Viaggiare con i bambini a Krabi e Phi Phi Island. Quali sono le isole più belle della Thailandia dove andare in famiglia con i bambini? Quali spiagge scegliere, dove alloggiare e che escursioni fare che siano adatte ai tuoi figli? La tua guida completa e dettagliatissima per visitare la bellissima Krabi e la famosa Phi Phi Island con i tuoi bambini. Il secondo articolo dedicato all’itinerario di viaggio in Thailandia con i bambini: dopo aver visitato Bangkok e Krabi ora raggiungi la vicina Phi Phi Island con le sue splendide spiagge ed il mare calmo ed azzurro, perfetto anche per i bambini più piccoli. Tutto quello che devi sapere sulle magnifiche baie di Railay e le isole nei dintorni di Krabi. Il ferry da Krabi per Phi Phi Island e le gite più belle da fare a Phi Phi: Maya Bay e Bamboo Island. I miei consigli sugli alberghi di Phi Phi Island adatti alle famiglie con bambini. La guida contiene tante informazioni e suggerimenti perché tu possa organizzare da te il viaggio prenotando in totale autonomia direttamente sul web alberghi, voli e trasferimenti.
Photo Credit: Krabi Tourism
Itinerario di Viaggio in Thailandia con i Bambini: Krabi e Phi Phi Island
Sommario
Con i Bambini alla Scoperta di Krabi e delle Spiagge di Phi Phi Island
- Questo è il secondo articolo dedicato al viaggio in Thailandia con i bambini. Ti descrive con grande dettaglio l’itinerario che io e la mia famiglia abbiamo seguito tra Krabi e Phi Phi Island, all’interno trovi tante informazioni e suggerimenti perché tu possa organizzare da te il viaggio, prenotando per tuo conto in internet gli alberghi ed i voli ed organizzando sul posto i trasferimenti.
- Leggi la presentazione del viaggio e la descrizione della prima parte dell’itinerario nel post Viaggiare con i Bambini in Thailandia: Dove Andare e Come Organizzare un Viaggio in Thailandia con i Bambini. Itinerario di Viaggio in Famiglia per Visitare Bangkok e Krabi
- La terza ed ultima parte dell’itinerario con la conclusione del viaggio e la visita della costa orientale thailandese affacciata sul Mar Cinese Meridionale è descritta invece in Viaggiare con i Bambini a Koh Samui e Koh Phangan: le Più Belle Spiagge della Thailandia in Famiglia
- Le mappe particolareggiate presenti nelle singole guide dedicate a Krabi e Phi Phi Island ti permettono di individuare velocemente e con facilità tutte le attrazioni e luoghi di interesse qui descritti, in fondo a questo articolo trovi i links a tutte le guide su Krabi e Phi Phi Island pubblicate nel blog.
Photo Credit: Avik Sarkar
5° Giorno in Thailandia con i Bambini: Krabi, le Favolose Spiagge di Railay West e Phra Nang
Giornata Super Rilassante tra le 2 Spiagge Più Belle della Penisola di Railay
Oggi è il tuo primo vero giorno intero a Railay, ti suggerisco di prendere le cose con grande calma. Mattina dedicata all’esplorazione, la meta è la spiaggia di Phra Nang ed il tragitto per arrivarci è breve, da Railay West ci si va a piedi e non ci sono orari da rispettare, il panorama invece è grandioso ed i tuoi figli potranno scoprire da vicino la giungla. Poi nel primo pomeriggio rientra alla base, a Railay West, i bambini saranno affamati e sarà il momento di uno spuntino. Per il resto della giornata sarà la piscina ad attirare l’attenzione dei tuoi piccoli, fino a poco prima del tramonto quando tutti quanti si ritorna nuovamente in spiaggia, chi per bere una Singha, chi per continuare a giocare.
Il Sentiero per Phra Nang Beach
- Per arrivare a Phra Nang c’è un sentiero facile, lastricato e tutto pianeggiante, comodo da percorrere con i bambini.
