an independent blog bringing you the best in travelling
Follow Us!
LE DESTINAZIONI
Guide pratiche e dettagliatissime su Paesi, città e destinazioni. Cosa vedere, quanto stare, in quale quartiere prenotare l'albergo, come spostarsi, che tempo fa. I miei suggerimenti su come organizzarti e tanti links utili dove cercare info aggiornate. Da stampare e portare in viaggio.
Le mie recensioni ragionate sugli alberghi più belli da prenotare in viaggio, non necessariamente gli hotels più lussuosi ma quelli meglio situati e con il miglior rapporto qualità/prezzo. Con la descrizione dettagliata e tutti i pro ed i contro di ogni albergo, per stare bene cercando di contenere il più possibile i costi.
Quali sono i posti più eccezionali del pianeta? Quei posti da urlo assolutamente da non perdere? Una serie di articoli, sintetici e veloci da leggere, con la descrizione delle attrazioni più belle, quei posti speciali che non devi mancare durante il tuo viaggio. Con le cose da sapere ed i miei consigli su perché andare a visitarle, dove si trovano, come arrivare e quanto tempo dedicare a ciascuna attrazione.
Veri e propri programmi di viaggio spiegati in dettaglio, giorno per giorno, con tutte le informazioni ed i links che occorrono per poter prenotare, da solo e sul web, alberghi, trasferimenti e voli interni.
Il tempo che potresti trovare, Paese per Paese, regione per regione, quasi mese per mese. Quando è meglio andare e quando è più saggio starsene a casa. I links dove controllare forecasts ed averages di temperatura e piovosità.
Sei in partenza per un viaggio? Sei preoccupato per malaria, febbre gialla e dengue e cerchi informazioni su vaccinazioni e profilassi? L’attenzione sulla malattie e sulla salute in viaggio e di conseguenza l’informazione aggiornata sulla situazione sanitaria nel Paese che si intende visitare è un vero e proprio must per qualsiasi viaggiatore.
Le informazioni su passaporti e visti, formalità valutarie e doganali, ambasciate e consolati, l'ESTA, il Timatic Web e gli ultimi avvisi per il viaggiatore
Grand Canyon: la descrizione e le foto dell’escursione a piedi sul Rim Trail da The Abyss a Hopi Point lungo la Hermit Road.
Se vai al South Rim del Grand Canyon e vuoi fare una gita a piedi su un sentiero facile, per nulla faticoso e soprattutto panoramicissimo probabilmente è questa l’escursione migliore. Il sentiero che collega The Abyss a Hopi Point passando da Mohave Point è infatti il tratto forse più spettacolare, selvaggio e vertiginoso di tutto il Rim Trail. Ed in assoluto uno dei sentieri più belli del Parco Nazionale del Grand Canyon.
Il percorso si sviluppa sul bordo del Gand Canyon senza mai scendere al suo interno ed è interamente pianeggiante, quindi non fai fatica. Il sentiero è largo e magnificamente tenuto dai rangers del parco, nonostante non ci sia alcuna protezione a separarti dal precipizio non ci sono passaggi pericolosi, ossia puoi percorrerlo anche con i bambini, e se non sono piccoli non occorre nemmeno tenerli per mano.
L’intera passeggiata è percorribile con grande calma in circa 1 ora e mezza, il punto di partenza a The Abyss è raggiungibile con le navette shuttle del parco, ed una volta raggiunto Hopi Point in pochi minuti di cammino raggiungi l’altro punto panoramico di Powell Point, da dove le navette shuttle ti riporteranno al Grand Canyon Village.
Calcola in tutto poco meno di 3 ore di gita considerando i tempi necessari per raggiungere con il bus il punto di inizio del sentiero e per tornare sempre in autobus al Grand Canyon Village.
