Thursday, April 3, 2025

BangkokFar EastTHAILANDIA

Come Spostarsi a Bangkok: 9 Mezzi da Conoscere per Muoversi a Bangkok Come Un Pro

Come Spostarsi a Bangkok: 9 Mezzi da Conoscere per Muoversi a Bangkok Come Un Pro

Come muoversi a Bangkok? Quale mezzo di trasporto utilizzare? Quali sono i mezzi di trasporto migliori e più efficienti per evitare le insidie del traffico di Bangkok?

Per spostarsi a Bangkok puoi utilizzare il panoramico Skytrain (BTS), l’efficiente metropolitana (MRT), il taxi, il tuk-tuk, una delle vetture con autista prenotabili con l’app Grab, i velocissimi motorcycle taxis od il bus. In alternativa puoi usare i poco costosi battelli pubblici di Chao Phraya Express Boats in navigazione lungo il fiume Chao Phraya, oppure uno dei water taxi che percorrono il canale Saen Saep, questi ultimi sconosciuti a gran parte dei turisti che visitano Bangkok.

Ma come spostarsi a Bangkok in modo efficiente e veloce? I mezzi di trasporto pubblico migliori per muoversi velocemente a Bangkok sono la metropolitana (MRT), il treno sopraelevato Skytrain (BTS) ed i battelli pubblici di Chao Phraya Express Boat comodissimi per raggiungere i templi e Chinatown, volendo puoi girare Bangkok in lungo ed in largo raggiungendo tutte le sue attrazioni più importanti senza quasi la necessità di utilizzare taxi e tuk-tuk.

Una vera e propria guida dettagliatissima su come spostarsi a Bangkok, con le informazioni complete, le mappe ed i miei consigli su come muoversi a Bangkok nel modo più pratico, veloce ed efficiente possibile, incluso tutti i pro e tutti i contro dei diversi mezzi di trasporto ed i miei suggerimenti su some spostarsi velocemente ed in completa autonomia nella capitale della Thailandia. 

Come Muoversi a Bangkok: Guida Completa a Come Spostarsi a Bangkok
Come Muoversi a Bangkok: Guida Completa a Come Spostarsi a Bangkok

Photo Credit: Peter Nijenhuis

Come Muoversi a Bangkok: Guida Completa a Come Spostarsi a Bangkok

Come Spostarsi a Bangkok: i 9 Mezzi Migliori per Muoversi a Bangkok in Modo Rapido ed Efficiente

  • Come muoversi a Bangkok? Quale mezzo di trasporto utilizzare? Quali sono i mezzi di trasporto migliori e più efficienti per evitare le insidie del traffico di Bangkok?
  • Per spostarsi a Bangkok puoi scegliere tra il panoramico BTS/Skytrain, l’efficiente metropolitana, il taxi, il tuk-tuk, una delle vetture con autista prenotabili con l’app Grab, i velocissimi motorcycle taxis od il busIn alternativa puoi utilizzare i poco costosi battelli pubblici di Chao Phraya Express Boats in navigazione lungo il fiume Chao Phraya, oppure uno dei water taxis che percorrono il canale Saen Saep, questi ultimi sconosciuti a gran parte dei turisti che visitano Bangkok.
  • Tieni presente che il treno sopraelevato BTS/Skytrain e la metropolitana MRT hanno letteralmente rivoluzionato il modo di viaggiare all’interno della città e sono i due mezzi da utilizzare per muoversi nella super caotica Bangkok.  
  • Se anche il posto che vuoi raggiungere non è vicino a nessuna delle fermate dello Skytrain o della metropolitana utilizza comunque uno dei due per avvicinarti. Per arrivare a destinazione prendi poi il taxi ed il tuk tuk, ma solo per il percorso rimanente. 
  • Ti puoi fare un’ottima idea dei percorsi del BTS e della MRT consultando l’utilissima BTS, MRT and Airport Rail Link Map, a volte un po’ lenta a caricare. Oltre allo Skytrain ed alla metropolitana sono riportati i treni dell’Airport Rail Link. La mappa ritratta sotto offre uno zoom per la zona più centrale di Bangkok, clicca sulla cartina per ingrandirla:
Central Bangkok Transportation Map | Come Spostarsi a Bangkok: i 9 Mezzi Migliori per Muoversi a Bangkok in Modo Veloce ed Efficiente
Central Bangkok Transportation Map | Come Spostarsi a Bangkok: i 9 Mezzi Migliori per Muoversi a Bangkok in Modo Veloce ed Efficiente