- Da Railay West attraversando il palmeto si raggiunge per prima la spiaggia di Railay East, fangosa e poco adatta al bagno. Occorrono 15 minuti.
- Poi inizia la parte più bella. Da un lato si costeggia la palizzata del lussuoso Rayavadee, dall’altra si alza un’imponente parete rocciosa, il sentiero corre sinuoso nel mezzo.
- La giungla inizia a pochi metri, ripida, selvaggia ed impenetrabile. Rocce e vegetazione sono le padrone assolute del posto. Lo scenario è quasi misterioso ed a tratti primordiale.
- Un branco di scimmie vive in zona e volteggia spesso sopra il sentiero. Per i bambini sarà un incontro inaspettato.
Photo Credit: travelourplanet.com
La Spiaggia di Phra Nang
Dura poco più di 10 minuti questa seconda parte del percorso, poi si raggiunge l’estremità orientale della spiaggia di Phra Nang. Phra Nang è la spiaggia più bianca di Krabi, quella più balneabile e con il mare più bello.
- Chi alloggia a Railay ci arriva a piedi, tutti gli altri vengono in gita in barca. Il risultato è che il movimento di longtail è continuo, in acqua occorre prestare attenzione, tu dai sempre uno sguardo ai bambini, c’è qualche barcaiolo che passa un po’ troppo vicino a riva.
- Ma la spiaggia è splendida, soprattutto la parte occidentale, dal lato opposto a quello dove arrivi col sentiero. Incamminati e supera il primo tratto, affollato e con poca sabbia. Raggiungi la zona di fronte al grande torrione di roccia che si erge maestoso dal mare, qui la spiaggia si allarga e diventa più ampia. E’ questo il posto giusto dove stare con i bambini, c’è lo spazio per giocare senza dar far fastidio a nessuno.
- Il mare è calmo ed adatto ai più piccoli, il colore è un bellissimo verde che sfuma nell’azzurro. Fa venire voglia di nuotare ma non aspettarti chissà quali trasparenze.
- Sulla spiaggia niente ombra e se le cose non sono mutate niente negozietti o ristorantini. Al mattino prima di partire dal bungalow non dimenticare cappellini, crema solare, acqua e snacks.
Photo Credit: Mohd Fazlin Mohd Effendy Ooi
6° Giorno in Thailandia con i Bambini: Krabi, Escursione in Barca alle Four Islands
Il Programma della Giornata
E’ la tua seconda intera giornata a Krabi, dove andare? E’ ora di organizzare la prima vera gita, ed il momento giusto per fare la gita è naturalmente il mattino, ti servono maschera e pinne, perché ti aspettano coralli e pesci colorati, i bambini saranno entusiasti dello snorkeling.
- Questa volta si prende la barca, si va alle Four Islands. E noleggiare una barca è tutt’altro che difficile, basta arrivare in spiaggia ed incamminarsi lungo la battigia guardandosi intorno. Le tariffe delle longtail sono fisse, non occorre neanche che ti sforzi di contrattare.
- Il pomeriggio ritorna a Railay West. Ormai ti sei ambientato, il setting è carino, l’atmosfera è rurale e la vegetazione davvero esuberante. Ci si guarda intorno e si capisce di essere in un posto speciale. Di grande bellezza.
- Cena a Railay West in uno dei resorts lungo la spiaggia. Non tutti i ristorantini servono alcol ma la cosa non costituisce un grosso problema, tu prima di sederti passa dal market, acquista la birra e portala con te al ristorante, nessuno avrà da obiettare, anzi la metteranno in frigo e te la serviranno fresca non appena i piatti sono pronti.
