Dove dormire a Marrakech? Quali sono i migliori quartieri di Marrakech e le zone più fascinose e comode della Medina dove alloggiare? La tua guida completa su Marrakech con la descrizione dettagliata dei 4 quartieri più belli di Marrakech dove dormire ed i miei consigli sugli alberghi più validi ed i migliori riad della Medina di Marrakech dove alloggiare. Ma dove dormire a Marrakech? Quale zona privilegiare? I miei suggerimenti sulle zone migliori e meno turistiche della Medina dove prenotare il riad. L’alternativa di dormire nei quartieri della Marrakech moderna: pro e contro di alloggiare a Gueliz, Hivernage e nel quartiere della Palmeraie. E quale hotel e riad scegliere? I links diretti agli alberghi più validi nei quartieri fuori le mura ed ai riad più belli all’interno della Medina di Marrakech. Tante informazioni ed i miei consigli per organizzare da solo, in completa autonomia e senza sbagliare il tuo soggiorno a Marrakech.
Photo Credit: Riad Idra
Guida a Dove Dormire a Marrakech: i 4 Quartieri Migliori e le 2 Zone Più Belle della Medina Dove Alloggiare
Sommario
Dove Alloggiare a Marrakech: i 4 Quartieri Migliori Dove Dormire a Marrakech
I Miei Suggerimenti sui Quartieri Più Belli e Comodi Dove Dormire a Marrakech
- Dove alloggiare a Marrakech? In quale zona di Marrakech è meglio dormire? Conviene alloggiare in uno dei fascinosi riad della Medina od è più comodo dormire in uno degli alberghi nei quartieri moderni fuori dalla cerchia delle mura?
- La città di Marrakech è grande, l’offerta alberghiera è sterminata, diversi sono i suoi quartieri, potresti quindi avere qualche dubbio su quale zona scegliere dove alloggiare. Molto dipende da quanto tempo intendi soggiornare e se vieni per turismo o per lavoro. Io provo a darti qualche suggerimento, sarai poi tu a decidere in quale quartiere e quale riad prenotare.
- Di seguito in questa guida trovi la descrizione dettagliata dei 4 migliori quartieri e delle 2 zone più belle, comode e pratiche della Medina dove dormire a Marrakech.
- Oltre ad una breve presentazione di alcuni degli alberghi e dei riad più validi di Marrakech, quasi tutti con il link diretto. Non sono necessariamente gli alberghi più belli ma all’interno delle rispettive fasce di costo sono tutti hotels che io prenderei in considerazione per un mio soggiorno. I links sono di Booking.com ed Expedia, così puoi controllare facilmente disponibilità e tariffe e se qualcosa ti piace prenotare.
- Le riflessioni, i commenti ed i suggerimenti che puoi leggere in questa guida valgono sia nel caso di una tua prima visita a Marrakech sia che tu già la conosca e ci ritorni.
Photo Credit: Altair
Dormire nella Medina: il Posto Più Fascinoso Dove Dormire a Marrakech
- Il centro della città di Marrakech corrisponde alla Medina, è molto esteso ed interamente racchiuso da mura, in alcune zone è particolarmente pittoresco.
- Solo molto parzialmente accessibile alle auto ed ai taxi la Medina è la zona più interessante della città. Dovrai però necessariamente muoverti a piedi, non solo quando esci per visitare la città ma anche quando arrivi e parti ed hai con te i bagagli.
- La grande e famosissima piazza Jemaa El Fna è considerata il suo centro.
- Di seguito nell’articolo trovi il dettaglio delle due zone della Medina che io preferisco e che suggerisco a te per il tuo soggiorno.
Photo Credit: 2Ciels Boutique Hôtel
Dormire a Guéliz: se Vuoi Dormire nel Cuore della Marrakech Moderna
- Il quartiere di Guéliz si trova nella Ville Nouvelle, ad ovest della Medina subito fuori dalla cerchia delle mura. E’ la zona commerciale, non è tipica ma è comunque un quartiere piacevole dove passeggiare.
- Gueliz è la parte più moderna ed occidentalizzata di Marrakech. Qui trovi agenzie di autonoleggio, café e ristoranti, gallerie d’arte e boutiques.
- E’ a Guéliz che Marrakech si dà sempre più l’aria di grande città ma gli alberghi non sono molti, salvo uno molto bello sono quasi tutti 3 stelle o semplici 4 stelle, non che ci sia chissà quale scelta.
