Dove Dormire a Chiang Mai: Consigli sulle 4 Zone Migliori e gli Alberghi Più Belli
Ma dove dormire a Chiang Mai? Meglio soggiornare nella Old Town oppure fuori dalla Cerchia delle Mura? E quali sono gli ostelli più validi e gli alberghi migliori di Chiang Mai? Sono 4 le zone migliori dove dormire a Chiang Mai: la zona più centrale della Old Town a pochi passi dal Wat Phra Singh e dall’importante Wat Chedi Luang, i 2 templi più belli di Chiang Mai, la zona più orientale della Città Vecchia vicino alla Thapae Gate perfetta per uscire la sera, la zona di Loi Kroh Road e del Night Bazaar nel vero cuore della nightlife di Chiang Mai, e la zona di Riverside sul fiume Ping da preferire se stai cercando un romantico albergo affacciato sul fiume o vuoi privilegiare la vicinanza alla stazione ferroviaria. La guida completa e dettagliatissima a dove dormire a Chiang Mai con i miei consigli sulle zone migliori e la descrizione degli ostelli e degli alberghi più validi.
INDICE: DOVE DORMIRE A CHIANG MAI - CONSIGLI SULLE ZONE MIGLIORI

Il Centro della Old Town: la Zona Migliore Dove Dormire a Chiang Mai Vicino ai Templi
Non avere dubbi, è la Old Town la zona in assoluto migliore dove alloggiare a Chiang Mai, perché sei a pochi passi dalla quasi totalità dei templi più belli della città, dal Wat Phra Singh all’importante Wat Chedi Luang, il luogo di culto più frequentato dell’intera Chiang Mai, puoi muoverti quasi esclusivamente a piedi senza necessità di prendere taxi e tuk-tuk. La zona è vivace e frequentata di giorno ma si fa quieta e silenziosa la sera. Di seguito i miei preferiti di tutti gli ostelli ed alberghi dove alloggiare a Chiang Mai nella zona più centrale della Città Vecchia.
- The Common Hostel: nella tranquilla zona nord-occidentale della Old Town, ad oggi forse il miglior ostello dove dormire a Chiang Mai, in poco più di 10 minuti a piedi raggiungi la centralissima Rachadamnoen Road ed i templi più famosi della Città Vecchia.
- Gordnuea Boutique House: un B&B carino e super situato, nell’esatto centro geografico della Old Town vicino al Wat Chedi Luang ed al Wat Jet Lin.
- BED Phrasingh: camere piccole ma una buona gestione, un design piacevole ed una posizione valida solo pochi metri a sud del Wat Phra Singh, il più bello dei templi all’interno della Old Town, uno dei migliori alberghi 3 stelle dove dormire a Chiang Mai, se le cose non sono cambiate bici gratis a disposizione per girare la città.
- Phra Singh Village: intimo, fascinoso, con una piccola ma bella piscina, camere enormi, bagni come si deve, il tutto a costi non proibitivi, a qualche decina di metri a sud del Wat Phra Singh e da Rachadamnoen Road, ad oggi forse la scelta più valida dove dormire a Chiang Mai all’interno della Cerchia della Mura nella fascia medio-alta di prezzo.

Thapae Gate: la Zona Più Frizzante della Città Vecchia di Chiang Mai
Ti piace dedicarti alle visite durante il giorno ma la sera ti fa piacere uscire, vedere gente, ascoltare musica e tirare tardi? La zona orientale della Old Town vicino alla Thapae Gate è una delle zone migliori dove dormire a Chiang Mai in quanto unisce la vicinanza ai più famosi templi della Città Vecchia, tutti raggiungibili a piedi, a bars, ristoranti e soprattutto i ritrovi serali, è qui che si trova il celeberrimo Zoe in Yellow, da anni il più acclamato disco-bar di Chiang Mai, il suo beer garden all’aperto è frequentato ogni sera da expats, turisti e centinaia di ragazze e ragazzi da ogni angolo del Nord della Thailandia, i barettini di Loi Kroh Road distano meno di 15 minuti a piedi.
- Villa Sirilanna: nella zona orientale della Città Vecchia, a pochi minuti a piedi dal Wat Chiang Man, il più antico tempio di Chiang Mai, ma anche dai beer bars di Loi Kroh Road, uno dei più semplici ma anche dei più economici degli alberghi 4 stelle dove dormire a Chiang Mai, perfetto per le uscite serali.
