LE DESTINAZIONI

Le Destinazioni

Guide pratiche e dettagliatissime su Paesi, città e destinazioni. Cosa vedere, quanto stare, in quale quartiere prenotare l'albergo, come spostarsi, che tempo fa. I miei suggerimenti su come organizzarti e tanti links utili dove cercare info aggiornate. Da stampare e portare in viaggio.

I MIGLIORI ALBERGHI DOVE ALLOGGIARE

Guida ai Migliori Alberghi del Mondo

Le mie recensioni ragionate sugli alberghi più belli da prenotare in viaggio, non necessariamente gli hotels più lussuosi ma quelli meglio situati e con il miglior rapporto qualità/prezzo. Con la descrizione dettagliata e tutti i pro ed i contro di ogni albergo, per stare bene cercando di contenere il più possibile i costi.

I POSTI DA URLO

Posti da Urlo: i Posti Più Belli del Mondo

Quali sono i posti più eccezionali del pianeta? Quei posti da urlo assolutamente da non perdere? Una serie di articoli, sintetici e veloci da leggere, con la descrizione delle attrazioni più belle, quei posti speciali che non devi mancare durante il tuo viaggio. Con le cose da sapere ed i miei consigli su perché andare a visitarle, dove si trovano, come arrivare e quanto tempo dedicare a ciascuna attrazione.

I VIAGGI

I Grandi Viaggi

Veri e propri programmi di viaggio spiegati in dettaglio, giorno per giorno, con tutte le informazioni ed i links che occorrono per poter prenotare, da solo e sul web, alberghi, trasferimenti e voli interni.

IL CLIMA

Quando Andare

Il tempo che potresti trovare, Paese per Paese, regione per regione, quasi mese per mese. Quando è meglio andare e quando è più saggio starsene a casa. I links dove controllare forecasts ed averages di temperatura e piovosità.

LA SALUTE IN VIAGGIO

La salute e le malattie in viaggio.

Sei in partenza per un viaggio? Sei preoccupato per malaria, febbre gialla e dengue e cerchi informazioni su vaccinazioni e profilassi? L’attenzione sulla malattie e sulla salute in viaggio e di conseguenza l’informazione aggiornata sulla situazione sanitaria nel Paese che si intende visitare è un vero e proprio must per qualsiasi viaggiatore.

PASSAPORTI E VISTI

Passaporti e visti

Le informazioni su passaporti e visti, formalità valutarie e doganali, ambasciate e consolati, l'ESTA, il Timatic Web e gli ultimi avvisi per il viaggiatore

6 Posti Da Urlo da Non Perdere a São Paulo

Cosa Visitare a São Paulo: gli 8 Posti Più Belli da Non Perdere a San Paolo del Brasile

Le 6 attrazioni più belle di São Paulo. Cosa vedere a São Paulo? Dove andare e cosa visitare nella capitale economica del Brasile? Quali sono le attrazioni da non mancare ed i posti più fascinosi da visitare a São Paulo? La guida dettagliata ai 6 posti da urlo che non devi assolutamente mancare se vai a San Paolo del Brasile: l’importante Avenida Paulista, il Museu de Arte de São Paulo, Rua Oscar Freire a Jardins, Praça da Sé ed il Quartiere di Centro, la Terrazza Panoramica dell’Edifício Altino Arantes (BANESPA) ed il famosissimo Edifício COPAN, l’icona di San Paolo del Brasile. Con i miei consigli su perché andare, dove si trova e quanto tempo dedicare a ciascuna attrazione e luogo di interesse. E farti così un’idea chiara e veloce di cosa c’è da fare e vedere a São Paulo e poter iniziare a preparare il tuo programma di visita.

Aerial View of Edifício Copan, Edifício Itália and Centro Neighborhood, São Paulo, Brazil

Aerial View of Edifício Copan, Edifício Itália and Centro Neighborhood, São Paulo, Brazil

Photo Credit: Murilo

6 Posti da Urlo Da Non Mancare a São Paulo

Cosa Vedere a São Paulo: le 6 Attrazioni Imperdibili di San Paolo del Brasile 

Dove andare, cosa fare e cosa vedere a São Paulo? Quali sono i posti più interessanti e suggestivi da visitare a San Paolo del Brasile? Quei posti da urlo che non vanno assolutamente mancati?

