LE DESTINAZIONI

Le Destinazioni

Guide pratiche e dettagliatissime su Paesi, città e destinazioni. Cosa vedere, quanto stare, in quale quartiere prenotare l'albergo, come spostarsi, che tempo fa. I miei suggerimenti su come organizzarti e tanti links utili dove cercare info aggiornate. Da stampare e portare in viaggio.

I MIGLIORI ALBERGHI DOVE ALLOGGIARE

Guida ai Migliori Alberghi del Mondo

Le mie recensioni ragionate sugli alberghi più belli da prenotare in viaggio, non necessariamente gli hotels più lussuosi ma quelli meglio situati e con il miglior rapporto qualità/prezzo. Con la descrizione dettagliata e tutti i pro ed i contro di ogni albergo, per stare bene cercando di contenere il più possibile i costi.

I POSTI DA URLO

Posti da Urlo: i Posti Più Belli del Mondo

Quali sono i posti più eccezionali del pianeta? Quei posti da urlo assolutamente da non perdere? Una serie di articoli, sintetici e veloci da leggere, con la descrizione delle attrazioni più belle, quei posti speciali che non devi mancare durante il tuo viaggio. Con le cose da sapere ed i miei consigli su perché andare a visitarle, dove si trovano, come arrivare e quanto tempo dedicare a ciascuna attrazione.

I VIAGGI

I Grandi Viaggi

Veri e propri programmi di viaggio spiegati in dettaglio, giorno per giorno, con tutte le informazioni ed i links che occorrono per poter prenotare, da solo e sul web, alberghi, trasferimenti e voli interni.

IL CLIMA

Quando Andare

Il tempo che potresti trovare, Paese per Paese, regione per regione, quasi mese per mese. Quando è meglio andare e quando è più saggio starsene a casa. I links dove controllare forecasts ed averages di temperatura e piovosità.

LA SALUTE IN VIAGGIO

La salute e le malattie in viaggio.

Sei in partenza per un viaggio? Sei preoccupato per malaria, febbre gialla e dengue e cerchi informazioni su vaccinazioni e profilassi? L’attenzione sulla malattie e sulla salute in viaggio e di conseguenza l’informazione aggiornata sulla situazione sanitaria nel Paese che si intende visitare è un vero e proprio must per qualsiasi viaggiatore.

PASSAPORTI E VISTI

Passaporti e visti

Le informazioni su passaporti e visti, formalità valutarie e doganali, ambasciate e consolati, l'ESTA, il Timatic Web e gli ultimi avvisi per il viaggiatore

Le 4 Spiagge Migliori Dove Dormire a Krabi

Dove Dormire a Krabi: le Spiagge Migliori Dove Alloggiare

Le 4 spiagge migliori dove dormire a Krabi. Ma dove dormire a Krabi? Quali sono le spiagge più belle e comode dove alloggiare a Krabi? E perché? La tua guida completa alle 4 spiagge migliori dove dormire a Krabi con la descrizione dettagliatissima, un mio commento e tutti i pro e tutti i contro di ogni spiaggia. Dormire a Railay West Beach: una spiaggia magnifica nella penisola di Railay, sicuramente la spiaggia più spettacolare dove dormire a Krabi. Dormire a Railay East: il posto migliore se vuoi alloggiare a Railay senza spendere molto e sei attento al rapporto qualità/prezzo. Dormire ad Ao Nang: la spiaggia giusta dove dormire a Krabi se cerchi vita notturna e divertimento. Dormire sulla spiaggia di Klong Muang: se vai a Krabi e vuoi alloggiare in un albergo di lusso a costi ragionevoli. Con le informazioni su come arrivare in ogni spiaggia, la mappa delle spiagge e delle isole più belle nei dintorni di Krabi ed i resorts più validi dove dormire.

Guida alle Migliori Spiagge Dove Dormire a Krabi: Ao Nang, Railay West, Railay East e Klong Muang

Guida alle Migliori Spiagge Dove Dormire a Krabi: Ao Nang, Railay West, Railay East e Klong Muang

Photo Credit: Anyavee Tubkaek Beach Resort

Guida alle Migliori Spiagge Dove Dormire a Krabi: Ao Nang, Railay West, Railay East e Klong Muang

