LE DESTINAZIONI

Le Destinazioni

Guide pratiche e dettagliatissime su Paesi, città e destinazioni. Cosa vedere, quanto stare, in quale quartiere prenotare l'albergo, come spostarsi, che tempo fa. I miei suggerimenti su come organizzarti e tanti links utili dove cercare info aggiornate. Da stampare e portare in viaggio.

I MIGLIORI ALBERGHI DOVE ALLOGGIARE

Guida ai Migliori Alberghi del Mondo

Le mie recensioni ragionate sugli alberghi più belli da prenotare in viaggio, non necessariamente gli hotels più lussuosi ma quelli meglio situati e con il miglior rapporto qualità/prezzo. Con la descrizione dettagliata e tutti i pro ed i contro di ogni albergo, per stare bene cercando di contenere il più possibile i costi.

I POSTI DA URLO

Posti da Urlo: i Posti Più Belli del Mondo

Quali sono i posti più eccezionali del pianeta? Quei posti da urlo assolutamente da non perdere? Una serie di articoli, sintetici e veloci da leggere, con la descrizione delle attrazioni più belle, quei posti speciali che non devi mancare durante il tuo viaggio. Con le cose da sapere ed i miei consigli su perché andare a visitarle, dove si trovano, come arrivare e quanto tempo dedicare a ciascuna attrazione.

I VIAGGI

I Grandi Viaggi

Veri e propri programmi di viaggio spiegati in dettaglio, giorno per giorno, con tutte le informazioni ed i links che occorrono per poter prenotare, da solo e sul web, alberghi, trasferimenti e voli interni.

IL CLIMA

Quando Andare

Il tempo che potresti trovare, Paese per Paese, regione per regione, quasi mese per mese. Quando è meglio andare e quando è più saggio starsene a casa. I links dove controllare forecasts ed averages di temperatura e piovosità.

LA SALUTE IN VIAGGIO

La salute e le malattie in viaggio.

Sei in partenza per un viaggio? Sei preoccupato per malaria, febbre gialla e dengue e cerchi informazioni su vaccinazioni e profilassi? L’attenzione sulla malattie e sulla salute in viaggio e di conseguenza l’informazione aggiornata sulla situazione sanitaria nel Paese che si intende visitare è un vero e proprio must per qualsiasi viaggiatore.

PASSAPORTI E VISTI

Passaporti e visti

Le informazioni su passaporti e visti, formalità valutarie e doganali, ambasciate e consolati, l'ESTA, il Timatic Web e gli ultimi avvisi per il viaggiatore

Dinan: la Perla Medievale della Bretagna. Guida a Cosa Vedere e Dove Dormire

Visitare Dinan: la Cittadina Medievale Meglio Conservata della Bretagna

Visitare Dinan: la cittadina medievale meglio conservata della Bretagna. Cosa vedere in Bretagna? Quali sono le città più belle e caratteristiche? La guida alla piccola e fascinosa Dinan, uno dei gioielli della Bretagna, con le informazioni ed i miei consigli su cosa visitare e dove dormire. Ma cosa vedere a Dinan? I 4 posti assolutamente da non perdere a Dinan: il centro storico ricco di magnifiche case a graticcio, la Torre dell’Orologio, una passeggiata sulle mura e le suggestive Rue du Jerzual e Rue du Petit Fort. Cosa fare a Dinan se hai più tempo: il porto sul fiume Rance con i suoi ristorantini all’aperto ed il castello. In fondo all’articolo trovi i miei consigli su dove alloggiare con i links ai migliori bed & breakfast ed alberghi di Dinan dove dormire. 

Maisons à Pans de Bois, Centre Historique, Dinan, Côtes-d'Armor, Bretagne, France

Maisons à Pans de Bois, Centre Historique, Dinan, Côtes-d’Armor, Bretagne, France

Photo Credit: travelourplanet.com

Guida di Dinan in Bretagna

Perché Andare a Dinan? E Quanto Tempo Stare?

Perché Visitare Dinan

  • Perché Dinan è la cittadina medievale meglio conservata di tutta la Bretagna. 
  • Perché il centro storico di Dinan è raccolto e molto ben conservato, con viuzze fascinose, gallerie d’arte, botteghe artigianali e ristorantini. Assolutamente magnifica la sua collezione di quasi 130 maisons à pans de bois, le caratteristiche case a graticcio colorate a tinte pastello.
  • Perché Dinan è situata su una collina e racchiusa da una magnifica cinta muraria, e sulle mura ci puoi passeggiare, con bellissimi panorami sul centro storico, le sottostanti stradine acciottolate ed il piccolo porto sul fiume Rance.

