Le 6 cose fondamentali da sapere per visitare il Burj Khalifa. Qual è l’attrazione più interessante di Dubai, quella che non devi assolutamente perdere? La tua guida dettagliatissima al Burj Khalifa, il grattacielo più alto del mondo e l’attrazione più gettonata, desiderata e bella di Dubai. Dov’è e come arrivare al Burj Khalifa? E come organizzare la visita del Burj Khalifa? I 3 osservatori del Burj Khalifa: i miei consigli su quale scegliere. Quando salire sul Burj Khalifa: tanti suggeriscono di andare la sera ma non è detto sia la scelta migliore. I biglietti per il Burj Khalifa: perché è meglio prenotare online e cosa fare se sei senza prenotazione. Come cambiano i costi a seconda dell’orario, di quale osservatorio scegli e delle 2 formule di entrata. Le cose che devi assolutamente conoscere ed i miei consigli per organizzare in modo indipendente e per tuo conto la visita del Burj Khalifa a Dubai.
Photo Credit: Sammy Six
Guida per Visitare il Burj Khalifa a Dubai: i Biglietti e Come Prenotare Online
Dove si Trova e Come Arrivare al Burj Khalifa
- E’ nel grande complesso di Downtown Dubai che sorgono il Burj Khalifa, il Dubai Mall, il Souk al Bahar e la Dubai Fountain. Sono le top attractions della città, da nessun’altra parte in tutta Dubai trovi così tante attrazioni concentrate nello stesso posto.
- E’ facile arrivare a Downtown Dubai, la posizione centrale sull’importante Sheikh Zayed Road permette di raggiungerlo velocemente sia dai quartieri della Dubai storica di Deira e Bur Dubai, sia dalla spiaggia di Jumeirah e dall’insediamento di Dubai Marina.
- Molti ci vengono in taxi ma io ti suggerisco di utilizzare la scintillante e panoramica metropolitana. La stazione Burj Khalifa sulla Red Line permette un accesso facile e veloce al Burj Khalifa, al Dubai Mall ed a tutte le attrazioni di Downtown Dubai tramite un comodo camminamento pedonale sopraelevato dotato di tapis roulant ed aria condizionata. Una volta sceso dal treno non occorrono più di 15 minuti a piedi per ritrovarti catapultato nel cuore del complesso.
- Taxi e metro non sono le uniche possibilità. Puoi venire in autobus o con le navette shuttle organizzate da alcuni alberghi, chiedi alla reception dell’hotel dove alloggi. Se invece hai noleggiato un’auto la guglia che si innalza verso il cielo del Burj Khalifa ti farà da guida, qui i posti auto sono oltre 14.000, tutti coperti, dovresti poter parcheggiare senza troppi problemi…
- In questa guida trovi tutte le informazioni che ti occorrono per organizzare da solo ed in modo indipendente la visita del Burj Khalifa. Le meraviglie del Dubai Mall sono invece ampiamente descritte nel post Dubai: Dove Fare Shopping? 3 Shopping Malls da Urlo da Non Mancare a Dubai, per sapere come osservare al meglio lo spettacolo della Dubai Fountain leggi Le Fontane Danzanti di Dubai: la Dubai Fountain ed il Souk Al Bahar a Downtown Dubai
Photo Credit: Colin Capelle
Visitare il Burj Khalifa: Quale Osservatorio Scegliere
- E’ visibile da qualsiasi punto di Dubai, ha più di 160 piani e ad oggi è il grattacielo più alto del pianeta. Non è pensabile venire a Dubai senza salire per ammirare il panorama.
- Sul Burj Khalifa gli osservatori che puoi raggiungere sono due, per entrambi la biglietteria NON si trova alla base del grattacielo come si potrebbe pensare ma all’interno del Dubai Mall, tu segui le indicazioni At the Top Experience e ci arrivi senza difficoltà.
- In aggiunta da ormai oltre due anni è stata inaugurata una nuova ed esclusivissima Lounge, sta ancora più in alto degli osservatori e costa una fortuna.
Level 124 + 125 | At the Top
- E’ il meno costoso dei due observation decks e ci arrivi con un ascensore super veloce, 10 metri al secondo, in meno di un minuto vieni depositato al 124° piano.
- L’osservatorio si estende su 2 piani, il 124° ed il 125°. La vista è grandiosa, grandi finestre assicurano un panorama a 360°, c’è anche una gradevole area esterna protetta da vetri.
