Tuesday, April 22, 2025

AfricaMAROCCOTangeri e Asilah

Dove Alloggiare a Tangeri: i Migliori Riad ed Alberghi di Tangeri Dove Dormire

Dove Alloggiare a Tangeri: i Migliori Riad ed Alberghi di Tangeri Dove Dormire

Dove alloggiare a Tangeri: i migliori riad ed alberghi di Tangeri dove dormire. Perché andare a Tangeri? E dove alloggiare? Quali sono i riad e gli alberghi di charme più belli di Tangeri? E quale quartiere di Tangeri scegliere, meglio alloggiare nella Ville Nouvelle o nella fascinosa zona della Kasbah? Meglio optare per un albergo tradizionale con la piscina e tutti i servizi od un più intimo boutique hotel? I miei consigli su dove dormire e prenotare l’albergo a Tangeri con i miei preferiti tra tutti i riad situati nella Medina e nella Kasbah, senza dubbio la zona più charmosa di Tangeri dove alloggiare… Completano l’articolo le informazioni sulla sicurezza ed il clima a Tangeri, con le cose da conoscere e valutare prima di prenotare il tuo viaggio. 

Dove Alloggiare a Tangeri: i Migliori Riad ed Alberghi di Tangeri Dove Dormire
Dove Alloggiare a Tangeri: i Migliori Riad ed Alberghi di Tangeri Dove Dormire

Photo Credit: La Tangerina

Dove Alloggiare a Tangeri: i Migliori Riad ed Alberghi di Tangeri Dove Dormire

Perché Andare a Tangeri

  • Perché andare a visitare Tangeri? E dove dormire a Tangeri? Quali sono le zone migliori dove alloggiare e gli alberghi ed i riad più belli di Tangeri dove dormire?
  • Tangeri è il mito, il sogno. La città dei traffici, degli intrighi e dei tipi loschi. Di spie e di scrittori, di Paul Bowles e di William Burroughs. E dei Rolling Stones che fumavano canne all’Hafa Café.
  • Cosa è rimasto? Le cose sono cambiate ma l’atmosfera almeno in parte c’è ancora. E Tangeri è senz’altro il posto che più assomiglia a quel luogo fascinoso evocato dal film Casablanca, quello in bianco e nero con Humphrey Bogart e Ingrid Bergman. Quella Casablanca immaginaria che la capitale economica del Marocco non rispecchia nemmeno lontanamente rivive invece qui, a Tangeri, sulla sponda meridionale dello Stretto di Gibilterra.
  • Qualcosa di nuovo in città? Dopo i fasti degli anni migliori ed il successivo periodo di decadenza, gli investimenti illuminati voluti dal Re Mohammed VI hanno riportato splendore a Tangeri. I sauditi, gli sceicchi del Golfo ed i vicini spagnoli si sono subito adeguati, sono loro i nuovi investitori e l’aspetto che colpisce di più sono i nuovi condomini ed i palazzi di vetro lungo la parte più occidentale della rinnovata Corniche. Le potenzialità sono alte, il posto ha ben più magia di tanti altri.
  • E’ Mohammed Hassad, il creatore della nuova Marrakech, ad essere stato destinato da Re Mohammed VI a trasformare Tangeri e la costa mediterranea del Marocco nella nuova meta turistica del Paese. Ce la farà così come ha fatto per Marrakech? Dopo aver tolto il traffico mercantile dal vecchio porto e creato il nuovo terminal di Tanger Med, uno dei terminal container più nuovi ed efficienti dell’intero Mediterraneo, ora la sfida è trasformare e dare nuova vita al porto vecchio situato nel cuore della città.
  • Sembra ci sia riuscito, il progetto risulta ormai in avanzata fase di ultimazione, la nuova marina è pronta e già operativa e Tangeri è più splendente di quanto sia mai stata. E l’insieme di esotismo, storia ed un ambiente assai diverso, più permissivo di quello conservatore delle città del sud del Paese, fanno oggi di Tangeri la New Destination dell’intero Nord Africa, ti consiglio di non mancarla.
  • Per quale motivo andare oggi a Tangeri? Perché la suggestiva Medina è sempre li. Anzi è ancora più bella, pulita e sicura. Vie tipiche tutte affollate, di gente e botteghe, fascinose, proprio come ci si immagina una città araba. Ma anche belle case. E nuovi riad che poco per volta aprono le loro porte ai visitatori e rendono Tangeri sempre più ospitale, quasi al centro di un nuovo Rinascimento. Non venire però a cercare monumenti, moschee o musei. Non c’è nulla di tutto questo. Tangeri è un posto dove passeggiare, avanti e indietro, nella Medina e poi nella Ville Nouvelle, guardando la gente, cosa fa e come si comporta. Si viene a Tangeri per cercare di assaporare un po’ la sua atmosfera, ancora in parte misteriosa.
  • Un consiglio: è nel pieno dell’estate che devi venire per goderti al massimo Tangeri, quando fa caldo e tutti sono in giro. E la notte, se vuoi, puoi fare tardi. In inverno invece può piovere ed il tempo grigio intristisce tutta la città.
  • Di seguito all’interno di questa guida trovi la descrizione delle migliori zone di Tangeri dove alloggiare, con la mappa della città e delle sue attrazioni principali, oltre ad una breve presentazione degli alberghi e dei riad più belli e validi di Tangeri dove dormire.
Dove Dormire a Tangeri: I Migliori Riad ed Alberghi di Tangeri
Dove Dormire a Tangeri: I Migliori Riad ed Alberghi di Tangeri

