an independent blog bringing you the best in travelling
Follow Us!
LE DESTINAZIONI
Guide pratiche e dettagliatissime su Paesi, città e destinazioni. Cosa vedere, quanto stare, in quale quartiere prenotare l'albergo, come spostarsi, che tempo fa. I miei suggerimenti su come organizzarti e tanti links utili dove cercare info aggiornate. Da stampare e portare in viaggio.
Le mie recensioni ragionate sugli alberghi più belli da prenotare in viaggio, non necessariamente gli hotels più lussuosi ma quelli meglio situati e con il miglior rapporto qualità/prezzo. Con la descrizione dettagliata e tutti i pro ed i contro di ogni albergo, per stare bene cercando di contenere il più possibile i costi.
Quali sono i posti più eccezionali del pianeta? Quei posti da urlo assolutamente da non perdere? Una serie di articoli, sintetici e veloci da leggere, con la descrizione delle attrazioni più belle, quei posti speciali che non devi mancare durante il tuo viaggio. Con le cose da sapere ed i miei consigli su perché andare a visitarle, dove si trovano, come arrivare e quanto tempo dedicare a ciascuna attrazione.
Veri e propri programmi di viaggio spiegati in dettaglio, giorno per giorno, con tutte le informazioni ed i links che occorrono per poter prenotare, da solo e sul web, alberghi, trasferimenti e voli interni.
Il tempo che potresti trovare, Paese per Paese, regione per regione, quasi mese per mese. Quando è meglio andare e quando è più saggio starsene a casa. I links dove controllare forecasts ed averages di temperatura e piovosità.
Sei in partenza per un viaggio? Sei preoccupato per malaria, febbre gialla e dengue e cerchi informazioni su vaccinazioni e profilassi? L’attenzione sulla malattie e sulla salute in viaggio e di conseguenza l’informazione aggiornata sulla situazione sanitaria nel Paese che si intende visitare è un vero e proprio must per qualsiasi viaggiatore.
Le informazioni su passaporti e visti, formalità valutarie e doganali, ambasciate e consolati, l'ESTA, il Timatic Web e gli ultimi avvisi per il viaggiatore
I migliori rooftop bars di Hong Kong Island: tutto quello che desideri sapere sui ristoranti più belli ed i migliori bars panoramici dell’isola di Hong Kong. Quali sono i locali che offrono la vista più bella di Hong Kong? Dove si trovano e come si raggiungono? Una guida completa e dettagliata ai rooftop e skybars più spettacolari di Hong Kong Island con le informazioni che occorrono per organizzare la tua serata. I ristoranti bars più eleganti e sofisticati: l’acclamato SEVVA ed il nuovo e magnifico Salisterra dell’Upper House Hotel. Il ristorante girevole Grand Buffet a Wan Chai. I bars meno impegnativi e poco conosciuti dai turisti: il drammatico wooloomooloo ed il defilato sugar bar. Tutti i miei suggerimenti e consigli per sapere cosa fare e dove andare la sera ad Hong Kong.
Wooloomooloo Rooftop, Wan Chai, Hong Kong Island
Photo Credit:Wooloomooloo
Hong Kong Island: I Più Spettacolari Bars e Ristoranti Panoramici
I 5 Rooftop Bars ed i Ristoranti Panoramici Più Belli ed Intriganti di Hong Kong Island
Dove andare la sera ad Hong Kong? Quali sono i ristoranti più belli ed i bars più fascinosi che offrono la vista sulla famosa baia?
Ora è il momento di andare alla scoperta dei più spettacolari bars e ristoranti panoramici di Hong Kong Island. Posti perfetti per un aperitivo, per cenare o per bere qualcosa la sera ammirando dall’alto la città illuminata.
Ricorda che se diversi locali qui descritti sono accessibili anche in jeans e maglietta, i più eleganti e costosi richiedono invece uno smart casual dress code, nel caso vestiti come si deve altrimenti starai fuori.
