Quali sono le isole più belle delle Seychelles? Quale isola e quale spiaggia preferire? La tua guida dettagliata agli hotels ed alle spiagge più belle di Praslin e Silhouette alle Seychelles con tutte le informazioni che ti occorrono per decidere correttamente l’isola più adatta alle tue esigenze e in quale resort alloggiare. La favolosa e poco conosciuta isola di Silhouette e la magnifica spiaggia dell’Hilton Labriz: perché sarebbe un peccato non inserirla all’interno del tuo viaggio. Quale albergo scegliere a Praslin, meglio il Lémuria od il Raffles? Le differenze riguardo posizione, spiagge e camere tra i due hotels più lussuosi dell’isola. Tutto quello che devi conoscere ed i miei consigli e suggerimenti per non sbagliare isola e resort.
Photo Credit: travelourplanet.com
Le Isole Seychelles in Questo Blog
- Questo articolo è interamente dedicato alle isole di Praslin e Silhouette, alle loro spiagge più belle ed ai migliori alberghi dove alloggiare. Spiagge ed hotels sono presentati con grande dettaglio, così ti puoi fare un’idea molto precisa delle caratteristiche, dei pro e dei contro di ognuno.
- Per conoscere quali sono le spiagge da non mancare nell’isola di Mahé e quale resort scegliere leggi invece il post Seychelles. I Migliori Hotels di Lusso e le Spiagge Più Belle di Mahé
- Vuoi sapere quando andare alle Seychelles e qual è il periodo migliore per soggiornare sulle isole? C’è una guida dedicata che ti racconta tutto: Weather. Il Tempo alle Seychelles. Con le informazioni dettagliate sul clima, le temperature, quando piove, le spiagge più riparate dove nuotare, tutto su alghe, maree e venti dominanti.
- I point makers su questa mappa mostrano l’esatta location dei tre resorts presentati nell’articolo, così ti rendi immediatamente conto del punto di costa su cui si affacciano e della loro posizione rispetto all’isola principale di Mahé ed all’aeroporto internazionale:
Isola di Silhouette
Un Posto Speciale…
Silhouette è un posto speciale. Lo intuisci subito, ancor prima di sbarcare dal potente motoscafo privato che effettua i trasferimenti da Mahé. Per arrivare non hai altri modi, a parte noleggiare un elicottero.
- Quella che appare è un’isola selvaggia, montuosa, interamente ricoperta di giungla. Nemmeno l’ombra di una costruzione, fosse anche piccola. Solo rocce e verde, quello di migliaia di palme ed alberi tropicali di ogni genere, qui cresce anche l’albero dell’incenso.
- Nel breve trasferimento che dall’imbarcadero ti porta a quello che può considerarsi l’unico vero resort esistente sull’isola attraversi un villaggetto d’altri tempi.
- Si chiama La Passe. Una semplice stradina, quattro casette e la scuola elementare, piccola e tutta colorata. Oltre al La Belle Tortue, un piccolo B&B che costituisce l’unica altra struttura alberghiera di tutta l’isola oltre all’Hilton Labriz. Niente altro.
- A Silhouette vivono non più di 200 persone. Oltre al personale che lavora al resort ed a qualche tartaruga gigante. Ed il minuscolo insediamento di La Passe è il solo dell’isola.
Photo Credit: travelourplanet.com
Una Spiaggia Grandiosa…
- Ma è solo una volta che raggiungi l’Hilton Labriz e metti piede sulla spiaggia principale di Silhouette che capisci davvero. Quella che appare davanti ai tuoi occhi è una spiaggia fenomenale. Una lunga, lunghissima striscia di sabbia bianchissima, interrotta a tratti da grandi rocce di granito. Molto scenografiche. Alberi e palme costeggiano la spiaggia, c’è anche l’ombra. Davanti hai un mare di un azzurro straordinario, un vero autentico spettacolo della natura.
