LE DESTINAZIONI

Le Destinazioni

Guide pratiche e dettagliatissime su Paesi, città e destinazioni. Cosa vedere, quanto stare, in quale quartiere prenotare l'albergo, come spostarsi, che tempo fa. I miei suggerimenti su come organizzarti e tanti links utili dove cercare info aggiornate. Da stampare e portare in viaggio.

I MIGLIORI ALBERGHI DOVE ALLOGGIARE

Guida ai Migliori Alberghi del Mondo

Le mie recensioni ragionate sugli alberghi più belli da prenotare in viaggio, non necessariamente gli hotels più lussuosi ma quelli meglio situati e con il miglior rapporto qualità/prezzo. Con la descrizione dettagliata e tutti i pro ed i contro di ogni albergo, per stare bene cercando di contenere il più possibile i costi.

I POSTI DA URLO

Posti da Urlo: i Posti Più Belli del Mondo

Quali sono i posti più eccezionali del pianeta? Quei posti da urlo assolutamente da non perdere? Una serie di articoli, sintetici e veloci da leggere, con la descrizione delle attrazioni più belle, quei posti speciali che non devi mancare durante il tuo viaggio. Con le cose da sapere ed i miei consigli su perché andare a visitarle, dove si trovano, come arrivare e quanto tempo dedicare a ciascuna attrazione.

I VIAGGI

I Grandi Viaggi

Veri e propri programmi di viaggio spiegati in dettaglio, giorno per giorno, con tutte le informazioni ed i links che occorrono per poter prenotare, da solo e sul web, alberghi, trasferimenti e voli interni.

IL CLIMA

Quando Andare

Il tempo che potresti trovare, Paese per Paese, regione per regione, quasi mese per mese. Quando è meglio andare e quando è più saggio starsene a casa. I links dove controllare forecasts ed averages di temperatura e piovosità.

LA SALUTE IN VIAGGIO

La salute e le malattie in viaggio.

Sei in partenza per un viaggio? Sei preoccupato per malaria, febbre gialla e dengue e cerchi informazioni su vaccinazioni e profilassi? L’attenzione sulla malattie e sulla salute in viaggio e di conseguenza l’informazione aggiornata sulla situazione sanitaria nel Paese che si intende visitare è un vero e proprio must per qualsiasi viaggiatore.

PASSAPORTI E VISTI

Passaporti e visti

Le informazioni su passaporti e visti, formalità valutarie e doganali, ambasciate e consolati, l'ESTA, il Timatic Web e gli ultimi avvisi per il viaggiatore

I Migliori Tours in Elicottero a New York

Quale Tour in Elicottero Scegliere a New York e Perché

New York in elicottero: i 3 tours in elicottero più belli di New York. Vai a New York e vuoi fare un giro in elicottero? Ma quale scegliere tra le tante proposte di voli panoramici in elicottero sopra New York? La guida completa ai migliori tours in elicottero a New York: la descrizione dettagliata, i prezzi e tutti i pro ed i contro dei voli panoramici in elicottero sopra New York con i miei suggerimenti su quale tour scegliere e come prenotare. Perché i giri in elicottero più brevi e meno costosi sono quelli che offrono il miglior rapporto qualità/prezzo. Le cose importanti da conoscere sulle diverse compagnie di elicotteri, i costi, l’heliport fee, da dove si parte e soprattutto dove si vola e cosa si vede. Con un mio commento ed i links diretti per confrontare i prezzi di tutti tours e prenotare facilmente online con carta di credito.

Above Gotham City! New York City Helicopter Tour, New York City, New York, USA

Above Gotham City! New York City Helicopter Tour, New York City, New York, USA

Photo Credit: Anthony Quintano

I Tours in Elicottero a New York

I 3 Tours in Elicottero Più Belli di New York

Vai a New York e vorresti fare un tour in elicottero? Vuoi sorvolare Manhattan e scattare dall’alto le foto del Brooklyn Bridge, della Statua della Libertà, dei grattacieli di Wall Street e dell’Empire State Building? Ti stai chiedendo quale volo e quale compagnia scegliere? E dove fare la prenotazione?

