LE DESTINAZIONI

Le Destinazioni

Guide pratiche e dettagliatissime su Paesi, città e destinazioni. Cosa vedere, quanto stare, in quale quartiere prenotare l'albergo, come spostarsi, che tempo fa. I miei suggerimenti su come organizzarti e tanti links utili dove cercare info aggiornate. Da stampare e portare in viaggio.

I MIGLIORI ALBERGHI DOVE ALLOGGIARE

Guida ai Migliori Alberghi del Mondo

Le mie recensioni ragionate sugli alberghi più belli da prenotare in viaggio, non necessariamente gli hotels più lussuosi ma quelli meglio situati e con il miglior rapporto qualità/prezzo. Con la descrizione dettagliata e tutti i pro ed i contro di ogni albergo, per stare bene cercando di contenere il più possibile i costi.

I POSTI DA URLO

Posti da Urlo: i Posti Più Belli del Mondo

Quali sono i posti più eccezionali del pianeta? Quei posti da urlo assolutamente da non perdere? Una serie di articoli, sintetici e veloci da leggere, con la descrizione delle attrazioni più belle, quei posti speciali che non devi mancare durante il tuo viaggio. Con le cose da sapere ed i miei consigli su perché andare a visitarle, dove si trovano, come arrivare e quanto tempo dedicare a ciascuna attrazione.

I VIAGGI

I Grandi Viaggi

Veri e propri programmi di viaggio spiegati in dettaglio, giorno per giorno, con tutte le informazioni ed i links che occorrono per poter prenotare, da solo e sul web, alberghi, trasferimenti e voli interni.

IL CLIMA

Quando Andare

Il tempo che potresti trovare, Paese per Paese, regione per regione, quasi mese per mese. Quando è meglio andare e quando è più saggio starsene a casa. I links dove controllare forecasts ed averages di temperatura e piovosità.

LA SALUTE IN VIAGGIO

La salute e le malattie in viaggio.

Sei in partenza per un viaggio? Sei preoccupato per malaria, febbre gialla e dengue e cerchi informazioni su vaccinazioni e profilassi? L’attenzione sulla malattie e sulla salute in viaggio e di conseguenza l’informazione aggiornata sulla situazione sanitaria nel Paese che si intende visitare è un vero e proprio must per qualsiasi viaggiatore.

PASSAPORTI E VISTI

Passaporti e visti

Le informazioni su passaporti e visti, formalità valutarie e doganali, ambasciate e consolati, l'ESTA, il Timatic Web e gli ultimi avvisi per il viaggiatore

I 4 Modi Migliori per Raggiungere Bangkok dall’Aeroporto BKK: le 4 Migliori Opzioni per Andare dall’Aeroporto Suvarnabhumi al Centro di Bangkok

Come Andare dall'Aeroporto Suvarnabhumi BKK al Centro di Bangkok

I 4 modi migliori per raggiungere Bangkok dall’aeroporto BKK: la guida dettagliatissima ai trasporti dall’aeroporto Suvarnabhumi BKK con le 4 migliori e più veloci opzioni per andare dall’aeroporto al centro di Bangkok. Come andare dall’aeroporto di Bangkok al centro? Come raggiungere Bangkok quando atterri al Suvarnabhumi International Airport? Quale mezzo di trasporto utilizzare? Per andare dall’aeroporto Suvarnabhumi BKK al centro di Bangkok puoi scegliere tra 4 mezzi utili: il taxi, il treno veloce, l’autobus oppure una vettura privata con autista. Quello che cambia è il prezzo, la comodità e soprattutto il tempo di percorrenza. Come andare dall’aeroporto Suvarnabhumi al centro di Bangkok in treno: le cose da sapere sui treni della City Line che collegano il Suvarnabhumi Airport a Bangkok, le frequenze, gli orari, i costi, le stazioni di città ed i collegamenti tra Airport Rail Link e MRT e BTS. Come andare dall’aeroporto Suvarnabhumi al centro di Bangkok in taxi e bus: le differenze tra i taxi pubblici e le airport limousines e perché utilizzare il bus raramente è una buona idea. L’opzione di raggiungere il centro di Bangkok dall’aeroporto Suvarnabhumi con un’auto privata con autista: non è una cattiva idea, eviti di fare la coda ai taxi ed i prezzi sono più bassi di quello che potresti pensare. Le informazioni complete, le mappe, tutti i pro e tutti i contro delle diverse alternative ed i miei consigli per organizzare da solo ed in autonomia il tuo trasferimento dall’aeroporto Suvarnabhumi a Bangkok.