La Village Route Transfer Station
Qualsiasi viewpoint lungo la Hermit Road è raggiungibile utilizzando gli autobus navetta gratuiti in partenza dalla Village Route Transfer Station, all’estremità occidentale del Grand Canyon Village. La linea shuttle della Hermit Road è infatti l’unica linea di bus che non parte dal Visitor Center.
La mappa del Grand Canyon Village e la Village Route Transfer Station
Questa mappa ti mostra la posizione esatta delle Village Route Transfer Station nell’Historic District del Grand Canyon Village, vicino al Bright Angel Lodge ed al Maswick Lodge. La linea di bus che percorre la Hermit Road e porta al punto di inizio del sentiero è quella rossa.
The Abyss Lookout
Se vuoi percorrere a piedi il tratto più emozionante del Rim Trail devi raggiungere in 20’ di bus la fermata di The Abyss, qui scendi ed inizi la tua camminata in direzione di Mohave e Hopi Point.
Si parte!
Il Rim Trail si sviluppa lungo il bordo meridionale del Grand Canyon ad un’altitudine sempre superiore ai 2.000 metri slm. Oggi il cielo è nuvoloso e spira vento, anche se è agosto non fa caldo, e visto che abbiamo i k-way nello zaino decidiamo di indossarli...
In cammino
Il sentiero da The Abyss verso Mohave e Hopi è sterrato ma tutto in piano, sempre ampio e molto ben tenuto.
A pochi passi dall’abisso...
Il sentiero si snoda a pochi passi dal precipizio offrendo grandi vedute panoramiche per tutta la sua lunghezza.
Puoi fare anche il pic-nic
Lungo il Rim Trail sono diverse le aree attrezzate per il pic-nic dove fermarsi, ci sono tavoli e panche, non manca nulla. Ovviamente nemmeno la vista!
Il Rim Trail tra The Abyss e Mohave Point
Per piccoli tratti il sentiero si inoltra nel bellissimo bosco che ammanta l’altopiano sul quale sorge il South Rim del Grand Canyon.
Quasi a Mohave Point
Abbiamo quasi completato la prima parte del percorso, siamo ormai in vista di Mohave Point (nel bordo superiore destro della foto), in basso appare ora ben visibile il fiume Colorado.
Mohave Point
Eccoci a Mohave Point...
Ed il panorama diventa grandioso
A Mohave Point la vista del Grand Canyon è ravvicinata e spettacolare...
Il Colorado…
Il mitico Colorado River ripreso da Mohave Point.
Guardando verso Hopi Point
Da Mohave il Rim Trail prosegue verso Hopi Point (in alto a sinistra dell’immagine), sempre tenendosi a pochi passi dall’abisso. Intanto il tempo inaspettatamente migliora...
Ci avviciniamo a Hopi Point
E le vedute ad ogni metro si ampliano...
Passeggiando soli sul bordo del canyon...
A differenza dell’affollato tratto del Rim Trail in prossimità del Grand Canyon Village, costituito da una stradina in gran parte asfaltata, qui il sentiero è sterrato, ci sono molti meno visitatori e per lunghi tratti siamo soli di fronte all’immensità del Grand Canyon.
Il Grand Canyon da Hopi Point
Hopi è il punto che si spinge più a nord verso il canyon, e la vista si apre incontrastata da est verso ovest.
Hopi Point
Hopi Point è una vera meraviglia, facile trovare il proprio spazio per contemplare in silenzio il Grand Canyon...
Ci avviamo verso Powell Point, la gita è finita...
Da Hopi Point in pochi minuti ci dirigiamo a Powell Point, Powell infatti è una delle poche fermate delle navette del parco servita anche in direzione del Grand Canyon Village (in direzione ovest verso Hermit’s Rest le navette fermano a tutti gli stops ma così non è nel senso contrario). In una sola fermata raggiungiamo la Village Route Transfer Station per poi trasbordare su un’altra navetta che ci riporta allo Yavapai Lodge dove alloggiamo. Bellissimo pomeriggio, la gita è finita, se vai al Grand Canyon ed hai almeno 3 ore a disposizione non mancarla.
