Saturday, June 14, 2025

ISLANDAReykjavik

Cosa Vedere a Reykjavík: Le 6 Attrazioni Più Belle di Reykjavík

Cosa Vedere a Reykjavik: le 6 Attrazioni Più Belle da Vedere a Reykjavik

Cosa fare e cosa vedere a Reykjavík: le 6 attrazioni più belle da visitare nella capitale dell’Islanda. Ma cosa vedere a Reykjavík? Quali sono i posti più fascinosi e le attrazioni di Reykjavík da non mancare? 

Sono i 6 posti davvero imperdibili da vedere a Reykjavík: la Laugavegur, la strada più bella di Reykjavík, la famosa chiesa Hallgrímskirkja che è il simbolo assoluto di Reykjavík, il Waterfront con l’Harpa Concert Hall, la Old Harbour ossia il suggestivo porto vecchio di Reykjavík, il Vikin Reykjavík Maritime Museum un vero tributo ai pescatori d’Islanda, e per ultimo il Perlan per andare alla scoperta delle meraviglie naturali dell’Islanda senza muoversi da Reykjavík.

La descrizione dettagliatissima delle 6 attrazioni più belle da vedere a Reykjavík, i miei consigli sui migliori ristoranti dove mangiare a Reykjavík ed i links diretti ai siti web ufficiali di tutte le attrazioni e luoghi di interesse per controllare giorni, orari di apertura e costi aggiornati. Così da farti un’idea chiara e veloce di cosa fare e cosa vedere a Reykjavík e poter iniziare a preparare il tuo programma di visita.

Cosa Vedere a Reykjavík: i 6 Posti e le Attrazioni Più Belle da Visitare a Reykjavík
Cosa Vedere a Reykjavík: i 6 Posti e le Attrazioni Più Belle da Visitare a Reykjavík

Photo Credit: Brook Ward

Cosa Vedere a Reykjavík: I 6 Posti e le Attrazioni Più Belle da Visitare a Reykjavík

Cosa Vedere a Reykjavík: le 6 Attrazioni da Non Mancare nella Capitale dell’Islanda

  • Dove andare, cosa fare e cosa vedere a Reykjavík? Quali sono i posti più interessanti e suggestivi da visitare nella capitale dell’Islanda? E quali sono le attrazioni più belle e spettacolari di Reykjavík, quelle attrazioni che non devi assolutamente mancare durante il tuo viaggio?
  • Sono i 6 posti davvero imperdibili da visitare a Reykjavík: la Laugavegur, la strada più bella di Reykjavík ed il primo posto dove passeggiare quando arrivi in città, la famosa chiesa Hallgrímskirkja che è il simbolo assoluto di Reykjavík, il Waterfront con l’Harpa Concert Hall probabilmente l’edificio più di impatto della capitale dell’Islanda, la Old Harbour ossia il suggestivo porto vecchio di Reykjavík, il Vikin Reykjavík Maritime Museum un vero tributo ai pescatori d’Islanda, e per ultimo il Perlan per andare alla scoperta delle meraviglie naturali dell’Islanda senza muoversi da Reykjavík.
  • Certo, a Reykjavík c’è anche il National Museum of Iceland, e se capiti a Reykjavík in una giornata di pioggia o di neve è il posto giusto dove rifugiarti per un paio d’ore, oppure il Whales of Iceland interessante se viaggi con i bambini, ma sono questi 6 posti le attrazioni di gran lunga più emozionanti di tutta quanta la capitale dell’Islanda, le vere grandi highlights da non perdere a Reykjavík, sono questi i posti a cui dedicare la tua attenzione.
  • La mappa riporta inoltre l’esatta location del BSI Bus Terminal, dell’aeroporto domestico, e degli ostelli, boutique hotels ed alberghi più validi e belli di Reykjavík.
Laugavegur: la Strada Più Bella di Reykjavík | Cosa Vedere a Reykjavík: i 6 Posti ed Attrazioni Più Belle da Vedere a Reykjavík
Laugavegur: la Strada Più Bella di Reykjavík | Cosa Vedere a Reykjavík: i 6 Posti ed Attrazioni Più Belle da Vedere a Reykjavík

