LE DESTINAZIONI

Le Destinazioni

Guide pratiche e dettagliatissime su Paesi, città e destinazioni. Cosa vedere, quanto stare, in quale quartiere prenotare l'albergo, come spostarsi, che tempo fa. I miei suggerimenti su come organizzarti e tanti links utili dove cercare info aggiornate. Da stampare e portare in viaggio.

I MIGLIORI ALBERGHI DOVE ALLOGGIARE

Guida ai Migliori Alberghi del Mondo

Le mie recensioni ragionate sugli alberghi più belli da prenotare in viaggio, non necessariamente gli hotels più lussuosi ma quelli meglio situati e con il miglior rapporto qualità/prezzo. Con la descrizione dettagliata e tutti i pro ed i contro di ogni albergo, per stare bene cercando di contenere il più possibile i costi.

I POSTI DA URLO

Posti da Urlo: i Posti Più Belli del Mondo

Quali sono i posti più eccezionali del pianeta? Quei posti da urlo assolutamente da non perdere? Una serie di articoli, sintetici e veloci da leggere, con la descrizione delle attrazioni più belle, quei posti speciali che non devi mancare durante il tuo viaggio. Con le cose da sapere ed i miei consigli su perché andare a visitarle, dove si trovano, come arrivare e quanto tempo dedicare a ciascuna attrazione.

I VIAGGI

I Grandi Viaggi

Veri e propri programmi di viaggio spiegati in dettaglio, giorno per giorno, con tutte le informazioni ed i links che occorrono per poter prenotare, da solo e sul web, alberghi, trasferimenti e voli interni.

IL CLIMA

Quando Andare

Il tempo che potresti trovare, Paese per Paese, regione per regione, quasi mese per mese. Quando è meglio andare e quando è più saggio starsene a casa. I links dove controllare forecasts ed averages di temperatura e piovosità.

LA SALUTE IN VIAGGIO

La salute e le malattie in viaggio.

Sei in partenza per un viaggio? Sei preoccupato per malaria, febbre gialla e dengue e cerchi informazioni su vaccinazioni e profilassi? L’attenzione sulla malattie e sulla salute in viaggio e di conseguenza l’informazione aggiornata sulla situazione sanitaria nel Paese che si intende visitare è un vero e proprio must per qualsiasi viaggiatore.

PASSAPORTI E VISTI

Passaporti e visti

Le informazioni su passaporti e visti, formalità valutarie e doganali, ambasciate e consolati, l'ESTA, il Timatic Web e gli ultimi avvisi per il viaggiatore

Dubai: le 6 Spiagge Più Belle

Guida alle Spiagge Pubbliche Più Belle di Dubai

Ma è bello il mare a Dubai? E come sono le spiagge? La tua guida dettagliata alle 6 spiagge più belle di Dubai: un articolo che ti racconta dove sono e come raggiungere le spiagge pubbliche più belle ed accessibili liberamente a tutti dell’Emirato di Dubai. Il tratto di costa a sud del Creek e del centro di Dubai con le numerose diverse spiagge che compongono la lunga Jumeirah Beach: la spettacolare JBR Beach dominata dai grattacieli di Dubai Marina, le spiagge di Umm Suqeim e Kite Beach con vista sul Burj Al Arab, il Jumeirah Beach Park frequentato dalle famiglie e residenti stranieri e la nuovissima e super cool La Mer Beach. Le spiagge a nord del Creek in direzione di Sharjah: l’Al Mamzar Beach Park con il mare più bello, limpido e colorato di tutta Dubai. I miei consigli e suggerimenti su quale spiaggia scegliere a seconda di dove alloggi. 

Clear Water! Al Mamzar Beach Park, North of the Creek, Dubai, United Arab Emirates

Al Mamzar Beach Park, North of the Creek, Dubai, UAE

Photo Credit: travelourplanet.com

Le 6 Spiagge Più Belle di Dubai

Dove Andare in Spiaggia a Dubai?

