an independent blog bringing you the best in travelling
Follow Us!
LE DESTINAZIONI
Guide pratiche e dettagliatissime su Paesi, città e destinazioni. Cosa vedere, quanto stare, in quale quartiere prenotare l'albergo, come spostarsi, che tempo fa. I miei suggerimenti su come organizzarti e tanti links utili dove cercare info aggiornate. Da stampare e portare in viaggio.
Le mie recensioni ragionate sugli alberghi più belli da prenotare in viaggio, non necessariamente gli hotels più lussuosi ma quelli meglio situati e con il miglior rapporto qualità/prezzo. Con la descrizione dettagliata e tutti i pro ed i contro di ogni albergo, per stare bene cercando di contenere il più possibile i costi.
Quali sono i posti più eccezionali del pianeta? Quei posti da urlo assolutamente da non perdere? Una serie di articoli, sintetici e veloci da leggere, con la descrizione delle attrazioni più belle, quei posti speciali che non devi mancare durante il tuo viaggio. Con le cose da sapere ed i miei consigli su perché andare a visitarle, dove si trovano, come arrivare e quanto tempo dedicare a ciascuna attrazione.
Veri e propri programmi di viaggio spiegati in dettaglio, giorno per giorno, con tutte le informazioni ed i links che occorrono per poter prenotare, da solo e sul web, alberghi, trasferimenti e voli interni.
Il tempo che potresti trovare, Paese per Paese, regione per regione, quasi mese per mese. Quando è meglio andare e quando è più saggio starsene a casa. I links dove controllare forecasts ed averages di temperatura e piovosità.
Sei in partenza per un viaggio? Sei preoccupato per malaria, febbre gialla e dengue e cerchi informazioni su vaccinazioni e profilassi? L’attenzione sulla malattie e sulla salute in viaggio e di conseguenza l’informazione aggiornata sulla situazione sanitaria nel Paese che si intende visitare è un vero e proprio must per qualsiasi viaggiatore.
Le informazioni su passaporti e visti, formalità valutarie e doganali, ambasciate e consolati, l'ESTA, il Timatic Web e gli ultimi avvisi per il viaggiatore
Grand Canyon, Escursione sul Rim Trail da The Abyss a Hopi Point: la Photogallery
Grand Canyon: la descrizione e le foto dell’escursione a piedi sul Rim Trail da The Abyss a Hopi Point lungo la Hermit Road.
Se vai al South Rim del Grand Canyon e vuoi fare una gita a piedi su un sentiero facile, per nulla faticoso e soprattutto panoramicissimo probabilmente è questa l’escursione migliore. Il sentiero che collega The Abyss a Hopi Point passando da Mohave Point è infatti il tratto forse più spettacolare, selvaggio e vertiginoso di tutto il Rim Trail. Ed in assoluto uno dei sentieri più belli del Parco Nazionale del Grand Canyon.
Il percorso si sviluppa sul bordo del Gand Canyon senza mai scendere al suo interno ed è interamente pianeggiante, quindi non fai fatica. Il sentiero è largo e magnificamente tenuto dai rangers del parco, nonostante non ci sia alcuna protezione a separarti dal precipizio non ci sono passaggi pericolosi, ossia puoi percorrerlo anche con i bambini, e se non sono piccoli non occorre nemmeno tenerli per mano.
L’intera passeggiata è percorribile con grande calma in circa 1 ora e mezza, il punto di partenza a The Abyss è raggiungibile con le navette shuttle del parco, ed una volta raggiunto Hopi Point in pochi minuti di cammino raggiungi l’altro punto panoramico di Powell Point, da dove le navette shuttle ti riporteranno al Grand Canyon Village.
Calcola in tutto poco meno di 3 ore di gita considerando i tempi necessari per raggiungere con il bus il punto di inizio del sentiero e per tornare sempre in autobus al Grand Canyon Village.
La Village Route Transfer Station
Qualsiasi viewpoint lungo la Hermit Road è raggiungibile utilizzando gli autobus navetta gratuiti in partenza dalla Village Route Transfer Station, all’estremità occidentale del Grand Canyon Village. La linea shuttle della Hermit Road è infatti l’unica linea di bus che non parte dal Visitor Center.
La mappa del Grand Canyon Village e la Village Route Transfer Station
Questa mappa ti mostra la posizione esatta delle Village Route Transfer Station nell’Historic District del Grand Canyon Village, vicino al Bright Angel Lodge ed al Maswick Lodge. La linea di bus che percorre la Hermit Road e porta al punto di inizio del sentiero è quella rossa.
The Abyss Lookout
Se vuoi percorrere a piedi il tratto più emozionante del Rim Trail devi raggiungere in 20’ di bus la fermata di The Abyss, qui scendi ed inizi la tua camminata in direzione di Mohave e Hopi Point.
Si parte!
Il Rim Trail si sviluppa lungo il bordo meridionale del Grand Canyon ad un’altitudine sempre superiore ai 2.000 metri slm. Oggi il cielo è nuvoloso e spira vento, anche se è agosto non fa caldo, e visto che abbiamo i k-way nello zaino decidiamo di indossarli...
In cammino
Il sentiero da The Abyss verso Mohave e Hopi è sterrato ma tutto in piano, sempre ampio e molto ben tenuto.
A pochi passi dall’abisso...
Il sentiero si snoda a pochi passi dal precipizio offrendo grandi vedute panoramiche per tutta la sua lunghezza.
Puoi fare anche il pic-nic
Lungo il Rim Trail sono diverse le aree attrezzate per il pic-nic dove fermarsi, ci sono tavoli e panche, non manca nulla. Ovviamente nemmeno la vista!
