LE DESTINAZIONI

Le Destinazioni

Guide pratiche e dettagliatissime su Paesi, città e destinazioni. Cosa vedere, quanto stare, in quale quartiere prenotare l'albergo, come spostarsi, che tempo fa. I miei suggerimenti su come organizzarti e tanti links utili dove cercare info aggiornate. Da stampare e portare in viaggio.

I MIGLIORI ALBERGHI DOVE ALLOGGIARE

Guida ai Migliori Alberghi del Mondo

Le mie recensioni ragionate sugli alberghi più belli da prenotare in viaggio, non necessariamente gli hotels più lussuosi ma quelli meglio situati e con il miglior rapporto qualità/prezzo. Con la descrizione dettagliata e tutti i pro ed i contro di ogni albergo, per stare bene cercando di contenere il più possibile i costi.

I POSTI DA URLO

Posti da Urlo: i Posti Più Belli del Mondo

Quali sono i posti più eccezionali del pianeta? Quei posti da urlo assolutamente da non perdere? Una serie di articoli, sintetici e veloci da leggere, con la descrizione delle attrazioni più belle, quei posti speciali che non devi mancare durante il tuo viaggio. Con le cose da sapere ed i miei consigli su perché andare a visitarle, dove si trovano, come arrivare e quanto tempo dedicare a ciascuna attrazione.

I VIAGGI

I Grandi Viaggi

Veri e propri programmi di viaggio spiegati in dettaglio, giorno per giorno, con tutte le informazioni ed i links che occorrono per poter prenotare, da solo e sul web, alberghi, trasferimenti e voli interni.

IL CLIMA

Quando Andare

Il tempo che potresti trovare, Paese per Paese, regione per regione, quasi mese per mese. Quando è meglio andare e quando è più saggio starsene a casa. I links dove controllare forecasts ed averages di temperatura e piovosità.

LA SALUTE IN VIAGGIO

La salute e le malattie in viaggio.

Sei in partenza per un viaggio? Sei preoccupato per malaria, febbre gialla e dengue e cerchi informazioni su vaccinazioni e profilassi? L’attenzione sulla malattie e sulla salute in viaggio e di conseguenza l’informazione aggiornata sulla situazione sanitaria nel Paese che si intende visitare è un vero e proprio must per qualsiasi viaggiatore.

PASSAPORTI E VISTI

Passaporti e visti

Le informazioni su passaporti e visti, formalità valutarie e doganali, ambasciate e consolati, l'ESTA, il Timatic Web e gli ultimi avvisi per il viaggiatore

Dove Dormire a Dubai Se Vuoi Spendere Poco: i 2 Quartieri di Bur Dubai e Deira

I Quartieri Migliori e gli Alberghi Più Economici Dove Dormire a Dubai Se Vuoi Spendere Poco

Dove dormire a Dubai se vuoi spendere poco: i 2 quartieri di Bur Dubai e Deira. Vai a Dubai a stai cercando un albergo economico ma carino e ben posizionato? Ti fermi a Dubai solo 1 o 2 notti ed intendi dedicare gran parte del tuo tempo alla visita della città? I posti giusti dove dormire a Dubai se vuoi spendere poco sono i 2 quartieri di Bur Dubai e Deira, si fronteggiano l’uno con l’altro sulle 2 opposte sponde del Creek, nel cuore della vecchia Dubai, ottimamente collegati dall’efficiente metropolitana sia all’aeroporto sia alle più grandi attrazioni di Dubai. E sono numerosi gli alberghi di media categoria di Bur Dubai e Deira dove dormire spendendo cifre più che ragionevoli, liberando così budget per altre attività, se vai a Dubai e stai cercando un albergo valido ma poco costoso sono i primi 2 posti dove alloggiare.