  • Quali sono le spiagge più belle di Dubai? Dubai si affaccia su un lungo tratto di costa bagnato dalle acque del Golfo Persico e le spiagge non mancano. Ci sono spiagge strettamente riservate agli ospiti degli hotels e dei beach clubs privati ma ve ne sono molte altre che sono invece accessibili liberamente a tutti.
  • E sono proprio le spiagge pubbliche di Dubai l’oggetto di questo post. Alcune di queste spiagge sono totalmente libere e quasi senza facilities, altre sono libere ma se vuoi puoi affittare lettini ed ombrelloni, altre ancora hanno l’ingresso a pagamento ma il biglietto di entrata costa pochissimo ed una volta all’interno puoi utilizzarne liberamente i servizi.
  • Le spiagge sono presentate a seconda che si trovino a sud oppure a nord del Creek, il porto canale che divide i due quartieri di Deira e Bur Dubai. E’ questo il nucleo storico originario dove per prima si è sviluppata la città.
  • Ricorda che in tutte le spiagge di Dubai puoi generalmente metterti senza problemi in costume da bagno ma il topless è vietatissimo, così come è vietato passeggiare in costume fuori dall’area della spiaggia.
  • Per localizzare facilmente le spiagge descritte in questo post guarda la mappa presente all’interno dell’articolo Dubai: Cosa Fare e Cosa Visitare in 2 Giorni, i point makers lungo la linea di costa ti saranno di aiuto.
JBR Beach, Dubai Marina, Dubai, United Arab Emirates

JBR Beach, Dubai Marina, Dubai, UAE

Photo Credit: travelourplanet.com

Le Spiagge a Sud del Creek: la Lunghissima Jumeirah Beach

  • Poco a sud del Creek e del centro storico di Dubai inizia una serie di lunghe spiagge conosciute nel loro complesso con il nome di Jumeirah Beach.
  • E’ lungo questo tratto di costa che sorgono tutti gli alberghi balneari di Dubai e le spiagge a sud del Creek sono quelle più frequentate dai turisti.
  • Te le presento iniziando dalla più meridionale e lontana, la famosa JBR Beach di Dubai Marina, risalendo in direzione nord-est lungo la costa del Golfo Persico in direzione dal centro di Dubai. Le spiagge hanno caratteristiche in parte diverse, tu scegli quella che più ti ispira.
JBR Beach, Dubai Marina, Dubai, United Arab Emirates

