Le spiagge più belle dove alloggiare a Phi Phi Island: la guida completa e dettagliatissima alle 3 spiagge migliori dove dormire sull’isola di Phi Phi Don e le 2 spiagge che forse è invece meglio evitare. Ma dove alloggiare a Phi Phi Island? Quali sono le spiagge in assoluto migliori di Phi Phi Island dove dormire e prenotare l’albergo? Le 3 spiagge più belle dove dormire a Phi Phi Island: la Long Beach, perfetta se stai cercando una spiaggia bella ma ti piace uscire la sera, e le due magnifiche ed isolate spiagge di Laem Thong e Loh Bakao sulla costa orientale dell’isola, con spiaggia bianchissima e mare colorato e trasparente. Le spiagge invece ormai rovinate e possibilmente da evitare: Tonsai Bay e Loh Dalam, al limite consigliate solo se viaggi solo, sei in cerca di movimento e vuoi spendere pochissimo. Con la descrizione dettagliata, tante informazioni, i miei suggerimenti, la mappa delle spiagge ed un mio commento per aiutarti ad organizzare il tuo viaggio a Phi Phi Island senza sbagliare.
Photo Credit: Phi Phi Holiday Resort
Guida a Phi Phi Island ed alle Spiagge Più Belle Dove Alloggiare
Dove Alloggiare a Phi Phi Island: Le Spiagge Migliori Dove Dormire a Phi Phi Don
- Quali sono le spiagge più belle di Phi Phi Island? E qual è la spiaggia migliore dove alloggiare? In quale spiaggia è meglio prenotare l’albergo?
- Oltre alle due spiagge principali e più conosciute, ossia Tonsai Bay e Loh Dalam situate nell’istmo di Tonsai, molto edificate e piene di locali e movimento, l’isola di Phi Phi Don offre almeno 3 altre spiagge di grande bellezza, sono la Long Beach e le spiagge di Laem Thong e Loh Bakao situate sulla costa orientale. In aggiunta a numerose piccole calette poco frequentate e totalmente immerse nella natura, senza costruzioni o scempi in vista.
- Sono diverse le considerazioni da fare nella scelta di quale spiaggia di Phi Phi Island preferire quando prenoti l’albergo, tutte affrontate in grande dettaglio nel seguito di questo articolo. Prima però di esaminare le caratteristiche delle diverse spiagge di Phi Phi Don, vorrei suggerirti due semplici ma importanti linee guida.
- Nella stagione secca, tra dicembre ed aprile, i resorts lungo la Long Beach offrono forse la location migliore. Mare calmo, spiaggia magnifica ed una location tranquilla. Ma nello stesso tempo sei poco distante dai ritrovi e divertimenti serali di Tonsai Bay.
- Nella stagione monsonica, tra maggio e la fine di ottobre, scegli una delle spiagge lungo la costa orientale, Laem Thong Beach e Loh Bakao su tutte, è qui che sarai al riparo dai forti venti da ovest che invece ingrossano le onde su tutta la parte più occidentale di Phi Phi Island inclusa la Long Beach. Niente divertimenti sulla costa orientale, il posto è isolato, ma spiagge gloriose, tra le più belle di tutta la Thailandia.
- Di seguito trovi la descrizione completa, molto in dettaglio, di tutte le spiagge migliori dove dormire a Phi Phi Island e, per le spiagge che a mio parere valgono il soggiorno, una presentazione dei resorts più validi dove alloggiare. Alcuni sono economici, altri molto più costosi, tu tienili come riferimento per location e tariffa per confrontarli con l’albergo che più ti ispira.
- Tutti i links alle strutture alberghiere sono di Booking.com e questo link principale include tutti gli hotels presenti sull’isola di Phi Phi Don, puoi controllare disponibilità e tariffe per le date del tuo viaggio.
- Questa mappa di Phi Phi Island ti sarà di aiuto per localizzare velocemente tutte le spiagge descritte all’interno dell’articolo:
Dormire sulle Spiagge di Tonsai Bay, Loh Dalam e Long Beach
- Situate lungo l’istmo o nelle sue immediate vicinanze le tre spiagge di Tonsai Bay, Loh Dalam e Long Beach accolgono la maggior degli alberghi e dei visitatori dell’isola di Phi Phi Don. Delle tre la più bella è di gran lunga e senza paragoni la spiaggia più piccola e raccolta, ossia la Long Beach.
- Tu tieni presente che nonostante l’istmo di Tonsai sia la zona dell’isola più rovinata dalla speculazione edilizia, la baia principale di Phi Phi Don rimane uno spettacolo della natura ed all’arrivo il colpo d’occhio è fenomenale.