Nell’articolo dedicato Grand Canyon: i Migliori Viewpoints della Hermit Road trovi le informazioni utili per organizzare la gita con il dettaglio su come raggiungere The Abyss con le navette gratuite del parco e come utilizzare le stesse navette per tornare al Grand Canyon Village da Hopi e Powell Point una volta completato il percorso a piedi.
Per orientarti e farti subito un’idea di dove si trovano The Abyss, Hopi Point e Powell Point guarda la mappa del South Rim all’interno della guida Grand Canyon: Come Arrivare, Dove Alloggiare e Come Spostarsi. La guida contiene tante informazioni e consigli su dove dormire al Grand Canyon, come arrivare e come muoversi in auto e con le navette del parco lungo il South Rim, oltre alle cose importanti da conoscere sul clima e come organizzare le visite.
Se invece sei un tipo intraprendente, vuoi osare qualcosina di più e desideri non solo ammirare dall’alto ma anche spingerti all’interno del canyon allora leggi Le Più Belle Escursioni a Piedi nel Grand Canyon. La presentazione dei 4 sentieri più spettacolari percorribili in giornata tra quelli che dal South Rim scendono a punti panoramici situati all’interno del canyon senza però raggiungere il lontano fiume Colorado. Il post contiene tutti i dati tecnici utili – lunghezza, dislivello e grado di difficoltà del sentieri – per poter valutare quale sia l’escursione migliore in base alle tue capacità ed al tempo che hai a disposizione.
Grand Canyon: guida ai migliori punti panoramici della Hermit Road. Qual è il più bel panorama del Grand Canyon? E quali sono i migliori viewpoints del South Rim? E come arrivarci? La panoramica Hermit Road si estende per 7 miglia dal Grand Canyon Village in direzione ovest fino a raggiungere Hermits Rest dove la strada termina. Offre la più grande concentrazione di punti panoramici dell’intero South Rim del Grand Canyon National Park. Ed è fiancheggiata per tutta la sua lunghezza da un sentiero molto facile e quasi sempre in piano che offre vedute assolutamente spettacolari. Questa guida ti spiega come raggiungere i punti panoramici più belli della Hermit Road e quale tratto del Rim Trail, il lungo sentiero che costeggia l’abisso del Grand Canyon, privilegiare. Se vai al South Rim del Grand Canyon ti suggerisco di non mancarlo, senza fare alcuna fatica potrai passeggiare tranquillo con davanti agli occhi uno dei panorami in assoluto più straordinari del pianeta.
Rim Trail between Mohave Point and Hopi Point, South Rim, Grand Canyon NP, Arizona
Photo Credit:travelourplanet.com
Guida alla Hermit Road al South Rim del Grand Canyon
La Panoramica Hermit Road
La Hermit Road è anche conosciuta come West Rim Drive e si estende per 11 Km tra l’area del Grand Canyon Village ed il punto più occidentale raggiungibile sul versante meridionale del Grand Canyon: Hermits Rest. Offre la più grande concentrazione di viewpoints di tutto il South Rim ed è una delle visite che non devi assolutamente mancare. Ci sono però cose importanti che devi conoscere.
L’accesso alla Hermit Road è regolamentato: da marzo alla fine di novembre è percorribile solo ed unicamente con le navette shuttle gratuite, o meglio già incluse nel costo del biglietto di entrata al parco.
Da dicembre a febbraio è invece ammessa la circolazione dei veicoli privati. In tutti i mesi dell’anno puoi percorrerla liberamente in bicicletta.
La Hermit Road costeggia il South Rim sviluppandosi per gran parte a poca distanza dal bordo del canyon ed offrendo belle vedute panoramiche.
Esattamente sul bordo del precipizio invece esiste un magnifico sentiero: è il Rim Trail e la sua sezione occidentale che segue per intero l’andamento della Hermit Road è lunga 12,5 Km.
