LE DESTINAZIONI

Le Destinazioni

Guide pratiche e dettagliatissime su Paesi, città e destinazioni. Cosa vedere, quanto stare, in quale quartiere prenotare l'albergo, come spostarsi, che tempo fa. I miei suggerimenti su come organizzarti e tanti links utili dove cercare info aggiornate. Da stampare e portare in viaggio.

I MIGLIORI ALBERGHI DOVE ALLOGGIARE

Guida ai Migliori Alberghi del Mondo

Le mie recensioni ragionate sugli alberghi più belli da prenotare in viaggio, non necessariamente gli hotels più lussuosi ma quelli meglio situati e con il miglior rapporto qualità/prezzo. Con la descrizione dettagliata e tutti i pro ed i contro di ogni albergo, per stare bene cercando di contenere il più possibile i costi.

I POSTI DA URLO

Posti da Urlo: i Posti Più Belli del Mondo

Quali sono i posti più eccezionali del pianeta? Quei posti da urlo assolutamente da non perdere? Una serie di articoli, sintetici e veloci da leggere, con la descrizione delle attrazioni più belle, quei posti speciali che non devi mancare durante il tuo viaggio. Con le cose da sapere ed i miei consigli su perché andare a visitarle, dove si trovano, come arrivare e quanto tempo dedicare a ciascuna attrazione.

I VIAGGI

I Grandi Viaggi

Veri e propri programmi di viaggio spiegati in dettaglio, giorno per giorno, con tutte le informazioni ed i links che occorrono per poter prenotare, da solo e sul web, alberghi, trasferimenti e voli interni.

IL CLIMA

Quando Andare

Il tempo che potresti trovare, Paese per Paese, regione per regione, quasi mese per mese. Quando è meglio andare e quando è più saggio starsene a casa. I links dove controllare forecasts ed averages di temperatura e piovosità.

LA SALUTE IN VIAGGIO

La salute e le malattie in viaggio.

Sei in partenza per un viaggio? Sei preoccupato per malaria, febbre gialla e dengue e cerchi informazioni su vaccinazioni e profilassi? L’attenzione sulla malattie e sulla salute in viaggio e di conseguenza l’informazione aggiornata sulla situazione sanitaria nel Paese che si intende visitare è un vero e proprio must per qualsiasi viaggiatore.

PASSAPORTI E VISTI

Passaporti e visti

Le informazioni su passaporti e visti, formalità valutarie e doganali, ambasciate e consolati, l'ESTA, il Timatic Web e gli ultimi avvisi per il viaggiatore

Escursione a Little Wild Horse Slot Canyon: la Photogallery

Guida all'Escursione a Little Wild Horse Slot Canyon nel San Rafael Swell nello Utah

Little Wild Horse è un vero gioiello, uno degli slot canyons più belli e facili da visitare dello Utah e di tutti gli Stati Uniti. Ed è l’escursione da non perdere nel San Rafael Swell. Un canyon con tre caratteristiche che ne fanno un must do per tutti coloro che vogliono immergersi in un ambiente naturale straordinario, introvabile in Europa: è semplice da raggiungere, è facile da percorrere ed è lungo, molto lungo, anzi lunghissimo. Io sono andato a Little Wild Horse un mattino di agosto con mia moglie e mio figlio di 12 anni e questa galleria di foto, tutte commentate, ti descrive con estremo dettaglio tutta la gita. Dalla camminata all’interno del wash per raggiungere il punto di inizio del canyon alla risalita completa delle 3 differenti sezioni di slot che compongono il canyon, incluso i pochi passaggi che richiedono qualche attenzione. […]

Alla Ricerca della Goblin Valley Segreta: la Photogallery

Escursione nella Goblin Valley nello Utah

Cosa visitare alla Goblin Valley? E come organizzare la tua gita? C’è una parte della Goblin Valley che pochi conoscono, si trova oltre la prima barriera rocciosa che chiude quella parte della Goblin maggiormente frequentata dagli escursionisti e denominata Valley 1. Nonostante si trovi a poca distanza dalla vallata principale è una zona raramente visitata, se non altro perché il suo accesso non è facilmente individuabile. E’ conosciuta come Valley 2 e man mano che penetri al suo interno prende le sembianze di un vero e proprio canyon, il percorso si fa sportivo e poco per volta ti ritrovi in un vero caos primordiale di rocce e pinnacoli, dove non sempre risulta evidente il passaggio da seguire… […]

Grand Canyon, l’Escursione a Cedar Ridge sul South Kaibab Trail: la Photogallery

Escursione a Cedar Ridge sul South Kaibab Trail nel Grand Canyon National Park in Arizona