Map Credit: BTS Bangkok Mass Transit System

Come Spostarsi a Bangkok con lo Skytrain BTS: il Mezzo di Trasporto Più Efficiente e Panoramico per Spostarsi Rapidamente a Bangkok

  • Come spostarsi a Bangkok con l’efficientissimo treno sopraelevato? Il BTS/Skytrain è in funzione da poco dopo le 5 del mattino a mezzanotte, treni frequenti e tariffe in funzione del percorso, costa davvero poco.
  • Le stazioni del BTS sono sopraelevate e non tutte sono servite da ascensori, ti terrai in forma utilizzando le normali scale.
  • Se devi dare indicazioni ad un tassista per raggiungere una delle stazioni utilizza il nome della stazione più BTS, non usare il termine Skytrain, tra i thailandesi è poco utilizzato e rischi di fare confusione. 
  • Sono 2 le linee del BTS di Bangkok. La Silom Line collega il sobborgo di Thonburi e l’area del fiume in corrispondenza del Central Pier (Saphan Taksin) con Siam Square e National Stadium percorrendo tutta l’area di Silom ed il Lumphini Park. La Sukhumvit Line collega Sukhumvit Road con l’area del Chatuchak Weekend Market e la zona nord di Bangkok. Vi è una sola intersezione tra le 2 linee a Siam Square
  • Nelle rush hours del mattino e da metà a fine pomeriggio lo Skytrain può essere incredibilmente affollato, a volte occorre far passare anche 3 o 4 treni prima di riuscire a salire a bordo, tienine conto quando programmi i tuoi spostamenti.
  • Le tariffe del BTS/Skytrain NON sono integrate con quelle della MRT o dei bus, ognuno fa per sé, in caso di percorsi combinati dovrai comprare più volte il biglietto.
  • Il Single Journey Ticket è il classico biglietto valido per 1 solo viaggio, conserva il token per tutto il viaggio, verrà trattenuto dalle macchinette alla stazione di uscita. Trovi tutte le info e le tariffe aggiornate del BTS nell’ottimo sito ufficiale BTS Skytrain 
Come Spostarsi a Bangkok con la Metropolitana MRT: il Mezzo Migliore per Raggiungere i Templi Più Belli di Bangkok | Come Spostarsi a Bangkok: i 9 Mezzi Migliori per Muoversi a Bangkok in Modo Veloce ed Efficiente
Come Spostarsi a Bangkok con la Metropolitana MRT: il Mezzo Migliore per Raggiungere i Templi Più Belli di Bangkok | Come Spostarsi a Bangkok: i 9 Mezzi Migliori per Muoversi a Bangkok in Modo Veloce ed Efficiente

Photo Credit: ongushi

Come Spostarsi a Bangkok con la Metropolitana MRT: il Mezzo Migliore per Raggiungere i Templi Più Belli di Bangkok

