LE DESTINAZIONI

Le Destinazioni

Guide pratiche e dettagliatissime su Paesi, città e destinazioni. Cosa vedere, quanto stare, in quale quartiere prenotare l'albergo, come spostarsi, che tempo fa. I miei suggerimenti su come organizzarti e tanti links utili dove cercare info aggiornate. Da stampare e portare in viaggio.

I MIGLIORI ALBERGHI DOVE ALLOGGIARE

Guida ai Migliori Alberghi del Mondo

Le mie recensioni ragionate sugli alberghi più belli da prenotare in viaggio, non necessariamente gli hotels più lussuosi ma quelli meglio situati e con il miglior rapporto qualità/prezzo. Con la descrizione dettagliata e tutti i pro ed i contro di ogni albergo, per stare bene cercando di contenere il più possibile i costi.

I POSTI DA URLO

Posti da Urlo: i Posti Più Belli del Mondo

Quali sono i posti più eccezionali del pianeta? Quei posti da urlo assolutamente da non perdere? Una serie di articoli, sintetici e veloci da leggere, con la descrizione delle attrazioni più belle, quei posti speciali che non devi mancare durante il tuo viaggio. Con le cose da sapere ed i miei consigli su perché andare a visitarle, dove si trovano, come arrivare e quanto tempo dedicare a ciascuna attrazione.

I VIAGGI

I Grandi Viaggi

Veri e propri programmi di viaggio spiegati in dettaglio, giorno per giorno, con tutte le informazioni ed i links che occorrono per poter prenotare, da solo e sul web, alberghi, trasferimenti e voli interni.

IL CLIMA

Quando Andare

Il tempo che potresti trovare, Paese per Paese, regione per regione, quasi mese per mese. Quando è meglio andare e quando è più saggio starsene a casa. I links dove controllare forecasts ed averages di temperatura e piovosità.

LA SALUTE IN VIAGGIO

La salute e le malattie in viaggio.

Sei in partenza per un viaggio? Sei preoccupato per malaria, febbre gialla e dengue e cerchi informazioni su vaccinazioni e profilassi? L’attenzione sulla malattie e sulla salute in viaggio e di conseguenza l’informazione aggiornata sulla situazione sanitaria nel Paese che si intende visitare è un vero e proprio must per qualsiasi viaggiatore.

PASSAPORTI E VISTI

Passaporti e visti

Le informazioni su passaporti e visti, formalità valutarie e doganali, ambasciate e consolati, l'ESTA, il Timatic Web e gli ultimi avvisi per il viaggiatore

Dove Dormire ad Ubud: le 4 Zone Migliori Dove Alloggiare ad Ubud nell'Isola di Bali

Dove Dormire ad Ubud: le Zone Migliori e gli Alberghi Più Belli Dove Alloggiare ad Ubud nell'Isola di Bali

Dove dormire ad Ubud: le 4 zone migliori dove alloggiare ad Ubud nell’Isola di Bali. Dove andare a Bali? E soprattutto dove dormire ad Ubud? La tua guida completa alle zone più belle dove alloggiare e prenotare il tuo albergo ad Ubud, il miglior posto di Bali da dove partire alla scoperta dell’isola e delle sue attrazioni più famose e conosciute. Ma quali sono le zone più belle di Ubud dove dormire? La descrizione dettagliata delle 4 zone migliori, quelle più fascinose e più comode, dove alloggiare ad Ubud: dormire a nord del centro di Ubud: location geniale, a pochi passi da ristoranti e locali; dormire a Penestanan: tanta scelta e prezzi per tutte le tasche; dormire a Sayan e Kedewatan: lo spettacolare crinale del fiume Ayung; e per ultimo dormire a Nyuhkuning: il fascino della Ubud di una volta. Con i miei consigli sugli homestay e le guest-houses più valide, gli alberghi di 3 e 4 stelle con il miglior rapporto qualità/prezzo, le ville con piscina privata e gli alberghi di gran lusso più belli di Ubud. Ma quando andare ad Ubud? Le cose da sapere sul clima: le temperature, quando piove, il periodo migliore per visitare Ubud. Tante informazioni e suggerimenti per poter organizzare il tuo viaggio ad Ubud, da solo, in totale autonomia e senza sbagliare.  

