LE DESTINAZIONI

Le Destinazioni

Guide pratiche e dettagliatissime su Paesi, città e destinazioni. Cosa vedere, quanto stare, in quale quartiere prenotare l'albergo, come spostarsi, che tempo fa. I miei suggerimenti su come organizzarti e tanti links utili dove cercare info aggiornate. Da stampare e portare in viaggio.

I MIGLIORI ALBERGHI DOVE ALLOGGIARE

Guida ai Migliori Alberghi del Mondo

Le mie recensioni ragionate sugli alberghi più belli da prenotare in viaggio, non necessariamente gli hotels più lussuosi ma quelli meglio situati e con il miglior rapporto qualità/prezzo. Con la descrizione dettagliata e tutti i pro ed i contro di ogni albergo, per stare bene cercando di contenere il più possibile i costi.

I POSTI DA URLO

Posti da Urlo: i Posti Più Belli del Mondo

Quali sono i posti più eccezionali del pianeta? Quei posti da urlo assolutamente da non perdere? Una serie di articoli, sintetici e veloci da leggere, con la descrizione delle attrazioni più belle, quei posti speciali che non devi mancare durante il tuo viaggio. Con le cose da sapere ed i miei consigli su perché andare a visitarle, dove si trovano, come arrivare e quanto tempo dedicare a ciascuna attrazione.

I VIAGGI

I Grandi Viaggi

Veri e propri programmi di viaggio spiegati in dettaglio, giorno per giorno, con tutte le informazioni ed i links che occorrono per poter prenotare, da solo e sul web, alberghi, trasferimenti e voli interni.

IL CLIMA

Quando Andare

Il tempo che potresti trovare, Paese per Paese, regione per regione, quasi mese per mese. Quando è meglio andare e quando è più saggio starsene a casa. I links dove controllare forecasts ed averages di temperatura e piovosità.

LA SALUTE IN VIAGGIO

La salute e le malattie in viaggio.

Sei in partenza per un viaggio? Sei preoccupato per malaria, febbre gialla e dengue e cerchi informazioni su vaccinazioni e profilassi? L’attenzione sulla malattie e sulla salute in viaggio e di conseguenza l’informazione aggiornata sulla situazione sanitaria nel Paese che si intende visitare è un vero e proprio must per qualsiasi viaggiatore.

PASSAPORTI E VISTI

Passaporti e visti

Le informazioni su passaporti e visti, formalità valutarie e doganali, ambasciate e consolati, l'ESTA, il Timatic Web e gli ultimi avvisi per il viaggiatore

Dove Dormire Vicino all'Aeroporto di Bangkok

Dove Dormire Vicino all'Aeroporto Suvarnabhumi di Bangkok

Dove dormire vicino all’aeroporto di Bangkok? Quale zona e quale albergo scegliere per poter raggiungere velocemente l’aeroporto Suvarnabhumi? La guida a dove dormire nelle immediate vicinanze dell’aeroporto Suvarnabhumi di Bangkok con i miei consigli su quale zona privilegiare e quale albergo prenotare. I validi alberghi nel quartiere di Phayathai vicino alla stazione Phayathai dell’Airport Rail Link e l’alternativa di dormire invece vicino alle stazioni dell’Airport Rail Link di Ratchaprarop e Makkasan, tutte stazioni dalle quali è possibile raggiungere velocemente l’aeroporto Suvarnabhumi di Bangkok in treno senza le insidie del traffico. E gli alberghi situati invece vicini all’area aeroportuale, a pochi minuti di taxi dal Suvarnabhumi International Airport. Una guida alle zone più belle e comode dove dormire vicino all’aeroporto di Bangkok con i links diretti agli alberghi per controllare rapidamente l’effettiva disponibilità e le tariffe per le date del tuo soggiorno.

Late Evening at Bangkok Suvarnabhumi Airport, Bangkok, Thailand

Late Evening at Bangkok Suvarnabhumi Airport, Bangkok, Thailand

Photo Credit: 3dom

Dove Dormire Vicino all’Aeroporto Suvarnabhumi di Bangkok

Dove Prenotare l’Albergo Se Parti Presto il Mattino dal Suvarnabhumi Airport? 

