I 6 quartieri migliori dove dormire a Barcellona: la guida completa e dettagliatissima alle 6 zone più belle e più comode dove alloggiare a Barcellona. Ma quali sono i quartieri più belli di Barcellona dove dormire? Meglio alloggiare nel centralissimo Barrio Gotico oppure nell’elegante quartiere dell’Eixample? Vale la pena dormire nel quartiere di Gràcia oppure conviene scegliere l’albergo sulla spiaggia di Barceloneta? In questa guida ti descrivo in dettaglio quelli che sono in assoluto i 6 quartieri migliori dove dormire a Barcellona: i centralissimi quartieri del Barrio Gotico e di El Born, entrambi nella Ciutat Vella, l’elegante ed arioso quartiere dell’Eixample, il quartiere bohémien di Gràcia, ed i 2 quartieri balneari di Barceloneta e Vila Olimpica. La mappa all’interno della guida ti aiuterà a localizzare facilmente i 6 quartieri qui presentati oltre a tutte le più interessanti attrazioni e luoghi di interesse di Barcellona.
Photo Credit: Maciek Lulko
Guida Completa a Dove Dormire a Barcellona con i 6 Migliori Quartieri di Barcellona Dove Alloggiare
Sommario
I 6 Quartieri Più Belli Dove Dormire a Barcellona
- Dove dormire a Barcellona? In quale zona della città è meglio alloggiare? Quali sono i quartieri più belli, più fascinosi e più comodi di Barcellona dove soggiornare?
- In questa guida ti presento quelli che sono in assoluto i 6 quartieri più belli ed affascinanti dove dormire a Barcellona: i centralissimi quartieri del Barrio Gotico e di El Born, entrambi nella Ciutat Vella, l’elegante ed arioso quartiere dell’Eixample, il quartiere bohémien di Gràcia, ed i 2 quartieri balneari di Barceloneta e Vila Olimpica.
- Non sono i soli, a Barcellona esistono altri quartieri interessanti dove alloggiare, dall’economico ed un po’ equivoco quartiere di El Raval, ai tranquilli quartieri di Poble Sec e Montjuïc, quest’ultimo abbarbicato sulla collina. Ma, parliamoci chiaro, se vai a Barcellona e soggiorni in città 2 o 3 notti nessuno di questi ultimi quartieri costituisce la scelta ideale.
- Anzi, se proprio vogliamo dirla tutta, per location, fascino e comodità negli spostamenti i 3 quartieri dove davvero ti suggerisco di dormire a Barcellona sono i primi 3 quartieri che trovi qui presentati: ossia il Barrio Gotico, il quartiere di El Born e l’Eixample. Sono questi i 3 veri quartieri da privilegiare, quando ti metti a cercare un albergo a Barcellona mettili in cima alla tua lista.
- La mappa all’interno della guida ti permette di localizzare facilmente non solo i 6 quartieri qui descritti, ma anche tutte le più importanti attrazioni e luoghi di interesse di Barcellona, così ti fai immediatamente un’idea della geografia della città.
- Un approfondimento sui migliori alberghi di Barcellona è disponibile in 19 Alberghi da Urlo Dove Dormire a Barcellona tra il Barrio Gotico e l’Eixample, con i miei preferiti tra tutti gli ostelli e gli alberghi di 3, 4 e 5 stelle lusso situati nel pieno centro di Barcellona.

Il Barrio Gotico con La Rambla: il Quartiere Più Bello Dormire a Barcellona se Vuoi Essere nel Centro di Tutto
Photo Credit: Jorge Franganillo
Il Barrio Gotico con La Rambla: il Quartiere Più Bello Dormire a Barcellona se Vuoi Essere nel Centro di Tutto
- Vuoi dormire nel pieno centro di Barcellona? Nel cuore della vita? Beh, il più centrale di tutti i quartieri di Barcellona è senza alcuna ombra di dubbio il Barrio Gotico, vivace di giorno ed addirittura spumeggiante la sera, la meta perfetta per moltissimi viaggiatori, in particolar modo se sei giovane e vuoi vivere la Barcellona di notte.
- Il Barrio Gotico è uno dei più affascinanti tra i quartieri di Barcellona, pieno di splendidi edifici gotici, piazzette di stampo medievale e stradine tortuose. E’ questo il centro della Ciutat Vella, la vecchia Barcellona.
- L’area è labirintica ed invita all’esplorazione, nel Barrio Gotico trovi bei negozi ed un’infinità di ristoranti, tapas bar e cafés, una vera mecca se vuoi tirare tardi e dedicarti al bar-hopping.