Le 4 Spiagge Migliori Dove Dormire a Krabi

  • Dove dormire a Krabi? Quali sono le spiagge migliori dove alloggiare? Quale zona di Krabi privilegiare quando ricerchi e prenoti l’albergo? Sei in cerca di vita e divertimento serale, stai cercando un albergo di lusso su una spiaggia tranquilla oppure vuoi dormire su una spiaggia da sogno ombreggiata da palme e dove non circolano né motorini né auto?
  • Le spiagge di Krabi sono numerose e dalle caratteristiche diverse. Non tutte sono belle ma alcune sono semplicemente eccezionali, tra le spiagge più belle e spettacolari non solo della Thailandia ma dell’intero Sud-est asiatico.
  • Ma non venire a cercare le spiagge a Krabi Town, in città di spiagge non ce ne sono. La cittadina di Krabi si affaccia infatti sull’estuario di un fiume. Le spiagge si trovano invece poco a sud ed a nord-ovest del centro di Ao Nang situato a 20 km da Krabi Town ed a 25 Km dall’aeroporto.
  • Di seguito trovi la descrizione completa, molto in dettaglio, delle 4 spiagge migliori dove dormire a Krabi ed una breve presentazione di alcuni dei resorts più validi, qualcuno anche con il link diretto.
  • Tutti i links alle strutture alberghiere sono di Booking.com, questo è il principale ed include tutti gli hotels presenti nell’intera provincia di Krabi, sotto trovi i links molto più specifici spiaggia per spiaggia.
Railay West Beach: la Spiaggia Più Spettacolare Dove Dormire a Krabi

Railay West Beach: la Spiaggia Più Spettacolare Dove Dormire a Krabi

Photo Credit: Escape

Railay West Beach: la Spiaggia Più Spettacolare Dove Dormire a Krabi

  • E’ qui lungo le spiagge della penisola di Railay che trovi i più bei panorami di tutta la costa thailandese. Non c’è nessun altro luogo in tutta la Thailandia che risulti altrettanto spettacolare.

  • Il mare è bello anche se in verità non eccezionale, la vicina Phi Phi Island ha acque più limpide ed azzurre. Sono invece le spiagge ad essere magnifiche. E lo scenario naturale di ripide montagne ricoperte di giungla che scendono a picco sul mare è addirittura superlativo.

  • La penisola di Railay offre quattro diverse spiagge: sono Railay West, Railay East, Phra Nang e Tonsai Beach. Tutte le spiagge sono vicine tra loro e tutte sono accessibili da Krabi o Ao Nang solo ed unicamente in barca. Pur essendo una penisola la strada fortunatamente non c’è, e sembra che nessuno abbia intenzione di costruirla.

  • E di tutte le spiagge di Railay la spiaggia di Railay West è la più bella tra quelle dove sorgono alberghi. Una striscia di sabbia a mezzaluna, molto ampia ed interamente bordata di palme. Dietro ed ai lati ripide scogliere ed alte montagne ricoperte di vegetazione. E’ la spiaggia ritratta nella foto sopra e nella foto di copertina di questo post.
  • Durante il giorno a Railay West ci vengono i day trippers dalle altre zone di Krabi. Le longtail vanno e vengono ma ampie zone della spiaggia sono riservate alla sola balneazione, nessun problema per nuotare, la marea non dà mai troppi problemi.
  • Il posto è bello ma quando a metà pomeriggio i gitanti se ne vanno lo diventa ancora di più. Al tramonto i baretti stendono stuoie e tappeti sulla sabbia, si accendono le torce, l’atmosfera si fa magnifica. E’ questo il momento che tutti convergono sulla spiaggia a bere una Singha e guardare il sole inabissarsi veloce all’orizzonte.