JBR Beach, Dubai Marina, Dubai, UAE

Photo Credit: travelourplanet.com

JBR Beach a Dubai Marina

  • L’abbreviazione sta per Jumeirah Beach Residence Beach e si trova a Dubai Marina, probabilmente il più spettacolare e scenografico quartiere di Dubai. Una serie incredibile di grandi ed alti grattacieli adibiti a condomini ed alberghi domina l’ampia striscia di sabbia. E’ qui che sorgono la maggior parte degli hotels balneari di Dubai.
  • E’ lunga la JBR Beach, ci sono zone attrezzate dai grandi alberghi ma una buona parte della spiaggia è libera e usufruibile da tutti, a qualsiasi ora e senza pagare nulla.
  • JBR Beach è la spiaggia di Dubai di gran lunga più frequentata dai turisti, una spiaggia tranquilla, per famiglie, frequentabile senza problemi anche da donne sole.
  • Il mare non è nulla di eccezionale, non aspettarti né colori meravigliosi né trasparenze da ricordare, ma nello stesso tempo è generalmente calmo ed adatto per nuotare e giocare in acqua.  
  • L’intera zona è stata risistemata ed abbellita, e con buon gusto, ora è quasi più bella di Miami. Vale la pena farci un giro anche se alloggi in altre zone di Dubai. Perché le facilities sulla spiaggia abbondano e sono di ottimo livello, trovi bagni, docce e cabine per cambiarti. C’è anche il prato verde se ti dà fastidio stare nella sabbia e non manca nemmeno il cinema all’aperto. Se preferisci puoi noleggiare lettini ed ombrellone, ti danno anche gli asciugamani.
  • E’ un posto geniale dove venire con i bambini, il parco giochi è ben realizzato e si estende sia sulla spiaggia che in acqua, ci sono i gonfiabili dove arrampicarsi.
  • Una passeggiata pedonale molto ben ambientata con panchine ed attrezzature sportive fiancheggia la spiaggia, vi si affacciano café e ristoranti, puoi bere o mangiare qualcosa seduto ai tavolini all’aperto con vista sul mare.
  • Dopo aver passato un po’ di tempo in mezzo alla sabbia fai un giro lungo The Walk@JBR, la lunga passeggiata piena di negozi e locali situata poco all’interno rispetto alla spiaggia.
  • Dove: Dubai Marina si trova nell’estrema sezione meridionale della città ad oltre 30 Km dai quartieri della Dubai storica affacciati sul Creek, poco a sud dell’isola artificiale di Palm Jumeirah ed a nord del grande porto di Jebel Ali. Le fermate della metropolitana più comode sono Dubai Marina e DMCC, poi prosegui col Dubai Tram, a piedi oppure in taxi.
Umm Suqeim Beach and Burj Al Arab at Sunset, Dubai, United Arab Emirates

Umm Suqeim Beach and Burj Al Arab at Sunset, Dubai, UAE

Photo Credit: David Gill

Umm Suqeim Beach (Jumeirah Public Beach)  

  • Umm Suqeim è una delle spiagge più popolari, si trova a nord del curvilineo Jumeirah Beach Hotel ed a sud della spiaggia successiva conosciuta come Kite Beach. Bellissima vista ravvicinata sul Burj Al Arab, una delle icone di Dubai.
  • Spiaggia pubblica, libera ed accessibile a tutti, sempre e senza costi. Spiaggia per chi non teme il sole, niente ombra qui. E’ anche conosciuta come Sunset Beach.
  • Magari le cose sono cambiate ma durante la mia visita a Umm Suqeim Beach non ho notato né lettini né ombrelloni, trovi però qualche cabina per cambiarti, le docce ed un piccolo punto di ristoro dove acquistare da mangiare o da bere.
  • Da quanto ho letto e dalle reviews che trovi in rete Umm Suqeim è considerata una delle spiagge preferite dagli occidentali residenti in città. In effetti sono molte le foto su internet che ritraggono turisti in costume sulla spiaggia e sullo sfondo il Burj Al Arab.
  • Ma la mia esperienza è stata diversa, ci sono stato un tardo pomeriggio, al termine del Ramadan, sulla spiaggia centinaia e centinaia di uomini e nemmeno una ragazza. Ma forse era una giornata particolare… tu non esitare, vai a vedere di persona, se il posto ti sembra carino rimani, altrimenti riprendi il taxi e dirigiti alla vicina Kite Beach.
  • Dove: lungo Jumeirah Road in corrispondenza del Umm Suqeim Park. La spiaggia inizia immediatamente a nord del Jumeirah Beach Hotel. Di solito ci si va in taxi ma se hai il biglietto puoi raggiungerla anche con poche fermate di bus dal vicino Souk Madinat Jumeirah.
Umm Suqeim Beach, Dubai, United Arab Emirates