- Thai Akara – Lanna Boutique: se non vuoi spendere cifre eccessive e cerchi una struttura davvero bella, piccola e dall’aspetto elegante, la costruzione in stile tradizionale Lanna lo rende particolarmente gradevole e non mancano la piscina e la palestra se vuoi tenerti in forma, nella vivace zona orientale della Old City a pochi passi dal famoso Zoe in Yellow, in assoluto uno dei migliori alberghi 4 stelle di Chiang Mai all’interno della Cerchia delle Mura.
- Tamarind Village: nella zona orientale della Città Vecchia vicino alla Thapae Gate, un albergo 4 stelle in stile tradizionale immerso in un grande giardino, qui la piscina è più grande e permette di nuotare.

Loi Kroh Road/Night Bazaar: la Zona Migliore Dove Dormire a Chiang Mai per la Vita Notturna
E’ la famosa Loi Kroh Road immediatamente ad est della Old Town il cuore della nightlife di Chiang Mai, il suo soft red light district più conosciuto. Sono oltre una dozzina i girly bars affacciati direttamente sulla strada e concentrati principalmente vicino all’incrocio con Kotchasarn Road e nella parte più orientale della via all’interno del Chiang Mai Entertainment Complex a fianco al Loi Kroh Boxing Stadium. Ragazze a parte, il posto è frequentato da turisti e famiglie per la presenza del vicino Night Bazaar e se hai voglia di cambiare dalla solita cucina thai è qui che è posizionato uno dei ristoranti di carne più apprezzati dell’intera Chiang Mai, l’ottimo Rock Me Burger.
- Stamps Backpackers: uno dei più social di tutti gli ostelli dove dormire a Chiang Mai, la cosa carina è che organizza un sacco di activities diurne e serali, si trova immediatamente fuori dalla Cerchia delle Mura (ma proprio per pochi metri) ad est della Old Town a 500 metri dalla Thapae Gate e 12 minuti a piedi da Loi Kroh Road.
- Kate and Hasu Boutique Chiangmai: se vuoi alloggiare a Chiang Mai in un posto carino, allegro e di design è l’albergo giusto, a solo 350 metri dall’entrata della Old Town ed a pochi passi dai vivaci beer bars di Loi Kroh Road, costi super accattivanti e non manca nemmeno una piccola piscina.
- Hotel Loy Chiang Mai: bellissima proprietà con palestra e piscina arredata da urlo nel vero cuore dell’azione, una delle migliori sistemazioni su Loi Kroh Road ed uno degli alberghi di 3 stelle superiore (ufficialmente un 4 stelle) più gettonati dove alloggiare a Chiang Mai, le recensioni sono ottime, l’albergo è guest-friendly.

Riverside: La Zona di Chiang Mai tra il Fiume Ping e la Stazione Ferroviaria
La zona fuori dalla Cerchia delle Mura tra la Old Town e la stazione ferroviaria di Chiang Mai è attraversata dal fiume Ping ed offre un buon compromesso per l’alloggio, con alberghi estremamente validi in posizione tranquilla da dove poter raggiungere la Città Vecchia a piedi in meno di mezz’ora. Zona da preferire se stai cercando un romantico albergo affacciato sul fiume o vuoi privilegiare la vicinanza alla stazione ferroviaria, è qui affacciato sul fiume Ping che si trova quello che ad oggi è l’albergo più prestigioso dove alloggiare a Chiang Mai.
- Gategaa Village: poco costoso, arredato magnificamente, piscina e biciclette gratuite per gli ospiti, uno degli hotels economici più validi e belli tra tutti gli alberghi vicino alla stazione ferroviaria di Chiang Mai dalla quale dista solo un chilometro e mezzo, il Night Bazaar rimane a poco più di 15 minuti a piedi.
- Ban Narai River Guesthouse: una piccola guesthouse molto economica e romantica direttamente affacciata sul fiume, il posto è semplice ma molto ben gestito ed ha il suo charme, la terrazza ed il giardino dove si affacciano le camere sono a pochi metri dal fiume, a poco più di 20 minuti a piedi dall’inizio della Old Town e 2 km dalla stazione ferroviaria.