- Una scogliera alta 100 metri, lunga circa 2 chilometri ed interamente coperta da giungla chiude la baia sul suo lato occidentale creando un porto naturale molto ben riparato. Sul suo lato orientale invece una serie di piccole spiaggette portano in direzione della Long Beach.
- Se hai tempo e non sei di fretta, qui a Tonsai ci sono due posti interessanti da vedere. Il primo è lo Tsunami Memorial Garden, per ricordare, per rendere un silenzioso omaggio a chi quel 26 dicembre 2004 perse tutto, famiglia, amici, la casa, la sua attività. Il secondo è un punto panoramico, il celebre Tonsai Viewpoint, per arrivarci ci si impiega mezz’ora, il cammino in costante salita, ma le vedute sono davvero da cartolina, inoltre è anche l’unico modo per rendersi conto, dall’alto, di come è fatta l’isola e di quanto sia stretto l’istmo tra le due baie di Tonsai e Loh Dalam. Non dimenticare la digitale ed una bottiglia d’acqua.
Photo Credit: kullez
Alloggiare a Tonsai Bay: la Spiaggia Più Vivace ed Animata di Phi Phi Island
- Tonsai Bay è il porto di Phi Phi. Non aspettarti gran moli o gru ma è a Tonsai che arrivano i traghetti ed il movimento di natanti e longtail è incessante. Non solo, è da qui che partono le barche che portano a fare diving ed escursioni nelle acque intorno all’isola.
- Il motivo di tanto affollamento è l’alta scogliera che crea un riparo naturale dai venti e dalle onde. Anche in piena stagione dei monsoni la baia di Tonsai è liscia come l’olio, quando subito fuori non sono infrequenti onde lunghe alte anche 4 o 5 metri.
- E’ nell’istmo tra la baia di Tonsai e la baia opposta di Loh Dalam che si affaccia il villaggio principale dell’isola, conosciuto come Phi Phi Don Village o Tonsai Village. E’ questa la zona di Phi Phi che ha sofferto maggiormente dallo tsunami: qui non rimase niente, tutto fu spazzato via dalle onde, quello che vedi oggi sono tutte costruzioni nuove. Purtroppo si è ricostruito più di prima, delle autentiche brutture e Tonsai ha perso tutto il suo charme. E’ solo ai lati che la baia mantiene un aspetto naturale.
- Il villaggio di Tonsai è il cuore di Phi Phi, in pratica è un immenso bazaar. Una successione continua di guesthouses, bars, ristorantini, negozietti di ogni tipo, agenzie turistiche, lavanderie. Gente che va e viene. In effetti la prima impressione quando sbarchi è di fuggire via. Salvo che tu non sia molto giovane ed in cerca di vita serale, in tutti gli altri casi Tonsai non è il posto giusto dove stare. Facci pure un giro per vedere di che si tratta ma ti suggerisco di scegliere l’albergo in un’altra zona dell’isola.
- L’unico aspetto positivo è che non ci sono macchine, ci si muove a piedi od in longtail, i pochi mezzi che vedi in giro servono a portare i bagagli dei turisti ed a rifornire di merci gli alberghi lungo le spiagge.
- Il panorama è grandioso ma tutta la parte centrale di Tonsai è troppo affollata di barche per essere una buona spiaggia dove nuotare, anzi, ora che hanno costruito la passeggiata pedonale che costeggia la baia è sparita anche la spiaggia. Per fare il bagno o snorkeling portati subito a ridosso dell’alta scogliera, all’estremo punto occidentale della baia, il mare è meno frequentato dalle imbarcazioni, è questo il posto migliore di Tonsai dove nuotare.
Photo Credit: Hotels.com
Alloggiare sulla Spiaggia di Loh Dalam: la Spiaggia Dove Fare il Bagno nell’Istmo di Tonsai
- Oltre il villaggio di Tonsai, dall’altro lato dell’istmo, si trova la lunga baia di Ao Loh Dalam. Niente traghetti a Loh Dalam. In compenso ci sono il paragliding e le inflatable bananas. E non so se ti conviene.
- E’ sulla spiaggia di Loh Dalam che vengono a fare il bagno i turisti che alloggiano nell’istmo di Tonsai. Tieni però presente che a Loh Dalam si nuota solo con l’alta marea, in condizioni di low tide puoi camminare anche per centinaia di metri prima che l’altezza dell’acqua permetta di nuotare come si deve.