Photo Credit: travelourplanet.com

Laugavegur: la Strada Più Bella di Reykjavík

  • La Laugavegur è la strada più bella e gradevole di Reykjavík, è la shopping street per eccellenza della capitale dell’Islanda.
  • Si trova in pieno centro e se tu avessi una sola ed unica ora da dedicare a Reykjavík, è qui che devi venire.
  • Non aspettarti uno stradone, fortunatamente. Laugavegur è una strada lunga ma stretta, in parte pedonale, interamente fiancheggiata da negozi, bars, ristoranti ed edifici colorati. Il passeggio è continuo, il people watching è fenomenale, in particolare il tardo pomeriggio ed in prima serata.
  • La Laugavegur è lunga quasi 2 Km, ma il suo tratto scintillante, quello che vale, quello da percorrere a piedi va da Hlemmur Square ad est verso Bankastræti ad ovest, poco più di 900 metri di locali e vetrine curate ed invoglianti: maglioni, sciarpe e prodotti tipici islandesi, negozi di souvenirs e negozi di abbigliamento tecnico, se hai dimenticato il pail, ti occorrono un paio di scarpe in goretex od una giacca antipioggia come si deve, beh qui non avrai problemi a trovarla. Prezzi islandesi…
  • E’ sulla Laugavegur che sono situati alcuni dei migliori ristoranti e bars di Reykjavík, come l’Old Iceland Restaurant frequentatissimo dai residenti, il Svarta Kaffid celebre per le sue zuppe di carne o verdure servite all’interno di una pagnotta di pane ed il Kaffibrennslan 101 per un caffè ed una cioccolata calda. Od ancora il Lebowski Bar per birre ed hamburgers ed il Dillon Whiskey Bar, quest’ultimo il posto perfetto per scaldarti nelle freddissime serate invernali.
  • Se vuoi avere un colpo d’occhio inusuale della strada e nello stesso tempo berti una birra a prezzi normali non esitare a salire al 4° piano del Loft HI Eco Hostel, il suo bar con terrazza panoramica all’aperto, aperta anche nei mesi più freddi, è gettonatissimo non solo dagli ospiti dell’ostello ma anche da tanti giovani di Reykjavík. Lo trovi all’estremità occidentale della Laugavegur e di fronte all’inizio della Skolavordustigur, la strada pedonale pavimentata con i colori dell’arcobaleno che porta alla Chiesa Hallgrímskirkja. 
La Chiesa Hallgrímskirkja: il Simbolo di Reykjavík | Cosa Vedere a Reykjavík: i 6 Posti ed Attrazioni Più Belle da Vedere a Reykjavík
La Chiesa Hallgrímskirkja: il Simbolo di Reykjavík | Cosa Vedere a Reykjavík: i 6 Posti ed Attrazioni Più Belle da Vedere a Reykjavík

Photo Credit: Ed Ogle

La Chiesa Hallgrímskirkja: il Simbolo di Reykjavík

  • Non è la cattedrale, ma è la chiesa più celebre di Reykjavík, il suo simbolo più rappresentativo. Il campanile svetta a 74,5 metri sulla città ed è visibile da quasi qualsiasi angolo della capitale. Anche perché la chiesa è costruita su una delle più alte colline di Reykjavík.
  • Deve il suo nome ad un poeta, Hallgrímur Pétursson, e la sua facciata si ispira alle colonne di basalto della cascata di Svartifoss a Skaftafell. Venne portata a termine nel 1986 ed il progettista è Guðjón Samúelsson, lo stesso architetto che ha disegnato la chiesa di Akureyri.
  • Ed è una chiesa imponente, bianca, moderna, difficile definirla bella, ma quando te la trovi davanti attrae irresistibilmente il tuo sguardo. L’interno è austero, nessuna decorazione, a parte il grande organo le pareti sono spoglie.
  • La più grande attrazione della Hallgrímskirkja è la piattaforma panoramica all’aperto in cima al campanile, vi si accede con un ascensore e la vista spazia davvero indisturbata sul centro di Reykjavík e sul porto. Te ne puoi fare un’idea dalla foto che apre questa guida.
  • La chiesa e la torre sono aperte ogni giorno dell’anno, visitare la chiesa dall’interno non costa nulla, per salire sulla piattaforma panoramica in cima al campanile devi invece acquistare il biglietto al church shop, stranamente il biglietto è piuttosto economico, per gli standard islandesi si intende.
  • Bada bene che la domenica in occasione della messa delle 11 la torre di osservazione viene momentaneamente chiusa. Controlla gli orari di apertura ed i costi aggiornati sul sito ufficiale Hallgrímskirkja
Il Waterfront e l’Harpa Concert Hall: la Passeggiata sul Lungomare e l'Edificio Più di Impatto di Reykjavík | Cosa Vedere a Reykjavík: i 6 Posti ed Attrazioni Più Belle da Vedere a Reykjavík
Il Waterfront e l’Harpa Concert Hall: la Passeggiata sul Lungomare e l’Edificio Più di Impatto di Reykjavík | Cosa Vedere a Reykjavík: i 6 Posti ed Attrazioni Più Belle da Vedere a Reykjavík

