LE DESTINAZIONI

Le Destinazioni

Guide pratiche e dettagliatissime su Paesi, città e destinazioni. Cosa vedere, quanto stare, in quale quartiere prenotare l'albergo, come spostarsi, che tempo fa. I miei suggerimenti su come organizzarti e tanti links utili dove cercare info aggiornate. Da stampare e portare in viaggio.

I MIGLIORI ALBERGHI DOVE ALLOGGIARE

Guida ai Migliori Alberghi del Mondo

Le mie recensioni ragionate sugli alberghi più belli da prenotare in viaggio, non necessariamente gli hotels più lussuosi ma quelli meglio situati e con il miglior rapporto qualità/prezzo. Con la descrizione dettagliata e tutti i pro ed i contro di ogni albergo, per stare bene cercando di contenere il più possibile i costi.

I POSTI DA URLO

Posti da Urlo: i Posti Più Belli del Mondo

Quali sono i posti più eccezionali del pianeta? Quei posti da urlo assolutamente da non perdere? Una serie di articoli, sintetici e veloci da leggere, con la descrizione delle attrazioni più belle, quei posti speciali che non devi mancare durante il tuo viaggio. Con le cose da sapere ed i miei consigli su perché andare a visitarle, dove si trovano, come arrivare e quanto tempo dedicare a ciascuna attrazione.

I VIAGGI

I Grandi Viaggi

Veri e propri programmi di viaggio spiegati in dettaglio, giorno per giorno, con tutte le informazioni ed i links che occorrono per poter prenotare, da solo e sul web, alberghi, trasferimenti e voli interni.

IL CLIMA

Quando Andare

Il tempo che potresti trovare, Paese per Paese, regione per regione, quasi mese per mese. Quando è meglio andare e quando è più saggio starsene a casa. I links dove controllare forecasts ed averages di temperatura e piovosità.

LA SALUTE IN VIAGGIO

La salute e le malattie in viaggio.

Sei in partenza per un viaggio? Sei preoccupato per malaria, febbre gialla e dengue e cerchi informazioni su vaccinazioni e profilassi? L’attenzione sulla malattie e sulla salute in viaggio e di conseguenza l’informazione aggiornata sulla situazione sanitaria nel Paese che si intende visitare è un vero e proprio must per qualsiasi viaggiatore.

PASSAPORTI E VISTI

Passaporti e visti

Le informazioni su passaporti e visti, formalità valutarie e doganali, ambasciate e consolati, l'ESTA, il Timatic Web e gli ultimi avvisi per il viaggiatore

Roscoff: la Bretagna Più Autentica. Guida a Cosa Vedere e Dove Dormire

Guida di Roscoff in Bretagna: Cosa Visitare e Dove Alloggiare

Roscoff, la Bretagna più autentica: guida a cosa vedere e dove dormire. Conosciuta per essere il punto di imbarco per la favolosa e selvaggia île de Batz la ricca ed austera Roscoff è una delle sorprese più belle di un viaggio in Bretagna. Anzi, è difficile trovare in tutta la Bretagna una cittadina, in verità un paese, che risulti più originale ed ancora autentico. Certo, le cose da vedere non sono molte, ed i turisti non mancano, ma Roscoff è una cittadina di carattere, dall’aria seriosa, con magnifiche case di granito, già residenze di facoltosi mercanti ed armatori. E questa guida ti racconta perché andarci, cosa vedere e dove alloggiare a Roscoff, con una piccola selezione di eleganti e charmosi alberghi dove fare la tua base per andare alla scoperta di quest’angolo particolarmente pittoresco della Bretagna.

Roscoff, Finistère, Bretagne, France

Roscoff, Finistère, Bretagne, France

Photo Credit: travelourplanet.com

Guida a Roscoff: Cosa Vedere e Dove Dormire

Perché Andare a Roscoff? E Quanto Tempo Stare?

Perché Visitare Roscoff

  • Perché Roscoff è la base di accesso alla favolosa e selvaggia île de Batz, è questa la prima e la principale ragione per venire a Roscoff.
  • Ma non è la sola, perché Roscoff è uno dei paesi in assoluto più belli ed autentici di tutta la costa della Bretagna. Un paese piccolo, assai poco ridente, anzi dall’aria molto seriosa e tipicamente bretone, con magnifiche grandi case in pietra grigia, da secoli opulenti dimore di facoltosi mercanti ed armatori. Un paese di commerci, di corsari  di contrabbandieri. Un paese di mare, dove le tradizioni sono la pesca, la produzione e la raccolta delle alghe, e dove i gabbiani volano striduli su barche e passanti. Un paese di carattere.
  • Perché Roscoff è uno dei posti della Bretagna dove è più facile osservare e rendersi conto di persona dell’incredibile ampiezza delle maree, con la bassa marea qui il mare arretra per centinaia e centinaia di metri.
Le Phare, Roscoff, Finistère, Bretagne, France

