I 3 souk più belli di Dubai: quali sono, dove si trovano, come si raggiungono, il momento migliore per visitarli. Esistono ancora i souk a Dubai? E vale la pena di visitarli? La tua guida ai 3 souk più belli ed interessanti di Dubai, tutti e 3 situati nei quartieri di Deira e Bur Dubai, affacciati sul Creek, in quello che era il centro della Dubai di una volta, il nucleo originario della città. I souk di Dubai sono piccoli e non sono labirintici, ma lo Spice Souk, il Gold Souk ed il Textile Souk valgono la visita, se non altro è l’occasione per ammirare una parte della città estremamente differente dalla Dubai scintillante e patinata di Sheikh Zayed Road e Dubai Marina. E questo articolo è una vera e propria guida a quelli che senza ombra di dubbio sono i 3 souk più fascinosi di Dubai, ossia il souk delle spezie, il souk dell’oro ed il souk dei tessuti, con le informazioni complete ed i miei consigli su come organizzare in autonomia la tua visita.
Photo Credit: traveloutplanet.com
Guida ai 3 Souk Più Belli ed Interessanti di Dubai
Dubai: i 3 Souq di Deira e Bur Dubai che Non Devi Perdere
- Non sono più esotici e labirintici come un tempo ma i vecchi souk rimangono una delle attrazioni più grandi di Dubai. Si trovano nei 2 quartieri di Deira e Bur Dubai, i quartieri originari della città, separati tra loro dal Creek, il porto canale di Dubai.
- Molti turisti li ignorano, rimanendo per l’intera durata del loro soggiorno confinati nei quartieri della Dubai moderna, tra grattacieli scintillanti, locali alla moda, spiagge e sontuosi shopping malls.
- Tu invece non perderli per nessun motivo, l’atmosfera è magnifica, vedi cosa si vende e come si compra. C’è qualche turista curioso ma soprattutto ci vengono a fare acquisti i locali, ogni giorno dell’anno. Se vuoi comprare qualcosa ricorda che qui si contratta. Come una volta quando gli shopping centers non esistevano.
- Tieni presente che i souk di Deira e Bur Dubai non sono i soli souk oggi esistenti a Dubai, in città ne esistono altri, che cercano di ricreare le atmosfere di un tempo, a volte con successo, ma sono nuovissimi e tutti patinati. I più celebri sono il Souk Al Bahar e soprattutto il bellissimo Souk Madinat Jumeirah, quest’ultimo presentato nel post 12 Posti da Urlo da Non Perdere a Dubai
Cose Importanti da Conoscere se Vuoi Visitare i Souk di Deira e Bur Dubai
- I souq sono aperti ogni giorno? Si, i negozi che si affacciano lungo le vie all’interno dei souk sono aperti ogni giorno dell’anno.
- Che orari fanno i souk? Dal mattino intorno alle 9.30 fino alle 13, poi c’è la pausa nelle ore più calde, riaprono a metà pomeriggio intorno alle 16 per chiudere definitivamente tra le 21 e le 22. Il venerdì sono aperti solo al pomeriggio e la sera.
- Quando visitare i souk? Il momento migliore per visitare i souk è il tardo pomeriggio e la prima serata quando fa meno caldo e le luci rendono più fascinoso l’ambiente. Le giornate di giovedì e venerdì si ha il massimo dell’animazione.
- Dove si trovano: nella dettagliatissima guida Cosa Visitare a Dubai: Guida per Visitare Dubai in 2 e 3 Giorni con Un Itinerario Completo di Visita trovi la mappa con l’esatta location dei souk di Deira e Bur Dubai descritti in questo articolo così da farti immediatamente un’idea della loro posizione.
Photo Credit: zol m
Spice Souk: il Souk delle Spezie di Deira
- Lo Spice Souk è il souk delle spezie. Ed è minuscolo, occupa praticamente una sola via, neanche tanto lunga. Più qualche bottega nelle vie adiacenti.