Dove Dormire ad Ubud: Guida alle 4 Zone Migliori ed agli Alberghi Più Belli di Ubud

Dove Dormire ad Ubud: Guida alle 4 Zone Migliori ed agli Alberghi Più Belli di Ubud

Photo Credit: Four Seasons Resort Bali at Sayan

Dove Dormire ad Ubud: Guida alle 4 Zone Migliori ed agli Alberghi Più Belli di Ubud

Dove Dormire ad Ubud: I Miei Consigli sulle Zone Più Fascinose Dove Alloggiare ad Ubud

  • Si trova nel bel mezzo di Bali, tra foresta e risaie a terrazza, e nonostante non sia più la favolosa Ubud di una volta, rimane sempre il posto dove stare a Bali. Perlomeno se vuoi visitare bene e come si deve l’isola.
  • E’ proprio ad Ubud che trovi alcuni degli alberghi più fascinosi e meglio ambientati non solo di Bali ma di tutta l’Asia. E la buona notizia è che alcuni di questi alberghi costano cifre davvero ragionevoli. Se ti va, magari una sola volta nella vita, qui ad Ubud puoi permetterti sistemazioni di grande suggestione senza mandare in crisi il tuo budget.
  • Ma in quale albergo dormire ad Ubud? E soprattutto, domanda fondamentale, dove scegliere l’albergo ad Ubud? In quale zona di Ubud è meglio alloggiare?
  • Sono stato ad Ubud due volte, in anni diversi, ognuna soggiornando diversi giorni, e la mia opinione è chiara: più stai fuori dal centro di Ubud meglio è. Perlomeno se viaggi in coppia, in famiglia o con amici.
  • Le probabilità di ritrovarti in un angolo quieto e pittoresco aumentano. E non sono pochi i resorts situati nei dintorni di Ubud ad offrire una bella vista sulle risaie. Potrai uscire a piedi e percorrere viuzze e sentieri lontano dal traffico.
  • Quando vorrai raggiungere il centro per fare una passeggiata, guardare due negozi e scegliere il ristorante non dovrai fare altro che chiedere all’albergo se ti procura un’auto. Molte strutture di Ubud offrono questo servizio gratuitamente accompagnando gli ospiti dove desiderano. E quelli che non lo prevedono ti chiameranno un taxi, i costi sono tutt’altro che proibitivi. Inoltre sono diversi gli alberghi di Ubud ad essere situati in posizione tranquilla ma nello stesso tempo walking distance dal centro.
Le 4 Zone Più Belle Dove Alloggiare ad Ubud

Le 4 Zone Più Belle Dove Alloggiare ad Ubud

Photo Credit: Pramana Watu Kurung Resort

Le 4 Zone Più Belle Dove Alloggiare ad Ubud

  • Ubud è ricca, ricchissima di alberghi e guest-houses accoglienti, l’offerta alberghiera è sterminata e per qualsiasi livello di budget. Se trovi un albergo che ti piace ad un costo che ti soddisfa prenotalo. Fosse anche nel trafficato centro della cittadina.
  • Ci sono però 4 zone di Ubud che ti invito a prendere per prime in considerazione: per la loro posizione, fascino e comodità per spostarsi sono a mio parere i posti migliori di Ubud dove alloggiare. Le trovi descritte in dettaglio di seguito.
  • Per ogni zona trovi inoltre i miei consigli sugli homestay e le guest-houses più valide, gli alberghi di 3 e 4 stelle con il miglior rapporto qualità/prezzo, le ville con piscina privata e gli alberghi di gran lusso più belli di Ubud. Tutti i links sono di Booking.com, puoi controllare rapidamente disponibilità e tariffe per le date del tuo viaggio. Questo è il link generale per Ubud, sotto trovi i links specifici per ogni singolo albergo oltre che per quartiere ed area geografica.
  • Puoi localizzare le diverse zone di Ubud e dintorni qui descritte nella mappa in fondo a questo post, la stessa mappa riporta la posizione esatta di tutte le più belle attrazioni di Ubud che trovi presentate nella guida Cosa Visitare ad Ubud: i 4 Posti Più Belli da Non Perdere ad Ubud, il Cuore di Bali, in questo modo puoi farti rapidamente un’idea della geografia della zona, di cosa c’è da vedere e di dove si trovano i luoghi di interesse.
Dormire a Nord del Centro di Ubud: Location Geniale, a Pochi Passi da Ristoranti e Locali

