LE DESTINAZIONI

Le Destinazioni

Guide pratiche e dettagliatissime su Paesi, città e destinazioni. Cosa vedere, quanto stare, in quale quartiere prenotare l'albergo, come spostarsi, che tempo fa. I miei suggerimenti su come organizzarti e tanti links utili dove cercare info aggiornate. Da stampare e portare in viaggio.

I MIGLIORI ALBERGHI DOVE ALLOGGIARE

Guida ai Migliori Alberghi del Mondo

Le mie recensioni ragionate sugli alberghi più belli da prenotare in viaggio, non necessariamente gli hotels più lussuosi ma quelli meglio situati e con il miglior rapporto qualità/prezzo. Con la descrizione dettagliata e tutti i pro ed i contro di ogni albergo, per stare bene cercando di contenere il più possibile i costi.

I POSTI DA URLO

Posti da Urlo: i Posti Più Belli del Mondo

Quali sono i posti più eccezionali del pianeta? Quei posti da urlo assolutamente da non perdere? Una serie di articoli, sintetici e veloci da leggere, con la descrizione delle attrazioni più belle, quei posti speciali che non devi mancare durante il tuo viaggio. Con le cose da sapere ed i miei consigli su perché andare a visitarle, dove si trovano, come arrivare e quanto tempo dedicare a ciascuna attrazione.

I VIAGGI

I Grandi Viaggi

Veri e propri programmi di viaggio spiegati in dettaglio, giorno per giorno, con tutte le informazioni ed i links che occorrono per poter prenotare, da solo e sul web, alberghi, trasferimenti e voli interni.

IL CLIMA

Quando Andare

Il tempo che potresti trovare, Paese per Paese, regione per regione, quasi mese per mese. Quando è meglio andare e quando è più saggio starsene a casa. I links dove controllare forecasts ed averages di temperatura e piovosità.

LA SALUTE IN VIAGGIO

La salute e le malattie in viaggio.

Sei in partenza per un viaggio? Sei preoccupato per malaria, febbre gialla e dengue e cerchi informazioni su vaccinazioni e profilassi? L’attenzione sulla malattie e sulla salute in viaggio e di conseguenza l’informazione aggiornata sulla situazione sanitaria nel Paese che si intende visitare è un vero e proprio must per qualsiasi viaggiatore.

PASSAPORTI E VISTI

Passaporti e visti

Le informazioni su passaporti e visti, formalità valutarie e doganali, ambasciate e consolati, l'ESTA, il Timatic Web e gli ultimi avvisi per il viaggiatore

Viaggiare con i Bambini a Krabi e Phi Phi Island: le Più Belle Spiagge della Thailandia in Famiglia

Guida per Viaggiare con i Bambini a Krabi e Phi Phi Island

Viaggiare con i bambini a Krabi e Phi Phi Island. Quali sono le isole più belle della Thailandia dove andare in famiglia con i bambini? Quali spiagge scegliere, dove alloggiare e che escursioni fare che siano adatte ai tuoi figli? La tua guida completa e dettagliatissima per visitare la bellissima Krabi e la famosa Phi Phi Island con i tuoi bambini. Il secondo articolo dedicato all’itinerario di viaggio in Thailandia con i bambini: dopo aver visitato Bangkok e Krabi ora raggiungi la vicina Phi Phi Island con le sue splendide spiagge ed il mare calmo ed azzurro, perfetto anche per i bambini più piccoli. Tutto quello che devi sapere sulle magnifiche baie di Railay e le isole nei dintorni di Krabi. Il ferry da Krabi per Phi Phi Island e le gite più belle da fare a Phi Phi: Maya Bay e Bamboo Island. I miei consigli sugli alberghi di Phi Phi Island adatti alle famiglie con bambini. La guida contiene tante informazioni e suggerimenti perché tu possa organizzare da te il viaggio prenotando in totale autonomia direttamente sul web alberghi, voli e trasferimenti. 

A Shot of Hong Island in Krabi, Thailand

Hong Island, Krabi, Thailand

Photo Credit: Krabi Tourism

Itinerario di Viaggio in Thailandia con i Bambini: Krabi e Phi Phi Island

Con i Bambini alla Scoperta di Krabi e delle Spiagge di Phi Phi Island

  • Questo è il secondo articolo dedicato al viaggio in Thailandia con i bambini. Ti descrive con grande dettaglio l’itinerario che io e la mia famiglia abbiamo seguito tra Krabi e Phi Phi Island, all’interno trovi tante informazioni e suggerimenti perché tu possa organizzare da te il viaggio, prenotando per tuo conto in internet gli alberghi ed i voli ed organizzando sul posto i trasferimenti.
  • Le mappe particolareggiate presenti nelle singole guide dedicate a Krabi e Phi Phi Island ti permettono di individuare velocemente e con facilità tutte le attrazioni e luoghi di interesse qui descritti, in fondo a questo articolo trovi i links a tutte le guide su Krabi e Phi Phi Island pubblicate nel blog.
Kayaking at Hong Island, Krabi, Thailand

Kayaking at Koh Hong, Krabi, Thailand

Photo Credit: Avik Sarkar

5° Giorno in Thailandia con i Bambini: Krabi, le Favolose Spiagge di Railay West e Phra Nang 

Giornata Super Rilassante tra le 2 Spiagge Più Belle della Penisola di Railay

Oggi è il tuo primo vero giorno intero a Railay, ti suggerisco di prendere le cose con grande calma. Mattina dedicata all’esplorazione, la meta è la spiaggia di Phra Nang ed il tragitto per arrivarci è breve, da Railay West ci si va a piedi e non ci sono orari da rispettare, il panorama invece è grandioso ed i tuoi figli potranno scoprire da vicino la giungla. Poi nel primo pomeriggio rientra alla base, a Railay West, i bambini saranno affamati e sarà il momento di uno spuntino. Per il resto della giornata sarà la piscina ad attirare l’attenzione dei tuoi piccoli, fino a poco prima del tramonto quando tutti quanti si ritorna nuovamente in spiaggia, chi per bere una Singha, chi per continuare a giocare. 

Il Sentiero per Phra Nang Beach

  • Per arrivare a Phra Nang c’è un sentiero facile, lastricato e tutto pianeggiante, comodo da percorrere con i bambini.
  • Da Railay West attraversando il palmeto si raggiunge per prima la spiaggia di Railay East, fangosa e poco adatta al bagno. Occorrono 15 minuti.
  • Poi inizia la parte più bella. Da un lato si costeggia la palizzata del lussuoso Rayavadee, dall’altra si alza un’imponente parete rocciosa, il sentiero corre sinuoso nel mezzo.
  • La giungla inizia a pochi metri, ripida, selvaggia ed impenetrabile. Rocce e vegetazione sono le padrone assolute del posto. Lo scenario è quasi misterioso ed a tratti primordiale.
  • Un branco di scimmie vive in zona e volteggia spesso sopra il sentiero. Per i bambini sarà un incontro inaspettato. 
Phra Nang Beach, Railay Peninsula, Krabi, Thailand

Phra Nang Beach, Railay Peninsula, Krabi, Thailand

Photo Credit: travelourplanet.com 

La Spiaggia di Phra Nang

Dura poco più di 10 minuti questa seconda parte del percorso, poi si raggiunge l’estremità orientale della spiaggia di Phra Nang. Phra Nang è la spiaggia più bianca di Krabi, quella più balneabile e con il mare più bello.

  • Chi alloggia a Railay ci arriva a piedi, tutti gli altri vengono in gita in barca. Il risultato è che il movimento di longtail è continuo, in acqua occorre prestare attenzione, tu dai sempre uno sguardo ai bambini, c’è qualche barcaiolo che passa un po’ troppo vicino a riva.
  • Ma la spiaggia è splendida, soprattutto la parte occidentale, dal lato opposto a quello dove arrivi col sentiero. Incamminati e supera il primo tratto, affollato e con poca sabbia. Raggiungi la zona di fronte al grande torrione di roccia che si erge maestoso dal mare, qui la spiaggia si allarga e diventa più ampia. E’ questo il posto giusto dove stare con i bambini, c’è lo spazio per giocare senza dar far fastidio a nessuno.
  • Il mare è calmo ed adatto ai più piccoli, il colore è un bellissimo verde che sfuma nell’azzurro. Fa venire voglia di nuotare ma non aspettarti chissà quali trasparenze.
  • Sulla spiaggia niente ombra e se le cose non sono mutate niente negozietti o ristorantini. Al mattino prima di partire dal bungalow non dimenticare cappellini, crema solare, acqua e snacks. 
Railay West Beach, Railay Peninsula, Krabi, Thailand

Railay West Beach, Railay Peninsula, Krabi, Thailand

Photo Credit: Mohd Fazlin Mohd Effendy Ooi

6° Giorno in Thailandia con i Bambini: Krabi, Escursione in Barca alle Four Islands 

Il Programma della Giornata

E’ la tua seconda intera giornata a Krabi, dove andare? E’ ora di organizzare la prima vera gita, ed il momento giusto per fare la gita è naturalmente il mattino, ti servono maschera e pinne, perché ti aspettano coralli e pesci colorati, i bambini saranno entusiasti dello snorkeling.

  • Questa volta si prende la barca, si va alle Four Islands. E noleggiare una barca è tutt’altro che difficile, basta arrivare in spiaggia ed incamminarsi lungo la battigia guardandosi intorno. Le tariffe delle longtail sono fisse, non occorre neanche che ti sforzi di contrattare. 
  • Il pomeriggio ritorna a Railay West. Ormai ti sei ambientato, il setting è carino, l’atmosfera è rurale e la vegetazione davvero esuberante. Ci si guarda intorno e si capisce di essere in un posto speciale. Di grande bellezza. 
  • Cena a Railay West in uno dei resorts lungo la spiaggia. Non tutti i ristorantini servono alcol ma la cosa non costituisce un grosso problema, tu prima di sederti passa dal market, acquista la birra e portala con te al ristorante, nessuno avrà da obiettare, anzi la metteranno in frigo e te la serviranno fresca non appena i piatti sono pronti.
A Shot of Snorkeling at Koh Poda, Four Islands near Krabi, Thailand

Koh Poda, Four Islands, Krabi, Thailand

Photo Credit: gaetano pappuini

Con i Bambini alle Four Islands: la Più Bella Gita in Barca di Krabi

  • Devi dire al barcaiolo che vuoi visitare le Four Islands. Per lui non sarà una novità. E’ un gruppo di quattro isolotti a meno di mezz’ora da Railay. La traversata è veloce, di solito calmo il mare, nessun problema andarci con i bambini.
  • E’ alle Four Islands che trovi il mare più limpido e colorato di tutta l’intera regione di Krabi. E’ il posto migliore per lo snorkeling, non dimenticare la maschera.
  • Delle quattro isole Koh Poda è la più grande e scenografica, se c’è bassa marea molto bello è l’istmo di sabbia che collega Chicken Island a Koh Thap. 
  • Hai dei dubbi se andare o no? Guarda le magnifiche immagini di Koh Poda, di Chicken Island e Koh Thap dall’alto riprese con un drone, il video a cura di Krabi Vip Tour termina con delle belle vedute della spiaggia di Phra Nang nella penisola di Railay:

7° Giorno in Thailandia con i Bambini: Krabi, Gita in Kayak ad Ao Thalane oppure in Longtail a Hong Island 

Il Programma della Giornata

E’ il tuo ultimo giorno a Krabi. E nuovamente mattina dedicata ad una gita e pomeriggio a Railay West a far socializzare e divertire i bambini tra spiaggia e piscina, magari ci scappa anche una partitella a calcio sulla sabbia. 

