LE DESTINAZIONI

Le Destinazioni

Guide pratiche e dettagliatissime su Paesi, città e destinazioni. Cosa vedere, quanto stare, in quale quartiere prenotare l'albergo, come spostarsi, che tempo fa. I miei suggerimenti su come organizzarti e tanti links utili dove cercare info aggiornate. Da stampare e portare in viaggio.

I MIGLIORI ALBERGHI DOVE ALLOGGIARE

Guida ai Migliori Alberghi del Mondo

Le mie recensioni ragionate sugli alberghi più belli da prenotare in viaggio, non necessariamente gli hotels più lussuosi ma quelli meglio situati e con il miglior rapporto qualità/prezzo. Con la descrizione dettagliata e tutti i pro ed i contro di ogni albergo, per stare bene cercando di contenere il più possibile i costi.

I POSTI DA URLO

Posti da Urlo: i Posti Più Belli del Mondo

Quali sono i posti più eccezionali del pianeta? Quei posti da urlo assolutamente da non perdere? Una serie di articoli, sintetici e veloci da leggere, con la descrizione delle attrazioni più belle, quei posti speciali che non devi mancare durante il tuo viaggio. Con le cose da sapere ed i miei consigli su perché andare a visitarle, dove si trovano, come arrivare e quanto tempo dedicare a ciascuna attrazione.

I VIAGGI

I Grandi Viaggi

Veri e propri programmi di viaggio spiegati in dettaglio, giorno per giorno, con tutte le informazioni ed i links che occorrono per poter prenotare, da solo e sul web, alberghi, trasferimenti e voli interni.

IL CLIMA

Quando Andare

Il tempo che potresti trovare, Paese per Paese, regione per regione, quasi mese per mese. Quando è meglio andare e quando è più saggio starsene a casa. I links dove controllare forecasts ed averages di temperatura e piovosità.

LA SALUTE IN VIAGGIO

La salute e le malattie in viaggio.

Sei in partenza per un viaggio? Sei preoccupato per malaria, febbre gialla e dengue e cerchi informazioni su vaccinazioni e profilassi? L’attenzione sulla malattie e sulla salute in viaggio e di conseguenza l’informazione aggiornata sulla situazione sanitaria nel Paese che si intende visitare è un vero e proprio must per qualsiasi viaggiatore.

PASSAPORTI E VISTI

Passaporti e visti

Le informazioni su passaporti e visti, formalità valutarie e doganali, ambasciate e consolati, l'ESTA, il Timatic Web e gli ultimi avvisi per il viaggiatore

Come Spostarsi a Salvador: Guida ai Trasporti a Salvador da Bahía

Come Spostarsi a Salvador: Guida ai Trasporti a Salvador da Bahía

Come spostarsi a Salvador: guida ai trasporti a Salvador da Bahía. Come andare dall’aeroporto di Salvador al centro? Come arrivare a Salvador da Bahía dal Morro de São Paulo? E come muoversi a Salvador? Una breve guida ai trasporti a Salvador da Bahía con le informazioni ed i miei consigli per organizzare i tuoi spostamenti. I trasporti dall’aeroporto di Salvador al centro, al Pelourinho ed a Barra: i pro ed i contro nell’utilizzare i taxi pre-pagati a tariffa fissa, i taxi a tassametro ed il bus. Come arrivare a Salvador dal sud di Bahía: i 2 terminals marittimi di Salvador, il Terminal Marítimo Turístico situato vicino al Pelourinho ed il più distante Terminal Marítimo São Joaquim. Come spostarsi a Salvador da Bahía: perché nonostante l’esistenza di 2 linee della metropolitana gli unici mezzi efficienti disponibili ad oggi per muoversi a Salvador, perlomeno all’interno delle zone turistiche del Pelourinho e di Barra, rimangano i taxi od i tuoi piedi…

