Cosa vedere a Xian: guida alle attrazioni più belle di Xian. Cosa fare e cosa visitare a Xian? Quali sono le attrazioni di Xian da non perdere? Una guida completa e super dettagliata su cosa vedere e cosa visitare a Xian in un giorno e mezzo con i miei suggerimenti su come organizzare le tue visite. Le 4 attrazioni più interessanti e belle di Xian: la Pagoda della Grande Oca Selvatica, le magnifiche mura della città vecchia, la Grande Moschea ed il Quartiere Musulmano. Cosa fare a Xian la sera: i bars e locali per bere qualcosa e le Torri della Campana e del Tamburo. I musei più interessanti di Xian: il Museo della Foresta di Stele, il Shaanxi History Museum ed il Museo di Xi’an con la Pagoda della Piccola Oca. Cosa visitare nei dintorni di Xian: il Tempio Famen e la Tomba dell’Imperatore Jingdi. Una guida completa per poter visitare la famosa città della Via della Seta da solo ed in completa autonomia.
Photo Credit: Nagarjun Kandukuru
Guida per Visitare Xian in 2 Giorni: le Attrazioni di Xian da Non Perdere
Come Organizzare la Visita di Xian: Cose Importanti da Conoscere
Cosa vedere e cosa visitare a Xian? Quali sono le attrazioni di Xian da non perdere? Le cose da vedere a Xian sono numerose e non ti basterà un giorno per vederle tutte. Per visitare Xian e tutte le sue attrazioni ti occorreranno due mezze giornate ed almeno un’altra mezza giornata sarà necessaria per raggiungere e visitare il famoso Esercito di Terracotta.
- Gli spostamenti a Xian vanno pianificati con attenzione. A volte non ci si pensa ma Xian è una città molto vasta, enorme. Ed è anche una città straordinariamente caotica, il traffico è orribile, sembra che un autentico esercito di moto, auto, camion e tantissimi autobus si muova incessantemente per le sue strade.
- Solo una parte delle attrazioni di Xian sorge nel centro della città ed è visitabile senza difficoltà a piedi. Sono la suggestiva cerchia delle mura, la Moschea, il Quartiere Musulmano e le due Torri della Campana e del Tamburo.
- La Pagoda della Grande Oca è situata invece in posizione leggermente decentrata ed è raggiungibile in taxi oppure con la Line 3 della metropolitana. Ma è soprattutto il famoso Esercito di Terracotta, una delle attrazioni più celebri dell’intera Cina, che necessita di una programmazione attenta: si trova a quasi 40 Km dal centro e visitarlo ti impegnerà per una mezza giornata abbondante.
- Considera che spostarsi da una parte all’altra della città di Xian richiede tempo e che i taxi non sono sempre facilissimi da trovare: nella mia esperienza la quasi totalità dei taxi che ho visto passare in strada erano già occupati.
- Il post di oggi ti racconta cosa fare, cosa vedere e cosa visitare all’interno e nei dintorni della città di Xian con le attrazioni più belle, quelle che non devi assolutamente mancare.
- Per sapere invece come raggiungere e visitare il famoso Esercito di Terracotta leggi su questo blog l’articolo dedicato L’Esercito di Terracotta a Xian. Dov’è, Come Andare e Cosa Visitare
Photo Credit: travelourplanet.com
Cosa Visitare all’Interno della Città di Xian: le 4 Attrazioni Più Belle di Xian
Ecco il programma che ti suggerisco per andare alla scoperta di Xian.
- Il primo posto che ti consiglio di visitare a Xian è la Big Wild Goose Pagoda, localizzata in posizione leggermente decentrata è però raggiungibile in metropolitana od in taxi.
- Successivamente raggiungi il cuore della città, all’interno della cerchia della mura. Da qui potrai muoverti a piedi alla scoperta del Quartiere Musulmano, della Grande Moschea e della suggestiva cinta muraria.
- Con il tramonto vai ad ammirare le due Torri della Campana e del Tamburo, sorgono nel pieno centro di Xian e danno il loro meglio la sera quando sono illuminate.
