an independent blog bringing you the best in travelling
Follow Us!
LE DESTINAZIONI
Guide pratiche e dettagliatissime su Paesi, città e destinazioni. Cosa vedere, quanto stare, in quale quartiere prenotare l'albergo, come spostarsi, che tempo fa. I miei suggerimenti su come organizzarti e tanti links utili dove cercare info aggiornate. Da stampare e portare in viaggio.
Le mie recensioni ragionate sugli alberghi più belli da prenotare in viaggio, non necessariamente gli hotels più lussuosi ma quelli meglio situati e con il miglior rapporto qualità/prezzo. Con la descrizione dettagliata e tutti i pro ed i contro di ogni albergo, per stare bene cercando di contenere il più possibile i costi.
Quali sono i posti più eccezionali del pianeta? Quei posti da urlo assolutamente da non perdere? Una serie di articoli, sintetici e veloci da leggere, con la descrizione delle attrazioni più belle, quei posti speciali che non devi mancare durante il tuo viaggio. Con le cose da sapere ed i miei consigli su perché andare a visitarle, dove si trovano, come arrivare e quanto tempo dedicare a ciascuna attrazione.
Veri e propri programmi di viaggio spiegati in dettaglio, giorno per giorno, con tutte le informazioni ed i links che occorrono per poter prenotare, da solo e sul web, alberghi, trasferimenti e voli interni.
Il tempo che potresti trovare, Paese per Paese, regione per regione, quasi mese per mese. Quando è meglio andare e quando è più saggio starsene a casa. I links dove controllare forecasts ed averages di temperatura e piovosità.
Sei in partenza per un viaggio? Sei preoccupato per malaria, febbre gialla e dengue e cerchi informazioni su vaccinazioni e profilassi? L’attenzione sulla malattie e sulla salute in viaggio e di conseguenza l’informazione aggiornata sulla situazione sanitaria nel Paese che si intende visitare è un vero e proprio must per qualsiasi viaggiatore.
Le informazioni su passaporti e visti, formalità valutarie e doganali, ambasciate e consolati, l'ESTA, il Timatic Web e gli ultimi avvisi per il viaggiatore
E’ una galleria di foto insolita quella che puoi vedere in questo post. Ed avrei preferito non pubblicarla. Ma credo sia opportuno documentare il tristissimo stato di abbandono delle spiagge di Pulau Bunaken, celebre parco nazionale marino dell’Indonesia.
E’ vero che i fondali dell’isola di Bunaken e della vicina Siladen sono magnifici e la ricchezza di vita sottomarina è straordinaria. Ma le spiagge sono un disastro, piene di spazzatura, plastica soprattutto.
O almeno, così era quando ho scattato queste immagini. Se clicchi sulla prima foto dai inizio allo slideshow e puoi leggere informazioni e descrizione di ogni immagine.
E questo sarebbe un parco nazionale? L’isola di Bunaken...
E’ una galleria di foto insolita quella che puoi vedere in questo post. Ed avrei preferito non pubblicarla. Ma credo sia opportuno documentare il tristissimo stato delle spiagge di Pulau Bunaken, celebre parco nazionale marino dell’Indonesia. L’isola si trova vicino a Manado a Sulawesi ed è famosissima per i suoi fondali e la ricchezza di vita sottomarina.
A Bunaken la barriera corallina è strepitosa, ma le spiagge...
Eh si, perché se da un lato la barriera corallina di Bunaken è meravigliosa, intatta e piena di vita, la stessa cosa non si può proprio dire delle sue spiagge...
Una quantità di spazzatura che non ti aspetteresti...
E’ una quantità di spazzatura davvero inaspettata quella che trovi passeggiando sulle spiagge di Pulau Bunaken, la cosa che più mi ha colpito è la tanta, tantissima plastica.
E non c’è solo la plastica…
A Bunaken sulle spiagge trovi di tutto. Un’infinità di bottiglie e recipienti di plastica ma non solo, non mancano borse, stracci, qualche pezzo di vestito, scarpe e vecchi sandali…
Immondizia sulla spiaggia del villaggio principale di Bunaken
Bunaken sarebbe (e lo dico al condizionale) un’area protetta. Ma a vedere queste immagini che ho scattato ad agosto 2014, nel clou della stagione turistica dell’isola, non si direbbe. Qui ad esempio l’immondizia è molto ben allineata sulla spiaggia dell’unico vero villaggio dell’isola, subito a nord del pier.
Sono solo 3 le spiagge di Bunaken, tenerle pulite non sarebbe un’impresa...
Sono davvero poche le spiagge di Bunaken, e tutte sono strette e corte. Questo fa si che con un po’ più di impegno si potrebbero facilmente tenere pulite e godibili. Per farlo non occorre un budget milionario o progetti faraonici, basterebbe applicare con regolarità la tassa di ingresso al parco nazionale marino ed utilizzarla affidando a qualcuno (poche persone sarebbero più che sufficienti) il compito di setacciare e pulire regolarmente le spiagge. Qualcun altro potrebbe occuparsi dello smaltimento. Ma sembra che Bunaken sia un parco marino solo sulla carta, a me ad esempio nessuno ha chiesto e fatto pagare la tassa di ingresso al parco. L’avrei pagata volentieri.