- Dormire a Guéliz può essere una soluzione se sei stufo di vicoli e viuzze, se hai noleggiato un’auto o se ti fermi in città una sola notte per poi ripartire il mattino dopo in bus o dalla stazione ferroviaria.
- L’albergo più bello del quartiere di Guéliz è il Radisson Blu Marrakech, Carré Eden situato in posizione centralissima nel cuore di Avenue Mohamed V e dotato del comodo parcheggio privato. Due altre strutture piacevoli, più economiche ed entrambe ottimamente situate sono il Bab Hotel ed il semplice Villa El Gada.
- Guarda tutti gli hotels di Guéliz su Booking.com, il link è specifico agli alberghi del quartiere.

Dormire ad Hivernage: il Quartiere Migliore Dove Dormire a Marrakech per i Ristoranti ed i Locali alla Moda
Photo Credit: Dar Rhizlane
Dormire ad Hivernage: il Quartiere Migliore Dove Dormire a Marrakech per i Ristoranti ed i Locali alla Moda
- Sempre nella Ville Nouvelle e sempre ad ovest della Medina, a poco più di 5 minuti di petit taxi da Jemaa El Fna, il quartiere di Hivernage è il posto dove stare se vieni a Marrakech per lavoro o per un congresso.
- Qui trovi soprattutto ristoranti e locali, gli alberghi non sono molti, quasi tutti sono grandi, appartenenti a catene, 4 o 5 stelle molto confortevoli e ben organizzati. Salvo poche eccezioni, niente charme ma grandi piscine, centri benessere e la possibilità di poter posteggiare l’auto on site o farti chiamare un taxi.
-
E’ a Hivernage che sorgono il Le Meridien N’fis, il Mövenpick Mansour Eddahbi & Palais des Congrès Marrakech ed il lussuoso Four Seasons. Se cerchi una struttura più particolare prova il The Red House oppure il Dar Rhizlane, Palais Table d’hôtes & SPA.
- Questo il link a tutti gli alberghi di Hivernage su Booking.com.
Photo Credit: Dar Zemora
Dormire nella Palmeraie: il Quartiere Residenziale Più Ambito Dove Dormire a Marrakech
- Più lontano, circa 6/7 Km da Jemaa El Fna e 25 minuti di petit taxi, c’è il quartiere della Palmeraie. E’ una zona residenziale elegante, grandi ville, ristoranti sofisticati e pochi lussuosi alberghi nascosti tra bellissimi giardini ed alte palme.
- Il quartiere della Palmeraie è un posto bello dove vivere ma non vedo motivi per soggiornarvi, perlomeno se vieni per visitare la città e ci stai solo 2 o 3 notti. Troppo lontano dal centro, troppo scomodo fare avanti e indietro. Puoi però venirci a fare un giro quando sei stufo dell’ambiente caotico della Medina, poi dopo aver cenato rituffati nella suggestiva atmosfera della città vecchia.
- Tra gli alberghi più belli del quartiere della Palmeraie c’è indubbiamente il sempre molto richiesto Dar Zemora, se invece cerchi una struttura comunque valida ma vuoi spendere meno prova il Dar Sabra, il Les Deux Tours od il Palais Aziza & SPA
- Guarda tutti gli hotels di Palmeraie su Booking.com, da notare che oltre agli alberghi il link offre numerose ville con piscina privata, se hai una grande famiglia o viaggi con un gruppo di amici è una cosa che puoi prendere in considerazione.
Photo Credit: La Maison Arabe
Le 2 Zone Più Belle e Fascinose della Medina di Marrakech Dove Alloggiare
- Hai deciso di alloggiare nella Medina? Anche io. Quando prenoto il volo e tiro fuori la carta di credito per darla all’EasyJet è alla Medina che penso, alla sua atmosfera così lontana e diversa da quella della città dove abito, europea, moderna ed ordinata.
- Ma dove dormire nella Medina di Marrakech? La Medina di Marrakech è grande, dove è meglio alloggiare? Quale zona scegliere?
- Sono due le zone della Medina da me preferite: il quartiere di Bab Doukkala e l’area immediatamente ad ovest della grande Piazza Jemaa El Fna.
- Le due zone hanno caratteristiche molto diverse, oltre te le presento, tu decidi in base ai tuoi gusti e le tue preferenze.
