LE DESTINAZIONI

Le Destinazioni

Guide pratiche e dettagliatissime su Paesi, città e destinazioni. Cosa vedere, quanto stare, in quale quartiere prenotare l'albergo, come spostarsi, che tempo fa. I miei suggerimenti su come organizzarti e tanti links utili dove cercare info aggiornate. Da stampare e portare in viaggio.

I MIGLIORI ALBERGHI DOVE ALLOGGIARE

Guida ai Migliori Alberghi del Mondo

Le mie recensioni ragionate sugli alberghi più belli da prenotare in viaggio, non necessariamente gli hotels più lussuosi ma quelli meglio situati e con il miglior rapporto qualità/prezzo. Con la descrizione dettagliata e tutti i pro ed i contro di ogni albergo, per stare bene cercando di contenere il più possibile i costi.

I POSTI DA URLO

Posti da Urlo: i Posti Più Belli del Mondo

Quali sono i posti più eccezionali del pianeta? Quei posti da urlo assolutamente da non perdere? Una serie di articoli, sintetici e veloci da leggere, con la descrizione delle attrazioni più belle, quei posti speciali che non devi mancare durante il tuo viaggio. Con le cose da sapere ed i miei consigli su perché andare a visitarle, dove si trovano, come arrivare e quanto tempo dedicare a ciascuna attrazione.

I VIAGGI

I Grandi Viaggi

Veri e propri programmi di viaggio spiegati in dettaglio, giorno per giorno, con tutte le informazioni ed i links che occorrono per poter prenotare, da solo e sul web, alberghi, trasferimenti e voli interni.

IL CLIMA

Quando Andare

Il tempo che potresti trovare, Paese per Paese, regione per regione, quasi mese per mese. Quando è meglio andare e quando è più saggio starsene a casa. I links dove controllare forecasts ed averages di temperatura e piovosità.

LA SALUTE IN VIAGGIO

La salute e le malattie in viaggio.

Sei in partenza per un viaggio? Sei preoccupato per malaria, febbre gialla e dengue e cerchi informazioni su vaccinazioni e profilassi? L’attenzione sulla malattie e sulla salute in viaggio e di conseguenza l’informazione aggiornata sulla situazione sanitaria nel Paese che si intende visitare è un vero e proprio must per qualsiasi viaggiatore.

PASSAPORTI E VISTI

Passaporti e visti

Le informazioni su passaporti e visti, formalità valutarie e doganali, ambasciate e consolati, l'ESTA, il Timatic Web e gli ultimi avvisi per il viaggiatore

Dove Dormire a Salvador: i 2 Migliori Quartieri Dove Alloggiare a Salvador da Bahía

Dove Dormire a Salvador: i Quartieri Migliori Dove Alloggiare a Salvador da Bahia

Dove dormire a Salvador: i 2 migliori quartieri dove alloggiare a Salvador da Bahía. Ma dove dormire a Salvador da Bahía? Quali sono le zone migliori di Salvador dove prenotare l’albergo? Meglio stare nel Pelourinho od a Santo Antônio? E quale albergo scegliere? I miei consigli sui 2 quartieri più belli e comodi di Salvador dove alloggiare con una breve presentazione degli ostelli e degli alberghi più validi. Le diverse ragioni per le quali ti suggerisco di alloggiare nel centro storico e non lungo la spiaggia di Itapua e le 2 zone più belle e fascinose del centro storico di Salvador dove conviene alloggiare: il Pelourinho nel centro della vita e l’adiacente ma più tranquillla e meno turistica zona tra Carmo e Santo Antônio. Ma Salvador è sicura? Ci sono pericoli? Le cose da sapere sulla sicurezza a Salvador da Bahía con le precauzioni da adottare per girare la città senza essere un target ed evitare problemi. E quando andare a Salvador? Il clima a Salvador da Bahía: quando piove, le temperature, i mesi migliori per viaggiare. Tante informazioni, i miei suggerimenti e tutto quello che devi conoscere per organizzare in autonomia il tuo soggiorno e la tua visita a Salvador da Bahía incluso la mappa completa di tutte le attrazioni e luoghi di interesse.

