Dove andare alle Seychelles? Quale isola delle Seychelles scegliere e dove alloggiare? La tua guida agli hotels ed alle spiagge più belle dell’isola di Mahé alle Seychelles. Meglio scegliere il Four Seasons Resort od il Banyan Tree? Quale albergo ha la spiaggia migliore? A chi è consigliato il riservatissimo Maia Resort? I resorts per coppie e quelli per famiglie. Perché portare i bambini al Sainte Anne. Le mie recensioni con la descrizione dettagliata, la mappa ed i pro ed i contro di tutti i migliori alberghi di lusso delle Seychelles. Una guida da leggere prima di prenotare il tuo viaggio.
Photo Credit: travelourplanet.com
Le Isole Seychelles. Perché Andarci?
Di alberghi belli, lussuosi e lussuosissimi, è pieno il pianeta. Con le ville enormi, le infinity pool personali e le ormai immancabili SPA. Ce ne sono ormai dappertutto, poche le eccezioni. Non occorre fare ore ed ore di aereo per trovarne uno.
Ma gli alberghi delle Seychelles hanno un qualcosa in più da offrire. Ed è l’incredibile spettacolo di uno scenario naturale mozzafiato, ancora totalmente incontaminato. Non solo spiagge gloriose, forse le più belle di tutto l’Oceano Indiano, ma anche una natura selvaggia con colline piene di palme, senza traccia di costruzioni o brutture. Dalla terrazza della tua camera il panorama è quasi sempre straordinario, mare azzurro, rocce nere ed il verde intenso della vegetazione tropicale. Un paesaggio straordinario non facile a trovarsi e che ha pochi eguali nel mondo.
- Questo articolo è una guida agli alberghi più belli e lussuosi di Mahé. Insieme al post dedicato agli Hotels di Lusso Più Belli di Praslin e Silhouette offre una panoramica completa sull’offerta up-market delle tre isole più grandi dell’arcipelago delle Seychelles.
- Meglio che ti dica subito che gli hotels qui presentati non sono alberghi normali, di quelli che di solito si frequentano in vacanza. I resorts che trovi descritti in questo post sono speciali, belli e costosissimi, in alta stagione una camera può valere anche più di un migliaio di Euro per ogni notte di permanenza.
- Ho visitato personalmente tutti i resorts che trovi descritti, e queste che seguono sono le impressioni. Se hai in programma un soggiorno alle Seychelles spero possano esserti utili per scegliere l’isola e l’albergo che più si prestano al tuo modo di viaggiare.
- I point makers su questa mappa dell’isola di Mahé ti mostrano la posizione esatta di tutti i resorts presentati nell’articolo, così ti rendi immediatamente conto del punto di costa su cui si affacciano e della loro posizione rispetto all’aeroporto internazionale:
Isola di Mahé
Quasi tutti proseguono subito oltre, verso Praslin e le altre isole dell’arcipelago. Perdendosi Mahé. Ed è un vero peccato perché l’isola è grande, piena di verde ed ha baie magnifiche, tra le più scenografiche di tutte le Seychelles.
- Sono decine le spiagge di Mahé. Per niente urbanizzate e spesso racchiuse da scogliere, la costa sud-occidentale è la più bella. La spiaggia più selvaggia è Anse Intendance. Ma non è l’unica. Anse Forbans, Petite Anse, Anse Soleil, Baie Lazare, Police Bay meritano tutte una visita.
- Oltre al mare spettacolare a dominare la scena qui è la vegetazione. Mahé è un’isola montuosa, il pomeriggio nuvole grigie si piazzano saldamente sulla cima del Monte Seychellois diventando parte integrante del paesaggio. Nuvole che dispensano precipitazioni.
- Questo fa si che a Mahé piova di più che nel resto dell’arcipelago. Ed il verde letteralmente esplode, è esuberante, ricopre intere colline, bellissimo il contrasto con le spiagge bianchissime, le rocce nere e l’azzurro del mare. Un autentico spettacolo per gli occhi.
- A Mahé gli alberghi belli non mancano, anzi. L’isola è ricca di strutture di altissimo livello e lo storico divario con l’organizzatissima Mauritius si è ridotto di molto. Quattro di questi resorts sorgono su spiagge fantastiche, tra le più belle di questo angolo di mondo.
Photo Credit: travelourplanet.com
Banyan Tree Seychelles
Le colonne, gli alti soffitti ed i ventilatori a pale, un hotel elegante. Ad Anse Intendance, la spiaggia più spettacolare e grandiosa di Mahé.