Photo Credit: Riad Sable Chaud
Dormire a Bab Doukkala: la Zona Più Esotica ed Autentica Dove Dormire nella Medina di Marrakech
- La mia prima scelta a Marrakech sono i riad situati negli immediati dintorni della Moschea Bab Doukkala.
- E’ una zona ricca di vita di quartiere, caratteristica, praticamente quasi priva di negozietti per turisti e vicinissima (tra i 5 ed i 10 minuti a piedi a seconda del riad) alla porta Bab Doukkala dove sostano in permanenza i petit taxi.
- Non appena oltrepassata la porta i primi 150 metri di Rue Bab Doukkala rendono appieno l’idea di una città araba assai poco turistica: il mercato in penombra, la gente e gli animali per strada, i motorini ed i carretti. Subito dopo la Moschea, vero centro del quartiere.
- Qui a Bab Doukkala sono pochi gli occidentali in giro, se hai difficoltà basta chiedere a qualcuno, i bambini saranno felici di guadagnarsi qualche soldo.
- Questa è anche una delle zone più comode della Medina di Marrakech se devi fare qualcosa a Guéliz, noleggiare un’auto, recarti alla stazione ferroviaria od al terminal degli autobus della Supratours, ci arrivi in meno di 10 minuti di petit taxi.
- Nonostante il quartiere sia ancora piuttosto rustico è proprio qui che sorgono alcuni dei riad in assoluto più belli e celebrati di tutta Marrakech, dall’acclamatissimo Riad Noir d’Ivoire al Riad Kniza, dal famoso La Maison Arabe al piacevolissimo Riad Idra, quest’ultimo situato più all’interno della Medina, tutti posti spettacolari ma anche costosi.
- Se vuoi spendere meno ma avere una sistemazione fascinosa guarda il Riad Gallery 49, il Riad Helen od il Riad Altair. Io e la mia famiglia siamo stati due volte al semplice e poco costoso Riad Sable Chaud trovandoci bene.

Dormire a Piazza Jemaa El Fna: Se Vuoi Dormire nella Zona Più Animata e Famosa della Medina di Marrakech
Photo Credit: Riad R.K.
Dormire a Piazza Jemaa El Fna: Se Vuoi Dormire nella Zona Più Animata e Famosa della Medina di Marrakech
- Un’altra zona particolarmente comoda dove alloggiare nella Medina di Matrrakech, anche se meno esotica e più turistica, è la parte della Medina subito ad ovest della grande Piazza Jemaa El Fna compresa tra Rue de la Koutoubia e Rue Fatima Zohra.
- Il plus qui è rappresentato da essere vicino alla famosissima Piazza, se vuoi puoi godertela dall’alba alla tarda serata potendo rientrare al riad a piedi in pochi minuti.
- Nello stesso tempo sei a pochi passi dai petit taxi che percorrono Avenue Mohamed V. Il grande ed imponente minareto della Koutoubia, simbolo della città, veglierà sulle tue notti.
- Tra le strutture più valide della zona, molto carini e dalle quotazioni assolutamente accessibili il Riad Al Rimal, il Dar Attajmil, il Riad Palais Sebban, il Riad R.K ed il più semplice Ryad Dar Ganou, tutti caratterizzati da un arredamento molto caratteristico, un buon livello di servizio e dall’ottima location. Se cerchi qualcosa di più classico, di più grande ed organizzato guarda Les Jardins de la Koutoubia
Photo Credit: Riad Al Rimal
Ed il Resto della Medina? Uhm…
- Anche se è la zona dove si concentrano alcune delle principali attrazioni della città, la Medina a nord, est e sud di Jemaa El Fna mi lascia meno entusiasta, per l’accommodation si intende.
- Non amo assolutamente alloggiare a nord di Jemaa El Fna. Tra la piazza e la Medersa Ben Youssef si estende la zona più turistica e caotica della Medina, piena di negozietti e botteghe ma anche di turisti a spasso. Questo è il cuore del souk e senz’altro una zona interessante da visitare ma per dormire, se possibile, preferisco posti più tranquilli.
- La parte della Medina a sud di Jemaa El Fna mi appare meno tipica, meno suggestiva, ma è qui che dovrai venire per visitare i palazzi: il Palais de Bahia, le Tombe Saadiane ed il Palazzo el Badi sorgono in questa zona.