Music in the Streets of the Pelourinho, Salvador da Bahia, Brazil

Music in the Streets of the Pelourinho, Salvador da Bahia, Brazil

Photo Credit: Nicolas Vollmer

Guida a Dove Alloggiare a Salvador: le 2 Zone Migliori Dove Dormire a Salvador da Bahía

Perché Andare e Dove Alloggiare a Salvador da Bahía

Salvador da Bahía, o più semplicemente Bahía come è chiamata dai suoi abitanti, è una città antica, coloniale, un tempo la prima capitale del Brasile e da sempre il cuore della cultura afro-brasiliana.

Qui l’Africa è una presenza attiva, visibile. Con le antiche danze rituali dell’Angola che oggi rivivono negli spettacoli di Capoeira, ed i canti yoruba dell’Africa Occidentale che ancora riecheggiano, tra ipnotici suoni di tamburi, nelle suggestive cerimonie del Candomblé.

Il tutto tra viuzze pittoresche, colorati palazzi coloniali e ricche chiese barocche. In un quartiere, il Pelourinho, che vive molto di vita propria. I turisti ne fanno parte ma non è solo un quartiere turistico.

Per un viaggiatore Salvador è una città bellissima, tropicale e piena di atmosfera, e dopo Rio è senza dubbio la città più interessante da visitare in Brasile.

Salvador è estesa, ha quasi tre milioni di abitanti, ma le zone interessanti per il viaggiatore sono due, entrambe circoscritte e visitabili facilmente a piedi: se programmi bene il tempo a tua disposizione riuscirai a visitarla in un solo giorno. E sarà una giornata intensa ed appagante.

Di seguito all’interno di questa guida trovi i miei suggerimenti su dove dormire a Salvador da Bahía con i consigli sui migliori quartieri e le 2 zone più belle e comode di Salvador dove alloggiare, oltre alla mappa della città con indicata la posizione di tutte le sue più importanti attrazioni e la segnalazione degli ostelli e degli alberghi più validi. Completano la guida le cose importanti da sapere sulla sicurezza ed il clima.

Pousada Solar dos Deuses and Igreja e Convento São Francisco, Pelourinho, Salvador da Bahía, Brazil

Pousada Solar dos Deuses and Igreja e Convento São Francisco, Pelourinho, Salvador da Bahía, Brazil