Dove Dormire a Dubai Senza Spendere Molto: Alloggiare a Bur Dubai e Deira

Dove Dormire a Dubai Senza Spendere Molto: Alloggiare a Bur Dubai e Deira

Photo Credit: travelourplanet.com

Guida a Dove Dormire a Dubai Se Vuoi Spendere Poco

Dove Dormire a Dubai Senza Spendere Molto: Alloggiare a Bur Dubai e Deira

  • Vai a Dubai e cerchi un albergo carino ma poco costoso? Non te ne importa nulla della spiaggia ma vuoi alloggiare in una buona posizione per partire alla scoperta della città? Ti fermi a Dubai solo una o due notti e non vuoi perdere troppo tempo negli spostamenti? Beh, se la risposta è si a Dubai ci sono 2 quartieri che fanno al caso tuo.
  • Sono i 2 quartieri di Deira e Bur Dubai, entrambi affacciati sul Creek, il suggestivo porto canale di Dubai, nel cuore di quello che una volta era il centro della città, non distanti dall’aeroporto internazionale.
  • Bur Dubai e Deira te li presento di seguito in questa guida, con le loro caratteristiche e qualche suggerimento sugli alberghi più validi dove alloggiare, se vuoi dormire a Dubai e spendere poco ti consiglio di metterli al primo posto della tua lista.
Bur Dubai: il Posto Giusto Dove Dormire a Dubai in Posizione Perfetta a Tariffe Ragionevoli

Bur Dubai: il Posto Giusto Dove Dormire a Dubai in Posizione Perfetta a Tariffe Ragionevoli

Photo Credit: travelourplanet.com

Bur Dubai: il Posto Giusto Dove Dormire a Dubai in Posizione Perfetta a Tariffe Ragionevoli

  • Se cerchi un posto fascinoso e pieno di vita locale, con la gente a spasso, pochi turisti e l’atmosfera tipica ed animata delle città arabe, Bur Dubai è il quartiere giusto. E’ qui a Bur Dubai che devi stare se hai poco tempo, se ti fermi a Dubai solo 2 notti ed oltre alla Dubai moderna vuoi privilegiare la visita della parte storica della città.
  • E’ a Bur Dubai sulla sponda meridionale del Creek che trovi le pittoresche viuzze dell’Al Fahidi Historic District, prima conosciuto come Bastakiya, oltre al Dubai Museum, al Textile Souk ed il riverfront di Shindagha. Tutti posti raggiungibili facilmente a piedi da gran parte del quartiere.
  • E per visitare il Souk delle Spezie ed il Souk dell’Oro ti basta attraversare il Creek in barca, i due souk forse più visitati di Dubai sorgono infatti proprio di fronte a Bur Dubai, ci arrivi in meno di 15 minuti senza dover prendere né taxi né metropolitana.
  • Certo, il quartiere di Bur Dubai è pieno di alberghi polverosi ed a poco prezzo, frequentati principalmente da uomini d’affari africani ed asiatici. Diversi quelli con i night clubs un po’ equivoci dove la sera si fa tardi. Ma non sono i soli. C’è anche qualcosa di meglio.  

Gli Alberghi Vicino alla Stazione della Metro Burjuman: la Location Geniale per i Trasporti

  • La zona di Bur Dubai prospiciente la Burjuman Metro Station sulla linea rossa si presta particolarmente ai soggiorni brevi, la metropolitana permette infatti di raggiungere molto velocemente sia l’aeroporto sia tutte le attrazioni lungo Sheikh Zayed Road, dal Dubai Mall ed il Burj Khalifa al Mall of the Emirates. Se stai poco tempo questa è un’ottima base per vedere molto spendendo pochissimo in trasporti.
  • Una struttura nuova e particolare, walking distance dalla metro Burjuman (15 minuti scarsi a piedi camminando piano) ma con il vantaggio di essere affacciata sul Creek è il magnifico Canopy by Hilton Dubai Al Seef, l’albergo è nuovo ed il design è curatissimo, spesso offre tariffe attraenti, merita uno sguardo.
  • Ma l’area intorno al Burjuman Mall ed alla Burjuman Metro Station offre anche altro. Sorgono qui alcuni dei più validi ed economici appartamenti di tutto il centro di Dubai, a più camere e con cucina attrezzata. Comodi se hai un budget molto limitato, vieni a visitare la città con i bambini oppure viaggi per lavoro e devi fermarti a Dubai una o più settimane.

