LE DESTINAZIONI

Le Destinazioni

Guide pratiche e dettagliatissime su Paesi, città e destinazioni. Cosa vedere, quanto stare, in quale quartiere prenotare l'albergo, come spostarsi, che tempo fa. I miei suggerimenti su come organizzarti e tanti links utili dove cercare info aggiornate. Da stampare e portare in viaggio.

I MIGLIORI ALBERGHI DOVE ALLOGGIARE

Guida ai Migliori Alberghi del Mondo

Le mie recensioni ragionate sugli alberghi più belli da prenotare in viaggio, non necessariamente gli hotels più lussuosi ma quelli meglio situati e con il miglior rapporto qualità/prezzo. Con la descrizione dettagliata e tutti i pro ed i contro di ogni albergo, per stare bene cercando di contenere il più possibile i costi.

I POSTI DA URLO

Posti da Urlo: i Posti Più Belli del Mondo

Quali sono i posti più eccezionali del pianeta? Quei posti da urlo assolutamente da non perdere? Una serie di articoli, sintetici e veloci da leggere, con la descrizione delle attrazioni più belle, quei posti speciali che non devi mancare durante il tuo viaggio. Con le cose da sapere ed i miei consigli su perché andare a visitarle, dove si trovano, come arrivare e quanto tempo dedicare a ciascuna attrazione.

I VIAGGI

I Grandi Viaggi

Veri e propri programmi di viaggio spiegati in dettaglio, giorno per giorno, con tutte le informazioni ed i links che occorrono per poter prenotare, da solo e sul web, alberghi, trasferimenti e voli interni.

IL CLIMA

Quando Andare

Il tempo che potresti trovare, Paese per Paese, regione per regione, quasi mese per mese. Quando è meglio andare e quando è più saggio starsene a casa. I links dove controllare forecasts ed averages di temperatura e piovosità.

LA SALUTE IN VIAGGIO

La salute e le malattie in viaggio.

Sei in partenza per un viaggio? Sei preoccupato per malaria, febbre gialla e dengue e cerchi informazioni su vaccinazioni e profilassi? L’attenzione sulla malattie e sulla salute in viaggio e di conseguenza l’informazione aggiornata sulla situazione sanitaria nel Paese che si intende visitare è un vero e proprio must per qualsiasi viaggiatore.

PASSAPORTI E VISTI

Passaporti e visti

Le informazioni su passaporti e visti, formalità valutarie e doganali, ambasciate e consolati, l'ESTA, il Timatic Web e gli ultimi avvisi per il viaggiatore

Borgarfjörður eystri: Dove Vedere da Vicino i Puffins in Islanda

Come e Dove Vedere i Puffins a Borgarfjörður eystri in Islanda

Un villaggio dimenticato, fuori dalle rotte più battute, fino a poco tempo fa quasi totalmente ignorato dalla stragrande maggioranza dei turisti che visitano l’Islanda. Ma oggi le cose sono cambiate e Borgarfjörður Eystri finisce sempre più spesso tra le mete da non mancare durante la visita dell’Islanda orientale, e la ragione è una sola: i puffins. Eh si, perché sono proprio i puffins la vera grande attrazione di Borgarfjörður Eystri: qui in estate ne puoi vedere a decine ed a volte centinaia. Potendoli avvicinare con grande facilità ed ammirarli da molto vicino sulla scogliera di Hafnarhólmi. E questo articolo è una vera e propria guida su Borgarfjordur eystri, con le informazioni complete su come arrivare, dove dormire, gli alberghi ed i ristoranti migliori, ed i miei consigli per poter osservare da vicino i famosissimi puffins, uno dei simboli dell’Islanda.