Grand Canyon: l’escursione a Cedar Ridge percorrendo il celebre South Kaibab Trail. La descrizione ed il racconto per immagini di una delle escursioni più belle da fare al Parco Nazionale del Grand Canyon in Arizona: la facile camminata a Cedar Ridge percorrendo uno dei sentieri più conosciuti del parco, il famoso South Kaibab Trail. Cedar Ridge è una delle gite più redditizie e panoramiche di tutto il South Rim del Grand Canyon, richiede solo mezza giornata e la puoi fare senza difficoltà anche con i bambini a partire dai 7/8 anni. Io ci sono andato una mattina di fine agosto insieme a mia moglie e mio figlio di 11 anni e mezzo, iniziando la gita con cielo azzurro senza una nuvola e terminandola sotto forti scrosci di pioggia. Questa galleria di foto, tutte commentate, descrive l’escursione, il sentiero ed il bellissimo panorama che abbiamo ammirato, così puoi farti un’idea di che si tratta e se visiti il Grand Canyon andarci anche tu. […]

Grand Canyon, Escursione sul Rim Trail da The Abyss a Hopi Point: la Photogallery

Grand Canyon, Escursione sul Rim Trail da The Abyss a Hopi Point

Grand Canyon: la descrizione e le foto dell’escursione a piedi sul Rim Trail da The Abyss a Hopi Point lungo la Hermit Road. Se vai al South Rim del Grand Canyon e vuoi fare una gita a piedi su un sentiero facile, per nulla faticoso e soprattutto panoramicissimo probabilmente è questa l’escursione migliore. Il sentiero che collega The Abyss a Hopi Point passando da Mohave Point è infatti il tratto forse più spettacolare, selvaggio e vertiginoso di tutto il Rim Trail. Ed in assoluto uno dei sentieri più belli del Parco Nazionale del Grand Canyon. […]

Death Valley, Escursione alle Dune di Mesquite: la Photogallery

La descrizione e le foto dell’escursione alle dune di sabbia di Mesquite nella Valle della Morte in California. La facile e breve passeggiata alle Mesquite Flat Sand Dunes è senza dubbio la più classica e popolare di tutte le gite, quella che nessun visitatore della Death Valley si fa scappare, incluso le famiglie che viaggiano con i bambini. Perché le morbide e scenografiche dune di sabbia bianca ed ocra situate a qualche chilometro da Stovepipe Wells sono le più accessibili di tutta la Valle della Morte, ci arrivi senza difficoltà in auto sulla comoda Hwy 190 ed una volta posteggiato non occorrono più di 20 minuti a piedi per raggiungerle. La mia famiglia ed io ci siamo stati una mattina presto di agosto subito dopo il sorgere del sole e con la temperatura ancora fresca, e queste foto ti descrivono quello che abbiamo visto. Se vai alla Death Valley non mancarle! […]

Death Valley, Escursione a Badwater Salt Flats: la Photogallery

Quali sono le escursioni più belle della Death Valley? La descrizione e le foto dell’escursione a Badwater Salt Flats, forse lo spettacolo più irreale ed incredibile della Valle della Morte in California. La stragrande maggioranza dei visitatori si reca a Badwater e percorre le prime centinaia di metri sulla piana di sale, per poi tornarsene rapidamente indietro all’aria condizionata della propria auto. Ma se vuoi davvero raggiungere un posto eccezionale tu devi osare qualcosina di più di tutti gli altri: è quello che abbiamo fatto io e la mia famiglia andando oltre la fine delle tracce. E’ proprio al termine del sentiero tracciato che inizia la parte più interessante, sconvolgente e scenografica dell’escursione, continuando a camminare sul sale grezzo per un altro mezzo miglio raggiungi infatti il cuore di Badwater Salt Flats. E’ solo qui, avvicinandosi al centro dell’enorme lago salato che la superficie si fa davvero bianco abbagliante e poco per volta iniziano ad apparire le incredibili pressure ridges, le spettacolari lastre di sale esagonali a nido d’ape. […]

