LE DESTINAZIONI

Le Destinazioni

Guide pratiche e dettagliatissime su Paesi, città e destinazioni. Cosa vedere, quanto stare, in quale quartiere prenotare l'albergo, come spostarsi, che tempo fa. I miei suggerimenti su come organizzarti e tanti links utili dove cercare info aggiornate. Da stampare e portare in viaggio.

I MIGLIORI ALBERGHI DOVE ALLOGGIARE

Guida ai Migliori Alberghi del Mondo

Le mie recensioni ragionate sugli alberghi più belli da prenotare in viaggio, non necessariamente gli hotels più lussuosi ma quelli meglio situati e con il miglior rapporto qualità/prezzo. Con la descrizione dettagliata e tutti i pro ed i contro di ogni albergo, per stare bene cercando di contenere il più possibile i costi.

I POSTI DA URLO

Posti da Urlo: i Posti Più Belli del Mondo

Quali sono i posti più eccezionali del pianeta? Quei posti da urlo assolutamente da non perdere? Una serie di articoli, sintetici e veloci da leggere, con la descrizione delle attrazioni più belle, quei posti speciali che non devi mancare durante il tuo viaggio. Con le cose da sapere ed i miei consigli su perché andare a visitarle, dove si trovano, come arrivare e quanto tempo dedicare a ciascuna attrazione.

I VIAGGI

I Grandi Viaggi

Veri e propri programmi di viaggio spiegati in dettaglio, giorno per giorno, con tutte le informazioni ed i links che occorrono per poter prenotare, da solo e sul web, alberghi, trasferimenti e voli interni.

IL CLIMA

Quando Andare

Il tempo che potresti trovare, Paese per Paese, regione per regione, quasi mese per mese. Quando è meglio andare e quando è più saggio starsene a casa. I links dove controllare forecasts ed averages di temperatura e piovosità.

LA SALUTE IN VIAGGIO

La salute e le malattie in viaggio.

Sei in partenza per un viaggio? Sei preoccupato per malaria, febbre gialla e dengue e cerchi informazioni su vaccinazioni e profilassi? L’attenzione sulla malattie e sulla salute in viaggio e di conseguenza l’informazione aggiornata sulla situazione sanitaria nel Paese che si intende visitare è un vero e proprio must per qualsiasi viaggiatore.

PASSAPORTI E VISTI

Passaporti e visti

Le informazioni su passaporti e visti, formalità valutarie e doganali, ambasciate e consolati, l'ESTA, il Timatic Web e gli ultimi avvisi per il viaggiatore

I Migliori Tours Organizzati alla Grande Muraglia Cinese

I Migliori Tours Organizzati alla Grande Muraglia Cinese

Le 6 più belle escursioni alla Grande Muraglia Cinese da Pechino. Quali sono le migliori escursioni organizzate alla Grande Muraglia Cinese? Quale scegliere tra i tanti tours del Great Wall con guida proposti dalle agenzie turistiche di Pechino? Meglio un tour di gruppo od una visita con auto privata e guida in esclusiva? Esistono tours alla Grande Muraglia con guida in italiano? Il confronto e la descrizione dettagliata delle 6 migliori visite guidate, sia di gruppo che con auto e guida privata, per visitare la Grande Muraglia Cinese da Pechino. Con i pro ed i contro di ciascuna escursione ed i links diretti per confrontare i costi e prenotare facilmente in internet con carta di credito.

Mutianyu, the Great Wall of China, North of Beijing

Mutianyu, the Great Wall of China

Photo Credit: Rob Deutscher

Quali Sono i Migliori Tours Guidati alla Grande Muraglia?

Le 6 Più Belle Escursioni alla Grande Muraglia Cinese da Pechino

Sei a Pechino e vuoi visitare la Grande Muraglia Cinese? Stai cercando un tour organizzato della Grande Muraglia che preveda sia il trasporto che la presenza di una guida?

  • Tra i numerosi tours guidati della Grande Muraglia Cinese proposti dalle agenzie e prenotabili in internet ho selezionato 6 differenti escursioni, non sono le sole ma a mio parere sono tra le migliori e più complete disponibili sul mercato.
  • Le escursioni sono descritte di seguito, molto in dettaglio, con i pro ed i contro di ognuna, i tempi e le cose importanti da conoscere. Tutte sono prenotabili facilmente con carta di credito, di solito la conferma è immediata.
  • Ho recensito anche i migliori tours guidati per visitare le meraviglie di Pechino, li trovi a questo link I Migliori Tours Organizzati a Pechino, ti saranno utili se vuoi visitare la Città Proibita, il Tempio del Cielo o passeggiare negli hutong accompagnato da una guida.
  • Se invece sei un tipo più indipendente e desideri visitare la Grande Muraglia da solo con i mezzi pubblici od utilizzando le economiche escursioni proposte dagli ostelli di Pechino, in fondo a questo post trovi il link a tutte le guide su Pechino pubblicate in questo blog, una di queste ti descrive in dettaglio le 4 sezioni del Great Wall più vicine alla capitale ed il modo migliore per raggiungerle.
Jinshanling to Simatai Hike, the Great Wall of China, North east of Beijing

