassan II Casablanca non ha nessun altro posto davvero da urlo. Ma in città ci sono altre attrazioni interessanti da visitare, e se fai tappa a Casablanca all’interno di un viaggio che ti porta a Fez, a Marrakech od in altre località del Grande Sud del Marocco, allora tanto vale cercare di impegnare bene il tuo tempo.
  • In questo articolo ti presento quelli che ritengo i 3 posti più interessanti da vedere a Casablanca, sono le attrazioni di gran lunga più emozionanti della città: la Moschea Hassan II, Place Ahmed Al Bidaoui all’interno della Medina e Rue Prince Moulay Abdellah con gli edifici Art Deco della Ville Nouvelle.
  • Per ognuna delle 3 attrazioni più belle di Casablanca qui descritte puoi leggere i miei consigli su perché andare, dove si trova e quanto tempo dedicarci. Così da iniziare a farti un’idea chiara di cosa c’è da fare e vedere a Casablanca e poter cominciare a studiare il tuo programma di visita.
  • Puoi localizzare facilmente la posizione di tutte le attrazioni e luoghi di interesse di Casablanca che trovi presentati di seguito in questo articolo nella mappa presente all’interno del post Dove Alloggiare a Casablanca: le Zone Migliori e gli Alberghi Più Belli Dove Dormire a Casablanca, oltre alla mappa nel post trovi i miei consigli sugli alberghi di 3 e 4 stelle con il miglior rapporto qualità/prezzo e sugli alberghi di lusso in assoluto migliori di Casablanca, se hai in programma di soggiornare nella capitale economica del Marocco potrebbero esserti utili.
  • Per approfondire invece la conoscenza di Casablanca leggi Cosa Visitare a Casablanca in Un Giorno, una vera e propria guida dettagliatissima sul tutto quanto c’è da visitare a Casablanca, non solo la Grande Moschea, la Medina e la Ville Nouvelle ma anche il Quartiere Habous, la Corniche, i nuovi grandi malls ed il Mausolée Sidi Abderrahmane.
La Moschea Hassan II: la Grande Meraviglia e l'Attrazione Più Bella di Casablanca

La Moschea Hassan II: la Grande Meraviglia e l’Attrazione Più Bella di Casablanca

Photo Credit: SIGMA Deutschland

La Moschea Hassan II: la Grande Meraviglia e l’Attrazione Più Bella di Casablanca

  • Perché andare: una moschea moderna, molto tecnologica, fortemente voluta da Re Hassan II, terminata nel 1993, ai lavori hanno partecipato 6000 tra artigiani ed operai. Ma soprattutto una moschea imponente e davvero spettacolare, può ospitare 25.000 fedeli all’interno ed altri 80.000 nell’ampio piazzale, è dominata da un enorme minareto alto ben 210 metri dal quale di notte un raggio laser punta la Mecca. E’ questa la Moschea Hassan II e se vai a Casablanca non puoi mancarla, anche perché è una delle poche, pochissime moschee del Marocco aperta alle visite anche ai non musulmani.
  • Dove: la Mosque Hassan II sorge su un promontorio roccioso di fronte all’Oceano Atlantico a nord-ovest del centro di Casablanca, il modo migliore per andarci è con un petit-taxi.
  • In quanto tempo: la Moschea Hassan II è visitabile con dei tours guidati a pagamento ad orari fissi il mattino ed il primo pomeriggio, la durata è di circa 1 ora.
Place Ahmed Al Bidaoui: la Piazzetta Più Gradevole della Medina di Casablanca