- E se ti senti in vena di fare investimenti in metalli preziosi non manca un bancomat che dispensa lingotti d’oro…
- E’ questo l’osservatorio originario, il primo ad essere stato aperto al pubblico.
- Calcola almeno un’ora e mezza per la visita, dal momento che ti presenti al ticket counter a quando ridiscendi alla base, tieni presente che spesso ci sono code sia alla biglietteria che agli ascensori (anche per scendere).
Level 148 | Burj Khalifa Sky
- Si trova 24 piani sopra il precedente e ci arrivi con un secondo ascensore. Domina Dubai dalla considerevole altezza di ben 555 metri sopra il livello stradale ed offre sia spazi interni che un piccolo spazio all’aperto.
- Il panorama non è molto differente rispetto a quello che ammiri dal livello più basso, a cambiare enormemente invece è il costo, decisamente più alto.
- Si visita in abbinamento al Level 124, metti in conto circa due ore per la visita di entrambi gli osservatori.
Level 152 + 153 + 154 | Buri Khalifa Lounge
- E’ la più nuova delle attrazioni all’interno del grattacielo, sorge quasi in vetta a 585 metri dal livello del suolo, occupa i tre piani dal 152° al 154° ed è costosissima, cose da sceicchi per capirci.
- Nel pomeriggio puoi andarci a prendere il tè, e la sera a bere un cocktail, la consumazione è già inclusa nel prezzo del biglietto, così come una breve visita all’outdoor terrace. Al momento dell’update di questo post aperta dalle 09.30 fino a quasi mezzanotte.
Photo Credit: travelourplanet.com
Quando Salire sul Burj Khalifa: gli Orari Migliori
- Le opinioni sono tante e diverse, su TripAdvisor ognuno dice la sua, a mio parere sono due i momenti migliori per salire sul Burj Khalifa.
- Al mattino, non appena apre, c’è meno gente e spesso l’atmosfera è più tersa. Vedrai meglio e più lontano.
- Il tardo pomeriggio, tra le 17 e le 18, prima del tramonto, è la fascia oraria di gran lunga più gettonata e quasi sempre richiede la prenotazione. I vantaggi sono due: vedi prima il panorama col chiaro e puoi poi gustarti dall’alto la Dubai Fountain in azione (anche se lo spettacolo vero è dal bordo del lago, accompagnato dalla musica, visto dal grattacielo muore un po’).
- A mio avviso non è invece una grande idea andarci la sera dopo il tramonto, perlomeno se vuoi goderti il panorama. Sei molto in alto e col buio la città rimane indistinta, non è che si veda e capisca un granché. Opinione personale chiaro, magari a te piace di più.
Photo Credit: travelourplanet.com
Le Differenti Formula di Entrata per Salire sul Burj Khalifa
- Per visitare il Burj Khalifa occorre fare delle scelte. Al momento dell’update di questo post sono 3 i fattori che determinano il prezzo del biglietto del Burj Khalifa.
- Il primo: quale osservatorio vuoi raggiungere: il Top Sky del 148° piano è molto più costoso dell’osservatorio più basso At the Top situato al 124° piano. I 24 piani in più non giustificano l’esorbitante differenza, ossia non ne vale la pena. Poi… se ne vuoi fare una questione di record ed i soldi non ti mancano scegli pure quello più alto.
- Il secondo: l’orario: dal mattino fino a metà pomeriggio e dopo il tramonto di solito costa meno rispetto alle prime hours della seconda parte del pomeriggio, almeno per l’osservatorio At the Top del 124° piano. Il Top Sky del 148° piano ha orari differenti.
- Il terzo: quale delle 2 formule di entrata scegli. Esiste la General Admission oppure la Immediate Entry Admission (Fast Track Entry). Quest’ultima non prevede né code né attese ma costa molto di più della prima, chiaramente non ti conviene, basta che vai a controllare sul sito per rendertene conto.
Photo Credit: Nikki Britz
Come Prenotare i Biglietti per il Burj Khalifa
- Sono due le opzioni a tua disposizione per comprare i biglietti del Burj Khalifa. I biglietti si acquistano online oppure direttamente al ticket office At the Top situato all’interno del Dubai Mall. Sul posto ci sono un sacco di indicazioni, impossibile sbagliare.