  • In questo articolo ti presento quelli che ritengo i 6 posti davvero imperdibili di São Paulo, sono le attrazioni di gran lunga più emozionanti di tutta quanta la città. Ossia quelle strade, piazze, monumenti, musei, quartieri e punti panoramici di São Paulo che non devi perdere per nessun motivo. Praticamente il meglio del meglio che offre San Paolo del Brasile.
  • Per ognuna delle 6 attrazioni di San Paolo descritte di seguito in questo articolo puoi leggere i miei consigli su perché andarci, dove si trova e quanto tempo dedicarci. Così da iniziare a farti un’idea chiara di cosa c’è da fare e vedere a São Paulo e poter cominciare a preparare il tuo programma di visita.
  • Per organizzare invece le tue visite leggi il post dedicato a Cosa Visitare a São Paulo in Un Giorno, l’articolo è una vera e propria guida super dettagliata per programmare in modo totalmente autonomo e per tuo conto la visita di San Paolo del Brasile, senza dover chiedere niente a nessuno, utilizzando il più possibile i mezzi pubblici e spendendo pochissimo.
Avenida Paulista, São Paulo, Brazil

Avenida Paulista, São Paulo, Brazil

Photo Credit: Fabrizio Neitzke

L’Avenida Paulista: la Strada Simbolo di São Paulo

  • Perché andare: perché l’Avenida Paulista è la strada simbolo di San Paolo, la sua arteria più rappresentativa. Una strada ampia, a più corsie, dai marciapiedi larghi, fiancheggiata da grattacieli, trafficata giorno e notte. Ci sono banche, librerie, ristoranti e cafés, il passeggio di gente ed il people-watching è uno spettacolo. Se tu hai una sola ora a disposizione a São Paulo e vuoi percepire la vibrante atmosfera della capitale economica del Brasile è qui che devi venire. 
  • Dove: in posizione centralissima, nella zona dove sorgono la maggioranza dei grandi alberghi di San Paolo, la via è servita da ben 3 stazioni della metropolitana, quelle di Trianon Masp, Brigadeiro e Consolação.
  • In quanto tempo: l’Avenida Paulista è lunga più di 3 Km, tu fai il possibile per percorrere il tratto compreso tra le fermate della metro di Consolação e Brigadeiro, calcola poco più di un’ora facendo le cose con calma e guardandoti intorno. Se è aperto vai a vedere il panorama dalla terrazza al 17° piano del Mirante Sesc Paulista, la vista subito dopo il tramonto con le luci è di impatto. 
MASP | Museu de Arte de São Paulo, São Paulo, Brazil

MASP | Museu de Arte de São Paulo, São Paulo, Brazil

Photo Credit: Milan Tvrdy

Il Museu de Arte de São Paulo

  • Perché andare: perché il MASP è il più importante dei musei di San Paolo, al suo interno trovi una buona collezione di Impressionisti e di opere del pittore Cândido Portinari, il più grande pittore moderno del Brasile. Spesso ci sono mostre interessanti e se sei a São Paulo in una giornata piovosa è il posto giusto dove infilarti. Da sapere che alle spalle del MASP si trova il Mirante 9 de Julho, uno spazio multiculturale nato dal recupero di un’area abbandonata, la vista sulla sottostante Avenida 9 de Julho non è male.
  • Dove: il MASP si affaccia sul tratto più centrale dell’Avenida Paulista, a 250 metri dalla stazione Trianon Masp della metropolitana.
  • In quanto tempo: non aspettarti gli enormi musei europei o degli Stati Uniti, il Museu de Arte de São Paulo è piccolo, in meno di un’ora te la cavi.
Rua Oscar Freire, Jardins, São Paulo, Brazil

Rua Oscar Freire, Jardins, São Paulo, Brazil

Photo Credit: Tony Gálvez

Rua Oscar Freire a Jardins

  • Perché andare: perché se Jardins è il quartiere più bello e prestigioso di San Paolo Rua Oscar Freire ne è la sua strada più ricercata e scintillante. Rua Oscar Freire è la via dello shopping di lusso, sta a San Paolo come Montenapoleone e via Condotti stanno a Milano e Roma, le vetrine delle boutiques abbondano, ma non sono solo i negozi la ragione della visita. Una passeggiata su Oscar Freire e le vie adiacenti rivela la São Paulo ricca, anzi ricchissima, intorno a te locali eleganti, ristoranti di charme, gallerie d’arte, macchine costose e gente vestita bene. Qualcosa di molto differente da quanto puoi osservare girando altre zone di San Paolo.
  • Dove: nel cuore del quartiere di Jardins, se ci arrivi a piedi dall’Avenida Paulista ti suggerisco di passare dal Parque Siqueira Campos, conosciuto anche come Parque Trianon, perfetto per farti un’idea dell’ambiente scuro ed ombroso della foresta pluviale atlantica senza lasciare il centro della città.
  • In quanto tempo: il quartiere di Jardins merita di essere esplorato a piedi con calma, i cafés invitanti dove fare sosta sono innumerevoli, dedicagli almeno 2 o 3 ore, non te ne pentirai.
Praça da Sé, Centro, São Paulo, Brazil

