LE DESTINAZIONI

Le Destinazioni

Guide pratiche e dettagliatissime su Paesi, città e destinazioni. Cosa vedere, quanto stare, in quale quartiere prenotare l'albergo, come spostarsi, che tempo fa. I miei suggerimenti su come organizzarti e tanti links utili dove cercare info aggiornate. Da stampare e portare in viaggio.

I MIGLIORI ALBERGHI DOVE ALLOGGIARE

Guida ai Migliori Alberghi del Mondo

Le mie recensioni ragionate sugli alberghi più belli da prenotare in viaggio, non necessariamente gli hotels più lussuosi ma quelli meglio situati e con il miglior rapporto qualità/prezzo. Con la descrizione dettagliata e tutti i pro ed i contro di ogni albergo, per stare bene cercando di contenere il più possibile i costi.

I POSTI DA URLO

Posti da Urlo: i Posti Più Belli del Mondo

Quali sono i posti più eccezionali del pianeta? Quei posti da urlo assolutamente da non perdere? Una serie di articoli, sintetici e veloci da leggere, con la descrizione delle attrazioni più belle, quei posti speciali che non devi mancare durante il tuo viaggio. Con le cose da sapere ed i miei consigli su perché andare a visitarle, dove si trovano, come arrivare e quanto tempo dedicare a ciascuna attrazione.

I VIAGGI

I Grandi Viaggi

Veri e propri programmi di viaggio spiegati in dettaglio, giorno per giorno, con tutte le informazioni ed i links che occorrono per poter prenotare, da solo e sul web, alberghi, trasferimenti e voli interni.

IL CLIMA

Quando Andare

Il tempo che potresti trovare, Paese per Paese, regione per regione, quasi mese per mese. Quando è meglio andare e quando è più saggio starsene a casa. I links dove controllare forecasts ed averages di temperatura e piovosità.

LA SALUTE IN VIAGGIO

La salute e le malattie in viaggio.

Sei in partenza per un viaggio? Sei preoccupato per malaria, febbre gialla e dengue e cerchi informazioni su vaccinazioni e profilassi? L’attenzione sulla malattie e sulla salute in viaggio e di conseguenza l’informazione aggiornata sulla situazione sanitaria nel Paese che si intende visitare è un vero e proprio must per qualsiasi viaggiatore.

PASSAPORTI E VISTI

Passaporti e visti

Le informazioni su passaporti e visti, formalità valutarie e doganali, ambasciate e consolati, l'ESTA, il Timatic Web e gli ultimi avvisi per il viaggiatore

I 5 Ostelli Più Belli di Pechino

Guida ai Migliori Ostelli di Pechino

I 5 ostelli più belli di Pechino. Vai a Pechino e vuoi dormire in un ostello? Ti chiedi quali siano gli ostelli di Pechino più comodi e meglio situati per visitare la città? La guida con la mia recensione dei migliori ostelli di Pechino: quale ostello scegliere nella capitale della Cina e perché. Gli ostelli nel suggestivo hutong di Nanluogu Xiang se cerchi la movida serale e le atmosfere della Pechino di una volta e gli ostelli vicino a Piazza Tian’anmen e la Città Proibita comodi per le visite. Gli ostelli per chi viaggia solo, vuole incontrare altri viaggiatori e fare party e quelli più tranquilli adatti anche alle famiglie. Un articolo che ti racconta i 5 ostelli più belli di Pechino, per ognuno la descrizione, perché sceglierlo, la mappa con la posizione e la distanza dalla più vicina stazione della metropolitana. Se vai a Beijing e cerchi una sistemazione pulita, decorosa e spesso allegra ed anche charmosa ma vuoi spendere poco od addirittura pochissimo allora questa guida forse ti sarà utile. 

Peking International Youth Hostel, Beijing, China

Peking International Youth Hostel, Beijing, China

Photo Credit: Peking International Youth Hostel

Quali Sono I Migliori Ostelli di Pechino?