  • Puoi anche rinunciare alla gita e decidere di passare l’intera giornata a Railay, magari ritornando per qualche ora a Phra Nang. La spiaggia è talmente bella che merita senz’altro una seconda visita, soprattutto se hai bambini piccoli.
  • Ma se vuoi mostrare ai tuoi figli uno scenario primordiale, stile Jurassic Park, ci sono due escursioni speciali da fare, le alte scogliere di Ao Thalane e le Hong Islands, entrambe sono molto belle, devi solo decidere quale delle due gite fare. 
  • La sera invece tu ed i tuoi bambini potete andare a perlustrare il villaggetto di Railay East, ci si arriva a piedi in 10 minuti, ricorda di portare una pila. Rispetto a Railay West l’ambiente è un po’ più giovane e vivace, ci sono ristorantini economici ed anche qualche baretto che mette la musica, qui facile trovare una birra o bere un cocktail. Vale una serata. 
Three Days at Railay Beach. And NO Need to Leave this Wonderful Place. This is Krabi, Thailand

Three Days at Railay Beach. And NO Need to Leave this Wonderful Place. This is the Railay Peninsula, Krabi, Thailand

Photo Credit: Marco Nürnberger

La Gita in Kayak alle Scogliere di Ao Thalane

  • La meta della prima gita che ti consiglio sono le alte scogliere di Ao Thalane. E l’escursione va organizzata necessariamente in anticipo, rivolgendoti ad una delle guide di Sea Kayak Krabi. 
  • Ti danno una canoa ed un remo, sei tu che devi pagaiare. L’ambiente è una baia remota, tra mare e montagna.
  • Devi seguire la guida, si percorrono laghi e canali naturali, dall’aria un po’ misteriosa, attraverso le mangrovie, sfilando silenziosi sotto grandiose scogliere ricoperte di giungla.
  • Le scimmie spesso vengono a far conoscenza con il gruppetto di giovani esploratori. Saltano dagli alberi direttamente sulla prua del tuo kayak. Se occorre tenerle a bada il remo che hai in mano è un buon deterrente.
  • La versione breve della gita, durata mezza giornata, è la più consigliabile per le famiglie con bambini. Le coppie ed i gruppetti di amici osino invece di più e scelgano il full day. 
  • Guarda come si svolge la gita in kayak attraveso le mangrovie di Ao Thalane in questo video a cura di Mantas Jarusevicius, le scimmie che saltano sul kayak appaiono al minuto 1’05”:

L’Escursione in Barca alle Hong Islands

  • Se ti senti meno avventuroso e vuoi privilegiare i bagni una gita alternativa che puoi fare è alle Hong Islands, una delle più grandi e conosciute attrazioni della regione di Krabi, popolarissima tra i turisti.
  • Le Hong Islands fanno parte del Parco Nazionale Marino e si trovano nel mezzo della baia di Phang Nga, da Railay ci si arriva in circa un’ora di longtail, il percorso è riparato e tutto sotto costa.
  • Alle Hong Islands il mare non è particolarmente trasparente ma gli scenari sono magnifici, con grandi scogliere calcaree e piccole, incantevoli spiaggette bagnate da acqua verdissima.
  • Sull’isola principale di Koh Hong trovi una suggestiva laguna nascosta accessibile solo con uno stretto passaggio. A volte si vede qualche varano che se ne va a spasso tranquillo per la spiaggia. 
  • Le agenzie di Ao Nang e gli alberghi di Railay in genere offrono due modalità per visitare le Hong Islands, senza o con l’esplorazione in kayak dell’isola di Koh Hong, la seconda chiaramente più costosa ma anche più coinvolgente, soprattutto per i bambini, scegli tu in base all’età dei tuoi figli.
  • Puoi farti un’idea dei bellissimi paesaggi dell’isola di Koh Hong e di quello dhe ti aspetta se prenoti l’escursione in questo video a cura di iTravel Channel, giusto da notare che raramente potrai apprezzare tanta bellezza in solitudine, il posto è molto gettonato:

8° Giorno in Thailandia con i Bambini: Trasferimento da Krabi a Phi Phi Island e Dove Alloggiare a Phi Phi

Oggi si Lascia Krabi: in Barca da Railay a Phi Phi Island

Oggi si va a Phi Phi Island. La tua meta sono le tranquille spiagge della costa orientale di Phi Phi Don e per arrivarci devi prendere due barche. La prima è il traghetto da Railay a Phi Phi Tonsai Bay, la seconda è la longtail che dalla spiaggia di Tonsai ti accompagna fin di fronte alla hall del tuo albergo. 

  • Dalla tua accommodation a Railay West incamminati lungo il breve sentiero che porta a Railay East: proprio in fondo al viottolo, vicino alla spiaggia, ci sono due o tre agenzie dove fare il biglietto per il ferry. Vai ad informarti il giorno precedente sull’orario esatto di partenza, il biglietto lo fai poco prima di salire a bordo. 
  • Se le cosa non sono cambiate il ferry per Phi Phi Island parte da Railay East una volta al giorno intorno alle 9. Non pensare al classico traghetto, niente del genere, i servizi per Phi Phi sono assicurati da imbarcazioni cabinate lunghe poco più di una ventina di metri. Tutti si cercano un posto comodo sul ponte dove sdraiarsi a prendere il sole. Fatelo anche tu ed i tuoi bambini.
  • Il percorso da Railay a Phi Phi è più riparato rispetto alla rotta che arriva da Phuket. Anche durante la stagione monsonica il mare spesso rimane calmo, la crociera è panoramica e veloce, i tuoi figli non hanno neanche il tempo di annoiarsi. Dopo neanche un’ora e mezza di navigazione appare la scenografica entrata della grande baia di Tonsai. 

Sei ora arrivato alla famosa Phi Phi Island, ma Tonsai Bay non è la tua destinazione, per raggiungere la costa orientale dell’isola occorre ora noleggiare una barca

  • Sul molo di Tonsai c’è confusione e non appena sbarcato si faranno avanti decine di persone per proporti una longtail boat. Le tariffe sono fisse, inutile che ti metti a cercare in giro pensando di spendere meno, potrai forse risparmiare 100 Bath ma nessuno fa dumping sui prezzi, tanto vale accordarsi subito e saltare a bordo.
  • Da Tonsai Bay ci si impiega poco più di 25 minuti per raggiungere la costa orientale, il percorso è spettacolare, navighi veloce su acque azzurrissime e trasparenti, una gioia per gli occhi. 
A Shot of Lo Bakao Beach, East Coast of Phi Phi Don Island, Thailand

Lo Bakao Beach, East Coast of Phi Phi Don Island, Thailand

Photo Credit: gaetano pappuini

Le Tante Buone Ragioni per Alloggiare sulla East Coast di Phi Phi Island

Perché prenotare l’albergo sulla costa orientale di Phi Phi Island? Perché è questo il lato giusto di Phi Phi. E’ qui, lungo la magnifica East Coast che trovi spiagge meravigliose, con sabbia bianca e mare quasi caraibico. Senza auto né traffico, vi si accede solo in barca. 

  • Questa parte dell’isola di Phi Phi Don ha subito pochi danni dalla speculazione, i resorts sono pochi e tutti ben inseriti nel paesaggio. I bungalows non distano che pochi metri dalla spiaggia e dai ristoranti, con i bambini risulta comodo.
  • Tutta la costa orientale è riparata dai venti monsonici estivi, il mare è sempre calmo e senza onde, puoi fare il bagno ogni giorno dell’anno. La situazione perfetta per le famiglie con bambini. 

Sono due le spiagge belle della costa orientale di Phi Phi Don dove prenotare l’albergo. Scegliere l’una o l’altra dipenderà probabilmente dal budget che hai a disposizione. 

  • La prima è la lunga spiaggia di Laem Thong che ospita ben 4 alberghi, per ogni fascia di prezzo, delle due spiagge che ti consiglio è questa la spiaggia più balneabile
  • La seconda è la baia di Lo Bakao dove trovi qualche alberghetto semplice ed un solo vero e proprio resort, costoso ma molto bello e molto ben organizzato. Qui il mare è assai poco profondo e risulta particolarmente adatto se hai dei minuscoli.
  • Le due spiagge di Laem Thong e Lo Bakao sono collegate tra loro da una stradina lastricata dove passa solo qualche motorino. Indipendentemente da dove si trova il tuo resort puoi fare facili gite da una spiaggia all’altra. 

Il Primo Pomeriggio a Phi Phi Island

  • Qualsiasi spiaggia tu abbia scelto probabilmente per mezzogiorno sarai giunto in albergo, così hai il tempo di pranzare e poi prendere possesso della camera o del bungalow che hai prenotato.
  • Aver risolto il trasferimento al mattino risulta comodo, perché significa avere l’intero pomeriggio a disposizione per iniziare a godersi Phi Phi Island, i tuoi bambini avranno tutto il pomeriggio per giocare tra spiaggia e piscina, saranno contenti.
Maya Bay, Phi Phi Leh, Thailand

Maya Bay, Phi Phi Leh, Thailand

Photo Credit: gaetano pappuini

9° Giorno in Thailandia con i Bambini: Phi Phi Island, Gita in Barca a Phi Phi Leh 

Anche Se Non è Detto che la Famosa Maya Bay Sia Accessibile…

Mattina dedicata ad una gita, la meta è la vicina e disabitata isola di Phi Phi Leh, è qui che si trova la celebre Maya Bay. L’escursione a Phi Phi Leh è senza dubbio la più impattante delle escursioni in barca che puoi fare da Phi Phi Don, e ti suggerisco di andarci presto, al mattino, non appena sveglio, ma ne vale la pena.

