Dove Dormire a Siviglia: 16 Alberghi da Urlo tra il Barrio de Santa Cruz e l’Alcázar
Dove dormire a Siviglia: i 16 migliori alberghi di Siviglia tra il Barrio de Santa Cruz, la Cattedrale e l’Alcázar. Ma dove alloggiare a Siviglia in Andalusia? Qual è la zona migliore di Siviglia dove dormire? Non avere dubbi, la zona migliore dove dormire a Siviglia è il Barrio de Santa Cruz a pochi passi dalla Cattedrale e vicino all’Alcázar, è il quartiere di gran lunga più bello e seducente di Siviglia, un posto che trasmette in pieno il fascino dell’Andalusia. Si, è vero, gli alberghi in questa zona, nel cuore del centro storico di Siviglia, costano di più che in quartieri più periferici, ma avrai tutto a pochi passi, potrai muoverti solo ed esclusivamente a piedi senza necessità di prendere né taxi, né metropolitana né autobus. E quali sono gli ostelli e gli alberghi migliori di Siviglia? La tua guida dettagliata a dove dormire a Siviglia con i miei consigli sulla zona migliore dove alloggiare e gli ostelli più validi, gli alberghi con il miglior rapporto qualità/prezzo e gli hotels di lusso in assoluto più belli di Siviglia. Incluso la mappa di tutte le attrazioni e luoghi di interesse di Siviglia con segnata la posizione esatta degli ostelli e degli alberghi migliori.

Photo Credit: Carlos Perez
Dove Dormire a Siviglia: le Zone Migliori e gli Alberghi Più Belli Dove Alloggiare
Sommario
Dove Dormire a Siviglia: Perché Dormire tra il Quartiere di Santa Cruz, la Cattedrale e l’Alcázar nel Cuore Storico di Siviglia
- Dove dormire a Siviglia? Qual è la zona migliore di Siviglia dove dormire? Non avere nemmeno mezzo dubbio, c’è una sola ed unica zona dove alloggiare a Siviglia: è l’area nel pieno centro di Siviglia compresa tra il Real Alcázar de Sevilla, la Cattedrale con l’alto ed imponente campanile della Giralda, ed il Barrio de Santa Cruz, quest’ultimo il quartiere di gran lunga più bello e seducente di Siviglia, un posto che trasmette in pieno il fascino dell’Andalusia.
- Si, è vero, gli alberghi in questa zona, nel cuore del centro storico di Siviglia, costano un poco di più che in quartieri più periferici, ma avrai tutto a pochi passi, potrai muoverti solo ed esclusivamente a piedi senza necessità di prendere né taxi, né metropolitana né autobus.
- Oltre alla Cattedrale ed al favoloso Alcázar in pochi minuti potrai raggiungere a piedi la Casa de Pilatos, il Museo de Bellas Artes de Sevilla e la Plaza de Toros de la Real Maestranza. Ed anche la magnifica Plaza de España è poco distante, ci arrivi passeggiando in meno di mezz’ora.
- Se puoi privilegia i fascinosi alberghi nel Barrio de Santa Cruz, una volta il quartiere ebraico di Siviglia, con le sue piazzette, le viuzze lastricate, i vicoli pedonali, con gli alberi di arance ed i vasi di fiori appesi alle pareti delle case. Pieno di magnifici edifici in stile moresco, chiese ed antichi conventi, negozietti curiosi, ristoranti e tapas bars. Non esiste alcuna altra zona di Siviglia che risulti più affascinante e caratteristica dove alloggiare.

Photo Credit: Hotel Casa Del Poeta Siviglia
I 16 Alberghi Più Belli Dove Dormire a Siviglia in Centro
- Dove alloggiare a Siviglia? Ed in quale albergo dormire a Siviglia? Quali sono gli hotels più belli e meglio situati dove stare? E quali sono gli ostelli più comodi e validi di Siviglia dove dormire?
- Di seguito trovi una breve presentazione di quelli che ritengo i 16 migliori ostelli ed alberghi dove dormire a Siviglia tra quelli situati nel quartiere di Santa Cruz e nelle immediate vicinanze della Cattedrale e dell’Alcázar.
- Alcuni alberghi sono economici, altri ben più costosi, tutti quanti dal primo all’ultimo hanno una location superba walking distance da quelle che sono le più grandi attrazioni di Siviglia.