Umm Suqeim Beach, Dubai, UAE

Photo Credit: travelourplanet.com

Kite Beach

  • Molto ben frequentata da stranieri residenti, giovani e sportivi soprattutto, punto di ritrovo dei kitesurfisti, perfetta anche per donne sole. Nei pomeriggi dopo la scuola a Kite Beach vengono bambini e ragazzi a giocare a calcio e beach volley.
  • Spiaggia con spazi ampi, ventosa, in particolare da marzo a maggio, mare generalmente con onde. A sud della spiaggia appare alla vista il Burj Al Arab.
  • Nel corso degli anni la zona è diventata sempre più bella ed oggi a Kite Beach le facilities non mancano, qui trovi tutto quanto occorre per passare un’intera giornata in spiaggia, non solo docce e cabine per cambiarti ma anche bars, fast food e ristorantini, sono oltre 20 le eateries presenti lungo la spiaggia di Kite, puoi bere e nutrirti come si deve senza spendere molto.
  • Non solo, è a Kite Beach che trovi uno dei lidi privati più gradevoli di tutta Dubai, si chiama Sole Mio e lo gestisce l’italianissimo Matteo Vitali, con ombrelloni, lettini ed asciugamani a disposizione degli ospiti, i prezzi sono ragionevoli e se lo desideri puoi farti consegnare il pranzo da uno dei ristorantini della spiaggia direttamente al tuo ombrellone. Non male!
  • Dove: lungo Jumeirah Road, inizia subito a sud del Dubai Offshore Sailing Club.
  • E per farti un’idea più chiara di che si tratta, di come è il mare e di come si presenta la spiaggia guarda questo video, immagini a cura di Oksy Vlogs:

Jumeirah Beach Park at Dubai Water Canal

  • Molto conosciuta, il Jumeirah Beach Park era una delle più piacevoli spiagge pubbliche di Dubai, popolare in particolare tra gli expats occidentali che risiedono e lavorano in città, l’ingresso era a pagamento ma ne valeva la pena.  
  • La spiaggia era lunga quasi un chilometro, ed era fiancheggiata da un parco molto verde e ben tenuto. Nuotare era permesso dalle 8 al tramonto quando erano in servizio i bagnini. Potevi affittare sdraio ed ombrelloni o sistemarti all’ombra di uno degli alberi vicino alla spiaggia. Nei week-ends era particolarmente affollata dai residenti, molte le famiglie con bambini per i quali c’èra un playground dove giocare in mezzo al verde. 
  • Scrivo al passato, ma per una ragione molto semplice. L’intera area dove sorgeva il Jumeirah Beach Park è stata trasformata con l’inaugurazione del Dubai Water Canal e l’apertura del Four Seasons, del Mandarin Oriental e del Bulgari Resort. Ed il Jumeirah Beach Park prima chiuso durante i lavori di costruzione e poi nuovamente aperto ma riposizionato in un punto diverso. E non avendo ancora potuto vedere il risultato non so dirti se ora valga la pena di una visita oppure no. 
  • Dove: allo sbocco del Dubai Water Canal, circa a metà strada tra l’Hotel Burj al Arab ed il quartiere di Bur Dubai, quindi relativamente vicino alla parte storica di Dubai ed a meno di 10 minuti di taxi dal Dubai Mall e dalla sezione settentrionale di Sheikh Zayed Road. lungo Jumeirah Road. La stazione della metropolitana più vicina è Business Bay a circa 2 chilometri, la stazione di Burj Khalifa/Dubai Mall dista invece 3 chilometri.
Jumeirah Beach Park, Dubai, United Arab Emirates