Photo Credit: Dar Chams Tanja Tanger

Dove Dormire a Tangeri: I Migliori Riad ed Alberghi di Tangeri

I Miei Consigli su Dove Dormire a Tangeri

  • Dove alloggiare a Tangeri? Quale albergo e quale riad scegliere? Ed in quale zona di Tangeri dormire? Non so se sarai d’accordo ma per me la questione è molto semplice.
  • Lascia stare le vecchie glorie come il fascinoso ma polveroso Continental ed il celebre e storico El Minzah, al limite se sei curioso facci un giro e fermati a prendere un thé intanto che sei a spasso per Tangeri.
  • Soprattutto lascia dove sono i nuovi e costosi alberghi di vetro e cemento della Ville Nouvelle di Tangeri. Sono lussuosi, con la piscina e numerosi servizi ma di alberghi del genere il mondo è pieno, ne trovi decine e decine di migliaia. Salvo che tu non venga a Tangeri per lavoro non c’è nessun motivo per alloggiarvi, sei sempre in tempo a frequentarli in qualche altro posto del pianeta.
Le Residenze di Charme della Medina di Tangeri
Le Residenze di Charme della Medina di Tangeri

Photo Credit: La Tangerina

Le Residenze di Charme della Medina di Tangeri

  • Sei a Tangeri, in una città fascinosa, dove recentemente diversi vecchi palazzi della Medina sono stati restaurati e trasformati in deliziose residenze di charme. Sono piccole, a volte con meno di una decina di camere, senza molti servizi accessori ma sono tipiche del posto ed in genere hanno un costo pienamente ragionevole. E’ qui, nella Medina, che devi stare, non perdere l’occasione, sarà una parte importante della tua esperienza di viaggio a Tangeri.
  • A differenza di Marrakech ed Essaouira dove sono centinaia, nella Medina di Tangeri i riad sono circa una trentina, quelli che trovi di seguito descritti sono i posti che più mi piacciono e che desidero consigliarti.
  • Dove possibile trovi il link diretto di Booking.com, comodissimo per controllare in un attimo la reale disponibilità e le tariffe di tutti gli alberghi e riad dove dormire a Tangeri, tu guarda cosa ne pensi e se c’è qualcosa che ti piace e ti ispira.
I Riad Più Belli Dove Dormire a Tangeri nella Kasbah
I Riad Più Belli Dove Dormire a Tangeri nella Kasbah

Photo Credit: Riad Dar Saba – Saba’s House Tanger

I Riad Più Belli Dove Dormire a Tangeri nella Kasbah

  • Ma quali sono i riad in assoluto più belli e fascinosi di Tangeri? Tutti i riad che trovi presentati di seguito si trovano nella Kasbah, la parte più alta e panoramica della Medina, a mio parere il posto di gran lunga più affascinante e tranquillo di tutta Tangeri dove dormire.
  • Tra i riad di fascia alta dove dormire nella Kasbah di Tangeri, i più belli sono il costoso Riad Dar Saba – Saba’s House dal design molto particolare ed un po’ fuori dai soliti schemi, e gli altrettanto belli ma più accessibili Dar Nour e Dar Sultan, se vuoi alloggiare nella Kasbah e cerchi una sistemazione di impatto sono i primi riad da investigare.
  • Per non parlare di quell’autentico incredibile gioiello di La Tangerina, il mio preferito, è qui che ho alloggiato con la mia famiglia, il link è diretto al website ufficiale in quanto purtroppo non rappresentato su Booking.
  • Viaggi con una famiglia molto numerosa od un gruppo di amici e desideri affittare un intero riad in esclusiva? Bene, tre strutture molto quotate da guardare sono l’economico e panoramico Dar Louban House in Tangier Kasbah, il molto più costoso Riad Zhor Tanger ed il bellissimo Riad Dar-tus, tutti offrono una vista meravigliosa su Tangeri e l’oceano dalle terrazze sul tetto.
I Migliori Riad Economici Dove Dormire a Tangeri tra la Kasbah e Zona Più Bassa della Medina
I Migliori Riad Economici Dove Dormire a Tangeri tra la Kasbah e Zona Più Bassa della Medina