  • Come spostarsi a Bangkok in metropolitana? La sigla MRT sta per Mass Rapid Transit ed indica la metropolitana di Bangkok. Le linee sono diverse, ma di queste solo una probabilmente ti sarà davvero utile, è la Blue Line che attraversa il centro di Bangkok. Se le cose non sono cambiate nessuna integrazione tariffaria con il BTS/Skytrain o l’Airport Rail Link per l’aeroporto. 
  • La metropolitana di Bangkok è in funzione dalle 6 del mattino a mezzanotte, corse ogni 10 minuti, ogni 5′ nelle peak hours. 
  • Con la nuova estensione della Blue Line la metropolitana è ora utilissima per raggiungere con grande velocità e spendendo pochissimo non solo l’intera area di Chinatown ma soprattutto il Grand Palace ed il Wat Pho, ossia il meglio del meglio che c’è da vedere a Bangkok.
  • Il tratto di metropolitana che ti capiterà di utilizzare maggiormente è in effetti proprio quello tra la stazione di Sanam Chai (a 5′ a piedi dal Wat Pho e 15′ dal Grand Palace), la vecchia stazione dei treni di Hualamphong e la stazione di Phetchaburi dove puoi connetterti con la stazione Makkasan del Rail Link per l’aeroporto (poco più di 100 metri da percorrere a piedi tra le 2 stazioni).
  • Lungo questa parte del percorso ci sono due intersezioni con il BTS Skytrain. La prima a Silom/Sala Daeng all’incrocio con il Lumphini Park, praticamente di fronte al Dusit Thani Hotel. La seconda a Sukhumvit/Asoke. In entrambi casi occorre abbandonare totalmente la stazione della metropolitana, uscire in strada ed entrare nella vicina stazione del BTS/Skytrain. 
  • Così come il BTS/Skytrain anche la metropolitana a Bangkok costa pochissimo, le tariffe variano in base alla distanza percorsa. Sul sito ufficiale MRTA trovi le tariffe aggiornate ed una mappa del network e delle singole stazioni. 
Come Spostarsi a Bangkok in Taxi: i Taxi di Bangkok Sono Numerosi, Coloratissimi ed Economici Ma Insisti Perché Usino il Tassametro | Come Spostarsi a Bangkok: i 9 Mezzi Migliori per Muoversi a Bangkok in Modo Veloce ed Efficiente
Come Spostarsi a Bangkok in Taxi: i Taxi di Bangkok Sono Numerosi, Coloratissimi ed Economici Ma Insisti Perché Usino il Tassametro | Come Spostarsi a Bangkok: i 9 Mezzi Migliori per Muoversi a Bangkok in Modo Veloce ed Efficiente

Photo Credit: Alisdare Hickson

Come Spostarsi a Bangkok in Taxi: i Taxi di Bangkok Sono Numerosi, Coloratissimi ed Economici Ma Insisti Perché Usino il Tassametro

  • Come spostarsi a Bangkok in taxi? Lo utilizzerai spesso, il taxi a Bangkok si usa molto. E’ economico e se usato in combinazione con lo Skytrain o la metropolitana risulta anche efficiente. 
  • Bangkok è una città estesa, il traffico sempre sostenuto, attraversare la città da un lato all’altro in macchina può richiedere anche 2 ore. Ecco perché risulta efficiente abbinare il taxi ad un mezzo più veloce che non soffre gli ingorghi: il treno sopraelevato o la metropolitana. 
  • I taxi di Bangkok sono numerosi, i guidatori di solito gentili, se occorre insisti per utilizzare il tassametro, se qualcuno rifiuta tu non farti problemi, scendi tranquillo e cerca un altro taxi. Puoi fermare i taxi per strada o di fronte ad uno degli alberghi, le tariffe sono sempre economiche. 
  • Gran parte dei guidatori di taxi non sono originari di Bangkok, non parlano alcuna parola di inglese e spesso non sanno leggere una mappa. Molto meglio avere l’indirizzo di dove vuoi recarti scritto in thai, il personale dell’hotel di solito è ben felice di aiutarti. Il bigliettino del tuo albergo, con un lato scritto in thailandese, sarà sempre utile per ritornare alla base la sera.
  • Non pensare di pagare con tagli grossi, massimo i 100 Bath, se lasci la mancia sarà super gradita.
  • Molto spesso a Patpong, a Khao San Road ed a volte anche nella zona tra l’Oriental e lo Shangri-La, la sera i tassisti chiedono tariffe esorbitanti e si rifiutano di usare il tassametro. Poco male, lascia stare, spostati un poco lungo la via e ferma uno dei taxi che passano per strada.  
Come Spostarsi a Bangkok con Grab: l'Uber del Sud-est Asiatico | Come Spostarsi a Bangkok: i 9 Mezzi Migliori per Muoversi a Bangkok in Modo Veloce ed Efficiente
Come Spostarsi a Bangkok con Grab: l’Uber del Sud-est Asiatico | Come Spostarsi a Bangkok: i 9 Mezzi Migliori per Muoversi a Bangkok in Modo Veloce ed Efficiente