Jumeirah Beach Park, Dubai, UAE

Photo Credit: travelourplanet.com

La Mer Beach 

  • La Mer Beach è la più nuova e scintillante di tutte le spiagge di Dubai. Ed è anche la prima spiaggia che incontri arrivando da Bur Dubai lungo la linea di costa, occupa l’estrema parte settentrionale della lunga spiaggia di Jumeirah.
  • La spiaggia era prima conosciuta come Open Beach o Russian Beach, in quanto molto popolare tra i russi ed i turisti provenienti da Paesi dell’Est. Era una spiaggia libera, senza servizi, il venerdì frequentatissima dai lavoratori stranieri, pachistani, indiani e del Bangladesh, esclusivamente uomini.
  • Ma ora le cose sono radicalmente cambiate. L’intera area è stata completamente ridisegnata ed a fine 2017 riaperta con il nuovo nome di La Mer Beach. Ed è un posto very cool, che vale la visita.
  • Ben due diverse baie. Quindi due spiagge, magnificamente attrezzate, con la passeggiata a mare pavimentata in legno, le cabine dai colori pastello dove cambiarsi, le docce, le amache ed i lettini, palme e prati verdi. Puoi sistemarti in spiaggia col tuo asciugamano/pareo oppure affittare sdraio ed ombrelloni, se ti senti attivo puoi anche noleggiare un kayak, c’è un chiosco per i watersports a cui rivolgerti.
  • Ma c’è anche altro. Un qualcosa che ricorda molto un open-air shopping mall, con oltre un centinaio tra negozi, bars e ristorantini, questi ultimi aperti dalle 10 del mattino fino a mezzanotte, qualcuno apre prima, se vuoi fare colazione guardando il mare. Fontane e giochi d’acqua dappertutto, i bambini ne saranno entusiasti.
  • L’accesso alla spiaggia ed all’intera area è libero a tutti e non si paga nulla, non manca nemmeno il cinema, un piccolo water park situato sul promontorio che divide le due baie e la vista sulla skyline di Dubai.
  • Dove: 600 metri a sud della Jumeirah Mosque nella zona conosciuta come Jumeirah 1, la più vicina stazione della metropolitana è World Trade Center, dista 4 Km, prendi un taxi.
  • Ecco il website: La Mer Dubai completo dell’elenco di negozi ed eateries.
  • Vuoi saperne di più? Quest’altro video a cura di Oksy Vlogs ti presenta magnificamente il posto, la spiaggia appare al minuto 2’38’’:

 

Le Spiagge a Nord del Creek

  • Vi è un’unica spiaggia a nord della città e si trova circa a metà strada tra Dubai e Sharjah. Un po’ difficile l’accesso se non si dispone di un mezzo proprio, puoi andarci in taxi ma il problema può essere trovarne uno per rientrare.
  • Durante la settimana tutta questa zona a nord di Dubai è super trafficata, non pensare di andarci a metà pomeriggio quando il traffico in uscita da Dubai verso Sharjah si fa terribile e tanti tassisti potrebbero anche rifiutare di portarti.
  • Molto meglio andarci al mattino, quando inoltre c’è meno gente e l’acqua del mare è anche più calma e limpida.
Al Mamzar Beach Park, North of the Creek, Dubai, United Arab Emirates