- Non è vero che entrare qui dentro è come tornare indietro nel tempo, ma se vuoi provare ad immaginare come era Dubai prima dei grattacieli e delle autostrade ti suggerisco di farci una visita. Te la caverai in fretta.
- Una via piccola, non particolarmente lunga, i bellissimi colori ed il profumo delle decine e decine di erbe e spezie esposte in vendita nei (non molti) negozietti.
- Interessante vedere i locali che effettuano acquisti, guarda come contrattano. Se qualcosa ti incuriosisce non esitare a chiedere, di solito i negozianti sono ben felici di dare informazioni sui diversi tipi di spezie.
- Allo Spice Souk non si viene per comprare ma per guardare, poi… un buon acquisto da portare a casa è lo zafferano, sappi però che al supermercato lo pagherai di meno e la qualità sarà forse migliore.
- Dove: a Deira, su Baniyas Road, a pochi passi dal Creek e dalla Deira Old Souq Abra Station. Vicino al Gold Souk.
Photo Credit: travelourplanet.com
Gold Souk: il Souk dell’Oro di Deira
- Se cerchi un gioiello originale è questo il posto dove venire. Un souk tutto luccicante di oro, argento, diamanti, smeraldi, perle ed altre gemme.
- Dubai è uno dei più grandi Paesi re-esportatori di oro: lo si importa, lo si lavora, e lo si esporta nuovamente. E se vuoi acquistare un anello, un braccialetto o degli orecchini particolari qui trovi decine e decine di gioiellerie dove curiosare, situate una di fianco all’altra. Non ci sono solo commercianti locali, i venditori arrivano dall’Iran, dall’India e da tanti altri Paesi del mondo.
- L’oro in vendita all’interno delle gioiellerie è oro vero. Così come le gemme. Il governo tiene un controllo molto stretto sulla qualità dei gioielli in vendita nel souk, puoi acquistare con tranquillità.
- Vista la quantità di oro presente all’interno del Gold Souk, da qualche parte ho letto circa 10 tonnellate, tutto il mercato è sorvegliato, se quando passeggi alzi la testa vedrai le telecamere. L’ambiente è quindi sicuro, ma visto che è affollato tu tieni comunque d’occhio le tue cose, i borseggi sono rari ma un po’ di prudenza non guasta.
- Non ho comprato nulla ma l’idea che mi sono fatto è che al Gold Souk si possa acquistare a prezzi ragionevoli. Ossia interessanti.
Photo Credit: Ankur Panchbudhe
- Ricorda che anche al Gold Souk, come in tutti i souk di Deira e Bur Dubai, devi contrattare, senza avere fretta ma con costanza. Ma fallo solo se sei davvero intenzionato ad acquistare. Qui si commercia davvero, non si gioca.
- Prima di acquistare un gioiello considera che sono 3 le componenti del prezzo: i carati, il peso e la lavorazione. Chiaramente è solo l’ultima ad essere oggetto di contrattazione. Prima di acquistare guardati prima le quotazioni aggiornate dell’oro.
- A mio parere vale la pena farci un giro anche se non hai intenzione di comprare. Al Gold Souk vienici la sera quando è calato il sole, non solo l’aria è più fresca ma le luci dei negozietti ed il luccichio dell’oro nelle vetrine rendono l’atmosfera suggestiva.
- Il Gold Souk non è labirintico e non c’è troppa confusione, l’unico fastidio possono essere gli ambulanti di patacche (borse false, orologi falsi) che a volte si aggirano un po’ troppo insistenti nelle strade.
- Tieni presente che il souk è formato da veri e propri negozi, con all’interno l’aria condizionata, e non da bancarelle di strada. La quasi totalità delle gioiellerie sono concentrate in un’unica via, lungo entrambi i lati di Sikkat al Khail Road.
- Dove: il Gold Souk si trova a Deira, vicino allo Spice Souk. Vi si accede in meno di 10 minuti di passeggiata dalla Deira Old Souq Abra Station, prendi Old Baladiya Street e ci arrivi. La fermata del metro più vicina è Al Ras sulla Green Line, calcola 15 minuti a piedi.