Aerial View of Salvador Bahia Airport, Salvador da Bahía, Brazil

Aerial View of Salvador Bahia Airport, Salvador da Bahía, Brazil

Photo Credit: Wikipedia

Come Muoversi a Salvador: Guida ai Trasporti a Salvador da Bahía

Come Andare dall’Aeroporto di Salvador al Centro

  • L’aeroporto di Salvador SSA è situato nelle vicinanze della spiaggia di Itapuã, dista dal centro della città di Salvador una trentina di chilometri, meno di un’ora se non c’è traffico. 
  • Pochi sono i voli intercontinentali di linea dall’Europa direttamente operativi su Salvador. Ottimi invece i collegamenti con tutte le altre città del Brasile, con più voli al giorno per São Paulo, Rio, Belo Horizonte, Recife, Fortaleza e Porto Seguro.
  • E’ l’unico aeroporto di Salvador ed è da qui che partono i voli con piccoli aeromobili per il  Morro de São Paulo e per Barra Grande. Il sito ufficiale dell’aeroporto è Salvador Bahia Airport
  • Tieni presente che all’aeroporto di Salvador da Bahía è presente una stazione della metropolitana, ma se sei diretto ad uno degli alberghi del Pelourinho o nel quartiere di Barra la metropolitana non ti sarà utile, per la semplice ragione che al momento la metro di Salvador da Bahía non serve né il centro del Pelourinho né il quartiere di Barra. Per raggiungere dall’aeroporto i due quartieri turisticamente più interessanti di Salvador gli unici mezzi che hai oggi a tua disposizione sono i taxi ed il bus.
  • I point makers nella mappa all’interno dell’articolo dedicato a Dove Dormire a Salvador segnalano l’esatta posizione dell’aeroporto oltre che di tutte le più importanti attrazioni e luoghi di interesse di Salvador da Bahía, ti sarà utile per farti immediatamente un’idea della geografia della città.
Salvador Bahia Airport, Salvador da Bahía, Brazil

Salvador Bahia Airport, Salvador da Bahía, Brazil

Photo Credit: Justo Ruiz

In Taxi dall’Aeroporto di Salvador SSA al Centro 

  • Come andare dall’aeroporto di Salvador al Pelourinho? Non avere dubbi, dall’aeroporto di Salvador da Bahía per raggiungere velocemente il centro, il Pelourinho oppure il quartiere di Barra, la cosa più saggia che puoi fare è prendere un taxi. Non esiste mezzo migliore e più rapido.
  • Due le alternative. La prima sono i prepaid taxi che prenoti al chiosco all’interno dell’Arrival Hall, la tariffa è fissa a seconda della destinazione, paghi di più rispetto ai normali taxi a tassametro ma sei sicuro che il tassista ti condurrà a destinazione senza giri supplementari per far salire la tariffa, se le cose non sono cambiate il chiosco accetta le carte di credito. La seconda sono i meno costosi taxi a tassametro che trovi fuori dal terminal, se Salvador non è la primissima tappa del tuo viaggio in Brasile non esitare ad utilizzarli, soprattutto se hai un’idea della geografia della città e sai valutare se il percorso che l’autista sta facendo è più o meno corretto.  
  • Il costo di un taxi a tassametro per il Pelourinho dovrebbe essere di circa R$ 70/120 a seconda dell’ora e del traffico, sui siti Calculador de Tarifa de Táxi e NUMBEO puoi controllare il valore (indicativo) aggiornato.

In Bus dall’Aeroporto di Salvador SSA al Centro

  • Viaggi solo? Vuoi spendere poco? E soprattutto non hai fretta? Bene, dall’aeroporto di Salvator esiste un bus dalle partenze non proprio frequenti ma con aria condizionata che percorre tutta la Orla, la strada costiera, fermandosi alle diverse spiagge per poi raggiungere la centrale Praça da Sé. Ci mette una vita ma prima o poi arriva.
  • Al momento dell’update di questo articolo il servizio è assicurato da First Class Bus, maggiori informazioni nella pagina Transportation sul sito ufficiale dell’aeroporto.
Terminal Marítimo Turístico, Comércio, Salvador da Bahía, Brazil

Terminal Marítimo Turístico, Comércio, Salvador da Bahía, Brazil

Photo Credit: Nicolas Vollmer

Arrivare a Salvador dal Morro, Barra Grande e da Altre Località di Bahía Situate Più a Sud

