LE DESTINAZIONI

Le Destinazioni

Guide pratiche e dettagliatissime su Paesi, città e destinazioni. Cosa vedere, quanto stare, in quale quartiere prenotare l'albergo, come spostarsi, che tempo fa. I miei suggerimenti su come organizzarti e tanti links utili dove cercare info aggiornate. Da stampare e portare in viaggio.

I MIGLIORI ALBERGHI DOVE ALLOGGIARE

Guida ai Migliori Alberghi del Mondo

Le mie recensioni ragionate sugli alberghi più belli da prenotare in viaggio, non necessariamente gli hotels più lussuosi ma quelli meglio situati e con il miglior rapporto qualità/prezzo. Con la descrizione dettagliata e tutti i pro ed i contro di ogni albergo, per stare bene cercando di contenere il più possibile i costi.

I POSTI DA URLO

Posti da Urlo: i Posti Più Belli del Mondo

Quali sono i posti più eccezionali del pianeta? Quei posti da urlo assolutamente da non perdere? Una serie di articoli, sintetici e veloci da leggere, con la descrizione delle attrazioni più belle, quei posti speciali che non devi mancare durante il tuo viaggio. Con le cose da sapere ed i miei consigli su perché andare a visitarle, dove si trovano, come arrivare e quanto tempo dedicare a ciascuna attrazione.

I VIAGGI

I Grandi Viaggi

Veri e propri programmi di viaggio spiegati in dettaglio, giorno per giorno, con tutte le informazioni ed i links che occorrono per poter prenotare, da solo e sul web, alberghi, trasferimenti e voli interni.

IL CLIMA

Quando Andare

Il tempo che potresti trovare, Paese per Paese, regione per regione, quasi mese per mese. Quando è meglio andare e quando è più saggio starsene a casa. I links dove controllare forecasts ed averages di temperatura e piovosità.

LA SALUTE IN VIAGGIO

La salute e le malattie in viaggio.

Sei in partenza per un viaggio? Sei preoccupato per malaria, febbre gialla e dengue e cerchi informazioni su vaccinazioni e profilassi? L’attenzione sulla malattie e sulla salute in viaggio e di conseguenza l’informazione aggiornata sulla situazione sanitaria nel Paese che si intende visitare è un vero e proprio must per qualsiasi viaggiatore.

PASSAPORTI E VISTI

Passaporti e visti

Le informazioni su passaporti e visti, formalità valutarie e doganali, ambasciate e consolati, l'ESTA, il Timatic Web e gli ultimi avvisi per il viaggiatore

Xian. I Trasporti dall’Aeroporto ed in Città. I Treni da Xian a Pechino e Shanghai

Xian Guida ai Trasporti

Come andare dall’aeroporto di Xian al centro? E come spostarsi a Xian? Quali sono i migliori collegamenti in treno da Xian a Pechino e Shanghai? La tua guida completa ai trasporti a Xian con i miei consigli e tutte le informazioni per poter organizzare in completa autonomia i tuoi trasferimenti e muoverti senza problemi per Xian. I diversi tipi di taxi in servizio all’aeroporto e le tariffe indicative per raggiungere il centro di Xian. Dall’aeroporto di Xian al centro con auto privata con autista. Le linee di autobus che collegano l’aeroporto e l’alternativa, non troppo ottimale, di utilizzare la metropolitana. Come spostarsi a Xian: le informazioni su come girare Xian a piedi, in taxi e metropolitana. Le due stazioni ferroviarie principali di Xian: la Xian Railway Station e Xian North Railway Station, quali treni servono, dove si trovano e come raggiungerle. I treni veloci da Xian a Pechino ed i treni notturni da Xian a Shanghai. Dove prendere informazioni, controllare gli orari e come prenotare.    