I Biglietti per Salire sul Burj Khalifa Prenotando sul Sito Ufficiale
- Al momento dell’update di questo articolo a gennaio 2023 puoi acquistare i biglietti online sul sito ufficiale da 90 giorni prima della tua visita, tu però ricontrolla perché le cose cambiano.
- Sulla conferma è evidenziata sia la data che l’ora di entrata. Il ticket vero e proprio lo ritiri al ticket counter 30 minuti prima dell’orario prenotato.
- Se le cose non sono cambiate la carta di credito che utilizzi dovrà essere mostrata e solo l’intestatario della stessa potrà ritirare i biglietti. Non dimenticare di portare con te un documento di identità.
- Considera che i bambini da 4 a 12 anni hanno un piccolo sconto, ma solo per la General Admission e solo per l’osservatorio del 124° piano. Ingresso gratuito fino a 3 anni compiuti. Sul biglietto è riportata l’ora di entrata.
Acquistare i Biglietti per il Burj Khalifa Tramite un’Agenzia Online
- In alternativa e più semplicemente puoi rivolgerti ad una delle diverse agenzie online che provvedono per te alla prenotazione, i prezzi sono buoni e di solito i costi sono simili o solo di poco superiori a quelli del sito ufficiale, nel caso tu avessi domande o problemi puoi facilmente contattare per mail od al telefono l’ufficio clienti. Tra queste ti segnalo GetYourGuide che ha il vantaggio di offrire il servizio clienti raggiungibile in lingua italiana ad un numero di telefono italiano.
- Le opzioni sono diverse, la più economica è GetYourGuide | Dubai: Biglietto per il 124° e 125° Piano del Burj Khalifa, è questo il biglietto che a mio parere offre il miglior rapporto qualità/prezzo.
- Se vuoi salire al più alto degli osservatori, venendo accolto alla SkyLounge e utilizzando l’ascensore riservato scegli il più costoso GetYourGuide | Burj Khalifa: Accesso ai Piani 124°, 125° e 148° che include entrambi gli osservatori.
- Con il combi GetYourGuide | Acquario di Dubai e Burj Khalifa: Biglietto Cumulativo prima sali sul Burj Khalifa e poi esplori l’acquario all’interno del Dubai Mall percorrendo lo scenico tunnel di cristallo.
- Qualsiasi sia l’opzione che scegli, al momento della prenotazione seleziona la fascia oraria tra quelle disponibili e l’agenzia locale farà del suo meglio per accontentarti in base all’effettiva disponibilità. Se prenoti con un anticipo superiore ai 3 mesi l’effettiva conferma ti sarà inviata 90 giorni prima del giorno previsto per la visita. Leggi con attenzione le condizioni e l’esatta modalità di ritiro del biglietto, sempre e comunque ricorda di presentarti con almeno 30 minuti abbondanti di anticipo sull’orario indicato sulla conferma.
Meglio Prenotare On Line od Acquistare i Biglietti Sul Posto?
- E’ saggio prenotare in anticipo ma non è obbligatorio. E soprattutto NON è vero quanto spesso trovi scritto su qualche forum che sul posto si paga di più rispetto a prenotare on line.
- In realtà la discriminante è un’altra. Se non hai prenotato e quando ti presenti al ticket office i biglietti per la giornata sono già stati tutti prenotati allora per salire comunque dovrai ricorrere alla Immediate Entry Admission, quest’ultima di solito sempre disponibile. Ma se così non è, ossia se i biglietti non sono stati tutti venduti, pagherai la normale General Admission anche senza aver prenotato on line.
- Se non hai prenotato è meglio che vieni al mattino non appena apre. Quello che può succedere è che non ci siano biglietti per salire immediatamente ma che siano disponibili solo due o tre ore dopo. Poco male, se c’è da aspettare fatti un giro per il Dubai Mall e ritorna al ticket office 20 minuti prima dell’ora stampata sul biglietto.
- Io ci sono stato un giorno di agosto, arrivai di mattina al ticket office, acquistai sul posto il biglietto e dopo meno di 15 minuti ero già a bordo dell’ascensore. Senza alcuna prenotazione preliminare.
- Io ti suggerisco di prenotare online, sul sito ufficiale oppure tramite agenzia. Sempre e comunque, ma soprattutto se vuoi salire prima del tramonto, durante i week-ends (incluso il venerdì!) e se viaggi durante la peak of the peak season tra metà dicembre e febbraio.