Quanto Tempo Dedicare a Dinan

  • Con 3 ore abbondanti puoi farti una tranquilla passeggiata nel centro storico, ammirare le sue belle case, salire se aperta la Tour de l’Horloge, percorrere la suggestiva Rue du Jerzual fino al porto sul fiume e farti un panoramicissimo giro sulle mura medievali. E probabilmente ti avanza tempo per bere qualcosa e mangiarti una crêpe.
Centre Historique, Dinan, Côtes-d'Armor, Bretagne, France

Centre Historique, Dinan, Côtes-d’Armor, Bretagne, France

Photo Credit: travelourplanet.com

Dov’è Dinan e Come Arrivare

  • Dinan è una piccola cittadina di poco di 11.000 abitanti situata nel dipartimento della Côtes-d’Armor nell’interno della Bretagna.
  • Da Parigi: dal centro di Parigi a Dinan sono 400 Km percorrendo l’autostrada A11 fino a Le Mans e proseguendo poi per Rennes sulla A81, da qui fino a Dinan sulla D137. Una via alternativa è utilizzare il percorso più a nord sulle A13 e A84 passando da Caen.
  • Se ti trovi già in Bretagna: Saint-Malo dista solo 30 Km, Rennes è a 54 Km, Perros Guirec è a 135 Km, Roscoff a 174 Km e Brest a 205 Km.
La Tour de l'Horloge, Dinan, Côtes-d'Armor, Bretagne, France

La Tour de l’Horloge, Dinan, Côtes-d’Armor, Bretagne, France

Photo Credit: travelourplanet.com

Cosa Visitare a Dinan? I 4 Posti da Non Perdere a Dinan

Visitare il Centro Storico di Dinan

  • E’ molto compatto il centro storico di Dinan, lo visiti a piedi in poche decine di minuti. 
  • Il suo cuore è Place des Merciers, una piazzetta che si allunga dalla Grand Rue a Rue de l’Apport. E’ qui che davanti ai tuoi occhi appare uno dei più grandi patrimoni di case di granito e maisons à pans de bois, le caratteristiche case a graticcio colorate in legno, della Bretagna, quasi tutte edificate tra il XV ed il XVIII secolo.

La Tour de l’Horloge

  • E’ un po’ il simbolo di Dinan, una torre medievale in pietra con l’interno in legno che si eleva per una cinquantina di metri nel vero cuore del centro storico della cittadina.
  • Al piano terra puoi vedere il meccanismo di funzionamento dell’orologio il cui carillon suona ogni quarto d’ora. Se è aperta e tu hai voglia di acquistare il biglietto di entrata puoi salire i 160 ripidi gradini che portano in cima alla torre, gran panorama a 360° sui tetti di Dinan. 
  • Bada bene che non sempre la salita è possibile, i periodi di apertura sono limitati ed a parte durante i mesi estivi gli orari sono discretamente restrittivi, nel sito del comune (sotto il link) trovi gli orari ed i costi aggiornati. L’accesso alla torre è al 25 Rue de l’Horloge, a meno di 150 metri da Place des Merciers, se viaggi con i bambini è disponibile il conveniente Pass Famille.
Les Remparts, Dinan, Côtes-d'Armor, Bretagne, France

Les Remparts, Dinan, Côtes-d’Armor, Bretagne, France

Photo Credit: travelourplanet.com

Les Remparts

  • Le mura sono una delle grandi attrazioni di Dinan, si estendono per ben 2.700 metri e racchiudono quasi per intero il centro storico. 
  • Caratterizzata da 10 torri e 4 porte di accesso è una delle più lunghe cinte murarie della Bretagna, non tutta è percorribile ma almeno un breve tratto va visto e calcato. 
  • Sono diversi i punti di accesso alle mura, dalla piccola entrata in corrispondenza del 9 Rue Michel hai una delle viste più belle, ammirando dall’alto la Rue du Jerzual ed il sottostante Port de Dinan. E’ da vicino questo punto che ho scattato la foto di apertura di questo articolo.
Walking on les Remparts, Dinan, Côtes-d'Armor, Bretagne, France