- Non solo, qui nel quartiere del Barrio Gotico sorgono parecchi edifici interessanti, ed il primo da non perdere è la Cattedrale in stile gotico. Nelle vicinanze, pochi passi lungo Carrer del Bisbe, trovi il medievale Palacio de la Generalitat de Cataluña, sede del Gobierno Catalán, e El Ayuntamiento de Barcelona, il municipio, entrambi affacciati sulla magnifica Plaça de Sant Jaume.
- Altro posto assolutamente speciale da non mancare nel Barrio Gotico è la suggestiva Plaça Reial, coi lampioni di Gaudí e le alte palme che fanno tanta scena.
- Al limite occidentale del quartiere Barrio Gotico c’è la famosissima Rambla, la strada simbolo di Barcellona, sempre piena di gente ma letteralmente affollatissima da metà pomeriggio alla tarda serata. La Rambla è una strada spettacolo, numerosissimi i negozi, i chioschi ed i cafés all’aperto, non mancano musicisti ed artisti di strada.
- Ed è qui lungo la Rambla che trovi il Gran Teatre del Liceu, il celebre teatro lirico di Barcellona, ed il Boqueria Market, il più bello dei mercati coperti di Barcellona, molto vivo ed interessante, anche architettonicamente.
- Il Barrio Gotico è servito dalle due stazioni della metropolitana di Jaume I sulla linea L4 gialla ad est, e Liceu sulla linea verde L3 ad ovest. Inoltre con una passeggiata a piedi di 10 o 15 minuti raggiungi l’importante Plaça de Catalunya, uno degli hub del trasporto urbano di Barcellona, è qui che fanno capolinea i bus in arrivo dall’aeroporto El Prat.
- Guarda tutti gli alberghi nel quartiere del Barrio Gotico su Booking.com.
Photo Credit: Jorge Franganillo
El Born: il Quartiere Più Fascinoso Dove Dormire a Barcellona
- A Barcellona c’è un quartiere piacevole e comodo dove alloggiare, ed è il centrale quartiere di El Born, uno dei posti da me preferiti a Barcellona.
- El Born è un quartiere compatto, affascinante da girare a piedi, caratterizzato da piccole viuzze piene di bars e negozietti, uno dei quartieri più artistici ed alla moda di Barcellona.
- Sei in centro, in posizione perfetta per partire alla scoperta della città, gran parte delle attrazioni di Barcellona sorgono nelle immediate vicinanze e sono raggiungibili facilmente a piedi. Quando occorre puoi utilizzare le 2 stazioni della metropolitana di Jaume I e Barceloneta, entrambe sulla linea L4 gialla.
- Non solo, quando hai voglia di aria di mare da El Born è veloce raggiungere, sempre a piedi, il lungomare e la spiaggia di Barceloneta, a seconda di dove alloggi sono 20/25 minuti di gradevole passeggiata percorrendo le strette vie del vecchio quartiere dei pescatori.
- L’impressione che ho avuto è che il quartiere di El Born sia una delle zone più intriganti di tutta Barcellona, tra l’altro piena di ristoranti dove cenare la sera, e la Rambla dista poco più di un quarto d’ora a piedi, ci arrivi passeggiando senza fare fatica.
- Il quartiere di El Born è simile ma meno turistico e più tranquillo dell’adiacente Barrio Gotico, c’è meno confusione, ci vengono di più i locali ed il posto è sicuro anche di notte. L’unico vero contro è che El Born ospita molti meno alberghi rispetto al Barrio Gotico e quelli davvero validi sono pochi.
- Guarda tutti gli alberghi nel quartiere di El Born su Booking.com.
Photo Credit: Mattias Barthel
L’Eixample: il Quartiere Migliore Dove Dormire a Barcellona se Cerchi un Posto Signorile ed Elegante
- Cerchi un posto più moderno, tranquillo e molto diverso da vecchie viuzze caratteristiche affollatissime di bars e turisti? Ti piace l’arte e vuoi stare vicino a quelle che sono le più grandi attrazioni di Barcellona?
- Il signorile ed arioso quartiere dell’Eixample è il posto giusto dove alloggiare, il posto è sicuro e ben collegato con il resto di Barcellona.
- Il quartiere dell’Eixample è un elegante reticolato di viali dall’architettura modernista, frutto di un intervento urbanistico del XIX secolo. E’ questa la zona più sofisticata di Barcellona, dove trovi le residenze, i negozi e gli alberghi più belli della città.