Looking down from the 125th floor on the outside deck on the 124th floor, Burj Khalifa, Downtown Dubai, Dubai, UAE
Photo Credit: Gilbert Sopakuwa
Burj Khalifa: Giorni, Orari di Apertura e Sito Web Ufficiale
- Gli orari del Burj Khalifa: aperto ogni giorno, di solito dal mattino intorno alle 8 fino a oltre mezzanotte, alcuni giorni apre prima per chi desidera vedere l’alba su Dubai dall’alto del grattacielo. Ultima entrata 45 minuti prima dell’orario di chiusura. Gli orari possono cambiare, tu per non sbagliare ricontrolla sul sito.
- Cosa puoi portare all’interno: piccole borse e borselli sono ammessi ma zaini, shopping bags e passeggini devono essere depositati alla Check Room situata vicino alla At the Top Entrance.
- Accessibilità: nessun problema se sei su una carrozzella, l’osservatorio è fully wheelchair accessible, puoi goderti il panorama come qualsiasi altro visitatore, non mancarlo.
- Il ristorante panoramico: al level 122 l’AT.MOSPHERE Restaurant può costituire una valida alternativa all’osservatorio situato due piani più sopra. C’è anche una lounge dove andare solo a bere qualcosa. Per pranzare o cenare prenota in anticipo, sul sito trovi sia il telefono che il form da compilare, guarda in Reserve Now.
- Il website ufficiale: Burj Khalifa, ricontrolla orari e costi aggiornati, le cose cambiano.
Photo Credit: Guilhem Vellut
Le Guide su Dubai e gli Emirati Arabi
Tutti gli articoli e le guide dedicate a Dubai ed Abu Dhabi pubblicate in questo blog.
- Le tante guide su Dubai con le informazioni complete sui trasporti, i quartieri più comodi dove dormire, le spiagge pubbliche più belle, i water parks, il Burj Khalifa, i souk, i malls, ed una vera e propria guida super dettagliata per visitare Dubai in due giorni, da solo ed in totale autonomia utilizzando il più possibile gli efficienti trasporti pubblici.
- Dove alloggiare a Dubai: un approfondimento sui migliori alberghi di Dubai in Dove Dormire a Dubai: 18 Alberghi da Urlo tra il Burj Khalifa e la Spiaggia di Jumeirah, con i miei preferiti tra tutti gli alberghi di 3, 4 e 5 stelle lusso di Dubai.
- Le guide su Abu Dhabi con i miei consigli su come spostarsi, i quartieri, gli alberghi migliori, i musei, la spiaggia della Corniche e la spiaggia di Saadiyat Island, il parco a tema Ferrari World ed il circuito di Formula 1 di Yas Marina.
- I tours organizzati a Dubai: ho ricercato e confrontato decine di escursioni guidate, sia di gruppo che con auto e guida privata, organizzate da agenzie diverse, e descritto le più valide, con pro e contro di ciascuna escursione ed i links diretti per confrontare i costi e prenotare in internet con carta di credito. In I Migliori Tours Organizzati a Dubai trovi le proposte più interessanti per visitare la città con una guida, riuscire ad entrare al Burj Al Arab o fare un volo panoramico in elicottero. In I Migliori Tours nel Deserto a Dubai leggi le mie recensioni dei safari in 4WD, delle escursioni in quad e delle gite in cammello, i tours che ti portano e quelli dove sei tu a guidare. Se vuoi invece visitare la capitale con la spettacolare Moschea dello Sceicco Zayed e Ferrari World, oppure esplorare in barca i suggestivi fiordi di Musandam, il post giusto è I Migliori Tours da Dubai ad Abu Dhabi ed in Oman. Tu leggi, valuta, e vedi se c’è qualcosa che ti interessa.
- E per ultimi gli articoli 12 Posti da Urlo da Non Perdere a Dubai e 9 Posti da Urlo da Non Perdere ad Abu Dhabi, articoli snelli e veloci da leggere, comodi per farsi rapidamente un’idea sulle attrazioni più belle, quei posti davvero da urlo che non devi mancare.
Last Update: January 21st 2023
Front cover photo credit: Burj Khalifa, Downtown Dubai, Dubai, courtesy Alex DROP. All photos in this page come from Flickr: Creative Commons Attribution Licensed Photos. Please read here the Summary of the Legal Code. Terms of license are valid at the time of publishing this post.
Follow Us!