Al Mamzar Beach Park, North of the Creek, Dubai, UAE

Photo Credit: travelourplanet.com

Al Mamzar Beach Park: la Più Bella Spiaggia di Dubai

  • Ben 4 diverse spiagge situate all’interno di un parco molto ampio, immerso nel verde e ben curato. Occupa per intero una piccola penisola ed offre le spiagge più scenografiche e belle di tutta Dubai. Se cerchi una spiaggia come si deve ed alloggi a Bur Dubai, Deira o nella sezione più settentrionale di Sheikh Zayed Road non lo dovresti mancare. Se stai invece a Dubai Marina la distanza diventa importante e probabilmente non ne vale la pena.
  • Posto assai poco conosciuto dai turisti che preferiscono le spiagge situate più a sud in prossimità degli alberghi. Ma ben noto agli occidentali residenti e frequentato dalle famiglie locali, se ci vai il mattino durante la settimana è straordinariamente tranquillo e rilassante.
  • Le spiagge qui sono belle, tutte ben tenute, con dei tratti dedicati al nuoto sorvegliati da bagnini. Nessun edificio nelle vicinanze, tra tutte le spiagge in prossimità di Dubai quelle di Al Mamzar hanno l’aria meno cittadina, i grattacieli sono solo parzialmente in vista ed in lontananza.
  • Dalla mia esperienza ricordo acqua calma, molto limpida e chiara, probabilmente i colori del mare più belli che ho visto nell’Emirato di Dubai. Non solo, a differenza della totalità delle altre spiagge della città quelle di Al Mamzar hanno un’atmosfera più intima, merito delle diverse piccole baiette che movimentano il paesaggio.
  • Direttamente sulla sabbia sono state trapiantate tante palme, non sono alte ma assicurano un minimo di ombra. Ci sono bagni e docce utilizzabili liberamente ed un parco giochi per i bambini. Nei mesi più freschi puoi prendere a noleggio una bicicletta e farti un giro tra i vialetti del parco.
  • All’interno trovi diversi chioschetti dove acquistare da bere e qualche snacks, se ti senti particolarmente affamato all’entrata c’è una caffetteria che serve hamburgers e patatine fritte.
  • Il parco e la spiaggia sono aperti ogni giorno dalle 8 fino a sera, attenzione che il lunedì ed il mercoledì l’entrata è strettamente riservata alle sole donne con bambini fino a 6 anni. Ma visto che le cose cambiano tu chiedi riconferma al tuo albergo prima di andarci.
  • Ingresso a pagamento, ma sono pochi Dirham, e questo posto li vale  tutti. L’entrata alle piscine è extra così come l’affitto di lettini ed ombrelloni.
  • Dove: a Deira, 20 minuti di guida a nord del Creek, subito dopo il porto di Al Hamriy e praticamente di fronte all’Emirato di Sharjah. Vai in taxi e metti in conto una possibile attesa quando dovrai aspettarne uno al rientro.
Al Mamzar Beach Park, North of the Creek, Dubai, United Arab Emirates

A Great Beach! Al Mamzar Beach Park, North of the Creek, Dubai, UAE

Photo Credit: travelourplanet.com

Tutte le Guide sugli Emirati Arabi

Tutti gli articoli e le guide dedicate a Dubai ed Abu Dhabi pubblicate in questo blog.

  • Le tante guide su Dubai con le informazioni complete sui trasporti, i quartieri più comodi dove dormire, gli alberghi sulle spiagge di Dubai Marina e Palm Jumeirah, i water parks, il Burj Khalifa, i souk, i malls, ed una vera e propria guida super dettagliata per visitare Dubai in due giorni, da solo ed in totale autonomia utilizzando il più possibile gli efficienti trasporti pubblici.
  • Le guide su Abu Dhabi con i miei consigli su come spostarsi, i quartieri, gli alberghi migliori, i musei, la spiaggia della Corniche e la spiaggia di Saadiyat Island, il parco a tema Ferrari World ed il circuito di Formula 1 di Yas Marina.
  • I tours organizzati a Dubai: ho ricercato e confrontato decine di escursioni guidate, sia di gruppo che con auto e guida privata, organizzate da agenzie diverse, e descritto le più valide, con pro e contro di ciascuna escursione ed i links diretti per confrontare i costi e prenotare in internet con carta di credito. In I Migliori Tours Organizzati a Dubai trovi le proposte più interessanti per visitare la città con una guida, riuscire ad entrare al Burj Al Arab o fare un volo panoramico in elicottero. In I Migliori Tours nel Deserto a Dubai leggi le mie recensioni dei safari in 4WD, delle escursioni in quad e delle gite in cammello, i tours che ti portano e quelli dove sei tu a guidare. Se vuoi invece visitare la capitale con la spettacolare Moschea dello Sceicco Zayed e Ferrari World, oppure esplorare in barca i suggestivi fiordi di Musandam, il post giusto è I Migliori Tours da Dubai ad Abu Dhabi ed in Oman. Tu leggi, valuta, e vedi se c’è qualcosa che ti interessa.
  • Per sapere dove alloggiare a Dubai leggi Dove Dormire a Dubai: 18 Alberghi da Urlo tra il Burj Khalifa e la Spiaggia di Jumeirah, una guida ragionata e dettagliatissima ai 18 alberghi in assoluto più belli dove dormire a Dubai, incluso gli hotels di 3 stelle meglio situati, gli alberghi 4 stelle con il miglior rapporto qualità/prezzo e gli alberghi 5 stelle di gran lusso più belli della città, con le informazioni complete su dove si trovano e perché sceglierli. 