Tieni solo presente che non è detto che la famosissima Maya Bay sia accessibile, magari dovrai accontentarti di guardarla dal mare senza poter sbarcare. Tu ricontrolla l’informazione perché magari quando tu viaggi le cose saranno cambiate, ma a partire dal maggio 2018 il governo thailandese ha annunciato il divieto di accesso e sbarco sull’isola di Phi Phi Leh, ed ancora al momento dell’update di questo articolo a giugno 2020 l’isola si può solo ed unicamente ammirare dal mare. Ma anche così rimane un autentico spettacolo…

  • Prima di uscire dalla camera non dimenticare le maschere, prendi frutta e brioche dal buffet della colazione, scendi alla spiaggia e contratta una longtail. Se alloggi sulla spiaggia di Laem Thong i pescatori ti faranno un prezzo migliore rispetto a quello praticato dagli alberghi.
  • Quando contratti con il barcaiolo chiedigli la barca per tutta la mattina, digli che vuoi visitare le due baie di Phi Phi Leh e fermarti a fare snorkeling.
  • Occorre poco più di mezz’ora per raggiungere l’isola di Phi Phi Leh, intanto che navighi puoi fare colazione prendendo il sole.
  • Perché andarci presto? Perché l’isola è famosissima ed alle 9 e mezza iniziano ad arrivare le barche con i turisti provenienti da Phuket. Se tu ci arrivi per le 8 avrai il posto quasi tutto per te, almeno per un po’. Te lo godrai ben di più e sarai meno infastidito dalle barche che vanno e vengono. 
Maya Bay, Phi Phi Leh, Thailand

Maya Bay, Phi Phi Leh, Thailand

Photo Credit: gaetano pappuini

Maya Bay e l’Insenatura Nascosta di Pileh

  • Fai subito tappa a Maya Bay prima che arrivi il grosso della gente. E’ una baia maestosa, di grande bellezza, quasi irreale. Una striscia di sabbia bianca attorniata da spettacolari montagne coperte di giungla che si gettano ripide in mare.
  • Niente costruzioni a Maya Bay, è qui che sono stati Di Caprio e la troupe del film The Beach. Poi quando il movimento di barche inizia a diventare fastidioso tu lascia la baia e fatti portare all’insenatura di Pileh.
  • L’insenatura nascosta di Pileh è un altro posto speciale, credo quasi unico al mondo. Non c’è spiaggia ma forse è ancor più grandioso di Maya Bay. Vi si accede da una stretta apertura, un volta all’interno la baia si allarga, ripide pareti coperte di vegetazione precipitano verticali nell’acqua color smeraldo, per fare il bagno ci si tuffa dalla barca.  
A Shot of Pileh Secret Lagoon, Phi Phi Leh, Thailand

Pileh Secret Lagoon, Phi Phi Leh, Thailand

Photo Credit: gaetano pappuini

Lo Snorkeling al Rientro dalla Gita ed il Pomeriggio di Relax a Phi Phi Don

  • Prima di rientrare alla tua spiaggia lungo la costa orientale di Phi Phi Don fai ancora un’ultima tappa. In prossimità dell’estrema punta sud-orientale della grande baia di Tonsai, praticamente di fronte alla Long Beach, un banco corallino si erge fin quasi al pelo dell’acqua.
  • Ci sono sempre migliaia di pesciolini, i barcaioli lo sanno e si fermano qui per lo snorkeling. Metti la maschera al tuo piccolo e salta insieme a lui dalla barca, ti ritroverai immerso in un acquario naturale, con vere autentiche nuvole di pesci minuscoli e tutti colorati che ti volteggiano attorno. Come essere all’interno di un documentario, i tuoi figli rimarranno sorpresi e divertiti. 
  • Rientra per il pranzo a Phi Phi Don e passa il pomeriggio tra spiaggia e piscina, i bambini ci vanno matti e se sono piccoli in genere la preferiscono al mare. In piscina possono tuffarsi e giocare, fare amicizia con altri bimbi è facile, loro si divertono e tu potrai rilassarti sul lettino intanto che li tieni d’occhio. 
Bamboo Island, Phi Phi Island, Thailand

Bamboo Island, Phi Phi Island, Thailand

Photo Credit: gaetano pappuini

10° Giorno in Thailandia con i Bambini: Phi Phi Island, tra Spiagge ed Isolotti 

La Gita a Piedi da Laem Thong a Lo Bakao Beach

Giornata facile, ti suggerisco due gite, semplici e non impegnative. La prima si sviluppa lungo la costa orientale di Phi Phi Island, qui c’è una stradina pedonale che collega le due spiagge di Laem Thong e Lo Bakao, segue la linea di costa ed è percorribile a piedi senza fatica in 45 minuti. 

  • Non ci sono macchine, solo qualche motorino, la passeggiata con i bambini risulta rilassante e sarebbe un peccato non farla. Molto carino andarci col passeggino.
  • Può essere l’idea per impegnare la mattina. Se alloggi a Laem Thong incamminati lungo la stradina e raggiungi Lo Bakao. Gioca qualche ora sulla sabbia, pranza nel ristorante del Phi Phi Island Village situato qualche metro dalla spiaggia e nel primo pomeriggio rientra sempre a piedi a Laem Thong.
  • La spiaggia di Lo Bakao è lunga ma molto sottile, a volte non è larga più di 3 metri, di solito è sempre molto tranquilla. Il fondale è basso, anche camminando per decine di metri l’acqua arriva solo al ginocchio, non adatta a grandi nuotate ma perfetta se viaggi con dei minuscoli. Il colore del mare si fa più bello man mano che ti allontani dalla battigia. 
Easy Life, Bamboo Island, Phi Phi Island, Thailand

Easy Life, Bamboo Island, Phi Phi Island, Thailand

Phot Credit: gaetano pappuini

L’Escursione in Barca a Bamboo Island

Ed il pomeriggio? Altra gita facile, questa volta in barca, ma il percorso è molto breve e tra andata e ritorno non ti impegna più di 2 ore e mezza. Insomma, pomeriggio rilassante e senza stress per te e divertimento assicurato per i tuoi bambini.

  • La meta è Bamboo Island situata al largo della punta nord-orientale di Phi Phi Don, esattamente di fronte alla spiaggia di Laem Thong. Ci si arriva velocemente in 20 minuti di longtail.
  • Come a Maya Bay anche per sbarcare a Bamboo Island devi pagare il biglietto per il parco nazionale ma ne vale la pena. L’isolotto è ricoperto da alberi di casuarina ed interamente circondato dalla sabbia, la spiaggia è meravigliosa, bellissimi i colori del mare, i bambini saranno entusiasti.
  • Ricordati le maschere, i banchi corallini intorno a Bamboo Island sono uno dei migliori spots dove fare snorkeling di tutta Phi Phi Island, i barcaioli sanno esattamente dove fermarsi. 
Fishermen at Sea, Krabi, Thailand

Fishermen at Sea, Krabi, Thailand

Photo Credit: gaetano pappuini

Transportation & Accommodation Tips 

Ecco tutte le informazioni che ti occorrono più qualche mio consiglio per prenotare gli alberghi ed organizzare senza difficoltà direttamente sul posto i trasferimenti. 

  • In Ferry da Railay East (Krabi) a Phi Phi Island Tonsai Bay. Non occorre andare a Krabi, direttamente dalla baia di Railay East esiste almeno un ferry al giorno, generalmente al mattino, diretto a Phi Phi Island Tonsai Bay, questo ogni giono dell’anno salvo che il mare sia veramente orribile. Salvo nel periodo di altissima stagione di solito non occorre prenotazione, il biglietto si fa prima di salire a bordo da una delle agenzie viaggio che sorgono in fondo al viottolo che arriva da Railay West. Per maggiori info leggi Krabi: Come Spostarsi? I Trasporti da Krabi per Railay, Phi Phi Island, Koh Lanta e Phuket con i links ai siti web delle compagnie di navigazione dove controllare orari e costi aggiornati.
  • Da Phi Phi Tonsai Bay alle Spiagge della East Coast in Longtail. Una volta arrivato a Phi Phi Island, da Tonsai Bay per raggiungere le spiagge della costa orientale devi noleggiare una longtail boat. Le tariffe sono fisse e poco o nulla contrattabili, nei primi cento metri che fai lungo il pontile non appena sbarcato ricevi almeno una decina di proposte insistenti per noleggiare una barca. In meno di mezz’ora arrivi a destinazione a Laem Thong Beach od a Lo Bakao. 
  • Dove Dormire a Phi Phi Island? Se viaggi in estate vai sulla costa orientale, e senza avere dubbi, tra maggio e settembre è la costa più riparata. Poche le strutture tra le quali scegliere, queste quelle che ti consiglio. Se vuoi spendere poco guarda il Natural Resort od i cottages dell’Erawan Palms, in quest’ultimo io ci ho alloggiato senza avere problemi, chiaramente il posto è molto semplice. Più costoso l’Holiday Inn. Qualsiasi albergo tu scelga sei a pochi metri dalla piscina e dalla spiaggia ed i tuoi bambini possono stare in costume e ciabattine da quando arrivano sull’isola a quando si riparte. Controlla disponibilità e tariffe dei tre alberghi nella pagina dedicata a Laem Thong Beach su Booking.com. Se invece il budget non ti manca c’è una struttura che risalta sulle altre, è il Phi Phi Island Village Beach Resort sulla spiaggia di Lo Bakao, molto ben organizzato e family-oriented. Tra dicembre ed aprile hai anche un’altra opzione, soggiornare sulla comoda Long Beach, qui gli alberghi di riferimento sono il Phi Phi The Beach Resort, il meno caro Paradise Resort ed il panoramico HIP Seaview. Ricorda di leggere sempre le note riguardo alla policy dei bambini in camera con i genitori riportata in fondo alla pagina di ogni albergo.
Fishermen aboard a Longtail Boat, Krabi, Thailand

Fishermen aboard a Longtail Boat, Krabi, Thailand

Photo Credit: gaetano pappuini

Le Guide su Krabi e Phi Phi Island 

I posts apparsi nel blog e dedicati a Krabi e Phi Phi Island con approfondimenti sulle visite, i trasporti, il tempo e tanti links dove trovare le informazioni che mancano necessarie all’organizzazione del viaggio. 