Suvarnabhumi Airport, Bangkok, Thailand

Suvarnabhumi Airport, Bangkok, Thailand

Photo Credit: Simon Morris

Guida ai Trasporti dall’Aeroporto Suvarnhabumi a Bangkok

Come Andare dal Suvarnabhumi Airport BKK al Centro di Bangkok: i 4 Mezzi Migliori e Più Veloci  

  • Il moderno Suvarnabhumi Airport (pronuncia “Su-wan-na-poom“) si trova 30 chilometri a sud-est di Bangkok ed ha ereditato il codice aeroportuale BKK dal vecchio e glorioso Don Mueang.
  • Una volta atterrato all’aeroporto Suvarnabhumi come devo organizzarmi per andare a Bangkok? Per raggiungere il centro di Bangkok dall’aeroporto Suvarnabhumi hai fondamentalmente 4 diverse opzioni: il taxi, una vettura privata con autista, il bus od il treno veloce.
  • Se non viaggi solo, hai una montagna di bagagli, sei stanco ed intontito dal fuso prendi un taxi oppure organizza in anticipo il tuo trasferimento con una vettura privata. I taxi pubblici sono economici e disponibili 24 ore su 24 ma per raggiungere il centro puoi impiegare anche un’ora, di più se piove o nelle rush hours. L’alternativa è utilizzare una delle linee di bus, poco costosi ma anche piuttosto lenti.
  • Ma la soluzione principe, la tua prima scelta, sono senza alcun dubbio i treni dell’Airport Rail Link. Un po’ affollati ma veloci ed efficienti. Dall’aeroporto Suvarnabhumi raggiungono il centro di Bangkok in poco più di 20 minuti.
Domestic Gates at Bangkok Suvarnabhumi Airport, Bangkok, Thailand

Domestic Gates at Bangkok Suvarnabhumi Airport, Bangkok, Thailand

Photo Credit:  travelourplanet.com 

In Taxi dall’Aeroporto Suvarnabhumi al Centro di Bangkok

Airport Limousines

  • Attenzione che esistono due tipologie di taxi in servizio all’aeroporto, le Airport Limousines ed i Public TaxiLe prime sono parecchie più care dei secondi, costano almeno il doppio, non so se ti conviene.
  • Il costo delle Airport Limousines varia a seconda della distanza percorsa e della tipologia di auto che scegli. Controlla le tariffe indicative sul sito AOT Limousine
  • Per utilizzare questo servizio rivolgiti ai Limousines Counters all’interno dell’edificio aeroportuale, le insegne sono a caratteri cubitali, impossibile mancarli. 

Public Taxi

  • Per prendere uno dei taxi pubblici segui invece le indicazioni Public Taxi, prendi il bigliettino dalle emettitrici automatiche (taxi queue machine) o da uno dei desks, poi mettiti in fila sul marciapiede (lane) segnato sul fogliettino che hai ricevuto.
  • I taxi pubblici dall’aeroporto Suvarnabhumi al centro di Bangkok NON sono cari e sono senz’altro da preferire all’autobus. Tariffe a tassametro più airport fee 50 Bath. In tutto per andare in centro calcola circa 400/500 Bath.
  • I tassisti cercheranno di proporti una fixed rate, più vantaggiosa per loro che per te. Insisti pure per usare il tassametro. Anche così cercheranno di arrotondare un poco aggiungendo qualcosa a quanto mostrato sullo schermo.
  • In verità hai anche un’altra opzione. Dagli Arrivi sali di 2 piani alle Partenze, i tassisti che hanno appena accompagnato qualche altro passeggero saranno ben felici di prendere subito a bordo un nuovo cliente. Ma soprattutto in genere sono più propensi ad usare il tassametro e non caricare costi extra.
  • Pedaggio autostradale a carico del passeggero e da aggiungere a quanto segnato sul tassametro, a volte i tassisti se ne approfittano trattenendo il resto. Così funziona. Prima di lasciare il terminal ricorda di cambiare subito un po’ di contanti in Bath per poter pagare il taxi.
Suvarnabhumi Airport, Bangkok, Thailand