Walking on les Remparts, Dinan, Côtes-d’Armor, Bretagne, France

Photo Credit: travelourplanet.com

Le Pittoresche Rue du Jerzual e Rue du Petit Fort

  • Sono le due viuzze più celebri e fascinose di Dinan, una il proseguimento dell’altra collegano il centro storico della città alta al porto sulla Rance, il fiume che attraversa Dinan. 
  • Entrambe acciottolate e semi pedonali sono quasi interamente fiancheggiate da case a graticcio ed antiche case in pietra, una volta residenza di artigiani ed oggi sede di gallerie d’arte, ristorantini, botteghe di artisti e negozietti per turisti. 
  • Non le devi mancare, la passeggiata è gradevolissima, passi sotto l’antica Porte du Jerzual ed in fondo alla discesa raggiungi il porto ed il vecchio ponte pedonale sulla Rance. Difficilmente in tutta la Bretagna troverai due stradine meglio conservate.
Maisons à Pans de Bois, Rue du Jerzual, Dinan, Côtes-d'Armor, Bretagne, France

Maisons à Pans de Bois, Rue du Jerzual, Dinan, Côtes-d’Armor, Bretagne, France

Photo Credit: travelourplanet.com

Cosa Vedere a Dinan se Hai Più Tempo…

Port de Dinan

  • No, Dinan non è sul mare, anzi ne dista una ventina di chilometri, ma il suo minuscolo porto lungo il fiume Rance era già attivo nel XI secolo per i commerci con la vicina Saint Malo, le Fiandre e l’Inghilterra. 
  • Le terrazze di Rue du Quai, in fondo a Rue du Port, sono occupate da baretti e ristoranti, se è una bella giornata sono un buon posto dove pranzare o prendere un drink seduti ai tavolini all’aperto con vista sul fiume ed il scenografico Viaduc de Dinan.

Il Castello di Dinan

  • In epoca medievale tra il XIII ed il XVII secolo Dinan ebbe un’importanza strategica nel commercio tra la Normandia e la costa settentrionale della Bretagna, in città non può quindi mancare il castello, una volta residenza ducale. 
  • Situato all’estremità meridionale della cinta muraria il castello, in verità un castelletto, è visitabile, tieni però presente che salvo tu non sia un super appassionato di castelli quello di Dinan non è una visita imperdibile, durante un viaggio in Francia capita di visitare ben altri castelli, più grandi ed interessanti. 
  • Nel caso controlla giorni ed orari di apertura su sito Château de Dinan. Se le cose non sono cambiate l’area sotto i bastioni immediatamente a nord del castello in corrispondenza della passeggiata pedonale conosciuta come Promenade des Petits-Fossés offre buone possibilità di parcheggio.
Rue du Jerzual, Dinan, Côtes-d'Armor, Bretagne, France

Rue du Jerzual, Dinan, Côtes-d’Armor, Bretagne, France

Photo Credit: travelourplanet.com

La Fête des Remparts e Links Utili

  • Ogni due anni il terzo fine settimana di luglio a Dinan si celebra la Fête des Remparts, una festa medievale che richiama decine di migliaia di visitatori. Se sei amante di cose del genere può valere la pena, altrimenti molto meglio che lasci perdere e te ne stai alla larga.
  • Leggi altre informazioni su Dinan e controlla giorni, orari di apertura e tariffe di ingresso delle sue attrazioni sul sito del comune Mairie de Dinan od in alternativa sul sito ufficiale dell’ente del turismo Dinan Cap-Fréhel Tourisme
Rue du Jerzual from Les Remparts, Dinan, Côtes-d'Armor, Bretagne, France