Jinshanling to Simatai Hike, the Great Wall of China

Photo Credit: Ronnie Macdonald

Cose Importanti da Conoscere sulle Escursioni alla Grande Muraglia Cinese

Aspetti da Valutare nella Scelta di un Tour alla Grande Muraglia

Prima di esaminare in dettaglio le differenti proposte di tours guidati alla Grande Muraglia Cinese ti invito a tenere in considerazione alcuni aspetti importanti.

  • La quasi totalità delle escursioni organizzate al Great Wall in partenza da Pechino sono tours dell’intera giornata.
  • Nonostante questo molti dei tours che vengono proposti dalle agenzie prevedono una permanenza sulla Grande Muraglia di solo 1 ora. A volte qualche minuto di più, a volte di meno.
  • Questo vale in particolare per tutti quei tours che abbinano la Grande Muraglia a qualcosa d’altro, che sia la Città Proibita o la visita al Palazzo d’Estate. La vastità di queste ultime, la distanza della Grande Muraglia da Pechino, i tempi di viaggio, per non parlare delle tappe obbligatorie a gioiellerie e negozi di souvenirs previste da molte delle escursioni di gruppo comporta che sulla Grande Muraglia alla fine ci passi davvero proprio poco tempo.
  • Se desideri invece un’esperienza autentica e completa del Great Wall scegli un tour interamente dedicato alla Grande Muraglia, senza altre divagazioni.
  • Ma fallo solo ed unicamente se ami camminare e sei pronto a salire e scendere centinaia, anzi migliaia di gradini. La Grande Muraglia si trova infatti in montagna e si sviluppa sempre sulla linea di cresta, i saliscendi sono continui. Se non ami camminare od hai difficoltà a farlo i tours totalmente dedicati alla Grande Muraglia sarebbero tempo sprecato.
Hiking Great Wall of China at Mutianyu, North of Beijing

Hiking Great Wall of China at Mutianyu

Photo Credit: Colin Capelle

Tour di Gruppo della Città Proibita e la Grande Muraglia di Mutianyu

E’ la classica escursione di Pechino, in un’unica giornata ammiri Piazza Tian’anmen, visiti la celebre Città Proibita e raggiungi la Grande Muraglia di Mutianyu, particolarmente scenografica e caratterizzata da non troppo affollamento ed una grande maestosità dei panorami. E’ incluso un semplice pranzo e due soste very shopping oriented ad una tea factory ed un fabbrica di giada prima di rientrare in albergo. Non aspettarti una visita approfondita, considerando le distanze da percorrere e le dimensioni gigantesche della Città Proibita va da sé che la permanenza sia a quest’ultima che alla Grande Muraglia è evidentemente molto limitata. Escursione suggerita solo ed unicamente se hai poco tempo a disposizione.