  • La spiaggia di Railay West è fronteggiata da diversi bars e ristorantini, sotto le palme e di fronte mare, curiosamente alcuni non servono alcol, nel caso se vuoi berti una birra comprala prima al market e poi portatela al tavolo, nessuno avrà da ridire, anzi te la metteranno in fresco e te la serviranno quando il cibo sarà pronto.
  • Poca la vita notturna a Railay, nessun problema se vuoi bere qualcosa con la tua fidanzata o con gli amici, sono decine i barettini dove far tardi, sia lungo la spiaggia che nella parte più interna del villaggio lungo la stradina pedonale che porta a Railay East. Ma non aspettarti girly bars od altro del genere, a Railay si viene per godere la spiaggia. Se cerchi quel tipo di movimento serale Railay non è la spiaggia giusta dove alloggiare, vai ad Ao Nang e non sbagli.
  • Niente capanne a poco prezzo a Railay West. Trovi invece uno degli resorts più belli e lussuosi di tutto il Sud-est asiatico, il famoso e davvero magnifico Rayavadee, e pochi alberghi di fascia media, belli quando li vedi in foto ma in realtà lasciati molto andare, che avrebbero bisogno di un importante ristrutturazione, inoltre costosi in alta stagione. Da maggio a novembre le tariffe sono molto più ragionevoli ed il rapporto qualità/prezzo, sebbene mai elevato, un po’ ne guadagna.
  • Altra cosa importante da tenere presente è che se anche prenoti un albergo a Railay West non dare per scontato che il tuo bungalows si trovi effettivamente vicino alla spiaggia, anzi potrebbe capitare di alloggiare più vicino alla fangosa Railay East che alla bella Railay West. Durante il periodo del Covid infatti, i robusti (finanziariamente) alberghi di Railay West hanno acquistato terreni e bungalows dei piccoli (e disperati) proprietari di alberghetti situati sul retro vicino a Railay East, ed ora questi bungalows vengono venduti come parte dei resorts di Railay West. Che quindi ormai si estendono ininterrotamente da un lato all’altro dell’istmo. 
  • Oltre al Rayavadee ed alle ville private del Railei Beach Club sono solo 3 i resorts a Railay West, tutti affacciati direttamente sulla spiaggia. Sono il Railay Village con le camere disposte ai lati della lunga piscina, il Railay Bay ed il più economico di tutti, il Sand Sea Resort. Io in quest’ultimo ci ho dormito con la famiglia senza avere problemi, bada bene che il posto è molto semplice, se cerchi attenzioni, servizio e camere curatissime allora lascia stare, è meglio che vai altrove.
  • Da sapere che tutta l’area di Railay è un parco nazionale marino, nessun albergo è autorizzato a mettere lettini o sdraio sulle spiagge, che sono pubbliche ed accessibili a chiunque.
  • Per ultimo, è a Railay West che attraccano le longtail provenienti da Ao Nang, bada bene che non c’è pontile, si sbarca a piedi nudi in acqua. Quando arrivi ricorda che sandali e bermuda sono meglio di scarpe chiuse e pantaloni lunghi.
Railay East: il Posto Migliore Dove Dormire a Railay per Rapporto Qualità/Prezzo

Railay East: il Posto Migliore Dove Dormire a Railay per Rapporto Qualità/Prezzo

Photo Credit: Railay Bay Resort and Spa

Railay East: il Posto Migliore Dove Dormire a Railay per Rapporto Qualità/Prezzo

  • A Railay East NON si nuota, meglio saperlo subito. Il fondo è fangoso e le mangrovie fiancheggiano la linea di costa, con l’alta marea non c’è praticamente spiaggia, il panorama comunque è molto bello.
  • A Railay East trovi negozietti, cambiavaluta, numerosi bars e ristorantini, prezzi per tutte le tasche. Inoltre Railay East la sera offre più movimento rispetto a Railay West, sono diversi i localini dove ascoltare un po’ di musica, bere una birra e tirare tardi. Certo, nulla di paragonabile ad Ao Nang ma meglio di niente.
  • Tre comode stradine pedonali lastricate e tutte pianeggianti ti permettono di raggiungere in 10 minuti la scenografica Railay West, lungo il cammino ristoranti e botteghe, se ti serve un nuovo costume, una borsa da mare od un pareo hai solo l’imbarazzo della scelta. 

  • Ma soprattutto Railay East offre maggior scelta per l’accommodation, a prezzi in genere più bassi rispetto a Railay West, l’offerta è più ampia ed il rapporto qualità/prezzo degli alberghi è generalmente migliore.
  • La sostanza è che l’ambientazione di Railay East è sicuramente meno piacevole rispetto alla spiaggia di Railay West ma dal punto di vista della fruibilità del posto non cambia nulla, anzi se alloggi a Railay East sei ancora più vicino a Phra Nang che è la spiaggia più bella di Railay e di tutta Krabi, ci arrivi in un attimo.
  • E’ a Railay East che arrivano le longtail da Krabi Town ed Ao Nammao. Ed è sempre a Railay East che partono i battelli per Phuket, Phi Phi Island e Koh Lanta. Per imbarcarsi di solito si utilizzava un carretto trainato da un vecchio trattore arrugginito ma ormai da anni hanno costruito un lungo molo galleggiante che rende molto più semplici le cose. E non devi bagnarti le gambe come a Railay West.
  • Per una panoramica completa di tutti gli alberghi di Railay guarda la pagina dedicata a Railay West e Railay East su Booking.com, apri la mappa per localizzare la corretta posizione di ogni resort. Se ami la natura e le cose belle fai il possibile per alloggiare qui.
  • Per sapere come andare in barca dai 3 diversi piers di Ao Nang, Krabi Town e Ao Nammao alla penisola di Railay attraccando a Railay West e Railay East leggi su questo blog la guida dedicata Come Spostarsi a Krabi: Come Andare da Krabi a Railay, Koh Lanta, Phuket e Samui, all’interno trovi inoltre le informazioni su come raggiungere dall’aeroporto di Krabi le spiagge di Ao Nang, Tubkaak e Klong Muang.
Ao Nang: la Spiaggia Giusta Dove Dormire a Krabi se Cerchi Vita Notturna e Divertimento