Rue du Jerzual from Les Remparts, Dinan, Côtes-d’Armor, Bretagne, France

Photo Credit: travelourplanet.com

Dove Dormire a Dinan

  • Il mio suggerimento è di visitare Dinan in giornata, senza fermarti a dormire, per la ragione che Dinan è piccola e si visita velocemente, per l’alloggio meglio far base nella vicina Saint-Malo che offre ben di più. Oppure in uno dei paesini della costa della Bretagna. Ma se desideri dormire in città ecco i miei consigli sui migliori alberghi di Dinan dove alloggiare, i links sono di Booking.com, puoi controllare rapidamente disponibilità e tariffe.
  • Nella via più fascinosa di Dinan un ottimo bed & breakfast è il Logis Du Jerzual, se fosse pieno un’alternativa è Le Rempart du Jerzual situato sempre in Rue du Petit Fort, per entrambi il parcheggio più vicino è in basso lungo il porto sulla Rance.
  • Camere piccole ma buon rapporto qualità/prezzo all’ibis Styles Dinan Centre Ville posizionato in centro su Place Duclos Pinot praticamente all’inizio della Grand Rue che porta a Place des Merciers, per la tua auto c’è un parcheggio pubblico nelle immediate vicinanze. Diverso, molto più piccolo ma altrettanto valido l’Hotel De La Porte Saint-Malo situato in una bella casa in pietra nella zona nord del paesino.
  • Se cerchi qualcosa di più ricercato le scelte sono due. La prima è l’intimo Hotel Arvor – O’Lodges by Arvor situato in posizione fenomenale nel vero cuore di Dinan a pochi passi da ristoranti e locali dove uscire la sera. Elegante, organizzato, con piscina all’aperto e parcheggio privato l’ottimo Mercure Dinan Port Le Jerzual affacciato sulla Rance nella zona del porto, ad oggi il miglior 4 stelle di Dinan.
  • Se ti fermi a dormire a Dinan, la sera dopo cena vai a farti un giro nella strettissima Rue de la Cordonnerie situata a pochi passi da Place des Merciers e dalla Torre dell’Orologio, è qui che trovi i barettini più vivaci e frequentati di Dinan. 
Restaurant, Dinan, Côtes-d'Armor, Bretagne, France

Restaurant, Dinan, Côtes-d’Armor, Bretagne, France

Photo Credit: travelourplanet.com

Le Altre Guide sulla Francia

Tutti gli articoli sulla Francia già pubblicati od in via di pubblicazione in questo blog.

  • Le guide sulla Bretagna, non solo Dinan ma anche Saint-Malo, Cancale, Dinard, Fort la Latte e Cap Fréhel, il famoso Sentier des Douaniers a Ploumanac’h e Tregastel, Roscoff e le bellissime spiagge dell’Ile de Batz, tanti articoli per organizzare il tuo viaggio in Bretagna in piena autonomia.
  • Le guide sulla Normandia con le spettacolari scogliere di Étretat e le Spiagge dello Sbarco, da Juno Beach ad Omaha ed Utah Beach passando da Arromanches e Sainte-Mère-Église, una serie di articoli dedicati ai luoghi da non perdere del D-Day.

Last Update: March 20th 2023

Creative Commons 2.0 GenericFront cover photo credit: Le Port de Dinan from Les Remparts, Dinan, Côtes-d’Armor, Bretagne, France by travelourplanet.com. Photos come from Flickr: Creative Commons Attribution Licensed Photos. Please read here the Summary of the Legal Code. Terms of license are valid at the time of publishing this post.

Cosa Visitare in Bretagna: i Posti da Non Perdere. Guida a Cosa Vedere e Cosa Fare in Bretagna

Cosa Visitare in Bretagna: Guida ai Posti Più Belli della Bretagna

Cosa visitare in Bretagna? Quali sono i paesi più fascinosi e pittoreschi della Bretagna e le isole e le spiagge più belle che non devi assolutamente perdere? La guida dettagliata agli 8 posti più belli della Bretagna: paesi medievali, città di mare, luoghi di interesse, spiagge ed isole della costa bretone che non vanno mancati durante il tuo viaggio. La città marinara di Saint-Malo ed i suoi suggestivi dintorni: Dinard, Cancale e la Pointe du Grouin. La medievale Dinan e lo spettacolare Cap Fréhel con il vicino Fort La Latte. Il Sentier des Douaniers a Ploumanac’h sulla Côte de Granit Rose. L’austera Roscoff e le bellissime e selvagge spiagge bianche dell’île de Batz. Con i miei consigli su perché andare, cosa vedere e la mappa dettagliata di tutte le attrazioni e luoghi di interesse. Per farti un’idea chiara di cosa c’è da fare e visitare in Bretagna e poter iniziare a preparare il tuo programma di viaggio.

Iles du Grand Bé et du Petit Bé in a Sunny Day, Saint-Malo, Ille-et-Vilaine, Bretagne, France

Iles du Grand Bé et du Petit Bé in a Sunny Day, Saint-Malo, Ille-et-Vilaine, Bretagne, France

Photo Credit: Daniel Jolivet

Guida a Cosa Vedere e Cosa Visitare in Bretagna 

Gli 8 Posti Più Belli della Bretagna

Dove andare e cosa vedere in Bretagna? Quali sono i paesi medievali più suggestivi della Bretagna? E quali sono le spiagge e le isole più belle e spettacolari della costa bretone, quelle che non devi assolutamente mancare durante il tuo viaggio?