I 5 Ostelli Più Belli di Pechino

  • Vai a Pechino e stai cercando un ostello? Vuoi spendere pochissimo ma stare in un posto carino, allegro, pulito, dove incontrare altri viaggiatori e ben situato per visitare la città? Bene, questo articolo ti presenta 5 dei migliori ostelli della capitale della Cina.
  • Tutti i 5 ostelli di Pechino che trovi qui descritti sorgono in posizione centrale e vicino ad una stazione della metropolitana, così puoi raggiungere la totalità delle grandi attrazioni di Pechino in metro, spendendo pochissimo e senza dover utilizzare alcun taxi. Geniale.

  • Per ognuno trovi la mia recensione sintetica, con la descrizione, dove si trova, perché andarci, la posizione sulla mappa e la distanza dalla più vicina stazione della metropolitana.

  • Se in linea di massima gli ostelli sono preferiti da chi viaggia da solo così da contenere al massimo i costi tu sappi però che questo tipo di sistemazione può essere la soluzione perfetta anche se viaggi in coppia od in famiglia con i bambini. Tutti gli ostelli che trovi qui presentati offrono infatti oltre ai classici posti letto in camerata anche camere private, doppie, triple e quadruple, spesso con bagno privato. E se sei un tipo che si adatta alloggiare in ostello ti permette di abbattere drasticamente i costi dell’accommodation liberando budget per altre attività, dai pasti alle escursioni.
  • I links sono di Booking.com, puoi rapidamente controllare disponibilità e costi; attenzione che il link restituisce i risultati sulla base di 2 persone, se tu invece viaggi solo e vuoi prenotare un posto letto nelle dorm rooms correggi il numero delle persone per avere il costo corretto.
  • E se vuoi avere una panoramica più completa di quella che è l’offerta alberghiera della capitale della Cina due altri articoli del blog ti saranno di aiuto. Il primo è I Migliori Alberghi di Pechino per Rapporto Qualità/Prezzo dedicato agli hotels di 3 e 4 stelle più belli tra tutti quelli situati nel pieno centro della città e walking distance dalla Città Proibita e dalla via pedonale Wangfujing. Il secondo è I Migliori Hotels di Charme negli Hutong di Pechino con la mia recensione dei più validi tra i tanti suggestivi alberghi ricavati dalle antiche case a corte situate nei vicoli dei fascinosi quartieri della vecchia Pechino.
Beijing Downtown Travelotel, Nanluogu Xiang Hutong, Beijing, China

Beijing Downtown Travelotel, Beijing, China

Photo Credit: travelourplanet.com

Beijing Downtown Travelotel

  • Dove: nel distretto di Dongcheng North, nel cuore del favoloso hutong di Nanluogu Xiang, direttamente sul suo vicolo principale, circa 3 chilometri abbondanti (in linea d’aria) a nord di Piazza Tian’anmen. 
  • Perché andarci: perché ti ritrovi catapultato in uno dei posti più charmosi di tutta Pechino, nel più vivace e modaiolo di tutti i vecchi hutong della capitale; nell’ostello tutti parlano bene inglese e di solito la colazione è inclusa, personale gentile che può provvedere per te alla prenotazione ed all’acquisto di un biglietto d’aereo o del treno; in assoluto una delle sistemazioni valide più a buon mercato della capitale. Da notare che fino al 2018 l’ostello era conosciuto col suo storico nome di Beijing Downtown Backpackers Accommodation.
  • Dorms & rooms: se viaggi solo prenota uno degli economicissimi posti letto in una delle dorm rooms a 4/6/8 letti (tutte co-ed); se invece sei in coppia od in famiglia hai la scelta tra doppie, triple e quadruple anche con bagno privato, piccole e spartane ma pulite.
  • La particolarità: l’ostello organizza bike tours negli hutong, visite alla Città Proibita ed al Tempio del Cielo ed alcune delle escursioni più economiche e meglio organizzate alla Grande Muraglia, di quelle senza soste fregatura per lo shopping, dove è compreso il solo trasporto e poi il Great Wall te lo esplori da solo, con i tuoi tempi e le tue emozioni; e non c’è solo la famosa Mutianyu ma anche la spettacolare traversata one-way da Jinshanling a Simatai West oltre ad alcune escursioni particolari come il camp notturno sulla Grande Muraglia di Huanghuacheng; di solito puoi prenotare l’escursione non appena arrivi (perlomeno per Mutianyu e Jinshanling/Simatai) quando fai il check-in senza necessità di dover provvedere in anticipo; è qui che io e la mia famiglia abbiamo prenotato la nostra gita al Great Wall trovandoci bene.
  • Consigliato: se vuoi spendere pochissimo ed essere nel vero centro della movida serale di Pechino.
  • Distanza dalla metropolitana: 450 metri a nord della fermata Nanluoguxiang sulla linea 6 ocra, la stazione è situata esattamente allo sbocco meridionale del vicolo sul quale sorge l’ostello.
  • Address: 85 Nanluogu Xiang, Nanluogu Xiang Hutong, Dongcheng District, Beijing, China
Nangluogu Xiang Hutong and Peking Youth Hostel, Beijing, China

