Come Spostarsi a Dubai: I 7 Mezzi da Conoscere per Muoversi a Dubai Come un Pro
Come spostarsi a Dubai: i 7 mezzi di trasporto assolutamente da conoscere per muoversi a Dubai come un pro. Ma come spostarsi a Dubai? Quale mezzo utilizzare? Meglio il taxi o la metropolitana? La tua guida completa e dettagliatissima ai trasporti ed a come muoversi a Dubai, con tante informazioni, le mappe, i links utili ed i miei consigli su come utilizzare al meglio i taxi e la rete di trasporto pubblico per spostarsi a Dubai in modo efficiente e veloce.
Come spostarsi a Dubai in taxi: le diverse tipologie di taxi a Dubai, i costi e le cose importanti da sapere. Come spostarsi a Dubai in metropolitana: come utilizzare al meglio la bellissima Dubai Metro, una delle metropolitane più scintillanti ed efficienti del pianeta, le linee, le classi, i punti di interscambio, gli orari e le tariffe. Come spostarsi a Dubai con i bus pubblici e con il Dubai Tram di Dubai Marina: come funzionano e le informazioni utili per utilizzarli. I bus turistici per visitare Dubai: ma davvero convengono? Come attraversare il Creek a bordo delle Abra in servizio tra Bur Dubai e Deira e gli altri servizi ferries di Dubai. Noleggiare un’auto a Dubai: tutto quello che devi conoscere se vuoi guidare a Dubai…

Photo Credit: Andy Arciga
Come Spostarsi a Dubai: Guida Completa ai Trasporti ed a Come Muoversi a Dubai
Sommario
Come Muoversi a Dubai: i 7 Mezzi da Conoscere per Spostarsi a Dubai come un Pro
- Come muoversi a Dubai? Hai in programma un viaggio a Dubai e ti stai chiedendo come fare per spostarsi a Dubai? Beh, muoversi a Dubai è davvero semplice ed anche relativamente economico. Tieni solo presente che più dei costi, sono i tempi di percorrenza a risultare importanti, per la ragione che Dubai è molto estesa, si sviluppa lungo la linea di costa per oltre 30 chilometri.
- Di seguito in questa guida trovi le informazioni dettagliate, i links utili ed i miei consigli per spostarsi a Dubai in modo economico, efficiente e veloce, utilizzando al meglio taxi, tram, barche e metropolitana, esattamente come farebbe un residente.
- Per conoscere come organizzare il trasferimento dall’aeroporto al centro leggi I 3 Mezzi Migliori per Arrivare a Dubai dall’Aeroporto DXB, se invece da Dubai devi andare ad Abu Dhabi c’è un articolo dedicato che ti viene in aiuto, è Come Andare da Dubai ad Abu Dhabi: le 3 Opzioni Migliori, con i miei consigli su come raggiungere Abu Dhabi da Dubai in bus, in taxi o con un’auto privata con autista.
- Per sapere invece dove alloggiare a Dubai leggi la guida Dubai: I 6 Migliori Quartieri Dove Dormire. Pro e Contro delle 6 Zone Più Belle di Dubai Dove Alloggiare ed il post Dove Dormire a Dubai: 18 Alberghi da Urlo tra il Burj Khalifa e la Spiaggia di Jumeirah