- Per bere qualcosa dopo cena dirigiti senza esitazioni alla South Gate, è qui che si trovano due delle vie più ricche di bars e locali di tutta Xian.
Photo Credit: travelourplanet.com
La Pagoda della Grande Oca Selvatica (Big Wild Goose Pagoda)
Si trova 4 Km a sud fuori dalla cerchia delle mura della città vecchia, ed è una vera signora pagoda, probabilmente la più bella di Xian. Non va mancata per nessun motivo.
- La Pagoda della Grande Oca Selvatica risale al 652 d.C. e venne costruita su ordine dell’imperatore Tang per ospitare i sutra, i libri sacri portati in Cina dall’India da un monaco buddhista, Xuan Zang.
- In origine la pagoda aveva cinque piani, ma più volte danneggiata dai terremoti venne ricostruita ed ampliata durante la dinastia Ming. Completamente restaurata la pagoda si presenta oggi ai visitatori con ben sette piani ed un’altezza di 64,5 metri.
- La pagoda si trova all’interno del Grande Tempio Ci’en e la forma è quella di una piramide in pietra che si restringe verso l’alto.
- Il motivo della visita non è solo ammirare la pagoda ed i suggestivi edifici circostanti che compongono il complesso del tempio. E’ infatti possibile salire fino in cima alla pagoda tramite una scala interna in legno e dall’alto ammirare un panorama insolito a 360° della grande città di Xian. Inquinamento permettendo.
- Come raggiungere la Big Wild Goose Pagoda? Ci puoi andare in metropolitana, la fermata giusta è Dayanta sulla Line 3 della metro, arrivando dal centro con la Line 2 devi però prima cambiare a Xiaozhai. In alternativa prendi un taxi oppure uno dei risciò motorizzati che ogni tanto vedi passare per strada, dal centro di Xian occorrono 20/25 minuti.
- Bada bene che se ci arrivi in taxi od in autobus verrai probabilmente lasciato sul lato nord del grande spiazzo dove sorgono le fontane, l’entrata della pagoda è invece sul lato sud, per raggiungerlo devi risalire sul lato la piazza con le fontane e poi costeggiare le mura del complesso del tempio.
- La monorotaia sopraelevata che vedi invece sul lato orientale della pagoda non ti sarà particolarmente utile, serve il Nanhu Park e l’area residenziale a sud-est di Xian.
- Se ti serve un taxi una volta terminata la visita della pagoda ne trovi subito a sinistra dell’uscita, sulla destra noterai invece il lussuoso Westin Xian.
- La visita della pagoda ti terrà impegnato per non più di una quarantina di minuti ma tra andare e tornare dal centro di Xian calcola almeno un’ora e mezza, di più se sei uno che se la prende con calma. Due i biglietti di ingresso, il primo per entrare nel recinto del tempio, il secondo per salire sulla pagoda.
- Sulla grande piazza con le fontane a nord della pagoda la sera tra le 20 e le 21 di solito si tiene uno spettacolo di suoni e luci frequentato in prevalenza da cinesi (i turisti stranieri sono relativamente pochi), se non hai altro in programma puoi farci un giro. Chiedi riconferma dell’orario esatto al tuo albergo ed arriva in anticipo, c’è sempre gente.
Photo Credit: travelourplanet.com
Il Quartiere Musulmano (Muslim Quarter)
Il Muslim Quarter, tuttora abitato dalla minoranza Hui, si estende subito a nord dell’importante via Xi Dajie in corrispondenza della Torre del Tamburo (Drum Tower).
- Il Muslim Quarter è probabilmente la zona più caratteristica di Xian, piena di viuzze e vicoli caratteristici, da esplorare rigorosamente a piedi. L’aspetto è quello di un grande mercato: i negozietti e le bancarelle sono innumerevoli, si vendono spezie, cibo e naturalmente non mancano i souvenirs. Il posto è chiaramente turistico e contrattare è di rigore.
- La strada più celebre è Beiyuanmen, la via mercato che dalla Drum Tower si dirige verso nord, affollata il tardo pomeriggio e la prima serata, resta attenzione perché oltre ai turisti non mancano i borseggiatori.
