Quando andare alle Seychelles? Quando piove? Che temperature ci sono a Mahé, Praslin e La Digue a dicembre ed in agosto? E qual è il periodo migliore per soggiornare alle Seychelles, forse le isole più belle di tutto l’Oceano Indiano? La tua guida completa e dettagliatissima al clima delle Seychelles. I mesi migliori e quelli da evitare. Perché sarebbe preferibile non andare alle Seychelles in agosto nonostante sia la stagione secca. Il vento: i tratti di costa da preferire e le spiagge più protette di Mahé e Praslin. E le maree e le alghe? Tutto quello che devi sapere sulla questione, spesso dibattuta, delle maree e delle alghe sulle magnifiche spiagge delle Seychelles. I links dove controllare le forecasts e le averages di temperatura e piovosità.
Photo Credit: travelourplanet.com
Guida Completa al Clima delle Isole Seychelles
Sommario
Quando Andare alle Seychelles?
Seychelles: un Posto Speciale ed il Periodo Migliore per Andare a Visitarlo
Quando andare alle Seychelles? Quando piove? Che temperature ci sono a Mahé, Praslin e La Digue a dicembre ed in agosto? E qual è il periodo migliore per soggiornare alle Seychelles, forse le isole più belle di tutto l’Oceano Indiano? Alle Seychelles fa sempre caldo. Mai troppo però. Di solito piove parecchio e costantemente. Il clima è quello tipico tropicale-marittimo, influenzato dai venti dominanti e dall’oceano.
Non appena atterrato a Mahé ti basta alzare lo sguardo. Ed in un attimo capisci. La montagna che sovrasta l’aeroporto è letteralmente ricoperta di vegetazione. E sono grandi alberi, altissime palme, il tutto ha un aspetto rigoglioso, lussureggiante. Ovvio che acqua e caldo non manchino.
Se ti chiedi quale è il momento migliore per visitare l’arcipelago ci sono diversi fattori che devi tenere in considerazione. Sono la temperatura, la piovosità, il vento e, cosa molto importante e spesso sottovalutata, lo stato del mare.
Ti dico subito che non è detto che il momento più propizio per viaggiare corrisponda ai mesi tradizionalmente più secchi. Qui le differenze tra stagione secca ed umida non sono così nette, le sfumature sono parecchie. La cosa poi è ulteriormente complicata dalla geografia del territorio, dai venti e dalle correnti: ci sono tratti di costa favoriti ad agosto ed altri ad ottobre od aprile.
Fino ad oggi nessun ciclone si è mai avvicinato a Mahé e Praslin ed al resto delle isole granitiche del Nord. Raramente i cicloni visitano Farquhar, Aldabra e gli atolli più meridionali.
Photo Credit: travelourplanet.com
Ma Dove Sono Esattamente le Seychelles?
- Le Isole Seychelles si trovano nel mezzo dell’Oceano Indiano, tra i 4 ed i 10° a sud dell’equatore, ben al largo della costa kenyota.
- La capitale Victoria sull’isola di Mahé si trova a 1.600 Km ad est di Mombasa, ben 1.700 Km a nord di Mauritius e 2.500 a sud-ovest dello Sri Lanka.
- Le isole sono un centinaio, una ventina quelle abitate. Tutte o quasi sono piccole o comunque di dimensioni contenute ma si estendono su uno spazio enorme di oceano.
- Il gruppo principale è costituito dalle isole granitiche del Nord: Mahé, Silhouette, Praslin, La Digue, Fregate, North più qualche isolotto che le circonda.
- Due piccole isole coralline si trovano 100 Km a nord di Mahé, sono le bellissime Bird e Denis Island.
- Diversi gruppi di isole si trovano dispersi nell’immensità dell’oceano a sud-ovest di Mahé. Una delle prime che incontri è Desroches, nell’arcipelago di Amirantes, a 230 Km da Mahé. Ancor più lontani, totalmente isolati in mezzo all’Oceano Indiano e con caratteristiche climatiche in parte diverse da quelle che tratta questo articolo, gli atolli. Tra i quali Alphonse, Providence, Cosmoledo. E la favolosa e remota Aldabra, distante 1.150 Km da Mahé ma a soli 420 Km dalla costa nord del Madagascar.
Quanto trovi scritto in questo post tratta del tempo e delle condizioni del mare delle isole granitiche del Nord: Mahé, Silhouette, Praslin, La Digue e le isole vicine.
Photo Credit: travelourplanet.com
Le Temperature alle Seychelles
- Nelle isole principali delle Seychelles, a Mahé, Praslin e tutte le isole vicine le temperature sono costanti, sempre, senza praticamente nessuna differenza nel corso dell’anno, con minime intorno 24/25° (che è un valore notevole) e massime comprese tra i 28° ed i 31°. Non esistono picchi particolari di caldo di cui preoccuparti.