Praça da Sé, Centro, São Paulo, Brazil

Photo Credit: Kyller

Praça da Sé ed il Quartiere di Centro

  • Perché andare: perché la famosa Praça da Sé rivela un’altra São Paulo, quella dei poveri, dei pittori, dei venditori ambulanti, della gente di strada. Bada bene che la piazza richiede attenzione costante, tu non farti intimorire ma guardati attorno. Non mancare di entrare a dare uno sguardo all’interno della Cattedrale per poi incamminarti sulla pedonale Rua Quinze de Novembro, stretta, buia ma piacevole e di solito piena, pienissima di gente. E’ questo il modo migliore per scoprire il quartiere di Centro.
  • Dove: nel quartiere di Centro, fermata della metropolitana Praça da Sé.
  • In quanto tempo: con 2 o 3 ore a disposizione puoi farti un’idea completa del meglio del quartiere di Centro, passeggiando da Praça da Sé all’Edifício COPAN percorrendo Rua Quinze de Novembro, ammirando il Mosteiro São Bento ed attraversando il celebre e fotogenico Viaduto Santa Ifigênia.
Panorama from Edifício Altino Arantes (BANESPA), São Paulo, Brazil

Panorama from Edifício Altino Arantes (BANESPA), São Paulo, Brazil

Photo Credit: od studio

La Terrazza Panoramica dell’Edifício Altino Arantes (BANESPA)

  • Perché andare: perché lo storico Edifício Altino Arantes, più conosciuto come Edifício BANESPA o BANESPAO, ospita quella che è forse la più spettacolare terrazza panoramica di San Paolo, il panorama dall’alto dei suoi 35 piani è grandioso. Ricordo con emozione la straordinaria veduta che è apparsa davanti ai miei occhi, e che non mi sarei mai aspettato: una distesa di grattacieli ed alti palazzi estesa in tutte le direzioni, apparentemente infinita… fino all’orizzonte, un qualcosa che rivela l’incredibile estensione di São Paul e che difficilmente mi è capitato di osservare in altre città del pianeta.
  • Dove: nel quartiere di Centro, al termine settentrionale di Rua Quinze de Novembro ed a soli 100 metri dalla fermata della metropolitana São Bento.
  • In quanto tempo: per salire all’osservatorio, ammirare il panorama e ridiscendere ti occorreranno circa 45 minuti. Il grattacielo è ora sede del Banco Santander ed il posto è anche conosciuto Farol Santander.
Edifício COPAN, Centro, São Paulo, Brazil

Edifício COPAN, Centro, São Paulo, Brazil

Photo Credit: Francisco Aragão

L’Edifício COPAN: l’Icona di São Paulo

  • Perché andare: perché l’Edifício COPAN è il simbolo assoluto di San Paolo del Brasile, il suo edificio più rappresentativo, impensabile recarsi a São Paulo senza andare a dargli uno sguardo. Quello che ti aspetta è un’imponente e spettacolare serpentina alta 138 metri e con 38 piani, disegnata negli anni Cinquanta dal modernista Oscar Niemeyer, il più celebre architetto brasiliano, il progettista degli edifici governativi di Brasilia, del palazzo della Mondadori a Segrate vicino a Milano e dell’auditorium di Ravello.
  • Dove: all’estremità occidentale del quartiere di Centro, a poca distanza a piedi dalle 2 stazioni della metropolitana República e Anhangabaú.
  • In quanto tempo: l’Edifício COPAN dà il suo meglio osservato dal basso (od in alternativa dalla terrazza del vicino Edifício Itália), quindi il tempo di guardarlo e poi puoi tranquillamente proseguire la tua esplorazione di San Paolo.
Le Attrazioni Più Belle di San Paolo del Brasile

São Paulo Street Carnival, Brazil

Photo Credit: Cristina Faga

Le Altre Guide su São Paulo

Sono diverse le guide su San Paolo del Brasile che puoi leggere in questo blog, oltre agli articoli già segnalati all’interno del post su come visitare São Paulo in un giorno e dove alloggiare a São Paulo, ecco i links a tutte le guide su San Paolo che ho pubblicato fino ad oggi:

Last Update: January 12th 2023

Creative CommonsFront cover photo credit: Unique Hotel, designed by Ruy Ohtake, São Paulo, Brazil by Rick Ligthelm. All photos in this page come from Flickr: Creative Commons Licensed Photos