- La barriera corallina si estende compatta ad una settantina di metri da riva per tutta la lunghezza della spiaggia, quasi due chilometri. Crea una protezione efficace dalle onde dell’oceano, all’interno della laguna l’acqua è chiara, limpidissima, quasi sempre tranquilla. E’ solo in estate, in particolare in luglio ed agosto, che le onde sono più alte, ma senza esagerare e senza compromettere la balneabilità.
- La marea si fa notare, ma non dà particolare fastidio. Sale e scende ogni 6 ore, in una giornata ci sono 2 picchi di bassa e 2 di alta marea, non sarà un problema trovare il momento per nuotare come si deve. Nell’attesa dedicati a lunghe passeggiate nell’acqua bassa, i colori del mare sono quasi irreali, la trasparenza dell’acqua è assoluta.
Photo Credit: travelourplanet.com
Labriz Hilton Silhouette
Spiaggia fenomenale, in assoluto una delle più belle delle Seychelles. Ottimo rapporto qualità/prezzo delle ville Beach e Pool.
Mare da urlo e spiaggia gloriosa. Sono questi i due motivi per venire al Labriz. E se non ti sembrano sufficienti o non te ne importa nulla è meglio che cambi destinazione. Perché a Silhouette non c’è nient’altro. Qui la sensazione di isolamento e l’ambiente ricordano posti lontani, quelli dei remoti atolli del Sud Pacifico. E se tu invece cerchi i negozi, i ristoranti o ti piace socializzare sei finito sull’isola sbagliata. Meglio che ne tieni conto quando prenoti.
Ed il Resort?
Ad una prima impressione il Labriz appare elegante ma anche un po’ freddo ed impersonale. Il motivo sono le linee squadrate delle ville, degli ambienti comuni e l’arredamento un po’ minimal degli interni.
- Ma dopo qualche ora di permanenza rapidamente ci si ambienta. E’ la natura grandiosa che sta tutto intorno a riscaldare la scena.
- Dove non sono arrivati i disegni degli architetti sono invece la luminosità dell’aria, la vegetazione e la spiaggia a creare l’atmosfera giusta, a rimettere le cose a posto ed a farti sentire a tuo agio.
Le Ville
Al Labriz è l’unica sistemazione disponibile. Sono tutte molto stylish, in particolare nei bagni. Le Garden Villas sono le più piccole, ma fanno sempre 88 mq. Poi vengono le Beachfront con 101 mq di spazio vivibile, alcune offrono una mini piscinetta privata e sono denominate Beachfront Villa with Plunge Pool. Le più belle sono le favolose Deluxe Beachfront Pool Villas di 185 mq e con una vera piscina privata oltre ad incantevoli spazi esterni. Ma quale scegliere? Due i fattori da considerare.
- Il primo, qui si viene per la spiaggia, alloggiare sul retro è un peccato, anche perché la posizione non è delle più felici e ti perdi il meglio del soggiorno. La scelta da fare sono quindi le Beach.
- Il secondo. I costi sono alti ma ben più ragionevoli di quelli praticati da altri resorts delle Seychelles per sistemazioni similari. Per il fatto che l’albergo è meno conosciuto rispetto ad altri e che Silhouette è al di fuori dalla solita rotta più battuta Mahe+Praslin+La Digue qui le quotazioni a volte risultano interessanti.
- Il Labriz è quindi una buona occasione per potersi concedere una Beachfront se non addirittura una delle ville con piscina privata, inavvicinabili in altri resorts perché molto più costose.
Photo Credit: travelourplanet.com
- Labriz Hilton. At a Glance. Oltre alle 111 magnifiche villa al Labriz trovi ben 7 ristoranti, non morirai certo di fame. Uno di questi è specializzato nella cucina italiana, due in quella giapponese tra cui un ottimo Teppanyaki. Per nutrirti non hai altre soluzioni, tanto vale prenotare subito la mezza pensione, conviene. Grande piscina ambientata, kid’s club, fitness center (non eccezionale), library, boutique, tennis, non-motorised water sports, snorkeling & scuba diving, pesca d’altura. Biciclette a disposizione degli ospiti per spostarsi da un punto all’altro del resort o recarsi nel paesino. Costruita tra grandi e scenografiche rocce nel mezzo della foresta la SPA sembra un posto speciale. Eliporto, comodo se devi proseguire per Praslin, Denis od una delle altre isolette e non vuoi perdere mezza giornata passando da Mahé.