Photo Credit: Dickson P

Come Spostarsi a Bangkok con Grab: l’Uber del Sud-est Asiatico

  • Cos’è Grab? Grab è l’Uber del Sud-est asiatico, è un’ottima alternativa al taxi, e se c’è una sola ed unica app davvero utile da scaricare sul tuo telefono non appena atterrato in Thailandia è proprio questa, qui il link Grab
  • Grab ha conquistato con grande intelligenza gran parte del mercato dell’Asia sud-orientale adattandosi alla realtà ed ai modi ed usi locali, ad esempio accettando come pagamento non solo le carte di credito ma anche i contanti.
  • Costa di più rispetto al taxi ma di solito funziona magnificamente, e non devi stare a discutere, né a pregare il tassista di mettere in funzione il tassametro. Acquista una eSIM e scaricala sul tuo telefono prima di partire dall’Italia per utilizzare l’app Grab al meglio.
Come Spostarsi a Bangkok in Tuk-Tuk: il Vero Mezzo di Trasporto da Non Perdere a Bangkok | Come Spostarsi a Bangkok: i 9 Mezzi Migliori per Muoversi a Bangkok in Modo Veloce ed Efficiente
Come Spostarsi a Bangkok in Tuk-Tuk: il Vero Mezzo di Trasporto da Non Perdere a Bangkok | Come Spostarsi a Bangkok: i 9 Mezzi Migliori per Muoversi a Bangkok in Modo Veloce ed Efficiente

Photo Credit: David McKelvey

Come Spostarsi a Bangkok in Tuk-Tuk: il Vero Mezzo di Trasporto da Non Perdere a Bangkok 

  • Come spostarsi a Bangkok in tuk-tuk? E’ il vero monumento nazionale della Thailandia, la sua faccia più rappresentativa, è il tuk-tuk, onnipresente a Bangkok. 
  • Motore di motocicletta, 3 ruote, 3 posti tutti dietro su un’unica stretta panca, un po’ scomodo ma super divertente. Niente vetri, lati aperti all’aria ed ai gas di scarico. Più rapido del taxi, almeno su percorsi brevi o medi, ma pericoloso in caso di incidente, attenzione che si va decisamente veloci.
  • A Bangkok una corsa in tuk-tuk è assolutamente da non perdere, su molti percorsi è imbattibile ma dopo 15 minuti l’entusiasmo iniziale decresce e si inizia ad aver voglia di arrivare.
  • Tariffe da contrattare, sempre. Negoziare, negoziare very hardSe ti offrono una tariffa troppo bassa lascia perdere, è una fregatura, finirai un po’ fuorimano in un negozio di gemme od in un massage parlour.
  • La maggior parte dei guidatori di tuk-tuk di Bangkok sono onesti, paghi almeno il doppio dei locali ma la cosa ci può stare. Molto dipende da dove sali a bordo e da come ti atteggi, cerca di aver l’aria di chi sa dove sta andando.
  • In Khao San Road od a Patpong è facile essere preda di qualche guidatore deciso a fregarti, a chiederti cifre esorbitanti od a portarti dove vuole lui, di solito un negozio dove incasserà la commissione. Tu fai così, spostati di 200 metri dal punto di maggior confusione ed a quel punto sarà ben più facile (ed anche più tranquillo) trovare un guidatore onesto che ti ispiri fiducia. 
Come Spostarsi a Bangkok con i Motorcycle Taxi: Sempre Presenti, Velocissimi e... Pericolosi! | Come Spostarsi a Bangkok: i 9 Mezzi Migliori per Muoversi a Bangkok in Modo Veloce ed Efficiente
Come Spostarsi a Bangkok con i Motorcycle Taxi: Sempre Presenti, Velocissimi e… Pericolosi! | Come Spostarsi a Bangkok: i 9 Mezzi Migliori per Muoversi a Bangkok in Modo Veloce ed Efficiente

Photo Credit: Kim Seng

Come Spostarsi a Bangkok con i Motorcycle Taxi: Sempre Presenti, Velocissimi e… Pericolosi! 