- Nonostante il posto conservi almeno parte della sua bellezza non è a Loh Dalam che troverai il tropico dei tuoi sogni. Questa è la spiaggia dove si riversano tutti i day trippers e la grande affluenza fa si che l’acqua del mare e la stessa spiaggia a volte non risultino particolarmente puliti.
- Per il momento le cose si sono calmate, ma fino a prima del Covid qui i bars sulla spiaggia diffondevano musica martellante, giorno e notte, se la tua idea di paradiso non contempla la musica ad alto volume meglio che ti dirigi altrove.
- Guarda tutti gli alberghi nell’istmo di Tonsai tra le spiagge di Tonsai Bay e Loh Dalam su Booking.com, controlla sempre sulla mappa l’effettiva posizione dell’albergo che ti piace.

Alloggiare sulla Spiaggia di Long Beach: la Spiaggia Giusta Dove Dormire a Phi Phi Island da Dicembre ad Aprile
Photo Credit: Phi Phi The Beach Resort
Alloggiare sulla Spiaggia di Long Beach: la Spiaggia Giusta Dove Dormire a Phi Phi Island da Dicembre ad Aprile
- Nella grande baia di Tonsai, ma in posizione tranquilla e distante dalla confusione, la Long Beach è forse la scelta migliore se cerchi una bella spiaggia ma non vuoi sentirti troppo isolato.
- Long Beach è formata da una serie di piccole spiaggette, una di seguito all’altra, con la sabbia bianca e le palme subito dietro. Ottimo posto da snorkeling. Se ci fosse qualche longtail in meno la spiaggia, già bella, ne guadagnerebbe parecchio.
- Long Beach, anche conosciuta come Had Yaow, è una spiaggia magnifica da dicembre ad aprile quando il mare è tranquillo e generalmente quasi privo di onde.
- Durante il monsone occorre invece prestare attenzione alla corrente ed al mare. Long Beach è poco riparata dai venti da ovest e le onde arrivano, a volte possenti, fino a riva. Se viaggi tra maggio e la fine di ottobre ci sono spiagge migliori dove alloggiare.
- La spiaggia di Long Beach ospita meno di una decina di resorts, fascia media, dimensioni contenute, quasi tutti semplici, qualcuno un poco più carino degli altri, buoni ristoranti e vista grandiosa sulla baia e sull’isola di Phi Phi Leh situata proprio di fronte.
-
Se vuoi spendere poco guarda il semplicissimo ma valido Viking Natures Resort, e come alternativa il Paradise Resort Phi Phi, il PP Blue Sky Resort, oppure il Paradise Pearl Bungalows, tutti direttamente affacciati sulla spiaggia di fronte al mare.
-
Il migliore di tutti gli alberghi della spiaggia è senza alcuna ombra di dubbio il panoramico Phi Phi The Beach Resort, se trovi una buona tariffa non esitare in quanto è uno degli alberghi più belli di tutta Phi Phi Island nella fascia media di prezzo. Se fosse completo investiga il vicino e più semplice HIP Seaview Resort @ Phi Phi
- Da Long Beach puoi raggiungere il villaggio di Tonsai in due modi. O con le solite longtail, in funzione giorno e sera, o con una passeggiata di circa 25 minuti su un comodo sentiero ormai trasformato in stradina pedonale.
- Da notare che se le onde sono troppo alte, succede a volte tra giugno e novembre, le longtail approdano nella più riparata baietta di Ao Poh, 7 minuti a piedi dall’estremità orientale di Long Beach.
- In questa foto satellitare ho evidenziato l’esatta posizione del pier dove attraccano i ferries nella baia di Tonsai, la spiaggia di Loh Dalam dall’altra parte dell’istmo, e le spiagge di Long Beach e Modee Bay:
Dormire sulle Spiagge della Magnifica ed Incontaminata Costa Orientale di Phi Phi Don
- E’ la East Coast il lato giusto di Phi Phi. E’ qui, lungo la magnifica costa orientale di Phi Phi Don che trovi spiagge meravigliose, con sabbia bianca e mare azzurro e trasparente. Da Tonsai puoi accedervi solo in barca o con lunghi trekking nella giungla.
- Questa parte dell’isola di Phi Phi Don ha subito pochi danni dalla speculazione e le costruzioni sono tutte, diciamo quasi tutte, molto ben inserite nel paesaggio. Te ne accorgi arrivando da Tonsai, il panorama è bellissimo, il mare ha colori da urlo.
- Tutta la costa orientale dell’isola di Phi Phi Don è riparata dai venti monsonici estivi, il che significa che il mare è sempre calmo e senza onde, puoi fare il bagno ogni giorno dell’anno, anche durante la nostra estate.