  • Pick-up e drop-off: il punto di partenza e ritorno è il tuo albergo nel centro di Pechino, l’importante è che sia situato nei distretti di Dongcheng e Xicheng (e gran parte degli alberghi frequentati dai turisti si trovano in questi quartieri).
  • Quanto dura l’escursione: circa 8 ore, partenza tra le 7 e le 8.30 del mattino.
  • Guida: guida parlante inglese.
  • Caratteristiche dell’escursione: tour condiviso di gruppo con pullman grande, non è certo il massimo della vita ma permette di tenere i costi al più basso livello possibile, in effetti il rapporto qualità/prezzo è imbattibile.
  • Prezzo: il prezzo è per persona ed include il trasporto in pullman, la guida parlante inglese, il pranzo, il biglietto di entrata alla Forbidden City ed al Great Wall. Non inclusa (ossia da pagare extra) è la funivia per raggiungere la cima della Grande Muraglia. Da sapere inoltre che se in prossimità della Grande Muraglia di Mutianyu ci fosse molto traffico le autorità chiudono l’ultimo tratto della strada di accesso alla funivia, in questo caso per raggiungere la stazione di partenza della funiva puoi andare a piedi oppure prendere un bus navetta a pagamento, il costo di quest’ultimo è basso.
  • Pros: il costo straordinariamente conveniente, difficile spendere di meno, anche considerando il pick-up ed il drop-off al tuo albergo.
  • Cons: in un tour super denso di cose da vedere la sosta per il classico pranzo in ristorante (piuttosto frugale in verità) e le due tappe pedaggio alla fabbrica di giada ed alla tea factory tolgono ulteriore tempo alle visite. Alla Grande Muraglia aspettati non più di 1 ora di permanenza, a volte meno, forse qualche minuto in più se ti va bene e non hai incontrato traffico lungo la strada. Ossia il tempo di fare due passi e qualche foto, meglio saperlo in anticipo per non rimanere deluso. Ricorda che il biglietto della funivia è a parte, se le cose non sono cambiate 120 CNY per la salita e discesa. 
  • Da sapere: la Città Proibita è di solito chiusa il lunedì salvo le feste nazionali ed i lunedì di luglio ed agosto quando invece rimane aperta.
  • Da valutare: se la Grande Muraglia vuoi viverla, calpestarla, percorrerne con calma lunghi tratti non è questa la tipologia di escursione da scegliere.
  • Consigliato: se hai solo una giornata a disposizione e vuoi dare almeno uno sguardo alle due più grandi attrazioni dell’intera Cina.
  • Se vuoi un tour privato con guida in ITALIANO: l’escursione è proposta da Viator con circa 2 ore per visitare la Città Proibita e 2 ore alla Grande Muraglia di Mutianyu; il trasporto è con vettura in esclusiva con partenza/rientro al tuo albergo, è incluso sia il pranzo sia l’entrata a Mutianyu con salita/discesa in funivia o salita in funivia/discesa in toboggan ma soprattutto la possibilità durante il processo di prenotazione di scegliere l’opzione con guida parlante italiano; questo il link per controllare i prezzi e prenotare: Viator | Private Day Tour: Beijing Highlights And Mutianyu Great Wall With Village Lunch Inclusive che nella traduzione in italiano diventa Private Day Tour: Highlights di Pechino e Grande Muraglia di Mutianyu con Pranzo al Villaggio Incluso.
  • La variante di gruppo con Badaling: è un’escursione simile, sempre di gruppo e con le stesse caratteristiche, la differenza è che invece di visitare Mutianyu il tour porta alla Grande Muraglia di Badaling; questo il link GetYourGuide | Tour alla Grande Muraglia e Città Proibita. Ci sono pro e contro rispetto alla versione precedente: il pro è che Badaling è più vicina alla capitale rispetto a Mutianyu, il che significa meno tempo di viaggio per raggiungerla e tornare a Pechino; il contro è che Badaling è molto più affollata di Mutianyu e la quantità di turisti rovina tutta l’atmosfera del posto, in particolare nei week-ends primaverili ed estivi e durante le festività cinesi; meglio va nei giorni feriali dei mesi invernali quando l’afflusso di visitatori è minore.
The Great Wall of China at Badaling, North west of Beijing

The Great Wall of China at Badaling, North west of Beijing

Photo Credit: Roman Boed

Tour Privato alla Grande Muraglia di Mutianyu e al Palazzo d’Estate

Escursione molto interessante e discretamente ben bilanciata, unisce la visita in un’unica giornata delle due attrazioni più interessanti situate al di fuori del centro di Pechino, il Great Wall a Mutianyu ed il Summer Palace, entrambe localizzate a nord del cuore della capitale. A differenza del precedente il tour è su base strettamente privata permettendo di perdere meno tempo negli spostamenti e di concentrarsi su quello che maggiormente interesse. Da notare la possibilità di prolungare un’ora o due il tour rimanendo più tempo sulla Grande Muraglia oppure inserendo una sosta per visitare la zona del Bird’s Nest, lo scenografico stadio olimpico di Pechino (richiede solo una piccola deviazione andando o tornando da Mutianyu) pagando cifre molto ragionevoli direttamente all’autista/guida.