Death Valley, Escursione al Badlands Loop da Zabriskie Point: la Photogallery

Death Valley, Escursione al Badlands Loop da Zabriskie Point

Quali sono le escursioni più belle della Death Valley? La descrizione e le foto dell’escursione al Badlands Loop nella Valle della Morte in California. Sono decine, probabilmente centinaia di migliaia i turisti che ogni anno fanno tappa a Zabriskie Point per ammirare il più celebre di tutti i panorami della Death Valley. Ma tutti o quasi se ne vanno dopo neanche 15 minuti, il tempo di fotografare e rimettersi in auto. Senza sapere che un facile sentiero parte dal parcheggio del punto panoramico per scendere all’interno ed attraversare per intero l’impressionante e selvaggia distesa di calanchi ed erose colline che costituisce il cuore delle badlands sotto Zabriskie Point. Al Badlands Loop ci sono andato con mia moglie e mio figlio di 12 anni un tardo pomeriggio di agosto e quello che abbiamo visto è una vera meraviglia, ci siamo ritrovati a camminare in un posto fenomenale. Credo sia l’escursione forse più redditizia di tutta la Death Valley e queste foto, tutte commentate, te la raccontano in dettaglio. […]

Death Valley, Escursione a Ubehebe Crater: la Photogallery

La descrizione e le foto del panoramicissimo loop di Ubehebe Crater, in assoluto una delle escursioni più interessanti e meno conosciute della Death Valley in California. Non tutti sanno infatti che nel nord della valle un enorme cratere vulcanico, largo 800 metri e profondo 150, si eleva inaspettato dalla piana infuocata. Si trova in un’area decentrata della Valle della Morte che richiede tempo per essere raggiunta, ma la strada per andarci è tutta asfaltata e termina proprio sul bordo del cratere. Il loop a piedi di Ubehebe Crater è un itinerario circolare che parte del parcheggio e segue per intero la zona sommitale del vulcano mantenendosi sempre sull’orlo del cratere. Le vedute sono fenomenali, il dislivello è minimo ed il sentiero è facilissimo, privo di qualsiasi difficoltà o pericoli. […]

Death Valley, Escursione sulla Titus Canyon Road: la Photogallery

Le foto e la descrizione della magnifica escursione in auto lungo le 27 miglia della Titus Canyon Road, una delle strade sterrate più belle e famose degli Stati Uniti e la più popolare delle back-country roads di tutto il Parco Nazionale della Death Valley. Ho percorso la Titus Canyon Road, integralmente da est verso ovest, un mattino di agosto guidando una Chevrolet Tahoe noleggiata dalla National. Le foto, tutte commentate, ti descrivono in dettaglio l’intero percorso, così che ti puoi fare una chiara idea di che si tratta e se vuoi andarci anche tu. I paesaggi che attraversi sono grandiosi, tra i più emozionanti di tutta la Death Valley, e la sezione finale all’interno del Titus Canyon è assolutamente spettacolare. […]

Sequoia, Escursione al Congress Loop Trail: la Photogallery

Il Congress Trail si inoltra in profondità nel cuore della Giant Forest ed è probabilmente l’escursione più bella, completa e redditizia del Parco Nazionale di Sequoia in California. E’ un’escursione circolare, molto facile, sempre su sentiero pavimentato, non troppo lunga e con un dislivello limitato, perfetta per chiunque abbia un minimo di energia, fattibile senza difficoltà anche dalle famiglie con bambini piccoli. E’ qui nella Giant Forest che si trova il maggior numero di alberi di sequoia di tutto Sequoia National Park, ed il sentiero ci passa esattamente in mezzo, e tu puoi ammirare i più imponenti organismi viventi del pianeta senza le barriere e le staccionate presenti invece al General Sherman Tree. […]

Sequoia, Escursione al General Sherman Tree: la Photogallery

La descrizione, la mappa e le foto dell’escursione al General Sherman Tree. Non il più alto, non il più largo ma il più grande albero del mondo per peso e volume. E’ la sequoia più imponente e famosa di tutto Sequoia National Park in California e nessuno se la fa scappare. Raggiungere il grande albero è facile e veloce, l’itinerario si sviluppa lungo una stradina pedonale interamente pavimentata lunga sola 800 metri, percorribile senza difficoltà da tutti, piccoli e grandi, giovani ed anziani. Queste foto, tutte commentate, ti descrivono in dettaglio la breve gita che ho compiuto al Generale Sherman un mattino molto presto di agosto insieme alla mia famiglia, così ti fai immediatamente un’idea del percorso e di cosa si vede. E’ la gita da non perdere al Parco Nazionale di Sequoia, non mancarla! […]