  • I fattori da considerare nella scelta di un tour in elicottero a New York sono diversi. Per questo ho preso in esame un grande numero di tours proposti da 5 differenti compagnie di elicotteri e prenotabili in internet tramite le più importanti agenzie online.
  • I differenti tours in elicottero sopra New York sono descritti di seguito nell’articolo, con la durata, i pro, i contro e le cose importanti da conoscere.
  • Tu leggi con attenzione, controlla all’interno dei links i prezzi, le norme per eventuali cancellazioni, cosa è incluso e cosa non lo è. Valuta se c’è qualcosa che ti piace.
  • Tutti i tours in elicottero a New York sono prenotabili facilmente con carta di credito tramite Viator, Expedia e GetYourGuide, le tre più grandi società specializzate nella vendita di escursioni ed attività online. Viator è di proprietà di TripAdvisor mentre Expedia e GetYourGuide hanno il vantaggio del servizio clienti disponibile in lingua italiana.
  • La conferma di solito è immediata, solo in alcuni casi potresti dover aspettare tra le 24 e le 48 ore prima che la compagnia di elicotteri effettivamente riconfermi la tua prenotazione.
  • Ma soprattutto in questo blog hai a disposizione gratuitamente diverse guide di viaggio ed articoli che ti permettono di organizzare i trasporti, il soggiorno e le tue visite a New York da solo ed in totale autonomia. Trovi i links a tutte le guide su New York ed il resto degli Stati Uniti pubblicate nel blog al termine di questo post.
Heli View of One World Trade (Freedom Tower) and the Statue of Liberty, New York City, New York, USA

Helicoter View of One World Trade (Freedom Tower) and the Statue of Liberty, New York City, New York, USA

Photo Credit: Anthony Quintano

Cose Importanti da Sapere Prima di Prenotare un Giro in Elicottero a New York

Prima di prenotare il tuo tour in elicottero sopra New York, qualsiasi compagnia tu scelga, ci sono diverse cose importanti che è meglio conoscere. Così non ci rimani male e ti organizzi al meglio.

  • Il pilota dell’elicottero decide chi siede dove. La ripartizione corretta del peso serve per bilanciare correttamente il velivolo. C’è chi è più fortunato e finisce davanti a fianco al pilota e chi lo è di meno e si siede di dietro. Molti degli elicotteri che vengono utilizzati hanno sedili rivolti all’indietro.
  • Se il volo risulta più breve del previsto e l’elicottero sta per aria qualche minuto in meno di quello per cui hai pagato non ti arrabbiare. A volte succede, inutile rimanerci male ed altrettanto inutile chiedere un refund. Magari poi non è il tuo caso ma mettilo in conto se decidi di volare.
  • Oltre al costo del tour c’è sempre un heliport fee da aggiungere, al momento dell’update di questo post il valore è $40, magari quando tu leggi sarà aumentato. Alcune compagnie lo includono già nel prezzo del tour, con altre invece è extra e va saldato prima di imbarcarsi, questa è una cosa importante da considerare quando confronti i prezzi.
  • Per volare è assolutamente necessario il passaporto, se te lo dimentichi niente elicottero e niente refund.
  • Full check-in & security check. Zero bagaglio a mano, a bordo puoi portare con te solo smartphone, digitale e video camera. Borse, borsette, zaini e zainetti (e neanche chiavi ed accendini) non sono ammessi, nel terminal ci sono dei lockers dove stivarli, a pagamento.
  • Vuoi la foto con te davanti all’elicottero? No, non si può, non si possono scattare foto con l’elicottero prima o dopo il volo. O meglio, non puoi scattarla tu né chiedere a chi è con te di fotografarti. C’è invece qualcun altro, il fotografo ufficiale, che immortala tutti i passeggeri, dal primo all’ultimo, tu potrai acquistare la foto dopo aver volato. Bada bene che non te la regalano, anzi…
  • Quando si vola? Dal mattino fino a metà pomeriggio, in estate ultimi voli intorno alle 18. A New York niente voli la domenica: ormai da anni NON è più possibile partecipare a voli panoramici sopra New York la domenica, per la semplice ragione che la domenica tutti i voli commerciali in elicottero sono stati vietati, il divieto riguarda tutte le compagnie.
  • E se c’è brutto tempo? In caso di pioggia leggera si vola comunque, se invece il tempo è davvero orribile allora il volo viene annullato. Ti verrà offerto un reschedule del volo od il rimborso del totale. Per quest’ultimo non avere timori, le compagnie su questo sono pienamente affidabili.
  • Per ultimo, ormai quasi tutte le compagnie di elicotteri operative a New York ti permettono di indicare una fascia oraria preferita del volo al momento che prenoti, è molto saggio comunque che almeno 24 ore prima del volo contatti la compagnia (a volte sono loro a contattare te) per una riconferma dell’orario esatto.
Downtown Heliport, 6 East River Pier, Lower Manhattan, New York City, New York, USA

