LE DESTINAZIONI

Le Destinazioni

Guide pratiche e dettagliatissime su Paesi, città e destinazioni. Cosa vedere, quanto stare, in quale quartiere prenotare l'albergo, come spostarsi, che tempo fa. I miei suggerimenti su come organizzarti e tanti links utili dove cercare info aggiornate. Da stampare e portare in viaggio.

I MIGLIORI ALBERGHI DOVE ALLOGGIARE

Guida ai Migliori Alberghi del Mondo

Le mie recensioni ragionate sugli alberghi più belli da prenotare in viaggio, non necessariamente gli hotels più lussuosi ma quelli meglio situati e con il miglior rapporto qualità/prezzo. Con la descrizione dettagliata e tutti i pro ed i contro di ogni albergo, per stare bene cercando di contenere il più possibile i costi.

I POSTI DA URLO

Posti da Urlo: i Posti Più Belli del Mondo

Quali sono i posti più eccezionali del pianeta? Quei posti da urlo assolutamente da non perdere? Una serie di articoli, sintetici e veloci da leggere, con la descrizione delle attrazioni più belle, quei posti speciali che non devi mancare durante il tuo viaggio. Con le cose da sapere ed i miei consigli su perché andare a visitarle, dove si trovano, come arrivare e quanto tempo dedicare a ciascuna attrazione.

I VIAGGI

I Grandi Viaggi

Veri e propri programmi di viaggio spiegati in dettaglio, giorno per giorno, con tutte le informazioni ed i links che occorrono per poter prenotare, da solo e sul web, alberghi, trasferimenti e voli interni.

IL CLIMA

Quando Andare

Il tempo che potresti trovare, Paese per Paese, regione per regione, quasi mese per mese. Quando è meglio andare e quando è più saggio starsene a casa. I links dove controllare forecasts ed averages di temperatura e piovosità.

LA SALUTE IN VIAGGIO

La salute e le malattie in viaggio.

Sei in partenza per un viaggio? Sei preoccupato per malaria, febbre gialla e dengue e cerchi informazioni su vaccinazioni e profilassi? L’attenzione sulla malattie e sulla salute in viaggio e di conseguenza l’informazione aggiornata sulla situazione sanitaria nel Paese che si intende visitare è un vero e proprio must per qualsiasi viaggiatore.

PASSAPORTI E VISTI

Passaporti e visti

Le informazioni su passaporti e visti, formalità valutarie e doganali, ambasciate e consolati, l'ESTA, il Timatic Web e gli ultimi avvisi per il viaggiatore

I Treni in Spagna. Come Prenotare sul Sito della Renfe

AVE Fast Train

Un vero e proprio tutorial su come prenotare i treni in Spagna e comprare in internet i biglietti utilizzando il sito della Renfe. Le procedure per selezionare le migliori tariffe promozionali sui treni veloci AVE e sui TrenHotel. Come scegliere la tariffa più bassa delle cabine letto sui treni notturni a seconda del numero e dell’età degli occupanti. Come inserire le riduzioni bambini se il sistema non le riconosce di default. Tutte le informazioni che ti occorrono per prenotare correttamente alla tariffa più bassa disponibile. 

Il Sito Renfe ed i Treni in Spagna

Sul sito della Renfe, le Ferrovie Spagnole, puoi acquistare i biglietti per la maggior parte dei treni in Spagna incluso i treni ad alta velocità AVE ed i treni notturni.

Il sito Renfe era anche il sito giusto per acquistare i biglietti del TrenHotel notturno Salvador Dalí che collegava Milano con Barcellona. Ma dopo oltre vent’anni di servizio il 7 dicembre 2012 il Salvador Dalí ha fatto il suo ultimo viaggio. Il servizio notturno da Milano a Barcellona è stato definitivamente cancellato dalla Elipsos, la società spagnola costituita da Renfe e SNCF che lo aveva in gestione.

Il Salvador Dalí non esiste più e questo tutorial è stato quindi modificato. Sia nel titolo che nel contenuto. Non leggerai più riferimenti al Salvador Dalí ma continuerai a trovare tutte le indicazioni per utilizzare al meglio il sito Renfe quando prenoti le tratte interne in Spagna.

Ecco innanzitutto qualche info preliminare su come funziona il sito Renfe.