Ao Nang: la Spiaggia Giusta Dove Dormire a Krabi se Cerchi Vita Notturna e Divertimento

Photo Credit: pandemia

Ao Nang: la Spiaggia Giusta Dove Dormire a Krabi se Cerchi Vita Notturna e Divertimento

  • Per inquadrare immediatamente la situazione: se dopo decine di ore di volo stai cercando una spiaggia incontaminata e selvaggia allora non venire ad Ao Nang, sarebbe il posto sbagliato. Dal lungomare guardando verso la baia il paesaggio non è poi così male ma Ao Nang è ben lontana dall’essere un suggestivo idillio tropicale.
  • La spiaggia di Ao Nang è infatti il centro della vita diurna e notturna della Krabi turistica e vacanziera. Ristoranti, bars e locali abbondano. Ci sono gli onnipresenti 7-Eleven, le agenzie di viaggio, i diving centers ed i bancomat per prelevare denaro.
  • Ao Nang è la spiaggia giusta dove alloggiare se vuoi spendere poco, se ti piace l’animazione, se hai in programma tante gite e soprattutto se viaggi solo o con amici ed in cima ai tuoi pensieri c’è il divertimento serale.
  • Sebbene non sia certo paragonabile a Phuket la nightlife scene di Ao Nang è piuttosto vivace, qui non mancano beer bars, girly bars e night clubs, il tutto localizzato in un’area molto compatta conosciuta come RCA Entertainment, una viuzza lunga una sessantina di metri circa 350 metri dalla Beach Road sulla destra lungo la Main Street che porta a Krabi Town. Se vieni a Krabi e sei in cerca di fanciulle è il posto giusto.

  • Per renderti conto della vita serale di Ao Nang, non solo l’RCA Entertainment ma anche i negozi, i bars ed i ristoranti sulla Main Road, guarda questo video girato nell’estate 2022, quasi alla fine del Covid e durante la bassa stagione turistica, a cura di Always on a Journey:
  • Da nessun’altra parte in tutta l’area di Krabi trovi così tante pensioncine ed alberghi come Ao Nang, nessun problema nel trovare da dormire, qualsiasi sia il tuo budget.
  • Ad Ao Nang ci sono alberghi super economici ed altri molto più confortevoli, con le camere come si deve, le piscine ed i giardini, ma sempre a costi ragionevoli.
  • Puoi farti un’idea completa di tutti gli hotels di Ao Nang nella pagina dedicata ad Ao Nang su Booking.com, controlla con cura sulla mappa l’effettiva location del tuo hotel rispetto alla spiaggia ed al centro del movimento.

  • E la spiaggia? La spiaggia di Ao Nang non è né bella né brutta, piuttosto banale, mai davvero affollata, nemmeno in alta stagione, è una spiaggia dove passare al massimo qualche ora, il tramonto il momento migliore per venirci.
  • La spiaggia di Ao Nang si affaccia ad ovest e durante il monsone non risulta un granché protetta dai venti e dalle onde, meglio tenerlo presente.
  • E’ da Ao Nang che partono durante tutto l’arco della giornata le longtail boats per Railay West. Se sei solo devi aspettare che la barca si riempia. Se viaggi in famiglia o con degli amici e la cosa si fa lunga tu affitta una longtail in esclusiva, difficilmente andrai in rovina.
Klong Muang Beach: Se Vuoi Dormire a Krabi in un Albergo di Lusso a Costi Ragionevoli

Klong Muang Beach: Se Vuoi Dormire a Krabi in un Albergo di Lusso a Costi Ragionevoli

Photo Credit: Anyavee Krabi Beach Resort 

Klong Muang Beach: Se Vuoi Dormire a Krabi in un Albergo di Lusso a Costi Ragionevoli

