LE DESTINAZIONI

Le Destinazioni

Guide pratiche e dettagliatissime su Paesi, città e destinazioni. Cosa vedere, quanto stare, in quale quartiere prenotare l'albergo, come spostarsi, che tempo fa. I miei suggerimenti su come organizzarti e tanti links utili dove cercare info aggiornate. Da stampare e portare in viaggio.

I MIGLIORI ALBERGHI DOVE ALLOGGIARE

Guida ai Migliori Alberghi del Mondo

Le mie recensioni ragionate sugli alberghi più belli da prenotare in viaggio, non necessariamente gli hotels più lussuosi ma quelli meglio situati e con il miglior rapporto qualità/prezzo. Con la descrizione dettagliata e tutti i pro ed i contro di ogni albergo, per stare bene cercando di contenere il più possibile i costi.

I POSTI DA URLO

Posti da Urlo: i Posti Più Belli del Mondo

Quali sono i posti più eccezionali del pianeta? Quei posti da urlo assolutamente da non perdere? Una serie di articoli, sintetici e veloci da leggere, con la descrizione delle attrazioni più belle, quei posti speciali che non devi mancare durante il tuo viaggio. Con le cose da sapere ed i miei consigli su perché andare a visitarle, dove si trovano, come arrivare e quanto tempo dedicare a ciascuna attrazione.

I VIAGGI

I Grandi Viaggi

Veri e propri programmi di viaggio spiegati in dettaglio, giorno per giorno, con tutte le informazioni ed i links che occorrono per poter prenotare, da solo e sul web, alberghi, trasferimenti e voli interni.

IL CLIMA

Quando Andare

Il tempo che potresti trovare, Paese per Paese, regione per regione, quasi mese per mese. Quando è meglio andare e quando è più saggio starsene a casa. I links dove controllare forecasts ed averages di temperatura e piovosità.

LA SALUTE IN VIAGGIO

La salute e le malattie in viaggio.

Sei in partenza per un viaggio? Sei preoccupato per malaria, febbre gialla e dengue e cerchi informazioni su vaccinazioni e profilassi? L’attenzione sulla malattie e sulla salute in viaggio e di conseguenza l’informazione aggiornata sulla situazione sanitaria nel Paese che si intende visitare è un vero e proprio must per qualsiasi viaggiatore.

PASSAPORTI E VISTI

Passaporti e visti

Le informazioni su passaporti e visti, formalità valutarie e doganali, ambasciate e consolati, l'ESTA, il Timatic Web e gli ultimi avvisi per il viaggiatore

Shanghai: i Grattacieli Più Alti e gli Osservatori Panoramici. Quali Visitare?

Shanghai. I Grattacieli Più Alti e gli Osservatori Panoramici. Quali Visitare?

Qual è il miglior panorama di Shanghai? Quali sono i grattacieli più alti e belli della Cina? La tua guida ai grattacieli più alti ed ai più spettacolari osservatori panoramici del quartiere di Pudong a Shanghai con i miei suggerimenti su quale salire. Meglio scegliere il Shanghai World Financial Center, la bellissima Jin Mao Tower o l’alta ed imponente Shanghai Tower? Vale la pena salire sulla Oriental Pearl Tower? Quanto costano i biglietti? Sono aperti la sera? Tutto quello che desideri sapere sui migliori osservatori panoramici di Shanghai con le informazioni utili per organizzare la tua visita. 

Shanghai Tower, Jin Mao Tower and World Financial Tower, Pudong, Shanghai

Shanghai Tower (left), Jin Mao Tower (center) and SWFC (right), Pudong, Shanghai

Photo Credit: Stefan Wagener

I 4 Migliori e Più Alti Osservatori Panoramici di Shanghai

I Grattacieli Più Alti di Shanghai

  • E’ nel quartiere di Pudong, al di là del fiume Huang Pu, che sorgono i grattacieli più alti e spettacolari di Shanghai e di tutta la Cina.
  • Nello spazio di nemmeno 200 metri, a pochissima distanza l’uno dall’altro, si innalzano verso il cielo 4 spettacolari torri di vetro, cemento ed acciaio.
  • Sono il Shanghai World Financial Center, la magnifica Jin Mao Tower, la Shanghai Oriental Pearl Tower e l’ultima arrivata, la più alta ed imponente di tutte, la Shanghai Tower.
  • Questa guida ti descrive i 4 grattacieli con le loro particolarità, le terrazze panoramiche, gli orari ed i costi per visitarli.
  • E per conoscere la loro esatta localizzazione ti invito a guardare la guida dedicata a Shanghai. Cosa Vedere a Pudong? di prossima pubblicazione. All’interno trovi la mappa dettagliata con l’esatta posizione di tutti i 4 grattacieli descritti in questo articolo.
Shanghai World Financial Center and Jin Mao Tower, Pudong, Shanghai

Shanghai World Financial Center (right) and Jin Mao Tower (left), Pudong, Shanghai

Photo Credit: Jo.