Photo Credit: travelourplanet.com
Textile Souk: il Souk dei Tessuti di Bur Dubai
- Il souk dei tessuti di Bur Dubai merita una passeggiata, non ti prenderà molto tempo ma sarà un’esperienza interessante. E colorata.
- Anche qui i negozi sono meno di quanto uno potrebbe aspettarsi, il souk si limita ad una sola via coperta che corre parallela al Creek, tra la Grande Moschea e la Bur Dubai Old Souq Abra Station. Più qualche bottega nelle vie adiacenti.
- Come risulta ben comprensibile dal nome, al Bur Dubai Textile Souk si vendono stoffe e vestiti, dal cotone alla seta, provenienti da ogni parte del mondo, di ogni dimensione, belle tutte le sfumature di colori.
- A parte qualche negoziante un po’ insistente la visita è piacevole, la scelta è buona ed i prezzi negoziabili. Se vuoi acquistare qualcosa devi contrattare.
- Come gli altri souk anche il Bur Dubai Textile Souk è in genere aperto il mattino, si ferma nelle ore più calde, riapre non prima di metà pomeriggio per chiudere in prima serata.
- Dove: a Bur Dubai, lungo il Creek, di fronte alla Bur Dubai Old Souq Abra Station. A meno di 10 minuti a piedi dal Dubai Museum e non più di 15 minuti dall’Al Fahidi Historic District.
Photo Credit: Olga Strachna
Le Guide su Dubai e gli Emirati Arabi
Tutti gli articoli e le guide dedicate a Dubai ed Abu Dhabi pubblicate in questo blog.
- Le tante guide su Dubai con le informazioni complete sui trasporti, i quartieri più comodi dove dormire, le spiagge pubbliche più belle, i water parks, il Burj Khalifa, i malls, ed una vera e propria guida super dettagliata per visitare Dubai in due giorni, da solo ed in totale autonomia utilizzando il più possibile gli efficienti trasporti pubblici.
- Le guide su Abu Dhabi con i miei consigli su come spostarsi, i quartieri, gli alberghi migliori, i musei, la spiaggia della Corniche e la spiaggia di Saadiyat Island, il parco a tema Ferrari World ed il circuito di Formula 1 di Yas Marina.
- I tours organizzati a Dubai: ho ricercato e confrontato decine di escursioni guidate, sia di gruppo che con auto e guida privata, organizzate da agenzie diverse, e descritto le più valide, con pro e contro di ciascuna escursione ed i links diretti per confrontare i costi e prenotare in internet con carta di credito. In I Migliori Tours Organizzati a Dubai trovi le proposte più interessanti per visitare la città con una guida, riuscire ad entrare al Burj Al Arab o fare un volo panoramico in elicottero. In I Migliori Tours nel Deserto a Dubai leggi le mie recensioni dei safari in 4WD, delle escursioni in quad e delle gite in cammello, i tours che ti portano e quelli dove sei tu a guidare. Se vuoi invece visitare la capitale con la spettacolare Moschea dello Sceicco Zayed e Ferrari World, oppure esplorare in barca i suggestivi fiordi di Musandam, il post giusto è I Migliori Tours da Dubai ad Abu Dhabi ed in Oman. Tu leggi, valuta, e vedi se c’è qualcosa che ti interessa.
- E per ultimi gli articoli 12 Posti da Urlo da Non Perdere a Dubai e 9 Posti da Urlo da Non Perdere ad Abu Dhabi, articoli snelli e veloci da leggere, comodi per farsi rapidamente un’idea sulle attrazioni più belle, quei posti davvero da urlo che non devi mancare.
Last Update: January 16th 2023
Front cover photo credit: Spice Souk, Deira, Dubai, United Arab Emirates by zol m. Photos come from Flickr: Creative Commons Attribution Licensed Photos. Please read here the Summary of the Legal Code. Terms of license are valid at the time of publishing this post.
Follow Us!