Le Phare, Roscoff, Finistère, Bretagne, France

Photo Credit: travelourplanet.com

Quanto Tempo Dedicare a Roscoff

  • In inverno 1 notte di soggiorno con una mezza giornata molto abbondante a disposizione è sufficiente per poter visitare la vicina île de Batz e farti una passeggiata attraverso il paese. 
  • In estate volendo puoi anche fermarti a Roscoff 2 notti, così da avere più tempo per godere con calma le bianche spiagge dell’île de Batz e visitare il giardino botanico di Roscoff.
Vieux Port at Low Tide, Roscoff, Finistère, Bretagne, France

Vieux Port at Low Tide, Roscoff, Finistère, Bretagne, France

Photo Credit: travelourplanet.com

Dov’è Roscoff e Come Arrivare

  • Roscoff è un paese di meno di 4.000 abitanti nel dipartimento del Finistère nella regione della Bretagna, in bretone è conosciuto come Rosko. Si affaccia sull’oceano nel tratto più occidentale del canale della Manica, quasi a fronteggiare la cittadina di Falmouth nella Cornovaglia britannica dalla quale dista 176 Km. 
  • Da Parigi: dal centro di Parigi a Roscoff sono 560 Km percorrendo l’autostrada A11 e passando da Le Mans, Rennes e Saint-Brieuc, è questa la via più breve e di solito più scorrevole.
  • Se ti trovi già in Bretagna: Saint-Malo dista 202 Km, Saint-Brieuc 115 Km, Perros Guirec è a 72 Km e Brest a 66 Km.
Walking in the Center of Roscoff, Finistère, Bretagne, France

Walking in the Center of Roscoff, Finistère, Bretagne, France

Photo Credit: travelourplanet.com

Cosa Visitare a Roscoff

Le 3 Cose da Non Perdere a Roscoff

Il Centro Storico di Roscoff

  • E’ piuttosto piccolo il centro della prosperosa Roscoff, lo vedi velocemente in un’oretta. 
  • Dalla piazzetta dove si incontrano Rue Gambetta e Quai Charles de Gaulle, praticamente di fronte al vecchio porto, incamminati verso nord lungo Rue Amiral Réveillère fino all’Église di Notre-Dame-de-Croaz-Batz. 
  • La chiesa non è nulla di eccezionale ma la via che ti ci porta è molto piacevole, a sinistra ed a destra eleganti case in pietra di granito, quasi tutte dello stesso identico colore, alcune di proprietà di armatori del posto, a volte riconoscibili dai motivi marinareschi sulle facciate. E’ infatti il commercio marittimo ad aver portato la ricchezza a Roscoff. Non mancano alcune boutiques intriganti e diversi bars e ristorantini. 
  • Se rimani a dormire a Roscoff ed il tempo non ti manca dalla piazzetta fai poi una passeggiata seguendo il lungomare fino alla minuscola Chapelle Sainte Barbe arroccata su un piccolo promontorio ad est del porticciolo, belle vedute panoramiche su Roscoff.
Rue Amiral Réveillère, Roscoff, Finistère, Bretagne, France

Rue Amiral Réveillère, Roscoff, Finistère, Bretagne, France

Photo Credit: travelourplanet.com

Jardin Exotique et Botanique de Roscoff

  • Si trova 1,5 Km a sud-est del centro di Roscoff affacciato sulla baia di Morlaix, con vista panoramica sul porto turistico e non distante dal porto commerciale dove operano i grandi traghetti per l’Inghilterra e l’Irlanda. 
  • Palme, palmette, felci, agavi, cactus: è un giardino botanico con fiori e piante esotiche, il tutto molto ambientato e realizzato, può piacere anche se non sei un patito di botanica. 
Boat coming from l’île de Batz approaching Quai Neuf, the Pier of Roscoff with Low Tide, Finistère, Bretagne, France

Boat coming from l’île de Batz approaching Quai Neuf, the Pier of Roscoff with Low Tide, Finistère, Bretagne, France

Photo Credit: travelourplanet.com

L’île de Batz

  • Si trova a soli 15 minuti di battello da Roscoff ed è la grande attrazione di tutto questo tratto di costa, un’isola dall’aspetto selvaggio, con belle spiagge bianche ed un caratteristico villaggio. 
  • Una delle isole indubbiamente più spettacolari non solo della Bretagna ma di tutta la Francia. 
  • Da Roscoff sono due gli imbarcaderi che vengono utilizzati per l’île de Batz, non sarai tu a scegliere però, è la marea che decide. 
  • Con l’alta marea si parte o si sbarca dalla parte interna del frangiflutti del porto vecchio conosciuto come Quai Parmentier, a due passi da Rue Gambetta e dal cuore del paese, a pochi metri dal centro nautico e del Bureau du Port. 
  • Le cose cambiano quando la marea è bassa, per raggiungere il battello devi incamminarti per quasi 600 metri sul lunghissimo camminamento sospeso che da Quai Parmentier si inoltra verso nord in direzione dell’oceano. Il posto è conosciuto come Quai Neuf e per arrivarci occorrono una decina di minuti a piedi, tienine conto quando guardi gli orari di partenza delle barche.
Quai Neuf at Low Tide, Roscoff, Finistère, Bretagne, France