Alloggiare sulla Spiaggia di Laem Thong: la Spiaggia Migliore Dove Dormire a Phi Phi Island Se Cerchi Tranquillità e Bellezza
Photo Credit: Zeavola Resort
Alloggiare sulla Spiaggia di Laem Thong: la Spiaggia Migliore Dove Dormire a Phi Phi Island Se Cerchi Tranquillità e Bellezza
- Situata in posizione isolata nel punto più a nord dell’isola, Laem Thong è una delle più accoglienti delle spiagge di Phi Phi Island. Qui i resorts sono pochi, autonomi e ben organizzati, tutti di fascia medio-alta. La spiaggia è lunga, bella, di sabbia bianchissima, difficilmente risulta troppo affollata, ognuno conserva il proprio spazio vitale, anche in altissima stagione.
- Laem Thong Beach è poco influenzata dalla marea, qui puoi nuotare in qualsiasi momento della giornata. I bagnanti stanno da una parte, le longtail dall’altra, a dire il vero le barche hanno diritto a più spiaggia di chi vuole nuotare, sarebbe meglio fosse il contrario.
- La particolare posizione nell’estremo nord di Phi Phi rende la spiaggia di Laem Thong un posto perfetto sia nella stagione più calda quando le brezze da nord-est rinfrescano l’aria sia nella stagione dei monsoni. Da giugno a novembre infatti la piccola collina che sorge subito a ridosso della spiaggia offre protezione dai venti impetuosi da ovest che ingrossano il mare nel resto dell’isola.
- Niente backpackers su questa spiaggia, i resort sono pochi e quasi tutti di medio-alto livello, è qui che sorge l’albergo più bello di tutta Phi Phi, il magnifico e lussuoso Zeavola Resort
- Più classico, un po’ impersonale, family-oriented, meno pretenzioso e più abbordabile è il grande Phi Phi Holiday Resort. Se poi non vuoi rinunciare a stare a Laem Thong ma devi assolutamente contenere il budget hai due ottime soluzioni, chiaramente più semplici ma pienamente accettabili, sono il Phi Phi Natural Resort ed il PP Erawan Palms Resort
- Bada bene, no vita notturna e no musica ad alto volume a Laem Thong Beach, questa è una spiaggia per coppie e per famiglie. Se cerchi movimento ed animazione non è questa la spiaggia dove venire.
- Ma la spiaggia di Laem Thong non è un ghetto per turisti. Una piccola comunità di Chao Ko, gli zingari del mare, vive qui. Trovi qualche bancarella ed un ristorantino dove mangiare e bere a costi thailandesi, ben diversi da quelli praticati dai bars e ristoranti dei vicini costosi alberghi. Non solo, nel bel mezzo del giardino di uno degli alberghi sorge una primary school, bello vedere i bambini andare avanti e indietro, un po’ di vita locale arricchisce la scena e rende il posto ancor più piacevole.
- Ma come arrivare a Laem Thong Beach? Hai due possibilità. Dal Rassada Pier di Phuket partono due traghetti al giorno, uno presto al mattino ed uno intorno all’ora di pranzo che raggiungono direttamente Laem Thong via Tonsai Bay senza (di solito) necessità di cambiare imbarcazione. Il servizio è a cura di Andaman Wave Master.
- Una longtail da Tonsai impiega 30 minuti, tutti chiedono la stessa cifra, puoi contrattare un po’ ma non hai molto margine. Questo fa si che la spiaggia sia meno frequentata dai day trippers rispetto all’affollata Loh Dalam nell’istmo di Tonsai. Per il percorso inverso contatta uno dei pescatori, il prezzo che ti faranno è senz’altro inferiore a quello praticato dagli alberghi.
- E per le gite? Rivolgiti ai pescatori anche per organizzare le gite in barca alle spiagge vicine ed a Phi Phi Leh, ne vale la pena. Gli isolotti di Mosquito e Bamboo Island sorgono di fronte a Laem Thong a non più di 20 minuti di longtail e sono posti da snorkeling.
- Da Laem Thong, senza bisogno di prendere la barca, puoi fare una bella gita alla spiaggia di Loh Bakao. Ci arrivi a piedi in circa 40 minuti lungo una stradina asfaltata dove passa solo qualche motorino.