Photo Credit: Ethan Trewhitt

Il Waterfront e l’Harpa Concert Hall: la Passeggiata sul Lungomare e l’Edificio Più di Impatto di Reykjavík

  • Niente bars, niente ristoranti e nessun negozietto curioso dove entrare. Ma la passeggiata a mare che immediatamente a nord del centro di Reykjavík costeggia la Sæbraut, una delle più importanti arterie della capitale, vale lo stesso una passeggiata. Perlomeno se è una bella giornata di sole e non tira vento, altrimenti lascia perdere.
  • Ti consiglio di percorrere il waterfront a partire dall’incrocio con Snorrabraut, vicino a Hlemmur Square, passeggiando in direzione ovest verso il porto vecchio. 
  • Sono non più di 600 metri, a destra la baia con sullo sfondo l’iconico Monte Esja, sulla sinistra le nuove ed ambitissime torri residenziali a più piani che poco per volta entrano a far parte del panorama cittadino. La passeggiata spesso ospita interessanti mostre fotografiche all’aperto.
  • A metà del waterfront proprio sulla riva dell’oceano appare il Sun Voyager, una scultura in acciaio che non rappresenta, come molti pensano, un’imbarcazione vichinga bensì la barca dei sogni ed un’ode al sole, è una delle sights più classiche e fotografate di Reykjavík.
  • Camminando in direzione ovest in fondo al lungomare in meno di 15 minuti raggiungi il moderno ed imponente Harpa Reykjavik Concert Hall and Conference Centre.
  • Aperto al pubblico nel 2011 l’Harpa è un edificio di impatto, molto bello a vedersi da fuori, pluripremiato in numerosi concorsi di architettura. All’interno ospita un grande centro congressi e spazi dedicati alla musica, è qui che hanno sede la Iceland Symphony Orchestra, la Icelandic Opera e la Reykjavik Big Band. Ed è qui che vengono a suonare le bands islandesi ed i grandi gruppi rock internazionali.
  • Ed è sempre qui, esattamente di fianco all’Harpa, che sorge l’unico albergo davvero di lusso di tutta Reykjavík, il The Reykjavik EDITION, inaugurato nel novembre 2021 a cura Ian Schrager in partnership con il gruppo Marriott International.
  • Per conoscere cosa c’è in programma consulta il sito ufficiale Harpa
The Old Harbour: il Suggestivo Porto Vecchio di Reykjavík | Cosa Vedere a Reykjavík: i 6 Posti ed Attrazioni Più Belle da Vedere a Reykjavík
The Old Harbour: il Suggestivo Porto Vecchio di Reykjavík | Cosa Vedere a Reykjavík: i 6 Posti ed Attrazioni Più Belle da Vedere a Reykjavík