Photo Credit: La Banda Rooftop Hostel Siviglia
Gli Ostelli Più Belli Dove Dormire a Siviglia
La Banda Rooftop Hostel Sevilla: Un Ostello Social con Bar Panoramico sulla Terrazza
- Dove: 200 metri ad ovest della Cattedrale e 400 metri dall’entrata dell’Alcázar, poco distante dalla Plaza de Toros de la Real Maestranza.
- Classificazione: uno dei migliori ostelli dove dormire a Siviglia.
- Perché andarci: un ostello geniale, ben gestito, con i dorms tenuti puliti come si deve, dove il bar panoramico sulla terrazza all’ultimo piano permette di fare facilmente amicizia e cenare spendendo poco. Diverse le attività organizzate dall’ostello, incluso pub crawl serale e tours a piedi del centro storico di Siviglia. Se cerchi un posto social è una delle prime scelte tra tutti gli ostelli di Siviglia.
- Guarda le tariffe e prenota su: Booking.com | La Banda Rooftop Hostel Sevilla

Photo Credit: Toc Hostel Siviglia
Toc Hostel Sevilla: in Assoluto Uno degli Ostelli Migliori Dove Dormire a Siviglia
- Dove: nel vero cuore storico di Siviglia, a 2 soli minuti a piedi dall’Alcázar e 3 minuti dalla Cattedrale, di fronte all’Archivo de Indias.
- Classificazione: uno dei migliori ostelli dove dormire a Siviglia.
- Perché andarci: arredamento in stile moderno e ben curato, reception sempre aperta, terrazza all’entrata con cuscini, tavoli e sedie dove poter bere qualcosa, offre sia posti letto nei dorms che camere private, alcune con terrazza, bagni belli che sembrano più quelli di un albergo che di un ostello. Il posto ha un tocco tecnologico che non guasta, lontano anni luce dalle atmosfere un po’ tristi degli ostelli di una volta. Altra ottima scelta, non solo per chi viaggia solo ma anche per chi è in coppia e cerca un po’ di intimità.
- Guarda le tariffe e prenota su: Booking.com | Toc Hostel Sevilla

Photo Credit: Hostel One Catedral Siviglia
Hostel Onefam Catedral: Un Ostello Poco Costoso nel Cuore della Zona Pedonale di Santa Cruz
- Dove: nel pieno centro di Siviglia, a 250 metri dalla Cattedrale e poco di più dall’Alcázar, nella zona pedonale del quartiere di Santa Cruz, in mezzo a locali e tapas bars.
- Classificazione: uno dei migliori ostelli dove dormire a Siviglia.
- Perché andarci: offre posti letto in dormitori femminili e misti, terrazza, bar e se le cose non sono cambiate cena inclusa gratuita per tutti gli ospiti.
- Guarda le tariffe e prenota su: Booking.com | Hostel Onefam Catedral

Photo Credit: JOY Plaza de Armas Seville
JOY Plaza de Armas: Uno degli Ostelli Più Social Dove Dormire a Siviglia con Piscina e Bar sul Rooftop
- Dove: 1 km a piedi a nord-ovest del centro di Siviglia e dalla Cattedrale.
- Classificazione: uno dei migliori ostelli dove dormire a Siviglia.
- Perché andarci: sicuramente meno centrale rispetto agli ostelli che trovi qui presentati ma con un qualcosa che altri non hanno. Ed è la bella piscina sull’ampia e gradevole terrazza all’ultimo piano, con il bar, il gazebo, gli ombrelloni ed i divanetti in legno, se vieni d’estate risulta comoda. Come altri ostelli offre walking tours gratuiti alla scoperta del centro di Siviglia, uno degli ostelli più social dove alloggiare a Siviglia.
- Guarda le tariffe e prenota su: Booking.com | JOY Plaza de Armas Seville

Photo Credit: Hotel Doña Manuela Siviglia
I Migliori Alberghi Economici Dove Dormire a Siviglia Se Vuoi Spendere Poco
Hotel Doña Manuela: Un Albergo 2 Stelle con Camere Più Ampie della Media di Siviglia
- Dove: a 550 metri dalla Giralda e 800 metri dall’Alcázar, in una piacevole area semi pedonale e ricca di ristorantini con i tavoli all’aperto ai margini orientali del quartiere di Santa Cruz.
- Classificazione: uno dei migliori alberghi economici dove dormire a Siviglia spendendo poco.
- Perché andarci: camere semplici ma gradevoli e soprattutto inaspettatamente ampie per essere un 2 stelle, molto piacevole la terrazza esterna, ben gestito.
- Guarda le tariffe e prenota su: Booking.com | Basic Hotel Doña Manuela