Photo Credit: Kasbah Rose Tanger

I Migliori Riad Economici Dove Dormire a Tangeri tra la Kasbah e Zona Più Bassa della Medina

  • Nella parte alta della Kasbah, il Kasba blanca, il Kasbah Rose ed il Dar Sami, Riad Bab Kasbah sono tre altri validissimi riad di Tangeri da prendere in considerazione, sono più semplici rispetti ai precedenti e non tutti offrono la vista sul mare e lo Stretto di Gibilterra, ma nello stesso tempo le tariffe sono contenute ed accessibili a tutti, attenzione che a volte alcuni riad richiedono un minimum stay di 2 notti.
  • Se vuoi dormire nella Medina di Tangeri senza spendere molto una buona soluzione è La Maison de Tanger, un piccolo albergo davvero molto carino e ben gestito 200 metri ad ovest della Medina.
  • Se cerchi un appartamento all’interno della Medina puoi guardare il Dar Lahlou, con vista panoramica sul porto vecchio di Tangeri.
  • Dove dormire a Tangeri in ostello? Viaggi solo e cerchi un posto letto in un ostello per spendere pochissimo? Nella zona bassa più settentrionale della Medina il Dar Gara è uno dei più piacevoli ostelli dove dormire a Tangeri, offre posti letto nei dorms e semplici camere private senza bagno, il terminal dei ferry è raggiungibile a piedi in 12 minuti. In alternativa guarda il Tanja Lucia Hostel dalla location perfetta in Rue Bousselham tra il Petit Socco ed il Grand Socco od il nuovo e fascinoso l’Hostel Al-Qurtubi poco distante dalla Kasbah.
I Migliori Alberghi Dove Dormire a Tangeri nella Ville Nouvelle
I Migliori Alberghi Dove Dormire a Tangeri nella Ville Nouvelle

Photo Credit: Barceló Tanger

I Migliori Alberghi Dove Dormire a Tangeri nella Ville Nouvelle

  • Sono ormai numerosi gli alberghi moderni validi dove dormire nella Ville Nouvelle di Tangeri, due dei più quotati sono il Barceló Tanger affacciato sulla Corniche e la spiaggia, ed il poco costoso ma accogliente Hilton Garden Inn Tanger City Centre dotato di parcheggio privato e comodo se viaggi con una vettura a noleggio.
  • Appartamenti molto ampi, panoramici, con balcone e dotati di cucina al nuovo Noreba a pochi passi dalla Corniche, altro albergo perfetto se noleggi un’auto, l’hotel offre infatti il parcheggio privato gratuito, tariffe molto interessanti, uno degli alberghi con il miglior rapporto qualità/prezzo dove dormire a Tangeri nella Ville Nouvelle.
  • Se vieni a Tangeri e cerchi un albergo di gran lusso, l’hotel di riferimento è senza alcun dubbio il nuovo e fastoso Fairmont Tazi Palace Tangier situato 5 Km ad ovest della Medina e del centro, ad oggi il più lussuoso di tutti gli alberghi dove dormire a Tangeri. 
  • Guarda tutti gli alberghi dove alloggiare a Tangeri e dintorni su Booking.com con la totalità delle strutture alberghiere esistenti nella Medina e nella Ville Nouvelle.
Dar Nour, Tangeri | Dove Alloggiare a Tangeri: i Migliori Riad ed Alberghi di Tangeri Dove Dormire
Dar Nour, Tangeri | Dove Alloggiare a Tangeri: i Migliori Riad ed Alberghi di Tangeri Dove Dormire

