EUROPA

ISLANDANord Islanda

Dettifoss: Lato Est vs Lato Ovest. 6 Cose da Sapere per Vedere la Più Imponente Cascata d’Islanda

Dettifoss è una delle attrazioni più famose del Nord-est dell’Islanda ed una di quelle tappe considerate imperdibili dai turisti. La cascata di Dettifoss è visitabile da entrambi i due versanti sul fiume Jökulsá, non essendoci però alcun ponte vicino alla cascata occorre decidere in anticipo su quale dei 2 lati del fiume recarsi. Il panorama e l’esperienza di visita cambiano a seconda di quale lato della cascata di Dettifoss scegli, oltre a considerare che la percorribilità delle 2 strade di accesso riveste importanza nella tua decisione…

Read More
ISLANDANord Islanda

Siglufjörður: Cosa Vedere e Dove Dormire nel Villaggio Più a Nord d’Islanda

Siglufjörður, la magia dei fiordi del nord: cosa vedere, dove mangiare e dove dormire nel villaggio più a nord dell’Islanda. La tua guida di viaggio a Siglufjörður con le informazioni complete per visitare uno dei due paesini più belli e di charme dell’intera Islanda, situato nella Tröllaskagi Peninsula a nord di Akureyri. Come arrivare a Siglufjörður: le cose da sapere sulla strada che da Akureyri porta a Siglufjörður passando da Dalvík e Ólafsfjörður, una delle strade più panoramiche d’Islanda…

Read More
AndalusiaSPAGNA

Dove Dormire a Siviglia: 16 Alberghi da Urlo tra il Barrio de Santa Cruz e l’Alcázar

Dove dormire a Siviglia? Non avere nemmeno mezzo dubbio, se vai a Siviglia c’è una sola ed unica zona dove alloggiare: è l’area nel pieno centro di Siviglia tra il Real Alcázar de Sevilla, la Cattedrale con l’alto ed imponente campanile della Giralda, ed il Barrio de Santa Cruz, quest’ultimo il quartiere di gran lunga più bello e seducente di Siviglia, un posto che trasmette in pieno il fascino dell’Andalusia…

Read More
AndalusiaSPAGNA

Dove Dormire a Córdoba: 15 Alberghi da Urlo Vicino alla Mezquita

La guida a dove alloggiare a Córdoba con i miei consigli sulla zona migliore dove dormire e gli ostelli più validi, gli alberghi con il miglior rapporto qualità/prezzo e gli hotels di lusso in assoluto più belli di Córdoba. Incluso la mappa di tutte le attrazioni e luoghi di interesse di Córdoba con segnata la posizione esatta degli ostelli e degli alberghi migliori. Completano l’articolo gli utilissimi links ai 3 parcheggi più comodi dove lasciare l’auto a Córdoba…

Read More
AndalusiaSPAGNA

Dove Dormire a Granada: 15 Alberghi da Urlo Dove Alloggiare a Granada tra il Centro Storico e l’Albaicín

La guida dettagliata a dove alloggiare a Granada con i miei consigli sulle 2 zone migliori dove dormire e gli ostelli più validi, gli alberghi con il miglior rapporto qualità/prezzo, i boutique hotels e gli alberghi di lusso in assoluto più belli di Granada. Incluso la mappa di tutte le attrazioni e luoghi di interesse di Granada con segnata la posizione esatta degli ostelli e degli alberghi migliori…

Read More
AndalusiaSPAGNA

Visitare l’Alcázar di Siviglia: 5 Cose FONDAMENTALI da Sapere per Prenotare i Biglietti

Perché visitare l’Alcázar di Siviglia e cosa vedere. I biglietti per l’Alcázar e come prenotare online: le 5 cose importanti da conoscere in anticipo per visitare l’Alcázar di Siviglia. Le tipologie di biglietti, le visite libere diurne e le visite notturne, cosa fare se i biglietti dell’Alcázar sono esauriti, i vantaggi dei tours organizzati e le migliori visite guidate dell’Alcázar di Siviglia che puoi prenotare online…