Suvarnabhumi Airport, Bangkok, Thailand

Photo Credit: Lê Minh Phát

In Bus dall’Aeroporto Suvarnabhumi al Centro di Bangkok

  • Utilizzare il Bus? Uhm… Prendere l’autobus per andare dall’aeroporto Suvarnabhumi al centro di Bangkok non è una soluzione particolarmente veloce e NON te la consiglio, neanche se sei a corto di soldi e con poco bagaglio.
  • Ignora in particolare il servizio LimoBus Express, operativo sia qui al Suvarnabhumi che al Don Mueang, ha reviews orribili. Se ti fermi in città solo due o tre giorni ti conviene utilizzare il taxi od il treno, perderai molto ma molto meno tempo.
  • L’unica possibile eccezione è se dall’aeroporto Suvarnabhumi devi raggiungere direttamente il vecchio aeroporto Don Mueang dove ora operano le low cost, Air Asia su tutte. Tra i due aeroporti è in funzione un transfer bus con circa 32 corse al giorno in entrambe le direzioni dalle 5 del mattino a mezzanotte, il viaggio si svolge interamente sulla superstrada (Din Daeng Expressway e Don Mueang Tollway). Se le cose non sono cambiate questo bus opera direttamente dal terminal degli arrivi al Level 2 e mostrando il biglietto aereo con proseguimento lo stesso giorno è completamente gratuito, ricontrolla in loco non appena atterri.
  • Tieni invece presente che se vuoi utilizzare uno dei normali autobus pubblici di linea diretti a Bangkok, dal terminal dove atterri dovrai prima raggiungere il Bus Terminal situato al Transport Center, per arrivarci prendi la Shuttle Bus Express Route, gratuita.

Con Auto Privata con Autista dall’Aeroporto Suvarnabhumi al Centro di Bangkok

  • Certo, i costi sono sicuramente superiori ai taxi, ma utilizzare un’auto privata con autista per andare dall’aeroporto Suvarnabhumi al centro di Bangkok non è una cattiva idea, soprattutto considerando che a Bangkok i costi di un trasferimento con vettura privata con autista in esclusiva non sono certo proibitivi, in particolare se viaggi con amici od in famiglia, così da ripartire il costo pro capite.
  • Prenotare in anticipo online un’auto privata con autista ha i suoi vantaggi: all’arrivo non ti devi sbattere, non devi stare a discutere con nessun tassista, eviti la lunga coda ai taxi, invece una persona con un cartello con il tuo nome ti attende nella sala arrivi, immediatamente ti dirigi all’auto che ti attende ed in un attimo sei già in viaggio verso il tuo albergo di Bangkok.
  • Ricorda di indicare chiaramente la data di arrivo a BKK (che potrebbe essere diversa dalla data di partenza del tuo volo), il n° di volo, la provenienza e l’orario di arrivo, oltre al nome ed all’indirizzo completo dell’albergo dove sei diretto. Leggi con attenzione le istruzioni sul meeting point (il punto di incontro all’aeroporto) in modo da individuare immediatamente la persona che ti attende con il classico cartello.
Aboard a City Line Train, Airport Rail Link, Bangkok, Thailand

Aboard a City Line Train, Airport Rail Link, Bangkok, Thailand

Photo Credit: travelourplanet.com 

Con i Treni dell’Airport Rail Link dall’Aeroporto Suvarnabhumi al Centro di Bangkok

  • I treni dell’Airport Rail Link operano dalle 6 del mattino a mezzanotte e sono il mezzo di gran lunga più veloce per viaggiare tra l’aeroporto Suvarnabhumi BKK ed il centro di Bangkok.
  • Esiste una sola linea, è la City Line, ed opera dall’aeroporto Suvarnabhumi alla stazione di Phayathai (BTS Phayathai) fermando in ognuna delle 6 stazioni intermedie.
  • I treni che collegano l’aeroporto alla città di Bangkok sono frequenti, anche uno ogni 12 minuti nelle ore di punta.
  • Il percorso dall’aeroporto alla stazione cittadina di Makkasan richiede circa 22 minuti, se vai fino al capolinea di Phayathai i minuti diventano 26.
Bangkok Airport Rail Link Map