- Le differenze tra i mesi più freschi, luglio ed agosto, ed i mesi più caldi, aprile e maggio, non superano i 2/3°.
- Sono il vento e l’umidità ad influire maggiormente sulla temperatura percepita. Da giugno a settembre gli alisei da sud-est portano generalmente aria più fresca e secca. Da dicembre a febbraio il monsone da nord/nord-ovest rende l’aria più umida ed a parità di temperatura ti sembrerà di avvertire più caldo.
Quando Piove alle Seychelles?
- Le statistiche ventennali evidenziano chiaramente una stagione secca abbastanza definita da maggio a settembre con giugno e luglio i mesi più asciutti.
- I dati della serie storica 1981-2010 della World Meteorological Organization mostrano inoltre come le piogge di solito si concentrino da ottobre a metà marzo con particolare intensità nel mese di gennaio.
- Tali risultati sono confermati da una media più recente, le rilevazioni mensili effettuate all’aeroporto di Mahé nei 35 anni 1972-2006 e consultabili su alcune guide come Seychelles in Your Pocket.
- Sempre le solite statistiche dicono che, poco o tanto, può piovere ogni mese dell’anno. E questa è una cosa importante che devi tenere in considerazione. Se vai a guardare i dati raccolti dalla WMO vedi chiaramente che in giugno e luglio, i mesi più secchi, si registrano mediamente una 10 di giorni in cui, magari per soli 20 minuti, si hanno precipitazioni.
- Ma le cose non sono così nette come sembrerebbe scolpito nelle statistiche.
- Nel 2011 non è praticamente mai piovuto da metà febbraio agli inizi di giugno causando notevoli problemi nell’erogazione dell’acqua, a volte razionata fino ad una sola ora ogni due giorni. Per poi invece diluviare, intensamente ed inaspettatamente, per giorni e giorni, in agosto e fino a tutta la prima parte di ottobre.
- Nel corso di un mio soggiorno nell’arcipelago nell’ultima settimana di ottobre ho riscontrato due giorni con tempo quasi sempre coperto ed un poco di pioggia e cinque giorni di gran sole, con cielo azzurro e luminoso.
- Quali sono le conclusioni? Alle Seychelles è praticamente impossibile sapere con precisione se il tempo sarà bello o se pioverà, lo scoprirai solo una volta atterrato. Quando prenoti un soggiorno nell’arcipelago tu non dare nulla per scontato, eviterai di rimanerci male.
Photo Credit: travelourplanet.com
Mare Mosso o Mare Calmo?
L’aspetto di una spiaggia cambia, ed a volte non di poco, a seconda dello stato del mare, dell’altezza delle onde e della marea.
A La Digue c’è una spiaggia spettacolare, si chiama Grand Source d’Argent. Se ci vai in una giornata tranquilla di aprile e con il mare calmo ti sembrerà di essere nel paradiso terrestre. Se ci capiti inavvertitamente in una ventosissima giornata di agosto, con l’alta marea ed il mare mosso di spiaggia praticamente non ne vedrai, tutta mangiata dal mare. E sarai assai meno entusiasta.
- A Mahé, Praslin e La Digue in linea di massima il mare è più agitato da giugno a settembre. Il motivo? In questi mesi, in particolare ad agosto, il vento da sud-est spira più forte rispetto al resto dell’anno.
- Da dicembre a febbraio alle Seychelles di solito piove ma l’oceano se ne sta tutto tranquillo.
- Mare calmo anche nei mesi di transizione, quando cambia il vento: in marzo/aprile ed ottobre/novembre. Questi di solito i mesi migliori per snorkeling e crociere a vela.
Nelle isole più grandi ci sono però differenze, anche importanti, a seconda di come è posizionata la spiaggia rispetto alla direzione predominante del vento. A seconda del mese in cui viaggi ci sono delle spiagge da preferire rispetto ad altre.
Le Condizioni del Mare a Mahé
- Da giugno a settembre il mare è bellissimo, calmo e tranquillo, lungo la costa nord-occidentale: a Beau Vallon, Bel Ombre, Anse Major fino a Baie Ternay.
- Se viaggi da fine ottobre ad aprile il mare calmo lo trovi lungo la costa meridionale: da Anse Royale e Anse Forbans ad est a Anse Takamaka, Baie Lazare, Petite Anse e Anse Louis ad ovest.
- Due situazioni particolari. Mare mosso, quasi sempre, nella spettacolare Anse Intendance. La profonda insenatura di Port Launay rimane invece protetta in qualsiasi periodo dell’anno.
Le Condizioni del Mare a Praslin e La Digue
- In luglio ed agosto è la costa orientale, incluse Anse Volbert ed Ansa Takamaka, a rimanere più esposta ai venti ed il mare può essere mosso e con onde. In questa situazione di solito la bellissima Anse Lazio rimane più riparata ed è un buon posto dove fare il bagno (squali permettendo, s’intende).