All’arrivo il colpo d’occhio è fenomenale. Sali le scale, fai due passi attraverso la piccola ed elegante lobby e sei subito sulla terrazza. Davanti a te appare una spiaggia spettacolare, lunga, molto ampia, la sabbia di un bianco abbagliante. Mare con onde grandi e potenti, un mare più da guardare che da nuotare.
Niente linee squadrate. Al Banyan Tree lo stile è quello coloniale creolo ed il bianco il colore dominante. I toni caldi del legno ti fanno sentire subito a tuo agio. L’impressione è quella di essere arrivati in una di quelle bellissime plantation house che di solito si vedono solo nei film. A mio parere il più piacevole architettonicamente tra tutti i resorts di gran lusso di Mahé.
Ma Quale Villa Scegliere?
- Devi prestare attenzione perché qui la cosa è più delicata che altrove. La categoria base sono le Oceanview Pool (già Hillside Pool), le ville sono belle e con 97 mq di superficie anche ampie. Ma sono situate in alto sulla collina, lontane dal mare ed immerse tra la vegetazione lussureggiante. Non tutte hanno la vista, a volte il mare si intravede appena tra gli alberi. Ed a tanti la cosa non piace.
- Le cose cambiano con le Intendance Bay View Pool (già Pool Villa by-the-Rocks) di 107 mq, solo un poco più costose ma con un bel panorama sull’oceano, sono poche e di solito sempre molto richieste.
- Le migliori ville con vista sono le Sanctuary Ocean View Pool (già Intendance Pool Villa), 165 mq e vedute gloriose su tutta la baia. Se invece vuoi stare il più possibile vicino al mare scegli una delle enormi Beachfront Pool, 251 mq di villa senza vista ma situate in piano lungo la baia e con accesso diretto alla spiaggia.
Photo Credit: travelourplanet.com
- Banyan Tree. At a Glance. Poco più di 60 ville singole, tutte hanno una piscina privata. Ben 4 i ristoranti di cui uno thailandese ed un altro specializzato nella cucina creola, due i bars. Un delizioso negozietto pieno di prodotti carini per te e la tua casa. Health club, gymnasyum e l’immancabile SPA. Piscina, tennis, game room e library, queste ultime comode se piove. Sembra ci sia un helipad ma non l’ho visto.
- People. Il Banyan Tree è un albergo costoso ed elegante, perfetto per le coppie, ancor meglio se honeymooners. Da sconsigliare a chi a bambini perché la spiaggia è assai poco balneabile, sempre con onde impetuose, non è certo questo il posto giusto per giocare tranquilli in acqua.
- We like the most. La privacy totale delle ville. La vista grandiosa sulla spiaggia ed il mare che ti accoglie all’arrivo. Il suggestivo edificio in stile coloniale che ospita la hall ed il ristorante principale.
- We like the least. Alcune delle ville più semplici soffrono una posizione un po’ sfortunata, alte sulla collina (e quindi lontane sia dal mare sia dai servizi del corpo centrale), immerse nella vegetazione e quasi senza vista, un vero peccato per quanto si fanno pagare.
- Where? Ad Anse Intendance lungo la costa sud-occidentale dell’isola di Mahé, a 30 minuti dall’aeroporto ed un poco di più dalla capitale Victoria.
- Bookings & rates. Controlla disponibilità e tariffe del Banyan Tree Seychelles su Booking.com
Photo Credit: travelourplanet.com
Northolme Hilton Resort
Albergo romantico, molto raccolto, camere magnifiche, spiaggia minuscola. E’ il più piccolo Hilton del mondo.
Ed anche uno dei primi alberghi costruiti alle Seychelles. E’ un posto romantico, da coppie. Niente arredamento in stile minimal ma il caldo del legno che rende gli ambienti subito accoglienti. L’atmosfera è intima e molto tranquilla, non ci sono schiamazzi, neanche in piscina. I ragazzi inferiori ai 13 anni non sono accettati, se hai bambini piccoli prenota da un’altra parte.
Le camere Sono Tutte Ville
- Quasi tutte identiche e della stessa dimensione, 90 metri quadri. Si dividono in Hillside e Oceanfront ma da tutte puoi vedere l’oceano. Non mancano le suites, le Grand Ocean View Pool Villa di 130 mq con piscina privata.