Downtown Heliport, 6 East River Pier, Lower Manhattan, New York City, New York, USA

Photo Credit: Gildardo Sanchez

Ma Quale Tour in Elicottero Prenotare?

Le Compagnie di Elicotteri e l’Eliporto

  • Le 5 più importanti compagnie che organizzano voli in elicottero a New York e che vale la pena utilizzare sono Liberty Helicopters, Charm Aviation, New York Helicopter, Helicopter Flight Services meglio conosciuta come HeliNY e Zip Aviation. Scegliere l’una o l’altra cambia poco, sono tutte affidabili allo stesso modo.
  • Queste 5 compagnie operano tutte dal Downtown Manhattan Heliport di Wall Street situato al Pier 6 & the East River, a pochi passi da Board Street e dal Staten Island Terminal sulla punta meridionale di Manhattan.
  • L’eliporto di Wall Street è raggiungibile facilmente e velocemente con la metropolitana: la stazione della subway di South Ferry/Whitehall St. sulle linee 1 e R e W dista solo 200 metri dal molo dove è situato l’eliporto.
  • Una volta effettuata la prenotazione e con l’ora effettiva del volo confermata tu presentati all’eliporto 45 minuti prima per i controlli di sicurezza ed il check-in.
  • In diversi siti trovi proposte di voli anche di altre compagnie, una di queste è Wings Air, attenzione però a controllare da quale eliporto operano. Wings Air ad esempio opera dall’aeroporto di White Plains nella contea di Westchester, a 33 miglia (53 Km) da Times Square. Ed altri voli ancora sono operativi dal Linden Municipal Airport nel New Jersey, a 23 miglia (37 Km) dal centro di Manhattan.
  • Sarebbe una vera assurdità perdere più di mezza giornata nel raggiungere questi eliporti decentrati per effettuare un volo in elicottero che dura poi solo pochi minuti.

Ed i Costi ? Come Prenotare un Tour in Elicottero?

Di seguito trovi la descrizione dei tre principali tours in elicottero che puoi fare nei cieli di New York. Quello che devi tenere presente è che i tours sono identici per tutte le compagnie, ossia tutte seguono gli stessi identici percorsi. Per la semplicissima ragione che i corridoi di volo sono fissi e ben delimitati, non è che un pilota può volare dove gli pare.