- People. Il Labriz è un posto perfetto per coppie e famiglie. Ma ad una condizione. Devi amare la vita di spiaggia ed i posti in mezzo alla natura. Fuori dall’albergo non esiste niente, né ristoranti né ritrovi di alcun tipo. Solo spiagge, rocce e giungla.
- We like the most. La spiaggia da sogno, i colori del mare, l’impressione di essere in un posto spettacolare. Come nei tropici di una volta.
- We like the least. Poco o nulla, le ville con piscina sono un po’ lontane dai ristoranti e dal resto dei servizi ma è un dettaglio, anche perché sorgono nel punto più spettacolare della già grandiosa spiaggia.
- Where? Sull’isola di Silhouette, la terza per grandezza di tutto l’arcipelago. Ci arrivi in 45 minuti di motoscafo veloce dal molo privato di Bel Ombre, vicino a Beau Vallon sull’isola principale di Mahé. Qui è disponibile una lounge, ben progettata e dall’aria elegante, con bagni, docce e grandi e confortevoli poltrone, se devi attendere un’ora o due prima di imbarcarti lo farai in un ambiente tranquillo e molto accogliente. Non esistono public ferries per Silhouette ed il servizio di barca privata dell’Hilton è l’unico modo per recarsi sull’isola (oltre all’elicottero). Quando gli abitanti del piccolo villaggio di La Passe devono recarsi a Mahé viene loro offerto un passaggio sulle barche gestite dal resort.
- Day tour da Mahé. Se le cose non sono cambiate puoi anche visitare l’isola in giornata, andando a Silhouette il mattino e rientrando a Mahé a metà pomeriggio. Devi scrivere prima una mail all’albergo od accordarti per telefono su orari e costi. L’albergo ha un package per i day-tour che consente di passare un’abbondante mezza giornata sulla spiaggia di Silhouette e che include sia i trasferimenti in barca veloce che il lunch al resort.
- Bookings & rates. Controlla disponibilità e tariffe dell’Hilton Labriz su Booking.com
Photo Credit: travelourplanet.com
Isola di Praslin
Tra Mahé e Praslin quella più tranquilla e con l’atmosfera vacanziera è senza dubbio quest’ultima. Il motivo è che Praslin è piccola, arida ed ha un clima più secco e soleggiato rispetto alla sorella maggiore. Meno montagne (e Praslin è solo collinosa) significa meno nuvole e meno pioggia. Ossia tante giornate da dedicare alla spiaggia ed alle gite.
E Praslin è un Posto da Escursioni…
- Da fare in barca, alle riserve di Aride e Cousin od alla vicinissima La Digue con la famosa Anse Source d’Argent, la spiaggia più bella di tutte le Seychelles. Od ai tanti isolotti che vedi dal finestrino del Twin Otter dell’Air Seychelles quando atterri nel minuscolo aeroporto circondato dalle palme.
- Se non hai voglia di prendere la barca non preoccuparti, a Praslin ci sono spiagge magnifiche e sono facili da raggiungere, potrai godertele senza fare alcuna fatica. Perché Praslin è compatta, in mezz’ora la attraversi da un capo all’altro, per spostarti ci sono i taxi ed un comodissimo autobus. E se vuoi esplorare in modo sistematico le sue spiagge noleggiare un’auto per qualche giorno è senz’altro una buona idea.
Ma Quali Sono le Gite più Belle di Praslin?
- Prima di tutto ci sono almeno 4 spiagge cult che non devi assolutamente mancare, tutte situate lungo la costa nord dell’isola. Sono Anse Georgette e Petite Anse Kerlan ad ovest e Anse Lazio e Anse Volbert a est.