- Le ville Hillside e Oceanfront sono arredate magnificamente, lo stile è quello coloniale seychellese rivisitato in chiave contemporanea. Dappertutto un bellissimo parquet, anche in bagno, dove – cosa non sempre usuale – una grande vetrata permette la vista del mare.
Vienici in Estate
- Questa è una cosa importante. Il Northolme sta a Beau Vallon, lungo la costa nord-occidentale di Mahé.
- In luglio ed agosto questa parte dell’isola rimane ben protetta dai forti venti che spirano da sud-est ed il mare è calmo e limpido. E la baia risulta particolarmente scenografica.
Photo Credit: travelourplanet.com
- Northolme Hilton. At a Glance. Circa 60 camere e 3 tra ristoranti e bars, tutti panoramici e con vista sull’oceano. Piscina, una SPA piccola ma dall’aria elegante, disponibili on-site snorkeling equipment e qualche kayaks.
- People. Il Northolme è un albergo frequentato da coppie, molto quelle in luna di miele. E da chi ha necessità di un alloggio che sia sulla spiaggia ma nello stesso tempo vicino alla capitale. Spesso sono alloggiati qui i dignitari governativi stranieri ed i membri delle delegazioni internazionali in visita alle Seychelles.
- We like the most. Molto raccolto, piscina e ristoranti sono vicini alle camere. Queste sono ampie, fascinose e tutte quante con vista sul mare. All’interno dell’albergo ti sposti a piedi senza dover per forza utilizzare le golf carts che sono diventate invece indispensabili per muoversi all’interno dei resorts più grandi.
- We like the least. Si affaccia su un tratto di costa prevalentemente roccioso, una piccola scenografica caletta permette di nuotare ma la spiaggia è davvero minuscola se non inesistente. E questa è una cosa importante che devi sapere. La mancanza della spiaggia fa suggerire questo albergo solo per soggiorni molto brevi, non più di 2 o 3 notti all’inizio del tuo viaggio o l’ultima notte prima di tornare a casa.
- Where? A meno di 15 minuti dalla capitale Victoria e ad un solo chilometro a nord della lunga baia di Beau Vallon dove trovi qualche ristorantino e puoi praticare watersports. Dall’aeroporto all’albergo calcola 20/25 minuti di taxi.
- Bookings & rates. Controlla disponibilità e tariffe del Northolme Hilton su Booking.com
Photo Credit: travelourplanet.com
Beachcomber Sainte Anne Resort
Ci vengono le coppie, ma il Sainte Anne è uno dei migliori resorts per famiglie di tutto l’arcipelago.
Sainte Anne prima di tutto è un’isola. Ed un parco nazionale marino dove i pesci si vedono anche senza mettere la maschera. Il mattino e la sera, a nemmeno un metro da riva piccoli, inoffensivi squaletti navigano tranquilli a perlustrare la laguna. Le murene si muovono sinuose in 10 centimetri d’acqua. Il mare è trasparente come cristallo, la sabbia bianca…
Poi c’è il Resort
Il Sainte Anne Resort, in gestione alla catena Beachcomber, è a mio parere uno dei più completi tra gli hotels top scale dell’intero arcipelago. Anche se in verità, dopo tanti anni, avrebbe ora bisogno di una rinfrescata. Di questo il management se ne è reso conto, ed infatti al momento dell’update di questo post ad aprile 2018 l’intera struttura risulta chiusa, senza per ora una data sicura di riapertura. Il progetto è quello di un restyling importante.
- Considero il Sainte Anne un posto perfetto per un soggiorno di 3 o 4 notti, per poi continuare il tuo viaggio alla scoperta di altre isole dell’arcipelago.
- Sono pochi gli alberghi delle Seychelles ad offrire così tanti servizi e così ben organizzati. Qui puoi praticare tanti sports (tutti rigorosamente non motorizzati), passeggiare nella foresta, andare in bici, fare snorkeling e gite in barca.
- Non solo, il resort offre ben 3 diverse spiagge, con affacci differenti, questo fa si che ve ne sia sempre almeno una ben riparata dai venti e fruibile al meglio, qualsiasi sia il mese in cui viaggi.
- Sull’isola di Sainte Anne non circolano macchine. Ad ogni villa vengono automaticamente assegnate gratuitamente 2 o più biciclette, tante quanti sono gli occupanti. Di solito non devi nemmeno andare a cercarle, se le cose non sono cambiate quando arrivi le trovi già pronte di fianco all’entrata della tua villa. Anche i tuoi bambini avranno la loro piccola bicicletta, e se viaggi con un minuscolo chiedi di montare il suo seggiolino sulla tua bici.