- Se sei in vena di esperienze culinarie e non ti dà fastidio mangiare in piedi questo è il posto giusto per cenare spendendo pochissimo. Le bancarelle sono numerose e per ogni gusto, puoi acquistare spiedini di carne di capra, pesce fritto, uova cotte nel thè o dolci succulenti. L’atmosfera ricorda un po’ quella del Medio Oriente.
- Come arrivare al Muslim Quarter? La stazione della metropolitana più comoda per raggiungere il Muslim Quarter e la vicina Xi’an Mosque è Zhonglou (Bell Tower) sulla Line 2, da qui a piedi dirigiti verso ovest, attraversa la piazza della Drum Tower e continua su Huajue Lane (o Huajue Alley) ed in 20 minuti arrivi, se occorre chiedi.
- La vita nelle strade del Muslin Quarter di Xian in questo video a cura di The Travelaholics:
La Grande Moschea di Xian (Xi’an Great Mosque)
Insieme alla Pagoda della Grande Oca Selvatica, la Grande Moschea è in assoluto una delle cose più belle da vedere a Xian. Quando la ho visitata a me è parsa un luogo di pace, silenzioso e affascinante.
- La Grande Moschea di Xian è una delle più grandi e la più vecchia moschea di tutta la Cina. La costruzione originaria risale al 742 d.C. ma fu successivamente ampliata durante le dinastie Ming e Qing. La moschea è tuttora un luogo di culto per i musulmani della città.
- Sono due le cose particolari della Xi’an Great Mosque. La prima è che non sembra assolutamente una moschea. La seconda è che a differenza di altre attrazioni qui spesso potrai avere il posto quasi tutto per te, con solo pochi altri turisti attorno.
- L’architettura è tipicamente cinese, al 100%. A iniziare dalla grande decorazione dipinta di rosso e con i caratteristici ideogrammi che ti accoglie non appena entrato all’interno del vasto complesso. E continuando con la successione di fascinosi cortili pieni di alberi, piccole pagode e rocce, come nella miglior tradizione dei giardini cinesi. Anche il minareto appare in tutto e per tutto simile ad una pagoda.
- Per capire che si tratta di una moschea devi attraversare i diversi cortili e raggiungere la Sala della Preghiera, in fondo al complesso. E’ l’unica parte della moschea che non è accessibile ai visitatori ma puoi comunque dare uno sguardo al suo ombroso interno da una delle numerose porte aperte affacciate sul cortile.
- Ci si impiega circa mezz’ora a visitare la moschea, considera che di solito apre verso le 8 per chiudere intorno all’ora del tramonto. Accesso a pagamento, gratuito per chi professa la fede dell’Islam.
- Dove si trova la Xi’an Great Mosque? La Grande Moschea di Xian sorge nel cuore della città vecchia, poche decine di metri a nord di Xi Dajie ed a non più di 5 minuti a piedi dalla via mercato Beiyuanmen e dalla Drum Tower.
Photo Credit: travelourplanet.com
Le Mura di Xian (Xian Ancient Walls)
La cinta muraria di Xian è una delle poche ancora rimaste in Cina, racchiude interamente il centro della città ed è in assoluto una delle cose più belle da vedere. Non che da visitare ci sia molto, qui la particolarità e l’interesse della visita sta nel salire sopra le mura ed esplorarne una parte. In questo modo non solo puoi renderti conto di come è fatta la cinta muraria e le diverse porte di accesso, ma anche ammirare Xian da una posizione privilegiata.
- Le mura di Xian sono alte una decina di metri ed è possibile percorrere, a piedi od ancor meglio in bicicletta, l’intero perimetro senza dover mai scendere al livello del suolo.
- Se decidi di percorrere in bicicletta la cerchia delle mura per intero calcola che sono 14 Km, ti serviranno almeno 90 minuti. Il percorso è facile, ovviamente privo di traffico, largo e tutto in piano ma presta attenzione alle buche, alcuni tratti sono più accidentati di altri. Dei chioschi permettono di acquistare gelati, snacks e bevande.