Sono ben 9 i canyon overlooks lungo la parte occidentale del Rim Trail e che sono accessibili dalla Hermit Road tramite fermate delle navette shuttle del parco: Trailview Overlook, Maricopa, Powell, Hopi Point, Mohave Point, The Abyss, Monument Creek Vista, Pima Point e Hermits Rest.
Near The Abyss, Rim Trail, South Rim, Grand Canyon NP, Arizona
Photo Credit: travelourplanet.com
Come Visitare la Hermit Road?
Salvo che tu non intenda noleggiare una bicicletta l’unica possibilità che hai – almeno da marzo a novembre – di accedere alla Hermit Road è utilizzare l’Hermits Rest Shuttle Route del parco.
L’Hermits Rest Route (indicata col colore rosso sulle brochures del parco) è l’unica linea bus shuttle che non partedal Visitor Center. Il punto di partenza è invece la Village Route Transfer Station situata all’estremità occidentale dell’Historic District vicino al Bright Angel Trailhead e circa a metà strada tra il Bright Angel Lodge ed il Maswik Lodge.
Oltre ad essere il punto di partenza della Hermits Rest Route, la Village Route Transfer Station è anche il punto di arrivo della Village Route (indicata col colore blu), ossia della linea bus che collega il Visitor Center all’Historic District.
Vicino alla Village Route Transfer Station il parcheggio è praticamente inesistente. Considera quindi che per raggiungere il punto dove effettivamente salirai a bordo di una delle navette della Hermits Rest Route dovrai prima andare al Visitor Center, parcheggiare e poi prendere una delle navette della Village Route che ti porteranno alla Village Route Transfer Station. Sembra complicato, in verità non lo è, però il tutto richiede tempo, e di questo devi tenerne conto.
La cosa migliore che puoi fare è raggiungere uno dei viewpoints della Hermit Road con il bus, poi scendere e continuare a piedi percorrendo una parte del Rim Trail. Quindi riprendere il bus e tornartene alla Village Route Transfer Station.
E’ importante da sapere che in andata verso Hermits Rest i bus navetta fermano in tutti i viewpoints; al ritorno verso il Grand Canyon Village le fermate sono solo a Pima, Mohave e Powell Points (o almeno così è al momento della stesura di questo articolo).
Grand Canyon Bus Shuttle at Monument Creek Vista, South Rim, Grand Canyon NP, Arizona
Il Rim Trail è lungo in totale circa 13 miglia (quasi 21 Km), inizia al South Kaibab Trailhead ad est e si estende fino a Hermits Rest ad ovest attraversando l’area del Grand Canyon Village e costeggiando il bordo del canyon lungo la Hermit Road. L’altitudine media è di poco superiore ai 2.000 metri slm.
La sezione occidentale del Rim Trail dal Grand Canyon Village a Hermits Rest è lunga 7,8 miglia (12,5 Km). Lungo tutto il percorso puoi acquistare snacks e bevande solo all’inizio od al termine del sentiero, nulla in mezzo, in estate non dimenticare l’acqua altrimenti soffrirai.
Il sentiero è facile, per gran parte si sviluppa in piano con pochi saliscendi. In alcuni tratti è pavimentato ed in altri è sterrato, a volte è largo, altre è più stretto, è comunque sempre molto sicuro e privo di qualsiasi difficoltà. E’ la passeggiata meno faticosa che puoi fare per goderti come si deve il Grand Canyon.
Tieni presente che più ti allontani dal Grand Canyon Village verso ovest e meno gente incontri. Se vieni in piena estate e vuoi gustarti con calma il sentiero svegliati presto e cammina nelle prime ore della mattina.