Photo Credit: gaetano pappuini
Con i Bambini alle Four Islands: la Più Bella Gita in Barca di Krabi
- Devi dire al barcaiolo che vuoi visitare le Four Islands. Per lui non sarà una novità. E’ un gruppo di quattro isolotti a meno di mezz’ora da Railay. La traversata è veloce, di solito calmo il mare, nessun problema andarci con i bambini.
- E’ alle Four Islands che trovi il mare più limpido e colorato di tutta l’intera regione di Krabi. E’ il posto migliore per lo snorkeling, non dimenticare la maschera.
- Delle quattro isole Koh Poda è la più grande e scenografica, se c’è bassa marea molto bello è l’istmo di sabbia che collega Chicken Island a Koh Thap.
- Hai dei dubbi se andare o no? Guarda le magnifiche immagini di Koh Poda, di Chicken Island e Koh Thap dall’alto riprese con un drone, il video a cura di Krabi Vip Tour termina con delle belle vedute della spiaggia di Phra Nang nella penisola di Railay:
7° Giorno in Thailandia con i Bambini: Krabi, Gita in Kayak ad Ao Thalane oppure in Longtail a Hong Island
Il Programma della Giornata
E’ il tuo ultimo giorno a Krabi. E nuovamente mattina dedicata ad una gita e pomeriggio a Railay West a far socializzare e divertire i bambini tra spiaggia e piscina, magari ci scappa anche una partitella a calcio sulla sabbia.
- Puoi anche rinunciare alla gita e decidere di passare l’intera giornata a Railay, magari ritornando per qualche ora a Phra Nang. La spiaggia è talmente bella che merita senz’altro una seconda visita, soprattutto se hai bambini piccoli.
- Ma se vuoi mostrare ai tuoi figli uno scenario primordiale, stile Jurassic Park, ci sono due escursioni speciali da fare, le alte scogliere di Ao Thalane e le Hong Islands, entrambe sono molto belle, devi solo decidere quale delle due gite fare.
- La sera invece tu ed i tuoi bambini potete andare a perlustrare il villaggetto di Railay East, ci si arriva a piedi in 10 minuti, ricorda di portare una pila. Rispetto a Railay West l’ambiente è un po’ più giovane e vivace, ci sono ristorantini economici ed anche qualche baretto che mette la musica, qui facile trovare una birra o bere un cocktail. Vale una serata.

Three Days at Railay Beach. And NO Need to Leave this Wonderful Place. This is the Railay Peninsula, Krabi, Thailand
Photo Credit: Marco Nürnberger
La Gita in Kayak alle Scogliere di Ao Thalane
- La meta della prima gita che ti consiglio sono le alte scogliere di Ao Thalane. E l’escursione va organizzata necessariamente in anticipo, rivolgendoti ad una delle guide di Sea Kayak Krabi.
- Ti danno una canoa ed un remo, sei tu che devi pagaiare. L’ambiente è una baia remota, tra mare e montagna.
- Devi seguire la guida, si percorrono laghi e canali naturali, dall’aria un po’ misteriosa, attraverso le mangrovie, sfilando silenziosi sotto grandiose scogliere ricoperte di giungla.
- Le scimmie spesso vengono a far conoscenza con il gruppetto di giovani esploratori. Saltano dagli alberi direttamente sulla prua del tuo kayak. Se occorre tenerle a bada il remo che hai in mano è un buon deterrente.
- La versione breve della gita, durata mezza giornata, è la più consigliabile per le famiglie con bambini. Le coppie ed i gruppetti di amici osino invece di più e scelgano il full day.
- Guarda come si svolge la gita in kayak attraveso le mangrovie di Ao Thalane in questo video a cura di Mantas Jarusevicius, le scimmie che saltano sul kayak appaiono al minuto 1’05”:
L’Escursione in Barca alle Hong Islands
- Se ti senti meno avventuroso e vuoi privilegiare i bagni una gita alternativa che puoi fare è alle Hong Islands, una delle più grandi e conosciute attrazioni della regione di Krabi, popolarissima tra i turisti.