  • Krabi. Guida alle Spiagge ed alle Escursioni Più Belle: la tua guida super dettagliata su Krabi con i miei consigli su dove alloggiare e le escursioni più interessanti da organizzare. Quale spiaggia scegliere a Krabi e perché. Come raggiungere Railay ed ammirare i più bei paesaggi marini del Sud-est asiatico. I divertimenti di Ao Nang e la tranquillità di Nopphara Thara. Le escursioni da non perdere a Krabi: le Four Islands e l’isola di Hong. Esplorare in kayak le alte scogliere di Ao Thalane…

Viaggio consigliato a partire dai 6 anni. Anche se il clima è caldo e con un’alta percentuale di umidità le temperature nei mesi di luglio ed agosto non raggiungono mai valori troppo elevati da risultare fastidiosi. Nelle località balneari del sud del Paese spesso vento e brezze rinfrescano l’aria. La cucina è diversa da quella abituale ma a Bangkok non mancano ristoranti italiani e fast-food. I ristorantini sulle spiagge frequentati dai turisti offrono piatti di carne, pesce, patatine fritte e non di rado la pasta. In caso di bisogno a Bangkok e Koh Samui si trovano ottimi ospedali con medici parlanti inglese. Per tutte le destinazioni descritte in questo articolo ad oggi non sono necessarie profilassi o vaccinazioni.

Last Update: June 14th 2020 

All Front cover photo credit: Playing Football, Railay West Beach, Krabi by gaetano pappuini. Photos by Krabi Tourism and gaetano pappuini are Copyright © all Rights Reserved. All other photos in this page come from Flickr: Creative Commons Attribution Licensed Photos. Please read here the Summary of the Legal Code. Terms of license are valid at the time of publishing this post. 

Viaggiare con i Bambini in Thailandia: Dove Andare e Come Organizzare un Viaggio in Thailandia con i Bambini. Itinerario di Viaggio in Famiglia per visitare Bangkok e Krabi

Andare in Thailandia con i Bambini: Itinerario di Viaggio con i Bambini a Bangkok e Krabi

Dove andare in Thailandia con i bambini? Cosa visitare e come organizzare un viaggio in Thailandia con i tuoi bambini? Guida per visitare la Thailandia in famiglia: un vero e proprio itinerario di viaggio, molto dettagliato, giorno per giorno, per visitare il meglio della Thailandia insieme ai bambini, con i consigli sulle attrazioni più belle, come organizzare le tappe ed i trasferimenti e gli alberghi più indicati per le famiglie con bambini. Il primo di 3 diversi articoli tutti dedicati ad un viaggio alla scoperta di Bangkok e delle spiagge più belle della Thailandia da fare in famiglia, insieme con i tuoi figli. Con le informazioni complete ed i miei consigli per organizzare in autonomia il viaggio prenotando su internet gli alberghi ed i voli. In questo articolo puoi leggere la descrizione della prima parte dell’itinerario: la visita di Bangkok, il viaggio da Bangkok a Krabi e dove dormire a Krabi con i miei suggerimenti su cosa visitare e come organizzarti.

The Roof of Wat Pho, Bangkok, Thailand

The Roof of Wat Pho, Bangkok, Thailand

Photo Credit: Ninara

Guida per Organizzare un Viaggio in Thailandia con i Bambini

Viaggiare in Thailandia con i Bambini: Dove Andare e Cosa Visitare

Andare in Thailandia con i bambini? Si, proprio così, andare in Thailandia con i bambini si può. Anzi, per dire le cose come stanno, la Thailandia è in assoluto uno dei Paesi tropicali più facili dove andare con i tuoi bambini ed è la destinazione perfetta per una delle prime esperienze di viaggio lontano da casa da farsi in famiglia. E puoi portarci anche bimbi piccoli, di soli 5 o 6 anni. Quello che devi fare è programmare con attenzione l’itinerario, fermandoti a Bangkok per visitarla ma senza prolungare troppo la permanenza, dedicando invece gran parte del tempo al mare ed alle spiagge. I tuoi figli apprezzeranno.

Cosa Ti Propone Questa Guida? 

  • Un vero e proprio itinerario, descritto giorno per giorno, per visitare il meglio della Thailandia con i tuoi bambini, tu lo adatti in base ai posti che più ti interessano ed al tempo che hai a disposizione. Hai una traccia di viaggio su cui basarti.
  • Tanti suggerimenti pratici per organizzare il viaggio con facilità da solo, prenotando in totale autonomia su internet voli, alberghi e ferries. Oppure per dare un input chiaro al tuo agente di viaggio affinché sia lui ad occuparsene per te. 
Chao Phraya River with Shangri-La and Taksin Bridge from INCONSIAM, Bangkok, Thailand

Chao Phraya River with Shangri-La and Taksin Bridge from INCONSIAM, Bangkok, Thailand

Photo Credit: travelourplanet.com

Perché Andare in Thailandia con i Bambini? 

  • Perché ad oggi non c’è malaria, né a Bangkok né in nessuna delle destinazioni mare che ti propone questo articolo. Nessuna vaccinazione contro la febbre gialla o profilassi antimalarica da fare. Se viaggi con bambini la cosa ha la sua importanza.
  • Perché il mare con la sabbia con i bambini è un must. Ed in Thailandia ci sono almeno tre o quattro destinazioni balneari che valgono il viaggio. Vicine tra loro e facili da raggiungere senza perdere giornate nei trasferimenti. E sono spiagge tutt’altro che banali, con un mare perfettamente balneabile, generalmente calmo e senza onde. Perfetto per i tuoi piccoli.
  • Perché non c’è nessun problema per nutrirsi. I ristorantini sulla spiaggia abbondano, offrono la pasta, il riso, il pesce, la carne e le patatine fritte. Tutte cose a cui i tuoi figli sono abituati.
  • Perché la Thailandia è un Paese super economico. Gli alberghi hanno tariffe più che ragionevoli ed i ristoranti costano pochissimo. Puoi viaggiare in un Paese lontano insieme ai tuoi bambini senza mandare in crisi il budget famigliare.
  • Perché la Thailandia si presta ad essere visitata in luglio ed agosto quando i bambini sono a casa da scuola ed i genitori hanno le ferie. A Bangkok e sulla costa occidentale può piovere, ma non piove tutto il giorno e neanche tutti i giorni, tante giornate sono assolate. E’ bassa stagione, le tariffe alberghiere sono convenienti e trovi posto sugli aerei e nei ristoranti. A Koh Samui e Koh Phangan l’estate è il periodo forse migliore dell’anno. 
Monks, Bangkok, Thailand

Monks, Bangkok, Thailand

Photo Credit: gaetano pappuini 

Highlights del Viaggio in Thailandia con i Bambini

  • Si inizia dalla fascinosa Bangkok. Due intere giornate ed una programmazione attenta delle visite sono sufficienti per mostrare ai tuoi figli le attrazioni più interessanti della capitale senza stancarli. Per spostarti utilizza il più possibile gli efficienti, panoramici ed economicissimi trasporti pubblici.
  • Una volta lasciata Bangkok il mare sarà sempre presente, i tuoi bambini potranno fare il bagno e stare in spiaggia ogni giorno della vacanza.
  • Ben 4 destinazioni balneari, con caratteristiche e paesaggi diversi, tutte ben collegate tra loro. In ognuna passi tra i 3 ed i 4 giorni. Hai così tempo di riposare e godertele con calma e nello stesso tempo sperimenti situazioni ed ambienti differenti. E l’esperienza di viaggio sarà più completa, sia per te genitore che per i tuoi bambini.
  • Bada bene, in Thailandia trovi spiagge gloriose. Le baie di Railay a Krabi e la vicina Phi Phi Island offrono i paesaggi costieri più spettacolari dell’intera Penisola di Malacca. E la costa orientale di Koh Phangan riserva ancora numerose spiagge raggiungibili solo dal mare. Posti per i quali vale la pena di passare lunghe ore seduti su un seggiolino di aereo, destinazioni tranquille in mezzo alla natura, particolarmente adatte alle famiglie con bambini.
  • Sono 3 i voli interni, brevi e poco costosi, da prenotare ed acquistare prima della partenza. I trasferimenti in barca tra le isole non necessitano prenotazione e li organizzi in un attimo e senza fatica sul posto. Così come i transfers aeroportuali.
  • Facile prenotare gli alberghi sul web. Trovi tutto sui soliti siti, l’offerta alberghiera di Bangkok, Samui e Koh Phangan è poderosa, molto più limitate le scelte a Railay e sulla East Coast di Phi Phi Island. 
Ratchadamri BTS, Lumphini, Bangkok, Thailand

Ratchadamri BTS, Lumphini, Bangkok, Thailand

Photo Credit: travelourplanet.com

Il Viaggio con i Bambini in Thailandia in Breve

  • La prima tappa del viaggio è la capitale Bangkok. Qui ti suggerisco di passare 3 notti in modo da avere almeno 2 giorni interi per visitare i templi, fare la gita in barca lungo i canali e portare i bambini al Lumphini Park, alla Snake Farm ed al bellissimo acquario Sea Life Bangkok Ocean World.
  • Da Bangkok a Krabi utilizza l’aereo, diversi i voli giornalieri tra cui scegliere, in poco più di un’ora sei a destinazione. 
  • 4 notti sulle grandiose spiagge di Railay a Krabi, con 3 intere giornate per giocare sulla sabbia e fare bellissime gite alle isole vicine. E sono spiagge senza strade e senza auto, raggiungibili solo in barca, dove stare in costume e ciabattine dal momento in cui sbarchi a quando te ne vai. Per i bambini è geniale.
  • Neanche 2 ore di ferry separano Krabi da Phi Phi Island, intanto che viaggi prendi il sole e guardi il panorama, tutt’altro che stancante, sia per te che per i tuoi figli.
  • 3 notti sulla riparata costa orientale di Phi Phi Island con a disposizione il pomeriggio del primo giorno e 2 intere giornate, tutte da dedicare al mare ed alle gite in barca a Bamboo Island ed alla vicina isola di Phi Phi Leh.
  • Da Phi Phi Island rientri a Krabi con il ferry ed in minibus oppure con un volo interno di soli 45 minuti raggiungi Koh Samui, situata sulla costa orientale e favorita climaticamente durante la nostra estate.
  • 3 notti a Koh Samui per godersi non solo il mare ma anche un po’ di shopping e le uscite serali. E’ questa l’isola dove c’è più vita e movimento, te ed i tuoi bambini potrete uscire la sera a passeggiare tra ristoranti, localini e negozietti.
  • Nemmeno 50 minuti di ferry per andare da Koh Samui a Koh Phangan, facile, veloce, tanti orari tra i quali scegliere e non occorre alcuna prenotazione preliminare.
  • 4 notti finali a Koh Phangan, selvaggia e dall’atmosfera ancora rurale, dove le strade sono poche e la giungla arriva fino al mare. Con 3 intere giornate da dedicare alla spiaggia ed a facili ma remunerative gite a baie selvagge raggiungibili solamente in barca.
  • Al mattino/primo pomeriggio dell’ultimo giorno lasci Koh Phangan in barca diretto all’aeroporto di Koh Samui o di Surat Thani, da qui in 1 ora e 20’ di aereo raggiungi Bangkok per proseguire con uno dei voli tardo pomeridiani/serali per l’Europa.
  • Solo se il volo intercontinentale è programmato per il mattino occorre fare un’ultima notte addizionale a Bangkok. In verità io ti consiglierei di aggiungerla in ogni caso, non solo avrai tempo per le ultime visite ed un po’ di shopping, ma in caso di disguidi/ritardi/imprevisti del volo domestico ti metti al riparo di perdere l’intercontinentale di rientro. Tienila come guideline per qualsiasi viaggio programmi, qualsiasi sia la destinazione.
Thailand Sunset