Gli Alberghi nel Cuore Storico del Quartiere di Bur Dubai Vicino ai Souk ed all’Al Fahidi Historic District

  • Se vuoi stare vicino all’area più scenica di Bur Dubai, una buona scelta è il conosciutissimo Arabian Courtyard situato proprio nel cuore del quartiere di fronte al Dubai Museum ed a pochi passi dal Textile Souk, il posto è un po’ old-style ma a Bur Dubai è una vera istituzione.
  • E’ qui nella parte vecchia di Bur Dubai che trovi gli unici due veri boutique hotels di tutta Dubai. Si trovano uno a fianco all’altro nelle silenziose viuzze dell’Al Fahidi Historic District, a 10′ a piedi dal Dubai Museum ed a 15′ dagli imbarcaderi del Creek dove approdano le abra. Il XVA Art Hotel è il più lussuoso, la Orient Guest House è molto più semplice ma altrettanto attraente ed offre un buon rapporto qualità/prezzo, io una volta ci ho dormito trovandomi bene. I clienti possono utilizzare la piscina del vicino Arabian Courtyard.
  • Il Mazmi Casa è un piccolo e delizioso bed & breakfast ricavato dalla ristrutturazione di un’abitazione tradizionale, le finestre si affacciano sul Creek, il Textile Souk ed il Dubai Museum si trovano a pochi passi. Raro trovare posti del genere a Dubai.
  • Molto vicino all’Al Fahidi Historic District ed affacciato sul Creek il fascinoso Al Seef Heritage Hotel Dubai, Curio Collection by Hilton ti riporta alle atmosfere della Dubai di una volta. Poi, certo, di originale nel nuovo insediamento di Al Seef non c’è assolutamente nulla, e tutto è stato ricostruito da zero, ma le cose sono state fatte bene ed il posto fa la sua scena.
Deira: Se Vuoi Dormire nel Quartiere Più Economico e Meno Turistico di Dubai

Deira: Se Vuoi Dormire nel Quartiere Più Economico e Meno Turistico di Dubai

Photo Credit: beberonline

Deira: Se Vuoi Dormire nel Quartiere Più Economico e Meno Turistico di Dubai

  • Insieme con Bur Dubai, Deira è uno dei due quartieri storici di Dubai, si affaccia sulla sponda settentrionale del Creek ed è il più vicino in assoluto all’aeroporto.
  • Il quartiere di Deira offre tantissimi alberghi economici ed è da privilegiare se a Dubai rimani solo 1 o 2 notti e vuoi dormire in un albergo molto valido spendendo davvero pochissimo. Il rapporto qualità/prezzo offerto dagli alberghi di Deira è in genere elevato, è qui a Deira che trovi gli alberghi con le tariffe più basse di tutta Dubai.
  • Deira è una zona vivace sia di giorno che di sera, c’è movimento di auto, bus e persone, è qui che sorgono lo Spice Souk ed il Gold Souk, vicinissimi tra loro. Bada bene che a parte la zona dei souk Deira non è un quartiere propriamente turistico. E nemmeno patinato, anzi.
  • La maggior parte degli hotels di Deira si trovano concentrati in 2 zone distinte, ognuna con le sue proprie caratteristiche.

Gli Alberghi di Deira Con Vista Panoramica sul Creek

  • La prima è quella zona di Deira affacciata sul Creek, in quella parte di Dubai dove sono sorti i primi storici grandi alberghi della città. Prenotare qui ha senso se il tuo soggiorno a Dubai è breve e senza dover spendere cifre importanti vuoi stare comunque in un albergo di lusso, magari anche con vista sul Creek.
  • Un albergo molto bello disponibile di solito a costi contenuti è il recente Al Bandar Rotana – Dubai Creek su Baniyas Road ed affacciato sul Creek, il cui rapporto qualità/prezzo è elevatissimo. Come alternativa guarda l’Hyatt Place Dubai Baniyas Square, quest’ultimo manca la vista del Creek ma è situato vicino al Gold Souk, al molo di imbarco delle abra ed alla stazione della metro Baniyas Square.
  • Se cerchi il meglio del quartiere le 2 scelte in assoluto più valide sono il Radisson Blu Dubai Deira Creek, con la fermata della metropolitana di Union Station quasi di fronte all’albergo, ed il Golden Sands Hotel Creek, prima conosciuto come Hilton Dubai Creek e di gran lunga il più lussuoso di tutti gli alberghi di Deira. Per entrambi vista gloriosa sul Creek.