Photo Credit: travelourplanet.com

The Old Harbour: il Suggestivo Porto Vecchio di Reykjavík

  • Il vecchio porto è il vero cuore di Reykjavík, è qui che è nata e agli inizi del 20° secolo si è sviluppata la città.
  • Ed a differenza di tanti altri porti del mondo è un porto che puoi vivere da vicino: puoi cioè incamminarti sui moli, inoltrarti sulle banchine di legno e passeggiare a fianco alle imbarcazioni.
  • Quello che forse colpisce di più è poter ammirare da pochi passi i grandi e moderni pescherecci d’altura, molti di questi registrati in Groenlandia, così da avere l’autorizzazione per poterne sfruttare le acque costiere, ricchissime di pesce.
  • A nord dell’Harpa trovi il porticciolo turistico con le barche da diporto a vela, al centro le navi militari, nella zona più occidentale sono ormeggiati invece i pescherecci, non esitare ad esplorarlo con calma, soprattutto se capiti a Reykjavík in una giornata di sole e senza troppo vento.
  • Prendi nota che è da qui, dall’Old Harbour, che partono i Whale e Puffin boat tours che vedi reclamizzati in città, così come le Northern Lights cruises nel periodo compreso tra ottobre ed aprile.
  • Sul lato meridionale del porto non mancano alcuni localini davvero carini dove nutrirti o sgranocchiare qualcosa. Per un caffè, una torta od un sandwich vai da Reykjavik Rost, attenzione che se le cose non sono cambiate è chiuso la sera.
  • Per una cena importante sono invece due altri gli indirizzi da segnarti, ossia Forrettabarinn e Hofnin, quest’ultimo in un caratteristico edificio colore verde con bellissima vista sui moli e le barche, bada bene che entrambi hanno solo pochi tavoli, la sera reservation is mandatory!
Il Vikin Reykjavík Maritime Museum: Una Piccola Chicca da Visitare a Reykjavík | Cosa Vedere a Reykjavík: i 6 Posti ed Attrazioni Più Belle da Vedere a Reykjavík
Il Vikin Reykjavík Maritime Museum: Una Piccola Chicca da Visitare a Reykjavík | Cosa Vedere a Reykjavík: i 6 Posti ed Attrazioni Più Belle da Vedere a Reykjavík

Photo Credit: Paolo

Il Vikin Reykjavík Maritime Museum: una Piccola Chicca da Visitare a Reykjavík

  • Si trova all’angolo sud-occidentale del porto vecchio, e se vuoi apprendere e capire qualcosa di più di quella che è la vera risorsa nazionale dell’Islanda, la pesca, e dell’importanza di questa nella storia, economia e società islandese, allora mettilo sulla tua lista.
  • Il Vikin Reykjavík Maritime Museum è un vero tributo ai pescatori d’Islanda ed a come si è evoluta negli anni l’industria della pesca, dai primi pescatori che uscivano in mare a bordo di piccole imbarcazioni di legno agli impressionanti e super tecnologici grandi pescherecci d’altura utilizzati ai nostri giorni.
  • Ospitata all’interno di quello che era un impianto per la congelazione del pesce l’esposizione è interattiva e molto ben presentata, ci sono tante foto, modellini di navi, macchinari originali, i numerosi video sono anche in inglese.
  • Il museo è piccolo e non porta via molto tempo, non esitare ad includere la visita dell’Óðin, un battello della guardia costiera lungo 63 metri e visitabile con dei tours guidati della durata di circa 45 minuti. 
  • Controlla tariffe di ammissione, giorni ed orari di apertura aggiornati sul sito ufficiale Reykjavík City Maritime Museum, considera che il posto è particolarmente consigliato alle famiglie con bambini.
  • Prendi nota che a pochi metri dal Vikin Maritime Museum trovi 3 dei migliori ristoranti di Reykjavík. Il primo e quello maggiormente conosciuto è Kaffivagninn, il più vecchio ristorante di tutta l’Islanda, arredi semplici ma pesce squisito e prezzi accessibili, terrazza all’aperto con vista sul porto aperta nei mesi estivi. 
  • Una buona alternativa è il Lamb Street Food conosciuto per i suoi gustosi wraps dai costi ragionevoli, se vuoi invece un gelato il posto giusto è Valdis
Il Perlan: alla Scoperta delle Meraviglie Naturali dell’Islanda | Cosa Vedere a Reykjavík: i 6 Posti ed Attrazioni Più Belle da Vedere a Reykjavík
Il Perlan: alla Scoperta delle Meraviglie Naturali dell’Islanda | Cosa Vedere a Reykjavík: i 6 Posti ed Attrazioni Più Belle da Vedere a Reykjavík