Village of Borgarfjörður eystri, East Iceland

Village of Borgarfjörður eystri, East Iceland

Photo Credit: travelourplanet.com

Guida a Borgarfjörður eystri nell’Est dell’Islanda

Perché Andare a Borgarfjörður eystri

  • Per anni a Borgarfjörður eystri non ci è andato nessuno, troppo fuori dalla Ring Road e dagli itinerari di viaggio di quasi tutti, senza una strada decente che ti ci portasse.
  • Ma per quello che era un piccolo, anzi un minuscolo paesino di pescatori all’apparenza di nessun interesse ed in posizione remota al margine settentrionale degli Eastfjords, le cose sono oggi cambiate. 
  • Non solo la strada per Borgarfjörður eystri è enormemente migliorata, ma la parola magica che poco alla volta ha portato il villaggio ad essere una tappa appetibile per i viaggiatori è un’altra. Ed è puffins!
  • Perchè i puffins a Borgarfjörður eystri non solo ci sono, ma si possono osservare da vicino e con estrema facilità, perlomeno in estate. 
  • Ma a Borgarfjörður non ci sono solo i puffins. Il villaggio ha il suo charme, e la strada per arrivarci offre vedute magnifiche. Se ti trovi a Egilsstaðir, non sei troppo di fretta ed hai una mezza giornata scarsa a disposizione io ti consiglio di non mancare la visita, difficilmente rimarrai insoddisfatto.
Puffins eating Fish at Hafnarhólmi, Borgarfjörður eystri, East Iceland

Puffins eating Fish at Hafnarhólmi, Borgarfjörður eystri, East Iceland

Photo Credit: Jennifer Boyer

Dov’è Borgarfjörður eystri e Come Arrivare

Dove Si Trova Borgarfjörður eystri

  • Borgarfjörður eystri si trova nell’Est dell’Islanda, è il più settentrionale dei villaggi degli Eastfjords.
  • La cittadina più vicina a Borgarfjörður eystri è Egilsstaðir, distante 70 Km e capoluogo dell’Islanda orientale.
Self Service Bar in the Middle of Nowhere, Road 94 between Egilsstaðir and Borgarfjörður eystri, East Iceland

Self Service Bar in the Middle of Nowhere, Road 94 between Egilsstaðir and Borgarfjörður eystri, East Iceland

Photo Credit: travelourplanet.com

La Strada da Egilsstaðir a Borgarfjörður eystri

  • Una sola ed unica strada permette di raggiungere Borgarfjörður eystri, è la strada 94 da Egilsstaðir.
  • Nell’ottobre 2022 la strada 94 è stata finalmente asfaltata nella sua interezza, incluso i pochi chilometri della sua sezione più centrale che rimanevano ancora sterrati. Ora è percorribile senza alcuna difficoltà né pericoli.
View from the Mountain Pass along Road 94 between Egilsstaðir and Borgarfjörður eystri, East Iceland

View from the Mountain Pass along Road 94 between Egilsstaðir and Borgarfjörður eystri, East Iceland

Photo Credit: travelourplanet.com

  • Da sapere che la strada 94 è percorsa una volta al giorno, almeno nei giorni feriali, dal minibus pubblico in partenza da Egilsstaðir, se le cose non sono cambiate l’operativo non permette però gite in giornata.
  • Se gran parte del percorso sulla strada 94 risulta gradevole ma non eccezionale, i suoi ultimi chilometri diventano assolutamente spettacolari. Davanti ai tuoi occhi si presentano vedute fenomenali, tra le più grandiose di tutta l’Islanda, con la vista che spazia lontano per decine e decine di chilometri. Nuvole e nebbia permettendo, si intende…
  • Per raggiungere Borgarfjörður eystri da Egilsstaðir calcola poco più di un’ora di guida one-way e mezza giornata scarsa in totale il tempo da dedicare alla gita.
Road 94 Approaching Borgarfjörður eystri, East Iceland