  • Come spostarsi a Bangkok in moto? Se vuoi provare a sfrecciare veloce lungo una delle avenues di Bangkok seduto su una moto, bene, questo è possibile. E con grande facilità. 
  • Sono migliaia ed in divisa arancione, driver un po’ spavaldi che portano in giro sul sellino posteriore un passeggero desideroso di fare veloce, più di qualsiasi altro mezzo. I motorcycle taxis li trovi praticamente in tutta Bangkok, tariffe da 50 Bath in su, da utilizzare solo per brevi percorsi.
  • Ancor più pericoloso del tuk-tuk, chiaramente nessuna assicurazione, ore ed ore di lavoro nel traffico infernale. 
  • Helmets are mandatory, nessuna eccezione, fattene dare uno. Più per la forma che per la sostanza, i caschi che si usano hanno visto tempi migliori. 
Come Spostarsi a Bangkok in Bus: i Public Buses di Bangkok Sono Utilizzati Prevalentemente dai Residenti | Come Spostarsi a Bangkok: i 9 Mezzi Migliori per Muoversi a Bangkok in Modo Veloce ed Efficiente
Come Spostarsi a Bangkok in Bus: i Public Buses di Bangkok Sono Utilizzati Prevalentemente dai Residenti | Come Spostarsi a Bangkok: i 9 Mezzi Migliori per Muoversi a Bangkok in Modo Veloce ed Efficiente

Photo Credit: Christian Haugen 

Come Spostarsi a Bangkok in Bus: i Public Buses di Bangkok Sono Utilizzati Prevalentemente dai Residenti

  • Come spostarsi a Bangkok in bus? Gli autobus di Bangkok sono super economici, frequenti ma non troppo pratici, non è così immediato capire percorso e fermate. 
  • Se intendi trasferirti in città per lavoro potranno esserti forse utili ma se vieni a Bangkok solo per 2 o 3 giorni a fare il turista è ben più facile e veloce utilizzare taxi e tuk-tuk (oltre a metropolitana e Skytrain ovviamente).
  • Esistono grandi bus blue con aria condizionata oltre a bus rossi e piccoli bus verdi senza aria condizionata. Si paga sempre a bordo (questo è comodo, non devi cercare dove vendono i biglietti) e le tariffe sono davvero cheap, tra i 10 ed i 30 Bath. 
Chao Phraya Express Boats: in Navigazione Lungo il Fiume Chao Phraya con i Battelli Pubblici | Come Spostarsi a Bangkok: i 9 Mezzi Migliori per Muoversi a Bangkok in Modo Veloce ed Efficiente
Chao Phraya Express Boats: in Navigazione Lungo il Fiume Chao Phraya con i Battelli Pubblici | Come Spostarsi a Bangkok: i 9 Mezzi Migliori per Muoversi a Bangkok in Modo Veloce ed Efficiente

Photo Credit: travelourplanet.com

Chao Phraya Express Boats: in Navigazione Lungo il Fiume Chao Phraya con i Battelli Pubblici

