LE DESTINAZIONI

Le Destinazioni

Guide pratiche e dettagliatissime su Paesi, città e destinazioni. Cosa vedere, quanto stare, in quale quartiere prenotare l'albergo, come spostarsi, che tempo fa. I miei suggerimenti su come organizzarti e tanti links utili dove cercare info aggiornate. Da stampare e portare in viaggio.

I MIGLIORI ALBERGHI DOVE ALLOGGIARE

Guida ai Migliori Alberghi del Mondo

Le mie recensioni ragionate sugli alberghi più belli da prenotare in viaggio, non necessariamente gli hotels più lussuosi ma quelli meglio situati e con il miglior rapporto qualità/prezzo. Con la descrizione dettagliata e tutti i pro ed i contro di ogni albergo, per stare bene cercando di contenere il più possibile i costi.

I POSTI DA URLO

Posti da Urlo: i Posti Più Belli del Mondo

Quali sono i posti più eccezionali del pianeta? Quei posti da urlo assolutamente da non perdere? Una serie di articoli, sintetici e veloci da leggere, con la descrizione delle attrazioni più belle, quei posti speciali che non devi mancare durante il tuo viaggio. Con le cose da sapere ed i miei consigli su perché andare a visitarle, dove si trovano, come arrivare e quanto tempo dedicare a ciascuna attrazione.

I VIAGGI

I Grandi Viaggi

Veri e propri programmi di viaggio spiegati in dettaglio, giorno per giorno, con tutte le informazioni ed i links che occorrono per poter prenotare, da solo e sul web, alberghi, trasferimenti e voli interni.

IL CLIMA

Quando Andare

Il tempo che potresti trovare, Paese per Paese, regione per regione, quasi mese per mese. Quando è meglio andare e quando è più saggio starsene a casa. I links dove controllare forecasts ed averages di temperatura e piovosità.

LA SALUTE IN VIAGGIO

La salute e le malattie in viaggio.

Sei in partenza per un viaggio? Sei preoccupato per malaria, febbre gialla e dengue e cerchi informazioni su vaccinazioni e profilassi? L’attenzione sulla malattie e sulla salute in viaggio e di conseguenza l’informazione aggiornata sulla situazione sanitaria nel Paese che si intende visitare è un vero e proprio must per qualsiasi viaggiatore.

PASSAPORTI E VISTI

Passaporti e visti

Le informazioni su passaporti e visti, formalità valutarie e doganali, ambasciate e consolati, l'ESTA, il Timatic Web e gli ultimi avvisi per il viaggiatore

Death Valley, Escursione a Ubehebe Crater: la Photogallery

Escursione a Ubehebe Crater nella Valle della Morte

La descrizione e le foto del panoramicissimo loop di Ubehebe Crater, in assoluto una delle escursioni più interessanti e meno conosciute della Death Valley in California. Non tutti sanno infatti che nel nord della valle un enorme cratere vulcanico, largo 800 metri e profondo 150, si eleva inaspettato dalla piana infuocata. Si trova lontano dalle classiche attrazioni della Valle della Morte in un’area decentrata che richiede tempo per essere raggiunta. Ma la strada per andarci è tutta asfaltata e termina proprio sul bordo del cratere. 

Il loop a piedi di Ubehebe Crater è un itinerario completamente circolare che parte del parcheggio e segue per intero la zona sommitale del vulcano mantenendosi sempre sull’orlo del cratere. Una breve diramazione dal sentiero principale permette inoltre di accedere e visitare un cratere più piccolo situato poco distante, il suggestivo Little Hebe Crater. Le vedute sono fenomenali, il dislivello è minimo ed il sentiero è facilissimo, privo di qualsiasi difficoltà o pericoli.

Ci sono stato con la famiglia nelle ore centrali di una giornata di agosto, in un’ora e venti minuti abbiamo completato il loop fermandoci poi a fare il pic-nic sul bordo del vulcano. Queste immagini tutte commentate ti descrivono in dettaglio la gita, se vai alla Death Valley e non sei di fretta ti suggerisco di non mancarla, è una passeggiata elementare ed estremamente redditizia.

 

  • Se la tua idea è visitare la Death Valley principalmente in auto il post Cosa Vedere nella Valle della Morte ti sarà di aiuto per decidere come organizzare il tuo tempo e quale visitare tra le tante attrazioni all’interno del parco nazionale.
  • Hai un SUV e vuoi percorrere il più incredibile di tutti gli itinerari in auto all’interno della Death Valley? Leggi La Valle della Morte dal Titus Canyon con la descrizione e la scheda tecnica del lungo e magnifico percorso sterrato all’interno di uno dei canyons più remoti di tutta la valle.