Bangkok Airport Rail Link Map

Map Credit: BTS Bangkok Mass Transit System

Collegamenti tra Airport Rail Link e MRT e BTS

  • I collegamenti dell’Airport Rail Link con il resto della rete di trasporto pubblico veloce di Bangkok sono due.
  • Il primo con la Blue Line della metropolitana MRT alla stazione di Makkasan/Phetchaburi, circa 100 metri da percorrere a piedi tra le 2 stazioni, camminamento pedonale sopraelevato e coperto.
  • Il secondo con la Sukhumvit Line del BTS Skytrain alla stazione di Phayathai, è l’ultima stazione, quella dove l’Airport Rail Link termina la corsa.
Bangkok Airport Rail Link Stations Map

Bangkok Airport Rail Link Stations Map

Map Credit: SRTET | Airport Rail Link

Cose da Conoscere per Utilizzare al Meglio i Treni dell’Airport Rail Link

  • In tutte le stazioni dell’Airport Rail Link, sia in aeroporto che a Bangkok, esistono dei comodi counters dove fare i biglietti senza dover per forza utilizzare le emettitrici automatiche, utilizzali se non c’è troppa fila.
  • Le tariffe dei treni che dall’aeroporto di Bangkok portano in centro sono super economiche e calcolate in base alla distanza: a luglio 2023 sono 35 Bath per Makkasan e 45 Bath per Phayathai, potrebbero esserci ritocchi in futuro in quanto queste tariffe sono ormai le stesse da numerosi anni.
  • Le stazioni dell’Airport Rail di Link di Bangkok sono sopraelevate, in alcune stazioni le scale mobili esistono solo per salire ma non per scendere, tienine conto se hai bagagli pesanti ed ingombranti. Il problema non si pone all’aeroporto e nelle stazioni di Makkasan e Phayahai sono stati installati dei nuovi e comodi ascensori, non dare però per scontato che funzionino, a volte sono fermi per manutenzione.
  • Questo video di Co van Kessel Bangkok mostra come scendere alla stazione dell’Airport Rail Link al Suvarnabhumi Airport, situata nel basement del terminal, l’acquisto del biglietto ed il viaggio a bordo del treno in direzione di Bangkok:

Tutte le Guide su Bangkok e la Thailandia

Le Numerose Guide Dedicate a Bangkok, Chiang Mai ed alle Spiagge ed Isole della Thailandia Pubblicate nel Blog.

  • Bangkok: i numerosi posts sulla città che più amo in tutto l’Oriente. Con le informazioni complete sui trasporti, i migliori quartieri di Bangkok dove alloggiare, i bars panoramici dove andare la sera, i mercati, i tanti grandi e spettacolari shopping malls e cosa fare a Bangkok con i bambini. E soprattutto una super guida, completa e molto dettagliata, per visitare Bangkok in due giorni, da solo ed in totale autonomia utilizzando il più possibile i trasporti pubblici, così da spendere pochissimo e muoverti per Bangkok come un residente.
  • Chiang Mai: 4 guide dedicate alla più attraente e ricca di posti da visitare di tutte le città della Thailandia dopo Bangkok, con i miei consigli su dove dormire, i templi più belli e come impostare un programma per visitare Chiang Mai ed il meglio del Nord della Thailandia in 3 o 4 giorni.
  • Spiagge e Isole della Thailandia: i tanti articoli dedicati alle isole e destinazioni balneari più belle della Thailandia incluso tra le altre Koh Samui, Koh Phangan, Koh Tao, Krabi, Phuket e Phi Phi Island, con la presentazione e la descrizione completa di ogni isola, le caratteristiche delle diverse spiagge, i miei suggerimenti su dove dormire e cosa fare, le gite da non mancare, il clima…
  • I posts sui Migliori Alberghi di Bangkok, dai più validi e poco costosi alberghi 3 stelle agli alberghi 4 stelle con il miglior rapporto qualità/prezzo ai boutique hotels più belli della capitale della Thailandia.
  • E le guide sulle Escursioni Guidate in Thailandia, incluso i migliori tours guidati per visitare Bangkok, per andare ad Ayutthaya e per visitare i mercati galleggianti nei dintorni di Bangkok, con tutti i pro e tutti i contro di ciascuna escursione ed i links diretti per controllare i prezzi e prenotare facilmente online.

Last Update: July 17th 2023

 

Creative CommonsFront cover photo credit: Suvarnabhumi Airport, Bangkok, Thailand by Rattaphol Kerdkaen. All photos in this page come from Flickr: Creative Commons Photos. Terms of license are valid at the time of publishing this post.

Comments are closed.