Il Rim Trail tra The Abyss e Mohave Point
Per piccoli tratti il sentiero si inoltra nel bellissimo bosco che ammanta l’altopiano sul quale sorge il South Rim del Grand Canyon.
Quasi a Mohave Point
Abbiamo quasi completato la prima parte del percorso, siamo ormai in vista di Mohave Point (nel bordo superiore destro della foto), in basso appare ora ben visibile il fiume Colorado.
Mohave Point
Eccoci a Mohave Point...
Ed il panorama diventa grandioso
A Mohave Point la vista del Grand Canyon è ravvicinata e spettacolare...
Il Colorado…
Il mitico Colorado River ripreso da Mohave Point.
Guardando verso Hopi Point
Da Mohave il Rim Trail prosegue verso Hopi Point (in alto a sinistra dell’immagine), sempre tenendosi a pochi passi dall’abisso. Intanto il tempo inaspettatamente migliora...
Ci avviciniamo a Hopi Point
E le vedute ad ogni metro si ampliano...
Passeggiando soli sul bordo del canyon...
A differenza dell’affollato tratto del Rim Trail in prossimità del Grand Canyon Village, costituito da una stradina in gran parte asfaltata, qui il sentiero è sterrato, ci sono molti meno visitatori e per lunghi tratti siamo soli di fronte all’immensità del Grand Canyon.
Il Grand Canyon da Hopi Point
Hopi è il punto che si spinge più a nord verso il canyon, e la vista si apre incontrastata da est verso ovest.
Hopi Point
Hopi Point è una vera meraviglia, facile trovare il proprio spazio per contemplare in silenzio il Grand Canyon...
Ci avviamo verso Powell Point, la gita è finita...
Da Hopi Point in pochi minuti ci dirigiamo a Powell Point, Powell infatti è una delle poche fermate delle navette del parco servita anche in direzione del Grand Canyon Village (in direzione ovest verso Hermit’s Rest le navette fermano a tutti gli stops ma così non è nel senso contrario). In una sola fermata raggiungiamo la Village Route Transfer Station per poi trasbordare su un’altra navetta che ci riporta allo Yavapai Lodge dove alloggiamo. Bellissimo pomeriggio, la gita è finita, se vai al Grand Canyon ed hai almeno 3 ore a disposizione non mancarla.
Nell’articolo dedicato Grand Canyon: i Migliori Viewpoints della Hermit Road trovi le informazioni utili per organizzare la gita con il dettaglio su come raggiungere The Abyss con le navette gratuite del parco e come utilizzare le stesse navette per tornare al Grand Canyon Village da Hopi e Powell Point una volta completato il percorso a piedi.
Per orientarti e farti subito un’idea di dove si trovano The Abyss, Hopi Point e Powell Point guarda la mappa del South Rim all’interno della guida Grand Canyon: Come Arrivare, Dove Alloggiare e Come Spostarsi. La guida contiene tante informazioni e consigli su dove dormire al Grand Canyon, come arrivare e come muoversi in auto e con le navette del parco lungo il South Rim, oltre alle cose importanti da conoscere sul clima e come organizzare le visite.
Se invece sei un tipo intraprendente, vuoi osare qualcosina di più e desideri non solo ammirare dall’alto ma anche spingerti all’interno del canyon allora leggi Le Più Belle Escursioni a Piedi nel Grand Canyon. La presentazione dei 4 sentieri più spettacolari percorribili in giornata tra quelli che dal South Rim scendono a punti panoramici situati all’interno del canyon senza però raggiungere il lontano fiume Colorado. Il post contiene tutti i dati tecnici utili – lunghezza, dislivello e grado di difficoltà del sentieri – per poter valutare quale sia l’escursione migliore in base alle tue capacità ed al tempo che hai a disposizione.
Alla ricerca delle isole più belle e delle spiagge più spettacolari del pianeta. Non solo destinazioni famose e facili da raggiungere ma anche isole lontane e quasi sconosciute. Con spiagge remote, incontaminate, senza bagnanti e senza ombrelloni, raramente visitate. Per farsi venire una (buona) idea su dove andare al mare la prossima estate…
LE GALLERIE DI FOTO
Le foto di spiagge, città e luoghi magnifici del nostro pianeta scattate dall'autore di questo blog nel corso dei suoi viaggi. Non solo immagini, ma utili didascalie e tante informazioni per aiutarti a meglio comprendere le caratteristiche di una destinazione.
Dove fare shopping? Cosa comprare? La tua guida ai migliori malls ed ai più insoliti e colorati mercati di strada del continente asiatico. Con le indicazioni su dove si trovano e come si raggiungono. Da leggere anche se non vuoi acquistare nulla…
I MIGLIORI ROOFTOP & BAR PANORAMICI
Hai voglia di cenare o bere un drink in un posto speciale? Le cose che devi sapere ed i miei consigli su come trovare i più incredibili e scenografici bars e ristoranti panoramici. Locali grandiosi, dove passare una serata guardando le luci della città accendersi sotto di te.
VIAGGIARE CON I BAMBINI
Dimentica i soliti parchi di divertimento e porta invece i tuoi figli a scoprire posti unici, quelli che non trovano a casa, mostra loro la diversità della città che stai visitando. I bambini immagazzinano tutto, suoni, odori ed immagini, mostra loro il bello del mondo, i loro occhi ringrazieranno, se lo ricorderanno per anni.
Sei un viaggiatore? Ti piace scrivere? Vuoi pubblicare il tuo racconto di viaggio su questo blog? Mandaci il tuo resoconto di viaggio, lo pubblicheremo volentieri, potrà essere utile a tutti i lettori.
Follow Us!