Nangluogu Xiang Hutong and Peking Youth Hostel, Beijing, China

Photo Credit: Peking International Youth Hostel

Peking Youth Hostel

  • Dove: a Nanluogu Xiang Hutong, circa 150 metri a sud del Beijing Downtown Backpackers Accommodation ed ancora più vicino alla metropolitana; e come il precedente si affaccia direttamente sul suo suggestivo vicolo principale, quello che dà il nome a tutto il quartiere.
  • Perché andarci: oltre a goderti l’atmosfera spumeggiante di Nanluogu Xiang, con tanti bars, ristoranti e boutiques intriganti a pochi passi dall’ostello, da qui puoi raggiungere a piedi i deliziosi e romantici localini del Lago Qianhai e due dei templi più belli di Pechino, il Lama Temple ed il Tempio di Confucio; se le cose non sono cambiate la colazione non è inclusa ma costa poco; il Wi-Fi funziona magnificamente e non mancano le cassette di sicurezza. Il posto è più conosciuto col suo nome completo di Peking International Youth Hostel.
  • Dorms & rooms: puoi scegliere tra dorm rooms, divise in male e female, e camere doppie e triple con bagno privato, tutte arredate semplicemente ma in modo piacevole.
  • La particolarità: è un posto allegro, pieno, pienissimo di fiori, con una bella atmosfera, di quelli dove stai bene e ti senti come a casa; c’è il giardino, il bar-ristorante, l’accogliente veranda piena di luce e con i tavoli in legno e soprattutto la magnifica terrazza al primo piano dove passare ore a fare people watching sul sottostante affollatissimo vicolo.
  • Consigliato: se vuoi alloggiare nel suggestivo hutong di Nanluogu Xiang, spendere poco ma cerchi qualcosa di più confortevole del classico ostello.
  • Distanza dalla metropolitana: solo 300 metri a nord della fermata Nanluoguxiang sulla linea 6 ocra; con 2 cambi a Dongsi e Dongdan (ma sole 5 fermate in tutto) raggiungi Tian’anmen East, accesso sia alla famosa piazza che alla Città Proibita; semplicissimo arrivare al Palazzo d’Estate, cambia a Ping’anli e prosegui sulla linea 4; per raggiungere quell’autentico gioiello del Tempio del Cielo cambia a Dongsi sulla linea 5 e scendi a Tiantiandongmen.
  • Address: 113-2 Nanluogu Xiang, Nanluogu Xiang Hutong, Dongcheng District, Beijing, China
Happy Dragon Courtyard Hostel Dongsishitiao, Beijing, China