- Il noleggio di bici e tandem è a pagamento, ed ovviamente extra al biglietto di entrata alle mura. E’ possibile che le cose siano cambiate, ma se viaggi con dei bambini inferiori ai 10 anni è saggio evitare di portarli con te al momento che prendi in carico la bici: esiste una policy per la quale il noleggio e l’utilizzo di bici e tandem è riservato a chi ha 10 – 60 anni, se ti vedono con un bambino potrebbero rifiutarsi di noleggiarti la bici.
- Il momento migliore per esplorare a piedi od in bicicletta le mura è intorno a metà/fine pomeriggio. Con l’avvicinarsi del tramonto infatti vengono accese le lanterne rosse ed illuminati i tempi, le torri e le porte di accesso, questo accresce il fascino del posto e lo rende particolarmente suggestivo.
- Come arrivare? Gli accessi alla sommità della cinta muraria sono diversi ma quello forse più comodo e pratico è dalla scenografica South Gate, dove esiste anche un centro informazioni e sono presenti due diversi noleggiatori di bici, entrambi al piano più alto. Per arrivarci dal centro di Xian ti basterà percorrere l’importante via Nan Dajie. La fermata della metropolitana più vicina è Yongningmen sulla Line 2.
Photo Credit: Colin Capelle
Cosa Fare a Xian la Sera
Non aspettarti follie, non sei né a Shanghai né a Pechino ed a Xian la sera da fare non c’è molto. Puoi però andare a vedere la Torre della Campana e del Tamburo illuminate e recarti a bere qualcosa in uno dei barettini vicino alla South Gate.
Torre della Campana (Bell Tower) e Torre del Tamburo (Drum Tower)
- Si trovano in quello che è il pieno centro di Xian, all’interno della cerchia della mura, all’incrocio di Xi Dajie con Nan Dajie.
- La Bell Tower isolata malamente ed in posizione alquanto infelice nel bel mezzo di una piazza rotonda intorno alla quale sfrecciano giorno e notte auto e bus (attento se vuoi attraversare). La Drum Tower in posizione più piacevole ad un centinaio di metri di distanza dalla Bell Tower, vicinissima al Quartiere Musulmano ed alla Grande Moschea.
- Sembrerebbero due classiche attrazioni da visitare durante il giorno ma così non è. Il meglio di sé lo offrono infatti la sera quando sono illuminate e risultano più suggestive.
- Da visitare c’è proprio poco ed a mio parere non vale la pena di acquistare il biglietto d’ingresso (cumulativo) per visitarne l’interno. Anche la vista di Xian dall’alto delle pagode non riserva particolari emozioni.
Dove Bere Qualcosa a Xian
- Sono due i posti di Xian dove andare dopo cena per bere qualcosa, entrambi sorgono all’interno della cerchia delle mura a poche decine di metri dalla scenografica South Gate.
- Uno è la fascinosa strada Defu Xiang (conosciuta anche come Defu Bar Street o Defu Lane) situata ad ovest della South Gate. L’altro è il vicolo che costeggia le mura dall’interno subito ad est della Porta. Se le cose non sono cambiate è proprio in questo vicolo a ridosso della cinta muraria che trovi i più piacevoli bars di stampo occidentale di tutta Xian, se vuoi vedere cosa ordinano e come si comportano i giovani del posto è qui che devi venire.
Photo credit: travelourplanet.com
Hai Più Tempo? I Musei Più Interessanti di Xian
Se ti fermi a Xian un giorno in più ecco qualche suggerimento su cosa vedere e come impegnare al meglio il tuo tempo. Tieni presente che nessuna delle attrazioni che trovi descritte di seguito è imperdibile, te le consiglio solo ed unicamente se non sei di fretta.
Delle attrazioni situate all’interno della città di Xian solo il Museo della Foresta di Stele è facilmente accessibile a piedi dal centro. Per visitare invece il Shaanxi History Museum ed il Museo di Xi’an con la Pagoda della Piccola Oca ti suggerisco di prendere un taxi oppure di andarci con la metropolitana.
Museo di Xian (Xi’an Museum) & Pagoda della Piccola Oca (Small Wild Goose Pagoda)
- Un edificio moderno per un museo gratuito, inaugurato nel 2007 all’interno del Jianfu Temple e tutto dedicato alla storia della città di Xian.