Road 94 Approaching Borgarfjörður eystri, East Iceland

Photo Credit: travelourplanet.com

Il Villaggio di Borgarfjörður eystri

  • Solamente 100 abitanti, un solo negozietto, la solita chiesetta e poche case ben distanziate tra loro, una tutta rossa e con il tetto ricoperto d’erba, fotografata da chiunque mette piede da queste parti. E’ tutto qui Borgarfjörður eystri.
  • Ma il setting dove sorge il villaggio è davvero straordinario, uno dei posti più belli in Islanda.
  • Un ampio fiordo circondato da poderose e sceniche montagne, da una parte dei picchi scoscesi di riolite alti oltre 500 metri, dall’altra la catena del Dyrfjöll, alta oltre mille metri, perennemente innevata tutto l’anno e contraddistinta da pareti verticali con un’insolita ed ampia sella nel mezzo.
  • Qui di seguito un video che mostra la grandiosità del posto, al minuto 0’14” appare la scogliera di Hafnarhólmi dove in estate dimorano i puffins, a 0’40” i deliziosi hot tubes della Blábjörg Guesthouse ed a seguire una veduta aerea del centro di Borgarfjörður eystri, immagini a cura di Visit Austurland – East Iceland:

Come e Dove Vedere i Puffins a Borgarfjörður eystri

  • E’ sulla scogliera di Hafnarhólmi, a 5 Km da Borgarfjörður eystri ed a pochi passi dal porticciolo del villaggio, là dove finisce la strada, che è facile, anzi facilissimo avvistare i puffins.
  • Qui nidifica un’importante colonia di pulcinelle di mare e tra metà maggio ed i primi 10 giorni di agosto in genere ne puoi vedere a decine, a volte centinaia
  • E la cosa importante da sapere è che ad Hafnarhólmi i puffins li puoi osservare senza fare fatica da molto vicino. Una passerella e delle piattaforme in legno molto ben realizzate permettono di arrivare a pochi metri dal luogo di nidificazione.
  • Puoi farti immediatamente un’idea della scogliera di Hafnarhólmi e di come sia facile osservare le pulcinelle di mare da questo breve video a cura di Visit Austurland – East Iceland:

Dove Mangiare e Dove Dormire a Borgarfjörður eystri

  • All’interno del villaggio di Borgarfjörður eystri trovi due ristoranti, l’Álfacafé di solito in funzione solo in estate, ed il Já Sæll generalmente aperto tutto l’anno unicamente nel pomeriggio a partire dalle 16.
  • Esattamente di fronte alla scogliera dei puffins ed a fianco al minuscolo porticciolo da giugno ad agosto c’è un terzo localino, l’Hafnarhús Café, perfetto per un drink od una torta.
  • A Borgarfjörður eystri non mancano nemmeno due piccoli alberghi, l’Álfheimar Hotel e la deliziosa Blábjörg Guesthouse, quest’ultima situata di fronte al mare con 2 hot tubes esterni riscaldati dove rilassarti guardando il panorama.
Sea & Mountains, Borgarfjörður eystri, East Iceland

Sea & Mountains, Borgarfjörður eystri, East Iceland

Photo Credit: travelourplanet.com

Le Altre Guide sull’Islanda

Tutti gli articoli e le guide sull’Islanda già pubblicate od in via di pubblicazione in questo blog.

  • I posts su Reykjavík, con i suggerimenti sui posti assolutamente da non perdere della capitale dell’Islanda ed i miei consigli su dove dormire, con una breve presentazione di quelli che ad oggi ritengo i migliori ostelli ed alberghi di Reykjavík.
  • Le guide sull’Est dell’Islanda, la magnifica Seyðisfjörður, l’importante cittadina di Egilsstaðir e le attrazioni più belle degli Eastfjords, la cascata di Hengifoss e lo Stuðlagil Canyon.
  • Le guide sul Nord dell’Islanda con la città di Akureyri, i fiordi di Siglufjörður e Ólafsfjörður, la spettacolare area del Lago Mývatn, la cascata di Dettifoss ed il paesino di Húsavík dove partecipare ad un’escursione in barca per osservare le balene.

Last Update: February 22nd 2023

 

Creative Commons 2.0 GenericFront cover photo credit: Borgarfjörður eystri, East Iceland by travelourplanet.com. All photos in this page come from Flickr: Creative Commons Attribution Licensed Photos. Please read here the Summary of the Legal Code. Terms of license are valid at the time of publishing this post.

Comments are closed.