Dormire a Nord del Centro di Ubud: Location Geniale, a Pochi Passi da Ristoranti e Locali

Photo Credit: Villa Sabandari

Dormire a Nord del Centro di Ubud: Location Geniale, a Pochi Passi da Ristoranti e Locali

  • Se vuoi stare vicino, anzi vicinissimo al centro di Ubud ma fuori dal delirio del traffico la zona immediatamente a nord dell’Ubud Palace è un buon posto dove alloggiare.
  • Da Jalan Raja Ubud, la via principale sulla quale si affacciano l’Ubud Palace, il Pura Taman Saraswati ed il mercato, si diramano verso nord due vie parallele, sono Jalan Suweta e Jalan Sri Wedari.
  • Entrambe le vie sono ricchissime di guest-houses, homestay e piccoli complessi di camere e bungalows che hanno in comune due caratteristiche: essere assai poco costosi e nello stesso tempo walking distance (tra i 3 ed i 15 minuti a piedi) dal cuore di Ubud con i suoi negozi, locali e ristoranti.
  • Se vuoi spendere davvero pochissimo due guest-houses molto valide e ben conosciute sono la Narendra Guest House e la Pratama house, nonostante i prezzi molto bassi e la semplicità degli arredi, e contrariamente a quanto spesso avviene in queste situazioni, le camere e gli ambienti comuni risultano accoglienti, nessuna tristezza per capirci.
  • Aggiungendo qualcosa ma sempre rimanendo nella fascia bassa di costo davvero accogliente è il Bale Bali Inn, un albergo intimo, a gestione familiare, di sole 6 camere, con il bagno e la fascinosa doccia all’aperto, oltre ad una piccola ma deliziosa piscina, lo considero una delle strutture in assoluto più valide di Ubud. Se fosse pieno due possibili alternative sono il Capung Cottages ed il Taman Amartha, quest’ultimo offre a costi ragionevolissimi delle camere per famiglie con un letto matrimoniale ed un divano letto, comode per chi viaggia con i bambini, attraenti le 2 piccole piscine.
  • Se hai più budget e cerchi un albergo di ottimo livello, molto ben curato, guarda il Villa Sabandari situato più spostato ad est del centro ma sempre pochi minuti walking distance dall’Ubud Palace. E se desideri invece stare in mezzo alla campagna con vista sulle risaie un albergo che vale la pena investigare è il The Samara Villas & Restaurant localizzato circa 400 metri a nord dell’Ubud Palace e dal Pura Taman Saraswati, forse il più fotogenico dei due tempietti principali del centro di Ubud.
  • Verifica disponibilità e costi di tutti i numerosissimi alberghi, guest houses e homestay nel pieno centro di Ubud su Booking.com, clicca Ordina per: Distanza dal luogo di interesse per localizzare velocemente gli alberghi situati vicino all’Ubud Palace, apri poi la mappa per cercare le strutture lungo Jalan Suweta e Jalan Sri Wedari.
Dormire a Penestanan: Tanta Scelta e Prezzi per Tutte le Tasche a Pochi Minuti da Ubud

Dormire a Penestanan: Tanta Scelta e Prezzi per Tutte le Tasche a Pochi Minuti da Ubud

Photo Credit: Villa Kami Ubud

Dormire a Penestanan: Tanta Scelta e Prezzi per Tutte le Tasche a Pochi Minuti da Ubud