SEVVA and HSBC Headquarter, Central, Hong Kong Island
Photo Credit:SEVVA
SEVVA
Un locale molto conosciuto, arredato per stupire. Sorge nel cuore di Central, nella zona a più alta concentrazione di alti edifici di tutta l’isola di Hong Kong, di fronte al Mandarin Oriental e ad un centinaio di metri dalla China Bank Tower.
Sono ben pochi i rooftop di Hong Kong ad offrire una vista più drammatica. E non è solo la magnifica baia ad attirare lo sguardo, la terrazza del SEVVA offre una veduta estremamente ravvicinata sul HSBC Headquarter Building e la sua elaborata architettura.
SEVVA è un bar elegante, frequentato da banchieri, CEO e giovani professionisti. Loro ci vengono dopo il lavoro, tu presentati alle otto di sera per goderti da vicino il Symphony of Lights’ Laser Show.
All’interno c’è il ristorante, diviso tra Harbourside e Bankside a seconda di dove si rivolge lo sguardo, se pensi di cenare ti suggerisco di prenotare.
Ma più che il ristorante è la lunga terrazza esterna a stupire, con il pavimento in parquet, le lampade di design ed i comodi divanetti dove rilassarti. Risulta gradevole anche quando il posto è affollato, è possibile infatti camminare da un lato all’altro della terrazza portandosi il proprio drink ed utilizzando i tavolini per appoggiare i bicchieri.
SEVVA è raggiungibile a piedi dallo “Star” Ferry Pier, se vieni con la metropolitana MTR scendi a Central e prendi la Exit K.
Per entrare c’è un dress code da rispettare, in particolare per gli uomini, collared shirt (camicia o polo elegante) e pantaloni lunghi, niente sandali, flip flops e cose del genere.
Where: 25/f, Prince’s Building, 10 Chater Road, Central, Hong Kong Island
Salisterra, The Upper House Hotel, Central/Admiralty, Hong Kong Island
Photo Credit:The Upper House
Salisterra | The Upper House
Questo è un posto speciale, lussuoso e raffinato. E’ nuovissimo e prende il posto del glorioso Café Gray Deluxe. Si trova in vetta all’acclamatissimo Upper House Hotel di Pacific Place, tra Central e Admiralty.
E’ in assoluto uno dei ristoranti più quotati (e cari) di Hong Kong, cucina mediterranea di alto livello, ottima lista dei vini, servizio superbo. Arredato con classe è frequentato da una clientela ricca ed internazionale.
Qui sei in alto, al 49° piano, bella la vista verso Kowloon e la baia, gli alti grattacieli di Pacific Place limitano invece il panorama dal lato interno. Grandi vetrate anche nei magnifici bagni.
Ristorante aperto per colazione, pranzo, afternoon tea e cena, ti suggerisco vivamente di prenotare, è molto gettonato. Il bar apre alle 11 e chiude all’1 di notte. Se ci vai in metropolitana la fermata giusta è Admiralty. Dress code smart casual.
Where: 49/f, The Upper House Hotel, Pacific Place, 88 Queensway, Admiralty, Hong Kong Island
E’ uno dei locali più piacevoli, divertenti ed informali dove andare a bersi una birra. Ed in assoluto uno degli skybars che offre la vista più drammatica di Hong Kong Island.
E’ il wooloomooloo, ci sono andato una sera con mio figlio di 9 anni (e la sua mamma) ed a tutti è piaciuto tantissimo.
Al 31° piano c’è una delle migliori steakhouse di tutta la città, bistecche australiane di qualità, di solito cucinate alla grande. E nemmeno eccessivamente costose.
Sali di un piano e trovi la terrazza, piccola ma spettacolare, c’è la musica ed è piena di giovani. Per sederti puoi scegliere tra i comodi e grandi puff ed i divanetti, e ci sono i tavolini bassi dove appoggiare drinks & snacks. Con noi sono stati carini, non appena si è liberato un tavolo ci hanno chiamato e fatto accomodare. La terrazza si apre su tre lati ed il panorama è grandioso.