  • Anche se a volte il sito ti mostra gli orari per partenze anche a distanza di 3 o 4 mesi devi sapere che di norma puoi prenotare ed acquistare on line i biglietti solo a partire da 60 giorni prima la data del viaggio.
  • Sul sito puoi trovare le migliori tariffe incluso le 4Mesa e Promo Fare, tariffe super convenienti che consentono un risparmio importante rispetto ai prezzo pieno.
  • Una volta conclusa la procedura di acquisto ottieni un pdf con il vero e proprio biglietto, da stampare e presentare a bordo del treno.
  • Ricorda che il sito Renfe è di solito ottimizzato per mostrare generalmente solo i collegamenti diretti che non richiedano cambi di treno. Può quindi capitare che vi siano alternative con cambio che non vengono mostrate dai risultati della ricerca. 
Interior of a AVE fast train in Spain

Renfe AVE Fast Train

Photo Credit: Fabio Achilli

Come Utilizzare il Sito Renfe per Acquistare i Biglietti

Il sito è facile da usare ma qualche precisazione è forse utile.

Da Dove Iniziare?

  • Collegati al sito Renfe, clicca su Welcome per avere il menu in Inglese. 
  • Inserisci poi la data di viaggio, la città di partenza e di destinazione (per Madrid e Barcellona che hanno più stazioni seleziona la città con l’asterisco (*), ti mostrerà tutte le possibilità. Immetti il numero dei passeggeri, a seconda che siano adulti, bambini 4-13 anni oppure bimbi inferiori ai 4 anni. Clicca poi su Buy.
  • Da sapere che anche se è possibile prenotare ed acquistare i biglietti senza bisogno di registrarsi sarebbe saggio farlo. Potrai così sempre recuperare la tua prenotazione ed eventualmente cambiarla o cancellarla (ove la tariffa lo permetta, ovvio). Prima di iniziare la procedura di acquisto registrati cliccando su More Services, poi nel riquadro My Account clicca nuovamente su Register me e riempi tutti i campi, la procedura è un po’ lunga.
  • Nella schermata successiva ottieni i treni operativi per la data che ti interessa con gli orari di partenza ed arrivo, la durata del viaggio e tutte le tariffe disponibili in classe Turista (seconda classe), Turista Plus, (sempre seconda classe ma con poltrona più confortevole) e classe Preferente (prima classe).
  • Se stai prenotando un posto letto su un treno notturno presta attenzione, leggi prima le indicazioni che trovi nel capitolo successivo.

Le Tariffe

  • Per ogni classe ti verranno offerte tutte le tariffe, piene e promozionali, in quel momento disponibili.
  • simboli P e P+ a fianco alla tariffa identificano le convenientissime tariffe Promo e Promo+. La P è non cambiabile/non rimborsabile e non permette di scegliere il posto. La P+ è cambiabile con 20% penale, rimborsabile con 30% penale ed ammette l’assegnazione immediata del posto. Entrambe sono tariffe variabili e con un contingente di posti limitato, una volta che questo è esaurito le tariffe P e P+ non sono più applicabili. Ossia prima prenoti più hai la possibilità di vederti applicare una tariffa conveniente.
  • Le tariffe Flexible con il simbolo della sono le tariffe piene, cambiabili senza penale e se occorre rimborsabili con piccola penale del 5%.
  • Se viaggi in famiglia o con amici su diversi treni Altaria e AVE sono disponibili speciali e super convenienti tariffe Mesa (simbolino blu 4M) che prevedono l’occupazione completa di uno scompartimento a 4 posti. Il costo più basso che vedi indicato si riferisce al costo per persona nel caso di acquisto di 4 biglietti. Se viaggi in 3 continui ad occupare per intero lo scompartimento ma il prezzo per persona sarà evidentemente più elevato (e minore chiaramente la convenienza). Non ammettono cambi ed in caso di cancellazione la penale è del 50%.
  • In genere i bambini dai 4 ai 13 anni compiuti hanno diritto ad uno sconto del 40% sulle tariffe piene ed – a volte ma non sempre – ad uno sconto (molto più ridotto) anche su quelle promozionali.
  • I bambini inferiori ai 4 anni che non occupano un posto a sedere viaggiano gratuitamente.