Photo Credit: Pousada Solar dos Deuses

I 2 Quartieri Più Belli e Fascinosi Dove Dormire a Salvador da Bahía

I Miei Suggerimenti sulle 2 Zone Migliori Dove Alloggiare a Salvador

  • Dove dormire a Salvador da Bahía? In quale quartiere ed in quale zona di Salvador alloggiare? Ora, le scelte sarebbero due, o sulla spiaggia o nel centro storico. Ma quale privilegiare? E quale albergo od ostello prenotare?
  • Scegliere la spiaggia avrebbe, forse, senso se tu intendessi soggiornare a Salvador per più giorni ed abbinare la vita di mare alla visita della città. Io te lo sconsiglio, le spiagge cittadine, incluso Itapuã oppure Flamengo, non sono eccezionali. Possono sicuramente essere una meta piacevole per una mezza giornata di relax ma non sono indicate ad un vero soggiorno balneare. Diciamo che possono essere ok per i residenti ma non per chi ha passato dieci ore seduto su un aereo e cerca qualcosa di davvero bello.
  • Invece, per conoscere al meglio Salvador devi stare rigorosamente in centro. E per centro intendo il Pelourinho e le vie immediatamente adiacenti. Visita bene la città e vivi la sua atmosfera, poi una volta che hai esaurito le visite prendi un pullman e spostati fuori città, a sud od a nord, scegli tu, troverai spiagge gloriose, le spiagge per cui è famoso il Brasile.
  • Appurato che il posto giusto dove stare a Salvador è il centro, nella Città Alta, i quartieri migliori del centro storico dove alloggiare sono 2: il Pelourinho e Santo Antônio.
  • Scegli il Pelourinho se vuoi stare in mezzo alla vita ed essere a due passi (letteralmente) dalle più importanti attrazioni di Salvador, dall’Igreja e Convento São Francisco a Praça da Sé, dal Terreiro de Jesus al Largo de Pelourinho.
  • Un’alternativa che ti invito a valutare è alloggiare invece nella più tranquilla zona tra Carmo e Santo Antônio. Quest’ultima zona è meno turistica e forse più piacevole, e sulla Rua Direita de Santo Antônio trovi alcune delle pousadas più interessanti della città, posti affascinanti dove alloggiare senza che il budget ne risenta troppo. Da qui al Pelourinho è una bella passeggiata di una ventina di minuti.
  • Qualsiasi zona scegli non arrivare a Salvador senza prenotazione a capodanno e, soprattutto, durante il carnevale. Gli alberghi sono numerosi ma se viaggi in questi periodi e non hai prenotato ti rimarrano solo le seconde scelte.
  • Controlla la disponibilità e le tariffe di tutte le charmose pousadas nel cuore del Pelourinho e nella vicina e fascinosa Rua Direita de Santo Antonio con Booking.com, apri sempre la mappa per controllare l’effettiva posizione dell’albergo che più ti ispira, le tariffe di solito sono ragionevoli. 
Villa Bahia, Pelourinho, Salvador da Bahía, Brazil

Villa Bahia, Pelourinho, Salvador da Bahía, Brazil

Photo Credit: Villa Bahia

I Migliori Alberghi ed Ostelli nel Pelourinho e tra Carmo e Santo Antônio

Gli Ostelli e gli Alberghi Dove Ti Consiglio di Alloggiare a Salvador da Bahía

  • Ma quali sono gli alberghi più belli e validi di Salvador da Bahía? Quelli che trovi di seguito sono i links diretti ai miei preferiti tra tutti gli alberghi ed ostelli di Salvador, per gli alberghi questi specifici links di Booking restituiscono il prezzo per una camera occupata da 2 persone, per gli ostelli invece i prezzi mostrati sono per una sola persona.
  • Tra le strutture più valide che mi piacciono e che posso suggerirti ti invito a guardare la deliziosa Villa Bahia, la Pousada Solar dos Deuses e la Casa do Amarelindo, tutte situate nella zona più centrale e viva del Pelourinho. Se stai cercando un piccolo albergo di charme difficilmente troverai di meglio.
  • Come alternativa per spendere meno investiga l’economico Studio do Carmo Boutique situato sulla Ladeira do Carmo a metà strada tra ilPelourinho e Santo Antônio. Oppure, ma è ben più costoso, quel piccolo autentico gioiello dell’Aram Yami Boutique sulla più tranquilla Rua Direita de Santo Antônio. 
  • Se hai bisogno dei servizi di un albergo di lusso due ottime scelte sono il Fera Palace Hotel ed il Fasano Salvador situati ai margini del Pelourinho poco distanti da Praça da Sé e dall’Elevador Lacerda.
  • Se invece viaggi da solo, cerchi un economicissimo posto letto in un dorm, vorresti alloggiare in un posto di atmosfera e magari fare amicizia con altri viaggiatori ci sono due ostelli che fanno al caso tuo: sono l’Hostel Galeria 13 ed il Laranjeiras Hostel, entrambi situati a pochi metri di distanza l’uno dall’altro su Rua da Ordem Terceira, nel vero cuore del Pelourinho a due minuti scarsi a piedi dal Terreiro de Jesus e dall’Igreja e Convento São Francisco.
Santo Antônio Além do Carmo, Santo Antônio, Salvador da Bahia, Brazil

Santo Antônio Além do Carmo, Santo Antônio, Salvador da Bahia, Brazil

Photo Credit: Tiago Celestino

La Mappa di Salvador da Bahía

  • Fai lo zoom per un maggior dettaglio ed allarga invece la mappa per localizzare l’aeroporto internazionale di Salvador con le vicine spiagge di Itapuã e Flamengo ed il Terminal Marítimo São Joaquim:

Safety Tips: la Sicurezza a Salvador da Bahía

  • Ma Salvador è sicura? Ci sono pericoli? Beh, come in qualsiasi città del Brasile anche a Salvador devi prestare cautela, non stressarti ma tieni sempre gli occhi aperti…
  • Girando il Pelourinho presta sempre attenzione, dappertutto, di sera ma non solo. Evita accuratamente qualsiasi via deserta, molto è stato fatto nel recupero del quartiere ma fuori dalle vie principali è un attimo ritrovarsi in posti isolati.
  • Dal Pelourinho per scendere alla Cidade Baixa utilizza l’ascensore, il celebre Elevador Lacerda, oppure la cremagliera. In alternativa prendi un taxi, ma non scendere mai a piedi. E soprattutto evita assolutamente tutto il quartiere di Comércio la sera e durante i week-ends quando è privo di vita.
  • Anche il quartiere di Barra richiede attenzione, come qualsiasi altra zona della città, non lasciare mai niente di incustodito in spiaggia, guardati intorno quando passeggi.
Praia do Itapuã, Salvador da Bahía, Brazil

Praia do Itapuã, Salvador da Bahía, Brazil

Photo Credit: Mario Carvajal

Il Clima: Quando Andare a Salvador da Bahía

  • Quando andare a Salvador da Bahía? Quali sono i mesi migliori per visitare la città? E che temperature ci sono a Salvador? Salvador da Bahía è ai tropici e fa sempre caldo, in particolare da metà gennaio a metà marzo, il clou dell’estate australe.
  • A Salvador le spiagge sono sempre frequentabili, tutto l’anno, anche durante il periodo invernale tra giugno e settembre, quando le temperature sono più fresche ma raramente scendono sotto i 20 gradi (e parliamo delle minime registrate al mattino presto).
  • A Salvador da Bahía piove abbastanza costantemente tutti i mesi, senza dare fastidio, salvo tra aprile e luglio quando le piogge si fanno più intense e possono durare diversi giorni.
It's Raining in the Pelourinho! Salvador da Bahía, Brazil

It’s Raining in the Pelourinho! Salvador da Bahía, Brazil

Photo Credit: Vacacion

Links Utili per Visitare Salvador da Bahía

Qualche utile guida online per organizzare al meglio il tuo soggiorno.

  • Ottima la Lonely Planet con una buona presentazione della città ed una ricca lista di activities, cose da vedere e ristoranti dove cenare.
  • Buoni suggerimenti anche dalla guida Frommer’s, non solo recensioni su alberghi e ristoranti ma anche un utile capitolo sui trasporti ed un approfondimento sul candomblé, guarda in In Depth. E’ questa probabilmente la tua fonte più completa disponibile gratuitamente online su Salvador.
  • Per ultimo, le immagini e la magia del Pelourinho in questo video a cura di Amazing Places on Our Planet:

Le Altre Guide sul Brasile

  • Nella directory dedicata al Brasile trovi tutte le guide sul Paese pubblicate in questo blog, con i tanti posts sulle città di San Paolo, Rio de Janeiro e Salvador e gli articoli dedicati alle località balneari di Canoa Quebrada e Trancoso.
  • E se cerchi idee su dove andare e cosa fare in Brasile od una traccia di viaggio in I Grandi Viaggi in Sud America trovi un vero e proprio itinerario di viaggio in 4 articoli per scoprire le meraviglie di Bahía e Ceará. Spero ti siano di aiuto!

Last Update: February 4th 2023

Creative Commons Attribution Licence Front cover photo credit: Salvador da Bahía by Fera Palace Hotel. Photos of Fera Palace Hotel, Villa Bahia and Pousada Solar dos Deuses are taken from official Hotel Websites. Copyright © All Rights Reserved. All other photos in this page come from Flickr: Creative Commons Attribution Licensed Photos. Please read here the Summary of the Legal Code. Terms of license are valid at the time of publishing this post.