Read More
AndalusiaSPAGNA

Visitare l’Alhambra di Granada: 8 Cose FONDAMENTALI da Conoscere

La guida dettagliatissima per visitare l’Alhambra di Granada, una delle 3 grandi attrazioni dell’Andalusia se non il posto più famoso e visitato dell’intera Spagna. Che cos’è l’Alhambra ed i 5 posti da non perdere durante la visita: l’Alcazaba, il Palacio di Carlos V, i favolosi Nasrid Palaces o Palacios Nazaries, il Palacio del Partal ed i Giardini di Generalife. Come visitare l’Alhambra di Granada: tutto quanto devi conoscere sulle diverse tipologie di biglietti…

Read More
ISLANDANord Islanda

I 9 Alberghi Migliori Dove Dormire ad Akureyri in Centro nella Walking Street

Dove dormire ad Akureyri? Quali sono gli ostelli, i bed & breakfast e gli alberghi migliori? La tua guida dettagliatissima a dove alloggiare ad Akureyri con i miei consigli sugli ostelli più validi, le guesthouses più comode e gli alberghi 3 e 4 stelle in assoluto più belli della seconda più grande città dell’Islanda, tutti situati in centro o walking distance da Hafnarstræti, la piacevole via pedonale, a pochi passi da negozi, bars e ristoranti…

Read More
ISLANDANord Islanda

Akureyri: Cosa Vedere e Dove Mangiare

La guida completa a cosa vedere e dove mangiare ad Akureyri nel nord dell’Islanda. Le attrazioni più belle nel centro di Akureyri ed i posti più belli raggiungibili da Akureyri in giornata: la Old Farmhouse Laufas, il paesino di Siglufjörður, la celebre Húsavík, la cascata di Goðafoss, il lago Mývatn e la cascata di Dettifoss. Ed i miei consigli sui migliori ristoranti nel centro di Akureyri, con i siti web per controllare il menù…

Read More
ISLANDANord Islanda

Le Escursioni ad Akureyri

La guida alle escursioni ad Akureyri con i contatti di tutte le migliori compagnie che organizzano tours organizzati ed escursioni ed i links diretti per prenotare. Le escursioni per vedere le balene nel fiordo di Akureyri: i whale watching tours in partenza dal centro di Akureyri e le escursioni per osservare le balene navigando nel Eyjafjörður in partenza da Hauganes, da Árskógssandur e da Dalvík. Le escursioni a cavallo ad Akureyri…

Read More
Est IslandaISLANDA

Stuðlagil Canyon: 5 Cose da Sapere per Visitare l’Attrazione Più Spettacolare dell’Est Islanda

Un canyon molto stretto, lungo 500 metri, racchiuso su entrambi i lati da fotogeniche colonne di basalto alte quasi 30 metri ed attraversato da un fiume con colori che vanno dal turchese al verde smeraldo. Il posto spopola su Instagram ed è una delle attrazioni più celebri dell’intera Islanda orientale. Ma come visitare lo Stuðlagil Canyon? E come arrivare? La guida completa allo Stuðlagil Canyon con le 5 cose fondamentali da conoscere…

Read More
Est IslandaISLANDA

Hengifoss: la Terza Più Alta Cascata d’Islanda

Hengifoss è una delle gite più conosciute dell’Est dell’Islanda, ed a differenza di altre cascate dell’isola, come Gullfoss, Skógafoss o Seljalandsfoss, per essere ammirata come si deve richiede qualche sforzo in più. La cascata di Hengifoss e la più piccola cascata di Litlanesfoss infatti sono raggiungibili solo percorrendo un sentiero che si inerpica sulla collina fino alla base della gola dove precipita la cascata. Ma il sentiero è facile e con un minimo di fatica l’escursione è alla portata di quasi tutti…

Read More
BretagnaFRANCIA

Le Bianche Spiagge dell’Ile de Batz in Bretagna: Come Arrivare e Cosa Vedere

L’île de Batz è una delle isole più belle e selvagge della Bretagna, con rocce, prati verde smeraldo, piccole fattorie e tante magnifiche spiagge di sabbia bianchissima, bagnate da un mare dai colori fantastici. Sull’isola esiste un solo villaggio, con la chiesa, le seriose case in pietra grigia di granito e qualche ristorantino, ti sposti a piedi od in bici, qui le auto non possono circolare. L’île de Batz è in assoluto uno dei posti da non perdere in Bretagna, un’isola fuori dal comune…