Looking North from Giant Wild Goose Pagoda, Xian, China

Looking North from Giant Wild Goose Pagoda, Xian

Photo Credit: travelourplanet.com

Come Spostarsi a Xian: Guida Completa ai Trasporti

I Trasporti dall’Aeroporto di Xian al Centro

Il Xi’an Xianyang International Airport, sigla XIY, si trova lontano da tutto, a 41 chilometri a nord-ovest del centro del Xian.

L’aeroporto è enorme ed al momento ampiamente sotto utilizzato, si vedono decine di gates deserti, senza persone e senza aerei. I terminals principali sono due, il Terminal 2 ed il Terminal 3. Tu ricontrolla perché le cose possono cambiare ma al momento dell’update di questo articolo China Eastern (MU), China Southern (CZ), Shanghai Airlines (FM) e tutte le maggiori compagnie internazionali incluso Air Asia operano dal Terminal 3. 

Come Andare dall’Aeroporto di Xian al Centro

  • Dall’aeroporto di Xian per raggiungere il centro puoi utilizzare un taxi, una vettura privata prenotata in precedenza, gli shuttle buses aeroportuali oppure la metropolitana, anche se l’utilizzo di quest’ultima risulta un po’ macchinoso per via dei cambi che si rendono necessari.
  • Tieni presente che per andare in città dall’aeroporto c’è una modernissima superstrada a pedaggio, durante il giorno il tragitto richiede spesso anche un’ora, di meno se atterri la sera dopo le 21 quando il traffico si riduce.

Dall’Aeroporto di Xian al Centro in Taxi

  • Se viaggi in coppia, in famiglia o con amici non esitare, prendi il taxi e non sbagli. Non solo fai molto prima sia rispetto al bus che alla metropolitana, evitando di aspettare la partenza del primo o le perdite di tempo nei cambi della seconda, ma soprattutto perché ti deposita esattamente di fronte al tuo albergo.
  • Ignora gli autisti abusivi che a volte avvicinano i passeggeri all’interno del terminal, pagheresti il doppio od il triplo di quanto effettivamente dovuto. Segui invece le indicazioni taxi, sono chiare ed è impossibile sbagliare, utilizza i taxi ufficiali in attesa in ordinata fila subito fuori dal terminal. In partenza dall’aeroporto le tariffe sono a tassametro, nonostante la distanza i costi sono ragionevoli e non andrai affatto in rovina.
  • C’è un sistema che utilizzo sempre e che in genere risolve le cose e non porta sorprese sgradite: non appena salito sul taxi indico al driver il tassametro (e lo faccio anche se il tassametro è accesso e già in funzione), è un modo per far capire al tassista che intendo pagare solo quanto sarà indicato. Al limite accetto solo qualche arrotondamento.
  • Ci sono due tipi di taxi, i Green ed i Black Taxi, con i primi spendi meno, i secondi sono più confortevoli e leggermente più costosi. Le tariffe notturne dalle 23 alle 6 del mattino sono un poco care delle tariffe diurne.
  • Sul sito ufficiale dell’aeroporto (che non sempre funziona) sono indicate le tariffe chilometriche, diurne e notturne, dei taxi anche se le estimated fares riportate mi sembrano più basse di quelle effettive. Per una corsa dall’aeroporto al centro tu calcola un costo di circa 140/180 RMB e non dovresti sbagliare di molto. Ricorda che il pedaggio della superstrada è extra ed a carico del passeggero.

Dall’Aeroporto di Xian al Centro con una Vettura Privata

  • Un trasferimento con una vettura privata con autista dall’aeroporto di Xian al centro ha evidentemente costi più elevati rispetto ai taxi, ma se viaggi in famiglia o con un gruppetto di amici è una cosa che puoi prendere in considerazione, l’essere in 4 o 5 persone significa ridurre il costo pro capite.
  • Per tutte le opzioni di trasferimento privato a Xian, non solo dall’aeroporto verso il centro ma anche i trasferimenti con auto privata da e per le diverse stazioni ferroviarie di Xian, guarda la pagina Viator | I 10 Migliori Servizi di Trasporto a Xian