Selezione della Tariffa

  • Seleziona la tariffa relativa al treno ed alla classe in cui vuoi viaggiare e clicca su Continue, la nuova pagina mostrerà un riepilogo della prenotazione e del costo totale considerando per default tutti i passeggeri come adulti.
  • E’ a questo punto che se hai bambini dovrai andare a modificare la tipologia di passeggero Adult con Nino, clicca poi su Recalculate purchase price e ti verrà mostrato il nuovo conteggio totale ora comprensivo delle riduzioni per i bambini.
  • Fai questa operazione anche se stai utilizzando una delle tariffe Promo o Promo+. Se infatti una volta le tariffe promozionali non consentivano ulteriori sconti per i bambini ora sembra che le cose siano cambiate. In alcuni tentativi di simulazione che ho fatto durante la revisione di questo articolo ho notato che a volte (non sempre) ai bambini viene applicato un ulteriore piccolo sconto. Da notare che in casi rari può succedere invece il contrario, andando a modificare la tipologia del passeggero da adulto a bambino il costo addirittura sale. Nel caso torna indietro e non modificare più nulla.
  • Dove invece appare Descuento F.Numerosa tu non modificare nulla, non riguarda te ma le famiglie residenti in Spagna. 

I Dati Personali ed il Pagamento

  • Controlla ora accuratamente tutti i dettagli (data, orari del viaggio, numero dei passeggeri e prezzo totale) e clicca su Continue in fondo alla pagina a destra. A questo punto immetti i tuoi dati personali (solo di uno dei passeggeri): la tua mail dove riceverai il biglietto, cognome/nome, indirizzo, numero del passaporto/carta di identità che utilizzerai per il viaggio e telefono (inserisci 39 per l’Italia senza lo 0 del prefisso internazionale seguito dal tuo prefisso cellulare e dal numero di telefono). Una volta cliccato nuovamente su Continue arrivi alla schermata dove inserire i dati della tua carta di credito.
  • Qualche anno fa acquistai i biglietti per i miei viaggi in treno attraverso la Spagna utilizzando una semplice carta di credito Visa ed una Mastercard, senza incontrare particolari problemi. Mark Smith di Seat61.com riferisce però che ultimamente le carte Visa e Mastercard vengono accettate solo se abilitate con il sistema di sicurezza “Verified By Visa” o “MasterCard Secure Code“. Non mi è mai capitato di utilizzare Amex e Diners che dovrebbero comunque essere accettate.
  • Sono molti però, e qualcuno anche su questo blog, a riferire di aver incontrato problemi insormontabili proprio al momento del pagamento. Ossia che la carta di credito inserita non viene accettata. In verità a volte succede di chiudere senza difficoltà una transazione per poi incontrare problemi nell’acquisto della tratta successiva, e questo utilizzando la stessa medesima carta di credito. Non scoraggiarti e riprova più tardi. E se proprio fosse impossibile rivolgiti ad una delle agenzie italiane specializzate riportate anche sul sito Renfe, vedi in fondo a questo articolo.

Il PDF col Biglietto

  • Prenotando sul sito presta attenzione che il browser che stai utilizzando permetta l’apertura dei pop-ups, se necessario dai l’autorizzazione. Questo è un punto fondamentale, il codice di conferma richiede infatti l’apertura di un pop-up. Inoltre se possibile utilizza Internet Explorer, a volte il sito Renfe dà problemi se utilizzato con Safari, Firefox o Chrome.
  • Non appena cliccato nuovamente su Continue ottieni un n° di conferma ed un comodissimo pdf , è questo il tuo biglietto da stampare, include le indicazioni della carrozza e dei posti confermati.
  • Lo stesso pdf ti verrà inviato per mail, salvalo sul tuo computer e conserva la mail, se occorre potrai così riprendere e ristampare il biglietto tutte le volte che vuoi.
  • Questo è un vero e proprio biglietto, non devi passare dalla biglietteria, recati direttamente al binario e sali sul treno quando sarà il momento.

Queste sono le indicazioni che ho tratto utilizzando il sito Renfe per prenotare i miei biglietti per un lungo viaggio in Spagna. Per questo articolo le ho però integrate con le informazioni disponibili da un’altra fonte.

E’ un sito fantastico che dovresti consultare ogni volta che programmi un viaggio in treno da qualche parte nel mondo. Si chiama The Men in Seat Sixty-One ed è la vera Bibbia del viaggiatore in treno. Non esiste altro sito al mondo capace di darti informazioni veritiere e costantemente aggiornate sui viaggi in treno, in Spagna, in Europa od in qualsiasi angolo del pianeta dove viaggi qualcosa su rotaie. L’autore è Mark Smith, inglese, ed il sito è una miniera di informazioni!