Read More
Est IslandaISLANDA

Borgarfjörður eystri: Dove Vedere da Vicino i Puffins in Islanda

Un villaggio dimenticato, fuori dalle rotte più battute, fino a poco tempo fa quasi totalmente ignorato dalla stragrande maggioranza dei turisti che visitano l’Islanda. Ma oggi le cose sono cambiate e Borgarfjörður Eystri finisce sempre più spesso tra le mete da non mancare durante la visita dell’Islanda orientale, e la ragione è una sola: i puffins. Eh si, perché sono proprio i puffins la vera grande attrazione di Borgarfjörður Eystri: qui in estate ne puoi vedere a centinaia, da pochi passi…

Read More
Est IslandaISLANDA

Egilsstaðir: Cosa Fare, Dove Dormire e Dove Cenare

La guida alla città più importante dell’Est dell’Islanda, ottima base di appoggio per visitare lo Stuðlagil Canyon, Hengifoss e gli Eastfjords. Ma dove dormire e cosa vedere ad Egilsstaðir? Le cose da sapere sulla cittadina, l’East Iceland Heritage Museum, i Vök Baths se vuoi rilassarti in una piscina termale galleggiante, e le indicazioni per raggiungere i 2 grandiosi punti panoramici sul lago Lagarfljót…

Read More
BretagnaFRANCIA

La Côte de Granit Rose ed il Sentier des Douaniers a Ploumanac’h: Dove la Bretagna dà Spettacolo

Dov’è la Côte de Granit Rose? Cos’è il Sentier des Douaniers? E perché andarci? A pochi chilometri dalla cittadina di Perros-Guirec sulla costa settentrionale della Bretagna c’è uno dei posti più belli di Francia: dal paesino di Ploumanac’h un magnifico e facile sentiero si inoltra su una bassa penisola costeggiando l‘oceano tra boschetti, brughiera, rocce e migliaia di massi di granito dalle forme curiose e dal suggestivo colore rosato. E’ il famoso Sentier des Douaniers…

Read More
AndalusiaEuropeGreat BreaksSPAGNA

Itinerario in Andalusia da Córdoba a Siviglia in Treno

La seconda di 2 guide interamente dedicate a come organizzare un viaggio in Andalusia spostandosi da una città all’altra con i comodi treni AVE ad alta velocità: la descrizione della seconda parte dell’itinerario da Córdoba a Siviglia. Il breve viaggio in treno da Córdoba a Siviglia. Dove prenotare l’albergo a Siviglia: perché è una buona idea prenotare il tuo ostello od albergo a Siviglia nel suggestivo quartiere di Santa Cruz…

Read More
AndalusiaEuropeGreat BreaksSPAGNA

Andalusia in Treno: Itinerario da Granada a Córdoba in Treno

Guida per visitare l’Andalusia in treno. Perché utilizzare il treno per spostarsi è una soluzione non solo comoda ed economica ma anche efficiente per visitare al meglio le tre città più belle dell’Andalusia: Granada, Córdoba e Siviglia. La prima di 2 guide dedicate a come organizzare un viaggio in Andalusia spostandosi da una città all’altra con i treni ad alta velocità spagnoli…

Read More
BretagnaFRANCIA

Cap Fréhel e Fort La Latte: Cosa Vedere e Dove Dormire

Dov’è Cap Fréhel? E perché andarci? Un promontorio selvaggio ed incontaminato, interamente ricoperto di brughiera, si incunea nell’oceano precipitando con scogliere alte 70 metri su onde spumeggianti. A dominare il tutto uno dei fari più potenti della Bretagna, la sua luce è visibile ad una distanza di oltre 100 Km. E’ questo Cap Fréhel ed è uno dei posti più belli di Francia. Ma le attrattive non sono finite: a pochi minuti di distanza da Cap Fréhel un altro posto eccezionale merita attenzione. E’ Fort La Latte…

Read More