- C’è poi un posto molto speciale, World Heritage List dell’UNESCO, è conosciuto come Vallée de Mai. E’ l’unica zona di Praslin dove la vegetazione letteralmente esplode. Dire che è lussureggiante non rende, qui alberi e palme crescono a dismisura e sembrano dominare il mondo. Ed è qui, nella Vallée de Mai che cresce il famoso coco de mer, una delle creature più straordinarie del regno vegetale, il simbolo delle Seychelles.
Photo Credit: travelourplanet.com
Lémuria Resort
Vieni per le tre bellissime spiagge ed i tanti servizi. Ma non aspettarti un albergo troppo patinato.
E’ storico. Anche se ha meno di vent’anni. E’ conosciutissimo, molto frequentato da italiani e francesi, tra le coppie in viaggio di nozze è un vero classico. Ma non aspettarti un albergo troppo patinato, il Lémuria non lo è. Anche se il rinnovamento avvenuto nel 2016 ha fatto un gran bene all’hotel, che ora si presenta ben più fresco e piacevole rispetto agli anni precedenti.
Ha una location invidiata da tutti. E’ costoso, bello, ben inserito nel paesaggio, con tanti servizi e molto ben organizzato. C’è anche un magnifico campo da golf che fa una gran scena. Ma l’impressione che si ha visitandolo non è quella di un albergo particolarmente lussuoso. Perlomeno se lo confronti con altri top resorts di Mahé, con Fregate, North o col Raffles Praslin. Non venire qui a cercare il gran lusso, non lo troveresti. Ma in attesa che il suo nuovo competitor (il Raffles) maturi come si deve il Lémuria continua a rimanere la migliore delle scelte che puoi fare a Praslin. Perche? Il motivo numero uno è la sua posizione favolosa.
Le 3 Spiagge del Lémuria…
- Al Lémuria hai a disposizione ben 3 spiagge. Due di queste sono a pochi passi dalle camere e dai ristoranti. Sono Grande e Petite Anse Kerlan. Grande Anse Kerlan è dove sorgono quasi tutte le accommodations, ed è una spiaggia perfetta per passeggiare.
- Il posto giusto dove nuotare è invece Petite Anse Kerlan, un’ansa scenografica, con mare quasi sempre tranquillo. Dopo gli incidenti ad Anse Lazio nell’agosto del 2011 l’hotel ha installato qui delle reti anti squalo e la cosa risulta tranquillizzante.
- Ma la più bella è Anse Georgette. Ed è il gioiello più nascosto di Praslin. Tutta incontaminata, senza alcuna costruzione, nemmeno un barettino, solo sabbia bianca abbagliante racchiusa da scogliere, la quintessenza della spiaggia tropicale. Attenzione però. Anse Georgette è una spiaggia selvaggia, le onde arrivano possenti, con l’alta marea la risacca si fa impressionante ed il bagno richiede prudenza.
- Ci arrivi con le golf carts dell’albergo. O con una passeggiata di 25 minuti su una stradina che risale la collina ed attraversa il magnifico campo da golf.
- Se vuoi visitare la spiaggia e non sei ospite del Lémuria devi inoltrare la richiesta qualche giorno prima, di solito tramite l’albergo in cui alloggi. L’accesso è contingentato, se è alta stagione ed il Lémuria è pieno la cosa potrebbe non funzionare.
E le Camere?
- La base sono le Junior Suites ma non ti far troppo impressionare dal nome. Certamente ora che sono state completamente rinnovate appaiono molto confortevoli e c’è tutto ma niente stile minimal e niente effetto wow… La foto che vedi sotto si riferisce al periodo precedente il refreshing ma le dimensioni sono quelle, non sono variate.
- Sono delle camere tradizionali, inserite in costruzioni a 2 piani. Quattro camere per blocco, due al piano terra e due al piano superiore. Così come in tanti altri villaggi turistici sparsi per il mondo, nulla di cui rimanere sbalorditi.
- Le vere ville sono solo otto, più nuove, enormi e con piscina privata, ma sono costosissime, si trovano nel punto più a sud di Grande Anse Kerlan.