  • Pick-up e drop-off: il punto di partenza e ritorno è il tuo albergo nel centro di Pechino.
  • Quanto dura l’escursione: circa 9 ore, partenza verso le 8.30 con rientro in hotel intorno alle 17.30
  • Guida: autista/guida parlante inglese.
  • Caratteristiche dell’escursione: tour completamente privato con auto ed autista/guida in totale esclusiva.
  • Prezzo: per sapere quanto effettivamente spendi seleziona la data ed imposta il numero delle persone. Oltre alla vettura ed all’autista/guida privata è inclusa l’entrata alla Grande Muraglia di Mutianyu già comprensiva della funivia salita/discesa oppure funivia salita/toboggan discesa, l’entrata al Summer Palace ed il pranzo in ristorante.
  • Pros: il partire (e rientrare) direttamente al tuo albergo, la comodità dell’auto/guida in esclusiva che permette di velocizzare le cose, la mancanze di soste perditempo in farmacie/negozietti/gioiellerie per concentrarsi invece sulle cose da vedere.
  • Cons: nessuno, anzi per essere un tour totalmente privato e pieno di inclusions il prezzo non è assolutamente eccessivo, se poi viaggi in famiglia o con un gruppetto di amici il costo pro capite diventa davvero interessante.
  • Da valutare: come per la precedente escursione, se vuoi un’esperienza completa della Grande Muraglia e percorrerne con calma lunghi tratti non è questa l’escursione da scegliere, ti servirà invece un tour dell’intera giornata completamente focalizzato al 100% sulla visita del Great Wall.
  • Consigliato: se desideri un tour privato per esaurire in una giornata le due attrazioni più importanti situate fuori dal centro di Pechino, quelle che richiedono più tempo per essere raggiunte. Per dedicare invece un’altra giornata a quanto c’è da visitare nel centro della città, dalla Città Proibita al Tempio del Cielo e gli hutong. Tutti posti che puoi anche visitare per tuo conto senza alcuna difficoltà e spendendo pochissimo utilizzando l’efficiente metropolitana. Ossia investi dove ne vale la pena e fai da solo dove conviene e viene meglio.
Sightseeing Tour to Mutianyu Great Wall of China, North of Beijing

Sightseeing Tour to Mutianyu Great Wall of China

Photo Credit: Colin Capelle

Tour Privato alla Grande Muraglia di Mutianyu

Vuoi concentrarti solo sulla Grande Muraglia? Se la Forbidden City ed il Summer Palace te li vedi in un altro momento e vuoi invece visitare come si deve la Grande Muraglia di Mutianyu esiste una soluzione diversa rispetto ai tours precedenti. Ed è un’escursione interessante, molto ben studiata e dal prezzo accattivante: il trasporto in van od in bus da Pechino alla Grande Muraglia con l’assistenza di una guida e 3 ore a completa disposizione per visitare da solo e con i tuoi tempi la Grande Muraglia di Mutianyu. Durante il viaggio ed all’arrivo la guida spiega e ti assiste ma sei poi completamente libero di goderti il tuo tempo al Great Wall senza nessuno che ti pressa. Perdersi è impossibile, sei tu che decidi le soste e fin dove spingerti. Niente tappe per lo shopping in questo tour.

  • Pick-up e drop-off: incluso per gran parte degli alberghi di Pechino situati in posizione centrale, al momento della prenotazione scrivi il nome, l’indirizzo completo ed il telefono dell’albergo in cui alloggi.
  • Quanto dura l’escursione: circa 6/7 ore, a volte di più, dipende dal traffico.
  • Guida: autista più guida parlante inglese.
  • Caratteristiche dell’escursione: tour privato con autista e guida in esclusiva.
  • Prezzo: include il trasporto comprensivo della partenza e ritorno al tuo albergo, il biglietto di entrata alla Grande Muraglia di Mutianyu, l’assistenza della guida durante il viaggio; è inoltre già incluso il biglietto della funivia, puoi scegliere tra funivia andata e ritorno oppure funivia sola andata scendendo a piedi od ancora funivia per salire e toboggan per scendere.
  • Pros: il pick-up e drop-off in albergo, le 3 ore complete ed effettive sul Wall, il buon rapporto qualità/prezzo e l’assenza di soste per shopping.
  • Cons: io direi pochi se non nessuno.
  • Cosa fare sulla Grande Muraglia? Per sapere cosa potresti fare a Mutianyu guarda il post La Grande Muraglia di Mutianyu: la Photogallery, il racconto per immagini di come io e la mia famiglia abbiamo trascorso la nostra giornata a Mutianyu salendo alti sulla linea di cresta fino a raggiungere il termine del tratto restaurato del Wall…
  • Consigliato: se cerchi un servizio di trasporto per la Grande Muraglia spendendo una cifra ragionevole ed una volta arrivato sul Wall vuoi gestire in totale autonomia il tempo che hai a disposizione.
  • L’interessante opzione a piccoli gruppi: un tour più breve, con partenza nella tarda mattinata e rientro verso le 18, è proposto nell’escursione Viator | Mini Group: Half-Day Great Wall at Mutianyu Hiking Tour, che nella traduzione automatica in italiano diventa Mini gruppo: Grande Muraglia di Mezza Giornata al Mutianyu Hiking Tour; il tour prevede la partenza ed il ritorno direttamente al tuo albergo, include il pranzo, l’entrata alla Grande Muraglia di Mutianyu, il biglietto della funivia andata e ritorno (se invece vuoi salire con la funivia e scendere con il toboggan in quest’ultimo caso c’è un supplemento) e se non hai voglia di alzarti presto potrebbe fare al caso tuo, inoltre i partecipanti sono limitati a solo 6 persone e non sono previste soste per shopping; il fornitore locale è l’apprezzato The Trippest Mini Group Tours di proprietà della ben conosciuta China Highlights.
  • La variante su base privata con il solo autista: non è un tour ma il puro servizio di trasporto della durata di 8 ore con vettura privata con autista da qualsiasi albergo nel centro di Pechino al Great Wall di Mutianyu e ritorno, l’autista ti attenderà mentre tu visiti per conto tuo la Muraglia. Questo il link dove controllare i prezzi aggiornati e prenotare: Viator | Trasferimento Privato di Andata e Ritorno: Hotel di Pechino a Grande Muraglia di Mutianyu, la conferma è immediata, a partire da 3 persone il prezzo diventa davvero molto competitivo. Tieni presente che l’autista probabilmente non parlerà inglese, ma sa esattamente dove portarti e dove riprenderti al termine della tua visita, se occorre in un lampo tirerà fuori il cellulare e ti metterà subito in comunicazione con qualcuno del suo ufficio che faccia da traduttore, a me la cosa in Cina è capitata più volte sui taxi.
  • La variante con il solo transfer di gruppo: credo sia impossibile spendere di meno per raggiungere Mutianyu, il servizio offre il puro e solo transfer andata e ritorno con partenza da un punto fisso di Pechino (dovrai raggiungerlo tu con la metropolitana, ricontrolla il punto esatto di ritrovo non solo nella scheda dell’escursione ma anche nella mail di conferma che ti viene inviata, a volte le cose cambiano) andando e tornando in pullman, senza alcuna sosta intermedia e con circa 4 ore piene a disposizione per esplorare per tuo conto la Muraglia; puoi scegliere se comprare solo il bus oppure anche il biglietto di ingresso alla Grande Muraglia così da evitare una fila sul posto, di solito sul bus è presente una guida parlante inglese che assiste i partecipanti nell’acquistare i tickets per la funivia, questo il link per controllare il costo e prenotare GetYourGuide | Da Pechino: Transfer per la Grande Muraglia di Mutianyu
  • Video: il racconto per immagini, molto didattico ed istruttivo, di una giornata a Mutianyu, con la salita alla Grande Muraglia in funivia e la discesa col toboggan in questo  video a cura di Nicky Eng:

Hiking Tour Privato da Simatai West a Jinshanling

Tour straordinario, la grande traversata da Simatai a Jinshanling è un eccezionale percorso one-way che senza mai tornare sui tuoi passi percorre due delle sezioni più spettacolari del Great Wall. Inizi dalla Grande Muraglia di Simatai West terminando a Jinshanling avendo la possibilità di camminare sia su tratti restaurati che su tratti non restaurati del Wall e passando attraverso decine di torri di guardia. Escursione molto lunga per la distanza da Pechino, consigliata alle famiglie intraprendenti e sportive ed a gruppi di amici, così da ridurre il costo pro-capite. Per chi cerca una full immersion e vuole non solo vedere ma vivere il meglio della Grande Muraglia Cinese.

  • Pick-up e drop-off: il punto di partenza e ritorno è il tuo albergo di Pechino.
  • Quanto dura l’escursione: tra le 9 e le 10 ore.
  • Guida: tour totalmente su base privata, con auto con autista e guida parlante inglese in esclusiva che ti accompagna lungo tutto l’itinerario.
  • Caratteristiche dell’escursione: dal tuo hotel di Pechino raggiungi in auto il Great Wall di Simatai distante quasi 150 Km dalla capitale, da qui un itinerario a piedi di circa 6/7 Km sempre sulla Grande Muraglia ti porta fino a Jinshanling, dove ritrovi l’auto che ti riporta a Pechino.
  • Prezzo: per sapere quanto effettivamente spendi seleziona la data ed imposta il numero delle persone; oltre al trasporto ed alla guida il costo include anche il biglietto di ingresso al Great Wall, il pranzo, uno snack ed una bottiglia d’acqua. Il costo diventa davvero valido a partire da 3 o 4 persone.
  • Pros: la grande bellezza e vastità del panorama lungo tutto l’itinerario a piedi sul Great Wall; la grande comodità della partenza e del ritorno direttamente al tuo albergo e del viaggio in un’auto privata su un percorso di accesso di quasi 150 Km che a seconda del traffico può richiedere tra le 2 ore e mezza e le 3 ore per ogni tratta.
  • Cons: nessuno, a parte il prezzo. 
  • Da sapere: scarpe adatte per affrontare migliaia di gradini su e giù dalle colline… il cammino a piedi richiede tra le 3 e le 4 ore, anche considerando le mille soste fotografiche. Percorso privo di difficoltà.
  • Consigliato: se ti piace e sei abituato a camminare e vuoi percorrere uno dei tratti in assoluto più grandiosi e meno frequentati di tutta la Grande Muraglia Cinese.
Great Wall of China at Jinshanling