Place Ahmed Al Bidaoui: la Piazzetta Più Gradevole della Medina di Casablanca

Photo Credit: Magalie L’Abbé

Place Ahmed Al Bidaoui: la Piazzetta Più Gradevole della Medina di Casablanca

  • Perché andare: non aspettarti una Medina fascinosa, niente a che vedere con la Medina di Fez o di Marrakech, la Medina di Casablanca è relativamente piccola, non troppo pulita ed a tratti anche fatiscente. Ma un giro nelle viuzze e nei vicoli pedonali della Medina va fatto, se non altro perché ci incontri ben pochi turisti, a frequentare la Medina di Casablanca sono soprattutto i residenti. La zona più movimentata della Medina è il souk, localizzato nelle vicinanze della porta Bab Marrakech, ma la sua piazzetta più intima e gradevole è invece Place Ahmed Al Bidaoui, sul lato nord della Medina, vicino all’entrata del porto. E’ qui in Place Ahmed Al Bidaoui che c’è l’Ostello della Gioventù e lo storico, un po’ decrepito ma a suo modo fascinoso Hotel Central, la piazzetta è un piccolo microcosmo e le sue panchine all’ombra degli alberi sono il posto giusto dove fare people-watching.
  • Dove: la Medina si trova immediatamente a nord del centro di Casablanca, Place Ahmed Al Bidaoui dista poco più di 5 minuti a piedi dalla stazione di Casa Port.
  • In quanto tempo: in meno di 1 ora ti fai un’idea abbastanza completa della Medina.
Rue Prince Moulay Abdellah e gli Edifici Art Deco della Ville Nouvelle

Rue Prince Moulay Abdellah e gli Edifici Art Deco della Ville Nouvelle

Photo Credit: mapio

Rue Prince Moulay Abdellah e gli Edifici Art Deco della Ville Nouvelle

  • Perché andare: immediatamente a sud di Boulevard Mohammed V si trova una delle zone più interessanti di Casa, diversa sia dalla Medina che dalla parte più moderna di Casablanca. Ci troviamo in pieno centro, questa è una zona popolare, risalente agli anni ‘30 del secolo scorso, a colpire è l’animazione delle strade e le facciate, spesso non restaurate ed un po’ decrepite degli edifici che le fiancheggiano, un misto tra l’architettura coloniale e lo stile marocchino moresco, influenzato dal movimento Art Deco. Una delle vie più piacevoli dove passeggiare è Rue Prince Moulay Abdellah, completamente pedonale ed oggetto di un recente intervento di  riqualificazione, poco distante si trova invece il Marché Central, il mercato coperto di Casa, vai a farci un giro, ci sono i banchi di pesce e diversi ristorantini dove pranzare.
  • Dove: nel centro di Casablanca, immediatamente a sud della Medina e dell’area portuale; la zona più interessante della Ville Nouvelle è quella compresa tra l’importante Boulevard Mohammed V, Rue Prince Moulay Abdellah e Boulevard Hassan Seghir.
  • In quanto tempo: l’area è abbastanza circoscritta, non impiegherai molto ad esplorarla, calcola poco più di un’ora.
Tutte le Guide su Casablanca ed il Marocco

Tutte le Guide su Casablanca ed il Marocco

Photo Credit: Wim de Jong

 Tutte le Guide su Casablanca ed il Marocco

Gli altri articoli pubblicati nel blog dedicati a Casablanca e ad alcune delle più belle ed interessanti destinazioni del Marocco, ti aiuteranno a programmare da solo ed in totale autonomia il tuo viaggio.

  • Le guide sul resto del Marocco, con gli articoli sulla magnifica Marrakech, la misteriosa Tangeri e la bianca Asilah, la famosa Essaouira e la poco conosciuta Oualidia. Con le informazioni dettagliate su come arrivare, i miei suggerimenti su dove alloggiare, cosa fare e cosa visitare, le attrazioni più belle. Così da avere tutte le informazioni necessarie per costruire da solo ed in modo indipendente il tuo viaggio.
  • Gli articoli sulle migliori Escursioni Guidate in Marocco, utili se sei a Marrakech e vuoi fare un’escursione in giornata alle valli dell’Atlante, alle suggestive kasbah nei dintorni di Ouarzazate oppure prenotare un minitour di 3 o 4 giorni nel deserto del Sahara.

Ultimo aggiornamento: 6 Aprile 2023

Foto di copertina: Mosque Hassan II, Casablanca, grazie a Catherine Poh Huay Tan per la splendida foto.

3 Posti da Urlo da Non Perdere a Casablanca: Le 3 Attrazioni Più Belle da Visitare a Casablanca