Il Favoloso Viaggio in Treno da Kandy a Ella
Un treno magico, che lento lento sfila tra vallate selvagge, montagne nebbiose ed una distesa quasi infinita di piantagioni di tè macchiate da colori vivaci, quelli dei coloratissimi sari dei raccoglitori che mantengono viva la più famosa industria del Paese.
Il viaggio in treno da Kandy a Ella attraverso le piantagioni di tè e le foreste dello Sri Lanka è davvero meraviglioso, non solo un mezzo di trasporto ma una vera esperienza di viaggio, in assoluto una delle cose più belle che puoi fare in Sri Lanka.
L’itinerario in treno da Kandy a Ella è lungo 140 km ed è una delle sezioni più spettacolari della linea ferroviaria che dalla capitale Colombo passando da Kandy raggiunge Badulla. Sale fino a 1.907 metri di altitudine e fu parzialmente inaugurata la prima volta nel 1885, proprio per trasportare a Colombo i carichi di tè e caffè dai nebbiosi altipiani dello Sri Lanka.
Oggi il viaggio in treno da Kandy a Ella è non solo il più fantastico viaggio in treno dello Sri Lanka, ma anche uno dei viaggi in treno più magici, panoramici e grandiosi che puoi fare sull’intero pianeta.
Durante il viaggio da Kandy a Ella dai finestrini e dalle porte aperte del treno sfilano pittoresche stazioncine piene di vasi di fiori, piccoli paesini sperduti nella campagne, montagne ricoperte da immense foreste e piantagioni di tè a perdita d’occhio, il treno ci passa esattamente in mezzo, a nemmeno un metro di distanza.
E sono proprio i paesaggi straordinari e l’atmosfera eccitante che si respira a bordo ad aver fatto diventare questo treno una vera attrazione, un autentico Must Do per chiunque visiti lo Sri Lanka, popolarissimo tra i ragazzi e le ragazze più giovani.
Ecco perché ho pensato di scrivere questa guida sul viaggio in treno da Kandy a Ella, con le cose davvero importanti da conoscere perché tu possa goderti il meglio dall’esperienza: da quanto dura il viaggio a quanto costa, come e dove fare i biglietti, quale classe di viaggio scegliere, il lato migliore dove sedersi per ammirare il panorama, oltre a tante altre informazioni e consigli utili. Spero ti sia utile.
8 COSE DA SAPERE SUL VIAGGIO IN TRENO DA KANDY A ELLA

Photo Credit: travelourplanet.com
Quanto Dura il Viaggio in Treno da Kandy a Ella? E Quanto Costa?
- Quanto dura il viaggio? Il viaggio in treno da Kandy a Ella dura circa 7 ore.
- E quanto costa? Il biglietto del treno da Kandy a Ella costa poco, anzi pochissimo, qualsiasi sia la classe di viaggio che scegli, e se acquisti il biglietto in Terza Classe il costo ti sembrerà addirittura irrisorio. Soprattutto se consideri la durata del viaggio.
- Nel paragrafo dedicato a come prenotare i biglietti del treno da Kandy a Ella trovi i links utili per controllare sia gli orari aggiornati che le tariffe nelle diverse classi di viaggio.
Quale Treno Prenotare da Kandy a Ella ed a Che Ora Partire
- Tra Kandy e Ella e viceversa sono operativi circa 4 o 5 treni al giorno in entrambe le direzioni. La maggior parte dei treni origina nella capitale Colombo, raggiunge Kandy, prosegue per Ella e termina a Badulla, il capolinea.
- Che tu prenda un treno da Kandy a Ella oppure al contrario da Ella diretto a Kandy, privilegia SEMPRE i treni che partono al mattino, preferibilmente tra le 7 e le 10 e non più tardi. Per due ragioni.
- La prima, la meno importante: partendo entro le 10 del mattino arrivi a destinazione tra il primo od al più tardi metà pomeriggio, arrivando ancora con il chiaro (nello Sri Lanka alle 18 è buio) e potendo organizzare la serata.
- La seconda, quella decisiva, soprattutto se viaggi da Kandy in direzione di Ella: gli altipiani dove ci sono le piantagioni di tè sono in altitudine, tra le montagne, e per gran parte dell’anno nel pomeriggio il cielo si riempie di nubi se non di nebbia, se non concludi il viaggio entro il primo pomeriggio rischi di perderti i panorami più belli.