Happy Dragon Courtyard Hostel Dongsishitiao, Beijing, China

Photo Credit: Happy Dragon Courtyard Hostel

Happy Dragon Courtyard Hostel Dongsishitiao

  • Dove: in posizione centrale nel distretto di Dongcheng, nell’area di hutong subito ad est di Dongsi North Street, circa 3,4 chilometri (in linea d’aria) a nord-est della Città Proibita e di Piazza Tian’anmen.
  • Perché andarci: per la sua bella ambientazione in una tipica casa a corte, in un’area dove non mancano ristorantini e negozi (incluso il sempre preziosissimo 7-Eleven), comoda per spostarsi sia a piedi che in metropolitana.
  • Dorms & rooms: ci sono i dormitori con i letti a castello se viaggi solo, le piccole camere doppie Standard con bagno privato, le più ampie doppie Deluxe di 25 mq sempre con bagno privato e le triple e le quadruple con bagno in comune, perfette se sei con amici.
  • La particolarità: la vicinanza alla linea della metropolitana viola che senza dover fare nessun cambio ti porta velocemente al Tempio del Cielo ed ai due templi dei Lama e di Confucio.
  • Consigliato: a mio parere questo ostello può essere un’alternativa se non trovi posto in uno degli ostelli di Nanluogu Xiang, da qui infatti puoi raggiungere il vicolo più celebre di Pechino anche a piedi con una passeggiata di mezz’ora.
  • Attenzione: a non fare confusione, di ostelli col nome Happy Dragon a Pechino ce ne sono 4 o 5, tutti gestiti dalla stessa società, ad un centinaio di metri dall’Happy Dragon Courtyard Dongsishitiao c’è ad esempio l’Happy Dragon Alley, e non distanti sorgono l’Happy Dragon Backpackers e l’Happy Dragon Saga, quando arrivi col taxi fatti portare all’ostello giusto (il che vuol dire che devi guardare bene in anticipo prima di partire dove si trova e stampare la mappa e portarla con te).
  • Info & Prenotazioni: al momento chiuso ed in ristrutturazione
  • Distanza dalla metropolitana: 450 metri (5 minuti) dalla stazione di Zhangzizhong Road.
  • Address: 51 Dongsi Jiutiao, Dongcheng, Beijing, China
365 Inn Hostel, near the Forbidden City, Beijing, China

365 Inn, Beijing, China

Photo Credit: 365 Inn

365 Inn

  • Dove: in posizione centrale nel distretto di Xicheng, 1,5 Km (in linea d’aria) a sud-ovest di Tian’anmen e della Forbidden City.
  • Perché andarci: per la piacevolissima stradina pedonale sulla quale si trova l’ostello, ricca di bars, ristoranti e negozietti; per l’arredamento simpatico con largo impiego di legno e pietra ed i muri tutti decorati; e soprattutto per l’atmosfera vivace del suo bar ristorante, un posto allegro dove i drinks costano pochissimo; come la quasi totalità degli ostelli di Pechino organizza economiche gite al Great Wall.
  • Dorms & rooms: offre dorms (co-ed) e camere private con bagno interno; sia i posti letto singoli nelle camerate che le sistemazioni private hanno costi davvero attraenti, in assoluto tra i più bassi di Pechino, perfetto se il tuo budget è super ridotto.
  • La particolarità: l’ostello si trova quasi al centro di un quadrato perfetto ai cui quattro vertici sorgono altrettante stazioni della metropolitana, sono Qianmen e Hepingmen sulla linea 2 e Hufangqiao e Zhushikou sulla linea 7, ti dirigi all’una od all’altra a seconda di dove sei diretto.
  • Consigliato: se vuoi fare amicizia con altri viaggiatori e desideri alloggiare walking distance dalla Città Proibita e da Piazza Tian’anmen, dall’ostello raggiungi in poco più di 20 minuti (sono 1,8 Km) l’imponente e scenografica Zhengyang Gate, porta di accesso meridionale alla più famosa delle piazze della Cina.
  • Distanza dalla metropolitana: la stazione più vicina è Qianmen sulla linea circolare 2 blu, ci arrivi passeggiando in 10 minuti.
  • Address: 55 West Dazhalan Xijie Street, Xicheng, Beijing, China
Peking Station Hostel, in the City Center of Beijing, China