- Le Hong Islands fanno parte del Parco Nazionale Marino e si trovano nel mezzo della baia di Phang Nga, da Railay ci si arriva in circa un’ora di longtail, il percorso è riparato e tutto sotto costa.
- Alle Hong Islands il mare non è particolarmente trasparente ma gli scenari sono magnifici, con grandi scogliere calcaree e piccole, incantevoli spiaggette bagnate da acqua verdissima.
- Sull’isola principale di Koh Hong trovi una suggestiva laguna nascosta accessibile solo con uno stretto passaggio. A volte si vede qualche varano che se ne va a spasso tranquillo per la spiaggia.
- Le agenzie di Ao Nang e gli alberghi di Railay in genere offrono due modalità per visitare le Hong Islands, senza o con l’esplorazione in kayak dell’isola di Koh Hong, la seconda chiaramente più costosa ma anche più coinvolgente, soprattutto per i bambini, scegli tu in base all’età dei tuoi figli.
- Puoi farti un’idea dei bellissimi paesaggi dell’isola di Koh Hong e di quello dhe ti aspetta se prenoti l’escursione in questo video a cura di iTravel Channel, giusto da notare che raramente potrai apprezzare tanta bellezza in solitudine, il posto è molto gettonato:
8° Giorno in Thailandia con i Bambini: Trasferimento da Krabi a Phi Phi Island e Dove Alloggiare a Phi Phi
Oggi si Lascia Krabi: in Barca da Railay a Phi Phi Island
Oggi si va a Phi Phi Island. La tua meta sono le tranquille spiagge della costa orientale di Phi Phi Don e per arrivarci devi prendere due barche. La prima è il traghetto da Railay a Phi Phi Tonsai Bay, la seconda è la longtail che dalla spiaggia di Tonsai ti accompagna fin di fronte alla hall del tuo albergo.
- Dalla tua accommodation a Railay West incamminati lungo il breve sentiero che porta a Railay East: proprio in fondo al viottolo, vicino alla spiaggia, ci sono due o tre agenzie dove fare il biglietto per il ferry. Vai ad informarti il giorno precedente sull’orario esatto di partenza, il biglietto lo fai poco prima di salire a bordo.
- Se le cosa non sono cambiate il ferry per Phi Phi Island parte da Railay East una volta al giorno intorno alle 9. Non pensare al classico traghetto, niente del genere, i servizi per Phi Phi sono assicurati da imbarcazioni cabinate lunghe poco più di una ventina di metri. Tutti si cercano un posto comodo sul ponte dove sdraiarsi a prendere il sole. Fatelo anche tu ed i tuoi bambini.
- Il percorso da Railay a Phi Phi è più riparato rispetto alla rotta che arriva da Phuket. Anche durante la stagione monsonica il mare spesso rimane calmo, la crociera è panoramica e veloce, i tuoi figli non hanno neanche il tempo di annoiarsi. Dopo neanche un’ora e mezza di navigazione appare la scenografica entrata della grande baia di Tonsai.
Sei ora arrivato alla famosa Phi Phi Island, ma Tonsai Bay non è la tua destinazione, per raggiungere la costa orientale dell’isola occorre ora noleggiare una barca.
- Sul molo di Tonsai c’è confusione e non appena sbarcato si faranno avanti decine di persone per proporti una longtail boat. Le tariffe sono fisse, inutile che ti metti a cercare in giro pensando di spendere meno, potrai forse risparmiare 100 Bath ma nessuno fa dumping sui prezzi, tanto vale accordarsi subito e saltare a bordo.
- Da Tonsai Bay ci si impiega poco più di 25 minuti per raggiungere la costa orientale, il percorso è spettacolare, navighi veloce su acque azzurrissime e trasparenti, una gioia per gli occhi.