- Anse La Farine risulta una delle baie più riparate di tutta Praslin ed il mare solitamente è ok tutto l’anno.
- Ad ovest, Grand’Anse e le spiagge del Lémuria, in particolare la scenografica Petite Anse Kerlan, danno generalmente il loro meglio da ottobre ad aprile, con mare calmo, acqua limpida e cristallina.
- Stai attento nella scenografica Anse Georgette, non solo spesso ci sono onde ma la risacca è sempre notevole, in particolare con l’alta marea.
Photo Credit: travelourplanet.com
Alghe Si, Alghe No, Alghe Dove? L’Incredibile Storia delle Alghe alle Seychelles…
Questa storia delle alghe alle Seychelles a me pare quasi comica. Ma qualcuno la prende terribilmente sul serio e si rovina la vacanza. O peggio, rinuncia ad andare in un autentico paradiso naturale per paura di trovare sulle spiagge enormi e puzzolenti distese verdi.
Sui cataloghi dei tour operators spesso trovi scritto che le alghe si presentano con maggior frequenza lungo la costa sud-occidentale di Mahé e Praslin nel periodo da maggio a settembre. Mentre il contrario accade sulla costa nord-orientale da dicembre a febbraio.
Ma se poi cerchi in internet, sui forum, allora leggi tutto ed il contrario di tutto. C’è chi ha trovato montagne di alghe in pieno agosto ad Anse Volbert a Praslin (che sta sulla costa est e non su quella ovest) e chi sempre in agosto non ha trovato nemmeno un’alga in tutta La Digue. Alcuni le trovano su una spiaggia, altri su quella vicina. La confusione sembra regnare sovrana.
Le Alghe a Mahé e Praslin
- A Praslin Mara e Stefano hanno trovato alghe a gennaio a Grand Anse lungo la costa ovest (se sei un tipo fai-da-te il loro racconto di viaggio è interessante, vale la pena leggerlo, contiene molte indicazioni utili). Maria sconsiglia invece la stessa spiaggia in luglio “causa alghe che fanno somigliare il mare ad una palude“.
- “Non si tratta di qualche alghetta innocua sulla spiaggia, ma di un’autentica invasione…” questo è quello che vede di persona Mafalda in giugno ad Anse Royale sulla costa sud-est di Mahé ed a Grand Anse, costa ovest di Praslin (altro resoconto di viaggio da leggere).
Conclusioni Sulla Storia delle Alghe alle Seychelles
- Ma non è assolutamente vero che le Seychelles siano piene di alghe, niente di più sbagliato. Di alghe c’è ne sono poche e mai dappertutto. Se sono presenti su una spiaggia potrebbero non esserlo in quella che sta subito a fianco.
- E’ normale che su spiagge oceaniche vi siano alghe, sono un indicatore che l’ecosistema è in salute. Può succedere che correnti e maree portino sulle spiagge una maggiore concentrazione di alghe rispetto al normale. Ma non succede sempre, non in tutte le baie, e non in modo fisso ed immutabile. Ossia un anno il fenomeno può mostrarsi in modo rilevante e l’anno successivo non mostrarsi affatto.
- Se alloggi in uno dei resorts di lusso il problema alghe ti riguarda poco. Le spiagge dei top resorts vengono pulite, di solito al mattino presto prima della colazione. Alcuni alberghi rastrellano la spiaggia più volte al giorno, le alghe vengono raccolte, messe in grandi sacchi e portati via. L’ho visto fare un mattino presto a fine ottobre in una delle tre spiagge del Sainte Anne, quella di fronte al ristorante ed alla piscina: poco dopo la spiaggia si presentava linda, bianca e meravigliosa, limpido il mare antistante. Nel pomeriggio la situazione non era mutata, la spiaggia continuava a presentarsi meravigliosa. In ogni caso non ce n’erano molte e nessuna sulla spiaggia principale del resort (distante solo un centinaio di metri dalla spiaggia incriminata).
- Se poi sulla tua spiaggia ci sono alghe evita di farne un dramma, noleggia una macchina, prendi un autobus e cercati un’altra spiaggia che risulti pulita. Ricorda che se ci sono alghe su una spiaggia ve ne sono numerose altre della stessa isola (alle Seychelles le spiagge abbondano) dove di alghe non c’è traccia. E per arrivarci non devi fare chilometri od impiegarci ore, bastano dieci/quindici minuti di auto o bus (a Mahé e Praslin) o di bicicletta (a La Digue).
Photo Credit: travelourplanet.com
Le Maree alle Seychelles
Le maree alle Seychelles non sono mai particolarmente forti. Considera però che se la spiaggia è sottile anche un solo metro di marea può mangiarsela tutta.