  • In questo articolo ti presento quelli che ritengo gli 8 posti imperdibili della Bretagna con le ragioni del perché andare a visitarli. Ci sono paesini medievali, fascinose città di mare, isole, spiagge e promontori selvaggi battuti dalle onde e dal vento. Il meglio del meglio di quello che offre la Bretagna.
  • Sono i posti che ho effettivamente visto di persona nel corso di diversi viaggi sulla costa bretone. Non sono i soli, ce ne sono anche altri, la Pointe du Raz e l’île-de-Bréhat su tutti, oltre a Carnac ed alcuni paesini della Bretagna meridionale che non ho ancora visitato. Non appena ne avrò la possibilità aggiornerò questo articolo con le destinazioni ad oggi mancanti.
  • Gli 8 posti e destinazioni sono presentati geograficamente da est verso ovest, ossia iniziando dalla zona di Saint-Malo vicino a Mont Saint-Michel ai confini con la Normandia e procedendo verso ovest in direzione di Brest e dell’estrema punta occidentale della Bretagna. 
  • In fondo alla guida trovi la mappa dove ho segnato con i point makers l’esatta posizione di tutte le attrazioni e luoghi di interesse della Bretagna che trovi qui descritti, così che puoi farti immediatamente un’idea di dove si trovano e come raggiungerli.
Saint-Malo, Ille-et-Vilaine, Bretagne, France

Saint-Malo, Ille-et-Vilaine, Bretagne, France

Photo Credit: Daniel Jolivet

Saint-Malo

  • La più bella ed interessante da visitare delle città della Bretagna. La Città Vecchia conosciuta come Intra-Muros offre scorci fenomenali, interamente racchiusa da mura e caratterizzata da alti palazzi di granito che dominano piccole viuzze misteriose è senza dubbio uno dei posti più fascinosi di tutta la Francia.
  • Difficile trovare un posto migliore di Saint-Malo per osservare con facilità lo spettacolare fenomeno delle maree, con il mare che scende e poi risale di oltre 10 metri. Saint-Malo è inoltre la base di partenza perfetta da dove partire alla scoperta dei suoi interessanti dintorni, l’offerta alberghiera è buona e per i ristoranti avrai solo l’imbarazzo della scelta.
Pointe du Grouin, Ille-et-Vilaine, Bretagne, France

Pointe du Grouin, Ille-et-Vilaine, Bretagne, France

Photo Credit: travelourplanet.com

La Pointe du Grouin e Cancale

  • La conoscono in pochi, sono molti i turisti italiani che vengono in Bretagna ad ignorare totalmente la sua esistenza. Ed è un vero peccato, perché la Pointe du Grouin è un luogo magico, una penisola aspra e selvaggia che si inoltra nell’oceano con panorami spettacolari della costa e delle isole circostanti. Il tutto a soli pochi chilometri dalla famosa Saint-Malo.
  • Ed a 5 minuti di guida dalla Pointe du Grouin trovi Cancale, con il suo porticciolo e le barche spiaggiate dalla bassa marea, un paesino diventato famoso per le sue ostriche. E’ qui più che in qualsiasi altro posto della Bretagna che puoi assaggiare ostriche fresche appena raccolte e di ottima qualità spendendo davvero poco.
Dinard, Côtes-d'Armor, Bretagne, France

Dinard, Côtes-d’Armor, Bretagne, France

Photo Credit: Peter

Dinard

  • A poca distanza da Saint-Malo, dall’altro lato dell’estuario della Rance, una cittadina si affaccia sull’oceano tra piccole calette, grandi spiagge e promontori rocciosi sui quali si elevano magnifiche ed imponenti ville in stile inglese costruite a picco sul mare. 
  • E’ Dinard, fino alla II Guerra Mondiale la perla delle località di villeggiatura della Francia. Ora le cose sono cambiate, ma il colpo d’occhio che offre Dinard è uno dei più belli della Bretagna e se sei un viaggiatore che non va troppo di fretta merita una visita.
Dinan, Ille-et-Vilaine, Bretagne, France

Dinan, Ille-et-Vilaine, Bretagne, France

Photo Credit: Peter

Dinan

  • Dinan è la cittadina medievale meglio conservata di tutta la Bretagna. Il centro storico è raccolto e molto ben conservato, con viuzze fascinose, gallerie d’arte, botteghe artigianali e ristorantini.
  • Dinan è situata su una collina e racchiusa da una magnifica cinta muraria, e sulle mura ci puoi passeggiare, con bellissimi panorami sulle sottostanti stradine acciottolate ed il piccolo porto sul fiume Rance. Assolutamente magnifica la sua collezione di quasi 130 maisons à pans de bois, le caratteristiche case a graticcio colorate a colori pastello. 
Fort La Latte, naer Cap Fréhel, Côtes-d'Armor, Bretagne, France