  • I costi sono molto simili per tutte le compagnie di elicotteri, di solito non vi sono differenze rilevanti di prezzo. Quello che può cambiare è che a volte una compagnia fa delle promozioni. Ecco perché vale la pena confrontare i costi con più compagnie prima di decidere.
  • La cosa non è sempre vera a livello assoluto ma spesso e volentieri i tours in elicottero a New York risultano più convenienti se prenotati tramite un’agenzia intermediaria, che sia Viator, Expedia o GetYourGuide. Non solo a volte si risparmia qualche euro ma alcune di queste agenzie (in particolare GetYourGuide) offrono penali di cancellazione in genere meno restrittive rispetto a quelle praticate dalle compagnie di elicotteri prenotando sul loro sito ufficiale. In caso di necessità puoi inoltre rivolgerti all’ufficio clienti dell’agenzia intermediaria, che se le cose non sono improvvisamente cambiate per Expedia e GetYourGuide è previsto in lingua italiana. Comodo. Tu leggi con attenzione e fai le tue valutazioni.
  • E’ per questo motivo che di seguito, per ognuno dei 3 principali tours in elicottero offerti dalle compagnie di New York, quello da 12-15 minuti, quello da 17-20 minuti e quello da 25-30 minuti, trovi i links diretti di prenotazione di più agenzie intermediarie, Viator, Expedia e GetYourGuide. Confrontali, paragona i prezzi, ricontrolla se l’heliport fee è incluso oppure no, e prenota con chi offre il prezzo migliore e chi ti ispira di più.
  • Un solo avvertimento: le descrizioni dei tours a volte sono molto fantasiose, tu non farti fuorviare, sappi che la totalità dei tours in elicottero che puoi fare a New York si svolgono sempre e solo sorvolando l’acqua, che sia la baia od il fiume Hudson. Non pensare di volteggiare sulla verticale del Chrysler Building o di sorvolare il Central Park, non è più permesso volare direttamente al di sopra di case e palazzi ed attraversare Manhattan volando da un lato all’altro di Midtown.
  • Per ognuno dei 3 tours presentati di seguito trovi un video, guardalo, ti servirà per renderti bene conto che cosa si vede durante il volo.
  • Questa mappa riporta chiaramente il percorso di tutti e tre i 3 tours. La mappa è di Zip Aviation ma vale, tale e quale, senza alcuna minima differenza, per qualsiasi altra compagnia di elicotteri. Così ti fai immediatamente un’idea chiara di dove si va.
New York City Helicopter Tour Map: Red is 12-15' Tour, Yellow is 17-20' Tour and Blue is 25-20' Tour

New York City Helicopter Tour Map

Map: Zip Aviation

Tour di 12-15 Minuti in Elicottero sopra New York

Dove si Vola e Cosa si Vede nel Tour in Elicottero di 12-15 Minuti

  • Il volo in elicottero si svolge nella zona di Lower Manhattan per poi sorvolare l’Hudson fino all’altezza della 79th Street.
  • Vista molto ravvicinata del Brooklyn Bridge, di Governors Island, di Ellis Island e della Statua della Libertà. I grattacieli di Wall Street e l’imponente Freedom Tower appaiono in tutto il loro splendore.
  • Durante il sorvolo dell’Hudson vedute ravvicinate dei Chelsea Piers e della portaerei Intrepid all’Intrepid Sea, Air & Space Museum. L’Empire State Building ed il Chrysler Building così come la selva di grattacieli di Midtown ed il Madison Square Garden non sono vicini ma appaiono comunque molto ben visibili.
  • E’ il tour in elicottero meno costoso di New York ma nello stesso tempo è quello caratterizzato dal più elevato rapporto qualità/prezzo.
  • La vista dall’elicottero su tutta la parte meridionale di Manhattan vale infatti il costo del biglietto, il colpo d’occhio sui grattacieli di Wall Street è magnifico, potrai osservare da una posizione privilegiata il Brooklyn Bridge, il Manhattan Bridge ed il nuovo WTC. E’ proprio questa la parte di New York che viene meglio dall’elicottero. Il resto di Manhattan ti conviene vederlo dalla cima dell’Empire o dal Top of the Rock.

Info, Prezzi & Prenotazioni

  • Zip Aviation, tour in elicottero 10-15’, prenotazioni con Expedia | Tour in Elicottero di Manhattan, audioguida/auricolari in italiano, puoi già selezionare la fascia oraria orientativa, heliport fee NON incluso e da pagare sul posto.
  • Helicopter Flight Services (HeliNY), tour in elicottero 10-15’, prenotazioni con GetYourGuide | New York: Tour in Elicottero sull’Isola di Manhattan, commento live in inglese, heliport fee già incluso nelle tariffe. Una volta inseriti data e numero dei partecipanti puoi scegliere il tour base di 10-15′ oppure tours più lunghi e costosi.
  • Charm Aviation, tour in elicottero 10-15’, prenotazioni con Viator | Tour in Elicottero della Grande Mela, commento live in inglese, puoi già selezionare la fascia oraria orientativa, heliport fee già incluso nelle tariffe.