Certo, la plastica sulle spiagge non c’è solo a Bunaken...
Ora, il problema della spazzatura sulle spiagge caratterizza non solo l’Indonesia ma anche altri Paesi asiatici. E mi viene da pensare che gli abitanti abbiano probabilmente problemi più importanti a cui pensare che a tenere pulite le spiagge dell’isola. Ma a Bunaken arrivano divers e turisti da ogni angolo del mondo e vedere le sue coste ridotte ad un immondezzaio è proprio triste. A me ha fatto impressione.
Questa è Pantai Pangalisang...
La spiaggia di Pangalisang sorge sulla costa orientale dell’isola, è ritenuta la più bella di Pulau Bunaken…
Sempre Pantai Pangalisang
Ma solo un piccolo tratto della spiaggia largo non più di una quarantina di metri viene tenuto pulito: chi se ne occupa ogni mattina tra le 7 e le 8 è il volenteroso staff del MC Cottage, un (buon) resort a poco prezzo per backpackers. A sinistra ed a destra di questo tratto però le cose ritornano rapidamente come nel resto dell’isola.
Si dà la colpa alle correnti che trasportano la spazzatura da Manado, ma...
La Lonely Planet spiega che sono le correnti marine a trasportare sull’isola le enormi quantità di spazzatura prodotte dalla grande città di Manado, situata proprio di fronte. Ora, sicuramente questo è vero e la vicinanza a Manado non aiuta, ma non è che chi risiede sull’isola faccia meglio. Più volte ho visto con i miei occhi gettare sulla spiaggia bottiglie di plastica, grandi e piccole. Ed in ogni caso il problema vero è che nessuno (o quasi) le raccoglie, si lasciano le bottiglie di plastica abbandonate sulla sabbia…
Questa è Pantai Liang
Pantai Liang è la spiaggia più lunga di Bunaken. Si trova sulla costa occidentale dell’isola ed è invasa dalla plastica esattamente come Pangalisang, né più né meno...
Sempre Pantai Liang, qui tra la sezione meridionale e centrale della spiaggia…
Anche a Pantai Liang c’è un breve tratto che viene rastrellato e tenuto pulito, è la sezione centrale della spiaggia e ad occuparsene è il Bunaken Island Resort. Se invece ti incammini verso la punta meridionale della spiaggia ritorna il solito schifo. Qui in primo piano scarpe e coca cola...
E’ una vera e propria guida dettagliata con la mappa di Manado, di Pulau Bunaken e Pulau Siladen e tutte le informazioni dettagliate che ti occorrono per pianificare il trasporto dall’aeroporto di Manado alle due isole.
Un vero peccato purtroppo. Abbiamo visto una cosa simile in un atollo delle Maldive, pieno di immondizia. Davvero brutto.
LE SPIAGGE PIU’ BELLE
Alla ricerca delle isole più belle e delle spiagge più spettacolari del pianeta. Non solo destinazioni famose e facili da raggiungere ma anche isole lontane e quasi sconosciute. Con spiagge remote, incontaminate, senza bagnanti e senza ombrelloni, raramente visitate. Per farsi venire una (buona) idea su dove andare al mare la prossima estate…
LE GALLERIE DI FOTO
Le foto di spiagge, città e luoghi magnifici del nostro pianeta scattate dall'autore di questo blog nel corso dei suoi viaggi. Non solo immagini, ma utili didascalie e tante informazioni per aiutarti a meglio comprendere le caratteristiche di una destinazione.
Dove fare shopping? Cosa comprare? La tua guida ai migliori malls ed ai più insoliti e colorati mercati di strada del continente asiatico. Con le indicazioni su dove si trovano e come si raggiungono. Da leggere anche se non vuoi acquistare nulla…
I MIGLIORI ROOFTOP & BAR PANORAMICI
Hai voglia di cenare o bere un drink in un posto speciale? Le cose che devi sapere ed i miei consigli su come trovare i più incredibili e scenografici bars e ristoranti panoramici. Locali grandiosi, dove passare una serata guardando le luci della città accendersi sotto di te.
VIAGGIARE CON I BAMBINI
Dimentica i soliti parchi di divertimento e porta invece i tuoi figli a scoprire posti unici, quelli che non trovano a casa, mostra loro la diversità della città che stai visitando. I bambini immagazzinano tutto, suoni, odori ed immagini, mostra loro il bello del mondo, i loro occhi ringrazieranno, se lo ricorderanno per anni.
Sei un viaggiatore? Ti piace scrivere? Vuoi pubblicare il tuo racconto di viaggio su questo blog? Mandaci il tuo resoconto di viaggio, lo pubblicheremo volentieri, potrà essere utile a tutti i lettori.
Ciao Enzo/Chiara, eh si il problema non è solo dell’Indonesia…
Un vero peccato purtroppo. Abbiamo visto una cosa simile in un atollo delle Maldive, pieno di immondizia. Davvero brutto.