Qui nessuno se la tira ed il bar sul rooftop ha un’atmosfera informale, puoi venirci vestito come ti pare. Il ristorante è aperto per pranzo e per cena, la terrazza dalle 15 fino a notte.
wooloomooloo si trova a Wan Chai, in vetta all’Hennessy Building, l’entrata è dal lato di Johnston Road ed è ben riconoscibile dalla scritta rossa The Hennessy. Dall’incrocio di Hennessy Road con Johnston non sono più di 40 metri, sulla destra dopo il distributore Caltex. Dal livello stradale sali di un piano con la scala mobile, prendi l’ascensore e schiaccia il bottone 31.
La metro più vicina è Wan Chai a 200 metri, se invece arrivi con il tram da Central la fermata giusta è quella di fronte al 211 di Johnston Road, a soli 10 metri dall’Hennessy Building.
Where: 31/f & Rooftop, The Hennessy, 256 Hennessy Road, Wan Chai, Hong Kong Island
Si trova in alto, molto in alto, al 62° piano del Hopewell Center a Wan Chai. Ed è l’unico ristorante girevole di Hong Kong.
Ambiente raccolto, moderno e super luminoso. I colori chiari degli arredi e le vetrate inclinate lasciano entrare la luce naturale. Vista grandiosa ed ininterrotta a 360°, difficile desiderare di più.
Ottima cucina cinese ma non solo, un buffet innovativo e di qualità a giudicare le ultime reviews. Alcune porzioni vengono preparate davanti ai tuoi occhi con la formula a-la-minute buffet, la cottura avviene su richiesta, quasi una decina i cuochi ad assisterti.
La quasi totalità dei tavoli (ma non tutti) sorgono vicino alla grandi finestre, generalmente aperto per pranzo e per cena, la prenotazione è super raccomandata. Probabilmente un po’ troppo costoso per la cena, tu invece vacci a pranzo durante la settimana quando i costi sono assolutamente accettabili se non invoglianti. Ricorda che le bevande sono extra. Gestito dal Lisboa Group di Macau.
Una curiosità: la torre circolare dell’Hopewell Center risale alla fine degli anni 70 ed oggi non si presenta più molto glamour, ma raggiungere il ristorante è emozionante. Sali prima con uno degli elevators interni al 17° piano, da qui fino alla cima prosegui con un ascensore esterno dalle pareti di cristallo, piuttosto avvincente. E panoramico.
Where: 62/f, Hopewell Centre, 183 Queen’s Road East, Wan Chai, Hong Kong Island
La posizione è defilata, ad East Hong Kong Island, ben oltre Causeway Bay e North Point, ma il posto vale il viaggio per raggiungerlo, presenta molto bene e la vista dal 32° piano verso Kowloon è inusuale. Poco frequentato dai turisti.
E’ un vero rooftop, aperto all’aria ed al vento, con i divani eleganti e gli ombrelloni parasole, molto ampia la terrazza. Buona la lista dei cocktails e ragionevoli i prezzi. La sera c’è il DJ e la musica. Il venerdì ed il sabato se vuoi un tavolo meglio prenotare.
E se devi organizzare un meeting con vista puoi utilizzare gli ampi e luminosi spazi di sugar durante il giorno.
Aperto Mon-Sat dalle 17 all’una, Sun dalle 12 a mezzanotte. Ci si arriva facilmente con la MTR, Island Line, l’East Hotel è adiacente alla fermata Tai Koo. Ricontrolla gli orari sul sito. L’età minima per accedere è 18 anni.
Where: 32/f, East Hotel, 29 Taikoo Shing Road, Tai Koo, Hong Kong Island
Puoi localizzare facilmente la posizione esatta di tutti i bars e ristoranti panoramici qui descritti nella mappa presente all’interno dell’articolo Cosa Fare e Cosa Visitare a Hong Kong Island, i point makers ti saranno di aiuto. Così ti fai un’idea chiara di dove si trova il rooftop che più ti ispira e di come raggiungerlo.