Video del Tour di New York in Elicottero di 12-15 Minuti

  • L’intera esperienza del volo di 12-15 minuti su Manhattan, qui con Zip Aviation, dall’arrivo all’eliporto, il check-in nel terminal e l’interno dell’elicottero nelle immagini a cura del simpatico Sergey Baklykov; il decollo è al minuto 1’27’’, ad 1’54’’ la Statua della Libertà, il momento clou del sorvolo ravvicinato di Lower Manhattan con la Liberty Tower inizia a 2’15’’, l’Empire appare al minuto 2’40’’ seguito subito dopo dai grattacieli di Midtown con sullo sfondo il Central Park, a 2’55’ il punto di inversione (e lo spazio che si vede da questo punto al George Washington Bridge sullo sfondo è quello coperto dal tour successivo di 17-20 minuti):

Tour di 17-20 Minuti in Elicottero sopra New York

Dove si Vola e Cosa si Vede nel Tour in Elicottero di 17-20 Minuti

  • Il volo in elicottero si svolge prima nella zona di Lower Manhattan per poi sorvolare lungamente l’Hudson fino all’altezza della 179th Street.
  • Come per il tour precedente vista molto ravvicinata del Brooklyn Bridge, di Ellis Island e della Statua della Libertà, dei grattacieli di Wall Street con la Freedom Tower, e durante il sorvolo dell’Hudson dei Chelsea Piers, della portaerei Intrepid, dell’Empire e di tutti i grattacieli di Midtown, vedute maggiori del Central Park.
  • Cosa cambia? Rispetto al tour più breve di 12-15 minuti nel tour di 17-20 minuti l’elicottero si spinge lungo l’Hudson fino a sorvolare il George Washington Bridge e con vista in lontananza del Bronx e dello Yankee Stadium.
  • Dei tre possibili tours di New York in elicottero a mio parere è il meno significativo, quello che vedi nei pochi minuti in più non vale l’aumento di costo. La parte settentrionale di Manhattan dalle parti del George Washington Bridge risulta infatti molto meno scenica e spettacolare rispetto a Midtown e Lower Manhattan.

Info, Prezzi & Prenotazioni

  • Zip Aviation, tour in elicottero 17-20’, prenotazioni con Expedia | Tour della Grande Mela in Elicottero, audioguida/auricolari in italiano, puoi già selezionare la fascia oraria orientativa, heliport fee NON incluso e da pagare sul posto.

Video del Tour di New York in Elicottero di 17-20 Minuti

  • Il filmato del tour in elicottero di 17-20 minuti sopra New York, in questo caso a bordo di uno dei Bell di HeliNY, nelle immagini di cjmilner999; le riprese si riferiscono all’intera tratta di andata, il passaggio sopra il George Washington Bridge, punto di inversione dell’itinerario, è verso la fine del filmato:

Tour di 25-30 Minuti in Elicottero sopra New York

Dove si Vola e Cosa si Vede nel Tour in Elicottero di 25-30 Minuti

  • E’ il tour di New York in elicottero più costoso, ben più costoso del tour base, quello più breve.
  • Gran parte del tour di 25-30 minuti è identico al tour precedente di 17-20 minuti, con due differenze, la prima poco significativa e la seconda invece più rilevante.
  • La meno significativa è che il tour di 25-30 minuti si spinge ancora più a nord sorvolando l’Hudson oltre il George Washington Bridge fino all’estrema punta meridionale di Manhattan, nulla di particolarmente straordinario da segnalare.
  • Quello che fa la differenza e rende questo tour interessante è che l’elicottero dopo aver sorvolato la Statua della Libertà si inoltra nella baia di New York in direzione sud lambendo prima il quartiere di Staten Island, avvicinandosi molto (e di solito sorvolandolo) allo spettacolare Verrazano Narrows Bridge per rientrare poi all’eliporto costeggiando il quartiere di Brooklyn e sorvolando la spiaggia di Coney Island.
  • Nonostante questo il mio parere è che l’importante differenza di costo rispetto al tour base non sia giustificata da quello che vedi in più. Poi, certo, tu puoi pensarla in modo diverso, e se te lo puoi permettere non esitare, però tienilo presente. Diciamo che forse il plus maggiore di questo tour lungo non è quello che vedi in più ma il fatto che ti gusti maggiormente l’elicottero.

