LE DESTINAZIONI

Le Destinazioni

Guide pratiche e dettagliatissime su Paesi, città e destinazioni. Cosa vedere, quanto stare, in quale quartiere prenotare l'albergo, come spostarsi, che tempo fa. I miei suggerimenti su come organizzarti e tanti links utili dove cercare info aggiornate. Da stampare e portare in viaggio.

I MIGLIORI ALBERGHI DOVE ALLOGGIARE

Guida ai Migliori Alberghi del Mondo

Le mie recensioni ragionate sugli alberghi più belli da prenotare in viaggio, non necessariamente gli hotels più lussuosi ma quelli meglio situati e con il miglior rapporto qualità/prezzo. Con la descrizione dettagliata e tutti i pro ed i contro di ogni albergo, per stare bene cercando di contenere il più possibile i costi.

I POSTI DA URLO

Posti da Urlo: i Posti Più Belli del Mondo

Quali sono i posti più eccezionali del pianeta? Quei posti da urlo assolutamente da non perdere? Una serie di articoli, sintetici e veloci da leggere, con la descrizione delle attrazioni più belle, quei posti speciali che non devi mancare durante il tuo viaggio. Con le cose da sapere ed i miei consigli su perché andare a visitarle, dove si trovano, come arrivare e quanto tempo dedicare a ciascuna attrazione.

I VIAGGI

I Grandi Viaggi

Veri e propri programmi di viaggio spiegati in dettaglio, giorno per giorno, con tutte le informazioni ed i links che occorrono per poter prenotare, da solo e sul web, alberghi, trasferimenti e voli interni.

IL CLIMA

Quando Andare

Il tempo che potresti trovare, Paese per Paese, regione per regione, quasi mese per mese. Quando è meglio andare e quando è più saggio starsene a casa. I links dove controllare forecasts ed averages di temperatura e piovosità.

LA SALUTE IN VIAGGIO

La salute e le malattie in viaggio.

Sei in partenza per un viaggio? Sei preoccupato per malaria, febbre gialla e dengue e cerchi informazioni su vaccinazioni e profilassi? L’attenzione sulla malattie e sulla salute in viaggio e di conseguenza l’informazione aggiornata sulla situazione sanitaria nel Paese che si intende visitare è un vero e proprio must per qualsiasi viaggiatore.

PASSAPORTI E VISTI

Passaporti e visti

Le informazioni su passaporti e visti, formalità valutarie e doganali, ambasciate e consolati, l'ESTA, il Timatic Web e gli ultimi avvisi per il viaggiatore

L'Insolito Viaggio da Bangkok al Maeklong Railway Market sul Treno della Maeklong Railway

L'Insolito Viaggio da Bangkok al Maeklong Railway Market a Bordo del Treno della Maeklong Railway

Il Maeklong Railway Market è ormai diventato famosissimo, tutti conoscono il celebre mercato attraversato dal treno, uno dei posti più eccezionali e fotografati di tutta la Thailandia. E non sono pochi i turisti che lo ritengono una tappa da non perdere durante la permanenza a Bangkok. Ma quasi tutti raggiungono il Maeklong Railway Market andandoci in gita da Bangkok in auto, in taxi, in minibus od in pullman con un’escursione organizzata. Io, mia moglie e nostro figlio di 8 anni a Maeklong ci siamo invece andati da Bangkok con il treno. Si, proprio a bordo di quel treno che arrivando a Maeklong attraversa il mercato. Ed è stata un’esperienza insolita e divertente. E questo post vuole raccontarti come abbiamo fatto e quello che abbiamo visto. Così se vuoi puoi andarci anche tu.

Maeklong Railway Train, Thailand

Maeklong Railway Train, Thailand

Photo Credit: travelourplanet.com

In Treno da Bangkok al Maeklong Railway Market

Il Favoloso Viaggio in Treno da Bangkok al Maeklong Railway Market sulla Maeklong Railway

  • E’ una ferrovia quasi sconosciuta. Fino a poco tempo fa i treni che la percorrevano erano avvolti nel mistero.
  • Ed il sito delle ferrovie nazionali thailandesi non ne riportava gli orari. Ora le cose sono cambiate ma rimane un percorso ignoto a gran parte degli stranieri che visitano la Thailandia. 
  • Zigzaga nella campagna thailandese tra Bangkok e Samut Songkhram, tagliando piantagioni e superando canali.
Maeklong Railway Line, Thailand