Photo Credit: Hotel Boutique Casa de Colón Siviglia
Hotel Boutique Casa de Colón: Forse il Più Bello degli Alberghi Economici di Siviglia
- Dove: centralissimo, 100 metri a nord della Cattedrale nel quartiere di Santa Cruz.
- Classificazione: uno dei migliori alberghi economici dove dormire a Siviglia spendendo poco.
- Perché andarci: camere molto più carine di quelle che ti aspetteresti da un 2 stelle, un patio delizioso, si fa colazione in terrazza con vista sulla Giralda ed i tetti di Siviglia. Se possibile evita le Standard, piccole ed al piano terra, perfette le Superior senza necessità di andare sulle categorie più alte. In assoluto uno dei migliori alberghi economici dove alloggiare a Siviglia.
- Guarda le tariffe e prenota su: Booking.com | Hotel Boutique Casa de Colón

Photo Credit: Hotel Boutique Corral del Rey Siviglia
Hotel Boutique Corral del Rey: Un Albergo Intimo e Non Troppo Costoso
- Dove: a 450 metri dalla Giralda e 650 metri dall’Alcázar, nel cuore del quartiere di Santa Cruz.
- Classificazione: uno dei migliori alberghi economici dove dormire a Siviglia spendendo poco.
- Perché andarci: non lasciarti fuorviare dalla classificazione ufficiale, questo è un albergo intimo e curato, in un palazzetto del XVII secolo molto ben ristrutturato in stile andaluso, con le colonne in marmo ed i soffitti in legno. Le 17 camere sono arredate magnificamente, superbi i bagni, non manca una terrazza all’aperto dove rilassarti al rientro dalle visite. Molto più di un normale 2 stelle.
- Guarda le tariffe e prenota su: Booking.com | Hotel Boutique Corral del Rey

Photo Credit: El Rey Moro Hotel Boutique Siviglia
I Migliori Alberghi 3 Stelle Dove Dormire a Siviglia
El Rey Moro Hotel Boutique: Uno degli Alberghi Più Sorprendenti Dove Dormire a Siviglia
- Dove: 300 metri dalla torre della Giralda e solo qualche metro in più dall’Alcázar, nel quartiere di Santa Cruz.
- Classificazione: uno dei migliori alberghi 3 stelle dove dormire a Siviglia.
- Perché andarci: uno dei più sorprendenti, originali e gradevoli degli alberghi 3 stelle dove alloggiare a Siviglia, presta solo attenzione alla scelta della camera, le Economy sono davvero minuscole, magnifica la balconata affacciata sul cortile.
- Guarda le tariffe e prenota su: Booking.com | El Rey Moro Hotel Boutique

Photo Credit: Hotel Amadeus & La Musica Siviglia
Hotel Amadeus Sevilla: Una Favolosa Terrazza all’Ultimo Piano con Jacuzzi
- Dove: in uno stretto vicoletto nel quartiere di Santa Cruz a 400 metri dalla Cattedrale.
- Classificazione: uno dei migliori alberghi 3 stelle dove dormire a Siviglia.
- Perché andarci: un albergo tutto dedicato alla musica, camere accoglienti con bellissime porte-finestre in legno, ma il vero plus del posto è la favolosa terrazza all’ultimo piano con jacuzzi, divanetti e poltroncine con vista sui tetti della città vecchia ed il campanile, già minareto, della Giralda.
- Guarda le tariffe e prenota su: Booking.com | Hotel Amadeus Sevilla

Photo Credit: Apartamentos Murillo Siviglia
Apartamentos Murillo: Uno dei Migliori Complessi di Appartamenti con Cucina Dove Dormire a Siviglia
- Dove: 350 metri ad ovest della Cattedrale e 450 dalla porta di entrata dell’Alcázar, nel quartiere di Santa Cruz.
- Classificazione: uno dei migliori alberghi 3 stelle dove dormire a Siviglia.
- Perché andarci: un posto inaspettato, perlomeno per dove si trova, un complesso di gradevolissimi ed ampi appartamenti con cucina e posateria completa, lo Studio, il più piccolo, misura 25 mq, gli appartamenti con 2 camere da letto più sofa bed nel soggiorno capaci di ospitare 5 persone ne misurano invece 45, il tutto a prezzi più che equi. Uno dei migliori complessi di appartamenti dove alloggiare a Siviglia, se viaggi con amici od in famiglia facci un pensierino.
- Guarda le tariffe e prenota su: Booking.com | Apartamentos Murillo