E per finire, una serata sulla rooftop terrace del wooloomooloo di Wanchai, con la gente, la musica e la drammatica vista su Hong Kong in queste immagini a cura di MyDesf 972:
Le Guide su Hong Kong ed il resto della Cina
Tutti gli articoli su Hong Kong e le grandi città della Cina pubblicati in questo blog.
Sono più di 15 le guide dedicate ad Hong Kong che puoi leggere su questo blog, le trovi tutte nella directory di Hong Kong. E le informazioni sono innumerevoli: da tutto quanto devi conoscere sui trasporti, a come andare a Shenzhen e Macao, ai miei consigli sui quartieri migliori dove alloggiare, ai malls, i mercati più caratteristici ed i musei più interessanti dove andare se piove. Come organizzare l’escursione al Victoria Peak, gli skybars ed i rooftop più spettacolari, cosa fare la sera. E soprattutto due guide super dettagliate per visitare da solo ed in completa autonomia Kowloon ed Hong Kong Island, non un puro elenco di attrazioni ma un vero e proprio itinerario, ora per ora, quasi strada per strada, che puoi seguire facilmente e spendendo pochissimo utilizzando gli efficientissimi trasporti pubblici. Queste guide costituiscono probabilmente la fonte più ampia disponibile sul web in italiano dove cercare informazioni per organizzare il tuo soggiorno e le tue visite ad Hong Kong.
Se invece stai cercando un’escursione organizzata con guida per visitare la città di Hong Kong o Macao leggi I Migliori Tours Organizzati a Hong Kong. Ho ricercato e confrontato decine di escursioni guidate tra tutte quelle proposte da Viator, di proprietà di TripAdvisor e forse la più grande tra tutte le agenzie che vendono tours ed attività online, ed ho descritto quelle che mi sembrano migliori, con i pro ed i contro di ognuna. Forse possono risultarti utili.
Hai dei dubbi su dove dormire ad Hong Kong? Stai cercando un albergo come si deve, pulito e piacevole, dove stare bene ma senza spendere una fortuna? Leggi le recensioni degli hotels da me preferiti, non sono necessariamente gli alberghi che devi prenotare (magari ne trovi altri, di migliori o che costano meno rispetto agli hotels che ho preso in considerazione) ma quelli che ti propongo sono tutti alberghi estremamente validi, con una location invidiabile comoda per spostarsi con i mezzi pubblici e probabilmente i migliori nella loro categoria. Tre diversi articoli che ti presentano le strutture alberghiere più valide della città: sono Gli Hotels di Charme Più Belli di Hong Kong, I Migliori Hotels di Hong Kong per Rapporto Qualità/Prezzo e se ti fermi ad Hong Kong più di qualche giorno oppure viaggi in famiglia o con un gruppo di amici I Migliori ApartHotels di Hong Kong
Le guide dedicate alle Grandi Città della Cina, da Pechino a Xian a Shanghai. Tanti, tantissimi posts con i miei suggerimenti su come raggiungere il centro dall’aeroporto, come utilizzare i trasporti pubblici per spostarti in città, gli alberghi ed i migliori quartieri dove alloggiare, cosa visitare, cosa fare la sera, le escursioni più belle…
I migliori rooftop bars e ristoranti panoramici di Kowloon. Cosa fare la sera ad Hong Kong? Dove andare per bere qualcosa ammirando il panorama della famosa baia illuminata? Quali sono i roopftop più belli ed intriganti? La tua guida dettagliata ai migliori ristoranti e bars panoramici di Kowloon con tutte le informazioni che occorrono per organizzare la tua serata. I ristoranti bars più eleganti e sofisticati: il FELIX del Peninsula, l’Ozone del Ritz Carlton ed il famoso aqua bar. I bars poco impegnativi: il Lobby Lounge del Regent Hong Kong e l’Ava Restaurant Slash Bar. Gli skybars meno conosciuti e frequentati dai turisti: l’Harlans’s Bar e l’eyebar. Tutto quello che devi sapere ed i miei consigli per organizzare al meglio il tuo aperitivo od il tuo ristorante con vista ad Hong Kong.