Photo Credit: SAii Phi Phi Island Village
Alloggiare sulla Spiaggia di Loh Bakao: la Spiaggia del Phi Phi Island Village
- Loh Bakao (od anche Loh Bagao) è considerata da alcuni come la spiaggia più bella di Phi Phi Don tra tutte quelle dove sorgono alberghi. Io non sono assolutamente d’accordo, ma rimane il fatto che Loh Bakao sia una spiaggia scenografica e quasi sempre straordinariamente tranquilla. Consigliata in particolare se hai bimbi piccoli, potranno sguazzare e giocare senza pericoli in pochi centimetri d’acqua.
- La spiaggia di Loh Bakao è lunga, molto stretta, bello ma con fondale basso il mare. La cosa importante da sottolineare è che Loh Bakao non è una spiaggia per chi ama nuotare.
- Anche in condizioni di alta marea occorre fare centinaia di metri prima di poter fare due bracciate come si deve. Se c’è low tide preparati a sbarcare dalla longtail ben lontano dalla battigia, poi si cammina nell’acqua bassa, impossibile avvicinarsi di più. Questa è una spiaggia perfetta per famiglie con bimbi minuscoli.
- Su tutta la spiaggia sorge un solo vero resort, il bellissimo e costoso SAii Phi Phi Island Village, tutto a bungalows molto ben inseriti nel palmeto. Più due o tre piccoli alberghetti situati sul retro all’estremità settentrionale della spiaggia, molto più economici. Sia nel primo che nei secondi niente confusione e zero vita notturna, qui si viene per la spiaggia ed il mare. E la piscina.
- A Loh Bakao arrivi da Tonsai in 20/25 minuti di longtail boat, oppure con una facile passeggiata di 40 minuti da Laem Thong.
- Se non vuoi rimanerci male evita di prendere il sentiero che collega in pochi minuti Loh Bakao con Lannah Bay, situata sulla costa occidentale. La piccola e selvaggia Lannah Bay sarebbe una delle baie più incantevoli dell’isola ma da qualche anno è diventata una discarica. La spiaggia è invasa per tutta la sua lunghezza da immondizia e plastica ed offre uno spettacolo deprimente.
- Un altro sentiero porta alla spiaggetta di Pak Nam, un gioiellino, poco affollata, puoi mangiare e bere qualcosa nell’unica semplice guest house che si affaccia sulla spiaggia.
Photo Credit: SAii Phi Phi Island Village
Le Altre Guide su Phi Phi Island
Tutte le Guide Dedicate a Phi Phi Island che Puoi Leggere in Questo Blog.
- Leggi l’introduzione a Phi Phi Island in Phi Phi Island: Ma Vale Ancora la Pena di Visitarla? All’interno dell’articolo le mie considerazioni sul perché Phi Phi Island meriti comunque di essere visitata nonostante lo scempio nell’istmo di Tonsai, oltre alle informazioni sul clima, con i mesi migliori per andare sull’isola.
- Per sapere come arrivare a Phi Phi Island ti sarà forse utile il post Come Andare a Phi Phi Island da Phuket, Krabi e Koh Lanta, con le informazioni su da dove si parte, dove si arriva, come controllare gli orari dei traghetti e prenotare facilmente i biglietti online con carta di credito.
- La costa di Phi Phi Don e gli isolotti circostanti offrono spiagge magnifiche che non devi assolutamente mancare, piccole calette ancora poco conosciute da molti dei turisti che visitano l’isola; ti racconta tutto il post 7 Spiagge Sconosciute a Phi Phi Island di cui Non Hai Mai Sentito Parlare, dall’isolata e spettacolare Nui Bay alle spiagge di Rantee e Loh Moo Dee, dalla favolosa spiaggia maldiviana di Bamboo Island alla assai raramente visitata Mosquito Island.
- E la famosa Maya Bay? I miei consigli su come organizzare al meglio la visita della selvaggia e disabitata isola di Phi Phi Leh, celebre per la famosa Maya Bay, la spiaggia di Di Caprio, in Maya Bay: 10 Cose (Importanti) da Sapere per Visitare la Spiaggia di The Beach a Phi Phi Island
- Per ultimo un articolo dedicato ai miei preferiti di tutti gli alberghi di Phi Phi Island, è Dove Dormire a Phi Phi Island: 6 Alberghi da Urlo sulle Spiagge di Phi Phi Don, con una breve presentazione di quelli che considero gli hotels più belli dove alloggiare sull’isola di Phi Phi Don, dagli alberghi più economici ma validi ai resorts in assoluto più spettacolari e lussuosi dell’isola.
Ultimo aggiornamento: 13 Marzo 2023
Foto di copertina: Laem Thong Beach, Phi Phi Island, Zeavola Resort.
Follow Us!