Photo Credit: Hotel Casa Del Poeta Siviglia
I Migliori Alberghi 4 Stelle Dove Dormire a Siviglia
Hotel Casa Del Poeta: Un Magico Patio nel Cuore di Siviglia
- Dove: in una viuzza solo pedonale a 300 metri dalla Giralda e 400 metri dall’Alcázar, nel cuore del quartiere di Santa Cruz, nel pieno centro di Siviglia.
- Classificazione: uno dei migliori alberghi 4 stelle dove dormire a Siviglia.
- Perché andarci: un hotel piccolo, intimo, le camere sono accoglienti ma a stupire è l’atrio interno con il bellissimo patio, magnifico di giorno e magico la sera. La gestione familiare attenta e puntuale ti fa sentire quasi come a casa.
- Guarda le tariffe e prenota su: Booking.com | Hotel Casa Del Poeta

Photo Credit: Hotel Casa 1800 Sevilla
Hotel Casa 1800 Sevilla: Piscina sul Tetto con Vista Ravvicinata sulla Giralda
- Dove: in posizione letteralmente da urlo a solo 150 metri dalla Cattedrale e meno di 5 minuti a piedi dall’Alcázar.
- Classificazione: uno dei migliori alberghi 4 stelle dove dormire a Siviglia.
- Perché andarci: camere più spaziose della norma ed arredate in stile classico, piccola piscina sul tetto con vista ravvicinata sulla Giralda, se le cose non sono cambiate, acqua, free drinks e merenda pomeridiana gratuita per gli ospiti. Uno degli alberghi più gettonati di Siviglia.
- Guarda le tariffe e prenota su: Booking.com | Hotel Casa 1800 Sevilla

Photo Credit: Hotel Legado Alcazar Siviglia
Hotel Legado Alcazar: Un Fascinoso Boutique Hotel a Fianco all’Alcázar
- Dove: a fianco allo spettacolare complesso dell’Alcázar ed a 280 metri dalla Cattedrale.
- Classificazione: uno dei migliori alberghi 4 stelle dove dormire a Siviglia.
- Perché andarci: un piccolo boutique hotel molto elegante, ricavato dalla ristrutturazione di un antica residenza signorile ed arredato in stile moderno, le Standard sono piccole, se il budget lo consente scegli una delle camere con terrazza.
- Guarda le tariffe e prenota su: Booking.com | Hotel Legado Alcazar

Photo Credit: Hotel Mercer Sevilla
I Migliori Alberghi 5 Stelle Lusso Dove Dormire a Siviglia
Hotel Mercer Sevilla: Un Albergo Elegante e con Un Servizio di Alto Livello
- Dove: 350 metri ad ovest della Cattedrale e 650 metri dall’Alcázar, in centro ma in posizione leggermente defilata nella zona di El Arenal.
- Classificazione: uno dei migliori alberghi di lusso dove dormire a Siviglia.
- Perché andarci: un elegante e candido palazzetto bianco, pochissime camere, arredate modernamente, una piccola ma suggestiva piscina sulla terrazza, servizio di alto livello, molto quotato anche se a mio parere manca l’effetto wow. Magari è solo una questione di gusti.
- Guarda le tariffe e prenota su: Booking.com | Hotel Mercer Sevilla

Photo Credit: Hotel Palacio De Villapanés Siviglia
Hotel Palacio De Villapanés: Uno degli Alberghi Più Sontuosi e di Effetto Dove Dormire a Siviglia
- Dove: poco a nord della Casa de Pilatos, 850 metri dalla Giralda, in posizione decentrata ormai ai margini settentrionali del quartiere di Santa Cruz.
- Classificazione: uno dei migliori alberghi di lusso dove dormire a Siviglia.
- Perché andarci: un palazzo sontuoso, di effetto, con gli scalini, le colonne di marmo ed il patio all’entrata, le camere sono ampie ed affacciate su un chiostro centrale, insoliti i day-beds sul tetto con vista sui tetti ed i campanili di Siviglia, ritratti nella foto di apertura di questo post. Albergo magnifico, uno degli alberghi di lusso più belli dove alloggiare a Siviglia.
- Guarda le tariffe e prenota su: Booking.com | CoolRooms Hotel Palacio De Villapanés