Photo Credit: Dar Nour Tanger

La Mappa di Tangeri

  • Questa mappa mostra l’intera città di Tangeri ed i suoi immediati dintorni, incluso l’area del Vecchio Porto recentemente rivalorizzato, la Medina e la Ville Nouvelle.
  • In questo modo risulta veloce farti subito un’idea della geografia della città e dei posti da visitare, fai lo zoom per un maggior dettaglio e ad allarga invece la mappa per localizzare la posizione della stazione ferroviaria di Tanger Ville, del grande porto di Tanger Med e dell’aeroporto di Tangeri:

Safety Tips: la Sicurezza a Tangeri

  • Ma Tangeri è sicura? Il Marocco è generalmente un Paese sicuro dove viaggiare e Tangeri non fa eccezione. Puoi andare in giro senza problemi, a piedi, di giorno e di sera, nella Ville Nouvelle o nella Medina, senza stressarti od avere timore.
  • Sarai forse oggetto di occhiate insistenti, di richiami, qualcuno ti potrà anche chiedere dei soldi, magari non avrà un aspetto dei migliori ma se usi un minimo della normale prudenza difficilmente farai incontri davvero brutti o ti succederà qualcosa.
  • La Medina è abitata, la gente ci vive, ci sono belle case e magnifici riad, diversi stranieri risiedono qui. La sera anche se silenziosa e senza il movimento che trovi invece di giorno rimane un posto tranquillo e sicuro e mai totalmente deserto. Come precauzione rimani sulle vie principali senza infilarti in vicoli bui ma rientra pure a piedi in albergo, il taxi non è necessario (salvo che tu sia stanco ma è un’altra questione).
Quando Andare a Tangeri: I Mesi Migliori per Visitare Tangeri | Dove Alloggiare a Tangeri: i Migliori Riad ed Alberghi di Tangeri Dove Dormire
Quando Andare a Tangeri: I Mesi Migliori per Visitare Tangeri | Dove Alloggiare a Tangeri: i Migliori Riad ed Alberghi di Tangeri Dove Dormire

 Photo Credit: La Maison de Tanger

Quando Andare a Tangeri: I Mesi Migliori per Visitare Tangeri

  • Quando andare a Tangeri? Tangeri ha un clima estremamente piacevole che quasi mai conosce gli eccessi di caldo del sud del Marocco o della vicina Andalusia situata poco più a nord oltre lo stretto. Posizionata sullo Stretto di Gibilterra la città di Tangeri beneficia del vento, quasi una costante, che aiuta a contenere le temperature ed a tenere sempre pulita l’aria.
  • A Tangeri e lungo tutta la costa mediterranea del Marocco la pioggia non è una sconosciuta, in particolare tra ottobre ed aprile e con maggior intensità in novembre e dicembre. Non succede spesso ma in questi mesi a volte si incontrano giornate di cieli grigi che rovinano un po’ l’atmosfera ed intristiscono la città. Gennaio e febbraio sono i mesi più freschi, con temperature medie minime di circa 9° e medie massime attorno ai 17°. Di sicuro non si soffre il freddo ma è imperativo portarsi il golf ed una giacca impermeabile.
  • Solo in estate hai la garanzia (quasi assoluta) di tempo secco, specialmente in luglio ed in agosto quando la pioggia è davvero rara. Luglio ed agosto sono i due mesi più caldi ma non andrai certo arrosto e con minime intorno ai 20° puoi dormire anche senza aria condizionata. Le medie massime rimangono inferiori ai 30°, nulla a che vedere con i valori importanti di Marrakech e del Grande Sud.
Tutte le Guide sul Marocco | Dove Alloggiare a Tangeri: i Migliori Riad ed Alberghi di Tangeri Dove Dormire
Tutte le Guide sul Marocco | Dove Alloggiare a Tangeri: i Migliori Riad ed Alberghi di Tangeri Dove Dormire

Photo Credit: Mike McBey

Tutte le Guide sul Marocco

  • In questo blog, nella directory dedicata al Marocco trovi tutti gli articoli pubblicati su Tangeri, oltre alle guide sulla bianca Asilah situata a soli 40 minuti dal centro di Tangeri, sulla grande città di Casablanca, sull’osannata Marrakesh e su due città costiere, la famosa Essaouira e la poco conosciuta Oualidia. Con le informazioni dettagliate su come arrivare, i miei suggerimenti su dove alloggiare, cosa fare e cosa visitare. Così da avere tutte le informazioni per costruire in totale autonomia il tuo viaggio.

Ultimo aggiornamento: 16 Gennaio 2025

Foto di copertina: La Tangerina, Tangeri

Dove Dormire a Tangeri: Gli Alberghi ed i Riad Più Belli