  • Dove dormire vicino all’aeroporto di Bangkok? Quale zona e quale albergo scegliere? Se hai un volo presto al mattino dal Suvarnabhumi Airport BKK hai due possibilità riguardo la scelta dell’albergo.
  • La prima è scegliere un albergo in città che sia situato vicino ad una delle stazioni dell’Airport Rail Link in modo da poter raggiungere velocemente l’aeroporto con il treno in poco più di 20 minuti senza le insidie del traffico.
  • La seconda è alloggiare in un hotel nelle immediate vicinanze dell’aeroporto Suvarnabhumi così da poterti recare al terminal in pochi minuti di taxi.
  • Decidere per l’una o l’altra delle due opzioni dipende fondamentalmente da due cose: se vuoi goderti un’ultima sera a Bangkok e l’orario di partenza del tuo aereo.
Bed Station Hostel Ratchthewi, Bangkok, Thailand

Bed Station Hostel Ratchthewi, Bangkok, Thailand

Photo Credit: Bed Station Hostel

Dormire a Bangkok ma in Posizione Comoda per Poter Raggiungere Velocemente l’Aeroporto

  • Quale zona di Bangkok risulta più comoda dove dormire per poter raggiungere velocemente l’aeroporto Suvarnabhumi? Sono due le locations di gran lunga migliori dove alloggiare all’interno di Bangkok ma in buona posizione per raggiungere l’aeroporto Suvarnabhumi BKK. 
  • La prima, possibilmente da preferire in quanto più piacevole, è dormire nel quartiere di Phayathai. Qui nello stesso identico posto hai sia la stazione Phayathai dell’Airport Rail Link con i treni che portano al Suvarnabhumi, sia la stazione dallo stesso nome del BTS/Skytrain, che in sole due fermate ti porta a Siam Square, e senza dover fare nessun cambio al quartiere di Sukhumvit. Se prenoti un ostello od un albergo walking distance dalla stazione il mattino presto ti svegli e senza dover dipendere né da taxi né da tuk-tuk in pochi minuti vai a piedi a prendere il treno per l’aeroporto BKK.
  • La seconda alternativa, più periferica e meno gradevole, è alloggiare vicino alle stazioni dell’Airport Rail Link di Ratchaprarop e Makkasan, delle due la seconda zona è da privilegiare, e questo per la presenza della stazione della metropolitana di Phetchaburi MRT, comoda per arrivare in un attimo a Sukhumvit (una sola fermata), a Chinatown od andare a visitare i templi della Bangkok storica.
The Sukosol Hotel Bangkok, Bangkok, Thailand

The Sukosol Hotel Bangkok, Bangkok, Thailand

Photo Credit: The Sukosol Bangkok

Gli Ostelli e gli Alberghi Vicini alle Stazioni dell’Airport Rail Link

  • Due gli ostelli che ti consiglio nel quartiere di Phayathai. Il primo è il Siam Journey Guesthouse ed è vicinissimo, solo 150 metri, alle due stazioni collegate tra loro entrambe col nome di Phayathai del BTS e dell’Airport Rail Link. Il secondo, leggermente più spostato, è il Bed Station Hostel Ratchthewi a pochi passi dalla stazione del BTS/Skytrain Ratchathewi e poco più di 5 minuti a piedi dal terminale dell’Airport Rail Link di Phayathai. 
  • Sempre nel quartiere di Phayathai due strutture alberghiere molto valide a pochi passi dalle stazioni di Phayathai, sono l’ottimo 3 stelle superiore Anajak Bangkok ed il 4 stelle Sukosol, l’ex Siam City ben conosciuto dai turisti italiani, per anni il direttore è stato un italiano e l’albergo era su quasi tutti i cataloghi dei tour operators di casa.
  • A meno di 150 metri dalla stazione Ratchaprarop l’ottimo Akara Hotel è in assoluto uno degli alberghi più belli dell’intera Bangkok, e se stai cercando un 5 stelle potrebbe essere la soluzione.
  • Due gli alberghi da investigare vicino a Makkasan. Il più prossimo, quasi a fianco alla stazione è l’Hotel FX Metrolink Makkasan, vicinissimo inoltre alla stazione della metropolitana MRT Phetchaburi. Se cerchi un 5 stelle guarda invece il Lancaster Bangkok distante 5 minuti a piedi dalle stazioni di Phetchaburi MRT e Makkasan Airport Rail Link.
Akara Hotel, Bangkok, Thailand

Akara Hotel, Bangkok, Thailand

Photo Credit: Akara Hotel

Dormire Vicino all’Aeroporto Suvarnabhumi

  • Decidere di dormire nelle immediate vicinanze dell’aeroporto è la soluzione giusta se il tuo volo parte prestissimo il mattino oppure se tu non hai voglia di farti una levataccia.
  • Ci sono due possibili contro a questa soluzione. Il primo è che ti perdi la possibilità di una bella serata a Bangkok, che è sempre un peccato. La seconda è che hai molta meno scelta riguardo gli alberghi.