Photo Credit: Alfonso XIII Sevilla
Alfonso XIII: l’Albergo di Lusso Più Prestigioso e Famoso di Siviglia
- Dove: poco a sud del centro storico, a 400 metri dalla Cattedrale e 350 metri dall’entrata dell’Alcázar, vicino alla spettacolare Plaza de España.
- Classificazione: uno dei migliori alberghi di lusso dove dormire a Siviglia.
- Perché andarci: è la gran dama di Siviglia, storico, per decenni è stato il posto dove stare, e la mia opinione è che continui ad esserlo tuttora. Un palazzo monumentale, occupa un intero isolato, senza ombra di dubbio la più spettacolare costruzione alberghiera di Siviglia, le camere sono carine ma sono i sontuosi ambienti comuni a stupire, favolosa la piscina. Un posto da urlo, l’albergo più prestigioso dove dormire a Siviglia ed in assoluto uno degli hotels più belli e lussuosi di Spagna.
- Guarda le tariffe e prenota su: Booking.com | Alfonso XIII

Photo Credit: José Manuel Calvo
La Mappa delle Attrazioni e dei Migliori Alberghi di Siviglia
- I point makers su questa mappa segnalano l’esatta posizione di tutti i luoghi di interesse e delle più importanti attrazioni di Siviglia incluso il Barrio de Santa Cruz, l’imponente Cattedrale di Siviglia e La Giralda, il favoloso Alcázar di Siviglia, Plaza de España, la Casa de Pilatos, il Museo de Bellas Artes de Sevilla e la Plaza de Toros de la Real Maestranza.
- La mappa riporta inoltre l’esatta location della stazione ferroviaria Renfe oltre che di tutti gli ostelli ed alberghi che hai trovato presentati in questo articolo, puoi identificarli in un attimo e renderti conto di dove si trovano. Fai lo zoom per un maggior dettaglio.
Poco a sud del centro storico, a 400 metri dalla Cattedrale e 350 metri dall’entrata dell’Alcázar, vicino alla spettacolare Plaza de España. E’ la gran dama di Siviglia, storico, per decenni è stato il posto dove stare, e la mia opinione è che continui ad esserlo tuttora. Un palazzo monumentale, occupa un intero isolato, senza ombra di dubbio la più spettacolare costruzione alberghiera di Siviglia, le camere sono carine ma sono i sontuosi ambienti comuni a stupire, favolosa la piscina. Un posto da urlo, in assoluto uno degli hotels più belli e lussuosi di Spagna. Poco a nord della Casa de Pilatos, 850 metri dalla Giralda, in posizione decentrata ormai ai margini settentrionali del quartiere di Santa Cruz. Un palazzo sontuoso, di effetto, con gli scalini, le colonne di marmo ed il patio all’entrata, le camere sono ampie ed affacciate su un chiostro centrale, insoliti i day-beds sul tetto con vista sui tetti ed i campanili di Siviglia. 350 metri ad ovest della Cattedrale e 650 metri dall’Alcázar, in centro ma in posizione leggermente defilata nella zona di El Arenal. Un elegante e candido palazzetto bianco, pochissime camere, arredate modernamente, una piccola ma suggestiva piscina sulla terrazza, servizio di alto livello, molto quotato. A fianco allo spettacolare complesso dell’Alcázar ed a 280 metri dalla Cattedrale. Un piccolo boutique hotel molto elegante, ricavato dalla ristrutturazione di un antica residenza signorile ed arredato in stile moderno. In posizione letteralmente da urlo a solo 150 metri dalla Cattedrale e meno di 5 minuti a piedi dall’Alcázar. Camere più spaziose della norma ed arredate in stile classico, piccola piscina sul tetto con vista ravvicinata sulla Giralda. In una viuzza solo pedonale a 300 metri dalla Giralda e 400 dall’Alcázar, nel cuore del quartiere di Santa Cruz. Un hotel piccolo, intimo, le camere sono accoglienti ma a stupire è l’atrio interno con il bellissimo patio, magnifico di giorno e magico la sera. 350 metri ad ovest della Cattedrale e 450 dalla porta di entrata dell’Alcázar, nel quartiere di Santa Cruz. Un posto inaspettato, perlomeno per dove si trova, un complesso di gradevolissimi ed ampi appartamenti con cucina e posateria completa, se viaggi con amici od in famiglia facci un pensierino. In uno stretto vicoletto nel quartiere di Santa Cruz a 400 metri dalla Cattedrale. Albergo tutto dedicato alla musica, camere accoglienti con bellissime porte-finestre in legno, ma il vero plus del posto è la favolosa terrazza all’ultimo piano con jacuzzi, divanetti e poltroncine con vista sui tetti della città vecchia ed il campanile, già minareto, della Giralda. 