SWFC | Shanghai World Financial Center

E’ l’inconfondibile cavatappi visibile da quasi qualsiasi punto di Shanghai. Un edificio spettacolare alto 474 metri: in basso ci sono i negozi ed i ristoranti, dal 7° al 77° piano gli uffici, dal 79° al 93° il lussuoso Hotel Park Hyatt, più in alto ancora gli osservatori. Ad oggi dopo la Shanghai Tower il SWFC è il grattacielo più alto di Shanghai. E dovresti metterlo ai primissimi posti della tua lista.

  • In genere la visita procede veloce, senza fare troppa fila, soprattutto se vai di mattino quando apre. Il costo per salire è elevato ma l’atmosfera piacevole, nessuno che mette fretta, potrai gustarti il posto come si deve.
  • Se vuoi fare foto del panorama di Shanghai dall’alto meglio che ci vai di giorno, la sera le pareti in vetro degli osservatori riflettono le luci e fare belle foto risulta più complicato.
  • Se ti viene fame intanto che visiti l’edificio trovi una discreta scelta di bars e ristoranti ai piani inferiori del building. Non manca uno Starbucks, una steakhouse, la cucina giapponese al ristorante Akasaka Umaya Tokyo ed i piatti di casa da Pizza Marzano.
Sky Walk 100, SWFC, Pudong, Shanghai

Sky Walk 100, Shanghai World Financial Center, Pudong, Shanghai

Photo Credit: Kenneth Moore

I 3 Osservatori Panoramici del SWFC

  • Sky Arena, 94° floor, 423 metri. E’ l’osservatorio più basso, di solito utilizzato per presentazioni ed eventi, se ti viene sete è disponibile un bar.
  • Sky Walk 97, 97° floor, 439 metri. Le grandi finestre che si aprono sui due lati ed il soffitto di cristallo lasciano entrare tanta luce naturale, il panorama è bello ma il meglio deve ancora arrivare.
  • Sky Walk 100, 100° floor, 474 metri. E’ questo il posto da non mancare: un incredibile ponte di acciaio e cristallo che fluttua nel vuoto collegando le due pareti laterali dell’edificio. Anche parte del pavimento è in cristallo, oltre che sui lati potrai guardare sotto ai tuoi piedi. Emozionante. Insieme all’adrenalinico 488 Look Out della Canton Tower che si eleva fino a 488 metri è uno dei più alti osservatori panoramici  della Cina.  
Window Cleaners from Sky Walk 97, SWFC, Pudong, Shanghai

Window Cleaners from Sky Walk 97, SWFC, Pudong, Shanghai

Photo Credit: strudelt

Gli Orari, le Tariffe, i Siti Web del SWFC

  • Gli osservatori sono di solito aperti daily dalle 11 del mattino alle 21, ultima entrata alle 20.30.
  • Tariffe valide a giugno 2020 per l’entrata combinata sia all’osservatorio del 97° che del 100° piano: adults CNY 180, senior (60+) e Student (23-) CNY 120, child inferiori ai 140 cm di altezza CNY 90, gratuiti i bambini inferiori al metro. 
  • Where: l’indirizzo è 100, Century Avenue, Pudong, Shanghai
  • Ricontrolla orari di apertura e tariffe aggiornate sul sito web ufficiale dell’osservatorio.
Shanghai Tower (on the left) and Jin Mao Tower (on the right), Pudong, Shanghai

Shanghai Tower (left) and Jin Mao Tower (right), Pudong, Shanghai

Photo credit: Stefan Wagener

Jin Mao Tower

Un building straordinario. Una modernissima pagoda di acciaio e cristallo alta 420 metri, molto stilizzata e simmetrica. Bellissima da osservare dall’esterno anche se ancor più eccezionale risulta lo spettacolare atrio interno che si innalza dal 56° all’87° piano.