- Ed è dalle tante tombe disseminate nei dintorni della città che proviene gran parte della collezione del museo: antiche statue buddhiste in pietra, splendidi recipienti in ceramica, bellissimi oggetti in giada.
- A fianco al museo sorge la Pagoda della Piccola Oca Selvatica, una caratteristica costruzione in mattoni alta 43 metri e con ben 15 piani. La Small Wild Goose Pagoda venne costruita durante la dinastia Tang e fu danneggiata da un forte terremoto nel 1556 che causò la caduta della parte sommitale (ed in effetti la pagoda è oggi due metri più bassa della costruzione originaria). L’accesso all’interno della pagoda (quando possibile) è a pagamento.
- Il Museo di Xian e la Pagoda della Piccola Oca sorgono in un giardino tranquillo e ben curato situato nei sobborghi meridionali di Xian, circa 2 Km a sud della cinta muraria. Ci puoi andare in taxi oppure con la Line 2 della metropolitana (un solo stop dalla South Gate). L’indirizzo esatto è 72 Youyi Xilu (Youyi West Road), Xi’an.
Museo di Storia dello Shaanxi (Shaanxi History Museum)
- Shaanxi non è solo il nome dell’odierna provincia in cui sorge Xian, è anche il nome della più antica capitale imperiale della Cina, è da qui che regnarono le dinastie Qin, Han e Tang.
- E lo Shaanxi History Museum inaugurato nel 1991 mette in mostra decine di migliaia di reperti che raccontano la storia della Cina, incluso frecce in bronzo ed archi risalenti alla preistoria, alcune statue dei Guerrieri in Terracotta, monete, dipinti ed oggetti in ceramica. Il pezzo forte del museo sono 40 statue di terracotta provenienti dalla tomba di Liu Bang, primo imperatore della dinastia Han.
- Il museo si trova su Xiaozhai East Road, la via che fronteggia la grande piazza con le fontane subito a nord della Big Wild Goose Pagoda, l’indirizzo esatto è 91 Xiaozhai East Road, Xi’an e la stazione della metro giusta è Dayanta sulla Line 3. Vai di preferenza il mattino in quanto il museo chiude verso metà pomeriggio, non dimenticare il passaporto.
Museo della Foresta di Stele (Forest of Stone Steles)
- Si trova nella zona meridionale di quella che era la città vecchia, all’interno della cerchia delle mura, nel luogo dove sorge un tempio dedicato a Confucio.
- In mostra migliaia di stele in pietra con incise le massime confuciane, una tavoletta con la più antica testimonianza della diffusione del Cristianesimo in Cina, antiche carte geografiche ed una galleria ricca di splendide sculture.
- Per raggiungere il museo recati alla South Gate, da qui prendi Shuyuan Xiang oppure percorri il vicolo che costeggia ad est l’interno delle mura.
Utilizza i point makers su questa mappa di Xi’an per localizzare con più facilità tutte le attrazioni ed i punti di interesse descritti all’interno dell’articolo, così ti fai velocemente un’idea di dove si trovano e come raggiungerli. Fai lo zoom per il dettaglio del centro della città all’interno della cerchia delle mura ed allarga invece la mappa per una visione d’insieme che includa i dintorni di Xian compreso il celebre Terracotta Army Museum, la stazione ferroviaria di Xian North dove operano i treni veloci per Pechino e Shanghai e l’aeroporto:
Le Attrazioni Situate nei Dintorni di Xian
Per visitare senza perdere ore le attrazioni situate a nord e nord-ovest di Xian ti servirà un mezzo privato, ossia un taxi od una vettura privata organizzata in anticipo tramite l’albergo oppure un’agenzia. In alternativa se viaggi solo iscriviti ad una delle escursioni organizzate dagli ostelli della città.
Sono due i posti che puoi prendere in considerazione di visitare: la Tomba dell’Imperatore Jingdi ed il Tempio Famen. Puoi invece risparmiarti le Tombe Imperiali situate a nord-ovest di Xian in quanto sono lontane da qualsiasi altra attrazione e da vedere non c’è molto.