300 metri dalla torre della Giralda e solo qualche metro in più dall’Alcázar, nel quartiere di Santa Cruz. Uno dei più sorprendenti, originali e gradevoli dei 3 stelle di Siviglia,magnifica la balconata affacciata sul cortile. 1 Km a piedi a nord-ovest della Cattedrale, Sicuramente meno centrale rispetto agli ostelli che trovi qui presentati ma con un qualcosa che altri non hanno. Ed è la bella piscina sull’ampia e gradevole terrazza all’ultimo piano, con il bar, il gazebo, gli ombrelloni ed i divanetti in legno, se vieni d’estate risulta comoda. 250 metri a piedi dalla Cattedrale e poco di più dall’Alcázar, nella zona pedonale del quartiere di Santa Cruz, in mezzo a locali e tapas bars. Offre posti letto in dormitori femminili e misti, terrazza, bar e se le cose non sono cambiate cena inclusa gratuita per tutti gli ospiti. Nel vero cuore storico di Siviglia, a 2 soli minuti a piedi dall’Alcázar e 3 minuti dalla Cattedrale, di fronte all’Archivo de Indias. Arredamento in stile moderno e ben curato, reception sempre aperta, terrazza all’entrata con cuscini, tavoli e sedie dove poter bere qualcosa, offre sia posti letto nei dorms che camere private, alcune con terrazza, bagni belli che sembrano più quelli di un albergo che di un ostello. 200 metri ad ovest della Cattedrale e 400 metri dall’entrata dell’Alcázar, poco distante dalla Plaza de Toros de la Real Maestranza. Un ostello geniale, ben gestito, con i dorms tenuti puliti come si deve, dove il bar panoramico sulla terrazza all’ultimo piano permette di fare facilmente amicizia e cenare spendendo poco. a 450 metri dalla Giralda e 650 metri dall’Alcázar, nel cuore del quartiere di Santa Cruz. Non lasciarti fuorviare dalla classificazione ufficiale, questo è un albergo intimo e curato, in un palazzetto del XVII secolo molto ben ristrutturato in stile andaluso, con le colonne in marmo ed i soffitti in legno. Molto più di un normale 2 stelle. Centralissimo, 100 metri a nord della Cattedrale nel quartiere di Santa Cruz. Camere molto più carine di quelle che ti aspetteresti da un 2 stelle, un patio delizioso, si fa colazione in terrazza con vista sulla Giralda ed i tetti di Siviglia. A 550 metri dalla Giralda e 800 metri dall’Alcázar, in una piacevole area semi pedonale ricca di ristorantini con i tavoli all’aperto ai margini orientali del quartiere di Santa Cruz. Camere inaspettatamente ampie per essere un 2 stelle, molto piacevole la terrazza esterna, ben gestito. Merita la visita, è una magnifica piazza dominata da una struttura a mezzaluna in stile rinascimentale, imponente. Dal centro di Siviglia puoi andarci a piedi oppure raggiungerla facilmente in pochi minuti con la tranvia. Il favoloso complesso dell’Alcázar di Siviglia con alcuni degli edifici più ricchi di storia di tutta la Spagna. Originariamente una fortezza costruita dagli Arabi l’Alcázar divenne una residenza cristiana durante la Reconquista. Dedicagli tempo, a mio parere questo è il luogo più affascinante di tutta l’Andalusia. Conosciuto anche come Juderìa o quartiere ebraico è il vero cuore della città, qui trovi la Cattedrale, l’Archivio delle Indie e l’Alcazàr, tutti World Heritage List dell’UNESCO. Questo è il quartiere di Siviglia che