Dall’Aeroporto di Xian al Centro in Metropolitana

  • La Line 13 della metropolitana, anche conosciuta come Airport Subway Line o Airport Intercity Railway, collega l’aeroporto di Xian con la Xian North Railway Station, una delle principali stazioni ferroviarie di Xian, il nome completo della fermata della metro è North Railway Station/Beikezhan.
  • Occorrono circa 33 minuti per coprire l’intero percorso di 29 Km tra l’aeroporto di Xian e North Railway Station/Beikezhan, le tariffe sono bassissime ed i treni sono operativi dal mattino alle 6 fino alle 23 con frequenza ogni 10 minuti.
  • Se viaggi solo, hai pochi bagagli, non sei di fretta e vuoi spendere davvero pochissimo è il primo mezzo di trasporto da mettere in cima alla tua lista per raggiungere il centro di Xian dall’aeroporto. Tieni però presente che una volta arrivato alla stazione di North Railway Station/Beikezhan sei solo a metà dell’opera, infatti l’area dove sorge la Xian North Railway Station è molto decentrata rispetto al centro della città. Per raggiungere il centro di Xian da North Railway Station/Beikezhan dovrai proseguire sulla Line 4 o sulla Line 2, il tutto ti richiede probabilmente circa un’ora e mezza di tempo.

Dall’Aeroporto di Xian al Centro in Bus

  • Prima che venisse inaugurata la metropolitana gli autobus erano il mezzo più economico per viaggiare tra l’aeroporto ed il centro di Xian, costando parecchio meno dei taxi.
  • Sul sito dell’aeroporto, nella sezione Transport, sono riportate tutte le linee degli autobus che effettuano servizio tra l’aeroporto e le diverse zone di Xian. Per entrambi i Terminal 2 e 3 è indicato dove fare il biglietto e dove sostano gli autobus. Per ogni linea ci sono orari, frequenze e costi dei biglietti. Le informazioni sembrano corrette ma non è detto che siano tenute aggiornate in futuro.
  • Una nota personale: quando atterrai a Xian intorno alle 22 di sera l’aeroporto mi apparve semi-deserto e quasi privo di vita. A parte qualche taxi non era disponibile nessun altro mezzo di trasporto, nemmeno l’ombra di un autobus in partenza… Ora, è certamente possibile che io abbia guardato male ma tu considera che se atterri a Xian la sera tardi il taxi potrebbe essere davvero l’unico mezzo a tua disposizione per raggiungere il centro.

L’aeroporto, le stazioni ferroviarie, le più importanti stazioni della metropolitana di Xian che ti capiterà di utilizzare durante il tuo soggiorno sono tutte riportate sulla mappa all’interno dell’articolo Xian. Cosa Vedere e Cosa Visitare. Le Attrazioni Più Belle. Le localizzi facilmente tramite i point makers, così ti fai immediatamente un’idea della geografia della città e delle distanze.

Xi'an Bell Tower (Zhong Lou) at Night after Heavy Rain

Xi’an Bell Tower (Zhong Lou) at Night after Heavy Rain

Photo Credit: Will Clayton

Come Spostarsi a Xian: i Miei Consigli per Muoversi a Xian a Piedi, in Metropolitana ed in Taxi

Come spostarsi a Xian? In attesa che vengano completate le 15 linee della metropolitana attualmente in fase di progetto e costruzione, per ora Xian rimane una città discretamente caotica da girare.