Yosemite, l’Escursione sul Panorama Trail: la Photogallery

Il racconto, le mappe e le foto della lunga ma facile camminata sul Panorama Trail, molto probabilmente l’escursione più completa, spettacolare e redditizia di tutto il Parco Nazionale di Yosemite dopo la salita all’Half Dome. Ho percorso il Panorama Trail insieme a mia moglie e mio figlio di 12 anni in agosto, in una giornata iniziata con tempo splendido e limpido e terminata sotto un cielo nuvoloso e minaccioso di pioggia: in tutto sono poco meno di 14 Km di percorso e 1.200 metri di dislivello quasi tutti in discesa, partendo da Glacier Point e terminando sul fondo della vallata di Yosemite. Queste foto, tutte commentate, ti descrivono in dettaglio la gita, molto piacevole e priva di qualsiasi vera difficoltà. Lungo il sentiero ammiri da molto vicino 3 delle più belle cascate del parco, oltre ad avere un colpo d’occhio straordinario sull’Half Dome e sulla Yosemite Valley. Se vai a Yosemite National Park e ti piace camminare è questa l’escursione da non perdere. […]

L’Escursione a Piedi ed in Auto a Bonneville Salt Flats: la Photogallery

Escursione a Bonneville Salt Flats nello Utah

La galleria di foto dedicata a Bonneville Salt Flats, l’incredibile deserto di sale al confine tra Utah e Nevada nel Nord-ovest degli Stati Uniti. E’ un posto unico, ancora poco conosciuto, la stragrande maggioranza dei visitatori europei che si reca negli Stati Uniti non ne ha mai sentito parlare, non ne sospetta nemmeno l’esistenza. Anche se offre uno dei panorami più spettacolari dello Utah e di tutti gli Stati Uniti. E’ un enorme lago salato, completamente essiccato e ricoperto da una scintillante e piattissima distesa di sale che ricorda molto, più in piccolo, il ben più famoso Salar de Uyuni in Bolivia. Ma a differenza di quest’ultimo è molto più accessibile, si trova a nemmeno 2 ore di guida dalla grande città di Salt Lake City e ci puoi andare facilmente con la tua auto a noleggio… […]

Passeggiata nei Dry Fork Narrows: la Photogallery

Inside the Dry Fork Narrows in Grand Staircase Escalante National Monument in Utah USA

I Dry Fork Narrows: la terza ed ultima delle gallerie di foto dedicate all’escursione ai canyons della Dry Fork nel Grand Staircase-Escalante National Monument nello Utah, uno dei posti più belli ed emozionanti del Sud-ovest degli Stati Uniti. Dopo la sportiva e divertente risalita di Peekaboo e sceso il tenebroso e strettissimo Spooky, la mia famiglia ed io ci avviamo verso la conclusione della gita. Prima di ritornare al punto di inizio del sentiero facciamo però un’incursione all’interno dei Dry Fork Narrows, la passeggiata si rivelerà più interessante del previsto con l’incontro improvviso con un serpente a sonagli… […]

Dentro il Cuore di Spooky Gulch: la Photogallery

Spooky Gulch

La discesa di Spooky Gulch: la seconda delle tre gallerie di foto dedicate all’escursione agli slot canyons della Dry Fork nel Grand Staircase-Escalante National Monument nello Utah, uno dei posti più belli ed emozionanti del Sud-ovest degli Stati Uniti. Dopo aver risalito Peekaboo, mio figlio di 12 anni, mia moglie ed io proseguiamo il nostro itinerario circolare raggiungendo Spooky. Le numerose immagini, tutte commentate, descrivono con estremo dettaglio l’intero svolgimento dell’escursione: la camminata nel deserto dall’uscita superiore di Peekaboo fino all’entrata superiore di Spooky Gulch e l’avventurosa, emozionante e tenebrosa discesa nei meandri di Spooky fino alla sua uscita inferiore. […]

Alla Scoperta di Peekaboo Gulch: la Photogallery

Peekaboo Gulch

La prima delle tre gallerie di foto dedicate all’escursione agli slot canyons della Dry Fork nel Grand Staircase-Escalante National Monument nello Utah, uno dei posti più belli ed emozionanti del Sud-ovest degli Stati Uniti. Le foto raccontano la gita che io e la mia famiglia, incluso un bambino di 12 anni, abbiamo fatto all’interno di Peekaboo Gulch una mattina di agosto, subito dopo aver raggiunto il punto di inizio del sentiero viaggiando sulla Hole-in-the-Rock Road. Le numerose immagini, tutte commentate, descrivono con estremo dettaglio l’intero svolgimento dell’escursione: la partenza dal trailhead e la discesa nella gola della Dry Fork, la salita della famosa parete verticale che sbarra l’accesso di Peekaboo, il divertente passaggio delle pozze nella parte iniziale del canyon e la risalita completa all’interno dello slot fino all’uscita superiore di Peekaboo. […]