Photo Credit: gaetano pappuini
Le Tante Buone Ragioni per Alloggiare sulla East Coast di Phi Phi Island
Perché prenotare l’albergo sulla costa orientale di Phi Phi Island? Perché è questo il lato giusto di Phi Phi. E’ qui, lungo la magnifica East Coast che trovi spiagge meravigliose, con sabbia bianca e mare quasi caraibico. Senza auto né traffico, vi si accede solo in barca.
- Questa parte dell’isola di Phi Phi Don ha subito pochi danni dalla speculazione, i resorts sono pochi e tutti ben inseriti nel paesaggio. I bungalows non distano che pochi metri dalla spiaggia e dai ristoranti, con i bambini risulta comodo.
- Tutta la costa orientale è riparata dai venti monsonici estivi, il mare è sempre calmo e senza onde, puoi fare il bagno ogni giorno dell’anno. La situazione perfetta per le famiglie con bambini.
Sono due le spiagge belle della costa orientale di Phi Phi Don dove prenotare l’albergo. Scegliere l’una o l’altra dipenderà probabilmente dal budget che hai a disposizione.
- La prima è la lunga spiaggia di Laem Thong che ospita ben 4 alberghi, per ogni fascia di prezzo, delle due spiagge che ti consiglio è questa la spiaggia più balneabile
- La seconda è la baia di Lo Bakao dove trovi qualche alberghetto semplice ed un solo vero e proprio resort, costoso ma molto bello e molto ben organizzato. Qui il mare è assai poco profondo e risulta particolarmente adatto se hai dei minuscoli.
- Le due spiagge di Laem Thong e Lo Bakao sono collegate tra loro da una stradina lastricata dove passa solo qualche motorino. Indipendentemente da dove si trova il tuo resort puoi fare facili gite da una spiaggia all’altra.
Il Primo Pomeriggio a Phi Phi Island
- Qualsiasi spiaggia tu abbia scelto probabilmente per mezzogiorno sarai giunto in albergo, così hai il tempo di pranzare e poi prendere possesso della camera o del bungalow che hai prenotato.
- Aver risolto il trasferimento al mattino risulta comodo, perché significa avere l’intero pomeriggio a disposizione per iniziare a godersi Phi Phi Island, i tuoi bambini avranno tutto il pomeriggio per giocare tra spiaggia e piscina, saranno contenti.
Photo Credit: gaetano pappuini
9° Giorno in Thailandia con i Bambini: Phi Phi Island, Gita in Barca a Phi Phi Leh
Anche Se Non è Detto che la Famosa Maya Bay Sia Accessibile…
Mattina dedicata ad una gita, la meta è la vicina e disabitata isola di Phi Phi Leh, è qui che si trova la celebre Maya Bay. L’escursione a Phi Phi Leh è senza dubbio la più impattante delle escursioni in barca che puoi fare da Phi Phi Don, e ti suggerisco di andarci presto, al mattino, non appena sveglio, ma ne vale la pena.
Tieni solo presente che non è detto che la famosissima Maya Bay sia accessibile, magari dovrai accontentarti di guardarla dal mare senza poter sbarcare. Tu ricontrolla l’informazione perché magari quando tu viaggi le cose saranno cambiate, ma a partire dal maggio 2018 il governo thailandese ha annunciato il divieto di accesso e sbarco sull’isola di Phi Phi Leh, ed ancora al momento dell’update di questo articolo a giugno 2020 l’isola si può solo ed unicamente ammirare dal mare. Ma anche così rimane un autentico spettacolo…
- Prima di uscire dalla camera non dimenticare le maschere, prendi frutta e brioche dal buffet della colazione, scendi alla spiaggia e contratta una longtail. Se alloggi sulla spiaggia di Laem Thong i pescatori ti faranno un prezzo migliore rispetto a quello praticato dagli alberghi.
- Quando contratti con il barcaiolo chiedigli la barca per tutta la mattina, digli che vuoi visitare le due baie di Phi Phi Leh e fermarti a fare snorkeling.