  • La collina di Penestanan offre tantissima scelta. Prezzi per tutte le tasche, resorts piccoli, tante ville in affitto, diverse quelle con piscina privata disponibili a costi ragionevoli.
  • Penestanan si trova ad ovest del centro di Ubud, l’accesso è tramite Jalan Raya Penestan a partire dal ponte sul Sungai Wos all’altezza del Blanco Renaissance Museum a Campuhan.
  • Per raggiungere a piedi l’Ubud Palace calcola circa mezz’ora ed un po’ di saliscendi. Magari lo fai una volta, poi di solito si ripiega sul motorino, sul taxi o sulla macchina dell’albergo.
  • Per spendere poco la Pekak Mangku Guest House potrebbe essere la soluzione, il posto è accogliente e ben gestito. Salendo invece leggermente di costo ma sempre nella fascia medio-bassa di prezzo due alberghi da investigare sono il Taman Rahasia Tropical Sanctuary and Spa, molto raccolto e tipico balinese, ed il Bali Dream Resort, quest’ultimo con camere familiari su due livelli e consigliato alle famiglie con bambini per le sue due piscine.

  • Se vuoi toglierti lo sfizio di dormire in una villa con piscina privata senza mandare in crisi il tuo budget guarda il Rumah Dadong, con una villa di 150 mq con una camera da letto ed una seconda villa di 200 mq con due camere. Due altre valide alternative sono la Hidden Point Villa con 2 ville entrambe di 250 mq con camera con letto matrimoniale e soggiorno con divano letto, se le cose non sono cambiate richiede un minimum stay di 2 notti, e la Villa Kami Ubud, un’unica grande villa di 500 mq di spazio vivibile suddiviso tra soggiorno, le due camere da letto matrimoniali ed il grande giardino. Se opti per la sistemazione in villa, qui a Penestanan o da qualsiasi altra parte, dopo aver prenotato ed una settimana prima di arrivare ricorda sempre di scrivere al proprietario l’orario presunto di arrivo. Oppure, ancora meglio, fatti venire a prendere all’aeroporto.
  • Guarda tutti gli alberghi e le ville con piscina privata di Penestanan su Booking.com.
Dormire a Sayan e Kedewatan: lo Spettacolare Crinale del Fiume Ayung, con gli Alberghi Più Belli di Ubud

Dormire a Sayan e Kedewatan: lo Spettacolare Crinale del Fiume Ayung, con gli Alberghi Più Belli di Ubud

Photo Credit: The Royal Pita Maha

Dormire a Sayan e Kedewatan: lo Spettacolare Crinale del Fiume Ayung, con gli Alberghi Più Belli di Ubud

  • Il crinale che dall’alto domina il Fiume Ayung tra i villaggi di Sayan e Kedewatan è una delle zone più sceniche di tutta Ubud.
  • Se vuoi dormire ad Ubud in un albergo di altissimo livello con un super panorama senza allontanarti troppo dal centro della cittadina difficilmente troverai di meglio. E’ qui a Sayan e Kedewatan che sorgono alcuni degli alberghi con la location più spettacolare di tutta Bali.
  • Salvo pochissime eccezioni aspettati prezzi alti e strutture di lusso, spesso di gran lusso. E’ qui che si trovano il Four Seasons Resort Bali at Sayan, il Mandapa, a Ritz-Carlton Reserve e lo storico, acclamatissimo ed inavvicinabile Amandari. Tra il top dell’ospitalità alberghiera non solo di Ubud ma di tutta l’isola di Bali. 
  • Per una villa con piscina privata dai costi ragionevoli guarda la Sunny Sun Ubud Private Villa, una villa singola con 2 camere da letto e giardino per un totale di 300 mq, ed il Black Penny Villas Ubud, con diverse ville con piscina privata e bella vista sulla vallata del fiume Ayung, all’interno del complesso è presente un ristorante.
  • A seconda della posizione dell’albergo che scegli e del traffico calcola 10/25 minuti di taxi per il centro di Ubud. Andare a piedi invece non è una grande idea.
  • Tutti i magnifici ed esclusivi resorts di Sayan e Kedewatan su Booking.com.
Dormire a Nyuhkuning: la Ubud di Una Volta