Photo Credit: Miroslav Petrasko
Come Spostarsi a Dubai in Taxi: i Taxi di Dubai Sono Comodi, Pratici e Poco Costosi
- Hai in programma un viaggio a Dubai e pensi di utilizzare il taxi per i tuoi spostamenti? Ti stai chiedendo come spostarsi a Dubai in taxi? Buona idea, perché i taxi di Dubai sono comodi e poco costosi, inoltre il taxi è il mezzo più efficiente per spostarsi lungo l’intero asse della lunghissima spiaggia di Jumeirah dove la metropolitana non arriva. A mio parere i taxi sono il mezzo principe per muoversi a Dubai, li utilizzerai più volte.
Le Diverse Tipologie di Taxi in Servizio a Dubai
- Sono diversi i taxi ufficiali che puoi utilizzare a Dubai, appartengono tutti alla Dubai Taxi Corporation, ecco la classificazione.
- Public Taxi: sono i taxi più economici, facilmente disponibili in ogni angolo di Dubai, 24 ore su 24.
- Ladies and Family Taxi: sono taxi speciali guidati solo da donne e riservati esclusivamente a donne e famiglie, li riconosci dal tetto rosa. Sono disponibili tramite call center, all’aeroporto e presso ospedali e shopping malls.
- Special Needs Taxi: a Dubai sono molto attenti alle persone con disabilità, se sei su una sedia a rotelle puoi utilizzare questi taxi speciali dalle dimensioni di un minibus e condotti da un driver che ti aiuterà nella salita e nella discesa. Da prenotare con 24 ore di anticipo, servono Dubai e tutto il resto degli Emirati.
- Sappi comunque che oltre ai taxi ufficiali in città circolano anche taxi appartenenti a compagnie private, spesso di colore nero, sono ben più costosi, ti suggerisco di NON utilizzarli.

Photo Credit: travelourplanet.com
Quanto Costa il Taxi a Dubai
- I taxi pubblici ufficiali di Dubai sono sempre a tassametro, la tariffa di partenza è di AED 5 se li fermi per strada, più alta se usi la app ed aumenta la sera e la notte dalle 22 alle 6 del mattino.
- Se sali su un taxi senza tassametro significa che non è un taxi ufficiale oppure non è un taxi di Dubai, probabilmente proviene da Sharjah. Sappi che questi ultimi non hanno l’autorizzazione per operare a Dubai, se li vuoi utilizzare comunque allora contratta in anticipo il prezzo.
- I taxi ufficiali possono essere facilmente fermati lungo la strada, oppure fattene chiamare uno dal tuo albergo o dal ristorante dove hai cenato, se lo prenoti c’è un supplemento, ma è piccolo, nulla di cui preoccuparsi.
- Le tariffe di Ladies e Special Needs Taxi sono appena più alte (ma proprio di poco) rispetto a quelle dei Public Taxi. Se da Dubai sei diretto a Sharjah od in uno degli Emirati settentrionali c’è un fee aggiuntivo.
- Ricontrolla le tariffe aggiornate sul sito ufficiale della DTC | Dubai Taxi Corporation

Photo Credit: Careem Dubai
Come Spostarsi a Dubai con Uber, Careem ed Auto Privata con Autista
- Sono Uber e Careem i due servizi di ride hailing app più utilizzati per spostarsi a Dubai in auto con autista come alternativa ai taxi ufficiali, entrambi funzionano benissimo ma considera che i normali taxi ufficiali a tassametro spesso e volentieri risultano meno costosi.
- Scarica le app dai due siti ufficiali Uber e Careem e tieni presente che per utilizzarli al meglio è consigliabile acquistare ed installare sul tuo telefono una eSIM così da poter richiedere una corsa anche quando sei in giro per strada.
- In alternativa puoi prenotare e pre-pagare in anticipo una vettura privata con autista a tua completa disposizione per l’intera giornata per farti portare in giro per Dubai dove desideri, se viaggi con amici od in famiglia il costo pro capita diventa estremamente interessante, per investigare guarda GetYourGuide | Dubai: Noleggio Auto Privata e Autista per l’Intera Giornata oppure GetYourGuide | Dubai o Abu Dhabi: Servizio di Autista Privato, i prezzi sono più bassi di quello che si si potrebbe aspettare.