Fort La Latte, near Cap Fréhel, Côtes-d’Armor, Bretagne, France

Photo Credit: travelourplanet.com

Cap Fréhel e Fort La Latte

  • Un promontorio selvaggio ed incontaminato, interamente ricoperto di brughiera, senza nemmeno un albero. Si incunea nell’oceano precipitando con scogliere alte 70 metri su onde spumeggianti. A dominare il tutto un imponente faro, uno dei fari più potenti della Bretagna, la sua luce è visibile ad una distanza di oltre 100 Km. E’ questo Cap Fréhel ed è uno dei posti più belli di Francia. 
  • Ma le attrattive non sono finite: a pochi minuti di distanza da Cap Fréhel un altro posto eccezionale merita attenzione. E’ Fort La Latte, uno scenografico castello medievale che si innalza a picco sul mare, lo raggiungi con 2 ponti levatoi, puoi esplorare i suoi cortili e salire le torri, con grandi panorami sulla costa bretone.
Sentier des Douaniers, Ploumanac'h, Côtes-d'Armor, Bretagne, France

Sentier des Douaniers, Ploumanac’h, Côtes-d’Armor, Bretagne, France

Photo Credit: travelourplanet.com

La Côte de Granit Rose ed il Sentiero dei Doganieri a Ploumanac’h

  • A pochi chilometri da Perros-Guirec un magnifico e facile sentiero si inoltra su una bassa penisola costeggiando l’oceano. Tra boschetti, brughiera, rocce e migliaia di massi di granito dalle forme curiose e dal suggestivo colore rosato. 
  • E’ il famosissimo Sentier des Douaniers di Ploumanac’h e ti permette di visitare il tratto più scenografico di tutta la celebre Côte de Granit Rose, probabilmente il punto più magico della costa della Bretagna. A poca distanza le spiagge di Trégastel con enormi e suggestivi blocchi di granito rosa alti anche dieci metri.
Roscoff, Finistère, Bretagne, France

Roscoff, Finistère, Bretagne, France

Photo Credit: travelourplanet.com

Roscoff

  • Conosciuta per essere il punto di imbarco per la favolosa e selvaggia île de Batz la ricca ed austera Roscoff è una delle sorprese più belle di un viaggio in Bretagna. Anzi, è difficile trovare in tutta la Bretagna una cittadina, in verità un paese, che risulti più originale ed ancora autentico. 
  • Roscoff è una cittadina di carattere, dall’aria seriosa, con magnifiche case di granito, già residenze di facoltosi mercanti ed armatori. Davvero notevole la sua collezione di eleganti e charmosi alberghi dove fare la tua base per andare alla scoperta di un angolo particolarmente pittoresco della Bretagna.
Ile de Batz, Finistère, Bretagne, France

Ile de Batz, Finistère, Bretagne, France

Photo Credit: travelourplanet.com

Ile de Batz

  • Situata a soli 15 minuti da barca da Roscoff l’île de Batz è in assoluto una delle isole più selvagge e scenografiche non solo della Bretagna ma di tutta la Francia.
  • L’île de Batz ha spiagge magnifiche, spiagge di sabbia bianchissima racchiuse tra prati verde e mare dai colori meravigliosi, colori che ricordano mari di ben altre latitudini. Io ci sono stato in pieno inverno, sotto un cielo tempestoso, ed i colori erano già belli, se ci vieni in estate con il sole deve essere un posto da urlo…

Le Altre Guide sulla Francia

Tutti gli articoli sulla Francia già pubblicati od in via di pubblicazione in questo blog.

  • Le guide sulla Normandia con le spettacolari scogliere di Étretat e le Spiagge dello Sbarco, da Juno Beach ad Omaha ed Utah Beach passando da Arromanches e Sainte-Mère-Église, una serie di articoli dedicati ai luoghi da non perdere del D-Day.

Last Update: March 23rd 2023

Creative Commons 2.0 GenericFront cover photo credit: Dinan, Côtes-d’Armor, Bretagne, France by Peter. Photos come from Flickr: Creative Commons Attribution Licensed Photos. Please read here the Summary of the Legal Code. Terms of license are valid at the time of publishing this post.