I panorami dal Rim Trail sono grandiosi e sarebbe un peccato mancarli ma è inutile percorrere per intero tutti i 12,5 Km tra il Grand Canyon Village e Hermits Rest. Se sei un tipo sportivo e ti piace camminare segui il sentiero nella sua parte più spettacolare, poi se hai altro tempo dedicalo ad uno dei sentieri che si dirigono invece all’interno del canyon. Basta scendere anche solo poche centinaia di metri per provare un’esperienza completamente diversa ed assai coinvolgente.
Mohave Point, Hermit Road, South Rim, Grand Canyon NP, Arizona
Photo Credit: travelourplanet.com
Quale Viewpoint e Quale Parte del Sentiero Percorrere?
La scelta dipende da quanto tempo hai a disposizione e da quanto ti piace camminare. Ecco la descrizione delle tre sezioni principali del Rim Trail lungo la Hermit Road con i miei suggerimenti su quale percorrere.
Il Rim Trail dal Grand Canyon Village a Hopi Point
Tratto molto frequentato. Si parte in salita a risalire il promontorio che porta a Trailview Overlook e Maricopa Point, questa è una delle sezioni più ripide del Rim Trail. Panorama limitato ai tornanti del Bright Angel Trail che scende al sottostante altopiano conosciuto come Tonto Plateau.
Le vedute si ampliano ed iniziano a diventare interessanti solo una volta raggiunto Maricopa Point. Ed è proprio tra Maricopa e Powell Point che fino al 1969 sorgeva una miniera di uranio, il timore di residui radioattivi fece modificare il percorso originario del Rim Trail. Powell Point è così nominato in onore a John Wesley Powell, il primo a scendere il Colorado River percorrendo integralmente il Grand Canyon.
Il vero spettacolo è Hopi Point, in assoluto uno degli overlooks più scenografici di tutto il South Rim: è il punto che si spinge più a nord verso il canyon e la vista si apre incontrastata da est verso ovest, il fiume Colorado seppur distante ora finalmente appare alla vista. Hopi è gettonatissimo all’alba ed ancor più al tramonto, è uno dei posti da non mancare in qualsiasi gita al Grand Canyon. E’ qui che trovi le uniche restrooms lungo l’intero percorso, le seguenti sono a Hermits Rest.
Sentiero largo completamente asfaltato per i primi 3 Km fino a Powell Point. Sterrato solo per gli ultimi 500 metri da Powell a Hopi Point.
Se non vuoi fare fatica od hai difficoltà a camminare raggiungi con il bus Hopi Point e poi torna a piedi verso il Grand Canyon Village, il percorso sarà in discesa.
Questo tratto del Rim Trail tra il Grand Canyon Village e Hopi Point è perfetto se hai poco tempo a disposizione.
Rim Trail between The Abyss and Mohave Point, South Rim, Grand Canyon NP, Arizona
Photo Credit: travelourplanet.com
Il Rim Trail da Hopi Point a The Abyss
E’ il tratto forse più spettacolare, selvaggio e vertiginoso di tutto il Rim Trail.
Nel tragitto tra Hopi Point e Mohave Point si ampliano le vedute sul Colorado River e ben tre serie di rapide diventano visibili. Nonostante il panorama sia leggermente più limitato rispetto a Hopi, Mohave ha dalla sua una maggior intimità: diversi piazzole panoramiche assicurano un’esperienza più piacevole rispetto all’affollata terrazza di Hopi Point. Altro overlook da non mancare.
Il nome non è stato dato a caso, e la sezione del Rim Trail tra Mohave e The Abyss risulta particolarmente emozionante, qui a prendere la scena è lo spettacolare precipizio di quasi 900 metri che si apre a pochi passi dal sentiero.
Da Hopi a Mohave sono 1,3 Km, e da qui a The Abyss altri 1,8 Km, in tutto 3,1 Km quasi tutti in piano che si percorrono con calma in un’ora e mezza. Niente stradina lastricata, il sentiero è sterrato aggiungendo magia al già fantastico scenario che si apre davanti ai tuoi occhi.