Photo of Franca Railway Station in Barcelona, Spain

Estació de França, Barcelona

Photo Credit: Ventura2

I TrenHotel notturni in Spagna

I TrenHotel notturni sono una gran comodità, puoi ad esempio partire la sera da Barcellona, viaggiare di notte ed alle 8 del mattino essere già a Granada con la giornata davanti a disposizione.

I TrenHotel notturni offrono sia carrozze letti sia almeno una carrozza con posti normali costituiti da sedili super reclinabili simili ai sedili delle business class aeree, spesso è disponibile un vagone bar/ristorante, sempre accessibile indipendentemente dalle classe in cui viaggi.

Le cabine letto sono di varia tipologia, presta attenzione che si tratta di veri e propri letti con materasso e lenzuola e non semplici cuccette.

  • Cabine letto (Cama) da 4 posti in classe Turista, con lavabo senza altri servizi inclusi.
  • Cabine letto (Cama) da 2 posti in classe Preferente con lavabo privato ed a volte la prima colazione nel vagone ristorante già inclusa nella tariffa, uso doppio od uso singolo.
  • Cabine letto (Cama) da 2 posti in Grand Class con lavabo e doccia privata, a volte con cena e prima colazione incluse nella tariffa, uso doppio od uso singolo.

Ecco un video che mostra gli spazi interni di un TrenHotel a cura di trenseuropa:

Acquistare i Biglietti del Treni Notturni in Spagna sul Sito della Renfe

Sul sito Renfe puoi prenotare non solo i treni diurni ma anche i treni notturni interni in Spagna. Ecco qualche suggerimento pratico.

  • Se devi prenotare una cabina letto su un tragitto interno in Spagna ed utilizzi la partizione in inglese del sito a volte succede che il sito ad un certo punto improvvisamente si blocca. Il problema non accade se stai prenotando i normali posti a sedere sui treni notturni, succede solamente (e nemmeno sempre, a volta tutto funziona a meraviglia) con le cabine letto.
  • Se dovesse succedere che il sito in inglese si blocca per ovviare a questo inconveniente tu utilizza il sito Renfe in lingua spagnola, dovresti cavartela senza troppe difficoltà.
  • Sui treni notturni in Spagna non sempre sono disponibili tariffe promozionali. In compenso le tariffe intere sono ragionevoli, più basse rispetto alle tariffe intere internazionali.
  • Se viaggi con bambini dai 4 ai 13 anni compiuti ricorda che le tariffe intere (ed a volte anche le promozionali) ammettono le relative riduzioni, è importante inserirle, presta attenzione. Un bambino dai 4 ai 13 anni può occupare il suo proprio letto e pagare la sua tariffa ridotta oppure dormire insieme ad uno dei genitori, in quest’ultimo caso pagherà una tariffa ancora più bassa. 

La prenotazione dei normali posti a sedere è facile e non dà problemi. E la stessa cosa vale se intendi prenotare un posto letto singolo in uno scompartimento con altri viaggiatori, dovrai solo definire il sesso, vale infatti la regola del same sex compartment.

Come Prenotare la Cabina Letto ad Uso Esclusivo?

Ecco la procedura corretta per prenotare una cabina letto con utilizzo riservato, senza altri sconosciuti che condividano il tuo spazio vitale.

Definisci innanzitutto il tragitto, la data ed il numero totale dei passeggeri a seconda siano adulti, bambini 4-13 anni o bimbi inferiori ai 3 anni. Clicca poi Comprar/Buy. A seconda del numero delle persone che occupano insieme la stessa cabina si possono presentare situazioni differenti.

Se Viaggi da Solo in Una Cabina Singola

  • L’unica soluzione è prenotare una cabina letto (Cama) singola in classe Preferente o Gran Class. E’ sempre costoso e la procedura è semplice e senza difficoltà (salvo che gli scompartimenti singoli non siano esauriti ma questa è un’altra storia).