A Children’s Paradise
- Hai bambini? Il Sainte Anne è un posto geniale dove venire in vacanza con i tuoi figli. E per tanti motivi. Innanzitutto perché il resort sorge in piano, e la famiglia si può muovere insieme e senza pericoli in bicicletta.
- Perché ci sono diverse spiagge, tutte facilmente raggiungibili. E l’acqua del mare è bassa, calma e limpida, perfetta per i tuoi figli. Soprattutto se sono minuscoli.
- Perché i pesci incuriosiscono ed interessano i bambini, qui se ne vedono molti, grandi e piccoli, e praticamente da riva.
Photo Credit: travelourplanet.com
- Beachcomber Sainte Anne. At a Glance. Le ville sono 87, e 29 di queste hanno una piccola piscina privata. Trattamento di mezza pensione o di pensione completa, sono disponibili ben 4 ristoranti ed un bar. Tanti sports, di terra e di mare, incluso tennis, biciclette, snorkeling, canoe, laser e barche con fondo di vetro. Palestra super attrezzata, sauna, hammam, non manca evidentemente una grande e bella SPA.
- People. E’ sempre pieno di coppie, quasi tutte in luna di miele, ma la mia opinione è che Sainte Anne sia un’isola consigliata soprattutto per le famiglie con bambini. E’ per loro che il posto risulta speciale, pieno di cose facili e belle da fare. Le coppie, loro, possono osare un poco di più, alle Seychelles ci sono baie più selvagge ed alberghi più particolari dove dirigersi.
- We like the most. Tre cose sopra tutte: la posizione all’interno del parco marino, la buona organizzazione del resort ed i tanti ristoranti. Ho cenato qui due volte, sempre molto bene. Poi, chiaro, se vieni qui e stai più di 6 o 7 notti il menu ad un certo punto diventerà ripetitivo.
- We like the least. La vista, non è brutta ma nemmeno una delle più emozionanti. Di fronte hai l’isola di Mahé con la capitale Victoria, di sera l’orizzonte sono le luci del porto e delle (poche) navi alla fonda. E questo non contribuisce a creare l’atmosfera da lontano e remoto hideaway tropicale. In verità ti trovi in mezzo alla natura ma l’effetto è quello di sentirsi quasi in città.
- Turtles. Da ottobre a gennaio quasi ogni giorno capita che una o più tartarughe marine vengano a deporre le uova su una delle spiagge di Sainte Anne. Dopo 2 mesi le uova si schiudono ed i baby-turtles si dirigono coraggiosamente verso l’oceano, è la loro prima volta. Gli ospiti del Sainte Anne vengono accompagnati ad osservare le tartarughe. Questi sono momenti speciali, ancor più emozionanti se li condividi con tuo figlio.
- Where? Sull’isola di Sainte Anne, a 10 minuti di lancia veloce dall’isola principale di Mahé. Sia l’imbarcadero dal lato di Victoria che quello sull’isola dispongono di una piccola confortevole lounge.
- Bookings & rates. Controlla disponibilità e tariffe del Beachcomber Sainte Anne Resort & SPA su Booking.com
Photo Credit: travelourplanet.com
Four Seasons Seychelles
Resort favoloso, spiaggia superba, ville meravigliose, il miglior rapporto qualità/prezzo lo offrono le Garden.
Si affaccia su Petite Anse. La più bella spiaggia balneabile di tutta l’isola di Mahé. Mare tranquillo, con poche onde, i colori sono spettacolari. Se ti piace nuotare questo è il posto giusto.
La cosa che più colpisce è l’estensione della proprietà, il Four Seasons è davvero enorme, occupa un’intera baia con tutto l’entroterra. Poca la gente in giro a piedi, la ripida collina poco invita alle camminate e sia lo staff che gli ospiti si muovono in golf cart. A non tutti piace, soprattutto a chi ama gli alberghi raccolti dove in un attimo ci si ambienta. Ma ad aprile 2018, al momento dell’update di questo post, il FS è probabilmente il migliore resort dell’isola.
E le Ville?
- A parte le residenze private e qualche suite multicamera le ville sono 67, identiche nella metratura, 186 mq, e negli arredi. Tutte con veranda e plunge pool privata. L’unica differenza sta nella vista. Ma meglio il panorama o la comodità?