meglio corrisponde all’immagine che si ha dell’Andalusia. Bellissimo passeggiarvi il tardo pomeriggio e la sera alla ricerca di un ristorante. E' il simbolo di Siviglia ed una delle cattedrali più grandi in Europa. Si trova qui la tomba di Cristoforo Colombo, all’interno puoi osservare opere di Goya, Murillo, Juan Valdès e Zurbarán. Non perdere la salita alla Giralda: l’alta torre alta 96 metri in origine era il minareto della moschea sulla quale fu poi costruita la cattedrale. Un posto suggestivo ed una delle arene più vecchie e belle di tutta la Spagna. Si favoleggia fosse la riproduzione della casa di Pilato a Gerusalemme. E’ un palazzo del 16° secolo una volta residenza del Duca di Medinaceli. E’ un capolavoro dell’arte rinascimentale, saloni con dipinti di Goya, statue greche e romane, fontane, due suggestivi giardini ed un bellissimo patio. Dalla stazione Renfe di Santa Justa per raggiungere il tuo albergo od hostal nel centro storico di Siviglia non sprecare tempo, investi pochi Euro in un taxi, sarai a destinazione in 10 minuti. Il museo più interessante di Siviglia con una delle più belle collezioni di arte spagnola, opere di El Greco e Juan de Valdés Leal. Ospitato in un convento del 17° secolo.
FAQ: Domande e Risposte su Dove Dormire a Siviglia
- Hai ancora dei dubbi se andare a Siviglia e su dove dormire a Siviglia? In quale zona di Siviglia prenotare il tuo albergo? Dai un’occhiata ad alcune delle domande più frequenti di seguito.
- Qual è la zona migliore dove dormire a Siviglia? Non avere dubbi, la zona migliore dove dormire a Siviglia è il Barrio de Santa Cruz a pochi passi dalla Cattedrale e vicino all’Alcázar, è il quartiere di gran lunga più bello e seducente di Siviglia, un posto che trasmette in pieno il fascino dell’Andalusia. Si, è vero, gli alberghi in questa zona, nel cuore del centro storico di Siviglia, costano di più che in quartieri più periferici, ma avrai tutto a pochi passi, potrai muoverti solo ed esclusivamente a piedi senza necessità di prendere né taxi, né metropolitana né autobus.
- Quali sono i migliori ostelli dove dormire a Siviglia? Sono 4 i migliori ostelli di Siviglia: il Banda Rooftop Hostel Sevilla, un ostello molto social con bar panoramico sulla terrazza, il Toc Hostel Sevilla, in assoluto uno degli ostelli migliori dove dormire a Siviglia, il poco costoso Hostel Onefam Catedral nella zona pedonale di Santa Cruz ed il JOY Plaza de Armas con piscina e bar sul rooftop.
- Quali sono i migliori alberghi economici dove dormire a Siviglia in centro? Sono 6 i migliori alberghi economici di Siviglia: l’Hotel Doña Manuela, l’Hotel Boutique Casa de Colón, forse il più valido degli alberghi economici di Siviglia, l’intimo Hotel Boutique Corral del Rey, il sorprendente El Rey Moro Hotel Boutique, l’Hotel Amadeus Sevilla con una favolosa terrazza con Jacuzzi, e gli Apartamentos Murillo, uno dei migliori complessi di appartamenti dove dormire a Siviglia.
- Quali sono i migliori alberghi di lusso dove dormire a Siviglia? Sono 3 i migliori alberghi 5 stelle lusso di Siviglia: l’elegante Hotel Mercer Sevilla, il sontuoso Hotel Palacio De Villapanés ed il famoso Alfonso XIII, senza ombra di dubbio l’albergo di lusso più prestigioso di Siviglia ed uno degli hotels più belli di Spagna.
- Spero di aver risolto tutti i tuoi dubbi su dove alloggiare a Siviglia, per saperne di più sulla Spagna leggi le numerose guide su Barcellona e l’Andalusia pubblicate nel blog e gli articoli con i miei consigli su cosa vedere a Córdoba, Granada e Siviglia, comodi per farsi rapidamente un’idea sulle attrazioni più belle, quei posti davvero da urlo che non devi mancare.
Ultimo aggiornamento: 20 Gennaio 2025
Foto di copertina: Hotel Palacio De Villapanés, Siviglia.