  • Le uniche attrazioni che rimangono vicine tra di loro in un’area delimitata dove puoi camminare tra una e l’altra sono la Bell Tower (Torre della Campana), la Drum Tower (Torre del Tamburo), la Great Mosque (la Grande Moschea) ed il Quartiere Musulmano.
  • Tutte sorgono all’interno della cinta delle mura in prossimità della piazza circolare dominata dalla Bell Tower, all’incrocio di Xi Dajie con Nan Dajie.
  • Da questa piazza puoi inoltre percorrere a piedi in una quindicina di minuti la piacevole Nan Dajie e raggiungere le mura in corrispondenza della pittoresca South Gate. Proprio qui si trovano due vie ricche di bars e locali: la fascinosa Defu Xiang ad ovest della South Gate ed il vicolo che costeggia dall’interno le mura subito ad est della Porta.

La Metropolitana di Xian

  • Durante la mia visita i cantieri per la costruzione della metropolitana erano parecchi, sia nell’area centrale di Xian che in periferia, in effetti sono diverse le linee in costruzione ed in progetto.
  • Al momento dell’update di questo post sono 8 le linee della metropolitana di Xian per ora funzionanti. Le più importanti sono la Line 1 (blu) che corre da est ad ovest, la Line 2 (rossa) che corre da nord a sud, la Line 3 (viola), la Line 4 (azzurro/verde), e la Line 13 (ocra) che collega l’area della Xian North Railway Station all’aeroporto.
  • Le stazioni della metropolitana di Xian probabilmente più utili al turista sono due: la prima è Zhonglou/Bell Tower sulla Line 2 (rossa) nel pieno centro di Xian, in corrispondenza della Bell Tower, a pochi passi dalla Drum Tower e vicino al Muslim Quater ed alla bellissima Great Mosque; la seconda è Dayanta/Big Wild Goose Pagoda sulla nuova Line 3 (viola) comodissima per raggiungere la celebre Pagoda della Grande Oca Selvatica od il Shaanxi History Museum.
  • Delle stazioni di interscambio quelle che ti capiterà di utilizzare maggiormente durante la tua visita di Xian sono Beidajie, ad una fermata a nord di Zhonglou/Bell Tower e che mette in comunicazione la Line 2 con la Line 1, e Xiaozhai ben fuori dalla cerchia delle mura nella zona sud della città e che collega la Line 1 con la Line 3.
  • La Line 2 (rossa) è comoda se alloggi in prossimità delle due stazioni di Zhonglou/Bell Tower o Beidajie e devi raggiungere la North Railway Station/Beikezhan. Quest’ultima infatti è servita dalla stazione della metropolitana che porta lo stesso nome situata nei sotterranei della stazione ferroviaria.
  • Il sito web della metro di Xian è tutto in cinese, per la mappa e gli ultimi aggiornamenti sulla rete metropolitana di Xian ti invito a consultare l’ottimo sito China Travel Guide

Girare Xian in Taxi

Come girare Xian in taxi? Non pensare che sia semplicissimo spostarsi per Xian utilizzando i taxi. Tre i motivi.

  • Il primo. I tassisti a Xian non parlano inglese. Durante la mia permanenza a Xian ho utilizzato i taxi più volte e nessun tassista che ho incontrato parlava inglese. Per risolvere il problema portati una guida od una cartina dove la tua destinazione è segnata in caratteri cinesi, la Lonely Planet ad esempio riporta il nome di tutte le attrazioni anche con gli ideogrammi. Mostrala all’autista e spera che abbia ben compreso dove vuoi andare.
  • Il secondo. Fermare un taxi per le strade di Xian spesso è impresa ardua. Per il semplice motivo che quasi ogni taxi che passa è già occupato. Mi è capitato di aspettare anche 20 minuti prima di trovare un taxi libero, a volte ho dovuto anche cambiare lato della strada, per avere maggiori possibilità.
  • Il terzo. I tassisti di Xian sembrano meno regolamentati rispetto ad altre città della Cina e ti potrebbe capitare che qualcuno si rifiuti di utilizzare il tassametro (che è invece la regola in quasi tutte le città cinesi). La cosa si nota di più con i taxi in attesa fuori dai grandi alberghi e vicino alla principali attrazioni. Nel caso accordati in precedenza sul prezzo sapendo che pagherai ben di più di quanto avrebbe segnato il tassametro.
Aboard G Train from Xian North to Beijing West, China

Aboard G Train from Xian North to Beijing West

Photo Credit: travelourplanet.com

I Treni da Xian a Pechino e Shanghai

Come andare in treno da Xian a Pechino e Shanghai? Delle diverse stazioni ferroviarie di Xian sono due quelle maggiormente utilizzate dai viaggiatori: la Xian (Main) Railway Station e la Xian North Railway Station.