Tosca, The Ritz-Carlton Hotel, West Kowloon, Hong Kong
Photo Credit:The Ritz-Carlton Hong Kong
Kowloon: i Più Spettacolari Bars e Ristoranti Panoramici
I Rooftop Bars ed i Ristoranti Panoramici Più Belli ed Intriganti di Kowloon
Sono tanti, tantissimi i rooftop restaurants e skybars ad Hong Kong, più che a Bangkok e Singapore. Forse solo Shanghai offre più scelta di bars e ristoranti dove andare la sera a bere o cenare guardando dall’alto il panorama della città.
Questo post è una vera e propria guida ai ristoranti e bars panoramici della penisola di Kowloon, separata dall’isola di Hong Kong dalla famosa baia. E’ in uno dei locali di Kowloon infatti che ti devi recare se vuoi ammirare la baia con sullo sfondo lo straordinario skyline dei grattacieli di Hong Kong Island tutti illuminati.
Molti dei locali qui descritti sono accessibili senza dress code particolari da rispettare, questo vale in particolare se ci vai il tardo pomeriggio per l’aperitivo. I ristoranti e bars più eleganti e sofisticati richiedono invece un abbigliamento adeguato, soprattutto a partire dalle 9 di sera. Ossia scarpe chiuse non sportive, pantaloni lunghi e camicia o polo elegante per gli uomini, e niente flip-flops o jeans strappati per le signore.
Scegli tu il posto che più ti ispira.
FELIX, The Peninsula Hotel, TST, Kowloon, Hong Kong
Photo Credit: The Peninsula
FELIX | The Peninsula
Un ristorante di classe, ad Hong Kong lo conoscono tutti. Ci vengono i residenti ed i banchieri di casa, i tycoon cinesi che hanno fatto fortuna ed i turisti con un po’ di carte di credito nel portafoglio.
La location è prestigiosa, nella torre del famoso Peninsula, uno dei più lussuosi alberghi di tutta l’Asia. Il progetto è di Philippe Stark e la cucina è quella europea contemporanea.
Se vieni per la vista è tassativo prenotare in anticipo uno dei tavoli vicino alle vetrate, se invece per cena ti ritrovi nel mezzo della sala vedrai poco o nulla, complici anche i riflessi sui vetri.
Cibo di buona qualità, porzioni minuscole, piatti costosi, ed il vino lo è ancora di più. Si può anche venire solo per un cocktail ma l’area bar è davvero piccola, se il tuo programma è solo di berti una birra ci sono altri posti dove andare.
Si ordina con iPad, ad ogni ospite ne viene portato uno (poi lo devi restituire, ovvio). Le restrooms sono una delle attrazioni del locale e meritano una visita.
Aperto di solito dalla 17.30 all’una e trenta di notte. L’accesso è con ascensore riservato dalla Peninsula Arcade entrance adiacente ad Hankow Road.
Bambini inferiori ai 12 anni non ammessi, dress code smart casual.
Lobby Lounge, Intercontinental Hotel, TST, Kowloon, Hong Kong
Photo Credit:Intercontinental
Lobby Lounge | Regent Hong Kong
Non occorre necessariamente salire in alto per godere di uno dei panorami più spettacolari del mondo. Basta entrare nella lobby del Regent, prima conosciuto come Intercontinental, di Kowloon e lo skyline di Hong Kong Island sarà davanti ai tuoi occhi.
E’ l’enorme parete di vetro a stupire. Dà sulla passeggiata pedonale e la baia: tu vedi i turisti a passeggio, loro vedono te. Vienici alla sera poco prima delle 20 per il Symphony of Lights laser show, con le luci lo scenario diventa grandioso.
Ambiente spazioso e con il soffitto molto alto, ci puoi venire vestito casual, chill-out house music in prima serata, vocalist e musica dal vivo a partire dalle 21.
Aperto daily dalle 7 del mattino a mezzanotte e mezza. A pochi passi ci sono NOBU e Rech, il nuovo ristorante del celebre e pluri stellato chef francese Alain Ducasse.