- Rimping Village: piscina e ambientazione da resort, a metà strada tra le mura della Città Vecchia e la stazione ferroviaria di Chiang Mai, il vantaggio qui è il poter raggiungere la Old Town anche a piedi con una passeggiata di meno di mezz’ora e l’essere walking distance dai beer bars e dal Night Bazaar di Loi Kroh Road, altro albergo molto valido dove alloggiare a Chiang Mai.
- Anantara Chiang Mai: affacciato sul fiume Ping ad est del centro, la sua lunga piscina è perfetta non solo per pucciarsi ma anche per nuotare seriamente, se vai a Chiang Mai e cerchi un hotel di gran lusso, dall’elevato livello di servizio e che abbia anche una super location che ti permetta volendo di raggiungere la Old Town anche a piedi allora è la scelta di gran lunga più valida che puoi fare, ad oggi il miglior albergo dove dormire a Chiang Mai.
E’ il cuore della nightlife di Chiang Mai, il suo red light district più conosciuto. Sono oltre una dozzina i girly bars affacciati direttamente sulla strada e concentrati principalmente vicino all’incrocio con Kotchasarn Road. Altri ancora ne trovi nella parte più orientale della via a fianco al Loi Kroh Boxing Stadium all’interno del beer bar complex conosciuto come Chiang Mai Entertainment Complex. Tieni presente che la sera Loi Kroh Road rimane comunque piacevole da percorrere a piedi e se hai voglia di cambiare dalla solita cucina thai è qui che è posizionato uno dei ristoranti di carne più apprezzato dell’intera città, l’ottimo Rock Me Burger.
Il Doi Suthep è un posto di grande suggestione, il più venerato dei luoghi di culto non solo di Chiang Mai ma anche dell’intero Nord della Thailandia, uno dei capolavori dell’architettura Lanna, l’antico regno che una volta dominava la Thailandia del Nord. Sorge su una boscosa montagna immediatamente a nord-ovest di Chiang Mai, all’interno di un parco nazionale e letteralmente sovrastante l’aeroporto, a 17 Km dal centro e dall’incrocio dove sorge il Wat Chedi Luang. Ad oltre 1.000 metri di altitudine è raggiungibile con una tortuosa e panoramica strada. In cima, tra gli alberi, trovi un grande terrazza in piano, al suo centro c’è un chiostro a forma quasi quadrata, ed è nel cortile interno al chiostro che si eleva lo stupendo ed affusolato chedi dorato, è alto 16 metri ed interamente ricoperto di foglie d’oro.
Poco conosciuto ed ignorato dalla gran parte dei turisti stranieri che visitano Chiang Mai il complesso del Wat Sri Suphan ospita un particolarissimo ubosot, ossia la sala delle ordinazioni, completamente costruito in argento. Si trova fuori dalla Cerchia delle Mura, a sud della Città Vecchia, l’accesso è da Wulai Road, una delle strade più celebri di Chiang Mai in quanto il sabato pomeriggio la via diventa pedonale trasformandosi in un grande mercato.
Ci si va per il suo giardino segreto che si apre sul retro del tempio, un grande e suggestivo stagno pieno di victoria regia ed attraversato da un ponte di bambù, in giro è facile incontrare i monaci, spesso puoi avere il posto in quasi totale esclusiva. Si trova nella zona sud della Città Vecchia, su Prapokkloa Road, è la stessa via sulla quale sorgono il Wat Phan Tao ed il Wat Chedi Luang, 360 metri a sud di quest’ultimo e poco più a nord del Chiang Mai Gate Night Market.
E’ il più scenografico dei templi di Chiang Mai e lo trovi all’interno della cerchia delle mura all’estremità occidentale della Città Vecchia, in fondo a Rachadamnoen Road, l’arteria più importante che taglia il cuore di Chiang Mai da est ad ovest collegando la Thaphae Gate alla Suandork Gate. Risale al XIV secolo e non è solo un tempio antico, è anche un monastero molto grande, composto da numerosi edifici ed abitato da centinaia di monaci, il più vasto a Chiang Mai. Ad attirare irresistibilmente lo sguardo è il suo chedi principale, tutto dorato, alto e slanciato, a forma circolare e decorato da figure di elefanti che fuoriescono dalla sua base quadrata.