  • Se stai risalendo la costa di Bahía da sud, prima o poi per raggiungere Salvador dovrai obbligatoriamente prendere un ferry per attraversare la Baía de Todos os Santos. Sono due i terminals marittimi che ti potrà quindi capitare di utilizzare. 
  • Se provieni dal Morro in battello arrivi al Terminal Marítimo Turístico situato in pieno centro poco lontano dall’Elevador Lacerda, da qui al Pelourinho sono pochi minuti di taxi. Il terminal è gestito da Socicam Nautica e Turismo ed è anche conosciuto come Terminal da França, è lo stesso molo dove attraccano i ferries passeggeri provenienti da Mar Grande sull’isola di Itaparica. Sul sito sono riportati gli orari e le rotte di tutte le compagnie di ferries operative al Terminal Marítimo Turístico, ti suggerisco vivamente però di ricontrollare tutte le informazioni, incluso non solo gli orari ma anche i moli ed i terminals di imbarco e sbarco una volta che sei sul posto il giorno prima del viaggio, le cose cambiano, è saggio ricontrollarle.
  • Se intendi raggiungere Salvador arrivando dal sud di Bahía, con una combinazione via terra e ferry, i grandi traghetti passeggeri ed auto in arrivo da Bom Despacho, sempre sull’isola di Itaparica, attraccano invece al più importante Terminal Marítimo São Joaquim, situato a 10 minuti di taxi dal Pelourinho. Quest’ultimo è il terminal che utilizzerai se stai arrivando in van od in pullman dal Morro via Valença, da Barra Grande, da Itacaré ed Ilhéus. Oppure se sei diretto ad una di queste località.
Mercado Modelo and Terminal Marítimo Turístico at Night, Comércio, Salvador da Bahía, Brazil

Mercado Modelo and Terminal Marítimo Turístico at Night, Comércio, Salvador da Bahía, Brazil

Photo Credit: Rodrigo Soriani

Come Spostarsi a Salvador

  • Come muoversi all’interno di Salvador per visitare la città? Beh, le cose sono semplici, davvero molto semplici. A Salvador da Bahía ci si sposta in taxi od a piedi. Altre vere soluzioni efficienti al momento non esistono.
  • Nonostante Salvador abbia una metropolitana, questa non ti sarà di molto aiuto, per ora il percorso delle 2 linee esistenti si sviluppa lontano dal cuore delle attrazioni turistiche del Pelourinho o di Barra. Questo è il sito ufficiale della metropolitana di Salvador da Bahía CCR Metro Bahia, puoi controllare la mappa delle linee e delle stazioni.
  • Al momento le scelte che hai per spostarsi a Salvador da Bahía si riducono ad autobus o taxi. Se prevedi di soggiornare a Salvador solo uno o due giorni e siete almeno due persone il mio consiglio è di lasciar perdere il bus ed utilizzare i taxi, non sono assolutamente cari, i taxi a Salvador sono invece sicuri e veloci.
  • Considera comunque che i due quartieri principali di Salvador si visitano rigorosamente a piedi, gli spostamenti che dovrai fare saranno quindi pochi.
  • Un’ultima cosa importante: salvo percorsi molto brevi e su vie frequentate ed illuminate, a Salvador la sera prendi il taxi, sempre, senza eccezioni. 
Walking in the Pelourinho, Salvador da Bahía, Brazil

Walking in the Pelourinho, Salvador da Bahía, Brazil

Photo Credit: Bruna Rabello

Le Altre Guide su Salvador ed il Brasile

  • Salvador e São Paulo: tutte le guide su Salvador da Bahía e San Paolo del Brasile, con le considerazioni sul perché andare, le informazioni su cosa fare e cosa vedere, i trasporti aeroportuali e dove alloggiare, i quartieri migliori, gli ostelli e gli alberghi più validi, le attrazioni da non perdere, la sicurezza…
  • Rio de Janeiro: le diverse guide dedicate alla più famosa città del Brasile, per sapere tutto sui trasporti, i quartieri migliori dove dormire, cosa vedere e cosa visitare, le favelas e le spiagge meno conosciute, cosa fare se viaggi con i bambini…
  • Canoa Quebrada: 4 gradi a sud dell’equatore e 160 chilometri dalla grande città di Fortaleza il suggestivo paesino di Canoa Quebrada è la meta da scegliere se hai solo qualche giorno a disposizione e vuoi conoscere i desertici paesaggi del Nordeste del Brasile. Le grandi dune che letteralmente circondano il villaggio creano un’atmosfera esotica ed invitano all’esplorazione…
  • I Grandi Viaggi in Sud America: un vero e proprio itinerario di viaggio descritto in 4 articoli per scoprire le spiagge più belle di Bahía e Ceará e le grandi città di São Paulo, Salvador e Rio, incluso tutte le informazioni utili per organizzare da solo ed in autonomia il viaggio.

Last Update: January 15th 2023

Creative Commons Attribution Licence Front cover photo credit: Salvador da Bahía by Francisco Osorio. Aerial photo of Salvador Bahia Airport comes from Wikipedia. All other photos in this page come from Flickr: Creative Commons Attribution Licensed Photos. Please read here the Summary of the Legal Code. Terms of license are valid at the time of publishing this post.

Comments are closed.