Peking Station Hostel, Beijing, China

Photo Credit: Peking Station Hostel

Peking Station Hostel

  • Dove: nel pieno centro di Pechino, nel distretto di Dongcheng a pochi passi dall’incrocio di East Chang’an Avenue e Chongwenmen Inner Street, walking distance dalla famosa via pedonale Wangfujing, da Piazza Tian’anmen e dalla Forbidden City, forse il più centrale di tutti gli ostelli della capitale.
  • Perché andarci: perché è un bellissimo ostello di design, nuovo e dall’arredamento super curato, gli interni sembrano più quelli di un boutique hotel che quelli di un ostello, ci sono fiori e piante dappertutto.
  • Dorms & rooms: offre economici posti letto in grandi camerate separate per uomini e donne e camere private, queste ultime sono piccole ma estremamente graziose, decisamente più belle delle solite camere da ostello, e soprattutto hanno magnifici bagni; da notare che a differenza di altri ostelli non puoi utilizzare la cucina.
  • La particolarità: la location strategica, nessun altro ostello di Pechino è meglio posizionato per gli spostamenti; la linea 1 ti porta in una fermata alla via pedonale ed in due fermate a Piazza Tian’anmen ed alla Città Proibita, la linea 5 ti permette di raggiungere in pochi minuti e senza dover effettuare cambi il Temple of Heaven, forse la cosa più bella da vedere a Pechino, ed i due templi dei Lama e di Confucio; l’ostello è anche walking distance dalla Beijing Railway Station ma la cosa difficilmente ti sarà utile, la totalità dei treni veloci diretti a Xian e Shanghai partono infatti da altre stazioni e salvo qualche treno notturno la stazione non risulta di grande utilità per i viaggiatori internazionali.
  • Consigliato: se non te ne importa nulla della classica tradizionale atmosfera drinks & party tipica di molti altri ostelli ma cerchi invece una sistemazione tranquilla, super accogliente ed in una location davvero invidiabile per visitare la città.
  • Distanza dalla metropolitana: 400 metri dalla Exit G della stazione di Dongdan servita dalla linea 1 rossa e dalla linea 5 viola; il tuo riferimento per trovare l’ostello è la costruzione dell’Inner Mongolia Grand Hotel, tu prendi la stradina che passa sotto quest’ultimo e poi svolta a sinistra nella prima viuzza, fai 20 metri e trovi l’entrata.
  • Address: 12 Babaolou Hutong, Suzhou Hutong, Building 2, Dongcheng, Beijing, China

I point makers su questa mappa di Pechino segnalano l’esatta posizione di tutti gli ostelli qui descritti così da farti immediatamente un’idea della loro location, allarga la mappa per individuare l’aeroporto internazionale e fai invece lo zoom per un maggior dettaglio:

Le Guide su Pechino e la Cina

Tutti i posts su Pechino e la Cina pubblicati fino ad oggi in questo blog.

  • Cinque diverse guide dedicate a Pechino, piene di informazioni e consigli sui trasporti, sui migliori quartieri dove alloggiare, dove andare la sera e le cose da conoscere sulle escursioni alla Grande Muraglia Cinese. Ma soprattutto una guida super dettagliata per poter visitare Pechino da solo ed in totale autonomia in due giorni, utilizzando l’efficiente rete della metropolitana così da spendere pochissimo e sentirti più come un residente che un turista.
  • Le guide dedicate alle Grandi Città della Cina, Shanghai, Xian ed Hong Kong. Tanti, tantissimi articoli con i miei suggerimenti su come raggiungere il centro dall’aeroporto, come utilizzare i trasporti pubblici per spostarti in città, i quartieri più belli dove alloggiare, cosa visitare, i musei ed i mercati, i malls ed i ristoranti e bars panoramici, le gite da non perdere…

Last Update: June 18th 2020

Front cover photo credit: Happy Dragon Courtyard Hostel. All Photos are taken from official Hotel Websites. Copyright © All Rights Reserved. The exception is the shot of Beijing Downtown Backpackers Accommodation, this is a picture of mine!

Comments are closed.