  • La spiaggia di Klong Muang e la vicina spiaggia di Tubkaak sono le due spiagge dove trovi alcuni dei boutique hotels più validi e belli di Krabi.
  • Klong Muang e Tubkaak sono due spiagge isolate, per coppie o famiglie che desiderano passare gran parte del tempo all’interno del proprio resort. Inesistenti i divertimenti serali, se hai voglia di uscire, vedere gente e vivere l’atmosfera della Thailandia, allora scegli l’albergo da un’altra parte. 
  • Il panorama delle isole e degli isolotti al largo è davvero magnifico, così come la collina boscosa alle spalle, ma non aspettarti il mare bello o chissà quale spiaggia balneabile.
  • E’ un mare ordinario ed anche in condizioni di high tide l’acqua non è mai particolarmente alta. Con la bassa marea l’aspetto diventa un po’ fangoso e non molto invitante. Se sei in cerca dei bei colori e vuoi nuotare non sono queste la spiagge giuste dove venire.
  • Se invece più che la bellezza della spiaggia ti interessa stare tranquillo allora sei nel posto giusto. Nonostante in Thailandia non esistano spiagge private e stabilimenti balneari con sdraio ed ombrelloni, qui la ridotta frequentazione consente a tutti di avere il proprio spazio senza stare addossati gli uni agli altri. Se hai bambini piccoli bello percorrere la spiaggia alla ricerca di granchietti (migliaia), conchiglie e stelle marine.
  • La spiaggia davvero bella più vicina si trova sull’isola di Hong. Prendi una delle longtail che stazionano di fronte agli alberghi e fatti portare, sono 20/25 minuti di traversata e ne vale senz’altro la pena. L’acqua è di un verde incredibile anche se non sempre risulta cristallina: questa zona si trova ben all’interno della baia di Phan Nga ed il mare di norma non è mai troppo trasparente.
  • Sulle spiagge di Klong Muang e Tubkaak consumerai i pasti prevalentemente nel tuo hotel o negli alberghi adiacenti, pochi i ristoranti sulla spiaggia. Di conseguenza non aspettarti prezzi thailandesi, pasti e bevande se consumati in albergo sono sempre cari.
  • I negozi, i ristoranti ed i ritrovi serali di Ao Nang distano 25 minuti di strada, non molto per farci un salto una volta ma scomodo se vuoi andarci tutte le sere. Alcuni alberghi organizzano delle navette ad orari fissi, ma se l’orario non è quello giusto o se la navetta è già completa dovrai affidarti ad un taxi. Che quando lo prendi in albergo non è mai economico.
  • Se invece vuoi spendere poco vai ad Ao Nang, e se cerchi spiagge e mare grandiosi vai a Railay, sarai ben più contento.
La Mappa delle Spiagge e delle Isole di Krabi

La Mappa delle Spiagge e delle Isole di Krabi

 Photo Credit: Tup Kaek Sunset Beach Resort

La Mappa delle Spiagge e delle Isole di Krabi

  • Ma dove si trovano le spiagge di Krabi? I point makers nella mappa che appare sotto ti saranno utili per localizzare in un attimo tutte le baie e le spiagge descritte all’interno di questa guida.
  • Sulla mappa sono inoltre indicate tutte le isole, spiagge e punti di interesse di Krabi descritti all’interno dell’articolo 6 Spiagge da Urlo da Non Perdere a Krabi, con le mie preferite di tutte le spiagge e le calette di Krabi, non solo Railay West ma anche Phra Nang Beach, Tonsai Beach e le spiagge di Hong Island, Koh Poda e Chicken Island.
  • La mappa ti permette di farti immediatamente un’idea delle distanze e della geografia dell’intera regione di Krabi, con il meglio delle spiagge e dei posti da visitare:

Le Altre Guide su Krabi

Tutte le Altre Guide Dedicate a Krabi Pubblicate nel Blog.

  • L’articolo Le 6 Escursioni Più Belle a Krabi ti racconta quali sono i posti più interessanti e belli del sud della Thailandia raggiungibili da Krabi con escursioni in giornata dal mattino alla sera, dalle spiagge delle Four Islands alle calette e lagune nascoste dell’Hong Archipelago, l’escursione a Phi Phi Island, la Tiger Cave, le alte scogliere di Ao Thalane da esplorare in kayak per concludere con le migliori escursioni per vedere gli elefanti.

 Ultimo aggiornamento: 14 Marzo 2023 

Foto di copertina: Railay West Beach, Railay Peninsula, Krabi, Thailand Holiday Group.

Le 4 Spiagge Migliori Dove Dormire a Krabi

Comments are closed.