Per ottimizzare al meglio vedute, tempi ed itinerario ti suggerisco di raggiungere in bus The Abyss (in andata le navette effettuano tutti gli stops) e poi percorrere a ritroso a piedi il sentiero verso Hopi e Powell Point da dove riprendere uno degli shuttles diretti verso il Grand Canyon Village.
Hiking the Rim Trail near Hopi Point, South Rim, Grand Canyon NP, Arizona
Photo Credit:travelourplanet.com
Il Rim Trail da The Abyss a Hermits Rest
Nel tratto finale della Hermit Road i viewpoints sono più distanziati ed i tempi di percorrenza si allungano. Ci sono meno visitatori.
Oltre al tratto iniziale tra The Abyss e Monument Creek Vista dove il sentiero corre proprio a fianco allo strapiombo, il vero clou di questa sezione del Rim Trail è Pima Point.
Pima Point offre – insieme a Hopi e Mohave – le vedute più ampie di tutta la Hermit Road. La vista spazia indisturbata per quasi 40 miglia e complice l’eco prodotto dalle pareti del canyon a volte è addirittura possibile ascoltare il rumore del Colorado scorrere tra le spumeggianti Granite Rapids.
Da Monument Creek Vista fino ad Hermits Rest inizia la sezione conosciuta come Greenway Trail: una stradina completamente pavimentata accessibile non solo ai camminatori, ma anche ai ciclisti ed a tutti i visitatori su sedia a rotelle. Numerose resting areas permettono soste e pic-nics.
Il percorso del Greenway Trail solo in parte si sviluppa lungo il bordo del canyon e complice l’area densamente alberata i panorami sono più limitati. La cosa piacevole però è che discostandosi dalla strada puoi camminare tranquillo meno disturbato dai rumori degli autobus.
Hermits Rest at the western end of Hermit Road, South Rim, Grand Canyon NP, Arizona
Le vedute da Hermits Rest sono limitate ad un canyon laterale, ma è qui che trovi un piacevole gift shop ed un ancor più gradito snack bar dove acquistare spuntini e bevande. La costruzione in pietra e legno che li ospita è molto fascinosa, risale al 1914 ed è iscritta nel National Register of Historic Places. Non mancano le sempre utili toilettes.
Da notare che è poco distante da Hermits Rest che inizia uno dei sentieri più ripidi che scendono all’interno del Grand Canyon, l’Hermit Trail.
Da Mohave a Monument Creek sono 1,4 Km, questo è l’unico tratto sterrato. Da Monument Creek il sentiero ritorna pavimentato, sono 2,7 Km per raggiungere Pima Point ed altri 1,8 Km fino ad Hermits Rest. In tutto fanno 5,9 Km.
Da Hermits Rest puoi riprendere il bus navetta che con soli 3 stops intermedi ritorna al Grand Canyon Village.
Per farti un’idea più precisa guarda il percorso in bus lungo la Hermit Road ed i numerosi punti panoramici affacciati sull’abisso del Grand Canyon in questo video a cura Aaron’s Travel and Adventure Network:
Le Mappe
Nella mappa all’interno dell’articolo principale Grand Canyon: Come Arrivare, Dove Alloggiare e Come Spostarsi trovi segnati con i point makers i punti panoramici descritti in questo post, così puoi facilmente localizzare la loro esatta posizione rispetto all’area centrale del Grand Canyon Village.
La seguente mappa a cura del National Park Service mostra invece il percorso della linea di bus shuttle che percorre la Hermit Road, la Hermits Rest Route nella cartina indicata in rosso, e la zona più occidentale del Grand Canyon Village servita invece dalla Village Route indicata in blu, oltre a tutti i viewpoints lungo la strada. Ti suggerisco di scaricarne una versione più grande sul website ufficiale National Park Service | Grand Canyon National Park guardando in Plan Your Visit e Directions & Transportation:
National Park Service Hermit Road Map, Grand Canyon National Park, Arizona
Ecco tutti gli articoli sul Grand Canyon pubblicati in questo blog.