- Il Passeig de Gràcia è il viale più famoso dell’Eixample, è qui che sorgono due delle più belle e famose case di Gaudí, entrambe protette dall’UNESCO, l’incredibile Casa Batlló e l’altrettanto famosa Casa Milà, detta La Pedrera.
- Le 2 fermate della metropolitana di Passeig de Gràcia, servita dalle 3 linee L2, L3 e L4, e Diagonal, servono ottimamente il quartiere, e quando vuoi andare ad ammirare quello spettacolo assoluto che è la Sagrada Família puoi andarci anche a piedi con una gradevole passeggiata in meno di mezz’ora.
- Comodissimi inoltre i collegamenti con l’aeroporto El Prat, la stazione Passeig de Gràcia è servita infatti non solo dalla metro ma anche dalla linea R2 Nord dei treni Renfe Cercanías, ossia il mezzo di gran lunga più veloce e più economico per raggiungere l’aeroporto El Prat, solo 27 minuti senza le insidie del traffico, all’aeroporto la stazione si trova al Terminal 2B, se tu atterri/decolli al Terminal 1 per arrivare al T2 c’è il bus navetta gratuito, qui il link di Renfe Cercanías per controllare gli orari.
- E’ nell’Eixample che trovi la più alta concentrazione di ostelli ed alberghi validi di Barcellona, di qualsiasi categoria e per qualsiasi livello di prezzo, la qualità è elevata, non avrai difficoltà a trovare l’alloggio giusto per le tue tasche.
- Guarda tutti gli ostelli e gli alberghi nel quartiere dell’Eixample su Booking.com.
Photo Credit: Joan
Gràcia: il Quartiere Bohémien di Barcellona
- Non è certo il primo posto dove ti suggerisco di dormire a Barcellona, ma il quartiere di Gràcia non manca di charme, e se non è la prima volta che vieni a Barcellona allora Gràcia è un quartiere che puoi prendere in considerazione.
- Il quartiere di Gràcia si trova immediatamente a nord dell’Eixample ed a nord-ovest della Sagrada Família, la posizione è semi centrale, non perfetta ma comunque comoda per gli spostamenti. E’ qui nel quartiere di Gràcia che sorge una delle attrazioni più visitate di Barcellona, il Parc Güell, il celebre e fascinoso parco fatato di Gaudí.
- Gràcia è uno dei quartieri più autentici di Barcellona, pieno di ristoranti e pienissimo di bar, con viuzze pedonali e negozi interessanti, l’atmosfera è un po’ bohémienne. Se decidi di prenotare l’albergo a Gràcia non perderti due delle piazzette più deliziose del quartiere, Plaça Rius i Taulet, anche conosciuta come Plaça della Vila de Gràcia e celebre per la Torre del Campanario, e Plaça del Sol, una delle più grandi del quartiere.
- Le stazioni della metropolitana che servono il quartiere di Gràcia sono Fontana e Lesseps sulla linea verde L3 oppure la stazione di Joanic sulla linea gialla L4.
- Guarda tutti gli alberghi del quartiere di Gràcia su Booking.com, se vuoi alloggiare nel cuore del quartiere ti suggerisco comunque di aprire la mappa, il link restituisce infatti non solo gli alberghi (non molti in verità) di Gràcia ma anche le strutture situate nell’adiacente quartiere dell’Eixample.
Photo Credit: Falco Ermert
Barceloneta: il Quartiere Migliore Dove Dormire a Barcellona Vicino alla Spiaggia
- Beh, se vuoi dormire in uno dei quartieri più caratteristici di Barcellona, allora Barceloneta è il posto giusto.
- Barceloneta è il vecchio quartiere dei pescatori, dalle viuzze strette e con le case addossate, l’atmosfera ricorda un po’ quella dei paesi della Liguria. Non aspettarti niente di patinato, l’ambiente è ancora quello tipico dei quartieri popolari.
- Il grande plus del quartiere di Barceloneta è la vicinanza al lungomare ed alla spiaggia. Il contro, perlomeno dal punto di vista dell’alloggio, è che gli hotels a Barceloneta sono pochi. Non mancano comunque alcuni alberghi carini, dei complessi di appartamenti validi a 30 metri dalla spiaggia e, in posizione più isolata in fondo al lungomare, uno degli alberghi di gran lusso più spettacolari di tutta quanta la città, il celebre W Barcelona.