Photo Credit: travelourplanet.com
Come Spostarsi a Dubai in Metropolitana: Perfetta per Spostarsi Velocemente Spendendo Poco
- Come spostarsi a Dubai in metropolitana? La metropoltana di Dubai è bella, modernissima e pulita, è la più lunga metropolitana sul pianeta a viaggiare senza conducente, totalmente automatizzata, carrozze e vagoni sono immacolati ed ovviamente fully air conditioned.
- Le linee principali della metropolitana di Dubai sono 2. La Green Line è la più corta e si snoda tra Deira e Bur Dubai. La Red Line, lunghissima, serve l’aeroporto, attraversa Deira, Bur Dubai, percorre tutta Sheikh Zayed Road e si spinge fino alla stazione di UAE Exchange vicino a Jebel Ali attraversando tutta Dubai. Gran parte del percorso è in sopraelevata, potrai guardare il panorama di Dubai intanto che viaggi.
- La metropolitana è di gran lunga il mezzo più veloce e meno costoso per spostarsi tra l’aeroporto, la parte centrale di Bur Dubai, la zona della fiera in corrispondenza del World Trade Center e tutte le attrazioni lungo Sheikh Zayed Road, dal grattacielo Burj Khalifa/Dubai Mall fino al Mall of the Emirates.
- La metropolitana risulta inoltre relativamente comoda anche per raggiungere la lontana Dubai Marina, perlomeno senza bagaglio al seguito. Le 2 stazioni della metro nel quartiere di Dubai Marina sono infatti posizionate a circa 500 metri dalla linea di costa dove sorgono gli alberghi balneari, nessun problema se ci vai in gita (puoi proseguire a piedi o con il Dubai Tram) ma scomodo per i trasferimenti aeroportuali con le valigie.
- A parte Dubai Marina la metropolitana NON serve invece la zona della spiaggia di Jumeirah.
- E gli orari della metropolitana? La Dubai Metro opera ogni giorno dalle 5 del mattino a mezzanotte, il venerdì fino all’1 di notte, attenzione però, la domenica circola solo a partire dalle 8. I treni si susseguono ogni 5 minuti nelle peak hours del mattino e del tardo pomeriggio ed ogni 10 minuti nel resto della giornata.
- Ricontrolla tutte le info nel website ufficiale Dubai Metro e sul sito dell’ente del turismo Visit Dubai

Map Credit: RTA Dubai
Dubai Metro Tips
- Le stazioni della metropolitana sono magnifiche, in ognuna ci sono bagni con addetti stanziali che li tengono pulitissimi, un esempio per il resto del mondo.
- I convogli sono formati da 5 vagoni, 4 costituiscono la Regular Class, il 5° vagone è invece diviso a metà, una parte è la Gold Class dai grandi sedili di pelle, l’altra parte del vagone è una sezione della Regular Class riservata solo a donne e bambini.
- Utilizzi una wheelchair? La metro di Dubai ti è amica, in ogni stazione ci sono ascensori, toilets dedicate, non avrai problemi a fare il biglietto ai ticket counters e su ogni vagone trovi spazi a te riservati dove sistemarti con comodo. Se non vedi ci sono percorsi tattili che ti aiutano a trovare il percorso e dei bips acustici segnalano l’apertura e la chiusura delle porte.
- Sui vagoni e nelle stazioni non si beve e non si mangia, neanche la cicca. E non si mettono i piedi sui sedili.