Photo Credit: travelourplanet.com
Quale Classe di Viaggio Scegliere sul Treno da Kandy a Ella
- Sui treni in servizio da Kandy a Ella sono di solito disponibili vagoni di Seconda Classe e di Terza Classe, sia Reserved che Unreserved, qualche volta c’è anche un vagone di Prima Classe.
- I vagoni Reserved prevedono la prenotazione del posto e sono pochi, a volte non più di uno o due per treno. I vagoni Unreserved sono la stragrande maggioranza, il posto devi cercartelo tu a bordo, se il treno è affollato dovrai stare in piedi finché non si libera un posto.
- Dammi retta, EVITA i vagoni di Prima Classe con l’aria condizionata, il bello di questo viaggio è farlo sui vagoni di Seconda e Terza Classe dove si viaggia invece con i finestrini e le porte aperte, per vedere il panorama sono di gran lunga i migliori.
- Dalla mia esperienza ti consiglio di non avere dubbi e di prenotare i Reserved Third Class Tickets, perfetti sia per vivere l’atmosfera locale che per ammirare al meglio il fantastico panorama.
- Perché? Cambia tanto tra Terza Classe Reserved e Unreserved? Il prezzo cambia di pochissimo, ma cambia di molto il comfort. Per la ragione che lo Sri Lanka è un Paese povero, anzi di più, poverissimo, e nonostante la differenza di prezzo sia minima la quasi totalità dei locali acquista i biglietti meno costosi, ossia gli Unreserved. Il che comporta che i vagoni di Third Class Unreserved siano spessi pieni zeppi. Per un viaggio che dura quasi 7 ore la cosa non è da sottovalutare.
- Dalla foto sotto puoi vedere quanto risultasse confortevole la carrozza di Terza Classe nella quale mia moglie ed io abbiamo viaggiato, potendoci muovere, scattare foto da entrambi i lati del treno, affacciarci dalle porte per osservare al meglio il panorama. Se viaggi in una carrozza Unreserved raramente hai questa libertà di movimento.

Photo Credit: travelourplanet.com
Come Prenotare i Biglietti del Treno da Kandy a Ella
- Puoi prenotare i biglietti del treno da Kandy e Ella sul sito ufficiale delle Sri Lankan Railways a partire da un mese prima della data del viaggio, ti viene richiesto nome, cognome, sesso e numero di passaporto, si paga con carta di credito.
- Ottieni un biglietto elettronico con un reference number, un QR code ed i posti effettivamente assegnati, stampa la ricevuta e mostrala all’arrivo in stazione e nuovamente al controllore sul treno.
- Tieni presente che al momento che prenoti tu non puoi richiedere un posto specifico, è il sistema che assegna automaticamente i posti a bordo del treno.
- In alternativa, e con un sovrapprezzo per l’intermediazione dell’agenzia, puoi facilmente prenotare i biglietti del treno da Kandy a Ella sull’ottimo sito 12.Go, un’agenzia affidabile specializzata nella prenotazione di biglietti per bus e treni in tutta l’Asia, molto conosciuta per le prenotazioni di treni in Thailandia, Vietnam e India. Qui il link diretto alle pagine Treni da Kandy a Ella e nel senso inverso Treni da Ella a Kandy, inserisci la tua data di viaggio per vedere la disponibilità.
- E se i posti sono esauriti? La tratta in treno da Kandy a Ella è super richiesta, se quando cerchi di prenotare online non trovi disponibilità non disperare. Hai sempre la soluzione degli Unreserved Car Tickets. Ossia i biglietti del treno senza prenotazione del posto.
- Gli Unreserved Car Tickets vengono venduti solo il giorno stesso presso la biglietteria, a volte solo un’ora prima della partenza. Presentati, acquista il biglietto e sali. Questa tipologia di biglietti è sempre disponibile, non possono mai andare esauriti e tutti i treni, dal primo all’ultimo, hanno numerosi vagoni senza prenotazione.
- Evita di viaggiare in treno da Kandy a Ella e viceversa durante il week-end, spesso e volentieri i treni sono affollatissimi.