Dormire a Nyuhkuning: la Ubud di Una Volta

Photo Credit: Alam Jiwa

Dormire a Nyuhkuning: la Ubud di Una Volta

  • Il paesino di Nyuhkuning si trova poco a sud del centro di Ubud, 2 Km in linea d’aria dall’Ubud Palace e meno di 10 minuti a piedi dalla Monkey Forest.
  • Pochissimi alberghi, atmosfera tranquilla, pochi turisti in giro, si percepisce ancora l’atmosfera di un villaggio balinese.
  • Il centro di Ubud è raggiungibile a piedi in poco più di 30 minuti prendendo il viottolo pedonale che attraversa la Monkey Forest. Lo conoscono in pochi (tra i turisti) ma esiste, ed è comodissimo.
  • Questi i links diretti a due fascinosi e particolarissimi alberghi di Nyahkuning, sono l’Alam Jiwa dove ho alloggiato con la famiglia ed il vicino l’Alam Shanti, niente di patinato, ma vero, autentico stile balinese ed ospitalità di alto livello, le reviews su TripAdvisor sono entusiastiche.
  • L’unica altra alternativa che mi sento di consigliarti per dormire a Nyuhkuning è il Villa Sonia Ubud, lo stile è sicuramente diverso, e senz’altro meno fascinoso, ma il posto è valido e costa poco. Se una volta aperta la pagina di uno dei tre hotels clicchi poi sulla carta geografica individui in un attimo tutte le altre strutture del villaggio.

In questa mappa di Ubud trovi segnalate con i point makers le 4 diverse aree di Ubud presentate in questo articolo, oltre a tutte le attrazioni e luoghi di interesse che trovi descritti nella guida Cosa Visitare ad Ubud: i 4 Posti Più Belli da Non Perdere ad Ubud, il Cuore di Bali, così puoi localizzarle una per una e farti un’idea chiara della loro posizione:

Quando Andare ad Ubud: Breve Guida al Clima di Bali

  • Ma quando andare a Bali? Qual è il periodo migliore per viaggiare? E quali sono le particolarità del clima di Ubud situata tra le colline nel mezzo dell’isola rispetto alle spiagge situate lungo la costa? E quando piove ad Ubud?
  • Le temperature: situata 8° a sud dell’equatore Bali è caratterizzata da temperature costanti durante tutto l’arco dell’anno, poche le variazioni tra un mese e l’altro. Medie minime comprese tra 23°/25° e medie massime tra 30°/34°.
  • Quando piove? Le statistiche evidenziano che a Bali le piogge si concentrano principalmente tra novembre e la fine di marzo/inizi di aprile con gennaio e febbraio i mesi peggiori. Considera comunque che a Bali può piovere in qualsiasi mese dell’anno.
  • Il periodo migliore per viaggiare a Bali: sicuramente da giugno ad ottobre. I mesi più secchi, soleggiati e meno piovosi sono solitamente luglio, agosto e settembre.
  • Le particolarità di Ubud rispetto alla costa di Bali: situata tra colline e risaie nel mezzo dell’isola, Ubud è ben più fresca (anche 4° o 5° in meno) e piovosa rispetto alle spiagge della costa. Mi è capitato di lasciare la zona dell’aeroporto vicino alla baia di Jimbaran con cielo azzurro e sole pieno ed arrivare dopo poco più di un’ora ad Ubud con tempo grigino e pioggerellina quasi autunnale.
  • La mia esperienza: sono stato due volte ad Ubud, entrambe nel mese di agosto, ed ho sperimentato due situazioni completamente differenti. Durante il primo soggiorno avvenuto molti anni fa ricordo (dalle foto) tempo stabile, cielo azzurro e sempre soleggiato con poche nuvole. La seconda volta per ben 3 giorni ho avuto cielo quasi sempre nuvoloso con qualche apertura ed un po’ di sole al mattino. La pioviggine pomeridiana non ha però impedito la possibilità di girare e fare gite. 
  • Forecasts & averages: controlla le previsioni aggiornate di Bali su Weather.com (Denpasar Airport sulla costa) e AccuWeather (previsioni specifiche per Ubud). Guarda le statistiche di temperatura e piovosità sul sito della World Meteorological Organization, i dati trentennali sono quelli registrati all’aeroporto di Denpasar.
Le Altre Guide su Ubud e su Bali