Photo Credit: travelourplanet.com
Le Tariffe della Metropolitana di Dubai ed i Biglietti
- Come funziona la tariffazione del sistema di trasporto urbano di Dubai? Dal punto di vista tariffario la città di Dubai è divisa in zone ed a seconda del percorso che devi fare pagherai la relativa tariffa.
- Un viaggio tra 2 zone adiacenti costa di più di un viaggio all’interno di una stessa zona e costa di meno di un viaggio tra 2 zone diverse non adiacenti tra di loro.
- Per farti velocemente un’idea di massima considera che qualsiasi percorso all’interno di Deira rimane all’interno della stessa zona (Within 1 Zone). La stessa situazione si ha per qualsiasi percorso all’interno di Bur Dubai e da Bur Dubai fino al Burj Khalifa (Within 1 Zone). Tra Deira e Bur Dubai oppure tra Bur Dubai e Dubai Marina sono invece 2 zone adiacenti tra loro (2 Adjacent Zones). Da Deira a Dubai Marina di zone ne attraversi 3 (More than 2 Zones).
- Per viaggiare su metro e bus esistono diversi tipi di tessere, se sei un turista e considerando che ti capiterà di prendere la metropolitana non più di 2 o 3 volte al giorno, l’unica davvero utile è il Nol Red Ticket, ossia il biglietto base valido per un viaggio singolo su metro, bus e tram.
- A marzo 2025 al momento dell’update di questa guida costa l’equivalente di circa 1,50 euro per viaggi all’interno di una stessa zona fino ad un massimo di poco meno di 3 euro per i percorsi più lunghi. Se viaggi in Gold Class il costo raddoppia. Ricorda che i bambini inferiori a 5 anni (o 90cm) viaggiano gratis.
- Il biglietto – in verità una tessera ricaricabile – lo acquisti ai ticket counters od alle macchinette automatiche presenti in tutte le stazioni della metropolitana. Inoltre puoi comprare i biglietti anche negli uffici della RTA all’interno di ognuno dei 3 terminals aeroportuali, nelle principali bus stations ed all’interno di numerosi malls e supermercati.
- Se hai in programma di usare più volte la metropolitana lo stesso giorno può valere la pena acquistare il Nol 1-Day Pass
- Ricontrolla le tariffe aggiornate sul sito ufficiale della RTA | Dubai Roads & Transports Authority e sul sito Nol Card

Photo Credit: travelourplanet.com
Come Spostarsi a Dubai in Bus: i Bus di Dubai Sono Utilizzati Quasi Esclusivamente dai Residenti
- Come spostarsi a Dubai in bus? Se vieni a Dubai solo per 3 o 4 giorni il mio consiglio è di non utilizzare i bus ma di privilegiare metropolitana e taxi che fai prima, non solo gli autobus non sono particolarmente veloci ma dovresti prima studiarti con attenzione qual è il bus giusto da utilizzare.
- Tutti gli autobus di Dubai hanno l’aria condizionata, le prime 3 file di sedili sono women strictly reserved, si sale dalla porta anteriore e si scende da quella posteriore (solo donne e bambini possono scendere da quella anteriore), devi già essere in possesso del biglietto prima di salire.
- Molte delle fermate sono fornite di un comodo e tecnologico gabbiotto di vetro e acciaio fornito di aria condizionata dove attendere il tuo bus ben al riparo dal caldo.

Photo Credit: ArabianBusiness
Come Spostarsi a Dubai in Tram: Il Tram è Perfetto per Spostarsi a Dubai Marina
- Esiste solo una linea ma è ecologico, modernissimo ed ha risolto le difficoltà di spostamento in tutta l’area di Dubai Marina e Mina Seyahi. E’ il Dubai Tram, comodo in particolare per raggiungere la passeggiata The Walk e la spiaggia dalle due stazioni della metropolitana di Sobha Realty e DMCC.
- Prima corsa intorno alle 6, ultima intorno all’1 di notte, il venerdì il servizio inizia alle 9. Frequenze ogni 6/8 minuti.
- Per ora sono operative una decina di stazioni, di queste due sono integrate con le stazioni della metropolitana: sono Sobha Realty (prima conosciuta come Dubai Marina) e DMCC (prima conosciuta come Jumeirah Lakes Towers).
- Si paga col Nol Red Ticket o con una delle altre tessere delle metro, ricorda di validare il biglietto non appena salito.

Map Credit: RTA Dubai
- Ogni convoglio del Dubai Tram è formato da 7 vagoni, viaggia a 20 Km orari e come la metropolitana offre sia la classe regolare di servizio, la Silver, sia la Gold Class, oltre a spazi riservati per donne e bambini. Progettato per essere utilizzato senza difficoltà da chi è su una sedia a rotelle. Devi già essere in possesso del biglietto – ossia il Nol Red Ticket od una delle altre tessere Nol – prima di salire a bordo.
- Se tu alloggi a Dubai Marina il Dubai Tram è comodo per recarti sull’isola di Palm Jumeirah: la Palm Jumeirah Tram Station è infatti collegata da un camminamento pedonale alla Gateway Station, punto di partenza della Monorail che raggiunge l’Atlantis, il famoso acquario The Lost Chambers ed il parco acquatico Aquaventure.