Gli Alberghi Vicino al Suvarnabhumi Airport BKK 

  • A parte i cubicoli del Boxtel @ Suvarnabhumi Airport (bagno non disponibile né nelle capsule e nemmeno all’interno dell’albergo, sei costretto ad utilizzare i normali bagni pubblici del terminal privi di doccia) l’unica altra soluzione all’interno dell’area aeroportuale è il lussuoso Novotel Bangkok Suvarnabhumi Airport, 5 minuti di navetta gratuita oppure 10 minuti a piedi dal terminal lungo una underground walkway aperta dalle 6 del mattino a mezzanotte.
  • Non walking distance ma comunque vicino all’aeroporto hai però delle alternative. Ed il posto giusto dove stare è nel piacevole villaggetto di Lat Krabang, in corrispondenza della penultima stazione dell’Airport Rail Link, chiaramente denominata Lat Krabang, prima di arrivare all’aeroporto.
Houses by the river in Bangkok, Thailand

Houses by the river in Bangkok, Thailand

Photo Credit: travelmeasia

Gli Altri Articoli su Bangkok e le Guide sulla Thailandia

  • Le tante, tantissime guide dedicate a Bangkok, con le informazioni complete sui trasporti, i quartieri migliori dove dormire, i malls ed i mercati da non perdere, i rooftop bars ed i ristoranti panoramici dove andare la sera, le escursioni più belle ed una guida dettagliatissima con un vero e proprio itinerario per visitare Bangkok da solo ed in completa autonomia utilizzando i mezzi pubblici.
  • Tre articoli sugli alberghi più belli di Bangkok, non necessariamente quelli che devi prenotare ma quelli che per posizione, qualità dell’alloggio e del servizio sono da tenere come punto di riferimento, in assoluto tra i migliori nella loro categoria. Il primo è I Migliori Hotels di Bangkok per Rapporto Qualità/Prezzo con un’analisi molto dettagliata degli alberghi più validi nella categoria dei 3 e dei 4 stelle, tutti alberghi accomunati da una super location, un ottimo standard dei servizi ma anche tariffe – di solito – pienamente accessibili qualsiasi sia il tuo budget. Il secondo è invece dedicato ai Migliori ApartHotels di Bangkok, residenze alberghiere di alto livello con appartamenti ampi, spesso con due camere da letto e cucina, con uno spazio vivibile ben superiore alle normali camere d’albergo. Per ultimo Gli Hotels di Charme Più Belli di Bangkok con la presentazione dei miei preferiti tra i numerosi boutique hotels della città, perfetti se sei in cerca delle fascinose atmosfere della Thailandia di una volta oppure vuoi alloggiare in un albergo di design dall’arredamento curato.
  • Tre articoli sulle migliori escursioni organizzate a Bangkok. In questo blog trovi tanti articoli ricchissimi di info e suggerimenti per poter fare le cose da solo, dai trasferimenti alle visite, senza dover chiedere aiuto a nessuno. Ma se preferisci essere accompagnato da una guida o la comodità di una vettura privata che ti porti a spasso venendoti a prendere e poi riportandoti in albergo la cosa è sicuramente possibile. Ho ricercato e confrontato decine di tours guidati, organizzati da agenzie diverse, e descritto i più validi, con pro e contro di ciascuna escursione ed i links diretti per confrontare i costi e prenotare in internet con carta di credito. Il risultato sono I Migliori Tours Organizzati a Bangkok con le escursioni più interessanti per visitare i templi e Chinatown, I Migliori Tours Organizzati ad Ayutthaya da Bangkok con le mie recensioni delle escursioni che da Bangkok portano all’antica capitale del Regno del Siam ed a Bang Pa-In, e I Migliori Tours Organizzati ai Floating Markets da Bangkok utile se vuoi una guida che ti accompagni a visitare il famoso mercato attraversato dal treno a Maeklong ed i suggestivi floating markets nei dintorni della capitale, dal super turistico ma colorato mercato galleggiante di Damnoen Saduak al suggestivo riverside market di Amphawa.
  • Quattro guide dedicate a Chiang Mai, la più attraente e ricca di posti da visitare di tutte le città della Thailandia dopo Bangkok, con i miei consigli su dove dormire, i templi più belli e come impostare un programma per visitare Chiang Mai ed il meglio del Nord della Thailandia in 3 o 4 giorni.
  • In Spiagge e Isole della Thailandia trovi tutte le guide dedicate a Koh Samui, Koh Phangan, Koh Tao, Krabi, Phi Phi Island e Phuket, con la descrizione super dettagliata di ogni isola, le caratteristiche delle diverse spiagge, i miei suggerimenti su dove dormire e cosa fare, il clima…

 Last Update: July 21st 2023 

 

Front cover photo credit: Bangkok Suvarnabhumi Airport, Bangkok, Thailand by GAry Wong. All photos of the hotels are taken from official hotel websites, Copyright © All Rights Reserved. All other photos in this page come from Flickr: Creative Commons Photos. Terms of license are valid at the time of publishing this post.

Comments are closed.