L’Escursione a Willis Creek: la Photogallery

First Narrows in Willis Creek Canyon in Grand Staircase Escalante NM in Utah

Sei in cerca dei posti più remoti e selvaggi degli Stati Uniti dove camminare in solitudine lontano da altri turisti? Vuoi esplorare uno degli slot canyons più belli dello Utah? Un canyon fascinoso, dalle alte pareti ed attraversato da un ruscello di acqua limpida? Bene, Willis Creek è il posto giusto. Si trova nel cuore di Grand Staircase-Escalante National Monument, vicino a Bryce Canyon nello stato dello Utah. Non sono in molti a conoscere Willis Creek, di solito puoi avere il canyon tutto per te, in quasi totale esclusiva. Ed è un canyon facile dove portare anche i bambini. Io sono stato a Willis Creek un mattino presto di agosto insieme alla mia famiglia, e le foto di questa gallery, tutte commentate, documentano in dettaglio cosa ho visto, dalla facile gita all’interno del canyon all’avventuroso avvicinamento in auto sulla Skutumpah Road… […]

Kodachrome, Shakespeare Arch e Sentinel Trail: la Photogallery

Sunset from Sentinel Trail Slickrock Cutoff in Kodachrome State Park in Utah

Shakespeare Arch e Sentinel Trail è l’escursione più segreta del già sconosciuto parco di Kodachrome, vero autentico piccolo parco gioiello dello Utah noto a pochissimi. Anche se si trova a pochi passi dal famosissimo Bryce Canyon. E’ un’escursione facile e bella, che si svolge in un angolo remoto nella parte sud-orientale del parco, accessibile con una breve sterrata. Di solito non c’è mai nessuno: questo significa che puoi avere uno dei posti più belli del Sud-ovest degli Stati Uniti a tua completa disposizione. […]

Kodachrome, Angel’s Palace Trail: la Photogallery

Panorama from Angels Palace Trail in Kodachrome Basin State Park in Utah USA

Quali sono le escursioni più belle di Kodachrome? L’Angel’s Palace Trail è uno dei sentieri più facili e conosciuti del poco visitato parco di Kodachrome Basin nello Utah, situato a poche miglia da Bryce Canyon. E’ un’escursione panoramica, priva di qualsiasi difficoltà e molto redditizia, adatta a tutti, anche a chi non ha voglia o non può fare lunghe camminate. E’ una gita veloce, io e la mia famiglia abbiamo completato il percorso in solo un’ora, camminando con calma e fermandoci più volte a fare foto. Sul sentiero non abbiamo incontrato nessuno e durante l’intero pomeriggio nel parco non abbiamo avvistato più di 4 o 5 altri escursionisti… […]

Bryce Canyon, l’Escursione Bryce Amphitheater Traverse: la Photogallery

Wall of Windows from Peekaboo Loop in Bryce Canyon National Park

Qual è l’escursione più bella di Bryce Canyon? Quale sentiero scegliere? Il racconto per immagini della Bryce Amphitheater Traverse, probabilmente la più completa e redditizia tra le escursioni importanti da fare a Bryce Canyon. Una gita su sentiero tracciato e sempre largo, che da Bryce Point scende nel cuore dello spettacolare Anfiteatro di Bryce percorrendone per intero le sue sezioni più grandiose e colorate per poi risalire al bordo dell’altopiano utilizzando il facile Queens Garden Trail. L’Amphitheater Traverse è un’escursione non particolarmente impegnativa che offre forse le vedute più ampie e grandiose del parco, una gita non troppo lunga e dal dislivello relativamente contenuto, adatta anche alle famiglie con bambini. […]

Bryce Canyon, l’Escursione al Navajo Loop e Queens Garden Trail: la Photogallery

Walking Inside Wall Street Slot Canyon on the Navajo Loop in Bryce Canyon National Park in Utah

Quali sono le gite più facili di Bryce Canyon? Il racconto per immagini di una delle escursioni brevi più belle da fare al Parco Nazionale di Bryce Canyon nello Utah: il famoso anello Navajo / Queens Combination Loop. E’ una gita facile che da Sunset Point scende nell’Anfiteatro di Bryce percorrendo il celebre sentiero di Wall Street, una delle due sezioni del Navajo Loop. Raggiunta la base dell’Anfiteatro il percorso prosegue verso il scenografico Queens Garden per poi risalire tramite il Queens Garden Trail fino al bordo del canyon a Sunrise Point, da dove una breve passeggiata riporta al punto di partenza. […]