  • Come spostarsi a Bangkok lungo il fiume? Navigare lungo il fiume Chao Phraya è comodo e veloce per recarti dalla zona dei grandi alberghi lungo il fiume e dalla fermata del BTS/Skytrain di Saphan Taksin in direzione di Chinatown, del Palazzo Reale, dei templi del Buddha di Smeraldo e del Wat Po e per raggiungere Khao San Road nel quartiere di Banglamphu.  
  • Il servizio lungo il fiume è assicurato da numerose barche (da notare, quasi tutte in legno) di un’unica compagnia pubblica, la Chao Phraya Express Boat Co. Ltd. 
  • Il percorso è lo stesso ma le linee sono diverse, alcune servono tutti gli imbarcaderi mentre altre sono più veloci saltandone alcuni. Durante il giorno sono numerosissime le imbarcazioni che percorrono il fiume, raramente dovrai aspettare più di 15 minuti per una barca. 
  • Ogni linea è contraddistinta da una bandiera issata sulla barca, quando la barca si avvicina al pontile tu guarda la bandiera e saprai se è la barca giusta dove salire.
  • La linea più utile è l’Orange Line che opera ogni giorno della settimana dalle 6 alle 19 con partenze ogni 30′ circa, se le cose non sono cambiate tariffa fissa 16 Bath indipendentemente dalla distanza. Niente barche in servizio pubblico lungo il fiume alla sera o la notte.
  • Gli imbarcaderi sono numerosi, ognuno ha un nome ed è numerato. Se anche non hai con te una cartina non preoccuparti, ad ogni pier trovi una mappa dettagliata del fiume, di tutti i piers e delle differenti linee di navigazione.
  • Il pier più importante è il Sathorn o Central Pier, sotto il Sathorn Bridge in corrispondenza della fermata di Saphan Taksin del BTS/Skytrain. Tha Ratchawong è il pier di Chinatown mentre il  Rajinee Pier (a 5′ a piedi dal Wat Pho con la sua grande statua del Buddha Sdraiato e di fronte all’entrata della stazione della metropolitana di Sanam Chai) e Tha Chang (vicino al Grand Palace ed al Buddha di Smeraldo), sono i 2 piers da utilizzare quando vuoi andare a visitare i grandi e favolosi templi della Bangkok storica. Tha Phra Arthit serve il quartiere di Banglamphu e la famosa Khao San Road.  
  • Il sito Chao Phraya Express Boat è straordinariamente ben fatto, trovi tutto quello che ti può occorrere: descrizione dettagliata delle diverse linee, tutti gli stops, cartine, orari e tariffe, le bandiere…  
  • Esiste anche un servizio strettamente riservato ai turisti, è la Chao Phraya Tourist Boat, le imbarcazioni sono moderne, ben più costose, più grandi e con molti più sedili, assai meno fascinose ma anche più comode e meno affollate, puoi acquistare il biglietto singolo da pier a pier od un meno interessante pass giornaliero.
Gli Efficienti Ma Quasi Sconosciuti Water Taxis del Klong Saen Saep | Come Spostarsi a Bangkok: i 9 Mezzi Migliori per Muoversi a Bangkok in Modo Veloce ed Efficiente
Gli Efficienti Ma Quasi Sconosciuti Water Taxis del Klong Saen Saep | Come Spostarsi a Bangkok: i 9 Mezzi Migliori per Muoversi a Bangkok in Modo Veloce ed Efficiente