Xian (Main) Railway Station

La Xian (Main) Railway Station è la stazione principale di Xian e serve i treni tradizionali ed i treni notturni incluso i lenti T Trains ed i più confortevoli e veloci espressi notturni Z Trains. Se sei diretto a Beijing West o Shanghai con uno dei T o Z Trains notturni è questa la stazione giusta.

Dov’è e Come Raggiungere Xian (Main) Railway Station

  • La Xian (Main) Railway Station è situata in posizione centrale su North Huancheng Road, subito a nord della cerchia della mura ed in fondo a Jiefang Road, a circa 800 metri ad est della North Gate.
  • Niente metropolitana (al momento, almeno) ma se alloggi all’interno della cerchia delle mura puoi arrivarci velocemente con un taxi.
  • Salvo che il tuo albergo non sia nell’immediata prossimità della stazione non pensare di andarci a piedi: dalla Bell Tower alla stazione sono quasi 4 chilometri…

I Treni da Xian (Main) a Pechino e Shanghai

  • Da Xian (Main) a Beijing West. Se le cose non sono cambiate vi sono almeno 3 o 4 treni notturni, se possibile privilegia gli Z Trains più veloci rispetto ai T Trains, comodi i treni che lasciano Xian (Main) verso le 19 per essere a Beijing West il mattino dopo intorno alle 8 facendoti risparmiare il costo di una notte d’albergo e con davanti l’intera giornata per visitare Pechino.
  • Da Xian (Main) a Shanghai. Al momento dell’update di questo post vi sono almeno 2 o 3 tra T e Z Trains notturni che lasciano Xian (Main) nel pomeriggio per raggiungere Shanghai il mattino successivo. 

La Xian North Railway Station

E’ da Xian North che partono i G Trains superveloci diretti a Pechino e Shanghai ed i veloci e moderni D Trains notturni per Shanghai.

Dov’è e Come Raggiungere Xian North Railway Station

  • Xian North è conosciuta anche come XianBei ed è situata lontano dal centro, in mezzo al nulla nell’estrema periferia a 10 Km a nord della cerchia delle mura.
  • Xian North è servita dalla Line 2 del metro. Da Zhonglou/Bell Tower per arrivare a Xian North/Beikezhan sono 10 fermate. Da notare che Xian North è inoltre servita dalla meno utile Line 4 e dalla Line 13 per l’aeroporto.
  • Se ci vai in taxi non sottovalutare la distanza ed il traffico. Un mattino di agosto per raggiungerla dal mio albergo di Heping Road (all’interno della cerchia della mura) impiegai quasi 50 minuti.

I Treni da Xian North a Pechino e Shanghai

  • Da Xian North a Beijing West con i G Trains. Ben 1.198 Km di linea ad alta velocità che vengono percorsi in meno di 5 ore e mezza… Oltre 10 coppie di treni al giorno in entrambe le direzione. Da Xian North primo treno intorno alle 07.50 con arrivo a Beijing West all’ora di pranzo, ultimo intorno alle 18 con arrivo tra le 23 e mezzanotte.
  • Da Xian North a Shanghai. Operano giornalmente almeno 10 G Trains diurni diretti a Shanghai Hongqiao, tra le 6 e le 7 ore e mezza di viaggio. Oltre ad almeno un D Train notturno veloce, se fosse completo utilizza uno dei più lenti Z e T Trains in partenza dalla stazione principale di Xian.
Xian North Railway Station Waiting for G Train to Beijing West, China

Xian North Railway Station Waiting for G Train to Beijing West

Photo Credit: travelourplanet.com

Dove Controllare Orari e Tariffe dei Treni? E Come Prenotare?