- Nonostante la conosca meno ed anche se l’ambientazione non sembra sia male trovo scomodi i riad situati in tutta la parte orientale della Medina, decisamente distanti dalla Ville Nouvelle. Per raggiungere i servizi di Guéliz con i petit taxi occorre circumnavigare tutta la cerchia delle mura. E sono chilometri…
- Utilizza i point makers su questa mappa di Marrakech per localizzare facilmente tutti i diversi quartieri e le due zone della Medina di Marrakech descritte nell’articolo, oltre alle stazioni dei bus, del treno e l’aeroporto, così ti fai immediatamente un’idea della geografia della città:
Le Altre Guide su Marrakech ed il Marocco
Il Riepilogo di Tutte le Guide Dedicate a Marrakech ed il Marocco che Puoi Leggere in Questo Blog
- In Perché Andare a Marrakech (e la Sicurezza a Marrakech) puoi leggere un’introduzione alla città e le cose da sapere sulla sicurezza, con le norme di comportamento da conoscere per visitare Marrakech senza pericoli e problemi.
- Quali sono i mesi migliori per visitare Marrakech? Nel post Quando Andare a Marrakech trovi le informazioni complete sul clima, dalle temperature al periodo migliore per soggiornare e visitare la città.
- Per sapere invece come arrivare dall’aeroporto, come spostarsi all’interno di Marrakech e come da Marrakech raggiungere Essaouira, Casablanca, Fez e Tangeri leggi Come Muoversi a Marrakech? Guida a Come Spostarsi a Marrakech in Taxi, Treno, Bus ed Auto a Noleggio.
- Cosa fare a Marrakech? E cosa vedere? Ti racconta tutto la guida Cosa Visitare a Marrakech: Itinerario per Visitare Marrakech in 2 Giorni, con i miei suggerimenti per visitare il meglio di Marrakech in 2 giorni, da solo, in completa autonomia e spendendo pochissimo.
- Non hai tempo di leggere con calma tutta la guida su cosa visitare a Marrakech ma vuoi comunque renderti conto di quelli che sono i posti assolutamente da non mancare? L’articolo giusto è 9 Posti da Urlo da Non Perdere a Marrakech, perfetto per farti velocemente un’idea del meglio del meglio che offre la città.
- I tours organizzati a Marrakech: ho ricercato e confrontato decine di escursioni guidate, sia di gruppo che con auto e guida privata, organizzate da agenzie diverse, e descritto le più valide, con pro e contro di ciascuna escursione ed i links diretti per confrontare i costi e prenotare facilmente online con carta di credito.
- In 16 Escursioni da Urlo da Non Perdere a Marrakech trovi le proposte più interessanti per visitare la città e la Medina di Marrakech, per partecipare ad una cooking class, per fare un giro in cammello nel palmeto od ammirare all’alba dall’alto di una mongolfiera la suggestiva campagna nei dintorni della città. L’articolo Le 4 Migliori Escursioni in Giornata da Marrakech ti sarà utile se stai invece cercando un’escursione organizzata in giornata per visitare le kasbah di Ait Ben Haddou e Ouarzazate, le verdi e fresche vallate dell’Atlante o la città di Essaouira, partendo da Marrakech il mattino e rientrando il tardo pomeriggio. In I 4 Migliori Tours nel Deserto del Marocco da Marrakech puoi leggere la mia recensione con la descrizione dettagliata dei 4 più interessanti e validi tra i numerosi tours di 3 e 4 giorni che partono da Marrakech in direzione del deserto: dagli economicissimi tours di gruppo all’Erg Chebbi di Merzouga, ai tours con auto privata che da Marrakech portano a Fez passando dal deserto all’insolito tour che raggiunge il remoto Erg di Chegaga, forse l’esperienza più sahariana che puoi fare in Marocco.
- Quale albergo scegliere a Marrakech? Un approfondimento su quelli che sono in assoluto i riad più belli all’interno della Medina di Marrakech è disponibile in Dove Dormire a Marrakech: 13 Alberghi da Urlo nel Cuore della Medina, con i miei preferiti tra tutti gli ostelli ed alberghi situati nella caotica e fascinosa Medina di Marrakech, incluso le informazioni su dove si trovano, come arrivarci e perché sceglierli.