I Migliori Alberghi Economici nel Centro del Quartiere di Deira

  • La seconda zona di Deira da prendere in considerazione per dormire è quella parte di Deira compresa tra le stazioni della metropolitana di Al Rigga, Union e Salah Al Din, nel vero cuore palpitante del quartiere.
  • In particolare le stazioni di Al Rigga e Union, entrambe sulla linea rossa, permettono di arrivare rapidamente e senza cambi sia al Burj Khalifa ed al Dubai Mall sia all’aeroporto internazionale, quest’ultimo distante solo pochi minuti, per saperne di più leggi l’articolo dedicato a Dove Dormire all’Aeroporto di Dubai
  • Nel pieno centro del quartiere di Deira due strutture poco costose che mi sono sembrate perfette sono il Ramada by Wyndham Dubai Deira e lo Star Metro Deira Hotel Apartments, entrambe sovrastanti la stazione della metropolitana Salah Al Din, linea verde, vale la pena investigare che tariffe offrono. Questa è una zona di Deira dove a volte capita di passeggiare per più di un’ora senza incontrare altri turisti.
Le Guide su Dubai e gli Emirati Arabi

Le Guide su Dubai e gli Emirati Arabi

Photo Credit: Francisco Anzola

Le Guide su Dubai e gli Emirati Arabi

Tutti gli articoli e le guide dedicate a Dubai ed Abu Dhabi pubblicate in questo blog.

  • Le tante guide su Dubai con le informazioni complete sui trasporti, i quartieri migliori dove dormire, le spiagge pubbliche più belle, i water parks, il Burj Khalifa, i souk, i malls, ed una vera e propria guida super dettagliata per visitare Dubai in due giorni, da solo ed in totale autonomia utilizzando il più possibile gli efficienti trasporti pubblici.
  • Le guide su Abu Dhabi con i miei consigli su come spostarsi, i quartieri, gli alberghi migliori, i musei, la spiaggia della Corniche e la spiaggia di Saadiyat Island, il parco a tema Ferrari World ed il circuito di Formula 1 di Yas Marina.
  • I tours organizzati a Dubai: ho ricercato e confrontato decine di escursioni guidate, sia di gruppo che con auto e guida privata, organizzate da agenzie diverse, e descritto le più valide, con pro e contro di ciascuna escursione ed i links diretti per confrontare i costi e prenotare in internet con carta di credito. In I Migliori Tours Organizzati a Dubai trovi le proposte più interessanti per visitare la città con una guida, riuscire ad entrare al Burj Al Arab o fare un volo panoramico in elicottero. In I Migliori Tours nel Deserto a Dubai leggi le mie recensioni dei safari in 4WD, delle escursioni in quad e delle gite in cammello, i tours che ti portano e quelli dove sei tu a guidare. Se vuoi invece visitare la capitale con la spettacolare Moschea dello Sceicco Zayed e Ferrari World, oppure esplorare in barca i suggestivi fiordi di Musandam, il post giusto è I Migliori Tours da Dubai ad Abu Dhabi ed in Oman. Tu leggi, valuta, e vedi se c’è qualcosa che ti interessa.

Ultimo aggiornamento: 12 Marzo 2023

Foto di copertina: Al Fahidi Historic District, Dubai, grazie ad Alex DROP per la splendida immagine.

Dove Dormire a Dubai Se Vuoi Spendere Poco: i 2 Quartieri di Bur Dubai e Deira

Comments are closed.