In Cina i biglietti dei treni lungo raggio vanno preferibilmente sempre prenotati in anticipo. La cosa vale per i treni veloci ma è tassativa per i treni notturni.

  • E’ più facile trovare posto all’ultimo momento (o quasi) sui treni veloci per due motivi: perché i treni sono numerosi (oltre una decina di coppie di treni giornalieri tra Xian e Pechino ed oltre 30 treni giornalieri tra Pechino e Shanghai) e perché i biglietti sono cari, almeno per gli standard cinesi. I treni notturni invece sono più economici ed assai meno numerosi.
  • Se ti è possibile prenota non appena aprono le prenotazioni, di solito tra i 20 ed i 30 giorni prima della data di partenza, rivolgendoti ad una delle agenzie specializzate. Se per qualche motivo questo non è fattibile vai ad acquistare il biglietto non appena messo piede in Cina. Ti consiglio di non recarti in stazione per un percorso lungo raggio senza avere già in mano il biglietto, i treni in Cina viaggiano quasi sempre pieni.
  • Per acquistare in anticipo i biglietti dei treni in Cina devi rivolgerti ad un’agenzia specializzata, tre delle più conosciute e sul mercato da tempo sono China Highlights, Trip.com e China Diy Travel. I costi sono di poco più elevati rispetto ad acquistare direttamente il biglietto alla stazione ma il servizio offerto da queste agenzie è in genere molto buono; per motivi di sicurezza le agenzie richiedono di inviare lo scan fronte retro della carta di credito che utilizzi e lo scan del passaporto sia del titolare della carta che dei passeggeri. Potrai ritirare i biglietti nei loro uffici, in stazione oppure farteli consegnare in albergo. I rispettivi siti contengono le istruzioni dettagliate su come procedere. 
Trains Schedule, Xian North Railway Station, China

Trains Schedule, Xian North Railway Station

Photo Credit: travelourplanet.com

Le Guide su Xian ed il resto della Cina

Tutti gli articoli su Xian e le grandi città della Cina pubblicati in questo blog.

  • I posts dedicati a Xian, non solo le informazioni sui trasporti ma anche le zone più comode dove prenotare l’albergo, le attrazioni da non perdere e come organizzare l’escursione ai celebri Guerrieri di Terracotta. Ma soprattutto una guida dettagliatissima su cosa vedere e cosa visitare a Xian in un giorno e mezzo con i miei consigli su come organizzare le tue visite: dalla Pagoda della Grande Oca, alle magnifiche mura della città vecchia alla Grande Moschea con il Quartiere Musulmano… 
  • Hai intenzione di andare a visitare Xian e stai cercando una visita guidata? Un articolo con le mie recensioni dei Migliori Tours Organizzati a Xian sia di gruppo che con vettura e guida privata, con un commento dettagliato e tutti i pro ed i contro di ogni escursione.
  • Le guide dedicate alle Grandi Città della Cina, da Pechino a Shanghai ad Hong Kong. Tanti, tantissimi articoli con i miei suggerimenti su come raggiungere il centro dall’aeroporto, come utilizzare i trasporti pubblici per spostarti in città, gli alberghi ed i migliori quartieri dove alloggiare, cosa visitare, i rooftop più spettacolari dove bere un drink ammirando il panorama, cosa fare la sera, le escursioni più belle…

Last Update: January 3rd 2022

Creative Commons 2.0 GenericFront cover photo credit: Xian North Railway Station by travelourplanet.com. Photos come from Flickr: Creative Commons Attribution Licensed Photos. Please read here the Summary of the Legal Code. Terms of license are valid at the time of publishing this post. 

Comments are closed.