  • Un edificio intelligente, all’avanguardia e molto tecnologico, per qualcuno una pietra miliare nella storia dell’architettura. Con un avanzato sistema di trasporto interno verticale (raramente occorre aspettare più di una quarantina di secondi prima di poter accedere ad uno degli ascensori) ed innovativi sistemi di sicurezza e di pulizia delle pareti esterne.
  • I primi due piani della Jin Mao Tower sono occupati dalla lobby, dal 3° al 50° piano sono uffici, due piani sono riservati alla gestione dell’edificio, i piani dal 53° al 87° piano ospitano le panoramiche camere del Grand Hyatt Hotel, l’osservatorio Skywalk sorge all’88° piano.
  • Un edificio così bello che per essere ammirato come si deve e coglierne le diverse particolarità occorre salire sul suo concorrente e dirimpettaio, il World Financial Center, che essendo anche più alto offre un panorama migliore.
Atrium, Jin Mao Tower, Pudong, Shanghai

Atrium, Jin Mao Tower, Pudong, Shanghai

Photo Credit: wiredtourist.com

L’Osservatorio Skywalk alla Jin Mao Tower

  • L’osservatorio al 88th floor della Jin Mao Tower è conosciuto come Skywalk, è estremamente spazioso e vi si accede dal basement del basso edificio che sorge subito ad ovest della torre principale con 2 ascensori espressi che impiegano solo 45 secondi. L’altezza dal suolo stradale è di 340 metri.
  • La vista di Shanghai dall’observation deck al 88° piano è magnifica, ma a colpire di più è forse la vista dall’alto dello spettacolare atrio interno a spirale del Grand Hyatt Shanghai, alto 115 metri, uno dei più impressionanti del pianeta.
  • Il sito web ufficiale della Jin Mao Tower non riporta ad oggi né gli orari di apertura né le tariffe, le info più aggiornate che ho trovato in rete riportano 8.30-21.30 come opening times e CNY 120 (adults) il costo per accedere all’osservatorio panoramico.
  • Sei spericolato? Se le cose non sono cambiate alla Jin Mao Tower puoi sperimentare una passeggiata speciale conosciuta come Wander in the Cloud: attaccato a funi di sicurezza cammini per 60 metri su un piccolo davanzale all’88° piano largo solo poco più di un metro e senza alcun parapetto a proteggerti dal vuoto. Bada bene che l’esperienza è costosissima.
  • L’alternativa del Cloud 9: non che sia famoso per il servizio o per la qualità dei drinks ma un’alternativa all’acquistare il biglietto dell’osservatorio è approfittare invece del Cloud 9, il bar panoramico al Level 87 del Grand Hyatt. A livello strada utilizza l’entrata dell’albergo, sali prima alla hall del 54° piano, prendi poi uno dei guest elevators fino al 85° piano da dove due ascensori dedicati ti porteranno alla Sky Lounge. Da notare che alcuni cocktails del Cloud 9 sono meno costosi del biglietto di entrata all’osservatorio Skywalk.
  • Where: l’indirizzo è 88 Century Avenue, Pudong, Shanghai
Oriental Pearl Tower from SWFC, Pudong, Shanghai

Oriental Pearl Tower from SWFC, Pudong, Shanghai

Photo Credit: Stefan Wagener

Oriental Pearl Radio & TV Tower

E’ appariscente ed a mio giudizio un po’ pacchiano ma è uno degli edifici più iconici di tutta la Cina, ed anche una delle torri più alte dell’Asia. Inclusa l’antenna per le trasmissioni radio & TV raggiunge un’altezza di 468 metri, il piano più elevato che puoi raggiungere è situato a quasi 350 metri di altezza rispetto alla piazza sottostante.

In basso trovi un museo, negozi e ristoranti. In alto la torre vera e propria, con tre grandi sfere, di dimensione decrescente man mano che sali verso il cielo.

  • Nel basement (il seminterrato) della torre il Shanghai History Museum ripercorre la storia della città con ricostruzioni a grandezza naturale di vicoli, case e negozi tradizionali della Shanghai di una volta. Da visitare se viaggi con i bambini.
  • La sfera più grande dell’Oriental Pearl Tower ha un diametro di 50 metri, è la sfera più bassa a 98 metri dal suolo. Ospita Game City, una grande sala giochi con le console per i video game ed i vagoncini delle roller coaster (le montagne russe). La puoi tranquillamente ignorare.
Lower (and bigger) sphere of Oriental Pearl Tower, Pudong, Shanghai

Lower (and bigger) sphere of Oriental Pearl Tower, Pudong, Shanghai

Photo Credit: Stefan Wagener

  • La sfera intermedia è leggermente più piccola ed è qui all’altezza di 259 metri che si trova il pezzo forte della torre: il Transparent Observatory. Ad essere di cristallo non sono solo le pareti ma anche il pavimento del corridoio circolare che circonda tutta la sfera. Camminare sulla sottile lastra di cristallo trasparente fa impressione, non adatto a chi soffre di vertigini.
  • Sempre nella sfera intermedia, poco sopra il Transparent Observatory trovi la Sightseeing Galleria a 263 metri ed il Revolving Restaurant a 267 metri, il buffet è quello che è.
  • All’interno della sfera più alta e piccola, a 342 metri di altezza, lo Space Capsule Sightseeing Floor vuole ricreare l’ambiente di una navicella spaziale. In effetti il paragone un po’ ci sta, anche le finestre sono piccole, quasi come quelle di un modulo spaziale. Per ridiscendere dovrai prendere almeno 3 ascensori diversi, ci metterai almeno mezz’ora.
  • Sul sito ufficiale sono riportati gli orari (se non sono cambiati, daily dalle 8.30 del mattino alle 21.30) ed anche le tariffe di ingresso. Esistono diverse combinazioni di costo a seconda di quali e quante sfere vuoi visitare, trovi comunque il dettaglio anche alla biglietteria della torre.
  • Where: Oriental Pearl Tower, Lujiazui, Pudong
View of Pudong Skyline with Shanghai Tower on the Right Side