Photo Credit: travelourplanet.com
Il Viaggio Risulta Interessante per l’Intero Percorso?
- La risposta è NO. Durante la prima ora abbondante di treno dopo essere partiti da Kandy le vedute non sono nulla di cui eccitarsi, puoi anche sonnecchiare che non ti perdi proprio niente, le cose iniziano a cambiare una volta passata Gampola.
- Ed il panorama diventa ancor più interessante dopo aver superato Nawalapitiya, quando il treno inizia a salire convinto sull’altopiano e gli orizzonti si allargano.
- Ma la sezione fenomenale del percorso è quella da Hatton fino a Ella, quando le vedute diventano davvero da urlo e tu non stacchi gli occhi dalle finestre del treno, ore ed ore di piantagioni di tè, piccoli villaggi ed addirittura un’estesa e cupa foresta di montagna.

Photo Credit: travelourplanet.com
E’ Vero che da Kandy a Ella E’ Meglio Sedersi sul Lato Destro Perché il Panorama E’ Più Bello?
- Si, è vero, ma solo in parte. Durante il viaggio in treno da Kandy a Ella, per i primi due terzi del percorso da Kandy fino a Nanuoya – la stazione che serve la famosa Nuwara Eliya – è sicuramente vero che il lato giusto dove sedersi è il lato destro del vagone, è da questo lato che si ha il panorama di gran lunga più bello. Le cose cambiano però da Nanuoya in poi.
- Nel tratto tra Nanuoya e Ella le vedute sono grandiose su entrambi i lati, anzi è proprio sul lato sinistro (viaggiando in direzione di Ella) che il panorama risulta più esteso ed entusiasmante. Se quindi hai un posto sul lato sinistro non disperare!

Photo Credit: travelourplanet.com
Meglio Fare il Viaggio in Treno da Kandy e Ella Oppure da Ella a Kandy?
- La grande maggioranza dei viaggiatori effettua il viaggio in treno da Kandy a Ella. Perché l’itinerario di viaggio nello Sri Lanka seguito da quasi tutti prevede l’arrivo su Colombo, da qui si visitano prima Sigiriya e poi Kandy, per poi raggiungere in treno Ella e da qui proseguire in bus od in taxi verso le spiagge della costa meridionale.
- Ma se ti vuoi godere al massimo questo viaggio in treno, viaggiare da Kandy a Ella NON è la cosa migliore da fare, il viaggio in treno nel senso inverso da Ella a Kandy è meglio. Perché? Per tre buoni motivi.
- Il primo: se effettui il viaggio nella direzione inversa da Ella a Kandy in genere il treno è meno affollato, sono parecchi di meno i turisti a viaggiare in questo senso. Almeno se eviti i week-ends e le festività nazionali dello Sri Lanka, quando i treni sono sempre affollatissimi qualsiasi sia la direzione.
- Il secondo: se prendi il treno da Ella a Kandy effettui la parte più spettacolare del viaggio, quella sugli altipiani, nella mattinata, quando il tempo è ancora sereno, c’è il sole e puoi ammirare al meglio il panorama. Percorrere questo tratto nel pomeriggio può voler dire viaggiare tra nebbia fitta e nuvole, rischi di non vedere molto.
- Il terzo: se viaggi da Ella a Kandy entri subito nel vivo dell’azione non appena il treno lascia la stazione, in questa direzione le prime 4 ore di viaggio sono di gran lunga le più belle e spettacolari, te le godi subito quando hai più entusiasmo ed energia, poi verso la fine del viaggio le ultime 2 ore avvicinandosi a Kandy puoi anche addormentarti, il meglio lo hai già visto.