Quai Neuf at Low Tide, Roscoff, Finistère, Bretagne, France

Photo Credit: travelourplanet.com

Fête de l’Oignon Rose e Links Utili per Visitare Roscoff

  • Per 2 giorni nella seconda metà di agosto Roscoff si riempie di gente, è la Fête de l’Oignon Rose, la celebre festa del paese con musica, balli e tanto tanto cibo, su tutto le cipolle rosa, uno dei simboli di Roscoff. O la ami, o la odi, per non sbagliare controlla le date esatte prima di andare.
  • Leggi altre informazioni su Roscoff sul sito ufficiale dell’ente del turismo Roscoff Tourisme oppure sul sito dell’Ente del Turismo della Bretagna, su quest’ultimo trovi anche gli orari aggiornati dei battelli per l’île de Batz.
Restaurant La Bonne Étoile, Roscoff, Finistère, Bretagne, France

Restaurant La Bonne Étoile, Roscoff, Finistère, Bretagne, France

Photo Credit: travelourplanet.com

Dove Dormire a Roscoff

  • Per essere un paese tutto sommato piccolo Roscoff offre un buon numero di alberghi davvero validi e charmosi, difficile trovare di meglio in altre località della Bretagna. Se possibile privilegia le proprietà situate nel centro storico, sarai vicino a tutto, non solo i ristoranti ma anche i moli di partenza dei battelli per l’île de Batz.
  • In centro, in fondo a Rue Amiral Réveillère ed a fianco all’Église di Notre-Dame-de-Croaz-Batz due alberghi che ti consiglio sono l’Hotel Le Temps De Vivre ed il Mercure Roscoff Bord De Mer, entrambi ospitati in due bellissime case di granito e con vista sul mare. Come alternativa guarda il vicinissimo ibis Roscoff, le camere sono piccole ma se ti fermi una sola notte andrà bene ed il rapporto qualità/prezzo di solito è buono.
  • Location fenomenale nel punto più centrale di Roscoff, sul lungomare e di fronte al porto ed all’approdo dei battelli per l’île de Batz l’Hotel du Centre – Chez Janie. Ambienti molto curati all’Hôtel La Résidence des Artistes situato in un angolo tranquillo nel cuore del centro storico ed a soli 100 metri dal porto.
  • In posizione leggermente defilata a 400 metri dal centro ed affacciato sul lato nord della pensiola sulla quale sorge Roscoff l’Hôtel Aux Tamaris, ambientazione marinaresca e bellissima vista sul mare e lîle de Batz.
  • Ristorante 1 stella Michelin ed ambiente lussuoso al Relais & Châteaux Le Brittany & Spa situato sul mare ad est del porto vecchio vicino alla Chapelle Sainte Barbe. Camere eleganti con terrazza privata, piscina coperta, ad oggi uno dei piccoli alberghi in assoluto più belli ed eleganti della Bretagna.
Cafe Ty Pierre, Roscoff, Finistère, Bretagne, France

Cafe Ty Pierre, Roscoff, Finistère, Bretagne, France

Photo Credit: travelourplanet.com

Le Altre Guide sulla Francia

Tutti gli articoli sulla Francia già pubblicati od in via di pubblicazione in questo blog.

  • Le guide sulla Bretagna, non solo Roscoff ma anche le bellissime spiagge dell’Ile de Batz, Dinan, Saint-Malo, Cancale, Dinard, Fort la Latte e Cap Fréhel, il famoso Sentier des Douaniers a Ploumanac’h e Tregastel, tanti articoli per organizzare il tuo viaggio in Bretagna in piena autonomia.
  • Le guide sulla Normandia con le spettacolari scogliere di Étretat e le Spiagge dello Sbarco, da Juno Beach ad Omaha ed Utah Beach passando da Arromanches e Sainte-Mère-Église, una serie di articoli dedicati ai luoghi da non perdere del D-Day.

Last Update: March 22nd 2023

Creative Commons 2.0 GenericFront cover photo credit: Roscoff, Finistère, Bretagne, France by travelourplanet.com. Photos come from Flickr: Creative Commons Attribution Licensed Photos. Please read here the Summary of the Legal Code. Terms of license are valid at the time of publishing this post.

Comments are closed.