- Occorre poco più di mezz’ora per raggiungere l’isola di Phi Phi Leh, intanto che navighi puoi fare colazione prendendo il sole.
- Perché andarci presto? Perché l’isola è famosissima ed alle 9 e mezza iniziano ad arrivare le barche con i turisti provenienti da Phuket. Se tu ci arrivi per le 8 avrai il posto quasi tutto per te, almeno per un po’. Te lo godrai ben di più e sarai meno infastidito dalle barche che vanno e vengono.
Photo Credit: gaetano pappuini
Maya Bay e l’Insenatura Nascosta di Pileh
- Fai subito tappa a Maya Bay prima che arrivi il grosso della gente. E’ una baia maestosa, di grande bellezza, quasi irreale. Una striscia di sabbia bianca attorniata da spettacolari montagne coperte di giungla che si gettano ripide in mare.
- Niente costruzioni a Maya Bay, è qui che sono stati Di Caprio e la troupe del film The Beach. Poi quando il movimento di barche inizia a diventare fastidioso tu lascia la baia e fatti portare all’insenatura di Pileh.
- L’insenatura nascosta di Pileh è un altro posto speciale, credo quasi unico al mondo. Non c’è spiaggia ma forse è ancor più grandioso di Maya Bay. Vi si accede da una stretta apertura, un volta all’interno la baia si allarga, ripide pareti coperte di vegetazione precipitano verticali nell’acqua color smeraldo, per fare il bagno ci si tuffa dalla barca.
Photo Credit: gaetano pappuini
Lo Snorkeling al Rientro dalla Gita ed il Pomeriggio di Relax a Phi Phi Don
- Prima di rientrare alla tua spiaggia lungo la costa orientale di Phi Phi Don fai ancora un’ultima tappa. In prossimità dell’estrema punta sud-orientale della grande baia di Tonsai, praticamente di fronte alla Long Beach, un banco corallino si erge fin quasi al pelo dell’acqua.
- Ci sono sempre migliaia di pesciolini, i barcaioli lo sanno e si fermano qui per lo snorkeling. Metti la maschera al tuo piccolo e salta insieme a lui dalla barca, ti ritroverai immerso in un acquario naturale, con vere autentiche nuvole di pesci minuscoli e tutti colorati che ti volteggiano attorno. Come essere all’interno di un documentario, i tuoi figli rimarranno sorpresi e divertiti.
- Rientra per il pranzo a Phi Phi Don e passa il pomeriggio tra spiaggia e piscina, i bambini ci vanno matti e se sono piccoli in genere la preferiscono al mare. In piscina possono tuffarsi e giocare, fare amicizia con altri bimbi è facile, loro si divertono e tu potrai rilassarti sul lettino intanto che li tieni d’occhio.
Photo Credit: gaetano pappuini
10° Giorno in Thailandia con i Bambini: Phi Phi Island, tra Spiagge ed Isolotti
La Gita a Piedi da Laem Thong a Lo Bakao Beach
Giornata facile, ti suggerisco due gite, semplici e non impegnative. La prima si sviluppa lungo la costa orientale di Phi Phi Island, qui c’è una stradina pedonale che collega le due spiagge di Laem Thong e Lo Bakao, segue la linea di costa ed è percorribile a piedi senza fatica in 45 minuti.
- Non ci sono macchine, solo qualche motorino, la passeggiata con i bambini risulta rilassante e sarebbe un peccato non farla. Molto carino andarci col passeggino.
- Può essere l’idea per impegnare la mattina. Se alloggi a Laem Thong incamminati lungo la stradina e raggiungi Lo Bakao. Gioca qualche ora sulla sabbia, pranza nel ristorante del Phi Phi Island Village situato qualche metro dalla spiaggia e nel primo pomeriggio rientra sempre a piedi a Laem Thong.