Localizzato nell’esatto centro geografico della Città Vecchia di Chiang Mai, vicino all’incrocio di Rachadamnoen con Prapokkloa Road (Phra Pok Klao Road), accesso da quest’ultima. E’ un tempio vasto ed importante, super gettonato dai turisti e composto da numerosi edifici, molto suggestivo, forse il luogo di culto più frequentato dell’intera città, in genere è facile vedere numerosi monaci. A svettare su tutto è il grande chedi, una volta il più grande di tutti i chedi del Regno Lanna, prima che un terremoto nel 1545 ne distrusse la parte sommitale raggiungeva un’altezza di ben 85 metri.
L’aeroporto di Chiang Mai si trova immediatamente ad ovest del centro della città, sovrastato dal tempio di Doi Suthep, spesso visibile in atterraggio od in decollo. E’ vicino, anzi vicinissimo al centro, solo 2,4 Km separano i terminals dall’antica Cerchia delle Mura che racchiude il cuore storico di Chiang Mai, ci arrivi in un attimo.
Ora che esistono le compagnie aeree low cost la stazione ferroviaria di Chiang è ben meno frequentata dai visitatori rispetto a quanto accadeva in passato, il treno ti sarà però utile se da Chiang Mai sei diretto a Sukhothai oppure ad Ayutthaya; se invece devi andare a Bangkok molto meglio prendere l’aereo, fai in un lampo e probabilmente risparmi anche dei soldi.
E’ il più antico tempio di tutta Chiang Mai, affacciato su Ratchapakhinai Road nella zona nord-orientale della Città Vecchia, poco più di 300 metri a nord passeggiando lungo la via di Zoe in Yellow, il più divertente ed animato dei clubs all’aperto di Chiang Mai.
E’ un tempio piccolo, ma anche molto antico, probabilmente risalente alla fine del XIV secolo, con un particolarissimo ed unico viharn in legno di teak. Si trova a pochi metri dal famosissimo Wat Chedi Luang, nel cuore della Città Vecchia di Chiang Mai, immediatamente a sud dell’importante Rachadamnoen (Ratchadamnoen) Road che taglia da est ad ovest il centro di Chiang Mai, l’ingresso è su Prapokkloa Road (anche scritto Phra Pok Klao Road) che invece attraversa la Old City con ordinamento nord-sud.
La Mappa di Chiang Mai
- La mappa che vedi sopra mostra l’intera città di Chiang Mai ed i suoi dintorni, incluso il Doi Suthep, il più celebre e famoso di tutti i templi del Nord della Thailandia situato a 1.000 metri di quota a 17 Km dal centro di Chiang Mai. I point makers segnalano l’esatta posizione dell’aeroporto, della stazione ferroviaria e di tutti i templi più importanti di Chiang Mai che trovi descritti nel post I 7 Templi Più Belli da Visitare a Chiang Mai, fai lo zoom per un maggior dettaglio, la Old City all’interno della Cerchia della Mura oggi interamente circondata da un fossato apparirà subito evidente.

Conclusioni su Dove Dormire a Chiang Mai
- Dove dormire a Chiang Mai? Sono 4 le zone migliori dove dormire a Chiang Mai: la zona più centrale della Old Town a pochi passi dal Wat Phra Singh e dall’importante Wat Chedi Luang, i 2 templi più belli di Chiang Mai, la zona più orientale della Città Vecchia vicino alla Thapae Gate perfetta per uscire la sera, la zona di Loi Kroh Road e del Night Bazaar nel vero cuore della nightlife di Chiang Mai, e la zona di Riverside sul fiume Ping da preferire se stai cercando un romantico albergo affacciato sul fiume o vuoi privilegiare la vicinanza alla stazione ferroviaria.
- E qual è in assoluto la zona migliore dove dormire a Chiang Mai? Non avere dubbi, è la Old Town all’interno della Cerchia delle Mura la zona migliore dove alloggiare a Chiang Mai, perché sei a pochi passi dai templi più belli della città, puoi muoverti quasi esclusivamente a piedi senza necessità di prendere taxi e tuk-tuk.
- Spero di aver risolto tutti i tuoi dubbi su dove dormire a Chiang Mai, per saperne di più sulla Thailandia leggi le numerose guide dedicate a Bangkok e Chiang Mai, a Pattaya e Phuket, alle Spiagge e Isole della Thailandia ed ai Migliori Alberghi di Bangkok pubblicate nel blog, con le informazioni complete sui trasporti, i migliori quartieri dove alloggiare, cosa fare e cosa visitare, le spiagge e le escursioni più belle.
Ultimo aggiornamento: 21 Febbraio 2025