- Al Four Seasons Seychelles le cose vanno diversamente da quanto succede nella maggior parte degli altri alberghi, più ti allontani dalla spiaggia e sali verso l’alto più le tariffe diventano elevate. Di solito è il contrario.
- Le camere più costose sono le Hilltop Ocean ed occupano tutta la parte superiore della collina, magnifica la vista sulla baia ma per spostarti devi necessariamente chiamare la reception e farti mandare una delle golf carts.
- La mia impressione è che invece il rapporto qualità/prezzo migliore sia offerto dalle meno costose Garden. Certo non hai il panorama ma la metratura è la stessa, spendi di meno ed hai il vantaggio di essere a pochi passi dalla spiaggia, dalla piscina e dal ristorante/bar principale del resort. Puoi muoverti a piedi senza dover chiedere niente a nessuno. Sono queste le camere da prenotare se viaggi con bambini.
Photo Credit: travelourplanet.com
- Four Seasons. At a Glance. Le ville sono 67, tutte singole e con piscina privata. Tre i ristoranti, uno panoramico ed elegante in alto sulla collina, un nuovo ed intimo ristorante giapponese ed un ristorante più informale nell’area piscina ed a pochi passi dalla spiaggia. Due dei ristoranti offrono inoltre una lounge con servizio bar. Una lussuosa SPA, library, fitness centre e water sports pavilion. Come quasi dappertutto alle Seychelles niente sports acquatici motorizzati.
- People. Coppie in viaggio di nozze, coppie e basta, famiglie con bambini. Se non esageri con la permanenza e ti fermi solo qualche giorno puoi permettertelo anche se non sei un lord. Nonostante il nome Four Seasons sia sempre associato ad hotels costosi questo albergo ha costi ragionevoli se rapportati ad altri resorts, pari grado, delle Seychelles. In particolare per la categoria base di ville, le Garden.
- We like the most. La magnifica spiaggia, non solo bei colori ma un mare particolarmente adatto a nuotare, una delle baie più incantevoli di tutte le Seychelles.
- We like the least. Poco o nulla, forse un po’ troppo cemento nei vialetti di collegamento delle camere, in particolare nella parte più alta del resort. I muretti di sostegno andrebbero mascherati con un po’ di verde, la vista ne guadagnerebbe. Ma è un piccolo dettaglio, in verità il FS è un resort superbo.
- Where? Nella baia di Petite Anse, costa sud-occidentale di Mahé, a 30 minuti dall’aeroporto.
- Bookings & rates. Controlla disponibilità e tariffe del Four Seasons Resort su Booking.com
Photo Credit: travelourplanet.com
Maia Resort
Al Maia non si viene per caso, questo è un posto riservato, le ville sono le più belle di tutta Mahé.
Una spiaggia bella ma non magnifica. E’ il setting invece ad essere straordinario, dal Maia non vedi altre costruzioni, solo l’oceano e la collina che hai di fronte, piena di verde. Una penisola privata, i giardini curatissimi, poco cemento e tanti alberi. Ben 12 ettari di costa incontaminata per sole 30 ville, enormi, circa 250 metri quadri. Tutte con infinity pool privata sulla terrazza. Elegantissime e magnificamente progettate sono di gran lunga le sistemazioni più belle di tutta Mahé.
Ma il Maia NON è un Hotel Tradizionale
- E forse non si può nemmeno definire un albergo. Al Maia ad esempio non esiste il personale addetto alle camere. Ogni villa ha un suo proprio maggiordomo privato, sempre a disposizione per organizzare gite o preparare spuntini e pranzi durante tutto l’arco della giornata. E’ lui ad occuparsi di rifare e tenere in ordine la camera, nessun altro ha l’autorizzazione ad entrare all’interno della villa.
- Il servizio è di alto, altissimo livello, il training di ogni maggiordomo dura più di un anno, se per qualche motivo manca il maggiordomo la villa rimane libera e non può essere prenotata.
- C’è un ristorante gourmet. E’ strettamente riservato ai soli ospiti del resort e non accessibile ai visitatori esterni. Ma qui puoi cenare quando e dove desideri, a qualsiasi ora e senza supplementi. Sulla spiaggia, in cima alla collina, all’interno della villa o nel tuo gazebo privato.
Social? No Grazie!