Thailand Sunset

Photo Credit: Phuket@photographer.net

Itinerario di Viaggio in Thailandia con i Bambini: la Visita di Bangkok ed il Viaggio da Bangkok a Krabi 

  • Questo magnifico viaggio in Thailandia da fare in famiglia insieme ai bambini è presentato in 3 diversi articoli, ognuno copre una porzione dell’itinerario, questo post presenta la prima parte con la descrizione delle visite a Bangkok, del viaggio da Bangkok a Krabi ed i miei suggerimenti su dove dormire a Krabi.
  • All’interno di ogni post trovi i miei suggerimenti per poter organizzare il viaggio da solo nel modo migliore. Informazioni pratiche generali su quando viaggiare e come prenotare i voli e gli hotels al termine dell’ultimo articolo.   
  • Le mappe particolareggiate presenti nelle singole guide dedicate a Bangkok e Krabi ti permettono di individuare velocemente e con facilità tutte le attrazioni e luoghi di interesse qui descritti, in fondo a questo articolo trovi i links a tutte le guide su Bangkok e Krabi pubblicate nel blog.
Visiting Wat Phra Kaeo and the Grand Palace with Children, Bangkok, Thailand

Visiting Wat Phra Kaeo and the Grand Palace with Children, Bangkok, Thailand

Photo Credit: Twang_Dunga

1° Giorno in Thailandia con i Bambini: l‘Arrivo a Bangkok 

A Bangkok quasi tutti atterrano all’aeroporto Suvarnabhumi. Con o senza bambini c’è un solo mezzo davvero efficiente per andare dall’aeroporto Suvarnabhumi al centro di Bangkok, e sono i treni dell’Airport Rail Link. Certo puoi prendere il taxi, sarebbe apparentemente la soluzione più ovvia, sistemi in un colpo solo figli e bagagli e non hai più pensieri. Ma il treno è panoramico, dall’alto si vedono canali e grattacieli, il tragitto risulta interessante per i piccoli ed i grandi, e soprattutto è almeno 3 volte più veloce del solito banalissimo taxi. 

  • La stazione dei treni si trova nel basement dell’aeroporto ed è ben segnalata, ci arrivi in un attimo. Fai i biglietti al chiosco oppure alle emettitrici automatiche, in solo 26 minuti arrivi al capolinea di Phayathai nel pieno centro di Bangkok.
  • A bordo del treno siediti sui sedili di sinistra, è il lato giusto, poco per volta appare la skyline di Bangkok, con decine di torri di vetro e cemento che si innalzano nel cielo. Quando dall’alto vedrai sotto di te le superstrade intasate di traffico capirai che il treno è stata la scelta giusta.
  • Arrivati alla stazione capolinea di Phayathai tu ed i tuoi bambini scendete le scale, a Bangkok i taxi sono migliaia, tutti colorati, prendetene uno e proseguite rapidamente fino all’albergo che hai prenotato. 
The River Condo (left) and Peninsula Hotel (right), Riverside, Bangkok, Thailand

The River Condo (left) and Peninsula Hotel (right), Riverside, Bangkok, Thailand

Photo Credit: Ninara

Ma Quale Hotel Prenotare a Bangkok se Viaggi con i Bambini?

A Bangkok l’offerta alberghiera è poderosa e sono decine e decine gli hotels validi tra i quali scegliere. Ma se viaggi con i bambini devi prestare particolare attenzione, e ci sono alcuni aspetti importanti da tenere presente, faranno la differenza.

  • Il primo: prenota un albergo con piscina, con i bambini è un must, così quando nel pomeriggio rientri dalle gite i bambini hanno un’ora per sfogarsi e giocare in acqua. Intanto tu puoi rilassarti bevendo qualcosa.
  • Il secondo: più che l’albergo è importante la sua location. Bangkok è enorme e ci sono quartieri meglio situati di altri, ossia più vicini alle attrazioni da visitare. Due buone zone dove stare sono i dintorni di Siam Square e la lunga Silom Road, scegliendo un hotel che sia walking distance da una delle stazioni del BTS/Skytrain, il treno sopraelevato che attraversa la città. Se il tuo budget è basso il posto giusto dove cercare è il tipico ed economico quartiere di Banglamphu, è qui che si trova la famosa Khao San Road. 

La Miglior Zona di Bangkok Dove Alloggiare con i Bambini

Ma se viaggi in famiglia c’è una zona di Bangkok che più di altre risulta geniale dove alloggiare. E’ quella lungo il fiume Chao Phraya. Due i motivi che la fanno preferire su altre zone. 

  • Qui gli alberghi hanno grandi terrazze con piscina affacciate sul fiume, che allargano gli spazi e rendono l’ambiente più simile a quello di un resort che ad un classico albergo di città, bello passarci qualche ora con i tuoi bambini. 
  • La location poi è perfetta, vicina alle tre attrazioni turistiche più importanti di tutta Bangkk: il Grand Palace, Chinatown ed i klongs di Thonburi. Le raggiungi facilmente, in pochi minuti e spendendo pochissimo, utilizzando gli efficienti e panoramici battelli pubblici Chao Phraya Express Boat. I trasferimenti sono ridotti al minimo e nello stesso tempo i bambini hanno qualcosa da vedere che li tiene occupati. Non sottovalutare la cosa, è molto importante.
Aboard Chao Phraya Express Boat, Bangkok, Thailand

Aboard Chao Phraya Express Boat, Bangkok, Thailand

Photo Credit: travelourplanet.com  

2° Giorno in Thailandia con i Bambini: Bangkok, Templi, Canali ed Eleganti Rooftop 

Da Dove Iniziare la Visita di Bangkok con i Bambini?

Dove andare il primo giorno a Bangkok con i bambini? Da dove si inizia? La cosa più bella da vedere a Bangkok sono i templi del Grand Palace e del Wat Pho, giusto mostrarli ai tuoi figli, sarebbe impensabile mancarli, ma con l’accortezza di non prolungare troppo la visita. 

  • Per andarci utilizza le barche pubbliche Chao Phraya Express Boat. Sono economiche, panoramiche, più veloci dei taxi ed i bambini hanno qualcosa a cui interessarsi durante il tragitto. Il manovratore al lavoro e le lunghissime chiatte che viaggiano sul fiume. Molto meglio che stare in fila nel traffico chiusi all’interno di un taxi.
  • Ti imbarchi in uno qualsiasi dei piers lungo il fiume. Se alloggi a Sukhumvit, Siam o Silom raggiungi con lo Skytrain la fermata di Saphan Taksin, il Sathorn/Central Pier è proprio sotto le scale della stazione. L’imbarcadero giusto dove scendere è Tha Chang, da qui in meno di 5 minuti a piedi sei di fronte alla biglietteria del Grand Palace. 

La Mattina: Visitare con i Bambini il Grand Palace ed il Wat Pho

Il Grand Palace ed il Wat Pho sono vicini, calcola 3 ore per visitarli entrambi, un tempo sufficiente per apprezzare il posto, lustrasi gli occhi e vedere come si deve il meglio dei due templi senza far annoiare i bambini. 

  • I tempietti colorati e le statue con le facce tutte strane del Grand Palace incuriosiranno i tuoi figli, così come la vista dei loro coetanei delle scolaresche locali in visita al palazzo.
  • L’attrazione da non perdere al Grand Palace è il Tempio del Buddha di Smeraldo, ma la veneratissima statuetta è minuscola e la si vede velocemente.
  • Il Wat Pho è vicinissimo al Grand Palace, in meno di 20 minuti di passeggiata sei arrivato. E’ il più antico ed importante dei monasteri di Bangkok ma il motivo per portarci i bambini è perché qui possono osservare un vero e proprio gigante: è il famoso Buddha Reclinato, e la sua statua lunga 46 metri non è una cosa che si vede tutti i giorni.
  • Se le cose non sono cambiate inclusa nel biglietto di entrata al Wat Pho c’è una bottiglietta di acqua minerale, comoda per dissetarsi una volta terminata la visita. 
School Children at Grand Palace, Bangkok, Thailand

School Children at Grand Palace, Bangkok, Thailand

Photo Credit:  travelourplanet.com 

Dove Pranzare con i Bambini Dopo la Visita dei Templi?

Se sei uscito dall’albergo per le 9 avrai completato entrambe le visite al Grand Palace ed al Wat Pho entro la mattinata. I bambini saranno ora affamati e se cerchi un posto carino dove mangiare è proprio a pochi passi dal Wat Pho che trovi diversi buoni ristoranti dove fermarti a pranzare.

