LE DESTINAZIONI

Le Destinazioni

Guide pratiche e dettagliatissime su Paesi, città e destinazioni. Cosa vedere, quanto stare, in quale quartiere prenotare l'albergo, come spostarsi, che tempo fa. I miei suggerimenti su come organizzarti e tanti links utili dove cercare info aggiornate. Da stampare e portare in viaggio.

I MIGLIORI ALBERGHI DOVE ALLOGGIARE

Guida ai Migliori Alberghi del Mondo

Le mie recensioni ragionate sugli alberghi più belli da prenotare in viaggio, non necessariamente gli hotels più lussuosi ma quelli meglio situati e con il miglior rapporto qualità/prezzo. Con la descrizione dettagliata e tutti i pro ed i contro di ogni albergo, per stare bene cercando di contenere il più possibile i costi.

I POSTI DA URLO

Posti da Urlo: i Posti Più Belli del Mondo

Quali sono i posti più eccezionali del pianeta? Quei posti da urlo assolutamente da non perdere? Una serie di articoli, sintetici e veloci da leggere, con la descrizione delle attrazioni più belle, quei posti speciali che non devi mancare durante il tuo viaggio. Con le cose da sapere ed i miei consigli su perché andare a visitarle, dove si trovano, come arrivare e quanto tempo dedicare a ciascuna attrazione.

I VIAGGI

I Grandi Viaggi

Veri e propri programmi di viaggio spiegati in dettaglio, giorno per giorno, con tutte le informazioni ed i links che occorrono per poter prenotare, da solo e sul web, alberghi, trasferimenti e voli interni.

IL CLIMA

Quando Andare

Il tempo che potresti trovare, Paese per Paese, regione per regione, quasi mese per mese. Quando è meglio andare e quando è più saggio starsene a casa. I links dove controllare forecasts ed averages di temperatura e piovosità.

LA SALUTE IN VIAGGIO

La salute e le malattie in viaggio.

Sei in partenza per un viaggio? Sei preoccupato per malaria, febbre gialla e dengue e cerchi informazioni su vaccinazioni e profilassi? L’attenzione sulla malattie e sulla salute in viaggio e di conseguenza l’informazione aggiornata sulla situazione sanitaria nel Paese che si intende visitare è un vero e proprio must per qualsiasi viaggiatore.

PASSAPORTI E VISTI

Passaporti e visti

Le informazioni su passaporti e visti, formalità valutarie e doganali, ambasciate e consolati, l'ESTA, il Timatic Web e gli ultimi avvisi per il viaggiatore

Le 2 Attrazioni Segrete e la Spiaggia Più Bella di Salvador da Bahía

Tre Attrazioni Poco Conosciute di Salvador da Bahia in Brasile

Cosa vedere e cosa visitare a Salvador da Bahía se ti fermi in città 2 o 3 giorni? Le 2 attrazioni segrete e la spiaggia più bella di Salvador da Bahía: l’Igreja NS do Bonfim, la Casa do Rio Vermelho e la spiaggia di Flamengo. Beh, segrete è un termine un po’ forte, e sicuramente esagerato, ma oltre alle meraviglie del Pelourinho a Salvador da vedere c’è anche altro. Attrazioni sicuramente meno conosciute e fuori dai tradizionali itinerari turistici più battuti. E se tu rimani a Salvador più dei classici 2 giorni, in aggiunta al Pelourinho, al quartiere di Comércio ed al suggestivo quartiere di Barra ci sono 3 altri posti che meritano la tua attenzione. E sono la famosa Chiesa de Nosso Senhor do Bonfim celebre per la sua spiritualità, la Casa do Rio Vermelho dove visse Jorge Amado e la spiaggia di Flamengo, probabilmente la più bella delle spiagge cittadine di Salvador da Bahía. E questo articolo te li presenta, con le informazioni su dove si trovano e come arrivare.