Photo Credit: travelourplanet.com
- Lémuria. At a Glance. Le camere sono 105 di cui 88 Junior Suites di 52 mq, 8 Senior di 115 mq oltre ad 8 enormi Sea View Pool Villas di… 725 mq con 2 camere da letto e piscina privata. C’è anche una Presidential Villa. I ristoranti sono 4 e 5 i bars, magnifica la posizione del The Nest, situato tra le rocce sulla penisola dove si uniscono le due spiagge di Grande e Petite Anse Kerlan. Attività gratuite: una piscina molto suggestiva, tennis, biciclette, snorkeling equipment, derive Laser e Hobie-cat, tavole e vela e kayaks. A pagamento scuba diving e pesca d’altura. SPA, con prodotti e trattamenti Valmont, come da norma in tutti gli hotels Constance. Accesso gratuito a sauna, bagno di vapore e palestra, trattamenti naturalmente a pagamento. Campo da golf a 18 buche, par 70/5556m, l’unico di tutte le Seychelles, green fees gratuiti per gli ospiti, golf carts obbligatorie ed a pagamento. Eliporto, alto sulla collina, molto panoramico.
- People. Molti gli honeymooners ma il Lémuria è un albergo per tutti, non impegnativo, ottimo anche per le famiglie con bambini. Geniale il kids club con piscinetta dedicata e bagni a misura di minuscolo.
- We like the most. Le spiagge, ben 3, di cui 2 magnifiche, in assoluto tra le più belle dell’intero arcipelago, Anse Georgette vale il viaggio.
- We like the least. Con il rinnovamento di ambienti comuni e spazi interni avvenuto nell’autunno 2016 ora le camere appaiono sicuramente ben più fresche e piacevoli rispetto al recente passato, e questo è un gran bene. Attenzione però, si vede chiaramente che l’albergo è stato progettato e costruito a fine anni ’90 (venne inaugurato nel dicembre del 1999) e rispetto ai nuovi resorts di lusso, tutti con ville singole, aperti recentemente la differenza si nota. Servizio senz’altro buono anche se non mi è parso eccezionale.
- Where? Ad Anse Kerlan, sulla costa nord-occidentale dell’isola di Praslin. A neanche 4 Km dal piccolo aeroporto e meno di 25 minuti da Baie Ste Anne dove attracca il catamarano da Mahé.
- Bookings & rates. Controlla disponibilità e tariffe del Constance Lémuria su Booking.com
Photo Credit: travelourplanet.com
Raffles Resort Praslin
Albergo magnifico, le ville sono di gran lunga le più lussuose di Praslin. Ma alcune soffrono una certa mancanza di privacy.
Inaugurato nel febbraio 2011 il Raffles è uno degli alberghi più nuovi di Praslin. E, di gran lunga e senza paragoni di sorta con tutte le altre strutture dell’isola, l’unico davvero lussuoso. Anche se all’arrivo non emoziona. Soprattutto se ti aspetti un posto intimo e da tropico. Questa parte di Praslin è arida, quasi priva di vegetazione, ed il cemento della lounge che ti accoglie all’entrata non aiuta certo a creare un ambiente caldo ed accogliente. Devi aspettare di raggiungere la tua camera per trovare qualcosa di gradevole.
I Punti di Forza del Raffles
- Sono i raffinatissimi interni in stile contemporaneo e le sue ville spaziose. Tutte con una infinity pool ed un pavilion esterno ad uso esclusivo.
- Le più alte sulla collina offrono anche una magnifica vista, di fronte a te il mare ed il parco marino dell’isola di Curieuse. Il panorama è bellissimo.
Presta Invece Attenzione a…
Ci sono tre aspetti a cui devi prestare attenzione, meglio che tu li conosca, così quando prenoti saprai cosa chiedere ed eviterai di rimanere deluso.
- La prima. Il Raffles sorge in una zona particolarmente secca di Praslin. Il fatto che le ville siano situate fianco a fianco e si guardino l’una con l’altra unito alla mancanza di vegetazione d’alto fusto comporta una certa mancanza di privacy. La cosa – che risulta più evidente per gli ambienti esterni, terrazze e piscine private – fortunatamente non riguarda tutte le ville. Poco per volta con la crescita della vegetazione il problema dovrebbe risolversi.