Se Siete 2 Persone in Una Cabina Doppia

  • Devi prenotare una cabina letto (Cama) da 2 letti in classe Preferente o Gran Class. Dopo aver selezionato il prezzo corrispondente alla categoria di cabina ed aver cliccato Continue, nella nuova schermata devi riselezionare nuovamente la classe, poi ignorare Single e selezionare invece manualmente il numero 2 a fianco a Family Double. Poi cliccare Continue.
  • Se stai comprando una tariffa intera ed una delle due persone è un bambino da 4 a 13 anni compiuti allora ricorda di modificare la tipologia di uno dei due passeggeri con Nino, poi clicca Recalculate purchase price. Prova a fare lo stesso procedimento anche se stai applicando una tariffa scontata (se disponibile), a volte (non sempre) il sistema inserisce comunque uno sconto.
  • Clicca nuovamente su Continue ed avrai un riepilogo del viaggio e della tariffa applicata con il costo finale ora corretto dove il costo del bambino sarà più basso rispetto a quello dell’adulto. Poi sarà il momento di inserire i tuoi dati, quelli della carta di credito e concludere così l’acquisto del biglietto.

Se Siete 3 Persone e Volete Stare Nella Stessa Cabina

Dipende se siete tutti adulti o se uno è un bambino inferiore ai 14 anni.

  • Nel caso siate tutti adulti l’unica possibile alternativa è prenotare un’intera cabina Cama Turista da 4 posti. Ricorda che devi impostare la ricerca per 4 persone, uno dei posti letto viene pagato ma non viene utilizzato. 
  • Se invece siete 2 adulti con un bambino da 4 a 13 anni compiuti ci possono essere due soluzioni: prenotare una cabina a 2 letti Cama Preferente con il bambino che dorme insieme ad uno dei genitori oppure un’intera cabina Cama Turista da 4 letti ad uso esclusivo. Per vedere quale delle due soluzioni costa di meno occorre fare una prova. Ricorda che per prenotare una Cama Turista da 4 letti ad uso esclusivo occorre impostare la ricerca per 4 persone e non per 3. Attenzione, perché se hai impostato la ricerca per 3 persone rischi di giungere ad una situazione dove prenoti 3 posti in Cama Turista…ma la cabina non sarà ad uso esclusivo.
  • Per prenotare 2 adulti ed 1 bambino da 4 a 13 anni compiuti in una Cama Preferente seleziona la tariffa associata a Cama Preferente e clicca su Continue. Nella maschera successiva devi riselezionare nuovamente la classe, ignorare Single, selezionare invece sia il numero 2 a fianco a Family Double sia il numero 1 a fianco a Children that share a bed with adults. Cliccando poi su Continue dovresti arrivare ad una schermata dove il prezzo per il Nino Comparte Cama è inferiore a quello degli adulti, se è così significa che il sistema ha calcolato correttamente lo sconto per il bambino che dorme insieme ad uno dei genitori. A volte succede che il sistema dia il messaggio di errore Seat error 3 = You must select a ticket (M027), vuol dire che occorre associare il bambino ad uno dei due adulti: in Nino Compartiendo/seleccione un billete tu indica ticket&rdquo1 e vedrai che finalmente potrai proseguire. Poi finalizza l’acquisto.

Se Siete 4 persone e Volete Stare in Un’Unica Cabina Quadrupla

  • L’unica soluzione è una cabina a 4 posti letto Cama Turista.
  • Per prenotare seleziona il prezzo corrispondente alla cabina Cama Turista e clicca Continuar/ContinueNella nuova schermata devi innanzitutto riselezionare la Clase/Class (ossia Cama Turista) e poi manualmente selezionare il numero 4 in Familiar/Family, successivamente clicca ancora Continuar/Continue.
  • Se siete tutti adulti non ti resta che concludere la procedura di acquisto.
  • Se invece viaggi con uno o due bambini a questo punto è necessario modificare la tipologia di passeggero Adult (data di default) con Nino e cliccare su Recalcular el precio de la compra/Recalculate purchase price. A questo punto il sistema dovrebbe introdurre lo sconto per il bambino. Clicca poi Continuar/Continue.

In tutti i casi per chiudere la prenotazione devi immettere tutti i tuoi dati (Correo electronico è la mail) incluso il numero di passaporto/carta di identità che utilizzerai per il viaggio ed il telefono (inserisci 39 più il tuo numero cellulare, non far precedere il numero da 00 oppure da segni */+). Oltre ovviamente ai dati della tua carta di credito.

Non appena conclusa la procedura ottieni un n° di conferma ed un comodissimo pdf che è il tuo vero e proprio biglietto con le indicazioni della carrozza e dei posti/letti confermati. Devi stamparlo e poi quando sarà il momento recarti direttamente al binario e salire sul treno. Non occorre che passi dalla biglietteria, il pdf è un vero biglietto.