View of Pudong Skyline with Shanghai Tower on the Right Side

Photo Credit: Xiquinho Silva

Shanghai Tower

E’ l’ultima arrivata. Ed ha stracciato qualsiasi record precedente. I numeri dicono tutto: 632 metri di altezza, 127 piani, all’interno ci sono ben 149 tra ascensori e montacarichi, le fondamenta si spingono 86 metri nel sottosuolo.

  • La Shanghai Tower è il più alto grattacielo di tutta la Cina e si eleva imperioso nel cuore del distretto di Lujiazui nel quartiere di Pudong. E’ la nuova grande attrazione di Shanghai e non dovresti perdertela per nessun motivo.
  • Inaugurato nel 2016 il building è costruito a spirale torcendosi di un grado per piano così da compensare la forza del vento e resistere agli occasionali tifoni che a volte raggiungono Shanghai.
  • Il sightseeing deck si trova al 119° piano, ben 561 metri al di sopra dei marciapiedi di Lujiazui. Ci arrivi con un ascensore dedicato in soli 55 secondi, sembra sia l’ascensore più veloce dell’intero pianeta.
  • L’osservatorio si estende sull’intero piano, quindi la vista è a 360°, quello che più colpisce è vedere dall’alto e da posizione ravvicinata il celebre cavatappi del vicino Shanghai World Financial Center.
  • La Shanghai Tower è generalmente aperta ogni giorno dalle 8.30 alle 22, al momento della redazione di questo articolo il costo per accedere all’osservatorio panoramico è di CNY 180, in linea con quello del SWFC.
  • Where: nel cuore di Pudong, ci arrivi prendendo la linea 2 verde della metropolitana e scendendo alla stazione di Lujiazui, qui segui le indicazioni per la exit 4 o la exit 6, una volta uscito all’aperto ti basterà alzare la testa, non puoi sbagliare, cammina 500 metri e ti ritrovi sotto l’edificio. La biglietteria si trova sull’angolo nord occidentale della torre vicino all’incrocio di Yincheng Road con Huayuanshiqiao Road.
View down from Shanghai Tower with Jin Mao Tower and SWFC, Pudong, Shanghai

View down from Shanghai Tower with Jin Mao Tower (left) and SWFC (right), Pudong, Shanghai

Photo Credit: sporst

Le Guide su Shanghai ed il resto della Cina

Tutti gli articoli su Shanghai e le grandi città della Cina pubblicati in questo blog.

  • I numerosi posts dedicati a Shanghai, con le informazioni sui trasporti, i quartieri più comodi dove prenotare l’albergo, le attrazioni da non perdere, i migliori rooftop e skybars per bere qualcosa la sera, i musei e le escursioni più belle alle water towns nei dintorni della città. Oltre a due guide dettagliatissime su cosa vedere e cosa visitare a Shanghai ed a Pudong con i miei consigli su come organizzare le tue visite utilizzando gli economicissimi trasporti pubblici.
  • Hai intenzione di andare a visitare Shanghai e stai cercando una visita guidata? Un articolo con le mie recensioni dei Migliori Tours Organizzati a Shanghai sia di gruppo che con vettura e guida privata, con un commento dettagliato e tutti i pro ed i contro di ogni escursione.
  • Le guide dedicate alle grandi città della Cina: la capitale Pechino con la Grande Muraglia, la grigia e caotica Xian ricca però di splendide architetture e dei famosi Guerrieri di Terracotta, e la splendente ed organizzatissima Hong Kong. Tanti articoli con i miei suggerimenti su come raggiungere il centro dall’aeroporto, come utilizzare i trasporti pubblici per spostarti in città, gli alberghi ed i migliori quartieri dove alloggiare, cosa visitare, cosa fare la sera, le escursioni più belle…

Last Update: January 8th 2022

Creative Commons 2.0 GenericFront cover photo credit: Pudong Skyline at Night, Shanghai by Stefan Wagener. All photos in this page come from Flickr: Creative Commons Attribution Licensed Photos. Please read here the Summary of the Legal Code. Terms of license are valid at the date of publishing this post.

Comments are closed.