Photo Credit: travelourplanet.com
Come Spostarsi a Dubai con le Abra: la Meno Costosa tra le Esperienze Più Belle da Fare a Dubai
- Come spostarsi a Dubai in barca? Le Abra sono le vecchie imbarcazioni tradizionali, una volta esclusivamente a remi le abra che attraversano oggi il Creek sono a motore. E’ una delle esperienze più belle da fare a Dubai, probabilmente la meno costosa.
- Calcola poco più di 5 minuti per attraversare il Creek tra Bur Dubai a Deira (o viceversa), le rotte sono diverse, due sono le principali.
- Route 1: da Bur Dubai Abra Station a Deira Old Souq Abra Station (vicinissima al Souk delle Spezie ed al Gold Souk). In funzione da presto il mattino fino intorno a mezzanotte.
- Route 2: da Bur Dubai Old Souq Abra Station (vicino al Souk dei Tessuti ed al Dubai Museum) a Deira Sabkha Abra Station. In funzione 24 ore su 24, con frequenze ridotte la notte.
- La capacità di ogni abra è di circa 20 persone, si paga a bordo, 1 Dirham se le cose non sono cambiate, cash only, non vengono emessi biglietti, sul sito Visit Dubai trovi tutte le info.
- Per identificare con precisione la posizione esatta dei diversi punti di imbarco delle abra, sia a Bur Dubai che a Deira, utilizza la mappa dettagliata dell’area del Creek che trovi nella guida Cosa Vedere a Dubai in 2 Giorni e in 3 Giorni – Itinerario e Consigli, così che ti venga facile raggiungerli ed utilizzarli.
- Tieni inoltre presente che oltre alle abra che attraversano il Creek, a Dubai esistono altri servizi ferries. I più conosciuti sono le abra motorizzate con aria condizionata che percorrono la laguna di Dubai Marina da ovest ad est tra Marina Promenade e Marina Terrace con stops al Marina Mall e vicino alla stazione della metropolitana di Sobha Realty, i battelli turistici del Dubai Water Canal ed il Dubai Ferry, quest’ultimo in verità più un battello strettamente destinato ai turisti che un ferry tradizionale.

Photo Credit: GetYourGuide
Come Spostarsi a Dubai con il Bus Hop-on/Hop-off: il Bus Turistico a 2 Piani che Piace a Molti Turisti
- Come spostarsi a Dubai con i bus turistici? Non è che sia proprio economico ma per molti gli autobus a 2 piani di Big Bus Tours e City Sightseeing sono un sistema semplice, stress free e piacevole per spostarsi a Dubai. Commento in 12 lingue incluso italiano, puoi scegliere la parte esterna o l’aria condizionata dei posti al chiuso.
- Diversi percorsi, tanti stops, una volta acquistato il biglietto puoi percorrere tutte le linee e soprattutto puoi scendere/salire dove e tutte le volte che vuoi. Inizi il tour dove sei più comodo senza doverti recare in un punto di inizio prefissato.
- A seconda di quale biglietto acquisti hai delle inclusions, come una crociera, l’entrata ad uno dei parchi a tema oppure una gita nel deserto. Tieni ben presente che il biglietto valido 48 ore è enormemente più conveniente rispetto a quello di un solo giorno.
- Può essere un’idea se viaggi solo oppure sei in transito a Dubai per un giorno dal mattino alla sera e vuoi farti un giro panoramico per la città.
- Per informazioni ed acquistare il biglietto guarda GetYourGuide | Dubai: Big Bus Tour in Autobus Hop-on Hop-off e Tour in Crociera Dhow e GetYourGuide | Dubai: Tour Panoramico della Città in Autobus + Tour Serale e al Tramonto, ricontrolla i costi aggiornati e se le informazioni che hai appena letto sono ancora valide!