Photo Credit: Werner Bayer

Il Perlan: alla Scoperta delle Meraviglie Naturali dell’Islanda

  • Vuoi imparare qualcosa sui ghiacciai ed i vulcani dell’Islanda? O comprendere meglio cos’è e come si forma l’aurora boreale? Od esplorare una vera grotta di ghiaccio?
  • Il posto giusto dove andare è il Perlan, un museo parzialmente interattivo interamente dedicato alla geologia ed alla natura dell’isola dei ghiacci e del fuoco. 
  • Sono 3 le 3 highlights di una visita al Perlan. La prima è la Wonders of Iceland Exhibition, tutta dedicata alle forze della natura, ossia ai vulcani, alle placche tettoniche, ai terremoti ed ai siti geo-termali dell’Islanda. Poi c’è il planetario, a ricreare le meraviglie dell’aurora boreale. La terza è forse la più sorprendente, l’ambiente è quello dei ghiacciai, e tu puoi entrare e percorrere all’interno una vera grotta di ghiaccio, artificiale, lunga poco meno di 100 metri e creata trasportando dalle non lontane montagne 350 tonnellate di vera neve.
  • Al Perlan non manca nemmeno una zip line, anche se in verità non sembra poi così spettacolare. Dalla terrazza panoramica sul tetto dell’edificio si gode inoltre una bella vista su Reykjavík.
  • Da sapere che il sito è costruito sopra 6 enormi vasche contenenti 24 milioni di litri d’acqua, è da queste vasche che arriva l’acqua calda che rifornisce la capitale.
  • Ti consiglio il museo se ti fermi a Reykjavík più di un giorno, non hai troppa fretta, capiti nella capitale in una fredda e nevosa giornata invernale e viaggi con i bambini. E soprattutto non hai in programma, oppure non ti è possibile, recarti di persona a vedere dal vero le straordinarie meraviglie naturali dell’isola.
  • Per informazioni, giorni ed orari di apertura, e costi di entrata aggiornati consulta il sito ufficiale Perlan
Conclusioni su Cosa Vedere a Reykjavík e le Attrazioni Più Belle Da Non Perdere a Reykjavík
Conclusioni su Cosa Vedere a Reykjavík e le Attrazioni Più Belle Da Non Perdere a Reykjavík

Photo Credit: Rachel Knickmeyer

Conclusioni su Cosa Vedere a Reykjavík e le Attrazioni Più Belle Da Non Perdere a Reykjavík

  • Reykjavík è il cuore culturale, economico e governativo dell’Islanda e la prima tappa in Islanda di qualsiasi viaggiatore, una città piccola, di soli 250.000 abitanti, molto verde, una delle città più pulite e sicure dell’intero pianeta. Da vedere a Reykjavík non c’è moltissimo, non occorrono più di poche ore per farti un’idea abbastanza completa di quello che offre la capitale dell’Islanda e se ci stai un giorno intero riuscirai a vedere tutte le sue più importanti attrazioni. Ma cosa vedere a Reykjavík? Quali sono le attrazioni di Reykjavík davvero da non perdere?
  • Sono i 6 posti imperdibili da vedere a Reykjavík: la Laugavegur, la strada più bella di Reykjavík, la famosa chiesa Hallgrímskirkja che è il simbolo assoluto di Reykjavík, il Waterfront con l’Harpa Concert Hall, la Old Harbour ossia il suggestivo porto vecchio di Reykjavík, il Vikin Reykjavík Maritime Museum un vero tributo ai pescatori d’Islanda, e per ultimo il Perlan per andare alla scoperta delle meraviglie naturali dell’Islanda senza muoversi da Reykjavík.

Ultimo aggiornamento: 6 Febbraio 2025

Foto di copertina: panorama di Reykjavik dalla Cattedrale, grazie a Francisco Anzola per la splendida foto.

6 Posti da Urlo da Non Perdere a Reykjavik: Cosa Fare e Cosa Vedere nella Capitale dell'Islanda