La Tomba dell’Imperatore Jingdi (Yangling Mausoleum)
- Jingdi fu un imperatore della dinastia Han. E fu un imperatore buono, amato dai suoi sudditi che durante il suo regno migliorarono di parecchio le loro condizioni di vita.
- La sua tomba si trova all’interno di una collina a nord di Xian, circa a metà strada tra la città e l’aeroporto, ed è molto meno visitata rispetto all’Esercito di Terracotta.
- All’interno furono scoperti migliaia di statuette di terracotta, situate in 21 fosse e raffiguranti personaggi della vita di corte. A differenza dell’Esercito di Terracotta le statue sono prive di braccia (erano in legno e sono andate perdute).
- La Tomba dell’Imperatore Jingdi non ha certo la grandiosità dell’Esercito di Terracotta ma la situazione più intima senza la moltitudine di visitatori che caratterizza quest’ultimo fa si che siano molti i visitatori ad apprezzare la visita. A fianco alla tomba si trova un piccolo museo.
Tempio Famen (Famen Temple)
- Prende il nome dalla città in cui sorge, Famen, situata ben 115 Km a nord-ovest di Xian. La distanza lo rende una delle attrazioni meno visitate della regione. Due le cose da vedere.
- La prima è la bellissima pagoda in pietra di 13 piani, ricostruita dopo il parziale collasso della struttura avvenuto nell’agosto del 1981 a causa delle forti piogge.
- La seconda è il museo. Il crollo di un lato della pagoda permise infatti una scoperta stupefacente: una cripta sotterranea piena di pietre preziose, porcellane ed oggetti sacrificali risalenti all’epoca Tang ed alle dinastie precedenti rimasti sconosciuti per millenni. Oggetti che sono ora conservati al museo. L’oggetto più prezioso è però la reliquia dell’osso di un dito del Buddha donata alla Cina dal re indiano Ashoka.
- Puoi invece risparmiarti l’enorme pacchianissimo nuovo tempio in stile Las Vegas costruito sul sito e che ora ingloba sia la vecchia pagoda che il museo.
- La lontananza da Xian e la vastità del complesso (c’è parecchio da camminare a piedi) fanno si che per visitare il posto ti occorrerà un’abbondante mezza giornata.
- Il complesso del Famen Temple in queste immagini a cura di Dave Brett, la pagoda in pietra a 13 piani appare verso la fine del filmato al minuto 1’16’’:
Le Guide su Xian ed il resto della Cina
Tutti gli articoli su Xian e le grandi città della Cina pubblicati in questo blog.
- Le guide dedicate a Xian, con le informazioni sui trasporti, le zone della città più comode dove prenotare l’albergo e gli hotels con il miglior rapporto qualità/prezzo, le attrazioni da non perdere, come organizzare l’escursione ai Guerrieri di Terracotta…
- L’articolo 6 Posti da Urlo da Non Perdere a Xian, molto sintetico, perfetto se non hai tempo di leggere per bene questa guida e desideri invece farti in pochi minuti un’idea completa del meglio del meglio che offre Xian.
- Hai intenzione di andare a visitare Xian e stai cercando una visita guidata? Un articolo con le mie recensioni dei Migliori Tours Organizzati a Xian sia di gruppo che con vettura e guida privata, con un commento dettagliato e tutti i pro ed i contro di ogni escursione.
- Le guide dedicate alle Grandi Città della Cina, da Pechino a Shanghai ad Hong Kong. Tanti, tantissimi articoli con i miei suggerimenti su come raggiungere il centro dall’aeroporto, come utilizzare i trasporti pubblici per spostarti in città, gli alberghi ed i migliori quartieri dove alloggiare, cosa visitare, cosa fare la sera, le escursioni più belle…
Last Update: January 4th 2022
Front cover photo credit: Bell Tower at Night, Xian by travelourplanet.com. Photos come from Flickr: Creative Commons Attribution Licensed Photos. Please read here the Summary of the Legal Code. Terms of license are valid at the time of publishing this post.
Follow Us!