Una location spettacolare. Ed un locale famoso. In vetta al One Peking Building, all’angolo di Peking con la ricca Canton Road, nel pieno centro di Tsim Sha Tsui ed a 5 minuti a piedi dallo “Star” Ferry Pier.
Due piani. Il ristorante al piano di sotto, un livello più su il bar. La grande e spettacolare vetrata assicura quella che forse è la vista più grandiosa sulla baia di tutti i rooftop di Hong Kong. La cosa è conosciuta da tanti, infatti il posto è quasi sempre affollato.
Menù italiano e giapponese. Geniali i tavolini solo per coppie a ridosso della vetrata (ce ne sono altri più capienti e fatti a divanetti subito dietro). Se decidi di cenare considera che come in altri posti del genere qui quello che paghi è il setting più che la qualità della cucina. Meglio tenerlo presente quando ti viene presentato il conto, che comunque rimane a livelli ragionevoli.
Una particolarità: l’ambientazione è solo interna, la vista è grandiosa ma i riflessi della vetrata non lo rendono il posto ideale per scattare fotografie.
Harlan’s Bar & Restaurant, TST, Kowloon, Hong Kong
Photo Credit:JC Group
Harlan’s Bar & Restaurant
I turisti lo conoscono poco ma la vista è una delle più drammatiche di tutti i rooftop di Kowloon. La posizione è grandiosa, al 19° piano del The One Shopping Mall, all’angolo di Granville con Nathan Road, nel pieno dentro di Tsim Sha Tsui.
C’è anche il bar ma Harlan’s è soprattutto un ristorante. Sul menù c’è di tutto, la pasta, il risotto, la grilled prime beef ed i king prawns, ma ricorda bene che si viene qui per la vista più che per le capacità del cuoco.
Aperto per il pranzo dal lunedì al sabato e sempre per la cena, meglio prenotare. Vi si accede facilmente con la MTR, scendi a Tsim Sha Tsui e prendi l’uscita B1.
Harlan’s è uno degli otto ristoranti panoramici dello Sky Dining di The One, quasi tutti situati tra il 17° e 21° piano, il più famoso è la filiale di TST di Woolooomooloo.
Lo conoscono in pochi, si trova al 30° piano del iSquare Building, esattamente sopra il tratto più animato di Orchard Road, nel cuore di Tsim Sha Tsui.
Non è un posto particolarmente pretenzioso, è perfetto invece per bersi una birra guardando il panorama di Kowloon da una posizione privilegiata.
Ignora il ristorante e la sala interna, sono le poltroncine sulla piccola terrazza esterna il posto giusto dove stare. Sono poche ma allineate direttamente lungo il bancone, a pochi centimetri da dove appoggi il tuo drink inizia il precipizio.
Adiacente al bar e sullo stesso piano esiste anche un ristorante, il Nanhai No.1, la vista è bella ma per i window tables viene richiesto un supplemento importante, meglio saperlo.
Di solito aperto dalle 11.30 del mattino fino a notte, se vieni prima delle 20 osservi dall’alto e da una posizione privilegiata la Symphony of Lights. Se le cose non sono cambiate sulla terrazza si può fumare.
Ci si arriva in metropolitana, fermata Tsim Sha Tsui, l’iSquare Building è esattamente di fronte all’Holiday Inn Golden Mile.
Ava Restaurant Slash Bar, Panorama by Rhombus Hotel, TST, Kowloon, Hong Kong
Photo Credit:Panorama by Rhombus
Ava Restaurant Slash Bar | Panorama by Rhombus
Un ristorante ed un bar. Al 38° piano del Panorama by Rhombus, un hotel 4 stelle business-style a Tsim Sha Tsui, a pochi passi dall’incrocio di Mody con Chatam Road.
Sei in alto ma la vista pur essendo bella non è fantastica, alcuni edifici limitano in parte la visuale. Se però alloggi in zona può essere un’alternativa ad altri locali più conosciuti. L’accesso è con ascensore dalla lobby.
L’ambientazione è interna e sembra che il cibo ed il servizio non siano eccezionali, tu puoi lasciare stare il ristorante e berti invece qualcosa al bar.