Photo Credit: Trend Tour Thailand

Gli Efficienti Ma Quasi Sconosciuti Water Taxis del Klong Saen Saep

  • A Bangkok oltre al grande fiume Chao Phraya esistono numerosi canali, klongs in thai, la maggior parte si trova a Thonburi ma alcuni di questi sopravvivono anche nel pieno centro di Bangkok.  
  • Non è il solo ma il klong più importante di tutti è lo stretto e sinuoso Klong Saen Saep. Qui un’importante linea di navigazione collega la zona di Banglamphu/Khao San Road vicino al Democracy Monument con la centralissima Siam Square per poi proseguire lungo New Phetchaburi Road verso Sukhumvit e l’area di Thong Lor. Sono decine di migliaia i passeggeri trasportati ogni giorno su questa rotta. 
  • Il Klong Saen Saep è stretto, trafficatissimo, attraversa la parte più centrale e congestionata di Bangkok e non è certo un esempio di pulizia e limpidezza. Le barche hanno dei ripari lungo la fiancata per cercare di evitare almeno parte degli spruzzi velenosi
  • Le barche fermano a tutti i piers lungo il canale, tariffe tra i 10 ed i 20 Bath, si paga a bordo, solo cash. Operano dall’alba a dopo il tramonto, durante le rush hours i battelli sono numerosissimi, anche uno al minuto, ben raramente ti capiterà di aspettare.
  • Davvero uno spettacolo l’avvicendamento delle barche ai piers, si fermano solo per un breve istante, non più di 5 o 6 secondi, sii rapido a salire o scendere, la barca non aspetta, in pochi secondi il timoniere ridà gas e la barca è già ripartita.   
  • Se dormi nella zona di Khao San Road/Banglamphu, utilizza il terminale occidentale di Tha Phan Fah situato a soli pochi passi dal Wat Saket (la Montagna Dorata) ed e meno di 500 metri dal Democray Monument, per raggiungere e visitare la centralissima area di Siam Square e la Jim Thompson’s House. Il pier dove scendere è conosciuto come Tha Hua Chang, situato in corrispondenza di Phayathai Road, tra le 2 fermate del BTS/Skytrain di Siam e Ratchathewi.
Vuoi Girare per Bangkok a Piedi?  | Come Spostarsi a Bangkok: i 9 Mezzi Migliori per Muoversi a Bangkok in Modo Veloce ed Efficiente
Vuoi Girare per Bangkok a Piedi?  | Come Spostarsi a Bangkok: i 9 Mezzi Migliori per Muoversi a Bangkok in Modo Veloce ed Efficiente

Photo Credit: Eric Pastorino

Vuoi Girare per Bangkok a Piedi? 

  • Come spostarsi a Bangkok a piedi? Impensabile percorrere Bangkok in lungo ed in largo a piedi. Nonostante vi siano quartieri come Banglamphu o Chinatown dove è estremamente piacevole camminare, per spostarti da una parte all’altra della città occorre necessariamente utilizzare qualche mezzo di trasporto. 
  • A Bangkok quando ti muovi a piedi presta sempre estrema attenzione al momento di attraversare la strada.
  • Se esiste utilizza uno dei numerosi pedestrian flyovers, se invece devi attraversare cerca di farlo insieme ad altri.
  • Considera che se anche hai il semaforo verde questo non è una garanzia di sopravvivenza, né di poter attraversare impunemente la strada.
Conclusioni su Come Spostarsi a Bangkok | Come Spostarsi a Bangkok: i 9 Mezzi Migliori per Muoversi a Bangkok in Modo Veloce ed Efficiente
Conclusioni su Come Spostarsi a Bangkok | Come Spostarsi a Bangkok: i 9 Mezzi Migliori per Muoversi a Bangkok in Modo Veloce ed Efficiente

Photo Credit: Robert Brands

Conclusioni su Come Spostarsi a Bangkok

  • Come spostarsi a Bangkok? Per spostarsi a Bangkok puoi utilizzare il panoramico Skytrain (BTS), l’efficiente metropolitana (MRT), il taxi, il tuk-tuk, una delle vetture con autista prenotabili con l’app Grab, i velocissimi motorcycle taxis od il bus. In alternativa puoi usare i poco costosi battelli pubblici di Chao Phraya Express Boats in navigazione lungo il fiume Chao Phraya, oppure uno dei water taxis che percorrono il canale Saen Saep, questi ultimi sconosciuti a gran parte dei turisti che visitano Bangkok.
  • Ma come spostarsi a Bangkok in modo efficiente e veloce? I mezzi di trasporto pubblico migliori per muoversi velocemente a Bangkok sono la metropolitana (MRT), il treno sopraelevato Skytrain (BTS) ed i battelli pubblici di Chao Phraya Express Boat comodissimi per raggiungere i templi e Chinatown, volendo puoi girare Bangkok in lungo ed in largo raggiungendo tutte le sue attrazioni più importanti senza quasi la necessità di utilizzare taxi e tuk-tuk.

Ultimo aggiornamento: 10 Febbraio 2025

Foto di copertina: Tuk Tuk e Taxi a Bangkok, grazie a Kim Seng per la splendida foto.

Come Spostarsi a Bangkok