Praia do Flamengo, Salvador da Bahia, Brazil

Praia do Flamengo, Salvador da Bahia, Brazil

Photo Credit: MTur Destinos

Cosa Visitare a Salvador da Bahía Se Non Sei di Fretta…

Le 2 Attrazioni Segrete e la Spiaggia Più Bella di Salvador da Bahía

  • Insieme a Rio de Janeiro la tropicale e coloratissima Salvador da Bahía è la più bella e turisticamente interessante di tutte le città dell’intero Brasile. Una città a mio avviso magnifica, intrigante, una tappa davvero imperdibile per qualsiasi viaggiatore.
  • E la maggior parte dei turisti soggiorna a Salvador due notti con un’intera giornata, e spesso un’ulteriore mezza giornata, a disposizione per visitare la città. Tempo sufficiente per vedere bene e come si deve il meglio che offre Salvador da Bahía. Ossia le meraviglie del Pelourinho, il quartiere di Comércio ed il suggestivo quartiere di Barra, ovvero le 3 principali e più grandi attrazioni di Salvador che tu trovi descritte in dettaglio nella guida Cosa Vedere a Salvador: i 3 Posti Imperdibili da Visitare a Salvador da Bahía
  • Ma cosa altro vedere a Salvador. Cosa fare se rimani a Salvador da Bahía più di 2 giorni? A cosa dedicare la tua attenzione? Ci sono altre attrazioni interessanti?
  • Bene, se hai più tempo a disposizione ci sono due altre attrazioni ed una spiaggia di Salvador che meritano la tua attenzione. Sono la famosa Igreja NS do Bonfim, la Casa do Rio Vermelho e la spiaggia di Flamengo. E le trovi presentate di seguito in questo articolo, con le considerazioni sul perché andarci, i video e le informazioni su dove si trovano e come arrivare.
  • Puoi localizzare la posizione esatta della Igreja NS do Bonfim, della Casa do Rio Vermelho e della spiaggia di Flamengo, nella mappa all’interno dell’articolo dedicato a Dove Dormire a Salvador da Bahía, la stessa mappa riporta la posizione dell’aeroporto, dei due terminals marittimi di Salvador e di tutte le principali attrazioni e luoghi di interesse della città.
Fitas, Igreja de Nosso Senhor do Bonfim, Salvador da Bahia, Brazil

Fitas, Igreja de Nosso Senhor do Bonfim, Salvador da Bahia, Brazil

Photo Credit: Leandro Neumann Ciuffo

Igreja de Nosso Senhor do Bonfim: Spiritualità ed Atmosfera

  • Adornata da centinaia di fitas, i nastrini colorati, ed affacciata su una piazza in alto ad una collina nella zona nord della città la Igreja NS do Bonfim è una delle chiese più celebri di Salvador e di tutto lo Stato di Bahía. 
  • Risale al 18° secolo ed architettonicamente non è male ma non si visita per questo. E per la sua atmosfera, la sua spiritualità e l’importanza che ha per i fedeli che merita la visita: questo è un luogo di culto speciale, frequentato da chiunque ha una grazia da chiedere.
  • Durante la tua visita della chiesa non mancare la Sala dos Milagres (Room of Miracles) sul lato destro della chiesa, è qui che i devoti depositano gli omaggi ed ex voto come dono per le grazie ricevute.
  • Dove si trova e come arrivare: la Igreja de Nosso Senhor do Bonfim è particolarmente frequentata il venerdì e si trova in posizione un po’ decentrata rispetto al resto delle attrazioni di Salvador, circa 8 Km a nord del Pelourinho, per raggiungerla prendi un taxi. 
  • Video: le immagini della Igreja de Nosso Senhor do Bonfim a Salvador riprese con un drone in questo breve video a cura di Mídia NINJA:

Casa do Rio Vermelho: in Memoria di Jorge Amado

  • Casa do Rio Vermelho è stata per anni la residenza del più conosciuto scrittore brasiliano, Jorge Amado, che ci visse insieme alla moglie, l’intellettuale, scrittrice e fotografa Zélia Gattai. La casa, grande e circondata da un bel giardino, è ora stata trasformata in un piccolo museo, e se non sei di fretta e vuoi dare uno sguardo al posto dove lo scrittore scrisse alcuni dei suoi racconti allora può meritare la visita.
  • La casa fu acquistata nel 1960 da Jorge Amado con la vendita dei diritti di uno dei suoi romanzi più celebri “Gabriela, Cravo e Canela”, e nel corso degli anni ha accolto ospiti illustri, da Pablo Neruda a Tom Jobim, da Roman Polanski a Jack Nicholson. La moglie Zélia Gattai ne fece il titolo del libro “Casa do Rio Vermelho”.
  • Dove si trova e come arrivare: La residenza si trova in Rua Alagoinhas 33 nel tranquillo e pittoresco quartiere di Rio Vermelho, poco più di 7 Km ad est del Pelourinho e di Praça da Sé, la cosa più semplice è andarci con un taxi.
  • Il website ufficiale: controlla sul sito ufficiale Casa do Rio Vermelho i giorni e gli orari aggiornati di apertura.
  • Video: l’esperienza di una visita alla Casa do Rio Vermelho, cosa c’è dentro la casa, cosa si vede, il giardino, in queste immagini a cura di Diário do Nordeste:

Praia do Flamengo: la Spiaggia Più Bella di Salvador

  • Beh, di sicuro non si viene a Salvador per fare vita balneare, ma tra tutte le spiagge nelle immediate vicinanze di Salvador la Praia do Flamengo è forse la più carina.
  • Intendiamoci bene: se da Salvador prosegui verso il Morro, Itacaré, Barra Grande od altre località balneari di Bahía allora venire a Praia do Flamengo sarebbe solo una perdita di tempo. Per la ragione che la costa di Bahía offre spiagge fenomenali, ben più belle delle spiagge cittadine di Salvador.
  • Ma se tu sei a Salvador, non prosegui verso altre destinazioni balneari di Bahía o del resto del Brasile, ed hai una mezza od un’intera giornata a disposizione e vuoi dedicarla alla spiaggia allora Praia do Flamengo è una buona scelta. 
  • La spiaggia do Flamengo è molto lunga, a tratti fiancheggiata da palme e bagnata dalle – di solito possenti – onde dell’oceano. Nonostante sia ben conosciuta e frequentata è facile trovare un posto tranquillo dove stare. Non mancano diverse barracas dove bere e mangiare, potendo così venire il mattino, pranzare e poi rientrare a Salvador nel pomeriggio.
  • Dove si trova e come arrivare: la spiaggia di Flamengo si trova una trentina di chilometri a nord-est del centro di Salvador, a fianco alla spiaggia di Itapuã ed immediatamente a sud delle piste dell’aeroporto internazionale, si vedono gli aerei atterrare e decollare. Dal Pelourinho o da Barra vai e torna con un taxi.
  • Video: le immagini della spiaggia di Flamengo a Salvador, così ti fai subito un’idea di che si tratta e valuti se andarci o lasciar perdere, filmato a cura di Aquarela Tubers:

Le Altre Guide su Salvador ed il Brasile

  • Salvador e São Paulo: tutte le guide su Salvador da Bahía e San Paolo del Brasile, con le considerazioni sul perché andare, le informazioni su cosa fare e cosa vedere, i trasporti aeroportuali e dove alloggiare, i quartieri migliori, gli ostelli e gli alberghi più validi, le attrazioni da non perdere, la sicurezza…
  • Rio de Janeiro: le diverse guide dedicate alla più famosa città del Brasile, per sapere tutto sui trasporti, i quartieri migliori dove dormire, cosa vedere e cosa visitare, le favelas e le spiagge meno conosciute, cosa fare se viaggi con i bambini…
  • Canoa Quebrada: 4 gradi a sud dell’equatore e 160 chilometri dalla grande città di Fortaleza il suggestivo paesino di Canoa Quebrada è la meta da scegliere se hai solo qualche giorno a disposizione e vuoi conoscere i desertici paesaggi del Nordeste del Brasile. Le grandi dune che letteralmente circondano il villaggio creano un’atmosfera esotica ed invitano all’esplorazione…
  • I Grandi Viaggi in Sud America: un vero e proprio itinerario di viaggio descritto in 4 articoli per scoprire le spiagge più belle di Bahía e Ceará e le grandi città di São Paulo, Salvador e Rio, incluso tutte le informazioni utili per organizzare da solo ed in autonomia il viaggio.

Last Update: January 15th 2023

Creative Commons Attribution Licence Front cover photo credit: Igreja de Nosso Senhor do Bonfim, Salvador da Bahía, Brazil by Secretaria Especial da Cultura do Ministério da Cidadania do Brasil. All photos in this page come from Flickr: Creative Commons Attribution Licensed Photos. Please read here the Summary of the Legal Code. Terms of license are valid at the time of publishing this post.

Comments are closed.