- La spiaggia di Lo Bakao è lunga ma molto sottile, a volte non è larga più di 3 metri, di solito è sempre molto tranquilla. Il fondale è basso, anche camminando per decine di metri l’acqua arriva solo al ginocchio, non adatta a grandi nuotate ma perfetta se viaggi con dei minuscoli. Il colore del mare si fa più bello man mano che ti allontani dalla battigia.
Phot Credit: gaetano pappuini
L’Escursione in Barca a Bamboo Island
Ed il pomeriggio? Altra gita facile, questa volta in barca, ma il percorso è molto breve e tra andata e ritorno non ti impegna più di 2 ore e mezza. Insomma, pomeriggio rilassante e senza stress per te e divertimento assicurato per i tuoi bambini.
- La meta è Bamboo Island situata al largo della punta nord-orientale di Phi Phi Don, esattamente di fronte alla spiaggia di Laem Thong. Ci si arriva velocemente in 20 minuti di longtail.
- Come a Maya Bay anche per sbarcare a Bamboo Island devi pagare il biglietto per il parco nazionale ma ne vale la pena. L’isolotto è ricoperto da alberi di casuarina ed interamente circondato dalla sabbia, la spiaggia è meravigliosa, bellissimi i colori del mare, i bambini saranno entusiasti.
- Ricordati le maschere, i banchi corallini intorno a Bamboo Island sono uno dei migliori spots dove fare snorkeling di tutta Phi Phi Island, i barcaioli sanno esattamente dove fermarsi.
- Leggi la descrizione della terza ed ultima parte dell’itinerario in Viaggiare con i Bambini a Koh Samui e Koh Phangan: le Più Belle Spiagge della Thailandia in Famiglia con la descrizione dettagliata delle migliori spiagge di Samui e della selvaggia costa nord-orientale di Phangan incluso i miei consigli sulle gite più redditizie da fare in barca alla ricerca delle calette più suggestive delle due isole.
Photo Credit: gaetano pappuini
Transportation & Accommodation Tips
Ecco tutte le informazioni che ti occorrono più qualche mio consiglio per prenotare gli alberghi ed organizzare senza difficoltà direttamente sul posto i trasferimenti.
- In Ferry da Railay East (Krabi) a Phi Phi Island Tonsai Bay. Non occorre andare a Krabi, direttamente dalla baia di Railay East esiste almeno un ferry al giorno, generalmente al mattino, diretto a Phi Phi Island Tonsai Bay, questo ogni giono dell’anno salvo che il mare sia veramente orribile. Salvo nel periodo di altissima stagione di solito non occorre prenotazione, il biglietto si fa prima di salire a bordo da una delle agenzie viaggio che sorgono in fondo al viottolo che arriva da Railay West. Per maggiori info leggi Krabi: Come Spostarsi? I Trasporti da Krabi per Railay, Phi Phi Island, Koh Lanta e Phuket con i links ai siti web delle compagnie di navigazione dove controllare orari e costi aggiornati.
- Da Phi Phi Tonsai Bay alle Spiagge della East Coast in Longtail. Una volta arrivato a Phi Phi Island, da Tonsai Bay per raggiungere le spiagge della costa orientale devi noleggiare una longtail boat. Le tariffe sono fisse e poco o nulla contrattabili, nei primi cento metri che fai lungo il pontile non appena sbarcato ricevi almeno una decina di proposte insistenti per noleggiare una barca. In meno di mezz’ora arrivi a destinazione a Laem Thong Beach od a Lo Bakao.