Due piani più sopra sul tetto dell’edificio c’è lo SkyGarden: questo è un vero rooftop con le poltrone ed i tavolini all’esterno. Quando arrivi chiedi se è aperto, se lo fosse prendi con te il tuo drink e vai a farci un giro.
Where: 38/f, Hotel Panorama by Rhombus, 8A Hart Avenue, Tsim Sha Tsui, Kowloon
Ozone, The Ritz-Carlton Hotel, West Kowloon, Hong Kong
Photo Credit:The Ritz-Carlton Hong Kong
Ozone | The Ritz-Carlton Hong Kong
Più in alto di così non puoi andare. Perlomeno ad Hong Kong. Ozone è il più spettacolare dei bars ristoranti del Ritz-Carlton Hotel e si trova al 118° piano dell’ICC Building, il più alto grattacielo della città.
Insieme ad At.mosphere del Burj Khalifa di Dubai (122° piano) si contende il titolo di più alto ristorante del pianeta all’interno di un edificio.
Arredato in modo eclettico dai designers giapponesi di Wonderwall ospita una grande sala interna ed una outdoor terrace con vetrate sui lati. Rispetto ad altri rooftop quest’ultima è solo carina, se ti piacciono le terrazze con i divanetti eleganti, o se vuoi il DJ con la musica per ballare qui sei nel posto sbagliato. Ricorda che a questa quota c’è sempre brezza, un golfino viene comodo.
Buono l’assortimento di cocktails e tapas, ci sono anche il suhi, il sashimi e le ostriche. Servizio pronto ed attento se il locale non è troppo affollato.
Aperto daily a partire dalle 17 fino a notte, il sabato apre alle 15 e la domenica a partire da mezzogiorno per il brunch. Non ci si va in sandali e bermuda ma non è nemmeno obbligatoria la giacca, sono in tanti ad andarci in jeens e camicia. Costoso, ma non più di altri posti similari.
L’ICC non è in posizione centrale ma si trova a West Kowloon, vi si accede da MTR Kowloon e dalla Kowloon Station dell’Airport Express. Se ti trovi a Tsim Sha Tsui risulta molto più comodo utilizzare un taxi.
Importante: Ozone merita una visita se la giornata è limpida e senza nubi o nebbia, altrimenti non vedrai niente. Se il tempo non è granché la vista sarà migliore da altri bars situati più in basso (come altezza) e con una location più centrale a Tsim Sha Tsui oppure ad Hong Kong Island.
Where: 118/f, The Ritz-Carlton Hotel, International Commerce Centre, 1 Austin Road West, West Kowloon
Puoi localizzare facilmente la posizione esatta di tutti i bars e ristoranti panoramici qui descritti nella mappa presente all’interno dell’articolo Hong Kong. Cosa Fare e Cosa Visitare a Kowloon, i point makers ti saranno di aiuto. Così ti fai un’idea chiara di dove si trova il rooftop che più ti ispira e di come raggiungerlo.
Per concludere in bellezza, ecco l’ambiente ed il panorama di Hong Kong che si ammira dall’alto dell’Ozone del Ritz Carlton, il video è a cura di Se Meyer:
Le Guide su Hong Kong ed il resto della Cina
Tutti gli articoli su Hong Kong e le grandi città della Cina pubblicati in questo blog.
Sono più di 15 le guide dedicate ad Hong Kong che puoi leggere su questo blog, le trovi tutte nella directory di Hong Kong. E le informazioni sono innumerevoli: da tutto quanto devi conoscere sui trasporti, a come andare a Shenzhen e Macao, ai miei consigli sui quartieri migliori dove alloggiare, ai malls, i mercati più caratteristici ed i musei più interessanti dove andare se piove. Come organizzare l’escursione al Victoria Peak, gli skybars ed i rooftop più spettacolari, cosa fare la sera. E soprattutto due guide super dettagliate per visitare da solo ed in completa autonomia Kowloon ed Hong Kong Island, non un puro elenco di attrazioni ma un vero e proprio itinerario, ora per ora, quasi strada per strada, che puoi seguire facilmente e spendendo pochissimo utilizzando gli efficientissimi trasporti pubblici. Queste guide costituiscono probabilmente la fonte più ampia disponibile sul web in italiano dove cercare informazioni per organizzare il tuo soggiorno e le tue visite ad Hong Kong.