Photo Credit: travelourplanet.com
Il Viaggio in Treno da Kandy a Ella: Informazioni e Consigli Utili
- Il viaggio in treno da Kandy a Ella dura tra le 6 e le 7 ore, salvo ritardi, a bordo del treno passano pochi street vendors con cibo, snacks, acqua e soft drink, se cerchi qualcosa di diverso da samosas e cucina locale meglio che ti porti qualcosa da mangiare che ti piaccia.
- Non esitare invece a fermare il tea wallah che a intervalli più o meno regolari passa nel corridoio, bere una tazza di tè al latte dolce e fumante intanto che guardi il panorama è un vero piacere.
- Presta grande attenzione quando sporgi telefoni e fotocamere fuori dalle finestre del treno, ed altrettanta attenzione quando ti affacci dalle porte aperte del vagone, in diversi tratti del percorso alberi e rami accarezzano letteralmente il vagone, è un attimo farsi male e rovinarsi la vacanza.
- Tieni pronta una felpa leggera, nel tratto più elevato della ferrovia tra Hatton e Nanuoya il treno si arrampica fino a 1.907 metri di altitudine, dai finestrini aperti entra una brezza più fresca di quanto saresti portato a pensare, soprattutto se viaggi presto al mattino.
- Ricorda, su tutti i treni dello Sri Lanka incluso il treno da Kandy a Ella evita la Prima Classe dove porte e finestre non si aprono e spesso i vetri sono sporchi, non certo la situazione ideale per guardare il panorama. Invece, Seconda e Terza Classe sono perfette, cerca di fare il possibile per acquistare in anticipo un Reserved Seat e tieni presente che Third Class Reserved è meglio di Second Class Unreserved.
- Nelle carrozze Reserved puoi muoverti su entrambi i lati del treno, sporgerti dalle porte aperte e scattare foto, hai una libertà di movimento superiore alle spesso affollatissime carrozze Unreserved.
- Per ultimo, per renderti conto dell’esperienza di viaggio e della grande bellezza dei paesaggi guarda questo video, è la video guida più completa e meglio realizzata che ho trovato online sul treno da Kandy a Ella, il filmato è a cura di Superalbs Travels ed entra nel vivo al minuto 4’18’’:
Conclusioni sul Viaggio in Treno da Kandy a Ella nello Sri Lanka
-
Il viaggio in treno da Kandy a Ella attraverso le piantagioni di tè e le foreste dello Sri Lanka è in assoluto una delle cose assolutamente da non perdere in Sri Lanka ed uno dei viaggi in treno più magici, panoramici e grandiosi che puoi fare sull’intero pianeta.
-
Il viaggio in treno da Kandy a Ella è lungo 140 km e dura circa 7 ore, tra Kandy e Ella e viceversa sono operativi circa 4 o 5 treni al giorno in entrambe le direzioni ed il biglietto costa pochissimo. E’ questa la sezione più spettacolare della linea ferroviaria che dalla capitale Colombo passando da Kandy e Ella raggiunge il capolinea di Badulla, la linea ferroviaria sale fino a 1907 metri di altitudine e fu per la prima volta inaugurata nel 1885 per trasportare a Colombo i carichi di tè e caffè dai nebbiosi altipiani dello Sri Lanka.
- Spero di aver risolto tutti i tuoi dubbi su come organizzare il viaggio in treno da Kandy a Ella, per saperne di più su Kandy, Ella e lo Sri Lanka leggi gli articoli su Dove Dormire a Kandy e Cosa Vedere a Kandy, e le numerose guide dedicate a Ella e Sigiriya in via di pubblicazione in questo blog, spero possano aiutarti ad organizzare il tuo viaggio in quel Paese bellissimo che è lo Sri Lanka.
Ultimo aggiornamento: 1 Marzo 2025
Foto di copertina: treno da Kandy a Ella, grazie a Viator per la splendida foto.