- La percezione di spiaggia bella o spiaggia brutta spesso è determinata dal momento della giornata in cui visiti la spiaggia.
- Se arrivi sulla spiaggia dei tuoi sogni ma non puoi nuotare perché c’è bassa marea non demoralizzarti. Ricorda che ogni 24 ore, ci sono due momenti di high tide e due di low tide. La marea cambia ogni 6 ore, ti basterà aspettare qualche ora perché le condizioni cambino e tu possa gustarti la spiaggia nelle migliori condizioni.
Photo Credit: travelourplanet.com
Ma Allora, Quali Sono i Mesi Migliori per Andare alle Seychelles?
Dalla mia esperienza di viaggio, dalle statistiche, dalle numerose fonti disponibili sul web, ma soprattutto da quanto mi hanno raccontato sul posto marinai e guide, mi sono fatto un’idea abbastanza precisa.
Bada bene, non c’è alcuna garanzia che vada sempre così… ma due ottimi periodi per visitare le Seychelles di solito sono ottobre/novembre ed metà aprile/maggio.
- Poco o niente vento, c’è spesso il sole, buone le probabilità di trovare giornate continue di tempo sereno e luminoso. Le condizioni ideali per goderti la spiaggia e fare gite.
- Il mare è limpido, calmo, poche le onde. La temperatura dell’acqua è al suo massimo dell’anno e la visibilità è a tratti eccezionale, anche oltre i 25 metri. Perfetto per nuotare, fare snorkeling od immersioni. Ed andare a vela.
A dicembre/gennaio può piovere, forte ed anche per giorni di fila. Anche se non è detto che lo faccia tutte le settimane. Se vieni in questo periodo cerca di stare almeno una quindicina di giorni, se stai meno e prendi la settimana sbagliata, con acqua a secchiate, apprezzerei ben poco le favolose spiagge dell’arcipelago.
Ed agosto? Anche se non è il mese migliore, certo che puoi viaggiare alle Seychelles ad agosto.
- Se una spiaggia è troppo ventosa ed il mare è mosso, oppure ci sono le alghe, bene hai almeno altre due spiagge che risultano più riparate e dove il mare è tranquillo, dai bei colori e perfettamente adatto per nuotare.
- Invece di stare tutto il giorno sulla spiaggia dell’albergo metti in preventivo di doverti spostare. Con i bus (sono comodi, un modo efficiente per raggiungere molte delle più belle baie a Mahé e Praslin), prendendo un taxi o noleggiando un’auto. E se sei a La Digue pedalando su una bicicletta.
Averages & Forecasts
- Due buoni siti dove controllare le forecasts aggiornate di Mahé e dintorni sono Weather.com e AccuWeather.
- Direzione e velocità del vento, direzione ed altezza delle onde, temperatura e altri dati interessanti quelli della stazione di Anse aux Pins a Mahé a cura di Windguru, il modello utilizzato è l’americano GFS.
- Sul già segnalato sito della World Meteorological Organization trovi le sempre interessanti averages mensili di temperatura e piovosità di Mahé.
Photo Credit: travelourplanet.com
Gli Alberghi e le Spiagge Più Belle delle Seychelles
Tutti gli articoli sulle Seychelles apparsi in questo blog.
- Seychelles. I Migliori Hotels di Lusso e le Spiagge Più Belle di Mahé: la guida agli alberghi ed alle spiagge più belle di Mahé alle Seychelles. Meglio scegliere il Four Seasons od il Banyan Tree? Quale albergo ha la spiaggia migliore? A chi è consigliato il riservatissimo Maia Resort? I resorts per coppie e quelli per famiglie. Perché portare i bambini al Sainte Anne. I pro ed i contro di tutti i migliori alberghi dell’isola principale delle Seychelles…
- Seychelles. Gli Hotels di Lusso Più Belli di Praslin e Silhouette. Le Spiagge da Non Perdere: la guida a due delle più spettacolari isole delle Seychelles con tutte le informazioni che occorrono per decidere correttamente l’isola più adatta alle tue esigenze e in quale resort alloggiare. La favolosa e poco conosciuta Silhouette e la magnifica spiaggia dell’Hilton Labriz: perché sarebbe un peccato non inserirla all’interno del tuo viaggio. Quale albergo scegliere a Praslin, meglio il Lémuria od il Raffles? Le differenze riguardo posizione, spiagge e camere tra i due hotels più lussuosi dell’isola. I miei consigli e suggerimenti per non sbagliare isola e resort…
Front cover photo credit: Beach at Silhouette, Seychelles by travelourplanet.com. All photos in this page were taken from the author of this post in October. Photos come from Flickr: Creative Commons Attribution Licensed Photos. Please read here the Summary of the Legal Code. Terms of license are valid at the time of publishing this post.
Follow Us!