Maeklong Railway Line, Thailand

Photo Credit: travelourplanet.com

  • Ha un solo ed unico binario e parte da una stazioncina minuscola di Bangkok situata nel sobborgo di Thonburi. Attraversa strade grandi e piccole ma i passaggi a livello sono pochi, il conducente deve rallentare e fischiare ripetutamente per avvertire della presenza del treno.
  • A metà del percorso la linea ferroviaria è interrotta da un fiume, ma il ponte non esiste.
View from the Front Car of Maeklong Railway Train, Thailand

View from the Front Car of Maeklong Railway Train, Thailand

Photo Credit: travelourplanet.com

  • Dal treno a volte si vedono branchi di scimmie andarsene a spasso tranquille di fianco ai binari. I passeggeri sono solo ed esclusivamente thai, nessuna traccia di farang.
  • E’ la semi sconosciuta Maeklong Railway e se vuoi osservare un po’ di vita locale è l’occasione giusta. 
Wongwian Yai Railway Station, Thonburi, Bangkok, Thailand

Wongwian Yai Railway Station, Thonburi, Bangkok, Thailand

Photo Credit: travelourplanet.com

Da Dove Si Parte a Bangkok?

  • A Bangkok le due stazioni ferroviarie più conosciute sono Hualamphong e Bangkok Noi Station. Il treno per Maeklong non parte né dall’una né dall’altra.
  • Si avvia invece lento lento dalla stazioncina di Wongwian Yai, situata a Thonburi, poco a sud della grande piazza circolare che ospita la statua di King Taksin.
  • Prendi nota che la stazione è poco conosciuta anche agli stessi abitanti di Bangkok e dire che è minuscola non rende.
Waiting to Board the Maeklong Railway Train at Wongwian Yai Station in Thonburi, Bangkok, Thailand

Waiting to Board the Maeklong Railway Train at Wongwian Yai Station in Thonburi, Bangkok, Thailand

Photo Credit: travelourplanet.com

  • C’è un unico binario che corre a fianco ad una viuzza, e solo una piccola insegna in thai indica la stazione, non aspettarti la classica facciata, anzi per individuarla devi aguzzare la vista.
  • Come raggiungere la stazione di Wongwian Yai di Bangkok? Prima cosa da fare è utilizzare il BTS/Skytrain, scendi alla Wongwian Station. Da qui alla stazione ferroviaria ti si aprono due scelte: od a piedi in circa 20 minuti od in 5 minuti di taxi. 
  • Qui la posizione esatta della piccola stazione di Wongwian Yai su Google Map
Aboard Maeklong Railway Train, Thailand

Aboard Maeklong Railway Train, Thailand

Photo Credit:  travelourplanet.com 

Il Percorso in Treno da Bangkok a Maeklong 

  • La linea ferroviaria da Bangkok a Maeklong è interrotta a metà da un fiume, manca il ponte. Percorso il primo tratto occorre scendere, attraversare il fiume in ferry e poi riprendere un altro treno. 
  • Il primo tratto della ferrovia ti porta in circa 1 ora da Bangkok fino a Samut Sakhon, conosciuta dai locali col nome di Mahachai (quando fai il biglietto chiedi di Mahachai), i treni sono frequenti, quasi uno ogni ora.
Boarding the Ferry at Mahachai, Thailand

Boarding the Ferry at Mahachai, Thailand

Photo Credit: travelourplanet.com

  • Arrivato a Mahachai devi incamminarti lungo la strada dove si tiene il mercato del pesce (uno dei più importanti della Thailandia) fino a raggiungere il fiume ed il terminal dei traghetti. L’odore del pesce ti terrà compagnia mentre passeggi.
  • Attraversa il fiume in ferry, l’attraversamento richiede meno di 5 minuti ma calcola 30 minuti se la barca è appena partita e devi attendere la successiva. E ti ritrovi a Ban Laem.
Aboard the Ferry from Mahachai to Ban Laem, Thailand

Aboard the Ferry from Mahachai to Ban Laem, Thailand

Photo Credit: travelourplanet.com

  • Nuovamente altra passeggiata di circa 10 minuti fino alla stazione di Ban Laem, minuscola e poco visibile come quella di Bangkok, anche qui un solo binario.
  • A Ban Laem devi comprare un altro biglietto, la destinazione è la cittadina di Samut Songkhram. Ma anche questa località ha un secondo nome ed è quello più utilizzato dai locali: Maeklong (la “k” si pronuncia “g”).
  • Gli orari dei treni in arrivo da Bangkok non combaciano con quelli in partenza da Ban Laem, a volte ti capita di dover attraversare di corsa il fiume perché hai solo 40 minuti di tempo tra un treno e l’altro, altre volte hai più di 2 ore di sosta.
Walking to Ban Laem Station, the Youngest One Travel Aboard the Tricycle... with the Luggage, Thailand

Walking to Ban Laem Station, the Youngest One Travel Aboard the Tricycle… with the Luggage, Thailand