Great Wall of China at Jinshanling

Photo Credit: ryan hurril

Hiking Tour a Piccoli Gruppi da Simatai West a Jinshanling

Un’escursione di grande successo, altrettanto bella ma assai meno costosa della precedente. Prevede sempre la grande traversata da Simatai West a Jinshanling effettuata però a piccoli gruppi e senza né il pick-up né il drop-off all’albergo di Pechino. Come si svolge? Dopo il ritrovo in un punto prefissato di Pechino viaggi circa 3 ore su un minivan fino a raggiungere Simatai West dove inizi l’escursione a piedi. Con una camminata di 40 minuti sali alla East-Five-Eye watchtower, da qui occorrono circa 3 ore di passeggiata per coprire i 6 Km in direzione ovest che ti separano da Jinshanling. Di solito si lascia la Grande Muraglia a Jinshanling nella località di Shalingkou, chi è in forma e cammina veloce ha la possibilità di continuare sul Wall per altri 30 minuti fino a Zhuanduokou. Al termine della traversata e prima di rientrare a Pechino è già incluso un semplice pranzo. Niente soste per lo shopping in questo tour. Il fornitore locale è Great Wall Hiking, le recensioni su TripAdvisor sono eccellenti se non entusiastiche.

  • Pick-up e drop-off: se le cose non sono cambiate il punto di partenza del tour è al McDonald’s all’Oriental Kenzo, 48 Dongzhimenwai Dajie, la stazione della metropolitana è Dongzhimen e l’uscita giusta è la Exit C, gira a destra non appena uscito dalla stazione, la guida attende con un cartello con il logo blu di Great Wall Hiking; attenzione che ci sono due McDonald’s  su entrambi i lati della via, il tuo è quello dal lato della Exit C, vicino all’entrata del shopping mall, ci arrivi attraversando il parcheggio; ricontrolla il tutto nella pagina ufficiale dell’escursione e nella mail che ti viene inviata, e prevedi di arrivare almeno 20 minuti prima dell’orario previsto.
  • Quanto dura l’escursione: tra le 9 e le 10 ore a seconda del traffico.
  • Guida: parlante inglese.
  • Caratteristiche dell’escursione: tour guidato a piccoli gruppi.
  • Prezzo: include il trasporto da un punto di ritrovo fisso di Pechino a Simatai West con ritorno da Jinshanling, l’assistenza della guida per l’intera durata dell’escursione inclusa la camminata sulla Grande Muraglia, le entrate ad entrambe le sezioni della Grande Muraglia di Simatai West e Jinshanling, snacks, acqua ed un late lunch al termine della camminata prima di rientrare a Pechino.
  • Pros: puoi partecipare alla più bella escursione della Grande Muraglia spendendo una cifra ragionevole.
  • Cons: non c’è il comodo pick-up in albergo, e nemmeno il drop-off, il mattino dell’escursione devi svegliarti molto presto e raggiungere in metropolitana il punto di incontro prestabilito; e l’inverso dovrai fare al ritorno, il tutto allunga i tempi dell’escursione.
  • Da sapere: il fornitore locale ha una buona scorta di trekking poles, non dovrai portare i tuoi bastoncini; una volta che lasci Simatai West e finché non raggiungi Jinshanling non ci sono servizi igienici, o la fai prima o dopo; all’inizio della camminata durante la salita per raggiungere la Muraglia gli agricoltori locali ti offriranno un aiuto e cercheranno di proporti dei souvenirs, se la cosa non ti interessa o li ignori senza proferire parola oppure dici un NO fermo subito, dire MAYBE LATER non funziona, ti seguiranno ad oltranza divenendo sempre più insistenti, sei avvisato.
  • Consigliato: se viaggi solo od in coppia, risparmiando rispetto ad un ben più costoso tour privato.
  • L’alternativa più soft e meno costosa con la sola Jinshanling: manca la traversata completa (ed il percorso quindi è più breve) ma se vuoi raggiungere e visitare la sola Grande Muraglia di Jinshanling da Pechino questo tour di gruppo non è male, soprattutto se viaggi solo e vuoi contenere i costi, ecco il link per investigare GetYourGuide | Da Pechino: Jinshanling Great Wall Hike tradotto automaticamente in italiano con Grande Muraglia di Jinshanling: Tour a Piedi da Pechino; oltre al trasporto il prezzo già include il biglietto di entrata alla Grande Muraglia, devi scegliere e raggiungere uno dei punti di pick-up previsti per la partenza.
  • Video: le immagini della grande traversata da Simatai West a Jinshanling in questo filmato a cura di Sublime China:

Trekking Tour a Piccoli Gruppi della Grande Muraglia da Jiankou a Mutianyu

Jiankou è il tratto di Grande Muraglia più selvaggio, isolato e spettacolare nei dintorni di Pechino. Qui la Grande Muraglia si snoda lungo un alto e vertiginoso crinale roccioso che precipita a picco su entrambi i lati della montagna. Non solo il Great Wall si presenta allo stato originale ma per gran parte è in rovina, intere sezioni sono crollate, altre sono state invase ed assorbite dalla vegetazione. Ora, il Jiankou Great Wall viene considerato come il tratto più pericoloso ed infido di tutta la Grande Muraglia Cinese, ma questa escursione evita le sue sezioni più difficili per percorrere invece la lunga, relativamente facile e panoramicissima sezione orientale che collega il Great Wall di Jiankou al Great Wall di Mutianyu. In tutto sono 10 Km di percorso e 5 ore piene di camminata, con un’abbondante ora iniziale di salita nel bosco per raggiungere la spettacolare Zhengbei Tower (Zhengbeilou), la più alta e panoramica di tutte le torri di Jiankou, per poi seguire il percorso lungo la linea di cresta che passando da Ox Horn Edge porta al punto più alto di Mutianyu. Raggiunta la sezione di Mutianyu percorri in discesa l’intero tratto di Muraglia compresa tra la torre 23 e la torre 10, per poi abbandonare il Great Wall e scendere a piedi od in funivia fino alla base di Mutianyu, dove pranzi prima di riprendere il minivan e rientrare a Pechino. Questo tour non prevede soste per lo shopping e puoi iscriverti anche se viaggi solo, il fornitore locale è la ben conosciuta ed apprezzata China Highlights. Bada bene che non è un’escursione per tutti, parte del percorso si sviluppa in assenza di sentiero.

  • Pick-up e drop-off: incluso sia all’andata che al ritorno per qualsiasi albergo centrale di Pechino (basta che sia situato all’interno della Fourth Ring Road, e praticamente la quasi totalità degli alberghi di Pechino di solito prenotati dai turisti in visita nella capitale lo sono).
  • Quanto dura l’escursione: circa 10 ore abbondanti, partenza dall’albergo tra le 7 e le 7.30 con rientro a Pechino dopo le 17, la durata effettiva dipende anche dal traffico lungo la strada; tieni presente che in tutto occorrono circa 2 ore e mezza di viaggio a bordo del minivan per coprire i 100 Km che separano Pechino dal villaggio di Xixhazi dove inizia la camminata, il rientro da Mutianyu a Pechino dura in genere 1 ora e mezza.
  • Guida: autista più guida professionale esperta di montagna parlante inglese, dotata di first aid kit e walkie-talkie.
  • Caratteristiche dell’escursione: tour a piccoli gruppi con un massimo di 6 partecipanti, se le cose non sono cambiate il tour è operativo ogni lunedì, mercoledì e venerdì.
  • Prezzo: include il trasporto in minivan dal tuo albergo di Pechino e ritorno, entrambe le entrate al Great Wall di Jiankou e Mutianyu, l’escursione guidata sulla Grande Muraglia da Jiankou a Mutianyu, il pranzo una volta terminata la camminata a Mutianyu oltre a snacks ed acqua. Se vuoi utilizzare la cabinovia per scendere da Mutianyu la paghi direttamente sul posto. Non è obbligatoria ma se sei soddisfatto del servizio non dimenticare la mancia, calcola CNY 50/100 da dare separatamente all’autista ed alla guida.
  • Pros: a Jiankou sperimenti paesaggi pazzeschi, vedute vertiginose ed un Great Wall appena riconoscibile, molto diverso dalle immagini classiche che abbiamo in mente; poi arrivi a Mutianyu e ritrovi la Grande Muraglia più classica, tra l’altro una delle sue sezioni meglio conservate e più monumentali.
  • Cons: bada bene, non c’è funivia né seggiovia a Jiankou, per raggiungere la Grande Muraglia dovrai usare le tue gambe; non sottovalutare né il percorso né il dislivello, il sentiero si snoda nella boscaglia ed a tratti richiede l’uso delle mani.
  • Da sapere: suggerite le scarpe da trekking; Jiankou non è un posto dove portare i bambini salvo non si sappiano muovere con disinvoltura, piena autonomia e non siano abituati a lunghe sgambate in montagna camminando fuori sentiero; la gita pur non essendo affatto difficile richiede attenzione, ci sono da salire ripide scale ed alcuni tratti di discesa richiedono cautela e piede fermo.
  • Consigliato: questa non è un’escursione che prenoti per caso, la fatica nel percorso in salita di oltre 1 ora che porta alla Zhengbei Tower e la lunga camminata sulla linea di cresta invasa dalla vegetazione nel tratto fino ad oltre Ox Horn Edge consigliano la gita solo se sei sportivo, in piena forma e vai regolarmente in montagna. Altrimenti lascia perdere.
  • Le alternative su base privata: l’escursione da Jiankou a Mutianyu è prenotabile anche con due tours di Viator, entrambi strettamente su base privata con auto+autista+guida in totale esclusiva e con incluso il pick-up e drop-off direttamente dall’albergo di Pechino, questi i due links per investigare Viator | Private Great Wall Hiking from Jiankou to Mutianyu tradotto automaticamente in Grande Muraglia Privata da Jiankou a Mutianyu, e Viator | All Inclusive Private Hiking Tour: Great Wall Challenge at Jiankou tradotto con Escursione Escursionistica Privata All Inclusive: Great Wall Challenge a Jiankou; da notare che per entrambi i tours il prezzo diventa conveniente ed inferiore a quello di un tour condiviso già a partire da 3 persone, se viaggi in famiglia o con un gruppo di amici tienilo presente. Come tutti i tours a Jiankou in caso di condizioni meteo avverse l’escursione può essere cancellata, nel caso avrai il rimborso completo.
  • Video: le immagini dell’esperienza completa del trekking da Jiankou a Mutianyu con China Highlights, dalla salita alla Zhengbei Tower alla traversata in quota fino a Ox Horn Edge fino a raggiungere il tratto restaurato del Wall a Mutianyu, per renderti conto della spettacolarità del posto guarda al minuto 2’10’’ la vertiginosa veduta che si gode dall’alto della Zhengbei Tower:

Importante!

  • Non sono io ad organizzare questi tours, e nemmeno ci ho mai partecipato. Per poter scrivere le guide che leggi in questo blog viaggio sempre in modo totalmente indipendente organizzando da me trasferimenti e visite.
  • Ma non tutti hanno voglia e tempo di fare da soli studiando in precedenza cosa vedere e come spostarsi. Ho quindi ricercato e confrontato decine di escursioni guidate alla Grande Muraglia, organizzate da agenzie diverse, e descritto quelle che mi sembrano migliori per chi desidera un servizio che includa il trasporto ed una guida locale. Sono i tours presentati in questa pagina.
  • Prima di prenotare leggi con attenzione descrizione, esatto punto di partenza dell’escursione, norme per eventuali cancellazioni, cosa è incluso e cosa non lo è. Dai sempre i riferimenti del tuo albergo, non solo il nome ma anche l’indirizzo completo ed il telefono. Se hai domande o dubbi contatta l’ufficio clienti dell’agenzia che propone il tour, i contatti sono riportati all’interno dei siti ufficiali. Ed il giorno prima dell’escursione tramite l’albergo riconferma il tour con il fornitore locale, sempre meglio farlo, con l’esatto orario di partenza.
  • Leggi le reviews, non è detto che le cose funzionino sempre bene ma se gran parte delle recensioni sono positive questo è un buon segno. E ricontrolla sempre tutte le informazioni che hai letto in questo articolo nella pagina ufficiale di ogni escursione, le cose possono cambiare ed il sito ufficiale riporta gli ultimi aggiornamenti.
  • Se invece preferisci fare da solo in questo blog hai a disposizione tante, tantissime guide che ti saranno di aiuto per organizzare in completa autonomia i tuoi spostamenti e le tue visite. Trovi tutti gli articoli pubblicati su Pechino e la Grande Muraglia Cinese nella directory principale dedicata a Pechino.
  • E le informazioni sono numerose: da come raggiungere il centro quando atterri al Beijing Capital Airport e come utilizzare al meglio i trasporti pubblici ed i taxi per spostarti in città, ai miei suggerimenti sui migliori quartieri di Pechino dove prenotare l’albergo e cosa fare la sera. E soprattutto due guide molto speciali. La prima una guida completa per visitare Pechino in due giorni: non un puro elenco di attrazioni ma un vero e proprio itinerario, ora per ora, quasi strada per strada, che puoi seguire facilmente e spendendo pochissimo utilizzando la metropolitana. La seconda è una guida dettagliatissima sulle 4 sezioni più belle ed interessanti della Grande Muraglia Cinese tra quelle raggiungibili da Pechino in giornata, le loro caratteristiche e come andarci. Spero ti siano utili.

Last Update: June 21st 2020

 

Creative Commons 2.0 GenericFront cover photo credit: Great Wall of China in black and white by Ernst Kiessling on-off, what a great shot! Photos come from Flickr: Creative Commons Attribution Licensed Photos. Please read here the Summary of the Legal Code. Terms of license are valid at the time of publishing this post.