  • Il primo è la terrazza sul fiume del ristorante The Deck all’interno del boutique hotel Arun Residence situato 5 minuti a piedi dal Wat Pho, pochi metri a sinistra dell’imbarcadero di Tha Tien. Non è economico ma la vista sul movimento di barche lungo il fiume è un diversivo per i bambini. Tu intanto ti godi la slanciata guglia del Wat Arun, uno dei templi più famosi della città, situato esattamente di fronte. 
  • Se cerchi qualcosa di meno impegnativo, fare più veloce e desideri spendere poco il posto giusto è il piccolo ristorante Jin Chieng Seng del delizioso Inn A Day. Si trova nella stessa identica zona, in fondo al vicolo che precede la stradina che porta all’Arun, non ha la vista sul fiume ma la cucina è una delle migliori di tutta Bangkok, offre autentico cibo thailandese di gran qualità a prezzi bassi, acclamatissimo su TripAdvisor.
  • In alternativa, nel caratteristico edificio in stile coloniale color ocra situato a pochi metri dall’entrata del Wat Pho, su Maharat Road ed a fianco all’imbarcadero di Tha Thien (dove ci si imbarca per il Wat Arun), hai quasi una decina di ristoranti tra i quali scegliere, tre dei più validi sono il The Sixth, l’All Meals Sawasdee ed il Home Cafe Tha Tien.
  • Nella guida dedicata a Viaggiare con i Bambini a Bangkok trovi i links a tutti i ristoranti, e nella mappa che compare all’interno del post Gli Hotels di Charme Più Belli di Bangkok trovi la location esatta del Jin Chieng Seng all’Inn A Day e del ristorante The Deck dell’Arun Residence, così vedi dove sono e puoi raggiungerli senza difficoltà né perdite di tempo.
Klong in Thonburi, Bangkok, Thailand

Klong in Thonburi, Bangkok, Thailand

Photo Credit: gaetano pappuini

Nel Pomeriggio: Gita in Barca con i Bambini sui Canali di Thonburi

Ed il pomeriggio? Basta templi e storia, i bambini ne hanno abbastanza, occorre fare qualcosa di diverso. E visto che ti trovi già lungo il fiume è il momento giusto per organizzare la gita in barca ai klongs di Thonburi. 

  • Niente di più facile, basta noleggiare una longtail. Di solito ne trovi sia al pier di Tha Tien sia al vicino Tha Chang, 400 metri più a monte, dove sei sbarcato arrivando al Grand Palace. Anche se il pier dove è più semplice organizzare l’escursione in barca è l’organizzato Sathorn/Central Pier, qui generalmente ci sono dei veri e propri banchetti a cui rivolgerti.
  • Il giro in barca è rilassante, tu ed i tuoi bambini non avrete altro da fare che stare seduti e guardarvi intorno. Davanti agli occhi scorrerà una Bangkok inedita, quasi rurale.
  • I canali di Thonburi mostrano un lato pittoresco della città, lontano anni luci dalla Bangkok moderna dei grattacieli e delle superstrade sopraelevate. Le case su palafitte lungo il fiume, le barche ed i bambini thailandesi che si tuffano in acqua saranno motivo di curiosità per tutta la famiglia. 
  • Due ore il tempo massimo da dedicare al giro in barca. Se alloggi lungo al fiume al termine puoi farti accompagnare dal barcaiolo direttamente al tuo albergo. E dirigerti poi dritto in piscina, così i bambini avranno il resto del pomeriggio per giocare e divertirsi. 
Aboard a Longtail Boat, Thonburi Klong Tour, Bangkok, Thailand

Aboard a Longtail Boat, Thonburi Klong Tour, Bangkok, Thailand

Photo Credit: gaetano pappuini

Cosa Fare la Seconda Sera a Bangkok con i Bambini

E la sera? E’ la tua seconda sera a Bangkok, cosa fare e dove portare i bambini? Se i bimbi non sono minuscoli ed hanno ancora autonomia puoi far loro una super proposta, difficilmente verrà rifiutata. Ossia salire con un ascensore super veloce in cima ad un grattacielo alto quasi come le nuvole per andare a bere un cocktail in un bellissimo bar panoramico. Di solito i bambini sono entusiasti di queste cose, quindi la questione non è se ma dove andare. Anche perché a Bangkok i rooftop bars abbondano ed hai solo l’imbarazzo la scelta. 

  • Vestiti come si deve e prendi il tuk-tuk, per i bambini è ben più entusiasmante del taxi, a loro sembra quasi di essere in moto. Ed una veloce corsa notturna in tuk-tuk lungo le avenues di Bangkok è una cosa da non perdere.
  • Fatti portare al Banyan Tree su South Sathon Road. Entra nella hall e chiedi dove si trovano gli elevators per il Vertigo & Moon Bar, te li indicheranno con un sorriso. Una volta sull’ascensore tu schiaccia il numero 58 ed una volta arrivato in cima sali due rampe di scale.
  • Sarà il vento ad accoglierti, ed un panorama straordinario. Il Vertigo è all’aperto, sul tetto di uno dei grattacieli più alti di Bangkok, è un locale sofisticato ed elegante. Tieni per mano i bimbi, passa tra i tavoli del ristorante e dirigiti al Moon Bar, ti lasceranno il menù ed un piccola luce per leggerlo.
  • A differenza del famoso Sirocco qui i bambini sono i benvenuti anche se sono in bermuda e non in pantaloni lunghi. Nessuno ti farà problemi. Ed i drinks costano di meno. Anche per i piccoli preparano ottimi cocktails, senza alcol ovviamente. 
Bangkok from Vertigo and Moon Bar at Banyan Tree Hotel, Bangkok, Thailand

Bangkok from Vertigo and Moon Bar at Banyan Tree, Bangkok, Thailand

Photo Credit: Mighty Travels

3° Giorno in Thailandia con i Bambini: Bangkok, Mercati Misteriosi, Lucertoloni e Serpenti, Colorati Night Markets 

Visitare con i Bambini la Chinatown di Bangkok

E’ il tuo terzo giorno a Bangkok ed è il momento di andare con i bambini a vedere Chinatown, in assoluto uno dei quartieri più interessanti ed autentici di Bangkok. Ed arrivarci in barca navigando sul fiume è panoramico, super economico e veloce. 

  • Il pier giusto è solo uno: Tha Ratchawongse. Ed una volta sceso hai una sola possibilità. Ossia prendere l’unica via che dal fiume porta verso l’interno del quartiere. Non puoi sbagliare.
  • Non devi fare molta strada, percorsi poco più di 200 metri intersechi una viuzza, è la Sampang Lane ed è la stradina più tipica e frequentata di Chinatown. E’ lunga, minuscola, tutta pedonale e quasi sempre molto affollata, i negozietti si susseguono a centinaia uno a fianco all’altro.
  • Vicoli stretti e bui si aprono a tratti sui suoi lati, l’atmosfera è un po’ misteriosa, i bimbi se ne accorgono e se sono piccoli diventano subito bravi dando la mano a mamma e papà.
  • In meno di un’ora ti fai una buona idea del posto. Poi raggiungi la vicina Yaowarat Road, è la via principale del quartiere. Le grandi insegne luminose con gli ideogrammi, i tanti ristoranti cinesi ed il luccichio dell’oro nelle gioiellerie attireranno l’attenzione dei tuoi figli. 
My Son in the Sampang Lane, Chinatown, Bangkok, Thailand

My Son in the Sampang Lane, Chinatown, Bangkok, Thailand

Photo Credit: travelourplanet.com 

Da Chinatown Verso la Bangkok Moderna

Terminata la visita di Chinatown per raggiungere la zona del Lumphini Park, la tua prossima meta, potresti prendere la metropolitana, e se vuoi fare veloce questa è la soluzione più facile e rapida, utilizzando la stazione della metro di Wat Mangkon vicina a Yaowarat Road inaugurata nel 2019 e scendendo alla stazione di Silom. Ma se non sei di fretta hai anche un’altra opzione, ossia ritorna all’imbarcadero e sali a bordo di una delle Chao Phraya Express Boat con direzione Sathorn/Central Pier, navigando lungo il fiume sfilerai a fianco dei più begli alberghi di Bangkok, dal Peninsula al Millennium Hilton al famosissimo e storico Oriental. Volendo puoi fare anche una tappa al magnifico ICONSIAM, forse il più bello dei nuovi malls di Bangkok.   

  • Al Central Pier scendono tutti. Fallo anche tu, poi sali le scale che trovi di fronte, ti portano alla sovrastante stazione del BTS di Saphan Taksin. Ai bambini piacciono i mezzi di trasporto, è ora di provare lo Skytrain.
  • Le stazioni del BTS/Skyrain sono all’aperto, luminose, si vedono i treni arrivare, ed una volta a bordo dall’alto si osserva la grande Bangkok sfilare tutto intorno.
  • Per i bambini la situazione è tutt’altro che noiosa. E vero che i convogli sono spesso affollati ma lo Skytrain è rapido e permette di spostarsi velocemente da una parte all’altra di Bangkok. 
Silom District from Chong Nonsi BTS, Silom Road, Bangkok, Thailand

Silom District from Chong Nonsi BTS, Silom Road, Bangkok, Thailand

Photo Credit: travelourplanet.com

I Draghi al Lumphini Pak ed i Serpenti alla Snake Farm

Sono solo 3 fermate da Saphan Taksin a Sala Daeng, è questa la fermata giusta del BTS/Skytrain dove scendere nel quartiere di Silom. Prendi la passerella sopraelevata in direzione del Lumphini Park. Ti aspetta una delle più emozionanti avventure urbane che può offrirti Bangkok. 

  • Draghi. Draghi veri. Non sputano fuoco ma sono lunghi anche più di due metri. E non sono racchiusi in gabbie. Se ne vanno invece tranquillamente a spasso, completamente liberi, nel bel mezzo del parco più centrale della capitale.
  • Non tutti conoscono la cosa ma andare alla ricerca dei grandi varani nel Lumphini Park è una delle attività più coinvolgenti che Bangkok può offrire ai bambini. Ed è completamente gratuita. Stimolali nella ricerca, i posti giusti dove scovare i lucertoloni sono il lago situato al centro del parco ed i canali d’acqua antistanti. 

Si è fatta ora di pranzo. La vicina Thanon Surawong è la strada giusta dove fermarti per uno spuntino, tanti i ristorantini tra cui scegliere. 

  • A pochi passi da qui c’è una delle family-top attractions della città. E’ la Snake Farm ed il primo pomeriggio alle 14.30 c’è lo spettacolo dei serpenti. Vedi di non perderlo, arriva 20 minuti in anticipo per prendere i posti migliori.
  • Il Queen Saovabha Institute è il vecchio Istituto Pasteur, ora è gestito dalla Croce Rossa thailandese e non è un posto solo turistico. I serpenti che vedi sono usati per estrarre il veleno e produrre gli antidoti.
  • Lo spettacolo dura poco ma è coinvolgente. Cobra, vipere e boa si vedono da vicino, i bambini ne sono attratti, seguono tutti attenti. Ed al termine se se la sentono possono fare la foto con un giovane pitone sulla spalla. 
A Shot of Central World Shopping Mall, Bangkok, Thailand

Central World Shopping Mall, Bangkok, Thailand

Photo Credit: Central World

I Malls di Siam Square e l’Acquario Sea Life Bangkok Ocean World

Dopo due attività tutte dedicate ai bambini è ora il momento di cercare qualcosa che soddisfi anche i loro genitori. Ed in particolare le mamme… Il quartiere di Siam è vicino, per arrivarci bastano due fermate di Skytrain od una veloce corsa in tuk-tuk. E’ qui che uno a fianco all’altro sorgono due dei più spettacolari shopping malls di Bangkok.