- Tieni presente che Barceloneta offre diversi ristoranti, bada solo però di evitare i ristoranti lungo l’animato Passeig Joan de Borbo, sono quasi tutti terribilmente turistici. Se decidi di mangiare in zona molto meglio uno dei (pochi) locali situati nell’intrico di viuzze all’interno del quartiere.
- Per gli spostamenti, la stazione della metropolitana utile si chiama proprio Barceloneta, sulla linea L4 gialla.
- Guarda tutti gli appartamenti e gli alberghi del quartiere di Barceloneta su Booking.com.
Photo Credit: Marc Garrido Clotet
Vila Olimpica: il Quartiere delle Olimpiadi Affacciato sul Mare
- Se vieni a Barcellona, vuoi rimanere vicino al mare ed alle spiagge ma cerchi qualcosa di completamente diverso da Barceloneta, allora l’adiacente quartiere di Vila Olimpica potrebbe fare al caso tuo.
- E’ il quartiere progettato e costruito nel distretto di Sant Martí per ospitare gli atleti dei Giochi Olimpici del 1992 e da Barceloneta è raggiungibile facilmente a piedi percorrendo il lungomare.
- Gran parte del quartiere di Vila Olimpica è residenziale e senza particolari attrattive, ma la zona in corrispondenza del Porto Olimpico risulta invece ben più gradevole. L’ambiente è ben più sofisticato che a Barceloneta, con ristoranti e locali eleganti che fiancheggiano la spiaggia ed il porto.
- Il quartiere è servito dalla stazione della metropolitana di Ciutadella Villa Olímpica sulla linea L4 gialla, che permette un accesso veloce al centro di Barcellona ed alle attrazioni dell’Eixample.
- Guarda tutti gli appartamenti e gli alberghi nel quartiere di Vila Olimpica su Booking.com.
Photo Credit: Joan
La Mappa dei Quartieri e delle Attrazioni di Barcellona
- I point makers su questa mappa segnalano l’esatta posizione dei 6 quartieri di Barcellona che hai trovato presentati in questa guida: il Barrio Gotico, El Born, l’Eixample, il quartiere di Gràcia, Barceloneta e Vila Olimpica. Puoi identificarli in un attimo e renderti conto di dove si trovano.
- La mappa riporta inoltre l’esatta location di Plaça de Catalunya, della stazione ferroviaria di Barcelona Sants, la più importante a Barcellona, oltre che dei musei più interessanti e di tutte le più spettacolati attrazioni di Barcellona descritte nel post 12 Posti da Urlo da Non Perdere a Barcellona, incluso tra le altre Casa Batlló, Casa Milà e la Sagrada Família. Fai lo zoom per un maggior dettaglio.
Tutte le Guide su Barcellona e la Spagna
Gli articoli e le guide su Barcellona ed il resto della Spagna già pubblicate in questo blog.
- La guide su Barcellona, con i miei suggerimenti sui quartieri migliori e gli alberghi più validi dove dormire, come organizzare la visita della Sagrada Família, di Casa Batlló e di Casa Milà – La Pedrera, cosa fare e dove andare a Barcellona se viaggi con i bambini.
- L’articolo 12 Posti da Urlo da Non Perdere a Barcellona, interamente dedicato a cosa visitare nella città catalana, alle sue attrazioni più grandi, quelle assolutamente da non mancare.
- I 3 posts con i miei suggerimenti su cosa vedere ed i posti assolutamente da non perdere a Siviglia, Granada e Córdoba, articoli snelli e veloci da leggere, comodi per farsi rapidamente un’idea sulle attrazioni più belle, quei posti davvero da urlo che non devi mancare.
- Le guide sull’Andalusia con le informazioni su dove dormire ed i miei consigli sugli ostelli e gli alberghi più belli di Siviglia, Granada e Córdoba, le cose importanti da conoscere su come prenotare online le visite all’Alhambra di Granada ed al Real Alcázar de Sevilla, e due articoli interamente dedicati a come organizzare da solo ed in autonomia un economico viaggio che utilizzando i comodissimi treni spagnoli ti porta a visitare le tre più interessanti città della regione; all’interno trovi i links a musei, luoghi di interesse ed attrazioni, comodi per controllare orari e costi aggiornati.
Pubblicato: 17 Aprile 2023
Foto di copertina: Plaça de Sant Jaume nel quartiere del Barrio Gotico, nella Ciutat Vella, a Barcelona, grazie a Serge Melki per la splendida foto.
Follow Us!