- La seconda. Anche se poco trafficata la strada che porta ad Anse Lazio passa a pochi metri da alcune delle ville più elevate, ed il rumore si avverte. Probabilmente avresti preferito ascoltare solo il soffio del vento e lo sciabordio delle onde.
- Per ultimo. Anse Takamaka guarda ad oriente ed ha una ripida collina alle spalle, la conseguenza è che il sole sparisce presto, almeno un’ora abbondante prima del tramonto. Nulla di drammatico ma giusto tenerne conto.
E la Spiaggia?
- Anse Takamaka è bella ma non eccezionale, meno scenografica rispetto ad altre baie di Praslin o di Mahé. Ma la cosa non è così grave, a pochi minuti si trova Anse Lazio, ed è la spiaggia più spettacolare di tutta l’isola.
- Da ottobre a maggio ad Anse Takamaka il mare è calmo, trasparente e con bellissimi colori. Ma da giugno a settembre le onde si mangiano parte della spiaggia e l’acqua perde un po’ di limpidezza.
- La soluzione è raggiungere la vicina Anse Lazio, una delle spiagge più belle del mondo, maggiormente riparata dai venti da est e – se le cose non sono cambiate – in parte protetta da reti anti-squalo. Dista solo 5 minuti di taxi o, più sportivamente (c’è la collina), 15/20 minuti di bicicletta (fornita gratuitamente dall’albergo).
Photo Credit: travelourplanet.com
- Raffles Praslin. At a Glance. 86 ville con piscina privata di cui 18 Hillside, 30 Oceanview e 26 Panoramic, tutte di 125 mq. Oltre a 12 grandi suite di oltre 200 mq tra le quali 2 Two Bedrooms Beachfront Villas, le uniche di tutto l’albergo con accesso diretto alla spiaggia. 4 ristoranti oltre a 3 bars ed all’immancabile SPA. Una grande piscina adatta anche per allenarsi, palestra, kids club, boutique, snorkeling, kayak e biciclette.
- People. Esiste un organizzato kids club ma la mia impressione è che il Raffles sia soprattutto un albergo per coppie. E per chi parla inglese ed è abituato a viaggiare spesso per il mondo alloggiando sempre in alberghi eleganti e sofisticati.
- We like the most. Lo splendido arredamento in stile contemporaneo delle ville, le uniche sistemazioni davvero lussuose disponibili ad oggi a Praslin.
- We like the least. Beh non molto, solo la mancanza di privacy che si ha in alcune terrazze e piscine private, tu quando vieni accompagnato alla camera dai un rapido sguardo e valuta la situazione, nel caso chiedi di cambiare villa.
- Where? Sulla costa nord-orientale dell’isola di Praslin ad Anse Takamaka, circa 35 minuti dall’aeroporto e 20 minuti dall’approdo del catamarano a Baie Ste Anne. Il Raffles si trova a 5 minuti di auto dalla spettacolare Anse Lazio.
- Bookings & rates. Controlla disponibilità e tariffe del Raffles di Praslin su Booking.com
Photo Credit: travelourplanet.com
Vuoi Saperne di Più?
- L’ente del turismo delle Seychelles ha un utile e completo elenco di tutti i resorts, hotels, bed & breakfast e guest-houses dell’arcipelago, lo trovi nella pagina Accommodation. Per ogni struttura viene riportata una comoda scheda sintetica con descrizione, foto e tutti i contatti incluso la mail ed il sito internet.
- A questo link specifico di Booking.com trovi tutti gli alberghi di Praslin, non solo i grandi e lussuosi resorts ma anche le meno costose guest houses ed i bed & breakfast, puoi controllare in un attimo e farti un’idea della reale disponibilità e delle tariffe per le date che ti interessano.
Last Update: April 11th 2018
Front cover photo credit: travelourplanet.com. Photos come from Flickr: Creative Commons Attribution Licensed Photos. Please read here the Summary of the Legal Code. Terms of license are valid at the time of publishing this post.
Follow Us!