  • Prenditi un’ora per farci un giro, dai almeno uno sguardo a Central World ed a Siam Paragon, rispettivamente il più grande ed il più lussuoso dei centri commerciali della città.
  • Le dimensioni dei malls qui sono impressionanti, qualcosa di diverso da quello a cui siamo abituati. I negozi sono migliaia, si vende di tutto, scarpe, vestiti e giochi, i prezzi mi sono parsi buoni. E se ti viene fame hai centinaia di eateries dove fermarti, di sicuro non rischi di soffrire la fame.
  • Ed è nel basement di Siam Paragon che si trova Sea Life Bangkok Ocean World, uno degli acquari più belli e tecnologici di tutta l’Asia. Altra attrazione che piacerà ai bambini. E’ questo il primo posto dove dirigerti in una giornata di pioggia, segnatelo perché l’informazione potrebbe riverlarsi utile.
A Shot of Khao San Road in Bangkok, Thailand

Khao San Road, Banglamphu, Bangkok, Thailand

Photo Credit: gaetano pappuini

Dove Andare a Cena con i Bambini la Tua Terza ed Ultima Sera a Bangkok?

C’è un quartiere dove non sei ancora stato e dove portare i tuoi bambini, si chiama Banglamphu ed è poco distante da Siam. Per arrivarci puoi utilizzare un mezzo di trasporto che non hai ancora provato e che è quasi sconosciuto a gran parte dei turisti. Così i tuoi figli vedranno una cosa nuova. Sono i velocissimi water taxi che percorrono lo stretto Klong Saen Seap, una delle ultime vie d’acqua interne ancora utilizzate a Bangkok.

  • La fermata di Tha Hua Chang dista poche centinaia di metri dai malls di Siam, ci arrivi a piedi in un quarto d’ora. Una volta arrivato meglio che aspetti ad imbarcarti, lascia passare la prima imbarcazione e guarda insieme ai tuoi bambini come si sale a bordo.
  • La barca arriva veloce e si ferma solo pochi istanti, non ci sono parapetti e neanche il corridoio centrale, si sale rapidi e senza incertezze, ci si siede al volo nella prima panca libera. E la barca è già ripartita a gran velocità.
  • Si scende con più calma al capolinea di Tha Phan Fa, poi prendi il primo tuk-tuk, la direzione è Khao San Road, una delle vie più famose di Bangkok. Ci arrivi in 3 minuti. 
Walking in Khao San Road in the Evening, Banglamphu, Bangkok, Thailand

Walking in Khao San Road in the Evening, Banglamphu, Bangkok, Thailand

Photo Credit: travelourplanet.com

Ma Perché Andare con i Bambini a Khao San Road? 

  • Perché Khao San Road è una via mercato, piena, anzi strapiena di animazione e passeggio. E la sera è tutta pedonale, e se sei a spasso con i bambini questo risulta comodo.
  • A Khao San ci sono i ristoranti all’aperto dove mangiare spendendo poco, gli spettacoli con i mangiafuoco ed i carretti ambulanti che vendono anche gli scarafaggi. Ed i bambini saranno tutti incuriositi. 
  • Khao San Road merita assolutamente una passeggiata ma per cenare tu ed i tuoi bambini avete un’opzione forse migliore: il posto giusto dove andare è Soi Rambuttri, il vicolo parallelo a Khao San, molto più tranquillo rispetto a Khao San Road e negli ultimi anni diventato davvero molto carino e piacevole, sono numerosi i ristorantini dove fermarti.
Restaurant in Soi Rambuttri at Night, Banglamphu, Bangkok, Thailand

Restaurant in Soi Rambuttri at Night, Banglamphu, Bangkok, Thailand

Photo Credit: travelourplanet.com

4° Giorno in Thailandia con i Bambini: da Bangkok in Aereo alle Spiagge di Krabi 

Andare in Aereo da Bangkok a Krabi

Bambini, oggi si va al mare! E per non buttare la giornata occorre partire relativamente presto. Ma ne vale la pena, se prendi uno degli aerei tra le 8 e le 10 del mattino riesci ad arrivare a Krabi per l’ora di pranzo, così hai il pomeriggio a disposizione per giocare sulla sabbia e nuotare in piscina od in mare. 

  • E’ un volo veloce quello da Bangkok a Krabi, un’ora e venti minuti e sei a destinazione. L’aeroporto di Krabi è piccolo, sbarchi ed in un attimo recuperi il bagaglio.
  • Due chioschi situati nella sala arrivi hanno il totale monopolio dei taxi dell’aeroporto. Le tariffe sono fisse, per nulla economiche e neanche contrattabili ma non hai altra scelta.
  • Chiedi un taxi per Ao Nang, occorrono 45 minuti per arrivarci, è il punto di partenza più utilizzato per imbarcarsi verso le grandiose spiagge di Railay, il posto giusto dove stare con i tuoi bambini a Krabi.
Railay West Beach, Krabi, Thailand

Railay West Beach, Krabi, Thailand

Photo Credit:  gaetano pappuini 

Le Grandiose Spiagge della Railay Peninsula

E’ una penisola ma è raggiungibile solo in barca. Offre forse il più spettacolare di tutti i paesaggi costieri dell’intera penisola di Malacca. E’ conosciuta come Railay e se c’è un posto in Thailandia che non devi mancare è questo. E’ bellissimo!

Ignora invece le altre spiagge di Krabi, alcune sono carine ma non sono nemmeno lontanamente paragonabili alle selvaggia bellezza di Railay, se ti fai ammaliare dalle foto dei boutique hotels di Tubkaak poi ti ritrovi in un albergo bellissimo su una spiaggia banale. 

  • Niente pontili, né ad Ao Nang né a Railay West. Si sale e scende dalla longtail con i piedi ed i polpacci in acqua, tienilo presente quando il mattino ti vesti.
  • Sulla spiaggia di Ao Nang fare il biglietto è facile, anche qui c’è il chiosco e le tariffe sono fisse, non occorre contrattare. Si parte quando la barca è piena, 8 persone minimo. Il tragitto è veloce, non più di 20 minuti, ogni metro che procedi il panorama diventa più bello. 

Su Quale Spiaggia di Railay Alloggiare con i Bambini?

Railay West è una spiaggia ampia e lunga, a mezzaluna, con le palme subito dietro. L’atmosfera è grandiosa, tutto intorno si erge una corona selvaggia di montagne calcaree, ricoperte di giungla e strapiombanti sul mare. Nessuna costruzione in vista. 

  • Delle quattro baie di Railay la spiaggia di Railay West è il posto dove alloggiare. Non è la sola alternativa ma è la migliore. Perlomeno se viaggi in famiglia con i bambini. Perché significa avere bungalow, ristorante, piscina e spiaggia tutto vicino.
  • Bada bene, niente strade e niente macchine. Qui si arriva in barca poi ci si muove a piedi. I tuoi bambini possono stare in costume e ciabattine dal mattino alla sera.
  • Di giorno in spiaggia si passeggia e si gioca. E’ importante portarsi una palla, calamita l’attenzione degli altri bambini, facile organizzare una mini partita di calcio. Ci sono anche le porte.
  • Al tramonto le cose cambiano e l’atmosfera tende a farsi romantica e suggestiva. I ristorantini stendono sulla sabbia le stuoie, si accendono le torce, tutti convergono sulla spiaggia per bere qualcosa. Intanto che tu prendi l’aperitivo i tuoi bambini giocano nella sabbia, a pochi metri da te. 
  • Si cena ai bordi della spiaggia. L’atmosfera è tranquilla, Railay è un posto da famiglie e da coppie. Dopo le 10 di sera l’unico rumore che senti è quello del vento e delle onde. 
Worshippers at Erawan Shrine, Bangkok, Thailand

Worshippers at Erawan Shrine, Bangkok, Thailand

Photo Credit: Ninara

Transportation & Accommodation Tips 

Trovi ora, tappa per tappa, tutto quanto ti occorre per organizzare voli, trasferimenti e prenotare per tuo conto gli alberghi in Thailandia. 