Se invece stai cercando un’escursione organizzata con guida per visitare la città di Hong Kong o Macao leggi I Migliori Tours Organizzati a Hong Kong. Ho ricercato e confrontato decine di escursioni guidate tra tutte quelle proposte da Viator, di proprietà di TripAdvisor e forse la più grande tra tutte le agenzie che vendono tours ed attività online, ed ho descritto quelle che mi sembrano migliori, con i pro ed i contro di ognuna. Forse possono risultarti utili.
Hai dei dubbi su dove dormire ad Hong Kong? Stai cercando un albergo come si deve, pulito e piacevole, dove stare bene ma senza spendere una fortuna? Leggi le recensioni degli hotels da me preferiti, non sono necessariamente gli alberghi che devi prenotare (magari ne trovi altri, di migliori o che costano meno rispetto agli hotels che ho preso in considerazione) ma quelli che ti propongo sono tutti alberghi estremamente validi, con una location invidiabile comoda per spostarsi con i mezzi pubblici e probabilmente i migliori nella loro categoria. Tre diversi articoli che ti presentano le strutture alberghiere più valide della città: sono Gli Hotels di Charme Più Belli di Hong Kong, I Migliori Hotels di Hong Kong per Rapporto Qualità/Prezzo e se ti fermi ad Hong Kong più di qualche giorno oppure viaggi in famiglia o con un gruppo di amici I Migliori ApartHotels di Hong Kong
Le guide dedicate alle Grandi Città della Cina, da Pechino a Xian a Shanghai. Tanti, tantissimi posts con i miei suggerimenti su come raggiungere il centro dall’aeroporto, come utilizzare i trasporti pubblici per spostarti in città, gli alberghi ed i migliori quartieri dove alloggiare, cosa visitare, cosa fare la sera, le escursioni più belle…
Alla ricerca delle isole più belle e delle spiagge più spettacolari del pianeta. Non solo destinazioni famose e facili da raggiungere ma anche isole lontane e quasi sconosciute. Con spiagge remote, incontaminate, senza bagnanti e senza ombrelloni, raramente visitate. Per farsi venire una (buona) idea su dove andare al mare la prossima estate…
LE GALLERIE DI FOTO
Le foto di spiagge, città e luoghi magnifici del nostro pianeta scattate dall'autore di questo blog nel corso dei suoi viaggi. Non solo immagini, ma utili didascalie e tante informazioni per aiutarti a meglio comprendere le caratteristiche di una destinazione.
Dove fare shopping? Cosa comprare? La tua guida ai migliori malls ed ai più insoliti e colorati mercati di strada del continente asiatico. Con le indicazioni su dove si trovano e come si raggiungono. Da leggere anche se non vuoi acquistare nulla…
I MIGLIORI ROOFTOP & BAR PANORAMICI
Hai voglia di cenare o bere un drink in un posto speciale? Le cose che devi sapere ed i miei consigli su come trovare i più incredibili e scenografici bars e ristoranti panoramici. Locali grandiosi, dove passare una serata guardando le luci della città accendersi sotto di te.
VIAGGIARE CON I BAMBINI
Dimentica i soliti parchi di divertimento e porta invece i tuoi figli a scoprire posti unici, quelli che non trovano a casa, mostra loro la diversità della città che stai visitando. I bambini immagazzinano tutto, suoni, odori ed immagini, mostra loro il bello del mondo, i loro occhi ringrazieranno, se lo ricorderanno per anni.
Sei un viaggiatore? Ti piace scrivere? Vuoi pubblicare il tuo racconto di viaggio su questo blog? Mandaci il tuo resoconto di viaggio, lo pubblicheremo volentieri, potrà essere utile a tutti i lettori.
Follow Us!