Photo Credit: travelourplanet.com
Noleggiare un’Auto a Dubai: Se Vuoi Provare l’Ebbrezza di Guidare a Dubai…
- Vuoi noleggiare un’auto a Dubai? La cosa ha senso se oltre a Dubai vuoi visitare gli altri Emirati, come farti un giro ad Al Ain o raggiungere l’oasi di Liwa. Ecco di seguito alcune considerazioni e cose utili da sapere se vuoi noleggiare un’auto a Dubai.
- Noleggiare un’auto a Dubai è economico, stipula tutte le assicurazioni incluso quella sui trasportati, come potrai immaginare fare il pieno costa molto meno che in Italia, quasi tutte le auto hanno il cambio automatico, i bambini inferiori ai 10 anni siedono obbligatoriamente dietro, le cinture sono obbligatorie per tutti.
- Dalle informazioni che ho (ed è così da anni) per i cittadini italiani che noleggiano un’auto nell’Emirato di Dubai basta la patente italiana, non occorre la patente internazionale, ma se intendi recarti negli altri Emirati allora la patente internazionale in aggiunta a quella italiana diviene necessaria. Se vuoi sentirti più tranquillo e non avere dubbi fai una chiamata alla compagnia di noleggio prima di riservare l’auto.
- A Dubai si guida a destra, le strade sono in ottime condizioni, segnali in arabo ma anche in inglese, limiti di velocità di solito ben segnalati. Attenzione ai dossi ed agli accumuli improvvisi di sabbia trasportata dal vento quando guidi in zone desertiche.
- I locali invece guidano sportivamente… (non tutti ma molti), vanno veloci ed a volte fanno inversioni e sorpassi dove non devono, attenzione soprattutto sulle autostrade. Il risultato è che gli incidenti sono una delle maggiori cause di morte in tutti gli Emirati. In caso di incidente occorre rimanere sul posto fino all’arrivo della polizia, chiama subito il 999 se dovesse accaderti.
- In Dubai attenzione al traffico, soprattutto nelle ore di punta, un punto nevralgico è il Maktoum Bridge che attraversa il Creek. Evita la strada che da Sharjah porta a Dubai al mattino ed in senso inverso il pomeriggio, si formano ingorghi colossali per il movimento dei pendolari. Una super autostrada a 4 corsie per senso di marcia porta ad Abu Dhabi, tra un’ora e mezza e le due ore il tempo di guida.

Photo Credit: travelourplanet.com
Conclusioni su Come Spostarsi a Dubai
- Hai in programma un viaggio negli Emirati Arabi e ti stai chiedendo come spostarsi a Dubai e quale mezzo è meglio utilizzare? Beh, muoversi a Dubai è davvero semplice ed anche relativamente economico, tieni solo presente che più dei costi, sono i tempi di percorrenza a risultare importanti, per la ragione che Dubai è molto estesa, si sviluppa lungo la linea di costa per oltre 30 chilometri.
- Ma come spostarsi a Dubai? Sono 7 i mezzi da utilizzare per spostarsi a Dubai: gli economici taxi pubblici a tassametro, Uber o Careem se vuoi conoscere in anticipo il costo, la bellissima metropolitana, i lenti bus pubblici, il Dubai Tram in funzione a Dubai Marina, le abra per attraversare il Creek oppure uno dei bus turistici a 2 piani di Big Bus o City Sightseeing.
- Spero di aver risolto tutti i tuoi dubbi su come muoversi a Dubai, per saperne di più sugli Emirati Arabi leggi le numerose guide dedicate a Dubai ed Abu Dhabi e gli articoli sui 12 Posti da Vedere Assolutamente a Dubai, sulle 16 Escursioni da Urlo da Non Perdere a Dubai, sui 10 Migliori Tours ed Escursioni nel Deserto a Dubai e le 5 Migliori Escursioni da Dubai ad Abu Dhabi (ed in Oman) pubblicati nel blog, spero ti siano di aiuto ad organizzare il tuo viaggio a Dubai e negli Emirati Arabi.
Ultimo aggiornamento: 17 Marzo 2025
Foto di copertina: la metropolitana di Dubai, grazie a Jason Mrachina per la splendida foto.