Photo Credit: travelourplanet.com

  • A Ban Laem si risale a bordo. Da qui a Maeklong i treni sono pochi, ad oggi non più di 4 al giorno, solo 2 o 3 le carrozze e come il primo tratto anche questo è a binario unico.
  • E’ questa tra Ban Laem e Maeklong la parte di percorso più fascinosa ed interessante, si attraversano piantagioni di orchidee e banane, l’ambiente è tipicamente rurale.
Ban Laem Railway Station, Thailand

Ban Laem Railway Station, Thailand

Photo Credit: travelourplanet.com

  • In prossimità degli attraversamenti stradali (quasi tutti privi di qualsiasi barriera o passaggio a livello) il treno fischia ininterrottamente.
  • Per vedere il paesaggio le carrozze normali sono meglio di quelle con aria condizionata (una sola in verità, e non su tutti i treni) che spesso hanno i vetri sporchi. Stai dal lato sinistro, il paesaggio è più bello.
Travelling Aboard the Maeklong Railway Train, Thailand

Travelling Aboard the Maeklong Railway Train, Thailand

Photo Credit:  travelourplanet.com 

Ma l’Incredibile Deve Ancora Arrivare…

  • E succede tutto negli ultimi 200 metri di percorso arrivando a Samut Songkhram. Sulle rotaie, ed intendo proprio sopra le rotaie, non vicino, si tiene uno dei più incredibili mercati dell’intero Sud-est asiatico. Pieno di verdure, di merci di ogni tipo ed affollatissimo di persone.
  • Quando arriva il treno in un battibaleno le merci vengono spostate e tutti quanti, venditori ed acquirenti si riparano velocemente ai lati delle rotaie.
Arriving to Maeklong Station Aboard the Maeklong Railawy Train, Thailand

Arriving to Maeklong Station Aboard the Maeklong Railawy Train, Thailand

Photo Credit: travelourplanet.com

  • Non appena il treno è passato tutto torna come prima, le tende che fanno ombra vengono riaperte ed il commercio riprende rapidamente (pochi istanti, per capirci). 
  • Arrivando a Maeklong il tratto di percorso che attraversa il mercato sono gli ultimi 200 metri prima della stazione. Qui il treno va particolarmente lento, prepara la digitale per gli ultimi 2 minuti anche se gli scatti migliori li farai poi da terra. 
Train Arriving to Maeklong Railway Market, Thailand

Train Arriving to Maeklong Railway Market, Thailand

Photo Credit: travelourplanet.com

  • Questo mercato è conosciuto come Maeklong Railway Market e si trova nel cuore di Samut Songkhram, a pochi minuti di distanza dal celeberrimo, anche se molto turistico, mercato galleggiante di Damnoen Saduak e dal bellissimo riverside market di Amphawa.
  • Guarda la posizione esatta del mercato del treno in corrispondenza della stazione di Samut Songkhram su Google Map
  • Il Maeklong Railway Market è un posto eccezionale e merita senz’altro la tua visita. Cerca di fare il possibile per includerlo nel tuo programma di viaggio.
Maeklong Railway Market, Thailand

Maeklong Railway Market, Thailand

Photo Credit: travelourplanet.com

Altri Articoli sul Maeklong Railway Market, i Mercati Galleggianti e Bangkok

  • Se vuoi invece visitare il Maeklong Railway Market con un’escursione organizzata, sia di gruppo in minibus sia con autista e guida privata, prenotandola in anticipo dall’Italia, e visitando anche Damnoen Saduak, il poco conosciuto mercato galleggiante di Tha Kha o lo splendido riverside market di Amphawa, allora ti può forse essere utile l’articolo Le 5 Migliori Escursioni ai Mercati Galleggianti da Bangkok, con un mio commento e tutti i pro e contro delle più interessanti escursioni guidate dirette ai mercati galleggianti ed al railway market di Maeklong partendo da Bangkok il mattino e rientrando il pomeriggio.
  • Le numerosissime guide dedicate a Bangkok, con le informazioni sui trasporti, i miei consigli sui migliori quartieri dove alloggiare, i malls ed i mercati da non perdere, gli skybars dove andare la sera, cosa fare con i bambini. E soprattutto una guida dettagliatissima per visitare il meglio di Bangkok, da solo, in completa autonomia e spendendo pochissimo utilizzando i trasporti pubblici.

Last Update: February 16th 2023

 

Creative CommonsFront cover photo credit: Maeklong Railway Market, Thailand by travelourplanet.com. Photos come from Flickr: Creative Commons Attribution Licensed Photos. Please read here the Summary of the Legal Code. Terms of license are valid at the time of publishing this post.

Comments are closed.