Info, Prezzi & Prenotazioni

  • Zip Aviation, tour in elicottero 25’-30’, prenotazioni con Viator | Giro in Elicottero a New York Volo: Grand Island, audioguida/auricolari in italiano, puoi già selezionare la fascia oraria orientativa, heliport fee NON incluso e da pagare sul posto.

Video del Tour di New York in Elicottero di 25-30 Minuti

  • Un estratto del volo lungo di 25-30 minuti, in questo caso sugli elicotteri di Zip Aviation, nelle immagini a cura di Maria Humphries; la Statua della Libertà appare al minuto 0’44’’, il momento più adrenalinico con il sorvolo a bassa quota del Verrazano Bridge è al minuto 0’55’’,  segue l’avvicinamento alla punta meridionale di Manhattan con la Freedom Tower ed il nuovo WTC al minuto 1’25’’, poi Midtown Manhattan ed il Central Park e per finire al minuto 2’00” l’emozione finale dell’atterraggio all’eliporto di Wall Street:

Importante!

  • Prima di prenotare il tour in elicottero leggi con attenzione cosa è incluso e cosa non lo è, ricontrolla l’eliporto di partenza, le condizioni per eventuali cancellazioni (e se per qualsiasi motivo devi cancellare il mio suggerimento è di farlo con un ulteriore anticipo di 24 ore rispetto a quanto indicato, così da essere sempre nel giusto).
  • Al momento della prenotazione può darsi che ti venga chiesto il tuo peso (non barare!), e sempre dovrai fornire il numero di telefono cellulare, alcune compagnie di elicotteri inoltre chiedono di specificare anche il nome ed il telefono dell’hotel. Può servire per essere avvertito in caso di cancellazioni per brutto tempo o cambiamenti di orario.
  • Dopo aver prenotato se hai domande o dubbi contatta l’ufficio clienti dell’agenzia che propone il tour, i contatti sono riportati sia all’interno dei siti ufficiali sia nella mail di conferma che ti viene inviata.
  • E non dimenticare di contattare direttamente la compagnia che effettua il volo per fissare l’ora esatta di partenza, ricevi telefono e mail subito dopo la prenotazione. Tieni presente che la stessa cosa sarebbe necessaria anche se tu prenotassi sul sito web proprio della compagnia di elicotteri. E non appena arrivato a New York, e comunque almeno il giorno prima del tour riconferma l’esatto orario di partenza, è saggio farlo.
  • Leggi le reviews, non è detto che le cose funzionino sempre bene ma se gran parte delle recensioni sono positive questo è un buon segno. E ricontrolla sempre tutte le informazioni che hai letto in questo articolo nella pagina ufficiale di ogni escursione, le cose cambiano ed il sito ufficiale riporta gli ultimi aggiornamenti.
  • Per organizzare la visita di New York in questo blog puoi leggere gratuitamente tante guide che ti saranno di aiuto per organizzare in completa autonomia i tuoi spostamenti e le tue visite, li trovi nella directory principale dedicata a New York. Con le informazioni complete sui trasporti, i miei consigli sui migliori quartieri dove prenotare l’albergo, il clima, i musei più interessanti. E soprattutto una guida dettagliatissima per visitare New York in 3 giorni: non un puro elenco di attrazioni ma un vero e proprio itinerario, ora per ora, strada per strada, quasi metro per metro, che puoi seguire facilmente da solo spostandoti a piedi ed utilizzando autobus e subway. 

Last Update: January 23rd 2023

Creative Commons 2.0 GenericFront cover photo credit: Zip Aviation. All other photos come from Flickr: Creative Commons Attribution Licensed Photos. Please read here the Summary of the Legal Code. Terms of license are valid at the time of publishing this post.