Last Update: January 19th 2023

Creative Commons 2.0 GenericFront cover photo credit: Al Mamzar Beach Park by travelourplanet.com. All photos in this page come from Flickr: Creative Commons Attribution Licensed Photos. Please read here the Summary of the Legal Code. Terms of license are valid at the time of publishing this post.

8 comments to Dubai: le Spiagge Più Belle

  • Ciao Giovanni! Uhm… sono Paesi molto diversi, molto più selvaggio e vuoto l’Oman, ben più urbanizzati gli Emirati Arabi.

    E la cosa si nota di più per le spiagge. Non sono un gran conoscitore dell’outdoor negli Emirati e quindi potrei sbagliarmi (quindi se quando torni vuoi fare qui un update sei il benvenuto) ma non so se negli UAE trovi posti da campeggiare sulla spiaggia che a livello di fascino e bellezza equivalgano le spiagge omanite, penso alla White Sand Beach di Fins od alle bianche sabbie di Al Khaluf.

    Per il deserto le cose sono più facili, prova a cercare info su internet sull’area di Fossil Rock nell’Emirato di Sharjah, ma soprattutto non mancare la zona di Liwa nell’Emirato di Abu Dhabi. E’ a Liwa che trovi le grandi (veramente grandi) dune. Ora, la duna di Moreeb è diventata un parco di divertimenti, ma tutto quello che le sta intorno è invece eccezionale, il deserto alla massima potenza, paesaggi grandiosi. C’è un articolo con tanto di mappe che mi è sembrato interessante, è 10 Great Spots in Liwa to Pitch Your Tent di Desert Diva, guarda se ti viene utile. Nel sito ci sono altri articoli interessanti…

    Un’ultima cosa che potresti investigare è l’area di Musandam, in Oman ma molto più facilmente e velocemente accessibile da Dubai, ha baie molto belle, e per arrivarci percorri strade e trails in alto tra le montagne. Così come Liwa è un posto che mi sono segnato, spero di visitarlo presto. Nel caso ricorda che per Musandam hai bisogno del visto e chiedi prima l’autorizzazione alla compagnia di noleggio per portare il 4WD fuori dagli Emirati. Probabilmente si potrà, ma tu devi accertartene.

  • giovanni

    Buongiorno Fabio
    in 4 vorremmo fare qualche giorno di vacanza fai date negli emirati.
    Lo scorso anno abbiamo visitato l’oman noleggiando due 4wd guidate da noi, attraversando il deserto in 3 gg e tutta la parte a sud ovest di Muscat.
    Vorremmo girovagare con auto proprie la zona desertica di Dubai ed emirati (anche con le tende) e soggiornare nelle spiagge.

    Ci potresti dare dei consigli

    Grazie Giovanni

  • Grazie a te Matteo, gentilissimo. E grazie del suggerimento della metro per raggiungere Al Mamzar, mi sembra ottimo e veloce. E sono d’accordo con te che Al Mamzar offra l’atmosfera più piacevole di tutte le spiagge di Dubai.