- Stai programmando un viaggio in Marocco ed hai intenzione di visitare altre città oltre a Marrakech? Bene, ecco per te le guide dedicate alla misteriosa Tangeri, alla bianca e suggestiva Asilah, alla grande città di Casablanca e su due città costiere, la famosa Essaouira e la poco conosciuta Oualidia. Con le informazioni dettagliate su come arrivare, i miei suggerimenti sulle zone ed i quartieri migliori dove alloggiare, gli alberghi ed i riad più belli e con il miglior rapporto qualità/prezzo, i suggerimenti su cosa fare e cosa visitare. Così da avere tutte le informazioni per costruirti in totale autonomia il tuo viaggio.
Ultimo aggiornamento: 22 Marzo 2023
Foto di copertina: Riad Noir d’Ivoire, Marrakech.
Ciao Makeda, si, la scena dei due ragazzi colpì anche me,
non fu un gran bel vedere, ero con mia moglie e mio figlio.
Non è la norma comunque, di solito l’efficientissima police
touristique, in borghese, presidia con successo tutta la zona,
e comportamenti del genere verso i turisti, specie preziosa,
non sono tollerati.
Ottime le tue informazioni logistiche! 🙂 Soggiornare in un riad è
senz’altro suggestivo.
http://turistiaognicosto.blogspot.com/2012/01/i-riad-marrakech.html
Sono rimasta stupita dal leggere l’avventura dei due ragazzi nella
piazza. Fortunatamente non ho avuto esperienze del genere pur senza
contrattare prima, gli “incantatori di serpenti” e i “venditori
d’acqua” si sono accontentati di una cifra modesta. Molto più
insistenti le persone fuori dalle città. Lungo la strada, ad
esempio, ci siamo fermati in un bar con piccolo “belvedere”: e
subito qualcuno a chiedere i soldi per tenere d’occhio la macchina
(anche se noi eravamo lì) a proporsi come guida (guida per cosa?) e
non ti lasciavano fare 2 passi da solo. Impossibile godere di un
secondo di silenzio e solitudine. Se chiedevi un’indicazione
stradale volevano in cambio soldi o sigarette.
Angela,
Si, è vero, il quartiere di Bab Doukkala è ottimamente situato e nello
stesso tempo fuori dai percorsi turistici più battuti, se vuoi osservare
un po’ di vita locale è un gran posto dove stare.
Di riad ce ne sono diversi, un posto dove mi sono trovato bene e che ti
consiglio è il Riad Sable Chaud, ecco il link: http://www.riadsablechaud.com/
mentre qui trovi le reviews:
http://www.tripadvisor.it/Hotel_Review-g293734-d649355-Reviews-Riad_Sable_Chaud-Marrakech.html
tariffe tra gli 85 ed i 130 Euro a camera a notte a seconda del periodo e delle camere,
lo trovi su Expedia ma la mia impressione è che spesso le tariffe migliori le offra Octopus
(che però lavora su un minor contingente di camere ed a volte non ha disponibilità),
pulito, camere fascinose ad un costo ragionevole, bella terrazza, buona accoglienza.
Guarda se ti piace.
Ho letto in questo articolo che la zona della Moschea Bab Doukkala
è un posto caratteristico dove alloggiare, conosci un riad carino e
non troppo costoso da consigliarmi?
Chris,
E’ vero, Ouarzazate è lontana, da Marrakech sono 4 ore abbondanti di guida
e diverse centinaia di curve, la strada va via veloce solo i primi 30/40 km, poi
inizia a salire verso il passo di Tizi’nTichka. E’ spettacolare ma farla andata e
ritorno in un solo giorno è massacrante, non ti godresti per nulla la giornata
(passeresti praticamente tutto il tempo in macchina).
C’è un’idea migliore se vuoi passare una bella giornata fuori Marrakech.
Andare a vedere l’Alto Atlante alla Kasbah du Toubkal, vicino al villaggio
di Imlil. Sono solo 2 ore di auto da Marrakech, la regione è poco battuta
ed i paesaggi molti belli. Puoi andarci con la tua auto a noleggio, chiedere
ad un tassista oppure farti organizzare la gita dalla Kasbah stessa.
Una volta che sei arrivata alla kasbah, oltre a guardare il panorama se
sei una tipa attiva ci sono anche delle belle passeggiate da fare: da semplici
giretti di meno di un’ora a brevi escursioni di mezza giornata. Trovi tutte le
info sul sito: http://www.kasbahdutoubkal.com/travel/excursions/
Ciao.
Ciao, hai un’idea da suggerirmi per una gita in giornata fuori da
Marrakech? Avevo pensato di andare a Ouarzazate, mi sembra un po’
lontano però… Grazie!