  • Dall’Aeroporto Suvarnabhumi BKK al Centro di Bangkok. Due le scelte, il taxi od il treno. Se opti per il taxi ignora i Limousines Counters situati all’interno del terminal e segui invece le indicazioni Public Taxi, le tariffe sono molto più ragionevoli e sempre a tassametro, calcola almeno un’ora per raggiungere la città. Il treno costa ancor meno del taxi e soprattutto è decisamente più veloce. Airport Rail Link gestisce la linea ferroviaria che dall’aeroporto Suvarnabhumi BKK porta al centro di Bangkok, in soli 26 minuti viaggi dall’aeroporto al capolinea di Phayathai. Poi prosegui in taxi fino al tuo albergo. Per approfondire leggi l’articolo dedicato Bangkok: Guida ai Trasporti. L’Airport Rail Link ed i Battelli sul Chao Phraya. Come Utilizzare Skytrain, Taxi e Tuk Tuk 
  • Dove Dormire a Bangkok? Oltre mille gli alberghi in città ma quelli che si affacciano direttamente sul fiume sono poco più di una ventina, parecchi quelli di fascia medio-alta, con camere lussuose e super panoramiche. La buona notizia per te è che a Bangkok le tariffe sono ragionevoli e se trovi una discreta offerta probabilmente potrai alloggiarvi senza mandar troppo in crisi il budget di viaggio. Non sono necessariamente i migliori ma tra gli hotels che ti suggerisco se viaggi con bambini ve ne sono alcuni che puoi tenere come riferimento quando controlli costi e disponibilità per le tue date. Il Millennium Hilton, sorge nel tratto più centrale del fiume ed offre una delle viste più drammatiche di tutta Bangkok, davvero carino il rooftop dove andare a bere qualcosa la sera. Leggermente più defilati il Chatrium Riverside e l’economico Ibis Riverside, quest’ultimo con family rooms con lettone più letto a castello, entrambi con terrazza sul Chao Phraya River. Non sul fiume ma vicino e con vista grandiosa il Centre Point Silom, la location è più che perfetta: a soli pochi passi dal Sathorn/Central Pier e dall’importante stazione del BTS di Saphan Taksin. Nel suggestivo quartiere di Banglamphu due strutture valide sono il geniale Navalai con piscina e terrazza sul fiume a non più di 10 metri dall’imbarcadero di Tha Phra Arthit ed il nuovo ibis Styles Bangkok Khaosan Viengtai inaugurato nel 2017 a pochi passi da Khao San Road. I seguenti links di Booking.com sono tutti segmentati per quartiere, così da rendere più facile la ricerca: gli hotels nelle vicinanze del Chao Phraya River e nella parte più prossima al fiume di Silom Road, gli alberghi della centralissima Siam Square e le economiche sistemazioni del quartiere di Banglamphu. Se vuoi saperne di più sotto trovi il link ad un post tutto dedicato ai quartieri più interessanti ed agli alberghi più validi di Bangkok.
  • Il Volo da Bangkok a Krabi KBV. E’ un volo breve, nemmeno 1 ora e 20’ e sei già atterrato a Krabi. Almeno tre le compagnie tra cui scegliere. La Thai Airways TG opera dall’aeroporto Suvarnabhumi BKK con diversi voli giornalieri, il primo di solito intorno alle 8 ed il secondo tra mezzogiorno e l’una. Sempre da BKK puoi utilizzare uno dei voli della Bangkok Airways PG. La low cost Air Asia FD opera invece da Bangkok Don Mueang DMK (il vecchio e glorioso aeroporto di Bangkok situato a nord della capitale, lo raggiungi in taxi) con 4 o 5 voli al giorno, di solito le tariffe sono più che ottime! Se trovi posto su uno dei voli che partono tra le 9 e le 10 sarai a destinazione per l’ora di pranzo. Tutte queste 3 compagne sono prenotabili facilmente in Expedia, per Air Asia scegli l’opzione con il bagaglio incluso, in alternativa per la sola Air Asia utilizza il website ufficiale per scegliere anche posti/pasti.
  • Dall’Aeroporto di Krabi alle Spiagge di Railay. Dall’aeroporto di Krabi occorre prima prendere un taxi fino alla spiaggia di Ao Nang. Il taxi si prenota ad uno dei due chioschi situati all’interno del terminal, le tariffe sono fisse, calcola 40 minuti per arrivare ad Ao Nang. Chiedi al tassista di lasciarti dove partono le barche per Railay: circa a metà della spiaggia di Ao Nang, affacciato sulla strada e ben visibile, c’è il chiosco dove fare il biglietto per la barca. Anche qui tariffe fisse, si paga il posto singolo, le longtail partono non appena ci sono 8 persone, raramente dovrai aspettare più di qualche decina di minuti. Una famiglia di 3 o 4 persone volendo può noleggiare una longtail in esclusiva e partire immediatamente ma ti costerà almeno il doppio, probabilmente conviene aspettare qualche minuto e viaggiare insieme ad altri. Il percorso in barca è veloce, meno di 20 minuti e sbarchi sulla sabbia di Railay West. Due cose importanti da sapere. La prima, sia il taxi che la barca non richiedono alcuna prenotazione preliminare, ci si organizza facilmente sul posto senza alcuna difficoltà. La seconda, l’imbarcadero di Ao Nang è il più utilizzato ma non è l’unico, per saperne di più vedi l’articolo dedicato Krabi: Come Spostarsi? I Trasporti da Krabi per Railay, Phi Phi Island, Koh Lanta e Phuket 
  • Dove Dormire a Railay? Di tutta la penisola di Railay la spiaggia di Railay West è quella che offre la miglior combinazione tra location, mare ed intrattenimento. La spiaggia è molto scenografica, si può nuotare e c’è anche qualche ristorantino dove mangiare o bere qualcosa. A Railay West i resorts sono solo 3: il Railay Bay, il Railay Village ed il più semplice Sand Sea, tutti fronte spiaggia. Non balneabile invece la spiaggia di Railay East dove però c’è più scelta e le tariffe sono in genere minori, considera che le due spiagge distano non più di 10 minuti di piacevole passeggiata. Bada bene che anche se a volte li trovi pubblicizzati come 4 stelle le cose in verità non stanno così, escluso il lussuoso Rayavadee la maggior parte delle altre strutture alberghiere di Railay sono dei 3 stelle, accoglienti ma molto semplici, il servizio è un optional… Qui la pagina specifica dedicata all’intera offerta della penisola di Railay su Booking.com, così puoi farti un’idea immediata di disponibilità e tariffe, ricorda di leggere sempre le note riguardo alla policy dei bambini in camera con i genitori riportata in fondo alla pagina di ogni albergo.  
Wat Pho Temple in the Evening, Bangkok, Thailand

Wat Pho Temple in the Evening, Bangkok, Thailand

Photo Credit: Ninara

Le Guide su Bangkok e Krabi

I posts apparsi nel blog e dedicati a Bangkok e Krabi con approfondimenti sulle visite, i trasporti, il tempo, gli alberghi migliori, le escursioni da non mancare. E tanti links dove trovare le informazioni che mancano necessarie all’organizzazione del viaggio. 

Le Guide su Bangkok

  • Bangkok, Guida ai Trasporti: i miei suggerimenti su come raggiungere il centro di Bangkok dai due aeroporti Suvarnabhumi e Don Mueang con i pro e contro su quale mezzo utilizzare. E le cose da sapere per spostarsi a Bangkok in modo efficiente e spendendo pochissimo utilizzando il BTS Skytrain e la metropolitana MRT con le informazioni su tariffe ed orari. La guida ti descrive i battelli in servizio sul fiume Chao Phraya, le barche veloci che percorrono il poco conosciuto Klong Saen Saep e come utilizzare al meglio taxi, bus ed i famosi tuk-tuk.
  • Bangkok. Guida ai Mercati ed ai Migliori Shopping Centers: dove andare per fare acquisti e cosa comprare. Con la presentazione dei migliori malls di Siam Square e Sukhumvit Road e dei suggestivi mercati di Chinatown, Pratunam, il week-end market di Chatuchak e lo sconosciuto e fascinoso mercato sulle rotaie di Talad Rot Fai. 
  • Bangkok. Guida alla Visita della Città: non una semplice lista di attrazioni ma un vero e proprio itinerario super dettagliato, strada per strada, ora per ora, per visitare per tuo conto e con i trasporti pubblici la capitale della Thailandia. I posti più interessanti di Bangkok da non perdere: i templi del Grand Palace, del Wat Pho ed il Wat Arun. Noleggiare una barca per esplorare i canali di Thonburi. Visitare Chinatown ed il quartiere di Banglamphu. I musei ed i templi più nascosti. Tutto quanto devi conoscere per muoverti senza difficoltà e spendendo pochissimo in una delle più grandi ed interessanti città del Sud-est asiatico.
  • Viaggiare con i Bambini a Bangkok: la tua guida per visitare Bangkok con i bambini. Dove portarli e come organizzare le visite ai templi e Chinatown senza farli annoiare. La gita in barca lungo i canali. Le attrazioni più adatte ai tuoi figli: la Snake Farm e Siam Ocean World. L’avventurosa passeggiata al Lumphini Park in cerca dei varani giganti. Dove andare se piove…
  • Ti stai chiedendo dove dormire a Bangkok? Tre articoli sugli alberghi più belli di Bangkok, non necessariamente quelli che devi prenotare ma quelli che per posizione, qualità dell’alloggio e del servizio sono da tenere come punto di riferimento, in assoluto tra i migliori nella loro categoria. Il primo è I Migliori Hotels di Bangkok per Rapporto Qualità/Prezzo con un’analisi molto dettagliata degli alberghi più validi nella categoria dei 3 e dei 4 stelle, tutti alberghi accomunati da una super location, un ottimo standard dei servizi ma anche tariffe – di solito – pienamente accessibili qualsiasi sia il tuo budget, alcuni particolarmente indicati alle famiglie. Il secondo è invece dedicato a I Migliori ApartHotels di Bangkok, residenze alberghiere di alto livello con appartamenti ampi, spesso con due camere da letto  e cucina, con uno spazio vivibile ben superiore alle normali camere d’albergo. Per ultimo Gli Hotels di Charme Più Belli di Bangkok con la presentazione dei miei preferiti tra i numerosi boutique hotels della città, perfetti se sei in cerca delle fascinose atmosfere della Thailandia di una volta oppure vuoi alloggiare in un albergo di design dall’arredamento curato.
A Shot of a Tuk Tuk in Chinatown, Bangkok, Thailand

Tuk Tuk in Chinatown, Bangkok, Thailand

Photo Credit: gaetano pappuini

Le Guide su Krabi

  • Krabi. Guida alle Spiagge ed alle Escursioni Più Belle: la tua guida super dettagliata su Krabi con i miei consigli su dove alloggiare e le escursioni più interessanti da organizzare. Quale spiaggia scegliere a Krabi e perché. Come raggiungere Railay ed ammirare i più bei paesaggi marini del Sud-est asiatico. I divertimenti di Ao Nang e la tranquillità di Nopphara Thara.  Le escursioni da non perdere a Krabi: le Four Islands e l’isola di Hong. Esplorare in kayak le alte scogliere di Ao Thalane…

Viaggio consigliato a partire dai 6 anni. Anche se il clima è caldo e con un’alta percentuale di umidità le temperature nei mesi di luglio ed agosto non raggiungono mai valori troppo elevati da risultare fastidiosi. Nelle località balneari del sud del Paese spesso vento e brezze rinfrescano l’aria. La cucina è diversa da quella abituale ma a Bangkok non mancano ristoranti italiani e fast-food. I ristorantini sulle spiagge frequentati dai turisti offrono piatti di carne, pesce, patatine fritte e non di rado la pasta. In caso di bisogno a Bangkok e Koh Samui si trovano ottimi ospedali con medici parlanti inglese. Per tutte le destinazioni descritte in questo articolo ad oggi non sono necessarie profilassi o vaccinazioni.

Last Update: June 14th 2020 

Front cover photo credit: Children Visiting Grand Palace in Bangkok by gaetano pappuini. Photos by Central World and gaetano pappuini are Copyright © and all Rights Reserved. All other photos in this page come from Flickr: Creative Commons Attribution Licensed Photos. Please read here the Summary of the Legal Code. Terms of license are valid at the time of publishing this post.