- Dove Dormire a Phi Phi Island? Se viaggi in estate vai sulla costa orientale, e senza avere dubbi, tra maggio e settembre è la costa più riparata. Poche le strutture tra le quali scegliere, queste quelle che ti consiglio. Se vuoi spendere poco guarda il Natural Resort od i cottages dell’Erawan Palms, in quest’ultimo io ci ho alloggiato senza avere problemi, chiaramente il posto è molto semplice. Più costoso l’Holiday Inn. Qualsiasi albergo tu scelga sei a pochi metri dalla piscina e dalla spiaggia ed i tuoi bambini possono stare in costume e ciabattine da quando arrivano sull’isola a quando si riparte. Controlla disponibilità e tariffe dei tre alberghi nella pagina dedicata a Laem Thong Beach su Booking.com. Se invece il budget non ti manca c’è una struttura che risalta sulle altre, è il Phi Phi Island Village Beach Resort sulla spiaggia di Lo Bakao, molto ben organizzato e family-oriented. Tra dicembre ed aprile hai anche un’altra opzione, soggiornare sulla comoda Long Beach, qui gli alberghi di riferimento sono il Phi Phi The Beach Resort, il meno caro Paradise Resort ed il panoramico HIP Seaview. Ricorda di leggere sempre le note riguardo alla policy dei bambini in camera con i genitori riportata in fondo alla pagina di ogni albergo.
Photo Credit: gaetano pappuini
Le Guide su Krabi e Phi Phi Island
I posts apparsi nel blog e dedicati a Krabi e Phi Phi Island con approfondimenti sulle visite, i trasporti, il tempo e tanti links dove trovare le informazioni che mancano necessarie all’organizzazione del viaggio.
- Krabi: Come Spostarsi? I Trasporti da Krabi per Railay, Phi Phi Island, Koh Lanta e Phuket: tutte le info su come andare dall’aeroporto di Krabi alle spiagge ed alle isole vicine con le cose da sapere sulle diverse possibilità ed imbarcaderi da utilizzare per raggiungere senza difficoltà la penisola di Railay.
- Krabi. Guida alle Spiagge ed alle Escursioni Più Belle: la tua guida super dettagliata su Krabi con i miei consigli su dove alloggiare e le escursioni più interessanti da organizzare. Quale spiaggia scegliere a Krabi e perché. Come raggiungere Railay ed ammirare i più bei paesaggi marini del Sud-est asiatico. I divertimenti di Ao Nang e la tranquillità di Nopphara Thara. Le escursioni da non perdere a Krabi: le Four Islands e l’isola di Hong. Esplorare in kayak le alte scogliere di Ao Thalane…
- Phi Phi Island: Guida alle Spiagge. Le Spiagge Più Belle Dove Alloggiare a Phi Phi Island e Quelle Da Evitare: vale ancora la pena andare a Phi Phi Island? Una guida completa e dettagliata alla più spettacolare isola della Thailandia con le spiagge più belle e quelle tassativamente da evitare. L’escursione in barca alla selvaggia Phi Phi Leh: le cose da conoscere. Il clima a Phi Phi Island: quando piove, i mesi migliori per viaggiare…
Viaggio consigliato a partire dai 6 anni. Anche se il clima è caldo e con un’alta percentuale di umidità le temperature nei mesi di luglio ed agosto non raggiungono mai valori troppo elevati da risultare fastidiosi. Nelle località balneari del sud del Paese spesso vento e brezze rinfrescano l’aria. La cucina è diversa da quella abituale ma a Bangkok non mancano ristoranti italiani e fast-food. I ristorantini sulle spiagge frequentati dai turisti offrono piatti di carne, pesce, patatine fritte e non di rado la pasta. In caso di bisogno a Bangkok e Koh Samui si trovano ottimi ospedali con medici parlanti inglese. Per tutte le destinazioni descritte in questo articolo ad oggi non sono necessarie profilassi o vaccinazioni.
Last Update: June 14th 2020
All Front cover photo credit: Playing Football, Railay West Beach, Krabi by gaetano pappuini. Photos by Krabi Tourism and gaetano pappuini are Copyright © all Rights Reserved. All other photos in this page come from Flickr: Creative Commons Attribution Licensed Photos. Please read here the Summary of the Legal Code. Terms of license are valid at the time of publishing this post.
Follow Us!