Non Riesco a Prenotare sul Sito Renfe. Cosa Devo Fare?

Se incontri difficoltà insormontabili ad acquistare i biglietti sul sito Renfe, perché non ti accetta la carta di credito oppure perché non hai voglia o tempo di farlo, puoi aggirare il problema rivolgendoti ad una delle agenzie di viaggio che lavorano come General Sales Agents della Renfe in Italia. I loro contatti sono riportati sul sito Renfe ufficiale.

Ho contattato per mail la prima di queste agenzie, Il Girasole Viaggi di Milano, ecco cosa puoi fare.

  • Tramite questa agenzia puoi acquistare la pura biglietteria senza alcun altro servizio addizionale. Ossia non sei obbligato a comprare i servizi a terra.
  • Essendo un’agenzia Renfe ufficiale puoi acquistare tutte le tariffe disponibili, incluso le promo fares. Puoi prenotare non solo i TrenHotel notturni ma anche molte delle tratte interne in Spagna compresi i treni AVE, Altaria ed AVANT.
  • Sul sito trovi i contatti incluso indirizzo, telefono e mail. Se le cose non sono cambiate ordinando via mail e pagando con carta di credito non è richiesto alcun fee addizionale in aggiunta al valore dei biglietti.
  • Riceverai per mail il biglietto elettronico in formato pdf, lo stampi sulla tua stampante e quando sarà il momento ti recherai direttamente al binario e salirai a bordo.
Tutto quanto hai letto è aggiornato al momento della stesura dell’articolo. Ti invito però a ricontrollare condizioni e tariffe sul sito ufficiale, le cose possono cambiare in ogni momento e quanto è valido oggi potrebbe non esserlo più tra una settimana od un mese.

Last Update: June 23rd 2015

Front cover photo credit: Ventura2. All photos in this page come from Flickr: Creative Commons Attribution Licensed Photos. Please read here the Summary of the Legal Code. Terms of license are valid at the time of publishing this post.

57 comments to I Treni in Spagna. Come Prenotare sul Sito della Renfe.

  • Ciao Marco, per sapere se esistono, e se sono applicabili, agevolazioni in quanto dipendente Trenitalia ti conviene sentire una delle agenzie autorizzate Renfe in Italia, trovi il link all’interno del post. Salvo che non esista invece un ufficio Trenitalia ad-hoc al quale rivolgerti. Ciao.

  • Marco

    Ciao, vorrei acquistare 3 biglietti AVE x il 04/01/2017 da siviglia a Valencia; come posso usufruire di agevolazioni dipendenti Trenitalia ???

  • Ciao Antonio, dipende da che biglietto hai in mano. Il 922 è un TrenHotel, e con due sole classi, le Butacas Gran Confort (tutte poltrone reclinabili) e le Camas Gran Clase (cabine letto), di solito quando lo si prenota si ha l’assegnazione automatica del posto numerato. Chiama una delle agenzie rappresentanti ufficiali di Renfe in Italia, magari inviando la copia la biglietto che hai, occorre vedere se il biglietto è utilizzabile su quel treno oppure no.

  • Antonio

    Vorrei prenotare un posto a sedere sul treno 922 in partenza da Barcellona Saint per Leon alle ore 20,20. Sono già in possesso del biglietto vorrei solo il posto su poltrona reclinabile di Prima Classe ma non riesco e sto provando da tempo. Come posso fare?
    Grazie

  • Ciao Raffaella, hai due possibilità:
    1) contattare il Departamento de Grupos, mail in fondo a questa pagina:
    http://www.renfe.com/viajeros/tarifas/grupos.html
    2) provare a sentire una delle agenzia italiane ufficiali Renfe per vedere se possono semplificarti le cose, in fondo all’articolo c’è il link dove trovarle.
    Ciao

  • RAFFAELLA BUZZONI

    ciao, devo prenotare un biglietto di gruppo da sevilla a cordova ma non trovo l’indirizzo di posta per effettuare la prenotazione, mi puoi aiutare? grazie mille
    Raffaella

  • Molto bene Elisa, puoi scegliere tra taxi e treno,
    qui il link dove controllare gli orari:
    http://www.renfe.com/EN/viajeros/cercanias/madrid/index.html
    Buon Viaggio!