  • Matteo

    Ciao, grazie delle tue guide, sono perfette. Sono appena tornato da alcuni giorni a Dubai, di cui due di vacanza nei quali ho approfittato per visitare la città in base alla tua guida su cosa vedere in due giorni.
    Rispetto alle spiagge, mi sento di dire che se uno ha fretta di vedere la città, arrivare alla spiaggia di Al Mamzar Park forse non vale la pena per la distanza e il tempo che ci si impiega per arrivare, ma se ha tempo e voglia di fare mezza giornata di vero mare allora ne vale la pena eccome, per la bellezza del luogo e la calma rispetto ad altre spiagge (almeno così era nel giorno in cui ci sono stato, una domenica pomeriggio).
    Un suggerimento su come arrivare, rispetto a quanto da te scritto, in modo non costoso e abbastanza veloce: prendere la metro verde fino alla stazione Stadium, affianco proprio sotto la stazione di fronte allo stadio c’è un centro commerciale dove si trovano sempre taxi ed è facile farsi portare al Mamzar Park in massimo dieci minuti. Per tornare, quando ci sono andato io c’erano sempre due tre taxi fermi fuori dal parco, quindi il suggerimento è di nuovo prendere un taxi e farsi portare alla stazione metro Stadium. Ricordarsi sempre di chiedere per Mamzar Park e non Mamzar Beach che è quella affianco ma le spiagge belle sono nel parco. Ingresso la parco a pagamento ma irrisorio (circa 1 euro e mezzo). Grazie ancora

  • Ciao Claudia, le spiagge di Al Mamzar sono le più piacevoli di Dubai, ma a parte sabbia e palmette non c’è altro, il posto merita di sicuro mezza giornata per fare il bagno nel mare azzurro e cristallino (così era quando ci sono stato) e godersi la spiaggia, poi devi andare a scoprire Dubai. A mio parere le cose da non perdere sono:
    – salire sul Burj Khalifa + Khalifa Lake con lo spettacolo delle fontane + esplorare con calma e senza fretta il Dubai Mall, impensabile andare a Dubai e mancarli
    – un giro tardo pomeridiano (non commettere l’errore di andarci alle due del pm) al quartiere di Bastakiya (Al Fahidi Historic District) per poi fare un passeggiata interamente a piedi fino al Textile Souq, quindi attraversare il Creek con una delle abra e visitare il Souk delle Spezie ed il Souk dell’Oro; un posto diverso dal solito dove cenare sul Creek è il Bait Al Wakeel, qui le recensioni su Trip Bayt Al Wakeel Reviews | TripAdvisor
    – mezza giornata a spasso tra negozi, grattacieli, laguna e spiaggia a Dubai Marina, il posto impressiona
    – due ore all’Atlantis (più il tempo per arrivarci e venirsene via) sull’isola di Palm Jumeirah, andando almeno per la tratta di andata con la panoramica monorotaia, qui quello che non devi mancare è The Lost Chambers, definirlo un acquario è riduttivo
    – una tappa rilassante a Madinat Jumeirah (sarà turistico ma è carino) con vista sul Burj Al Arab
    Ed il meglio del meglio di Dubai lo hai visto.

    Qui è descritto tutto, se lo segui passo per passo non ti perdi e vedi tutta Dubai da sola e spendendo pochissimo con la metropolitana, stampalo e portalo con te (se vuoi): Dubai: Cosa Fare e Cosa Visitare in 2 Giorni

  • Claudia

    Ciao, vorrei visitare Al Mamzar con mia figlia. Puoi dirmi se a parte le spiagge ci sono altre cose che vale la pena vedere?
    Grazie mille

  • Ciao Alessandro, tutte le 4 spiagge di Al Mamzar sono sul lato esterno, più in particolare le prime 3 spiagge che incontri una volta entrato danno ad ovest (a sinistra guardando google map) e l’ultima, quella praticamente sulla punta della piccola penisola, dà a nord. Le grandi lagune che vedi sulla destra della mappa non fanno invece parte del parco. Tu scegli le 2 spiagge più a nord che sono le più belle.

    Per renderti conto: le prime 2 foto (cover e subito sotto) che compaiono in questo post sono state entrambe scattate sull’ultima spiaggia, quella più a nord, la mia preferita. Le ultime 2 foto in quella subito più sotto. Sono queste le spiagge che ti consiglio.

  • alessandro

    ciao leggevo quello che scrivi sul mamzar beach park. Ho visto però che ci sono diverse spiaggette e tante danno su una laguna chiusa (1,2 e 3 credo). Sai quelle che danno verso l’esterno hanno un mare più bello?