- Questo non è un posto per chi vuole socializzare o dove venire con i bambini. In giro per l’albergo non c’è mai nessuno, solo lo staff ma degli altri ospiti nemmeno l’ombra.
- Anche in piscina o la sera al ristorante la tranquillità regna sovrana, niente rumori, solo la voce delle onde ed il fruscio della vegetazione mossa dal vento.
Photo Credit: travelourplanet.com
- Maia Resort. At a Glance. Solo 30 ville situate tra la spiaggia e la collina, tutte con piscina e maggiordomo privato. Per avere un’idea il costo della villa più semplice di solito supera abbondantemente i duemila Euro al giorno. Un ristorante gourmet, un bar ed una piscina. A disposizione degli ospiti canoe, snorkeling equipment e possibilità di uscire a pesca. Ma niente rumori e niente sport acquatici motorizzati. Area fitness e lezioni di yoga. La SPA è un’oasi di pace, i prodotti ed i trattamenti sono Omorovicza. L’eliporto interno è comodo per fare gite alle altre isole, Praslin o La Digue. Alle Seychelles noleggiare un elicottero è sovente meno costoso rispetto ad affittare barche e motoscafi, sempre particolarmente cari.
- People. Chi viene al Maia è ricco, a volte ricchissimo, non vuole socializzare, frequenta poco la spiaggia e gli ambienti comuni, desidera starsene quasi sempre chiuso all’interno della propria villa. Il Maia è l’albergo più privato di tutta Mahé.
- We like the most. La privacy più assoluta che puoi immaginare. Le elegantissime ville e come il resort è (ben) inserito nel paesaggio, qui tutto sembra scomparire nel verde.
- We like the least. Niente. Considera solo che in giro per il resort non vedi nessuno e scambiare qualche parola con altri ospiti è impresa ardua. Di proposito il resort è assai poco social, tienine conto quando prenoti.
- Where? Ad Anse Louis lungo la costa sud-occidentale dell’isola di Mahé, a poco più di 25 minuti dall’aeroporto ed a 35 minuti dalla capitale Victoria.
- Bookings & rates. Controlla disponibilità e tariffe del Maia Luxury Resort & SPA su Booking.com
Photo Credit: travelourplanet.com
Vuoi Saperne di Più?
- L’ente del turismo delle Seychelles ha un utile e completo elenco di tutti i resorts, hotels, bed & breakfast e guest-houses dell’arcipelago, lo trovi nella pagina Accommodation. Per ogni struttura viene riportata una comoda scheda sintetica con descrizione, foto e tutti i contatti incluso la mail ed il sito internet.
- A questo link specifico di Booking.com trovi tutti gli alberghi dell’isola di Mahé, non solo i grandi e lussuosi resorts ma anche le meno costose guest houses ed i bed & breakfast, puoi controllare in un attimo e farti un’idea della reale disponibilità e delle tariffe per le date che ti interessano.
Links
Tutti gli articoli sulle Seychelles apparsi in questo blog.
- Weather. Il Tempo alle Seychelles: quando andare alle Seychelles? Quali sono i mesi migliori per soggiornare nelle più belle isole dell’Oceano Indiano? La tua guida completa e dettagliata al clima delle Seychelles. I mesi migliori e quelli da evitare. I tratti di costa da preferire e le spiagge più protette di Mahé e Praslin. Tutto quello che devi sapere su alghe e maree. I links dove controllare forecasts ed averages di temperatura e piovosità…
- Seychelles. Gli Hotels di Lusso Più Belli di Praslin e Silhouette. Le Spiagge da Non Perdere: la tua guida a due delle più spettacolari isole delle Seychelles con tutte le informazioni che occorrono per decidere correttamente l’isola più adatta alle tue esigenze e in quale resort alloggiare. La favolosa e poco conosciuta Silhouette e la magnifica spiaggia dell’Hilton Labriz: perché sarebbe un peccato non inserirla all’interno del tuo viaggio. Quale albergo scegliere a Praslin, meglio il Lémuria od il Raffles? Le differenze riguardo posizione, spiagge e camere tra i due hotels più lussuosi dell’isola. I miei consigli e suggerimenti per non sbagliare isola e resort…
Last Update: April 10th 2018
Front cover photo credit: travelourplanet.com. Photos come from Flickr: Creative Commons Attribution Licensed Photos. Please read here the Summary of the Legal Code. Terms of license are valid at the time of publishing this post.
Follow Us!