Le Altre Guide su Ubud e su Bali

Photo Credit: travelourplanet.com

Le Altre Guide su Ubud e su Bali

Tutte le guide sull’isola di Bali che puoi leggere in questo blog.

  • Cosa Visitare ad Ubud: i 4 Posti Più Belli da Non Perdere ad Ubud, il Cuore di Bali: cosa visitare ad Ubud in un giorno? Quali sono le attrazioni più belle di Ubud? Una guida con un vero e proprio itinerario super dettagliato per andare alla scoperta dei 4 posti imperdibili di Ubud: la passeggiata sulla Campuhan Ridge tra foresta e risaie a terrazza, il centro di Ubud con l’Ubud Palace, il Pura Taman Saraswati ed il mercato, la celebre Monkey Forest e l’altrettanto famosa Monkey Forest Road con alcuni dei negozi più interessanti e dei ristoranti migliori di Bali.
  • Le Escursioni Più Belle di Bali: in Bicicletta da Batur ad Ubud ed il Rafting sui Fiumi Ayung e Telaga Waja: quali sono le più belle escursioni da fare a Bali in Indonesia? E come organizzarle? La suggestiva escursione in bicicletta da Batur ad Ubud: le caratteristiche, il percorso, cosa si vede e come si svolge. Perché andare in bicicletta a Bali è consigliato anche alle famiglie con bambini. Il rafting a Bali: quale preferire tra i due fiumi Ayung e Telaga Waja? A chi rivolgersi? Tutto quello che devi sapere ed i contatti delle compagnie più affidabili che organizzano escursioni in bicicletta e rafting sui fiumi di Bali…
  • Le Escursioni Più Belle di Bali: Trekking ai Vulcani Batur e Agung: i pro ed i contro delle due gite in montagna più famose di Bali. Il trekking al vulcano Batur: escursione facile ma molto panoramica su un vulcano attivo. L’impegnativa e lunga ascensione al vulcano Agung, la montagna più alta di Bali. I contatti delle migliori agenzie che organizzano trekking ai vulcani di Bali…
  • Bali: le 3 Più Belle Escursioni da Ubud: quali sono le attrazioni più belle di Bali? Una guida alle tre escursioni più interessanti da fare ad Ubud con i miei suggerimenti su come organizzarle. I templi di Bali da non perdere: il Gunung Kawi, le sorgenti sacre di Tirta Empul, il Pura Ulun Danu Bratan, il Tempio Reale di Mengwi e Tanah Lot. Le risaie a terrazza più belle di Bali: Tegalalang e Jatiluwih. Ed ancora il Lago Batur, il Lago Bratan e le cascate di Munduk. Come combinare le diverse attrazioni e le agenzie di Bali che organizzano tours guidati in auto a cui rivolgerti. 
  • I Migliori Tours Organizzati a Bali: ho ricercato e confrontato decine di escursioni guidate di Bali, quasi tutte con auto e guida privata, organizzate da agenzie diverse, e descritto quelle che ritengo più valide, con i pro ed i contro di ognuna. Se stai cercando un autista/guida che ti venga a prendere in albergo e ti accompagni in auto alla scoperta delle meraviglie dell’isola forse possono risultarti utili. Tu leggi, valuta, e vedi se c’è qualcosa che ti piace, l’articolo include i links diretti per prenotare facilmente online con carta di credito.

Ultimo aggiornamento: 9 Marzo 2023

Foto di copertina: Pramana Watu Kurung Resort, Bali.

Dove Dormire ad Ubud: le 4 Zone Migliori Dove Alloggiare ad Ubud nell'Isola di Bali

Comments are closed.