Per le informazioni generali sul South Rim leggi la guida dedicata: Grand Canyon: Come Arrivare, Dove Alloggiare e Come Spostarsi con i miei consigli su dove dormire, le informazioni sulle strade di accesso ed il clima, oltre all’utile mappa di attrazioni, luoghi di interesse e dei punti panoramici più spettacolari del Grand Canyon.
Nei due articoli Cosa Visitare al Grand Canyon Village e Grand Canyon: il Panorama dalla Desert View Drive trovi i miei suggerimenti su cosa vedere, i punti panoramici da non mancare, i sentieri che percorrono il bordo del canyon senza scendere al suo interno e come organizzare al meglio il tuo soggiorno in base al tempo che hai a disposizione.
Quali sono i sentieri più panoramici che dal South Rim scendono nel Grand Canyon? Quali camminate posso fare in famiglia con i bambini? In Le 4 Più Belle Escursioni a Piedi nel Grand Canyon metto a confronto i 4 sentieri più conosciuti che dal South Rim scendono all’interno del Grand Canyon ed ai punti panoramici più spettacolari raggiungibili in mezza od in un’intera giornata: Cedar Ridge sul South Kaibab Trail, Indian Garden lungo il Bright Angel, il Grandview Trail per Horseshoe Mesa ed il Tanner Trail fino a The Saddle. Con le mappe ed i miei consigli per scegliere l’escursione più adatta alle tue capacità ed al tempo che hai a disposizione.
Last Update: July 1st 2022
Front cover photo credit: Sunset from Hopi Point on the Hermit Road by Todd Petrie. Photos in this page come from Flickr: Creative Commons Attribution Licensed Photos. Please read here the Summary of the Legal Code. Terms of license are valid at the time of publishing this post.
LE SPIAGGE PIU’ BELLE
Alla ricerca delle isole più belle e delle spiagge più spettacolari del pianeta. Non solo destinazioni famose e facili da raggiungere ma anche isole lontane e quasi sconosciute. Con spiagge remote, incontaminate, senza bagnanti e senza ombrelloni, raramente visitate. Per farsi venire una (buona) idea su dove andare al mare la prossima estate…
LE GALLERIE DI FOTO
Le foto di spiagge, città e luoghi magnifici del nostro pianeta scattate dall'autore di questo blog nel corso dei suoi viaggi. Non solo immagini, ma utili didascalie e tante informazioni per aiutarti a meglio comprendere le caratteristiche di una destinazione.
Dove fare shopping? Cosa comprare? La tua guida ai migliori malls ed ai più insoliti e colorati mercati di strada del continente asiatico. Con le indicazioni su dove si trovano e come si raggiungono. Da leggere anche se non vuoi acquistare nulla…
I MIGLIORI ROOFTOP & BAR PANORAMICI
Hai voglia di cenare o bere un drink in un posto speciale? Le cose che devi sapere ed i miei consigli su come trovare i più incredibili e scenografici bars e ristoranti panoramici. Locali grandiosi, dove passare una serata guardando le luci della città accendersi sotto di te.
VIAGGIARE CON I BAMBINI
Dimentica i soliti parchi di divertimento e porta invece i tuoi figli a scoprire posti unici, quelli che non trovano a casa, mostra loro la diversità della città che stai visitando. I bambini immagazzinano tutto, suoni, odori ed immagini, mostra loro il bello del mondo, i loro occhi ringrazieranno, se lo ricorderanno per anni.
Sei un viaggiatore? Ti piace scrivere? Vuoi pubblicare il tuo racconto di viaggio su questo blog? Mandaci il tuo resoconto di viaggio, lo pubblicheremo volentieri, potrà essere utile a tutti i lettori.
Follow Us!